ITBO20130691A1 - Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie - Google Patents

Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie

Info

Publication number
ITBO20130691A1
ITBO20130691A1 IT000691A ITBO20130691A ITBO20130691A1 IT BO20130691 A1 ITBO20130691 A1 IT BO20130691A1 IT 000691 A IT000691 A IT 000691A IT BO20130691 A ITBO20130691 A IT BO20130691A IT BO20130691 A1 ITBO20130691 A1 IT BO20130691A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
rack
longitudinal
cavity
dispensing portion
Prior art date
Application number
IT000691A
Other languages
English (en)
Inventor
Cesarino Galassi
Original Assignee
Packaging Imolese S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Packaging Imolese S P A filed Critical Packaging Imolese S P A
Priority to IT000691A priority Critical patent/ITBO20130691A1/it
Priority to PCT/IB2014/066975 priority patent/WO2015092684A1/en
Priority to EP14830682.2A priority patent/EP3082557B1/en
Publication of ITBO20130691A1 publication Critical patent/ITBO20130691A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47LDOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47L15/00Washing or rinsing machines for crockery or tableware
    • A47L15/42Details
    • A47L15/44Devices for adding cleaning agents; Devices for dispensing cleaning agents, rinsing aids or deodorants
    • A47L15/4445Detachable devices

Landscapes

  • Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
  • Automatic Analysis And Handling Materials Therefor (AREA)
  • Washing And Drying Of Tableware (AREA)

