ITMI20101445A1 - Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie. - Google Patents

Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20101445A1
ITMI20101445A1 IT001445A ITMI20101445A ITMI20101445A1 IT MI20101445 A1 ITMI20101445 A1 IT MI20101445A1 IT 001445 A IT001445 A IT 001445A IT MI20101445 A ITMI20101445 A IT MI20101445A IT MI20101445 A1 ITMI20101445 A1 IT MI20101445A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
face
container body
mouth
rack
Prior art date
Application number
IT001445A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Sasso
Original Assignee
Mcbride S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mcbride S P A filed Critical Mcbride S P A
Priority to IT001445A priority Critical patent/ITMI20101445A1/it
Publication of ITMI20101445A1 publication Critical patent/ITMI20101445A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/44Devices for adding cleaning agents; Devices for dispensing cleaning agents, rinsing aids or deodorants
    • A47L15/4445Detachable devices

Landscapes

  • Detergent Compositions (AREA)

Description

"CONTENITORE PER IL RILASCIO DI LIQUIDI, IN PARTICOLARE LIQUIDI DETERGENTI, ALL'INTERNO DI MACCHINE LAVASTOVIGLIE"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie.
Com' è noto, le macchine lavastoviglie, chiamate qui di seguito "lavastoviglie" per semplicità, sono soggette, a causa della durezza dell'acqua e per la specifica tipologia di sporco che sono deputate a rimuovere, ad accumulare depositi di calcare, grasso ed altri residui organici, fra di loro variamente agglomerati, che riducono progressivamente l'efficienza e le prestazioni di lavaggio della macchina.
Punti particolarmente critici di questi depositi sono, oltre ai filtri, tutte le canalizzazioni interne, le spazzole, gli erogatori, le pareti della vasca di lavaggio fino alle tubazioni di scarico.
Mentre per i filtri è possibile eseguire un'accurata pulizia manuale che consente di riportare tali componenti ad una condizione pressoché originale, per gli altri componenti delle lavastoviglie, che non sono accessibili, una pulizia manuale non è attuabile.
Per eliminare o sostanzialmente ridurre tali indesiderati depositi, la ricerca chimica applicata alla detergenza della casa, ha da tempo realizzato ed immesso sul mercato un prodotto specifico per la cura e la manutenzione della lavastoviglie, denominato in gergo "cura-lavastoviglie", che, utilizzato periodicamente, consente di eliminare tali depositi.
Tale prodotto, generalmente in forma liquida, è un prodotto con formula a base acida che viene venduto confezionato in un contenitore, conformato a flacone, in materiale sintetico, che è chiuso da un tappo il quale presenta un passaggio occluso da una capsula di chiusura termolabile che si scioglie quando, durante il ciclo di lavaggio all' interno della vasca di lavaggio della lavastoviglie, si raggiungono temperature maggiori di 45 °C.
Il contenitore sopra citato viene posizionato all'interno della lavastoviglie, capovolto in verticale, in modo tale da permettere, al momento del dissolvimento della capsula di chiusura, la completa fuoriuscita del liquido e la sua conseguente dispersione nel bagno di lavaggio.
1/ alloggiamento più idoneo e quindi fino ad oggi maggiormente utilizzato, per permettere al contenitore di svolgere al contempo la funzione sopra descritta e di evitare la sua migrazione all'interno della vasca di lavaggio una volta svuotato del proprio contenuto e quindi una volta che è diventato più leggero, è il cestino porta-posate del quale sono generalmente provviste le lavastoviglie. L'alloggiamento del contenitore all'interno del cestino porta-posate, infatti, esclude con sicurezza che il contenitore, sospinto dai getti di acqua emessi dagli erogatori della lavastoviglie possa cadere sul fondo della vasca di lavaggio oppure fermarsi in altre zone, come ad esempio le zone interessate dagli erogatori rotanti, andando ad alterare il corretto funzionamento della lavastoviglie.
L'evoluzione tecnologica delle lavastoviglie, oltre che al miglioramento delle prestazioni di lavaggio, è ultimamente orientata alla sostenibilità ambientale. In questo senso, la riduzione dei consumi energetici o della quantità di acqua utilizzata assume un peso prioritario. E' evidente come in quest'ottica assuma particolare rilievo il numero di "coperti" lavabili ad ogni ciclo di lavaggio: la medesima quantità di energia e di acqua che si distribuisse infatti su un numero maggiore di oggetti lavati, diminuirebbe l'onere unitario del lavaggio. L'ottimizzazione dello spazio all'interno della vasca di lavaggio diviene quindi un obiettivo prioritario. I maggiori produttori di lavastoviglie, per incrementare il numero di "coperti" lavabili in un ciclo di lavaggio, sono sempre più orientati verso la soppressione del cestino porta-posate che, sostituito da un terzo cestello conformato a vassoio che viene posizionato nello spazio alto della vasca di lavaggio e sul quale le posate possono essere comodamente adagiate, permette mediamente il recupero di tre "coperti".
Questa soluzione va ad eliminare, di fatto, l'alloggiamento più pratico e sicuro fino ad oggi utilizzato per alloggiare il contenitore del prodotto cura-lavastoviglie la cui conformazione era appunto studiata per accoppiarsi con uno degli scomparti nel quale è suddiviso il cestino porta-posate sempre meno utilizzato.
