ITMI20120012U1 - Pneumatico migliorato per veicoli in genere - Google Patents

Pneumatico migliorato per veicoli in genere

Info

Publication number
ITMI20120012U1
ITMI20120012U1 ITMI20120012U ITMI20120012U1 IT MI20120012 U1 ITMI20120012 U1 IT MI20120012U1 IT MI20120012 U ITMI20120012 U IT MI20120012U IT MI20120012 U1 ITMI20120012 U1 IT MI20120012U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tire
reflective elements
shoulder
light
reflective
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Anthea Totino
Franco Totino
Giuseppe Totino
Original Assignee
T A Pneumatici S N C Di Totino Fr Anco & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by T A Pneumatici S N C Di Totino Fr Anco & C filed Critical T A Pneumatici S N C Di Totino Fr Anco & C
Priority to ITMI20120012 priority Critical patent/ITMI20120012U1/it
Priority to DE201320000444 priority patent/DE202013000444U1/de
Priority to FR1350371A priority patent/FR2985685B3/fr
Priority to JP2013000207U priority patent/JP3182535U/ja
Priority to CN201320023242.3U priority patent/CN205075591U/zh
Publication of ITMI20120012U1 publication Critical patent/ITMI20120012U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C13/00Tyre sidewalls; Protecting, decorating, marking, or the like, thereof
    • B60C13/001Decorating, marking or the like