Description

Descrizione
DISPOSITIVO EROGATORE DI PRODOTTI PER LAVASTOVIGLIE
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie e simili.
Arte nota
Sono noti attualmente dispositivi erogatori atti a rilasciare prodotti attivi all'interno delle lavastoviglie. Tali dispositivi erogatori sono costituiti in sostanza da un contenitore che presenta una porzione di erogazione del prodotto attivo dotata di un elemento di chiusura di materiale dispersibile in acqua, ad esempio cera paraffinica; il contenitore è usualmente realizzato di materiale plastico. La porzione di erogazione è generalmente costituita da un collo cilindrico. In uso, a una temperatura superiore a 60°C, si determina la dispersione dell’elemento di chiusura, permettendo quindi la fuoriuscita del liquido presente nel contenitore. Un elemento di chiusura di questo genere è illustrato ad esempio nel brevetto EP 1824 755.
Secondo una forma realizzativa nota, il contenitore presenta una forma allungata, ad esempio di foggia prismatica, in maniera da consentirne l'alloggiamento all'interno del cestello delle posate della lavastoviglie, aperto superiormente per consentire l'inserimento delle posate dall’alto. Tale conformazione rende difficoltoso il posizionamento del dispositivo erogatore, in particolare nei modelli di lavastoviglie privi del cestello delle posate a inserimento dall’alto.
La domanda di brevetto WO 2009/095638 illustra un dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie nel quale il contenitore ha la foggia di un parallelepipedo appiattito, presentante una larghezza opportunamente ridotta. Il collo di erogazione è disposto in corrispondenza di una faccia ristretta del contenitore. Tale conformazione ristretta consente di disporre il contenitore fra i rebbi della rastrelliera che, all'interno della lavastoviglie, accoglie usualmente le stoviglie. La conformazione ristretta del contenitore è tuttavia di ostacolo a una efficace erogazione dei prodotti, durante il ciclo di lavaggio.
Attualmente pertanto permane il problema di un corretto posizionamento del dispositivo erogatore all'interno della lavastoviglie. È infatti richiesto che il contenitore dei prodotti attivi sia disposto in una posizione idonea a una efficace erogazione dei prodotti, durante il ciclo di lavaggio, e allo stesso tempo in maniera stabile e sicura per evitare il danneggiamento delle stoviglie o della stessa della lavastoviglie.
Presentazione dell’invenzione
Il compito della presente invenzione è quello di risolvere i problemi citati, escogitando un dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie atto ad essere disposto in modo stabile e sicuro all’interno della lavastoviglie, in una posizione idonea a una efficace erogazione dei prodotti.
Nell'ambito di tale compito, è ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie che consenta una agevole erogazione dei prodotti stessi.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di fornire un dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie di semplice concezione costruttiva e funzionale, dotato di funzionamento sicuramente affidabile, di impiego versatile, nonché di costo relativamente economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dal dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie secondo la rivendicazione 1.
Secondo un primo aspetto della presente invenzione, il dispositivo erogatore comprende un contenitore dei prodotti da erogare conformante sulla superficie esterna almeno una cavità a sviluppo longitudinale, atta ad accoppiarsi con un corrispondente rebbio della rastrelliera della lavastoviglie per consentire l’innesto dello stesso contenitore nella detta rastrelliera.
Tale soluzione consente di disporre il contenitore in modo stabile e sicuro all’interno della lavastoviglie, inserendolo assialmente nella convenzionale rastrelliera che ospita le stoviglie all’interno della stessa lavastoviglie, essendo il contenitore trattenuto stabilmente dall’accoppiamento della cavità longitudinale con un corrispondente rebbio della rastrelliera.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, il contenitore è dotato di una porzione di erogazione recante un organo di chiusura realizzato di materiale dispersibile in acqua per consentire l’apertura della stessa porzione di erogazione in fase di lavaggio.
Grazie a ciò, si realizza una sinergia con il posizionamento stabile e sicuro del contenitore che garantisce una efficace erogazione dei prodotti.
Preferibilmente il contenitore conforma sulla superficie esterna una coppia di cavità longitudinali, atte ad accoppiarsi con una corrispondente coppia di rebbi adiacenti della detta rastrelliera della lavastoviglie.
Questa caratteristica consente una più stabile collocazione del dispositivo erogatore sulla rastrelliera della lavastoviglie.
Preferibilmente dette cavità longitudinali sono praticate su superficie laterali opposte del contenitore in maniera da giacere su un medesimo piano longitudinale allo stesso contenitore.
Preferibilmente dette cavità longitudinali hanno gli assi distanziati l’uno dall’altro di un tratto pari alla distanza che intercorre fra rebbi adiacenti della detta rastrelliera.
Preferibilmente dette cavità longitudinali conformano rispettivi canali aperti in corrispondenza di una estremità per l’innesto su un corrispondente rebbio della rastrelliera.
Preferibilmente dette estremità aperte di dette cavità longitudinali sfociano su una superficie del contenitore da cui si estende detta porzione di erogazione. Preferibilmente all’estremità opposta a detta estremità aperta, dette cavità longitudinali sono chiuse da una parete di fondo atta a fungere da riscontro, nell’uso, alla punta del rispettivo rebbio della rastrelliera accoppiato a ciascuna cavità.
Grazie a ciò, il contenitore risulta opportunamente sollevato, nell’uso, rispetto al fondo della rastrelliera, in maniera da agevolare l’erogazione del prodotto.
Preferibilmente dette cavità longitudinali hanno sviluppo longitudinale sostanzialmente parallelo all’asse di detta porzione di erogazione del contenitore.
In tal modo, nell’uso del dispositivo erogatore con il contenitore inserito nella rastrelliera della lavastoviglie, la porzione di erogazione risulta rivolta verso il basso e di conseguenza l’erogazione dei prodotti risulta facilitata.
La presente invenzione ha per oggetto anche l’uso un dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie in cui il contenitore dei prodotti da erogare è inserito nella rastrelliera di una macchina lavastoviglie con la porzione di erogazione rivolta verso il basso e con almeno una cavità longitudinale, conformata sulla sua superficie esterna, in accoppiamento con un corrispondente rebbio della stessa rastrelliera.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita del dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie secondo l’invenzione, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista in prospettiva del dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie in oggetto;
le figure 2 e 3 mostrano rispettivamente una vista laterale e una vista in pianta del dispositivo erogatore.
Forme di realizzazione dell’invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato nell’insieme con 1 il dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie secondo la presente invenzione. Il dispositivo 1 è costituito in sostanza da un contenitore 2 del prodotto da erogare dotato di una porzione 6 di erogazione del prodotto stesso. La porzione di erogazione è dotata di un organo di chiusura 9 realizzato di materiale dispersibile in acqua per consentire l’apertura della stessa porzione di erogazione 6 in fase di lavaggio. Tale materiale dispersibile è costituito ad esempio da cera paraffinica. Alternativamente è possibile prevedere di realizzare l’organo di chiusura mediante un materiale atto a fondere a contatto con l’acqua di lavaggio all’interno della lavastoviglie, per effetto del calore corrispondente alla temperatura di lavaggio.
Nel caso illustrato il contenitore 2 è provvisto di una prima superficie 3 superiore e di una seconda superficie 4 di base contrapposta alla prima superficie 3. Fra la prima superficie 3 superiore e la seconda superficie 4 di base si estendono una pluralità di superfici laterali 5, opportunamente raccordate ciascuna con quelle adiacenti. In pratica il contenitore 2 ha forma parallelepipeda a sviluppo sensibilmente verticale.
La porzione di erogazione 6 del contenitore 2 è costituita da un collo cilindrico che si estende perpendicolarmente dalla prima superficie 3. Come precisato nel seguito, il collo 6 è preferibilmente realizzato in posizione decentrata su tale prima superficie 3, in maniera da lasciare una porzione libera 7 sulla stessa superficie 3. Opportunamente la porzione libera 7 risulta leggermente inclinata rispetto alla zona della superficie 3 interessata dal collo 6 (si veda in particolare fig. 2). Il collo 6 è opportunamente filettato esternamente, in modo da consentire l’avvitamento di un idoneo tappo di chiusura, non rappresentato.
Il contenitore 2 conforma sulla superficie esterna almeno una cavità 10 a sviluppo longitudinale, atta ad accoppiarsi con un corrispondente rebbio della rastrelliera della lavastoviglie per consentire l’innesto dello stesso contenitore 2 nella detta rastrelliera. Preferibilmente, come illustrato, il contenitore 2 presenta una coppia di cavità 10 longitudinali, praticate su superficie laterali 7 opposte in maniera da giacere su un medesimo piano verticale. Gli assi di tali cavità 10 longitudinali sono distanziati l’uno dall’altro di un tratto pari alla distanza che normalmente intercorre fra i rebbi adiacenti della rastrelliera.
Le cavità 10 longitudinali conformano rispettivi canali aperti in corrispondenza di una estremità 10a che sfocia sulla porzione libera 7 della prima superficie 3 del contenitore, per l’innesto sulla rastrelliera. Tali canali hanno pareti interne 8 contrapposte e presentano bordo esterno arrotondato che, in corrispondenza dell’estremità 10a aperta, definisce un tratto di imbocco 11 atto a facilitare l’innesto sui rebbi della rastrelliera. All’estremità opposta, i canali sono chiusi da una parete di fondo 12. Come precisato nel seguito, tale parete di fondo 12 della cavità 10 è atta a fungere da riscontro, nell’uso, alla punta del rebbio della rastrelliera accoppiato alla stessa cavità 10.
Il funzionamento del dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie risulta facilmente comprensibile dalla descrizione che precede.
Il contenitore 2 dei prodotti da erogare viene innestato in posizione opportuna nella rastrelliera della macchina lavastoviglie, con il collo 6 rivolto verso il basso, inserendo le cavità 10 longitudinali in una corrispondente coppia di rebbi adiacenti della stessa rastrelliera. A inserimento avvenuto, la punta dei rebbi della rastrelliera si trova a contatto della parete di fondo 12 delle cavità 10 longitudinali. In tal modo il contenitore 2, nell’uso, risulta opportunamente sollevato rispetto a fondo della rastrelliera.
Il contenitore 2 dei prodotti da erogare è pertanto disposto in sostanziale allineamento con i rebbi della rastrelliera, trattenuto stabilmente dalla coppia dei suddetti rebbi che impegnano le cavità 10 longitudinali conformate sulle superficie laterali opposte dello stesso contenitore 2. Il collo 6 del contenitore 2, rivolto verso il basso, è a sua volta disposto in sostanziale allineamento con i rebbi della rastrelliera.
Azionando la lavastoviglie, l’acqua di lavaggio entra nella camera di lavaggio, investendo anche il dispositivo erogatore innestato sulla rastrelliera delle stoviglie. Di conseguenza, a contatto con l’acqua, l’organo di chiusura 9 realizzato di materiale dispersibile in acqua si dissolve, provocando il deflusso del prodotto dalla porzione di erogazione 6.
Il dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie in oggetto raggiunge lo scopo di consentirne la disposizione stabile e sicura all’interno della lavastoviglie, in una posizione idonea a una efficace erogazione dei prodotti contenuti.
Tale risultato è ottenuto grazie all’idea inventiva di prevedere un contenitore dei prodotti da erogare conformante sulla superficie esterna almeno una cavità a sviluppo longitudinale, atta ad accoppiarsi con un corrispondente rebbio della rastrelliera della lavastoviglie per consentire l’innesto dello stesso contenitore nella detta rastrelliera.
Una prerogativa dell’invenzione è costituita dal fatto che, nell’uso, il contenitore dei prodotti da erogare è mantenuto stabilmente in una posizione tale presentare la porzione di erogazione rivolta verso il basso, in maniera da assicurare la rapida erogazione dell’intera dose di prodotto contenuta nello stesso contenitore. Un altro vantaggio offerto dall’invenzione è costituita dal fatto che la conformazione del contenitore non presenta sezioni ridotte tali da ostacolare l’erogazione del prodotto.
Il dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie secondo la presente invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti a seconda delle diverse esigenze. In particolare la conformazione del contenitore dei prodotti da erogare può essere diversa da quella illustrata a titolo esemplificativo, ad esempio cilindrica o bombata. Inoltre è possibile prevedere che le cavità longitudinali si estendano per l’intera lunghezza del contenitore.
Nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d’esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1) Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie, comprendente un contenitore (2) dei prodotti da erogare dotato di una porzione di erogazione (6); e un organo di chiusura (9) di detta porzione di erogazione (6) del contenitore (2), realizzato di materiale dispersibile in acqua per consentire l’apertura della stessa porzione di erogazione (6) in fase di lavaggio, caratterizzato dal fatto che detto contenitore (2) conforma sulla superficie esterna almeno una cavità (10) a sviluppo longitudinale, atta ad accoppiarsi con un corrispondente rebbio della rastrelliera della lavastoviglie per consentire l’innesto dello stesso contenitore (2) nella detta rastrelliera.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto contenitore (2) conforma sulla superficie esterna una coppia di cavità (10) longitudinali, atte ad accoppiarsi con una corrispondente coppia di rebbi adiacenti della detta rastrelliera della lavastoviglie.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette cavità (10) longitudinali sono praticate su superficie laterali (7) opposte del detto contenitore (2) in maniera da giacere su un medesimo piano longitudinale allo stesso contenitore (2).
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che dette cavità (10) longitudinali hanno gli assi distanziati l’uno dall’altro di un tratto pari alla distanza che intercorre fra rebbi adiacenti della detta rastrelliera.
  5. 5) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una cavità (10) longitudinale conforma un canale aperto in corrispondenza di una estremità (10a) per l’innesto su un corrispondente rebbio della rastrelliera.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta estremità (10a) aperta di detta cavità (10) longitudinale sfocia su una superficie (3) del detto contenitore (2) da cui si estende detta porzione di erogazione (6).
  7. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 5 o 6, caratterizzato dal fatto che all’estremità opposta a detta estremità (10a) aperta, detta cavità (10) longitudinale è chiusa da una parete di fondo (12) atta a fungere da riscontro, nell’uso, alla punta del rebbio della rastrelliera accoppiato alla stessa cavità (10).
  8. 8) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione di erogazione (6) è costituita da un collo cilindrico avente asse sostanzialmente longitudinale a detto contenitore (2) e recante al proprio interno detto organo di chiusura (9) di materiale dispersibile in acqua.
  9. 9) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una cavità (10) ha sviluppo longitudinale sostanzialmente parallelo all’asse di detta porzione di erogazione (6).
  10. 10) Uso di un dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto contenitore (2) è inserito nella rastrelliera di una macchina lavastoviglie con la detta porzione di erogazione (6) rivolta verso il basso e con la detta almeno una cavità (10) longitudinale in accoppiamento con un corrispondente rebbio della stessa rastrelliera.
IT000691A 2013-12-18 2013-12-18 Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie ITBO20130691A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000691A ITBO20130691A1 (it) 2013-12-18 2013-12-18 Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie
PCT/IB2014/066975 WO2015092684A1 (en) 2013-12-18 2014-12-16 Dispenser device for dishwasher products
EP14830682.2A EP3082557B1 (en) 2013-12-18 2014-12-16 Dispenser device for dishwasher products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000691A ITBO20130691A1 (it) 2013-12-18 2013-12-18 Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130691A1 true ITBO20130691A1 (it) 2015-06-19

Family

ID=50239721

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000691A ITBO20130691A1 (it) 2013-12-18 2013-12-18 Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3082557B1 (it)
IT (1) ITBO20130691A1 (it)
WO (1) WO2015092684A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800003421A1 (it) 2018-03-09 2019-09-09 Packaging Imolese Spa Kit erogatore di prodotti per lavastoviglie
IT201800003423A1 (it) * 2018-03-09 2019-09-09 Packaging Imolese Spa Kit erogatore di prodotti per lavastoviglie
EP3549508B1 (de) * 2018-04-03 2023-06-07 Mantz GmbH Duftstoffkörper zur abgabe von duftstoffen in einer geschirrspülmaschine

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2420341A (en) * 2004-11-19 2006-05-24 Reckitt Benckiser Nv Detergent container closure having dispersible wax plug
DE102005004487A1 (de) * 2005-01-31 2006-08-10 Henkel Kgaa Behälter für Reinigungsmittel
WO2008053187A1 (en) * 2006-10-30 2008-05-08 Reckitt Benckiser N.V. Mounting device
WO2009095638A1 (en) * 2008-01-29 2009-08-06 Reckitt Benckiser N.V. Container

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2420341A (en) * 2004-11-19 2006-05-24 Reckitt Benckiser Nv Detergent container closure having dispersible wax plug
DE102005004487A1 (de) * 2005-01-31 2006-08-10 Henkel Kgaa Behälter für Reinigungsmittel
WO2008053187A1 (en) * 2006-10-30 2008-05-08 Reckitt Benckiser N.V. Mounting device
WO2009095638A1 (en) * 2008-01-29 2009-08-06 Reckitt Benckiser N.V. Container

Also Published As

Publication number Publication date
EP3082557A1 (en) 2016-10-26
EP3082557B1 (en) 2018-02-07
WO2015092684A1 (en) 2015-06-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20130691A1 (it) Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie
IT201800003421A1 (it) Kit erogatore di prodotti per lavastoviglie
ITRE20090069A1 (it) Dispenser di sostanze attive per vaso di wc
IT1395839B1 (it) Metodo e dispositivo per la pulizia di una lancia di erogazione del vapore di macchine per caffe' automatiche e macchina per caffe' provvista di tale dispositivo.
IT1401303B1 (it) Contenitore del latte associabile all'erogatore di vapore e/o acqua di una macchina da caffe', macchina da caffe' che presenta detto contenitore, e metodo di lavaggio di detto contenitore
IT201800003423A1 (it) Kit erogatore di prodotti per lavastoviglie
ITBO20090708A1 (it) Dispositivo erogatore di prodotti per lavastoviglie
CL2014002829A1 (es) Contenedor flexible para toallitas húmedas no entrelazadas que tienen una forma rectangular, tiene una abertura de dispensado formada por una ranura ubicada en la cara superior del contenedor proyectándose hacia las caras laterales; toallita húmeda.
ITMI20101445A1 (it) Contenitore per il rilascio di liquidi, in particolare liquidi detergenti, all'interno di macchine lavastoviglie.
ITPI990045A1 (it) Posata con rivestimento igienico monouso
CN203000728U (zh) 一种肥皂盒
IT201900012093A1 (it) Anello di supporto, gruppo erogatore e bottiglia per dispenser per prodotti viscosi sfusi
TW200743443A (en) Cotton candy machine
ITAN20130020A1 (it) Spazzolino per wc con erogatore di sapone incorporato
ITMI20080154U1 (it) Rubinetto-miscelatore comprendente almeno un distanziatore posto tra la maniglia e l'erogatore
IT201900012051A1 (it) Bottiglia e dispenser per prodotti viscosi sfusi
ES2378971B1 (es) Dispositivo dosificador de detergente para máquinas lavavajillas.
CN105832540A (zh) 较为卫生的医用储药瓶
ITCZ20140012U1 (it) Scopino con contenitore integrato di liquido igienizzante per la pulizia del water
ITRM20090063U1 (it) Contenitore per una pluralità di applicatori monouso comprendente almeno un serbatoio per una sostanza da applicare
ITUB201568602U1 (it) Sistema composto da uno o piu' elementi cavi atto a permettere e facilitare l'intercambiabilita' della tomaia di una calzatura
CH709895A1 (it) Dispositivo di infusione per realizzare una bevanda infusa quale caffè, tè, tisane cioccolato, etc.
TH130069B (th) ชุดอุปกรณ์ดูแลช่องปาก
CN104490213A (zh) 一种竹筷盛装篮
ITCO20140005U1 (it) Dispositivo atto a mantenere prodotti all'interno di contenitori aventi una bocca d'ingresso di dimensioni inferiori rispetto al corpo