ITMI20112387A1 - Combinazione di materiali getter e dispositivo getter contenente detta combinazione di materiali getter - Google Patents

Combinazione di materiali getter e dispositivo getter contenente detta combinazione di materiali getter Download PDF

Info

Publication number
ITMI20112387A1
ITMI20112387A1 IT002387A ITMI20112387A ITMI20112387A1 IT MI20112387 A1 ITMI20112387 A1 IT MI20112387A1 IT 002387 A IT002387 A IT 002387A IT MI20112387 A ITMI20112387 A IT MI20112387A IT MI20112387 A1 ITMI20112387 A1 IT MI20112387A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
combination
getter
getter materials
powders
transition metal
Prior art date
Application number
IT002387A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Toia
Marco Visconti
Original Assignee
Getters Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Getters Spa filed Critical Getters Spa
Priority to IT002387A priority Critical patent/ITMI20112387A1/it
Priority to KR1020147020729A priority patent/KR101874671B1/ko
Priority to JP2014549597A priority patent/JP5997293B2/ja
Priority to PCT/IB2012/057585 priority patent/WO2013098734A1/en
Priority to CN201280067762.2A priority patent/CN104066502B/zh
Priority to EP12823039.8A priority patent/EP2750790B1/en
Priority to US14/349,280 priority patent/US8961817B2/en
Priority to SI201230517A priority patent/SI2750790T1/sl
Publication of ITMI20112387A1 publication Critical patent/ITMI20112387A1/it
Priority to PH12014501424A priority patent/PH12014501424A1/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/22Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising organic material
    • B01J20/26Synthetic macromolecular compounds
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/02Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material
    • B01J20/0203Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material comprising compounds of metals not provided for in B01J20/04
    • B01J20/0207Compounds of Sc, Y or Lanthanides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/02Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material
    • B01J20/0203Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material comprising compounds of metals not provided for in B01J20/04
    • B01J20/0222Compounds of Mn, Re
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/02Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material
    • B01J20/0203Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material comprising compounds of metals not provided for in B01J20/04
    • B01J20/0225Compounds of Fe, Ru, Os, Co, Rh, Ir, Ni, Pd, Pt
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/02Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material
    • B01J20/0203Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material comprising compounds of metals not provided for in B01J20/04
    • B01J20/0225Compounds of Fe, Ru, Os, Co, Rh, Ir, Ni, Pd, Pt
    • B01J20/0229Compounds of Fe
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/02Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material
    • B01J20/0203Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material comprising compounds of metals not provided for in B01J20/04
    • B01J20/0233Compounds of Cu, Ag, Au
    • B01J20/0237Compounds of Cu
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/02Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material
    • B01J20/06Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof comprising inorganic material comprising oxides or hydroxides of metals not provided for in group B01J20/04
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/28Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof characterised by their form or physical properties
    • B01J20/28014Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof characterised by their form or physical properties characterised by their form
    • B01J20/28026Particles within, immobilised, dispersed, entrapped in or on a matrix, e.g. a resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J20/00Solid sorbent compositions or filter aid compositions; Sorbents for chromatography; Processes for preparing, regenerating or reactivating thereof
    • B01J20/30Processes for preparing, regenerating, or reactivating
    • B01J20/32Impregnating or coating ; Solid sorbent compositions obtained from processes involving impregnating or coating
    • B01J20/3231Impregnating or coating ; Solid sorbent compositions obtained from processes involving impregnating or coating characterised by the coating or impregnating layer
    • B01J20/3234Inorganic material layers
    • B01J20/3236Inorganic material layers containing metal, other than zeolites, e.g. oxides, hydroxides, sulphides or salts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/62Insulation or other protection; Elements or use of specified material therefor
    • E04B1/74Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls
    • E04B1/76Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only
    • E04B1/7604Heat, sound or noise insulation, absorption, or reflection; Other building methods affording favourable thermal or acoustical conditions, e.g. accumulating of heat within walls specifically with respect to heat only fillings for cavity walls
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01JELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
    • H01J7/00Details not provided for in the preceding groups and common to two or more basic types of discharge tubes or lamps
    • H01J7/14Means for obtaining or maintaining the desired pressure within the vessel
    • H01J7/18Means for absorbing or adsorbing gas, e.g. by gettering
    • H01J7/183Composition or manufacture of getters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2253/00Adsorbents used in seperation treatment of gases and vapours
    • B01D2253/10Inorganic adsorbents
    • B01D2253/112Metals or metal compounds not provided for in B01D2253/104 or B01D2253/106
    • B01D2253/1122Metals
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2253/00Adsorbents used in seperation treatment of gases and vapours
    • B01D2253/10Inorganic adsorbents
    • B01D2253/112Metals or metal compounds not provided for in B01D2253/104 or B01D2253/106
    • B01D2253/1124Metal oxides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2253/00Adsorbents used in seperation treatment of gases and vapours
    • B01D2253/25Coated, impregnated or composite adsorbents
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/13Hollow or container type article [e.g., tube, vase, etc.]
    • Y10T428/131Glass, ceramic, or sintered, fused, fired, or calcined metal oxide or metal carbide containing [e.g., porcelain, brick, cement, etc.]
    • Y10T428/1314Contains fabric, fiber particle, or filament made of glass, ceramic, or sintered, fused, fired, or calcined metal oxide, or metal carbide or other inorganic compound [e.g., fiber glass, mineral fiber, sand, etc.]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/13Hollow or container type article [e.g., tube, vase, etc.]
    • Y10T428/131Glass, ceramic, or sintered, fused, fired, or calcined metal oxide or metal carbide containing [e.g., porcelain, brick, cement, etc.]
    • Y10T428/1317Multilayer [continuous layer]
    • Y10T428/1321Polymer or resin containing [i.e., natural or synthetic]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/13Hollow or container type article [e.g., tube, vase, etc.]
    • Y10T428/1334Nonself-supporting tubular film or bag [e.g., pouch, envelope, packet, etc.]
    • Y10T428/1338Elemental metal containing