Per consentire un utilizzo agevole e sicuro del prodotto cura-lavastoviglie in forma liquida in queste macchine, sono stati proposti contenitori a conformazione sostanzialmente parallelepipeda con uno spessore sensibilmente ridotto in modo tale da poter essere alloggiati tra due coppie di becchi o rebbi di una delle rastrelliere dei cestelli portastoviglie della lavastoviglie trasversalmente allo sviluppo della rastrelliera. In sostanza, questi contenitori vengono posizionati, come viene solitamente posizionato un piatto sottoposto a lavaggio nella lavastoviglie, tra due coppie di becchi o rebbi .
Questa soluzione denota però alcuni inconvenienti .
Uno di questi inconvenienti è rappresentato dalla precisione con la quale deve essere realizzato il contenitore particolarmente per quanto concerne il suo spessore che deve essere dimensionato in modo tale da consentire il suo aqevole inserimento tra i becchi o rebbi e, al tempo stesso, da ottenere uno stabile trattenimento del contenitore durante il ciclo di lavaqqio della lavastoviqlie, in particolare dopo il suo svuotamento .
Un altro inconveniente è rappresentato dalla ridotta affidabilità del trattenimento del contenitore a causa del suo posizionamento tra due coppie di becchi o rebbi trasversalmente allo sviluppo della rastrelliera. In tale posizione, infatti, il contenitore, a sequito dell' investimento da parte dei getti emessi dagli erogatori di acqua della macchina, può subire spostamenti e disimpegnarsi dalla rastrelliera andando a cadere sul fondo della vasca di lavaggio e quindi ad ostacolare il corretto funzionamento della lavastoviglie.
Compito precipuo del presente trovato è quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie, che possa essere agevolmente posizionato ed ancorato con sicurezza anche all'interno di macchine lavastoviglie sprovviste di cestino porta-posate.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un contenitore che possa essere realizzato con tolleranze dimensionali non eccessivamente ristrette.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un contenitore che possa essere prodotto con costi competitivi.
Un ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare un contenitore che risulti compatibile praticamente con tutti i modelli di macchine lavastoviglie attualmente in commercio.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie, comprendente un corpo del contenitore nel quale è definita una cavità provvista di una bocca definita su una faccia di detto corpo del contenitore, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di trattenimento impegnabili con almeno un becco o rebbio della rastrelliera di un cestello porta-stoviglie di una macchina lavastoviglie per il trattenimento del contenitore in posizione appesa al cestello e con detta bocca rivolta verso il basso.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del contenitore secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra il contenitore secondo il trovato in vista prospettica;
la figura 2 illustra il contenitore secondo il trovato in vista prospettica, visto da una diversa angolazione rispetto alla figura 1 e con un elemento rappresentato in esploso;
la figura 3 illustra, in vista prospettica, una fase del posizionamento del contenitore secondo il trovato sulla rastrelliera del cestello portastoviglie di una lavastoviglie;
la figura 4 illustra la stessa fase del posizionamento illustrata nella figura 3, ma con la rastrelliera in alzato laterale e con il contenitore sezionato in un piano verticale;
la figura 5 illustra, in vista prospettica, il posizionamento del contenitore secondo il trovato sulla rastrelliera del cestello porta-stoviglie di una lavastoviglie;
la figura 6 illustra il posizionamento del contenitore secondo il trovato sulla rastrelliera del cestello porta-stoviglie di una lavastoviglie, come la figura 5, ma con la rastrelliera in alzato laterale e con il contenitore sezionato in un piano verticale .
Con riferimento alle figure citate, il contenitore secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo del contenitore 2, realizzato in materiale sintetico stampato, come ad esempio poliestere, polipropilene, polietilene, nel quale è definita una cavità 3 provvista di una bocca 4 che è definita su una faccia di tale corpo del contenitore 2 .
Secondo il trovato, il contenitore 1 comprende mezzi di trattenimento 5 che sono impegnabili con almeno un becco o rebbio 6 della rastrelliera 7 di un cestello porta-stoviglie 8 di una macchina lavastoviglie per attuare il trattenimento del contenitore 1 in posizione appesa al cestello 8 e con la bocca 4 rivolta verso il basso.
Preferibilmente, tali mezzi di trattenimento 5 comprendono un vano 9 che è definito su una faccia laterale del corpo del contenitore 2 e che presenta almeno un'apertura 10 sul suo lato rivolto verso la faccia 18 del corpo del contenitore 2 sulla quale è definita la bocca 4 in modo tale da consentire l'inserimento, attraverso l'apertura 10, di almeno un becco o rebbio 6 della rastrelliera 7.
Opportunamente, il vano 9 è costituito da un incavo 11 che è definito sulla faccia laterale 14 del corpo del contenitore 2 e che è delimitato, verso l'esterno, da un elemento lastriforme 12 applicato alla faccia laterale 14. Tale elemento lastriforme 12 è vantaggiosamente costituito da un'etichetta che è applicata, preferibilmente mediante incollaggio, alla faccia laterale 14 del corpo del contenitore 2.
