ITMI20100457A1 - Macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda - Google Patents

Macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100457A1
ITMI20100457A1 IT000457A ITMI20100457A ITMI20100457A1 IT MI20100457 A1 ITMI20100457 A1 IT MI20100457A1 IT 000457 A IT000457 A IT 000457A IT MI20100457 A ITMI20100457 A IT MI20100457A IT MI20100457 A1 ITMI20100457 A1 IT MI20100457A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
manifold
branch pipes
tank
machine according
machine
Prior art date
Application number
IT000457A
Other languages
English (en)
Inventor
Danilo Cagnazzi
Original Assignee
Brazzoli Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Brazzoli Spa filed Critical Brazzoli Spa
Priority to ITMI2010A000457A priority Critical patent/IT1399060B1/it
Priority to ES11709494T priority patent/ES2695910T3/es
Priority to BR112012023227-4A priority patent/BR112012023227B1/pt
Priority to PCT/IB2011/050745 priority patent/WO2011117763A1/en
Priority to PL11709494T priority patent/PL2550388T3/pl
Priority to EP11709494.6A priority patent/EP2550388B8/en
Priority to PT11709494T priority patent/PT2550388T/pt
Priority to CN201110064979.5A priority patent/CN102199848B/zh
Publication of ITMI20100457A1 publication Critical patent/ITMI20100457A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399060B1 publication Critical patent/IT1399060B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B3/00Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating
    • D06B3/28Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics propelled by, or with the aid of, jets of the treating material
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B23/00Component parts, details, or accessories of apparatus or machines, specially adapted for the treating of textile materials, not restricted to a particular kind of apparatus, provided for in groups D06B1/00 - D06B21/00