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Solid-Sorbent Or Filter-Aiding Compositions (AREA)
  • Thermal Insulation (AREA)
  • Gas Separation By Absorption (AREA)

Description

COMBINAZIONE DI MATERIALI GETTER E DISPOSITIVO GETTER CONTENENTE DETTA COMBINAZIONE DI MATERIALI GETTER
La presente invenzione si riferisce ad una nuova combinazione di materiali getter ed ai dispositivi assorbenti che la contengono. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad una combinazione getter adatta al mantenimento del vuoto in dispositivi che non possono essere riscaldati a temperature superiori a circa 200°C, con particolare riferimento ad applicazioni quali pannelli isolati sotto vuoto o confezioni (packaging) elettroniche.
I materiali getter si sono rivelati estremamente vantaggiosi o addirittura indispensabili in tutte le applicazioni industriali e commerciali in cui è richiesto il mantenimento del vuoto.
Per consentire il loro effettivo e più ampio utilizzo, le proprietà assorbenti dei materiali getter devono essere molto buone per quanto riguarda la rimozione di 02, N2e H20, eliminando così i principali gas atmosferici dall'ambiente gassoso presente alTintemo del volume in cui il vuoto deve essere mantenuto.
Tuttavia, la composizione gassosa presente all’interno delle pareti che delimitano il volume da mantenere evacuato dipende in gran parte dal degasaggio dei materiali da cui dette pareti sono costituite oltre che, nel caso si tratti di pannelli evacuati, dai filler eventualmente presenti e che sono generalmente in forma di polveri, schiuma o lana, e quindi dotati di elevata superficie specifica. Ad esempio, nel caso di intercapedini di pannelli contenenti filler di tipo polimerico realizzati in materiale plastico i gas principali da degasaggio sono CO e C02, mentre è presente soprattutto H2nel caso di utilizzo, per esempio, di lana di vetro. La quantità di questi gas può essere rilevante, soprattutto nel caso in cui nel processo di produzione dell'intercapedine si abbiano delle fasi di riscaldamento. Questo è il caso per esempio della produzione dei frigoriferi, in cui i pannelli isolanti possono raggiungere temperature prossime ai 100° C per tempi di alcuni minuti.
La domanda di brevetto intemazionale pubblicata come WO 94/18876 descrive l'uso in combinazione di un ossido di un metallo nobile, in particolare ossido di palladio (PdO), e di un materiale assorbitore di umidità, come ossido di bario (BaO), per il mantenimento del vuoto in intercapedini evacuate di "dewars", "thermos", ecc. L'ossido di palladio però, per reazione con idrogeno, si trasforma in Pd metallico che, assumendo una forma finemente suddivisa, ha proprietà piroforiche; di conseguenza l'uso di questa combinazione di materiali è sconsigliabile per motivi di sicurezza.
Dal brevetto europeo EP 0757920, a nome della richiedente, è noto che gli ossidi di cobalto (Co304) e di rame (CuO) miscelati con un composto essiccante hanno buone proprietà di assorbimento nei confronti dell’idrogeno e dell’ossido di carbonio, CO, che è uno dei gas principali che si trovano nelle intercapedini termicamente isolanti realizzate in materiale plastico ed eventualmente riempite di un filler. Tuttavia l’ossido di cobalto presenta particolari problemi dal punto di vista tossicologico essendo sospettato di possibile attività cancerogena, motivo per cui le recenti normative intemazionali stanno prevedendo forti limitazioni al suo utilizzo e si prevede che si arriverà al definito divieto entro pochi anni. Questo problema risulta particolarmente sentito soprattutto riguardo l’uso in applicazioni su larga scala che, a fine vita del prodotto finale, presentano il problema di smaltimento.
La domanda di brevetto intemazionale pubblicata come WO 2006/064289, a nome di Johnson Matthey PLC, descrive l’utilizzo di composizioni in cui il palladio è utilizzato in associazione con un solo ossido di un metallo di transizione selezionato tra quelli di cobalto, rame, ferro, nickel, cerio ed argento, eventualmente in associazione con materiale essiccante. Tuttavia le combinazioni tra quelle descritte che non prevedono l’utilizzo di ossido di cobalto presentano una, seppur ridotta, comunque apprezzabile capacità di assorbimento rispetto all’idrogeno ma non sono caratterizzate da proprietà di assorbimento soddisfacenti nei confronti dell’ossido di carbonio.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire una combinazione migliorata di materiali getter che non richieda attivazione termica e presenti un’elevata capacità di assorbimento verso il monossido di carbonio, pur non utilizzando l’ossido di cobalto in ragione della sua elevata nocività.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di fornire un dispositivo assorbente per l'impiego della combinazione di materiali getter.
