ITBO960283A1 - Dispositivo di bloccaggio di teli, tede e simili - Google Patents
Dispositivo di bloccaggio di teli, tede e simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO960283A1 ITBO960283A1 IT96BO000283A ITBO960283A ITBO960283A1 IT BO960283 A1 ITBO960283 A1 IT BO960283A1 IT 96BO000283 A IT96BO000283 A IT 96BO000283A IT BO960283 A ITBO960283 A IT BO960283A IT BO960283 A1 ITBO960283 A1 IT BO960283A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- roller
- curtain
- support
- aforementioned
- band
- Prior art date
Links
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 title 1
- 230000006355 external stress Effects 0.000 claims description 3
- 239000013013 elastic material Substances 0.000 claims description 2
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 claims 1
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 abstract 1
- 238000004804 winding Methods 0.000 abstract 1
- 241000255925 Diptera Species 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 210000000056 organ Anatomy 0.000 description 2
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 2
- 230000002301 combined effect Effects 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000035882 stress Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E06—DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
- E06B—FIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
- E06B9/00—Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
- E06B9/56—Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
- E06B9/80—Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling
- E06B9/82—Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic
- E06B9/90—Safety measures against dropping or unauthorised opening; Braking or immobilising devices; Devices for limiting unrolling automatic for immobilising the closure member in various chosen positions
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Architecture (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)
- Curtains And Furnishings For Windows Or Doors (AREA)
- Building Awnings And Sunshades (AREA)
- Keying Circuit Devices (AREA)
- Treatment And Processing Of Natural Fur Or Leather (AREA)
- Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
- Detergent Compositions (AREA)
- Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
Description
DISPOSITIVO DI BLOCCAGGIO DI TELI, TENDE E SIMILI
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico concernente la costruzione di apparati, aventi generalmente funzione di oscuramento o di protezione, da applicare a finestre o porte, quali ad esempio tende o zanzariere, del tipo svolgibile e riavvolgibile su un rullo .
In particolare la presente invenzione si riferisce ad un dispositivo di bloccaggio di tali apparati nella posizione desiderata, solitamente aperta o chiusa, ma anche in una qualsiasi posizione intermedia.
E' noto che tali apparati solitamente comprendono un rullo, sul quale viene avvolta la tenda (o la retina, nel caso di una zanzariera), orizzontalmente supportato da idonei organi all'interno di un corrispondente involucro, denominato cassonetto e situato al disopra della finestra o porta, o comunque in prossimità del bordo superiore della medesima.
L'estremità libera della tenda fuoriesce dal cassonetto attraverso una feritoia rivolta verso il basso. In tal modo, esercitando una trazione rivolta verso il basso sulla tenda, è possibile svolgere la medesima dal rullo.
Il riavvolgimento della tenda sul rullo può essere assistito da organi elastici, generalmente costituiti da una molla situata all'interno del rullo, dotata di costante elastica tale da consentire il richiamo della tenda quando rilasciata. Significativi perfezionamenti a tali organi sono descritti in corrispondenti domande di brevetto, depositate contestualmente alla presente dalla medesima Richiedente.
La tenda può altresì essere azionata tramite un apposito organo di comando, dotato di una carrucola solidale con il rullo ed associata ad una cordicella. Due capi di quest'ultima fuoriescono da lati opposti della carrucola e quindi dal supporto dell'apparato, lateralmente e verticalmente rispetto alla tenda. Mediante trazione verso il basso di uno dei capi della cordicella si impone la rotazione del rullo nel verso di riavvolgimento, mentre mediante trazione verso il basso dell'altro capo si impone la rotazione del rullo nel verso di svolgimento della tenda.
Idonei organi di bloccaggio, solitamente associati al rullo, consentono uno stabile posizionamento della tenda, approssimativamente nel punto desiderato. Tali organi devono assolvere al compito di non offrire una resistenza significativa mentre la tenda è in movimento, sia nel verso di svolgimento che in quello di riaw olgimento. Essi devono invece offrire una resistenza sufficiente da mantenere la tenda in posizione quando questa è ferma, eventualmente vincendo l'azione dei suddetti organi elastici, che tenderebbero a riavvolgere la stessa .