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità
Il presente trovato si riferisce in generale a uno pneumatico migliorato per veicoli e, più precisamente, a uno pneumatico migliorato per autovetture e/o autocarri che sia in grado di incrementare le condizioni di sicurezza per gli occupanti dei veicoli in circolazione su strada.
La sicurezza stradale, oggigiorno, è uno dei maggiori problemi che i paesi europei devono affrontare. Gli incidenti stradali possono essere causati da molti fattori, tra cui l'eccessiva velocità, la stanchezza o la disattenzione dei guidatori, l'alterazione delle condizioni psicofisiche dei guidatori stessi, dovuta per esempio a un consumo elevato di alcol o di altre sostanze, le condizioni meteorologiche avverse e altro ancora.
Anche la visibilità dei veicoli, specialmente nelle ore notturne, è un fattore che può contribuire al miglioramento della sicurezza stradale. Su alcuni veicoli, in particolar modo gli autocarri, è stata pertanto prevista l'applicazione di strisce retroriflettenti sulla carrozzeria del veicolo stesso e/o sul rimorchio o semirimorchio da esso trainato, così da rendere maggiormente visibile la sagoma del veicolo in qualsiasi condizione diurna e notturna.
Non tutti i veicoli circolanti sulle strade sono però equipaggiabili con elementi riflettenti di ampiezza adeguata, applicati in particolare sulle rispettive fiancate laterali. Si pensi ad esempio ai motocicli, dove lo spazio a disposizione è molto limitato, oppure alle autovetture, dove l'applicazione degli elementi riflettenti sulla carrozzeria può risultare antiestetica. Tutto ciò rende difficilmente individuabili tali veicoli nelle ore notturne e in alcune situazioni particolari di pericolo, come ad esempio un ipotetico ribaltamento e/o il posizionamento del veicolo in senso trasversale rispetto allo sviluppo della sede stradale.
Per ovviare al suddetto problema sono stati escogitati numerosi accorgimenti, come l'applicazione di elementi catarifrangenti ai raggi delle ruote, utilizzati in particolare sulle biciclette, oppure ai cerchioni e/o copri cerchioni degli autoveicoli. Si veda, ad esempio, il brevetto italiano per modello di utilità N. IT 183707. Si tratta, tuttavia, di componenti che possono accidentalmente sganciarsi dal veicolo, annullando quindi la visibilità del medesimo nelle ore notturne.
Altri accorgimenti di tipo noto per rendere maggiormente visibili i veicoli in genere consistono nel realizzare pneumatici con anelli riflettenti incassati nella struttura dello pneumatico stesso, come descritto ad esempio nel brevetto cinese N. CN 2304545, oppure nel realizzare bande riflettenti stabilizzate tra lo pneumatico e il cerchione, come descritto ad esempio nel brevetto olandese N. NL 8700643. Si tratta, in questo caso, di componenti che appaiono particolarmente complessi e costosi da fabbricare, con conseguente aumento del costo degli pneumatici.
Un ulteriore accorgimento di tipo noto per rendere maggiormente visibili i veicoli in genere consiste infine nel fabbricare pneumatici nella cui mescola sono inserite particelle aventi proprietà riflettenti, come descritto ad esempio nel brevetto britannico N. GB 984940. Anche in questo caso, tuttavia, appare notevolmente incrementato il costo di produzione degli pneumatici.
Scopo generale del presente trovato è pertanto quello di realizzare uno pneumatico migliorato per veicoli in genere, in particolare autovetture e/o autocarri, che sia in grado di risolvere gli inconvenienti sopra citati della tecnica nota in una maniera estremamente semplice, economica e particolarmente funzionale.
Nel dettaglio, è uno scopo del presente trovato quello di realizzare uno pneumatico migliorato per veicoli in genere che sia in grado di incrementare la visibilità, sia nelle ore notturne, sia nelle ore diurne, dei veicoli equipaggiati con tali pneumatici.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare uno pneumatico migliorato per veicoli in genere che non richieda particolari accorgimenti e/o tecnologie produttive per essere fabbricato.
Questi e altri scopi secondo il presente trovato vengono raggiunti realizzando uno pneumatico migliorato per veicoli in genere, in particolare autovetture e/o autocarri, come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche del trovato sono evidenziate dalle rivendicazioni dipendenti, che sono parte integrante della presente descrizione.
Le caratteristiche e i vantaggi di uno pneumatico migliorato per veicoli in genere secondo il presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista in alzata laterale di un esempio di realizzazione preferito dello pneumatico secondo il presente trovato, applicato a un generico cerchione per autocarri, e
la figura 2 è una vista in prospettiva di una tipica situazione di pericolo su strada in cui lo pneumatico migliorato secondo il presente trovato può incrementare le condizioni di sicurezza per i guidatori dei veicoli coinvolti.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un esempio di realizzazione preferito dello pneumatico migliorato per veicoli in genere secondo il presente trovato, indicato complessivamente con il numero di riferimento 10. Lo pneumatico 10 è convenzionalmente costituito da un battistrada 12 e da una spalla 14 ed è configurato per essere applicato a un generico cerchione 16 di un veicolo, preferibilmente ma non necessariamente un'autovettura o un autocarro.
Secondo il trovato, sulla spalla 14 dello pneumatico 10 sono solidalmente applicati uno o più elementi catarifrangenti 18 in grado di riflettere la luce sostanzialmente nella stessa direzione da cui tale luce proviene. In tal modo, la visibilità di qualsiasi veicolo dotato degli pneumatici 10 risulta notevolmente migliorata in qualsiasi condizione meteorologica e di luminosità, in quanto gli elementi catarifrangenti 18 possono essere resi ben evidenti dai fari dei veicoli in transito o da qualsiasi altra sorgente luminosa. Si pensi ad esempio alla condizione in cui, percorrendo una strada buia, si dovesse incontrare un veicolo in avaria posizionato trasversalmente sulla carreggiata, come mostrato in figura 2. Qualora tale veicolo fosse provvisto di pneumatici 10 secondo il trovato, esso risulterebbe ben visibile anche a notevole distanza (200 metri e oltre) da parte dei conducenti degli altri veicoli in arrivo, in quanto gli elementi catarifrangenti 18 rifletterebbero la luce dei fari di tali veicoli. I conducenti dei veicoli in arrivo potrebbero quindi accorgersi per tempo della presenza del veicolo in avaria e rallentare in maniera adeguata per evitare incidenti.
Gli elementi catarifrangenti 18 possono essere applicati sulla spalla 14 dello pneumatico 10 in qualsiasi maniera opportuna. Ad esempio, gli elementi catarifrangenti 18 possono essere applicati sulla spalla 14 dello pneumatico 10 mediante incollaggio. In alternativa, gli elementi catarifrangenti 18 potrebbero essere applicati sulla spalla 14 dello pneumatico 10 durante il processo di vulcanizzazione dello pneumatico 10 stesso. Possono essere comunque previste altre modalità di applicazione degli elementi catarifrangenti 18 sulla spalla 14 dello pneumatico 10, tutte rientranti nell'ambito di protezione del presente trovato.