Secondo la presente invenzione questi ed altri scopi vengono ottenuti con una combinazione di materiali getter composta da una miscela di ossidi di metalli di transizione contenenti una quantità compresa tra lo 0,2 ed il 2% in peso di palladio metallico, detta combinazione di materiali getter essendo caratterizzata dal fatto che la miscela di ossidi di metalli di transizione è composta da ossido di cerio ed ossido di rame e dal fatto che l’ossido di rame è presente in una quantità compresa tra il 5 ed il 50%, ove tutte le concentrazioni in peso sono espresse rispetto al peso complessivo di detta combinazione di ossidi di metalli di transizione.
Con ossido di rame nel seguito del testo e nelle rivendicazioni si intende il composto CuO, in cui il rame è presente nello stato di ossidazione Π, mentre con ossido di cerio si intende il composto Ce02ove il cerio è presente nello stato di ossidazione IV. Nel seguito del testo inoltre sono usate la sigla MO per indicare in generale una combinazione dei due ossidi di metalli di transizione, e la sigla MO/Pd per indicare la miscela tra MO ed il palladio metallico.
Gli inventori hanno scoperto che, sorprendentemente, la miscela di ossido di cerio e di rame, quando contenente palladio metallico, consente di ottenere soddisfacenti proprietà di assorbimento di gas quali idrogeno e monossido di carbonio rispetto aH’utilizzo di uno solo di questi ossidi. Ciò è stato verificato solo per combinazioni che prevedono una presenza dell’ossido di rame inferiore al 50% rispetto al peso totale della combinazione di ossidi ma superiore ad una quantità minima pari al 5%.
Durante la preparazione della miscela di ossidi del metalli di transizione viene aggiunto un precursore del palladio metallico in una quantità tale da avere una miscela finale contenente non più del 2% in peso della somma MO/Pd. Il palladio può essere coprecipitato con la miscela di ossidi di metalli di transizione, introducendolo nella stessa soluzione madre sotto forma di sale solubile, per esempio Pd(N03)2idrato. In alternativa, il palladio può essere depositato da una soluzione sui grani degli ossidi di metalli di transizione formati in precedenza. La combinazione di ossidi dei metalli di transizione viene impiegata in forma di polvere, con granulometria inferiore a 500 pm e preferibilmente compresa tra 0,1 e 100 pm.
La combinazione di ossidi di metalli di transizione in associazione al palladio in accordo con la presente invenzione presenta, come detto, soddisfacenti proprietà di assorbimento, oltre che di idrogeno anche di monossido di carbonio. Tuttavia, qualora la composizione della miscela di gas da assorbire lo richiedesse, gli inventori hanno scoperto che la reattività e la capacità di assorbimento nei confronti di questo ultimo gas può essere aumentata aggiungendo a tale combinazione di ossidi una quantità di idrossido di metallo alcalino, con preferenza di utilizzo per l’idrossido di litio. In una soluzione preferita, le polveri di idrossido di litio sono utilizzate in associazione con le polveri della combinazione di ossidi MO/Pd dell’ invenzione in un rapporto compreso tra 1:20 e 1:2.
Qualora tra le specie gassose da rimuovere sia presente anche 1Ή20, la combinazione di materiali getter dell’invenzione può essere utilizzata in associazione anche con un materiale assorbitore di umidità, il quale è preferibilmente scelto tra quelli che, noti nella tecnica, fissano l'acqua in modo irreversibile tramite una reazione chimica. Per gli scopi dell'invenzione risultano adatti per esempio gli ossidi di calcio, stronzio, bario e fosforo. Particolarmente preferito è l'uso dell'ossido di calcio. Il materiale assorbitore di umidità è preferibilmente impiegato in forma di polvere avente granulometria compresa tra circa 0,1 e 20 pm. Al fine di evitare il problema del'impaccamento delle polveri umide, al materiale assorbitore di umidità è anche possibile aggiungere una polvere di un materiale inerte, per esempio allumina.
Sia nel caso in cui venga utilizzato in aggiunta l’idrossido di litio che nel caso in cui esso non sia presente, il rapporto in peso tra i materiali della combinazione dell'invenzione MO/Pd ed il materiale assorbitore di umidità può variare entro ampi limiti, anche a seconda del tipo di utilizzo previsto ed in particolare della effettiva miscela di gas da rimuovere. In generale comunque il rapporto in peso tra la miscela MO/Pd ed il materiale assorbitore di umidità può variare tra circa 5 : 1 e 1 : 100, e preferibilmente tra 1 :20 e 1 : 100.
Infine, in una ulteriore forma realizzativa le composizioni fin qui descritte possono essere utilizzate prevedendo la miscelazione con quantità minori di ossido di manganese MnO o ossido di Ferro FeO, particolarmente utile qualora nella miscela di gas da assorbire sia presente anche l’ossigeno. Per le applicazioni cui è destinata la presente invenzione, dette quantità di MnO o FeO possono variare tra lo 0,5 ed il 20 % in peso rispetto al totale della combinazione di tutti i materiali getter.