Un apparato del tipo sopra descritto è noto dal brevetto italiano N. 1.234.071, rilasciato alla medesima Richiedente, nel quale tali organi di bloccaggio consentono di fissare la posizione della tenda in modo abbastanza semplice ed affidabile.
Le soluzioni tecniche ivi descritte vengono ora brevemente illustrate con riferimento alle figure 1 e 2 delle allegate tavole di disegno, nelle quali la figura 1 mostra in sezione una testata dell'apparato contenente gli organi di bloccaggio, e la figura 2 mostra la sezione II-II di figura 1.
In tali figure si indica con 1 il rullo destinato ad accogliere una tenda (o una retina, o altro ancora), avvolta su di esso.
Il rullo 1, che è cavo, è chiuso ad una propria testata da un tappo 2 che si introduce all'interno dello stesso rullo per un determinato tratto.
Le due testate opposte del tappo 2 sono interessate da altrettante cavità 5,6, rispettivamente interna ed esterna al rullo 1, di cui quella esterna 6 presenta, in prossimità del fondo, un bordo rialzato definente un collare 7. La parete 4 che divide le due cavità 5,6 è interessata da un foro passante 15 situato in posizione centrale.
All’interno della cavità esterna 6 è collocato un elemento di supporto 9, sostanzialmente di forma cilindrica, interessato da una gola 10 situata in prossimità della sua estremità interna e complementare al collare 7, con il quale si impegna.
Coassialmente al rullo 1 è inoltre fissata all'elemento 9 un'estremità di un'asta 14, destinata ad esempio a supportare gli organi elastici di richiamo della tenda, come spiegato con maggiore dettaglio nel citato brevetto N. 1.234.071.
La testata dell'elemento di supporto 9 esterna rispetto alla cavità 6 si prolunga a definire un codolo 11, destinato a consentire il supporto del rullo 1.
Sulla superficie circonferenziale dell’elemento di supporto 9 sono realizzate due spianature, o intagli, 12a,12b, situate in posizioni diametralmente opposte ed interessanti la parte dell'elemento 9 compresa fra la testata del rullo 1 ed il collare 7.
nella superficie della cavità 6, corrispondente alle spianature 12a,12b, è -realizzata una nicchia 13, entro la quale è inserito un blocchetto 27 di forma parallelepipeda .
Il funzionamento del dispositivo di bloccaggio sopra descritto appare evidente dal disegno di figura 2. Se il rullo 1 viene fatto ruotare secondo il verso S di svolgimento della tendina, esso non troverà nessun ostacolo alla rotazione relativa rispetto all'elemento 9, che è invece fisso, grazie al fatto che le spianature, agendo in guisa di piani inclinati, sospingono il blocchetto 27 all'interno della nicchia 13, ogni volta che quest 'ultima transita in corrispondenza di una di esse .
Il rullo 1 è invece generalmente impedito a ruotare nel senso opposto R, di riavvolgimento della tendina, in quanto il blocchetto 27 rimane a battuta contro le due pareti a squadra della spianatura che viene a trovarsi in posizione superiore ed il bordo inferiore della nicchia 13 .
Tuttavia, se la rotazione del rullo 1 secondo il verso di riavvolgimento R è sufficientemente rapida, il blocchetto 27 non riesce ad uscire dalla nicchia 13 ed a bloccare il rullo 1, per l'effetto combinato dell'inerzia del blocchetto 27 e della forza centrifuga agente sullo stesso.
La soluzione sopra descritta, per quanto piuttosto efficace e di semplice realizzazione, presenta un inconveniente dovuto al fatto che non è praticamente possibile realizzare, nell'elemento di supporto 9, più di due spianature 12,12a. Questo fa in modo che, per ogni rotazione completa del rullo 1, esistano solo due possibili posizioni di bloccaggio dello stesso, e quindi della tenda. Ciò non permette un preciso posizionamento della tenda medesima. Questo non è solitamente molto importante quando la tenda deve essere fissata in posizione completamente aperta o in una posizione intermedia, ma lo diventa quando essa deve essere fissata in posizione chiusa. Infatti tale posizione non coincide solitamente con una delle possibili posizioni di bloccaggio, per cui quasi certamente sotto il bordo inferiore della tenda rimane uno spiraglio, che può essere inaccettabile nel caso di una zanzariera.
Scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo di bloccaggio di teli, tende o simili in grado di garantire il bloccaggio degli stessi per qualunque posizione angolare del rullo, permettendone così la completa chiusura.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di proporre un tale dispositivo di bloccaggio che risulti altresì estremamente semplice, affidabile e di poco costosa realizzazione.
Gli scopi suindicati vengono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche della presente invenzione sono evidenziate nel seguito con riferimento alle allegate tavole di disegno, in cui:
- la figura 3 illustra una vista in sezione laterale di un rullo portatendina dotato del dispositivo di bloccaggio oggetto della presente invenzione;
la figura 4 illustra una vista in prospettiva dell'elemento di bloccaggio del suddetto dispositivo; - la figura 5 illustra una vista secondo la sezione V-V di figura 3;
- la figura 6 illustra una vista secondo la sezione VI-VI di figura 3.
Con riferimento alle figure suddette, si indica con 30 un dispositivo di svolgimento e riavvolgimento di una tenda 32, parzialmente illustrato nella sezione di interesse per la presente descrizione. Esso comprende un rullo 31 cavo, attorno al quale è avvolta la tenda 32. Tale rullo 31 è reso girevole, in maniera nota, rispetto ad un alberino 33 ad esso coassiale, secondo un verso S di svolgimento della tenda 32 o secondo il verso opposto R di riavvolgimento della stessa. Quest'ultimo è a sua volta supportato in maniera nota, per mezzo di un idoneo distanziale 34 disposto in testa all'alberino 33 medesimo ed in prossimità di un'estremità 31a del rullo 31. L'estremità opposta dell1alberino 33 è fissata, in maniera nota e non illustrata, ad una struttura fissa, esterna al dispositivo di svolgimento e riavvolgimento 30.
In corrispondenza di tale estremità 31a, esternamente al suddetto distanziale 34, è disposto il dispositivo di bloccaggio oggetto della presente invenzione. Esso comprende un supporto 40 sostanzialmente tubolare, provvisto di una cavità 41.
Il diametro esterno del supporto 40 è non minore del diametro interno del rullo 31, così che il supporto medesimo risulta inserito all'estremità 3la del rullo 31 e bloccato a quest'ultimo per interferenza. Esso è inoltre amovibile dal rullo 31 stesso, ad esempio per motivi di manutenzione.
Alla parete 41a della cavità 41, in prossimità dell'estremità esterna 40a del supporto 40, è fissato un anello 42, preferibilmente realizzato con materiale a basso Coefficiente di attrito, il quale presenta esternamente una superficie di battuta 43.
Il supporto 40 è destinato a supportare girevolmente, all'interno della propria cavità 41, un elemento di bloccaggio 50, avente anch'esso forma sostanzialmente cilindrica e disposto coassialmente al supporto 40 medesimo .
Tale elemento di bloccaggio 50 presenta, in corrispondenza della propria estremità esterna, un disco 52 avente diametro maggiore rispetto a quello del corpo dell'elemento di bloccaggio 50 stesso, e tale da consentirgli di incastrarsi a misura nella superficie di battuta 43 dell'anello 42.
Nella facciata esterna del disco 52 è realizzato un codolo 53, destinato ad incastrarsi in una struttura fissa 60 per mantenere fisso l'elemento di bloccaggio 50 .
Quest'ultimo presenta una scanalatura longitudinale 54, sfociante nell'estremità interna dell’elemento di bloccaggio 50 medesimo.
Esso è altresì provvisto di mezzi frenanti 51, atti ad interferire elasticamente con il supporto 40 per ostacolarne la libera rotazione con una azione frenante di modulo predeterminato, comunque sufficiente ad impedire tale libera rotazione in assenza di sollecitazioni esterne applicate alla tenda 32.