In pratica, l'incavo 11 e l'elemento lastriforme 12, ovvero l'etichetta applicata alla faccia laterale 14, definiscono una sorta di tasca sulla superficie laterale del contenitore 1 che è aperta verso la faccia 18 e che viene utilizzata per appendere il contenitore 1 ai becchi o rebbi 6 della rastrelliera 7 di un cestello 8 della lavastoviglie .
Più particolarmente, il corpo del contenitore 2 presenta una conformazione sostanzialmente parallelepipeda con due facce laterali 13, 14 contrapposte che presentano un estensione sensibilmente superiore rispetto alle altre due facce laterali 15, 16. Queste due facce laterali di maggiore estensione 13, 14 costituiscono rispettivamente la faccia frontale 13 e la faccia posteriore 14 del corpo del contenitore 2. Il vano 9 è preferibilmente definito sulla faccia posteriore 14 e la bocca 4 è definita su una delle due basi 17, 18 del corpo del contenitore 2.
La bocca 4 è posizionata al centro della base 18 del corpo del contenitore 2 e l'apertura 10 del vano 9 è definita al centro della faccia posteriore 14 ed è aperta in corrispondenza di una zona intermedia del lato di unione della faccia posteriore 14 con la base 18 sulla quale è definita la bocca 4.
Opportunamente, il vano 9 presenta, in prossimità dell'apertura 10, un rilievo 19 che definisce una zona di applicazione per una porzione dell'elemento lastriforme 12. Tale rilievo 19 suddivide l'apertura 10 in due parti 10a, 10b che sono distanziate tra loro e che sono atte a ricevere due becchi o rebbi 6 contigui della rastrelliera 7.
Vantaggiosamente, le due pareti laterali contrapposte del vano 9 in prossimità dell'apertura 10 si divaricano progressivamente in modo tale da ottenere, per l'apertura 10, una svasatura verso l'esterno che agevola l'inserimento dei becchi o rebbi 6 della rastrelliera 7 all'interno del vano 9.
La faccia frontale 13 e/o la faccia posteriore 14 presentano almeno una zona centrale 13a, 14a che è ribassata ed unita ad una corrispondente zona centrale 14a, 13a della faccia opposta. Questo accorgimento evita che la faccia frontale 13 e la faccia posteriore 14 del contenitore 1 possano collassare schiacciandosi una verso l'altra subito dopo la fase di soffiaggio durante la produzione mediante stampaggio del contenitore 1.
La bocca 4 presenta un collo filettato 20 che sporge dalla base 18. Su questo collo filettato 20 è avvitato un tappo 21 che presenta, in modo di per sé noto, un passaggio 22 che è occluso da una capsula di chiusura 23 in materiale termolabile che fonde preferibilmente quando la temperatura supera i 45 °C. Il lato esposto di questa capsula di chiusura 23 è protetto, in modo di per sé noto, da un sigillo 24 asportabile al momento dell'uso.
Le basi 17, 18 del corpo del contenitore 2 presentano preferibilmente una pianta rettangolare di 95 mm X 35 mm, in modo tale da poter essere appeso senza problemi di ingombro all'esterno dei becchi o rebbi 6 della rastrelliera 7 di uno dei due cestelli maggiori di tutti i modelli di lavastoviglie attualmente in commercio.
L'impiego del contenitore 1 secondo il trovato è il seguente.
Prima di inserire il contenitore 1 all'interno della lavastoviglie, viene asportato il sigillo 24 in modo tale da esporre la capsula di chiusura 23 termolabile .
Il contenitore 1 viene quindi capovolto e calzato su due becchi o rebbi 6 contigui della rastrelliera 7 di uno dei due cestelli portastoviglie della lavastoviglie, come illustrato in particolare nelle figure da 3 a 6, inserendo i due becchi o rebbi 6 nel vano 9 attraverso l'apertura 10 .
In questo modo, il contenitore 1 secondo il trovato risulta stabilmente ancorato al cestello 8 della lavastoviglie in posizione capovolta e viene trattenuto con sicurezza in questa posizione durante tutto il ciclo di lavaggio anche quando, a seguito della fusione della capsula di chiusura 23, il liquido in esso contenuto è stato completamente riversato all'interno della vasca di lavaggio della lavastoviglie e quindi risulta alleggerito.
E' da notare che, il contenitore 1 secondo il trovato risulta preferibilmente appeso ai becchi o rebbi 6 della rastrelliera 7 del cestello 8 della lavastoviglie orientato con le sue due facce 13, 14 di maggiore estensione parallelamente allo sviluppo longitudinale della rastrelliera 7.
Inoltre, il contenitore 1 secondo il trovato, durante il ciclo di lavaggio, non è semplicemente appoggiato sulla rastrelliera 7 del cestello 8 della lavastoviglie, ma è stabilmente ancorato ad essa. In questo modo, si ottiene un'elevata sicurezza contro il pericolo di un distacco del contenitore dalla rastrelliera 7 a seguito dell'azione dei getti emessi dagli erogatori della lavastoviglie .
Si è in pratica constatato come il contenitore secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto può essere agevolmente posizionato ed ancorato con sicurezza anche all'interno di macchine lavastoviglie di ultima generazione che sono sprovviste del cestino porta-posate .
Ovviamente, il contenitore secondo il trovato potrà essere utilizzato anche in macchine lavastoviglie provviste del cestino porta-posate, secondo le modalità sopra descritte.
Il contenitore, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti .
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni, fermo restando il fatto che vengono preferiti i materiali sintetici sopra specificati e le dimensioni sopraindicate, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze e lo stato della tecnica .