La combinazione di materiah getter deH'invenzione viene preferibilmente impiegata disponendola alTintemo di un contenitore costituito da materiale polimerico permeabile ai gas della miscela che si vuole rimuovere, sia per effetto della porosità delle pareti di detto contenitore che per effetto della permeabihtà caratteristica del materiale di cui esse sono costituite. Per quanto riguarda il formato di detto contenitore, particolarmente preferito risulta essere quello di busta termosaldata lungo uno o più dei suoi lati. Il materiale polimerico per tale busta può essere selezionato tra polietilene sotto forma di tessuto non tessuto, LDPE, HDPE, ÈVA, SEBS.
In una forma realizzativa alternativa, è possibile prevedere attraverso le tecniche comunemente note nel settore la produzione di estrusi o granulati polimerici in cui le polveri della composizione di materiah getter siano disperse. In tal caso particolarmente preferiti risultano essere matrici pohmeriche quali LDPE, HDPE, PP, ÈVA, SEBS.
L’invenzione ed i relativi vantaggi tecnici rispetto alla tecnica nota possono essere illu strati con riferimento ai seguenti esempi.
ESEMPIO 1 - 10%CuO-CeO2/Pd
1,5 g di CU2(C03)(0H)2(malachite) sono portati in sospensione in una soluzione acquosa 5M di Ce(N03)3<■>6H20 (10 mi). L’acqua viene successivamente fatta evaporare andando ad impregnare la malachite. Il prodotto sohdo ottenuto viene asciugato in stufa a 110° C, dopodiché viene portato nuovamente in sospensione in una soluzione acquosa 0,1M di Pd(N03)2(10 mi). L’acqua viene nuovamente fatta evaporare ottenendo una polvere marrone. Il solido otenuto è decomposto in muffola ad una temperatura compresa tra 300 e 500° C per 5 ore. Il prodoto così otenuto viene qui definito come campione 1.
ESEMPIO 2 - 20%CuO-CeO2/Pd
2,8 g di CU2(C03)(0H)2(malachite) sono portati in sospensione in una soluzione acquosa 4,6M di Ce(N03)3<■>6H20 (10 mi). L’acqua viene successivamente fata evaporare andando ad impregnare la malachite. Il prodotto solido ottenuto viene asciugato in stufa a 110° C, dopodiché viene portato nuovamente in sospensione in una soluzione acquosa 0,1M di Pd(N03)2(10 mi). L’acqua è nuovamente fatta evaporare otenendo una polvere marrone. Il solido otenuto è decomposto in muffola ad una temperatura compresa tra 300 e 500° C per 5 ore. Il prodoto così ottenuto viene qui definito come campione 2.
ESEMPIO 3 - 10%CuO-CeO2/Pd LiOH
10%CuO-CeO2/Pd (preparato secondo quanto descritto nell’esempio 1) e LiOH in rapporto 4:1 sono miscelati meccanicamente per Ih. Il prodoto così otenuto viene qui definito come campione 3.
ESEMPIO 4 (Comparativo) - CuO /Pd
13,6 g di CU2(C03)(0H)2sono portati in sospensione in una soluzione acquosa 0,1M di Pd(N03)2(10 mi). L’acqua è fatta evaporare ottenendo una polvere marrone. Il solido otenuto è decomposto in muffola ad una temperatura di 200° C per 5 ore. Il prodoto così otenuto viene qui definito come campione 4.
ESEMPIO 5 (Comparativo) - Co304/Pd
Ad una soluzione acquosa 2M di Co(N03)2<■>6H20 viene aggiunta, soto agitazione, una soluzione di PdCl2. Dopo 5 min è aggiunta una soluzione acquosa 0,8M di NaHC03. Si ha liberazione di gas. Ultimata l’evoluzione di gas si aggiunge H202al 35%. Ultimata l’aggiunta di H202si scalda a 85 °C. Si recupera il solido ottenuto per filtrazione. Il Co304
viene infine seccato in stufa a 130° C per 10 ore. Il prodotto così ottenuto viene qui
definito come campione 5.
E’ stata calcolata la capacità di assorbimento dei campioni degli esempi precedenti
attraverso test di assorbimento di idrogeno e monossido di carbonio esponendo ciascuno di
essi ad una pressione costante del gas di prova pari a 5 torr (Ptest) all’intemo di un volume,
isolato dall’esterno, precedentemente evacuato e collegato soltanto ad un volume detto di
dosaggio attraverso una valvola V che viene regolata in modo da mantenere Ptestal valore
richiesto. La diminuzione della pressione all’intemo del volume di dosaggio dà una misura
della capacità di assorbimento del campione per lo specifico gas di prova.
Quando il getter rimuove H2o CO, Ptestdiminuisce e, per riportare il suo valore a 5
torr, viene aperta V, facendo così diminuire la pressione all’intemo del volume di
dosaggio.
I risultati, espressi come quantità assorbita dopo diversi periodi di tempo di esposizione al gas da rimuovere sono stati riportati in tabella 1, ove risulta evidente che i campioni 1, 2 e 3 presentano ottime proprietà di assorbimento di entrambi i gas se confrontati con il campione comparativo 4 (in cui le polveri di ossido di transizione utilizzate sono quelle dell’ossido di cobalto) e con il campione comparativo 5 (in cui non si utilizzano polveri dell’ossido di cerio ma solo dell’ossido di rame).

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Combinazione di materiali getter comprendente una miscela di polveri di ossidi di metalli di transizione contenenti una quantità compresa tra lo 0,2 ed il 2% in peso di palladio metallico, detta combinazione di materiali getter essendo caratterizzata dal fatto che la miscela di polveri di ossidi di metalli di transizione è composta da ossido di cerio ed ossido di rame e dal fatto che l’ossido di rame è presente in una quantità compresa tra il 5 ed il 50%, ove tutte le concentrazioni in peso sono espresse rispetto al peso complessivo di detta combinazione di ossidi di metalli di transizione.
  2. 2. Combinazione di materiali getter secondo la rivendicazione 1 in cui la granulometria delle polveri di ossidi di metalli di transizione è inferiore a 500 pm e preferibilmente compresa tra 0,1 e 100 pm.
  3. 3. Combinazione di materiali getter secondo la rivendicazione 1 comprendente inoltrepolveri di idrossido di litio in quantità tale che il rapporto in peso tra la miscela di polveri di ossidi di metalli di transizione e dette polveri di idrossido di litio è compreso tra 1:20 e 1 : 2.
  4. 4. Combinazione di materiali getter secondo la rivendicazione 1 o 3 comprendente inoltre polveri di un materiale assorbitore di umidità in quantità tale che il rapporto in peso tra la miscela di polveri di ossidi di metalli di transizione e dette polveri di un materiale assorbitore di umidità è compreso tra 5:1 e 1:100, e preferibilmente tra 1:20 e 1:100.
  5. 5. Combinazione di materiali getter secondo la rivendicazione 1, 3 o 4 comprendente inoltre polveri di ossido di manganese o di ossido di ferro in quantità comprese tra lo 0,5 ed il 20 % in peso rispetto al totale di detta combinazione di materiali getter.
  6. 6. Dispositivo getter contenente una combinazione di materiali getter secondo la rivendicazione 1
  7. 7. Dispositivo getter secondo la rivendicazione 6 in cui la combinazione di materiali getter è contenuta in un contenitore polimerico.
  8. 8. Dispositivo getter secondo la rivendicazione 7 in cui detto contenitore è in formato di busta termosaldata.
  9. 9. Dispositivo getter secondo la rivendicazione 6 in cui detta combinazione di materiali getter è dispersa all’ interno di una matrice polimerica sotto forma di estruso o granulato polimerico.
IT002387A 2011-12-27 2011-12-27 Combinazione di materiali getter e dispositivo getter contenente detta combinazione di materiali getter ITMI20112387A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002387A ITMI20112387A1 (it) 2011-12-27 2011-12-27 Combinazione di materiali getter e dispositivo getter contenente detta combinazione di materiali getter
KR1020147020729A KR101874671B1 (ko) 2011-12-27 2012-12-21 게터 재료의 조합을 포함하는 게터 장치
JP2014549597A JP5997293B2 (ja) 2011-12-27 2012-12-21 ゲッター材料の組み合わせを含むゲッターデバイス
PCT/IB2012/057585 WO2013098734A1 (en) 2011-12-27 2012-12-21 Getter devices containing a combination of getter materials
CN201280067762.2A CN104066502B (zh) 2011-12-27 2012-12-21 含有吸气剂材料组合的吸气装置
EP12823039.8A EP2750790B1 (en) 2011-12-27 2012-12-21 Getter devices containing a combination of getter materials
US14/349,280 US8961817B2 (en) 2011-12-27 2012-12-21 Getter devices containing a combination of getter materials
SI201230517A SI2750790T1 (sl) 2011-12-27 2012-12-21 Getrska naprava s kombinacijo getrskih materialov
PH12014501424A PH12014501424A1 (en) 2011-12-27 2014-06-20 Getter devices containing a combination of getter materials