I suddetti mezzi frenanti 51 sono costituiti da una fascia di materiale elastico, avente una propria porzione terminale interna 51a inserita nella scanalatura 54 dell'elemento di bloccaggio 50 ed avvolta a spirale attorno allo stesso. Tale fascia 51 risulta precaricata precedentemente all'introduzione dell'elemento di bloccaggio 50 nella cavità 41. La porzione terminale esterna 51b della fascia 51, a causa della reazione elastica di quest 1ultima, impegna con attrito la parete 41a della cavità 41.
Il funzionamento del dispositivo di bloccaggio viene di seguito descritto a partire da una condizione nella quale la tenda 32 risulta totalmente riavvolta sul rullo 31.
In tale condizione, il rullo 31 medesimo non risulta in genere sottoposto a sollecitazioni che ne impongono la rotazione.
La reazione elastica della fascia 51 esercita comunque un'azione sul supporto 40, contribuendo ad aumentare la stabilità di posizione del rullo 31.
Quando la tenda 32 viene svolta si esercita su di essa un'azione che tende ad imporre una rotazione al rullo 31 nel verso S. Questo porta la parete 4la della cavità 41 a scorrere sulla porzione terminale esterna 51b della fascia 51, in un verso concorde a quello di caricamento della fascia suddetta, e quindi di riduzione di diametro della stessa. Si ottiene pertanto una debole azione frenante sull'avanzamento della tenda 32, il cui modulo dipende dalle caratteristiche di rigidezza ed elasticità della fascia 51.
Se l'azione sulla tenda 32 si interrompe, gli organi di richiamo elastico tenderebbero a far riavvolgere la stessa, vincendo il peso della porzione di tenda già svolta ed imponendo al rullo 31 una rotazione nel verso R. Tale rotazione, a sua volta, tende a far scorrere la parete 41a sulla porzione terminale esterna 51b secondo un verso che tende a far aumentare il diametro della fascia 51, e quindi la sua azione frenante sulla parete 41a medesima. Tramite un corretto dimensionamento della costante elastica della fascia 51, questa azione frenante è sufficiente a vincere quella degli organi di richiamo elastico, e pertanto a mantenere la tenda 32 esattamente nella posizione raggiunta .
Quando quest 'ultima deve essere riavvolta, si esercita su di essa un'azione che tende ad imporre al rullo 31 una rotazione nel verso R. Tale azione si somma a quella deg]i organi di richiamo elastico, e consente di vincere l'azione frenante della fascia 51, permettendo il riaw olgimento della tenda 32.
Nel caso in cui il dispositivo di svolgimento e riavvolgimento sia del tipo, precedentemente descritto, comprendente una cordicella agente su una carrucola, il principio di funzionamento del dispositivo di bloccaggio è sostanzialmente identico. In questo caso, però, la fascia 51 si avvolge attornr all'elemento di bloccaggio 50 secondo un verso opposto, in modo tale che lo svolgimento della tenda 32 agisca sulla fascia 51 nel senso di apertura della stessa, e quindi di aumento della sua azione frenante. Ciò consente alla fascia 51 suddetta di vincere l'azione esercitata dal peso della porzione già svolta della tenda 32, che tenderebbe a farne continuare lo svolgimento, mentre non interferisce in maniera sostanziale nell’operazione di riavvolgimento della stessa.
I vantaggi della presente invenzione consistono innanzitutto nel fatto che il bloccaggio della tenda 32 avviene immediatamente non appena viene a mancare una sollecitazione esterna, in qualunque posizione la tenda medesima si trovi. Ciò permette la completa chiusura della stessa, od un suo preciso posizionamento in posizioni intermedie.
Ulteriori vantaggi della presente invenzione sono dati dal fatto che tale dispositivo di bloccaggio risulta estremamente semplice da realizzare, altrettanto affidabile e poco costoso.
L'invenzione in questione è stata ovviamente descritta, con riferimento ai disegni allegati, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, ed è pertanto evidente che ad essa possono essere apportate tutte quelle modifiche o varianti suggerite dalla pratica nonché dalla sua attuazione ed utilizzazione, comunque comprese nell'ambito definito dalle rivendicazioni seguenti .