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi deterqenti, all'interno di macchine lavastoviqlie, comprendente un corpo del contenitore (2) nel quale è definita una cavità (3) provvista di una bocca (4) definita su una faccia (14) di detto corpo del contenitore (2), caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di trattenimento (5) impeqnabili con almeno un becco o rebbio (6) della rastrelliera (7) di un cestello porta-stoviqlie (8) di una macchina lavastoviqlie per il trattenimento del contenitore in posizione appesa al cestello (8) e con detta bocca (4) rivolta verso il basso.
  2. 2. Contenitore, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trattenimento (5) comprendono un vano (9) definito su una faccia laterale (14) di detto corpo del contenitore (2) e presentante almeno un'apertura (10) sul suo lato rivolto verso la faccia (18) del corpo del contenitore (2) sulla quale è definita detta bocca (4) per l'inserimento, attraverso detta apertura (10) di detto almeno un becco o rebbio (6) della rastrelliera (7).
  3. 3. Contenitore, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detto vano (9) è costituito da un incavo (11) definito su detta faccia laterale (14) del corpo del contenitore (2) ed è delimitato, verso l'esterno, da un elemento lastriforme (12) applicato a detta faccia laterale (14).
  4. 4. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento lastriforme (12) è costituito da un'etichetta applicata a detta faccia laterale (14).
  5. 5. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo del contenitore (2) presenta una conformazione sostanzialmente parallelepipeda con due facce laterali (13, 14) contrapposte di maggiore estensione rispetto alle altre due facce laterali (15, 16), dette due facce laterali (13, 14) di maggiore estensione costituendo rispettivamente la faccia frontale (13) e la faccia posteriore (14) del corpo del contenitore (2), detto vano (9) essendo definito su detta faccia posteriore (14) e detta bocca (4) essendo definita su una delle due basi (17, 18) del corpo del contenitore (2).
  6. 6. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta bocca (4) è posizionata al centro della relativa base (18) del corpo del contenitore (2) e dal fatto che detta apertura (10) di detto vano (9) è definita al centro di detta faccia posteriore (14) ed è aperta in corrispondenza di una zona intermedia del lato di unione di detta faccia posteriore (14) con la base (18) sulla quale è definita detta bocca (4).
  7. 7. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto vano (9) presenta, in prossimità di detta apertura (10), un rilievo (19) definente una zona di applicazione per una porzione di detto elemento lastriforme (12), detto rilievo (19) suddividendo detta apertura (10) in due parti (IOa, 10b) distanziate tra loro e atte a ricevere due becchi o rebbi (6) contigui della rastrelliera (7).
  8. 8. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta apertura (10) è svasata verso l'esterno.
  9. 9. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta faccia frontale (13) e/o detta faccia posteriore (14) presentano almeno una zona centrale (13a, 14a) ribassata ed unita ad una corrispondente zona centrale (14a, 13a) della faccia opposta (14, 13) .
  10. 10. Contenitore, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta bocca (4) presenta un collo filettato (20) sporgente dalla relativa base (18) del corpo del contenitore (2) sul quale è avvitato un tappo (21) presentante un passaggio (22) occluso da una capsula di chiusura (23) termolabile.
IT001445A 2010-07-30 2010-07-30 Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie. ITMI20101445A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001445A ITMI20101445A1 (it) 2010-07-30 2010-07-30 Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001445A ITMI20101445A1 (it) 2010-07-30 2010-07-30 Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20101445A1 true ITMI20101445A1 (it) 2012-01-31

Family

ID=43602960

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001445A ITMI20101445A1 (it) 2010-07-30 2010-07-30 Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20101445A1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2024088692A1 (de) * 2022-10-27 2024-05-02 Henkel Ag & Co. Kgaa Dosiersystem für eine geschirrspülmaschine
WO2024088690A1 (de) * 2022-10-27 2024-05-02 Henkel Ag & Co. Kgaa Behälter mit einem eine belüftungsfunktion aufweisenden anschlussstück sowie dosiersystem

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2026198A1 (de) * 1970-05-29 1971-12-09 E. + E. Plastic GmbH & Co KG, 7031 Oberjettingen Behälter aus Kunststoff
EP0032682A1 (de) * 1980-01-17 1981-07-29 Henkel Kommanditgesellschaft auf Aktien Verschluss der Ausflussöffnung eines Flüssigkeitsbehälters
DE3339064A1 (de) * 1983-10-28 1985-05-09 Erwin Dipl.-Designer 2722 Visselhövede Haushahn Kunststoffwandflasche
US6273283B1 (en) * 2000-03-29 2001-08-14 Frank P. Terrana Clip-on bottles
US20010045401A1 (en) * 1998-12-01 2001-11-29 Ulrich Deiss Dish rack for accommodating dishes, and household dishwasher
US20040206776A1 (en) * 2003-04-16 2004-10-21 Awbrey Jerry R. Inverted dispensing system and apparatus
DE102005004487A1 (de) * 2005-01-31 2006-08-10 Henkel Kgaa Behälter für Reinigungsmittel
GB2429146A (en) * 2005-07-22 2007-02-21 Mohammed Badr Ali El Halabi Dishwasher with adjustable shelves
WO2009095638A1 (en) * 2008-01-29 2009-08-06 Reckitt Benckiser N.V. Container

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2026198A1 (de) * 1970-05-29 1971-12-09 E. + E. Plastic GmbH & Co KG, 7031 Oberjettingen Behälter aus Kunststoff
EP0032682A1 (de) * 1980-01-17 1981-07-29 Henkel Kommanditgesellschaft auf Aktien Verschluss der Ausflussöffnung eines Flüssigkeitsbehälters
DE3339064A1 (de) * 1983-10-28 1985-05-09 Erwin Dipl.-Designer 2722 Visselhövede Haushahn Kunststoffwandflasche
US20010045401A1 (en) * 1998-12-01 2001-11-29 Ulrich Deiss Dish rack for accommodating dishes, and household dishwasher
US6273283B1 (en) * 2000-03-29 2001-08-14 Frank P. Terrana Clip-on bottles
US20040206776A1 (en) * 2003-04-16 2004-10-21 Awbrey Jerry R. Inverted dispensing system and apparatus
DE102005004487A1 (de) * 2005-01-31 2006-08-10 Henkel Kgaa Behälter für Reinigungsmittel
GB2429146A (en) * 2005-07-22 2007-02-21 Mohammed Badr Ali El Halabi Dishwasher with adjustable shelves
WO2009095638A1 (en) * 2008-01-29 2009-08-06 Reckitt Benckiser N.V. Container

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2024088692A1 (de) * 2022-10-27 2024-05-02 Henkel Ag & Co. Kgaa Dosiersystem für eine geschirrspülmaschine
WO2024088690A1 (de) * 2022-10-27 2024-05-02 Henkel Ag & Co. Kgaa Behälter mit einem eine belüftungsfunktion aufweisenden anschlussstück sowie dosiersystem

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8608866B2 (en) Detergent dispenser for improved detergent removal
RU2017111624A (ru) Ободковые блоки для унитаза и чистящие изделия, а также способы выполнения таких блоков и изделий
PL1993427T3 (pl) Wkład koszowy do zmywarki do naczyń
ITMI20101445A1 (it) Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie.
US10646099B2 (en) Dispensing device
ITPN950031U1 (it) Cestello portaposate per lavastoviglie
ITMI20030220U1 (it) Supporto portastoviglie per cestello di lavastoviglie
ITBO20130691A1 (it) Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie
ITMI20110331U1 (it) Contenitore per la rimozione di liquido da una testa di pulizia
IT201800003421A1 (it) Kit erogatore di prodotti per lavastoviglie
CN203000728U (zh) 一种肥皂盒
CN104665676A (zh) 肥皂、洗衣粉一体盒
CN200999296Y (zh) 一种洗衣机
KR101286295B1 (ko) 비눗물 저장용기가 구비된 비누 케이스
ITPD20100091A1 (it) Dispositivo filtrante a percolazione
USD850813S1 (en) Container for storing and dispensing liquid soap, shampoo and other cleaning substances
IT201800003423A1 (it) Kit erogatore di prodotti per lavastoviglie
CN206700087U (zh) 一种洗衣盆放置架
JP3094020U (ja) 洗濯バサミを収納するホルダー
ITBO20090708A1 (it) Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie
CN205470206U (zh) 一种带挂钩的洗浴用品容器瓶
JP6537174B2 (ja) ヒンジ式キャップ
ES2378971B1 (es) Dispositivo dosificador de detergente para máquinas lavavajillas.
CN204233029U (zh) 一种可接水和快速倒水的壁挂式肥皂盒
CN203597858U (zh) 牙刷杯