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002387A ITMI20112387A1 (it) 2011-12-27 2011-12-27 Combinazione di materiali getter e dispositivo getter contenente detta combinazione di materiali getter

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20112387A1 true ITMI20112387A1 (it) 2013-06-28

Family

ID=45540980

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002387A ITMI20112387A1 (it) 2011-12-27 2011-12-27 Combinazione di materiali getter e dispositivo getter contenente detta combinazione di materiali getter

Country Status (9)

Country Link
US (1) US8961817B2 (it)
EP (1) EP2750790B1 (it)
JP (1) JP5997293B2 (it)
KR (1) KR101874671B1 (it)
CN (1) CN104066502B (it)
IT (1) ITMI20112387A1 (it)
PH (1) PH12014501424A1 (it)
SI (1) SI2750790T1 (it)
WO (1) WO2013098734A1 (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB201313850D0 (en) * 2013-08-02 2013-09-18 Johnson Matthey Plc Getter composition
CN105617976A (zh) * 2014-09-25 2016-06-01 张红 真空绝热板用吸气剂及真空绝热板
WO2016105077A1 (ko) * 2014-12-26 2016-06-30 삼성전자주식회사 흡착재, 이를 포함하는 진공단열재 및 냉장고
JP6577848B2 (ja) 2014-12-26 2019-09-18 三星電子株式会社Samsung Electronics Co.,Ltd. ガス吸着材、及びこれを用いた真空断熱材
KR102283169B1 (ko) * 2015-05-11 2021-07-30 사에스 게터스 에스.페.아. Led 시스템
CN105570618B (zh) * 2015-12-10 2018-01-16 南京华东电子真空材料有限公司 一种提高吸氢性能的组合型吸气剂
CN106838549A (zh) * 2016-12-22 2017-06-13 南京华东电子真空材料有限公司 一种安全的可吸收氮气的组合型吸气剂
US11028637B2 (en) 2017-06-30 2021-06-08 Panasonic Intellectual Property Management Co., Ltd. Glass panel unit, building component, and method for activating gas adsorbent
JP2019147720A (ja) * 2018-02-27 2019-09-05 日立化成株式会社 断熱部材用ゲッター材、及びそれを用いた断熱部材
CN109569216A (zh) * 2018-12-28 2019-04-05 青岛海尔股份有限公司 吸气剂及其制备方法和具有其的真空绝热板
CN109692652A (zh) * 2019-02-20 2019-04-30 西华大学 一种常温纳米复合吸气剂
CN110918045B (zh) * 2019-12-10 2022-08-05 西华大学 一种常温吸气复合材料及其制品
CN111111610A (zh) * 2019-12-31 2020-05-08 南京华东电子真空材料有限公司 一种高可靠大容量吸氢吸水剂
WO2022109109A1 (en) * 2020-11-23 2022-05-27 Chart Inc. Getter material, tanks containing the same, and methods of making and using getter material to absorb hydrogen
CN112604642A (zh) * 2020-11-24 2021-04-06 重庆再升科技股份有限公司 一种真空绝热板用吸气剂及其制备方法
CN113069877A (zh) * 2021-04-13 2021-07-06 南京华东电子真空材料有限公司 一种高吸气速率环保型吸氢吸水剂
US20240100499A1 (en) * 2022-09-27 2024-03-28 Honeywell International Inc. Oxide-based doping of evaporable getter

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0757920A2 (en) * 1995-08-07 1997-02-12 SAES GETTERS S.p.A. Combination of getter materials and device for containing the same
US20030186805A1 (en) * 2002-03-28 2003-10-02 Vanderspurt Thomas Henry Ceria-based mixed-metal oxide structure, including method of making and use
US20050207958A1 (en) * 2004-03-18 2005-09-22 Anca Faur-Ghenciu High activity water gas shift catalysts with no methane formation
WO2006064289A1 (en) * 2004-12-17 2006-06-22 Johnson Matthey Plc Hydrogen getter
US20060165853A1 (en) * 2005-01-27 2006-07-27 Athula Ekanayake Articles of manufacture and methods for absorbing gasses released by roasted coffee packed in hermetically sealed containers
WO2007069485A2 (en) * 2005-12-12 2007-06-21 Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha Ambient temperature nitrogen oxide adsorbent

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1263965B (it) 1993-02-24 1996-09-05 Getters Spa Camicia isolante sotto vuoto adatta per recipienti termici contenenti liquidi ed in particolare liquidi acquosi e/o organici
US6756339B1 (en) 1998-04-01 2004-06-29 Sud-Chemie Inc. Dehydrogenation catalysts
TW200507924A (en) * 2003-02-17 2005-03-01 Getters Spa Composition and devices for gas sorption and process for their manufacturing
JP4734865B2 (ja) * 2004-08-05 2011-07-27 パナソニック株式会社 気体吸着材および断熱体
JP2006234028A (ja) * 2005-02-23 2006-09-07 Matsushita Electric Ind Co Ltd 断熱構造体
ITMI20051501A1 (it) * 2005-07-29 2007-01-30 Getters Spa Sistemi getter comprendenti una fase attiva inserita in un materiale poroso distribuito in un mezzo disperdente a bassa permeabilita'
ITMI20052496A1 (it) * 2005-12-27 2007-06-28 Getters Spa Sistemi compositi assorbitori di gas e metodi per la loro produzione
US7771669B2 (en) * 2006-03-20 2010-08-10 Ford Global Technologies, Llc Soot oxidation catalyst and method of making
US8067332B2 (en) * 2006-05-03 2011-11-29 Samsung Sdi Co., Ltd. Methanation catalyst, and carbon monoxide removing system, fuel processor, and fuel cell including the same
CN101069849A (zh) * 2006-05-12 2007-11-14 崔建光 一氧化碳和挥发性有机化合物氧化分解催化剂
US20090274936A1 (en) * 2006-06-06 2009-11-05 Goldstein Mark K Carbon monoxide catalyst system to remove co
DE102007037796A1 (de) * 2007-08-10 2009-02-12 Süd-Chemie AG Verfahren zur Entfernung von CO, H2 und/oder CH4 aus dem Anodenabgas einer Brennstoffzelle mit Mischoxidkatalysatoren umfassend Cu, Mn und gegebenenfalls mindestens ein Seltenerdmetall
JP2009138890A (ja) * 2007-12-10 2009-06-25 Panasonic Corp 断熱体
WO2011127208A2 (en) * 2010-04-06 2011-10-13 Board Of Regents Of The University Of Nebraska Cerium oxide having high catalytic performance
TWI600468B (zh) * 2012-01-13 2017-10-01 國立中央大學 奈米金承載於氧化銅-二氧化鈰觸媒之製法及其在氫氣流中氧化一氧化碳之應用

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0757920A2 (en) * 1995-08-07 1997-02-12 SAES GETTERS S.p.A. Combination of getter materials and device for containing the same
US20030186805A1 (en) * 2002-03-28 2003-10-02 Vanderspurt Thomas Henry Ceria-based mixed-metal oxide structure, including method of making and use
US20050207958A1 (en) * 2004-03-18 2005-09-22 Anca Faur-Ghenciu High activity water gas shift catalysts with no methane formation
WO2006064289A1 (en) * 2004-12-17 2006-06-22 Johnson Matthey Plc Hydrogen getter
US20060165853A1 (en) * 2005-01-27 2006-07-27 Athula Ekanayake Articles of manufacture and methods for absorbing gasses released by roasted coffee packed in hermetically sealed containers
WO2007069485A2 (en) * 2005-12-12 2007-06-21 Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha Ambient temperature nitrogen oxide adsorbent

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
JUNG ET AL: "Doping effect of precious metal on the activity of CuO-CeO2 catalyst for selective oxidation of CO", APPLIED CATALYSIS A: GENERAL, ELSEVIER SCIENCE, AMSTERDAM, NL, vol. 331, 19 September 2007 (2007-09-19), pages 112 - 120, XP022258253, ISSN: 0926-860X, DOI: 10.1016/J.APCATA.2007.07.034 *

Also Published As

Publication number Publication date
US20140248452A1 (en) 2014-09-04
EP2750790A1 (en) 2014-07-09
JP2015509827A (ja) 2015-04-02
SI2750790T1 (sl) 2016-05-31
PH12014501424B1 (en) 2014-09-22
KR101874671B1 (ko) 2018-07-04
CN104066502B (zh) 2016-10-05
JP5997293B2 (ja) 2016-09-28
CN104066502A (zh) 2014-09-24
WO2013098734A1 (en) 2013-07-04
PH12014501424A1 (en) 2014-09-22
KR20140110002A (ko) 2014-09-16
EP2750790B1 (en) 2016-02-24
US8961817B2 (en) 2015-02-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20112387A1 (it) Combinazione di materiali getter e dispositivo getter contenente detta combinazione di materiali getter
US10556224B2 (en) Composite composition for harmful gas removal containing copper-manganese catalyst
Sun et al. Influence of textural parameters on the catalytic behavior for CO oxidation over ordered mesoporous Co3O4
TWI548450B (zh) 包含複合吸收劑的真空絕熱材料
US8703644B2 (en) Shaped body containing porous aromatic framework material
WO2014118074A1 (en) Metal-organic framework extrudates with high packing density and tunable pore volume
JP5150617B2 (ja) フマル酸アルミニウムから成る有機金属フレームワーク材料の使用方法
Oliveira et al. Palladium nanoparticles confined in thiol-functionalized ordered mesoporous silica for more stable Heck and Suzuki catalysts
Noro et al. Adsorption and Catalytic Properties of the Inner Nanospace of a Gigantic Ring‐Shaped Polyoxometalate Cluster
ITMI970769A1 (it) Leghe getter non evaporabili
Xu et al. One-step synthesis of magnetic and porous Ni@ MOF-74 (Ni) composite
Kunkalekar et al. Low temperature carbon monoxide oxidation over nanosized silver doped manganese dioxide catalysts
US20100047142A1 (en) Filter media including filtering agent effective for removal of cyano-containing contaminants having improved compatibility with amine sensitive impregnants and amine sensitive substrates
Zhou et al. Hollow porous zinc cobaltate nanocubes photocatalyst derived from bimetallic zeolitic imidazolate frameworks towards enhanced gaseous toluene degradation
JPWO2014174837A1 (ja) 気体吸着材を含む断熱体
CN102348501A (zh) 具有吸气材料的真空绝缘单元
Bai et al. Facile synthesis of Pd-doped ZnSnO3 hierarchical microspheres for enhancing sensing properties of formaldehyde
Chen et al. Lattice distortion in Mn3O4/SmOx nanocomposite catalyst for enhanced carbon monoxide oxidation
US20110217220A1 (en) Metal Oxide Compositions for Sequestering Carbon Dioxide and Methods of Making and Using the Same
Tian et al. Efficient adsorption removal of NO2 by covalent triazine frameworks with fine-tuned binding sites
Mandal et al. Hydrogen uptake by barium manganite at atmospheric pressure
JP6807661B2 (ja) ガス吸着材、その製造方法、これを用いたガス吸着体及びその製造方法
Li et al. Barium Oxynitride Electride as Highly Enhanced Promotor for Ruthenium Catalyst in Ammonia Synthesis: Comparative Study with Barium Oxide
JPH11106539A (ja) 真空断熱材用ゲッタおよびその製造法
JP3799382B2 (ja) 調湿体及びそれに用いられる多孔質焼結体