Claims (5)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il bloccaggio di teli, tende o simili, del tipo associabile ad un dispositivo 30 a rullo cavo 31 di svolgimento e riavvolgimento di almeno una tenda 32, caratterizzato dal fatto di prevedere un supporto 40, provvisto di una cavità 41, solidalmente accoppiabile a detto rullo 31 e destinato a supportare coassialmente e girevolmente, all'interno di detta cavità 41, almeno un elemento di bloccaggio 50, dotato di mezzi frenanti 51, atti ad interferire elasticamente con il citato supporto 40 per ostacolarne la libera rotazione, con una azione frenante di modulo predeterminato, sufficiente ad impedire detta libera rotazione in assenza di sollecitazioni esterne sulla citata tenda 32.
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto supporto 40 ha forma sostanzialmente cilindrica ed è amovibilmente bloccato ad un'estremità 31a del citato rullo 31.
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi frenanti 51 esercitano la citata azione frenante preferibilmente secondo un verso di rotazione R del citato rullo 31, corrispondente al verso di riavvolgimento della citata tenda 32.
- 4. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 o 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi frenanti 51 sono costituiti da almeno una fascia di materiale elastico, 'avvolta a spirale attorno a detto elemento di bloccaggio 50 ed avente una propria porzione terminale interna 51a bloccata a quest'ultimo ed una propria porzione terminale esterna 51b atta ad impegnare con attrito una corrispondente parete cilindrica 4ia della citata cavità 41.
- 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto detta porzione terminale interna 51a risulta inserita all'Interno di una scanalatura longitudinale 54 del citato elemento di bloccaggio 50.
Priority Applications (8)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96BO000283A IT1285718B1 (it) | 1996-05-23 | 1996-05-23 | Dispositivo di bloccaggio di teli, tende e simili |
| PCT/IB1997/000572 WO1997044563A1 (en) | 1996-05-23 | 1997-05-20 | Locking device for curtains, awnings and the like |
| JP09541931A JP2001502766A (ja) | 1996-05-23 | 1997-05-20 | カーテン、日よけ等のための固定装置 |
| CA002255868A CA2255868C (en) | 1996-05-23 | 1997-05-20 | Locking device for curtains, awnings and the like |
| EP97918317A EP0900315B1 (en) | 1996-05-23 | 1997-05-20 | Locking device for curtains, awnings and the like |
| US09/194,228 US6076591A (en) | 1996-05-23 | 1997-05-20 | Locking device for curtains, awnings and the like |
| DE69703621T DE69703621T2 (de) | 1996-05-23 | 1997-05-20 | Schliessvorrichtung für rollos, markisen und dergleichen |
| AT97918317T ATE197834T1 (de) | 1996-05-23 | 1997-05-20 | Schliessvorrichtung für rollos, markisen und dergleichen |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT96BO000283A IT1285718B1 (it) | 1996-05-23 | 1996-05-23 | Dispositivo di bloccaggio di teli, tende e simili |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO960283A0 ITBO960283A0 (it) | 1996-05-23 |
| ITBO960283A1 true ITBO960283A1 (it) | 1997-11-23 |
| IT1285718B1 IT1285718B1 (it) | 1998-06-18 |
Family
ID=11341419
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT96BO000283A IT1285718B1 (it) | 1996-05-23 | 1996-05-23 | Dispositivo di bloccaggio di teli, tende e simili |
Country Status (8)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US6076591A (it) |
| EP (1) | EP0900315B1 (it) |
| JP (1) | JP2001502766A (it) |
| AT (1) | ATE197834T1 (it) |
| CA (1) | CA2255868C (it) |
| DE (1) | DE69703621T2 (it) |
| IT (1) | IT1285718B1 (it) |
| WO (1) | WO1997044563A1 (it) |