Ciascuno pneumatico 10 può essere provvisto di un singolo elemento catarifrangente 18 a forma di corona circolare, applicato lungo tutta la superficie della spalla 14. In alternativa, come mostrato in figura 1, ciascuno pneumatico può essere provvisto di due o più elementi catarifrangenti 18 disposti a intervalli regolari sulla superficie della spalla 14.
Gli elementi catarifrangenti 18 possono anche essere sagomati in maniera tale da formare scritte, loghi o disegni sulla spalla 14 dello pneumatico 10, come ad esempio la marca e/o il modello dello pneumatico 10 stesso. Indipendentemente dalla forma degli elementi catarifrangenti 18 e dalla tipologia di applicazione degli stessi sullo pneumatico 10, sulla spalla 14 possono essere previste una o più sedi sagomate in grado di accogliere i rispettivi elementi catarifrangenti 18 affinché non risultino in rilievo sullo pneumatico 10.
Gli elementi catarifrangenti 18 possono essere costituiti da un numero di micro-celle catarifrangenti variabile a seconda delle necessità e del tipo di superficie riflettente che si vuole ottenere. A titolo di esempio, le micro-celle catarifrangenti possono essere di tipo prismatico, vale a dire composte da una pluralità di microprismi triedri. La luce colpisce, di riflesso, ciascuna delle tre facce del microprisma prima di essere rinviata alla sorgente luminosa. Questa tecnologia consente la massima riflessione della luce (circa 80%) con una luminosità elevata e mantiene inalterata la sua riflettenza anche in caso di pioggia.
Le micro-celle catarifrangenti possono anche essere di tipo sferico, vale a dire composte da una pluralità di microsfere. La tecnologia microsferica funziona riflettendo la luce dalla superficie interna. La luce colpisce le microsfere trasparenti e viene riflessa verso la sorgente luminosa. Questa tecnologia consente un'ottima riflessione della luce con una buona luminosità. Lo spessore molto basso degli elementi catarifrangenti 18 realizzati con tale tecnologia consente inoltre l'applicazione degli elementi catarifrangenti 18 stessi su qualsiasi superficie curva o sagomata.
Gli elementi catarifrangenti 18 possono anche essere fabbricati con un materiale idoneo a riflettere soltanto la luce artificiale, emessa dai fari dei veicoli, e non la luce solare. In tal modo, gli elementi catarifrangenti 18 risulterebbero visibili soltanto nelle ore notturne e/o quando direttamente illuminati da sorgenti di luce artificiali, permettendo allo pneumatico 10 di mantenere il proprio colore omogeneo in tutte le altre condizioni di illuminazione. Ad esempio, ciò potrebbe avere particolare importanza quando lo pneumatico 10 è montato su autovetture di lusso, così da non pregiudicare l'aspetto estetico di tali autovetture.
Gli elementi catarifrangenti 18 possono essere realizzati con qualsiasi colore idoneo allo scopo e/o nel rispetto delle normative vigenti nel settore della circolazione stradale. Ad esempio, gli elementi catarifrangenti 18 possono essere realizzati di colore bianco, giallo oppure rosso a seconda della destinazione d'uso degli pneumatici 10 su cui tali elementi catarifrangenti 18 sono applicati.
Si è così visto che lo pneumatico migliorato per veicoli in genere secondo il presente trovato realizza gli scopi in precedenza evidenziati, risultando soprattutto economico e semplice da fabbricare. Gli elementi catarifrangenti a esso applicati possono infatti essere del tipo comunemente in commercio e omologabili per l'utilizzo sugli autoveicoli.
Lo pneumatico migliorato per veicoli in genere così concepito è suscettibile in ogni caso di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto innovativo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.
L'ambito di tutela del trovato è pertanto definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pneumatico (10) per veicoli in genere, costituito da un battistrada (12) e da una spalla (14) e configurato per essere applicato a un generico cerchione (16) di un veicolo, caratterizzato dal fatto che sulla spalla (14) di detto pneumatico (10) sono solidalmente applicati uno o più elementi catarifrangenti (18) in grado di riflettere la luce sostanzialmente nella stessa direzione da cui detta luce proviene, cosicché la visibilità di qualsiasi veicolo dotato di detti pneumatici (10) risulta notevolmente migliorata in qualsiasi condizione meteorologica e di luminosità.
  2. 2. Pneumatico (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli elementi catarifrangenti (18) sono applicati sulla spalla (14) di detto pneumatico (10) mediante incollaggio.
  3. 3. Pneumatico (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli elementi catarifrangenti (18) sono applicati sulla spalla (14) di detto pneumatico (10) durante il processo di vulcanizzazione di detto pneumatico (10).
  4. 4. Pneumatico (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto di essere provvisto di un singolo elemento catarifrangente (18) a forma di corona circolare, applicato lungo tutta la superficie della spalla (14).
  5. 5. Pneumatico (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto di essere provvisto di due o più elementi catarifrangenti (18) disposti a intervalli regolari sulla superficie della spalla (14).
  6. 6. Pneumatico (10) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che gli elementi catarifrangenti (18) sono sagomati in maniera tale da formare scritte, loghi o disegni sulla spalla (14) di detto pneumatico (10).
  7. 7. Pneumatico (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che sulla spalla (14) di detto pneumatico (10) sono previste una o più sedi sagomate in grado di accogliere i rispettivi elementi catarifrangenti (18) affinché non risultino in rilievo su detto pneumatico (10).
  8. 8. Pneumatico (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che gli elementi catarifrangenti (18) sono costituiti da una pluralità di micro-celle catarifrangenti di tipo prismatico, vale a dire composte da una pluralità di microprismi triedri in cui la luce colpisce, di riflesso, ciascuna delle tre facce del microprisma prima di essere rinviata alla sorgente luminosa.
  9. 9. Pneumatico (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che gli elementi catarifrangenti (18) sono costituiti da una pluralità di micro-celle catarifrangenti di tipo sferico, vale a dire composte da una pluralità di microsfere trasparenti in cui la luce colpisce dette microsfere e viene riflessa verso la sorgente luminosa.
  10. 10. Pneumatico (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che gli elementi catarifrangenti (18) sono fabbricati con un materiale idoneo a riflettere soltanto la luce artificiale e non la luce solare, cosicché detti elementi catarifrangenti (18) risultino visibili soltanto nelle ore notturne e/o quando direttamente illuminati da sorgenti di luce artificiali.
ITMI20120012 2012-01-17 2012-01-17 Pneumatico migliorato per veicoli in genere ITMI20120012U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20120012 ITMI20120012U1 (it) 2012-01-17 2012-01-17 Pneumatico migliorato per veicoli in genere
DE201320000444 DE202013000444U1 (de) 2012-01-17 2013-01-16 Verbesserter Reifen für Fahrzeuge im Allgemeinen
FR1350371A FR2985685B3 (fr) 2012-01-17 2013-01-16 Pneu perfectionne destine a des vehicules en general
JP2013000207U JP3182535U (ja) 2012-01-17 2013-01-17 車両用改良型タイヤ
CN201320023242.3U CN205075591U (zh) 2012-01-17 2013-01-17 用于车辆的轮胎

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20120012 ITMI20120012U1 (it) 2012-01-17 2012-01-17 Pneumatico migliorato per veicoli in genere

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120012U1 true ITMI20120012U1 (it) 2013-07-18

Family

ID=46833652

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20120012 ITMI20120012U1 (it) 2012-01-17 2012-01-17 Pneumatico migliorato per veicoli in genere

Country Status (5)

Country Link
JP (1) JP3182535U (it)
CN (1) CN205075591U (it)
DE (1) DE202013000444U1 (it)
FR (1) FR2985685B3 (it)
IT (1) ITMI20120012U1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6256555B1 (en) * 1998-12-02 2001-07-03 Newport Corporation Robot arm with specimen edge gripping end effector
JP6694282B2 (ja) 2016-01-27 2020-05-13 株式会社ブリヂストン タイヤ

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL284754A (it) 1961-11-03
NL8700643A (nl) 1987-03-18 1988-10-17 Minnesota Mining Mfg Nederland Voertuigwiel en een voor zo'n wiel bestemde flexibele strip.
CN2304545Y (zh) 1997-06-11 1999-01-20 龙口市银海实业公司 带反光环的轮胎

Also Published As

Publication number Publication date
CN205075591U (zh) 2016-03-09
FR2985685A3 (fr) 2013-07-19
JP3182535U (ja) 2013-04-04
FR2985685B3 (fr) 2014-04-25
DE202013000444U1 (de) 2013-02-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2012064114A3 (ko) 발광부를 가지는 자동차용 고임목
KR200385884Y1 (ko) 주차방지용 설치구
DE102018125215A1 (de) Sicherheitssystem für Kraftfahrzeuge
KR100874675B1 (ko) 시선 유도용 야광 고무판이 구비된 도로 경계석
ITMI20120012U1 (it) Pneumatico migliorato per veicoli in genere
CN202787120U (zh) 防占道斑马线
KR101840289B1 (ko) 식별용이형 자전거 바퀴 및 자전거 차체
CN203543790U (zh) 带安全指示车灯的车辆
CN201416294Y (zh) 汽车门把手
CN201227976Y (zh) 自发光式防擦条
CN202243207U (zh) 一种带有指示与警示性发光装置的汽车侧踏板
CN205292149U (zh) 一种安全型实心轮胎
CN201227972Y (zh) 自发光式后视镜
CN204150044U (zh) 一种火车车厢
CN203064094U (zh) 一种具备3d显示功能的车用靠背
CN208846347U (zh) 一种led双色灯
KR20110000363U (ko) 교통신호등.
CN206144231U (zh) 一种拱形车轮分道器
CN200988948Y (zh) 警示装置
CN207525564U (zh) 一种具有警示功能的临时停车道
CN203318261U (zh) 机动车高位组合应急显示灯
JP3098654U (ja) 反射テープ付き二輪車用リム
CN204023444U (zh) 一种减速带单元及无源警示减速带
CN205185741U (zh) 一种照明式实心轮胎
CN103587463B (zh) 一种汽车