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"MACCHINA PER IL TRATTAMENTO IN DISCONTINUO DI TESSUTI
IN CORDA"
La presente invenzione ha per oggetto una macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda del tipo comprendente le caratteristiche espresse nel preambolo della rivendicazione 1.
Più in particolare, la macchina secondo l'invenzione viene utilizzata durante i processi industriali relativi alla produzione di tessuti e si presta a svolgere diverse lavorazioni, come ad esempio la tintura, il candeggio o il lavaggio.
A tale scopo, il tessuto viene avvolto su se stesso in modo da assumere la conformazione di una corda ed immerso in un bagno di trattamento.
Le macchine note destinate a svolgere guesta operazione comprendono un serbatoio che contiene il bagno di un liquido di trattamento ed una pluralità di aspi motorizzati, ciascuno girevole attorno ad un proprio asse di rotazione, su ciascuno dei quali à ̈ appoggiato un rispettivo tessuto in corda da trattare che, chiuso ad anello, scende dall'aspo fino dentro il bagno e dal bagno sale al lato opposto dell'aspo. Ogni aspo à ̈ contenuto in un rispettivo corpo scatolare disposto al di sopra del serbatoio ed à ̈ collegato al serbatoio e sorretto da una tubazione di andata del tessuto in corda dall'aspo al serbatoio e da una tubazione di ritorno del tessuto dal serbatoio all'aspo. Il tessuto in corda à ̈ fatto circolare sia tramite la rotazione dell'aspo, sia investendo il tessuto stesso con un getto del liquido di trattamento spruzzato da appositi ugelli. Ciascuno degli ugelli à ̈ disposto nella tubazione di andata ed à ̈ collegato al serbatoio. Il liquido di trattamento da spruzzare vien prelevato dal bagno e alimentato agli ugelli attraverso un condotto unico di ricircolo che, in corrispondenza di una porzione superiore del serbatoio, si divide in tanti rami quante sono le corde da trattare. In particolare, il condotto unico delle macchine di tipo noto entra in una tubazione orizzontale che si sviluppa lungo il serbatoio a fianco di contenitori contenenti gli aspi. Da ciascuna estremità opposta della tubazione orizzontale si diparte un condotto di sezione minore che porta ad un rispettivo ugello posto in un rispettivo contenitore di estremità. Da un punti distinti di una porzione intermedia della tubazione orizzontale si dipartono altrettanti condotti di sezione minore, ciascuno collegato ad un rispettivo ugello posto sui contenitori intermedi. Nella parte inferiore del serbatoio, parzialmente o completamente immerso nel bagno, à ̈ collocato un cestello forato mobile rispetto al serbatoio lungo una direzione trasversale alla direzione di avanzamento del tessuto. Il movimento dell'estremità terminale del condotto di trasporto del tessuto, in combinazione con l'avanzamento del tessuto, consente di disporre il tessuto a serpentina sul fondo del cestello in maniera regolare. Il tessuto in corda chiuso ad anello viene fatto ruotare all'interno della macchina per il tempo necessario all'ottimizzazione del trattamento.
Una siffatta macchina à ̈ illustrata, ad esempio, nel documento pubblico EP 1884 583 B1.
La quantità del liquido di trattamento utilizzato deve essere tale da riempire, fino al corretto livello, il serbatoio ed anche i circuiti della macchina (tra i quali il sopra citato condotto di ricircolo). Il liquido in movimento contenuto nei circuiti à ̈ in realtà non utile ai fini del processo e rappresenta da circa il 25% a circa il 40% della quantità totale.
Inoltre, la struttura della tubazione orizzontale che funge da collettore per i condotti che portano agli ugelli à ̈ tale da generare delle disuniformità di portata e pressione del liquido spruzzato sui diversi tessuti.
La Richiedente ha avvertito la necessità di contenere la quantità di liquido di trattamento utilizzato in ogni ciclo, con conseguente diminuzione dei costi di trattamento e minor impatto ambientale, mantenendo e/o incrementando l'efficienza del trattamento sui tessuti. In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ proporre una macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda che permetta di diminuire la quantità di liquido di trattamento in movimento nei circuiti.
E' inoltre scopo della presente invenzione proporre una macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda che consenta di rendere più uniformi le proprietà dei getti del liquido di trattamento emesso dagli ugelli.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da una macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda in cui i condotti di diramazione che portano agli ugelli posti presso i diversi aspi si dipartono lungo direzioni radiali da un collettore comune.
Più specificatamente, la presente invenzione riguarda una macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda, comprendente:
un serbatoio principale delimitante un volume interno per il contenimento di un bagno di un liquido di trattamento;
una pluralità di aspi motorizzati disposti in corrispondenza di una porzione superiore del serbatoio e ciascuno atto a sostenere e guidare un rispettivo tessuto in corda lungo un percorso chiuso di trattamento all'interno di detto serbatoio principale;
almeno un ugello di spruzzatura collocato presso ciascuno degli aspi motorizzati e rivolto verso il rispettivo tessuto in corda per erogare contro detto tessuto in corda un getto in pressione del liquido di trattamento;
un condotto di ricircolo presentante una prima estremità collegata ad una porzione inferiore del serbatoio ed una seconda estremità in collegamento di fluido con detti ugelli;
una pompa operante sul condotto di ricircolo;
un collettore collegato alla seconda estremità del condotto dì ricircolo ed una pluralità di tubi di diramazione sviluppantisi dal collettore e collegati agli ugelli;
caratterizzata dal fatto che i tubi di diramazione fuoriescono a raggiera da detto collettore.
Tale soluzione permette di ridurre la quantità di bagno che circola nelle condutture della macchina, ovvero permette di ottenere una riduzione della quantità di bagno non utile ai fini del processo. Con il nuovo sistema si ottiene infatti una riduzione della quantità di bagno circolante, rispetto alle macchine note, pari a circa il 10% del bagno libero (quello non trattenuto dal tessuto) ed una percentuale pari a circa il 20-30% della quantità di bagno in circolazione nelle tubazioni della macchina. In una macchina che contiene circa 27001t di bagno libero e circa 58001t in totale di liquido di trattamento, la riduzione à ̈ di ben 2701t per ogni ciclo di trattamento.
La presente soluzione permette inoltre di migliorare il sistema di distribuzione del liquido di trattamento agli ugelli preposti alla movimentazione del tessuto. Infatti, rispetto ai collettori di tipo noto, la presente soluzione garantisce una maggiore uniformità di portate e pressioni di alimentazione tra i diversi tubi di diramazione.
Preferibilmente, il collettore presenta una sagoma cilindrica ed i tubi di diramazione fuoriescono da una parete laterale del collettore cilindrico.
Preferibilmente, l'asse principale del collettore cilindrico à ̈ verticale.
Preferibilmente, i tubi di diramazione sono disposti in un piano orizzontale.
Preferibilmente, ciascuno dei tubi di diramazione presenta un'area di sezione costante dal collettore a detto almeno un rispettivo ugello.
Preferibilmente, i tubi di diramazione presentano aree di sezione fra loro uguali.
Ciascuna delle caratteristiche preferite sopra elencate contribuisce a migliorare l'uniformità di portate e pressioni di alimentazione tra i diversi tubi di diramazione .
In una forma realizzativa preferita, la macchina comprende inoltre uno scambiatore di calore inserito in un corpo cilindrico disposto lungo il condotto di ricircolo e il collettore à ̈ posizionato sopra a e supportato da detto corpo cilindrico e preferibilmente integrato in detto corpo cilindrico.
Tale soluzione preferita permette di sfruttare un componente già presente (lo scambiatore) per supportare il collettore, senza dover prevedere telai aggiuntivi di sostegno che incrementerebbero 1'ingombro ed il costo della macchina.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di una macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda, come illustrato negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista laterale schematica e parzialmente in sezione di una macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda secondo la presente invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista dall'alto della macchina di figura 1.
Nelle allegate figure, con il numero di riferimento 1 Ã ̈ indicata nel suo complesso una macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda secondo la presente invenzione.
La macchina 1 comprende un serbatoio principale 2 predisposto ad accogliere, in un proprio volume delimitato internamente, un liquido di trattamento, che può essere, ad esempio, una tintura per colorare il tessuto in corda "T", oppure un detergente per sottoporre il tessuto "T" ad un ciclo di lavaggio. Il serbatoio 2 illustrato à ̈ un cilindro con asse principale orizzontale "Y-Y". Il liquido forma un bagno 3 che occupa la parte inferiore del serbatoio principale 2 (visibile nella figura 1).
Nella parte superiore della macchina 1, sopra al serbatoio 2, sono disposti una pluralità di aspi 4 (sono sei nell'esempio illustrato), ciascuno dei quali à ̈ motorizzato e girevole attorno ad un proprio asse di rotazione orizzontale. Ogni aspo 4 serve a sostenere ed a guidare una rispettiva corda formata da un tessuto "T" lungo un percorso chiuso di trattamento all'interno del serbatoio principale 2 (figura 1). Ogni aspo 4 à ̈ collocato all'interno di un contenitore scatolare 5 montato sopra al serbatoio 2 per mezzo di un primo corpo tubolare 6 e di un secondo corpo tubolare 7. I contenitori scatolari 5 sono reciprocamente allineati e disposti lungo un asse parallelo all'esse principale "Y-Y" del corpo principale 2 (figura 2). I citati corpi tubolari 6, 7, oltre che a sostenere il contenitore scatolare 5, mettono in comunicazione l'aspo 4 con l'interno del serbatoio principale 2. Il tessuto in corda "T" scende dall'aspo 4 nel serbatoio 2 attraverso il primo corpo tubolare 6 e risale dal serbatoio 2 all'aspo 4 attraverso il secondo corpo tubolare 7 (figura 1).
Nel primo corpo tubolare 6 Ã ̈ inserito almeno un ugello di movimentazione (non illustrato) orientato secondo un angolo acuto rispetto alla direzione di avanzamento della corda "T", per erogare contro il tessuto in corda "T" un getto in pressione del liquido di trattamento prelevato dal fondo del serbatoio principale 2 attraverso un condotto di ricircolo 8 dotato di una pompa "P" (figura 1). Tale ugello svolge la duplice funzione di bagnare il tessuto "T", prima dell'immersione, e di fornire la spinta per farlo avanzare verso il bagno 3.
Il condotto di ricircolo 8 presenta una prima estremità 9 collegata al fondo del serbatoio 2 ed una seconda estremità 10 collegata al fondo di un corpo cilindrico 11 ad asse verticale che contiene, in modo di per sé noto, uno scambiatore di calore. La pompa "P" à ̈ disposta sul condotto 8 tra il serbatoio 2 ed il corpo cilindrico 11 (figura 1).
In corrispondenza di un'estremità superiore del corpo cilindrico 11 à ̈ collocato un collettore 12 il quale à ̈ integrato nel corpo cilindrico 11 e presenta pertanto una parete laterale cilindrica 13 in comune con il corpo cilindrico 11 ed una parete superiore 14 che chiude superiormente detto corpo cilindrico 11. Il collettore 12 delimita internamente un volume cilindrico separato dallo scambiatore da un setto 15 dotato di almeno un passaggio per il liquido di trattamento.
Il collettore 12 presenta un asse principale "X-X" verticale ed à ̈ posizionato sostanzialmente alla medesima altezza dei primi corpi tubolari 6.
Dalla parete laterale 13 si sviluppano tanti tubi di diramazione 16 quanti sono gli aspi 5. Ciascun tubo di diramazione 16 collega il collettore 12 con il o gli ugelli di movimentazione collocato/i in un singolo primo corpo tubolare 6.
Ogni tubo di diramazione 16 presenta almeno un primo tratto 16a, prossimo al collettore 12, che si sviluppa lungo una direzione radiale rispetto all'asse principale verticale "X-X" del collettore stesso 12.
I tubi di diramazione 16 si sviluppano su un medesimo piano orizzontale sostanzialmente fino ai primi corpi tubolari 6. Nella figura 1 à ̈ visibile uno dei tubi di diramazione 16 che si mantiene nel citato piano orizzontale a partire dal collettore 12 fino in prossimità del primo corpo tubolare 6, dove à ̈ presente una leggera piega tale da far entrare il tubo di diramazione 16 nel primo corpo tubolare 6 lungo una direzione perpendicolare a detto primo corpo tubolare 6. Nella figura 2 si nota come ciascuno dei tubi di diramazione 16, che partono radiali dal collettore 12, presenta una curva in prossimità del rispettivo primo corpo tubolare 6 tale da disporlo perpendicolare all'asse "Y-Y" del serbatoio 2.
L'area della sezione di ogni tubo di diramazione 16 Ã ̈ costante lungo lo sviluppo longitudinale del tubo stesso 16 (dal collettore 12 fino al primo corpo tubolare 6). I tubi di diramazione 16 presentano inoltre sezioni fra loro uguali.
Come visibile nella figura 2, nella forma realizzativa esemplificativa illustrata, il collettore 12 ed i tubi di diramazione 16 sono simmetrici rispetto ad un piano di simmetria "S" del serbatoio 2. Tale piano "S" taglia a metà il serbatoio 2 ed à ̈ perpendicolare all'asse principale "Y-Y" di detto serbatoio 2.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda, comprendente: un serbatoio principale (2) delimitante un volume interno per il contenimento di un bagno (3) di un liquido di trattamento; una pluralità di aspi motorizzati (4) disposti in corrispondenza di una porzione superiore del serbatoio (2) e ciascuno atto a sostenere e guidare un rispettivo tessuto in corda (T) lungo un percorso chiuso di trattamento all'interno di detto serbatoio principale (2); almeno un ugello di spruzzatura collocato presso ciascuno degli aspi motorizzati (4) e rivolto verso il rispettivo tessuto in corda (T) per erogare contro detto tessuto in corda (T) un getto in pressione del liquido di trattamento; un condotto di ricircolo (8) presentante una prima estremità (9) collegata ad una porzione inferiore del serbatoio (2) ed una seconda estremità (10) in collegamento di fluido con detti ugelli; una pompa (P) operante sul condotto di ricircolo (8); un collettore (12) collegato alla seconda estremità (10) del condotto di ricircolo (8) ed una pluralità di tubi di diramazione (16) sviluppantisi dal collettore (12) e collegati agli ugelli (16); caratterizzata dal fatto che i tubi di diramazione (16) fuoriescono a raggiera da detto collettore (12).
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui il collettore (12) presenta una sagoma cilindrica ed i tubi di diramazione (16) fuoriescono da una parete laterale (13) del collettore cilindrico (12).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione precedente, in cui l'asse principale (X-X) del collettore cilindrico (12) Ã ̈ verticale.
  4. 4. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui i tubi di diramazione (16) sono disposti in un piano orizzontale.
  5. 5. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuno dei tubi di diramazione (16) presenta un'area di sezione (A) costante dal collettore (12) a detto almeno un rispettivo ugello.
  6. 6. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui i tubi di diramazione (16) presentano aree di sezione (A) fra loro uguali.
  7. 7. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre uno scambiatore di calore inserito in un corpo cilindrico (11) disposto lungo il condotto di ricircolo (8), in cui il collettore (12) Ã ̈ posizionato sopra a e supportato da detto corpo cilindrico (11) e preferibilmente integrato in detto corpo cilindrico (11).
ITMI2010A000457A 2010-03-22 2010-03-22 Macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda IT1399060B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000457A IT1399060B1 (it) 2010-03-22 2010-03-22 Macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda
ES11709494T ES2695910T3 (es) 2010-03-22 2011-02-23 Máquina para el tratamiento discontinuo de tejidos en forma de cuerda
BR112012023227-4A BR112012023227B1 (pt) 2010-03-22 2011-02-23 máquina para o tratamento descontínuo de cordas de tecido
PCT/IB2011/050745 WO2011117763A1 (en) 2010-03-22 2011-02-23 Machine for the discontinuous treatment of fabric ropes
PL11709494T PL2550388T3 (pl) 2010-03-22 2011-02-23 Maszyna do nieciągłej obróbki lin tekstylnych
EP11709494.6A EP2550388B8 (en) 2010-03-22 2011-02-23 Machine for the discontinuous treatment of fabric ropes
PT11709494T PT2550388T (pt) 2010-03-22 2011-02-23 Máquina para o tratamento descontínuo de cordas de tecido
CN201110064979.5A CN102199848B (zh) 2010-03-22 2011-03-11 用于间断处理织物绳的机器

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2010A000457A IT1399060B1 (it) 2010-03-22 2010-03-22 Macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20100457A1 true ITMI20100457A1 (it) 2011-09-23
IT1399060B1 IT1399060B1 (it) 2013-04-05

Family

ID=42790593

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2010A000457A IT1399060B1 (it) 2010-03-22 2010-03-22 Macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP2550388B8 (it)
CN (1) CN102199848B (it)
BR (1) BR112012023227B1 (it)
ES (1) ES2695910T3 (it)
IT (1) IT1399060B1 (it)
PL (1) PL2550388T3 (it)
PT (1) PT2550388T (it)
WO (1) WO2011117763A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4039301A1 (en) 2009-11-19 2022-08-10 ResMed Motor Technologies Inc. Blower
ITMI20111553A1 (it) 2011-08-29 2013-03-01 Mcs Off Mecc Spa Macchina per il trattamento di tessuti, reti, garze, feltri, tessuti-non-tessuti o altri materiali in pezza o foglio

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1168355A (en) * 1966-03-07 1969-10-22 I L M A Ind Lavorazioni Metall Device for the High-Temperature Liquid Treatment of Fabrics in Rope Form Within a Pressurized Vessel
US5894747A (en) * 1996-07-24 1999-04-20 International Dyeing Equipment, Inc. Jet dyeing machine
US6427495B1 (en) * 2000-06-08 2002-08-06 Lorenzo Berlendis Compact machine for the treatment of cord fabrics, in particular for dyeing
EP1526206A2 (de) * 2003-10-21 2005-04-27 THEN Maschinen (B.V.I.) Limited Nassbehandlungsmaschine für strangförmiges Textilgut

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN2294979Y (zh) * 1997-05-22 1998-10-21 青岛钛金属新技术应用开发公司 亚漂染色两用机
CN2423302Y (zh) * 2000-02-15 2001-03-14 张棋龙 改良的染色机
CN2431298Y (zh) * 2000-08-07 2001-05-23 林清传 高温双液流染色机
CN1493730A (zh) * 2002-10-29 2004-05-05 �����ɷ� 绳织物处理机构
DE10349384B4 (de) * 2003-10-21 2007-10-31 Then Maschinen (B.V.I.) Ltd., Road Town Vorrichtung zur Behandlung von strangförmiger Textilware
CN2730910Y (zh) * 2004-09-21 2005-10-05 陈明煌 改良的长形染布机构造

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1168355A (en) * 1966-03-07 1969-10-22 I L M A Ind Lavorazioni Metall Device for the High-Temperature Liquid Treatment of Fabrics in Rope Form Within a Pressurized Vessel
US5894747A (en) * 1996-07-24 1999-04-20 International Dyeing Equipment, Inc. Jet dyeing machine
US6427495B1 (en) * 2000-06-08 2002-08-06 Lorenzo Berlendis Compact machine for the treatment of cord fabrics, in particular for dyeing
EP1526206A2 (de) * 2003-10-21 2005-04-27 THEN Maschinen (B.V.I.) Limited Nassbehandlungsmaschine für strangförmiges Textilgut

Also Published As

Publication number Publication date
PL2550388T3 (pl) 2018-12-31
WO2011117763A1 (en) 2011-09-29
EP2550388B1 (en) 2018-06-13
PT2550388T (pt) 2018-10-25
CN102199848B (zh) 2014-06-25
EP2550388B8 (en) 2018-11-07
ES2695910T3 (es) 2019-01-11
EP2550388A1 (en) 2013-01-30
CN102199848A (zh) 2011-09-28
BR112012023227B1 (pt) 2020-11-03
IT1399060B1 (it) 2013-04-05
BR112012023227A2 (pt) 2016-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR102229415B1 (ko) 노즐 및 액체 공급 장치
KR20130063611A (ko) 드럼세탁기 및 드럼세탁기의 세탁방법
CN104562540A (zh) 洗衣机
WO2018124762A3 (ko) 세탁기
RU2011112809A (ru) Способ и устройство для подачи моющих средств в бак стиральной машины
CN103266441A (zh) 洗衣机
CN104420088B (zh) 用于清洗织物的装置和方法
ITMI20100457A1 (it) Macchina per il trattamento in discontinuo di tessuti in corda
CN110076128A (zh) 单层电容器加工过程的清洗装置
CN2895482Y (zh) 喷淋喷射式绞纱染色机
ITTO20110814A1 (it) Macchina asciugatrice o lavasciugatrice comprendente uno sportello di accesso contenente mezzi per la generazione di vapore per il trattamento di panni
KR20120110415A (ko) 고압 분사노즐이 구성된 지거 염색기
ITUB20159157A1 (it) Apparato di pulizia per veicoli.
JP2006255658A (ja) ノズルユニット及び洗浄装置
CN103266440A (zh) 洗衣机
JP3213401U (ja) コンベアベルトを具えるベルト駆動布帛染色機の染色管の改良構造
KR20130048451A (ko) 세탁기의 급수장치
CN211587999U (zh) 一种拉丝眼模座组件
CN2858708Y (zh) 织物加湿装置
CN203904668U (zh) 一种喷液除浆装置
KR101265248B1 (ko) 염색기
CN104452137B (zh) 一种具有快速匀染功能的染布机
CN203866541U (zh) 新型浆纱机
ITMI20111553A1 (it) Macchina per il trattamento di tessuti, reti, garze, feltri, tessuti-non-tessuti o altri materiali in pezza o foglio
CN108625115A (zh) 一种洗涤剂盒以及全自动洗衣机