Families Citing this family (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB2449866A (en) * | 2007-06-05 | 2008-12-10 | Roy Thomas | A locking apparatus for a roller shutter |
| US20130186722A1 (en) * | 2012-01-20 | 2013-07-25 | Chicology, Inc. | Deceleration device for window shade |
Family Cites Families (6)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US1841384A (en) * | 1930-07-07 | 1932-01-19 | Stay Put Shade Roller Corp | Shade-roller |
| US5488983A (en) * | 1989-08-30 | 1996-02-06 | Odin Ag | Roller assembly for curtains and the like |
| SE467981B (sv) * | 1989-08-30 | 1992-10-12 | Odin Ab | Loeprullsanordning foer gardiner och dylikt |
| DE4239507C2 (de) * | 1992-11-25 | 1995-03-23 | Benthin Management Gmbh | Rolloantrieb |
| US5375643A (en) * | 1992-12-22 | 1994-12-27 | General Clutch Corporation | Spring clutch assembly with reduced radial bearing forces |
| US5482105A (en) * | 1994-05-12 | 1996-01-09 | General Clutch Corporation | Clutch control for roller shades |
-
1996
- 1996-05-23 IT IT96BO000283A patent/IT1285718B1/it active IP Right Grant
-
1997
- 1997-05-20 JP JP09541931A patent/JP2001502766A/ja active Pending
- 1997-05-20 DE DE69703621T patent/DE69703621T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1997-05-20 AT AT97918317T patent/ATE197834T1/de not_active IP Right Cessation
- 1997-05-20 WO PCT/IB1997/000572 patent/WO1997044563A1/en active IP Right Grant
- 1997-05-20 CA CA002255868A patent/CA2255868C/en not_active Expired - Fee Related
- 1997-05-20 EP EP97918317A patent/EP0900315B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1997-05-20 US US09/194,228 patent/US6076591A/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| JP2001502766A (ja) | 2001-02-27 |
| ATE197834T1 (de) | 2000-12-15 |
| EP0900315B1 (en) | 2000-11-29 |
| DE69703621D1 (de) | 2001-01-04 |
| DE69703621T2 (de) | 2001-06-28 |
| US6076591A (en) | 2000-06-20 |
| EP0900315A1 (en) | 1999-03-10 |
| IT1285718B1 (it) | 1998-06-18 |
| ITBO960283A0 (it) | 1996-05-23 |
| CA2255868A1 (en) | 1997-11-27 |
| CA2255868C (en) | 2005-07-05 |
| WO1997044563A1 (en) | 1997-11-27 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US3180401A (en) | Shade | |
| EP1783320B1 (en) | Extendable roller screen for a window | |
| AU701053B2 (en) | A dual roller shade | |
| JP2008538398A (ja) | 高さおよび明るさ調整用厚地製ブラインド | |
| WO2003102344A1 (fr) | Dispositif de moustiquaire enroulable | |
| ITBO20090451A1 (it) | Gruppo di bloccaggio, particolarmente per tende da esterni. | |
| ITBO960283A1 (it) | Dispositivo di bloccaggio di teli, tede e simili | |
| ITTV940139A1 (it) | Struttura perfezionata di zanzariera, del tipo offerta al pubblico in kit di montaggio. | |
| ITRM950175A1 (it) | Dispositivo a molla per l'avvolgimento e lo svolgimento guidato di un telo avvolto su di un supporto cilindrico. | |
| JP2704905B2 (ja) | ダンパ付き定復元力スプリングユニット | |
| KR102669195B1 (ko) | 패브릭 텐션 장치 | |
| RU2049899C1 (ru) | Рулонная штора | |
| IT9020244A1 (it) | Tenda scorrevole | |
| JPH044480Y2 (it) | ||
| JP3307913B2 (ja) | ロールスクリーン | |
| JPH0967987A (ja) | 低騒音ロ−ルスクリ−ン | |
| KR200219402Y1 (ko) | 수동개폐형 롤 스크린 | |
| ITMI930665A1 (it) | Dispositivo automatico di tensione e bloccaggio per tende e zanzariere avvolgibili | |
| IT201600092253A1 (it) | Tenda con telo avvolgibile dotata di un dispositivo di regolazione della tensione | |
| KR200355858Y1 (ko) | 권취식 방충망의 방충망체 권취구조 | |
| US204001A (en) | Improvement in curtain-roller and bracket | |
| SK286216B6 (sk) | Tieniace zariadenie | |
| USRE8603E (en) | Improvement in curtain-rollers and brackets | |
| JPH0131746Y2 (it) | ||
| KR200322712Y1 (ko) | 커튼용 캐리어 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |