ITMI20092151A1 - Preparazioni farmaceutiche comprendenti floroglucinolo e/o suoi derivati e farmaci anti-infiammatori non steroidi e loro uso nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell'apparato genitale femminile. - Google Patents

Preparazioni farmaceutiche comprendenti floroglucinolo e/o suoi derivati e farmaci anti-infiammatori non steroidi e loro uso nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell'apparato genitale femminile. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20092151A1
ITMI20092151A1 IT002151A ITMI20092151A ITMI20092151A1 IT MI20092151 A1 ITMI20092151 A1 IT MI20092151A1 IT 002151 A IT002151 A IT 002151A IT MI20092151 A ITMI20092151 A IT MI20092151A IT MI20092151 A1 ITMI20092151 A1 IT MI20092151A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
phloroglucinol
preparation
derivatives
treatment
female genital
Prior art date
Application number
IT002151A
Other languages
English (en)
Inventor
Serraima Cristina Carreno
Original Assignee
Diverdrugs Sl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Diverdrugs Sl filed Critical Diverdrugs Sl
Priority to ITMI2009A002151A priority Critical patent/IT1396649B1/it
Priority to PCT/IB2010/003109 priority patent/WO2011067663A1/en
Publication of ITMI20092151A1 publication Critical patent/ITMI20092151A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396649B1 publication Critical patent/IT1396649B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/045Hydroxy compounds, e.g. alcohols; Salts thereof, e.g. alcoholates
    • A61K31/05Phenols
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/13Amines
    • A61K31/135Amines having aromatic rings, e.g. ketamine, nortriptyline
    • A61K31/136Amines having aromatic rings, e.g. ketamine, nortriptyline having the amino group directly attached to the aromatic ring, e.g. benzeneamine
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P29/00Non-central analgesic, antipyretic or antiinflammatory agents, e.g. antirheumatic agents; Non-steroidal antiinflammatory drugs [NSAID]

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

La presente invenzione ha per oggetto una preparazione comprendente floroglucinolo e/o suoi derivati, e composti anti-infiammatori non steroidei ed il suo uso per il trattamento e/o la prevenzione della dismenorrea e in generale delle sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile, in particolare per il trattamento della dismenorrea primaria.
Con il termine dismenorrea primaria si identifica il dolore pelvico, addominale e spesso anche lombare, generalmente associato al ciclo mestruale che à ̈ un fenomeno molto esteso, dal momento che ricorre nella quasi totalità delle donne in età fertile.
I sintomi della dismenorrea primaria sono il dolore, che nella maggior parte dei casi si avverte poco prima della mestruazione e ha il suo picco il primo giorno ed eventualmente il secondo, tendendo a scemare dal terzo giorno in poi. Al dolore può essere associata nausea, diarrea, mal di testa, in alcuni casi persino vomito, vertigini, perdita di forza, inappetenza.
L’esatto meccanismo che genera tale dolore non à ̈ ancora stato precisamente chiarito. Dal punto di vista clinico, durante la dismenorrea si osserva un aumento della prostagl andina F2a, che porta a un conseguente aumento della contrazione uterina.
Le terapie correnti per il trattamento sintomatico della dismenorrea comprendono l’assunzione di farmaci analgesici (oppiacei), di anti-spasmodici o spasmolitici (anti-muscarinici, inibitori della fosfodiesterasi, altri) o di Farmaci Anti-infiammatori Non Steroidei (FANS). Tali farmaci, attraverso differenti meccanismi di azione, portano al miglioramento della sintomatologia. Uno dei problemi principali associati al trattamento della dismenorrea consiste nel fatto che la sintomatologia, e di conseguenza anche il trattamento, si ripetono cronicamente ogni mese, per quasi tutta la durata della vita della donna. Pertanto si comprende come sia importante disporre di farmaci che siano quanto più possibile sicuri, ben tollerati e poco tossici.
Scopo della presente invenzione à ̈ di fornire una preparazione farmaceutica particolarmente efficace per prevenire e/o trattare le sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile, la dismenorrea e in particolare la dismenorrea primaria.
Un altro scopo dell’invenzione à ̈ di fornire delle preparazioni farmaceutiche che comprendono differenti composti i quali, operando attraverso differenti meccanismi di azione, portino ad un rapido miglioramento della sintomatologia nelle pazienti affette da dismenorrea.
Un altro scopo dell’invenzione à ̈ di fornire delle preparazioni farmaceutiche per la prevenzione e/o il trattamento della dismenorrea che siano efficaci ben tollerate e prive di effetti tossici.
È stato ora trovato che l’impiego di preparazioni che comprendono floroglucinolo, o un suo derivato, e almeno un farmaco anti-infiammatorio non steroideo forniscono un efficace e sicuro trattamento delle sintomatologie correlate alle sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile, in particolare alla dismenorrea primaria.
Così secondo uno dei suoi aspetti, l’invenzione ha per oggetto una preparazione farmaceutica che comprende
a. almeno un composto scelto tra il floroglucinolo e i suoi derivati; e
b. almeno un composto anti-infiammatorio non steroideo
per il suo uso per nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile, della dismenorrea e in particolare della dismenorrea primaria.
L’invenzione ha anche per oggetto la preparazione come sopra definita, per la fabbricazione di medicamenti per il trattamento e/o la prevenzione delle sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile, della dismenorrea e in particolare della dismenorrea primaria.
Il floroglucinolo à ̈ un composto noto da tempo ad azione spasmolitica aspecifica non anticolinergica, largamente usato nelle terapie sintomatiche delle coliche renali, epatiche e biliari, nelle sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile inclusa la dismenorrea. Il floroglucinolo svolge la sua azione spasmolitica a livello dei vasi, dei bronchi, dell’intestino, degli ureteri e della vescicola biliare. Come spasmolitico muscolotrofico agisce direttamente sulle fibre lisce e si comporta come un antagonista del calcio a livello della membrana cellulare; fa aumentare il 3’5’ AMP per inibizione della fosfodiesterasi.
Il floroglucinolo, esiste in 2 forme tautomere in equilibrio, la prima come 1,3,5-triidrossi-benzene, la seconda come 1,3,5 cicloesano-trione. Il floroglucinolo cristallizza come di-idrato con un punto di fusione di 116-117°C, mentre la forma anidra fonde a 218-220°C. Per fluoroglucinolo si intende qui indicare uno qualsiasi delle due forme sopra menzionate.
Per derivati del floroglucinolo, si intende qui indicare i composti 1,3,5-trimetossi-benzene e 1,3,5-triacetil-benzene, anch’essi noti alla tecnica.
Tra il floroglucinolo e i derivati del floroglucinolo, il floroglucinolo à ̈ particolarmente preferito. Per “composto anti-infiammatorio non steroideo†si intende qui un farmaco ad azione antiinfiammatoria, inibitore della ciclo-ossigenasi 1 e/o 2 (inibitore COX- 1 e/o COX-2) che non abbia una struttura steroidea.
Tali farmaci sono ben noti alla tecnica e sono suddivisi in classi, che includono ad esempio:
i derivati salicilici, come l’acido acetilsalicilico e il diflunisal;
i derivati indoloacetici, come Tetodolac, Tindometacina, il ketorolac, il sulindac, Taceclofenac, il tolmentin;
i derivati propionici, come il fenoprofene, il flurbiprofene, l’ibuprofene, il chetoprofene, il naprossene;
i derivati fenamati, come l’acido meclofenamico o l’acido mefenamico;
- i pirazoloni, come l’ossifenbutazone, il fenilbutazone, il nabumetone, il celecoxib (diarilpirazolo) ed il refecoxib;
le metan (o in generale, alchil) sulfonanilidi, come la nimesulide
I sali dei composti sopra menzionati e i loro isomeri o miscele di isomeri, quando esistenti, sono altresì compresi nella definizione di “composto anti-infiammatorio non steroideo†.
La preparazione oggetto dell’invenzione, può presentarsi in forma di composizione farmaceutica o di associazione farmaceutica, dove:
- per “associazione†si intende indicare, secondo la presente invenzione, che i composti (a) e (b) possono essere somministrati separatamente, purché pressoché simultaneamente; mentre - per “composizione†si intende indicare, secondo la presente invenzione, che i composti (a) e (b) sono compresi in una stessa unità di dosaggio farmaceutica.
Le preparazioni di floroglucinolo o dei suoi derivati con i farmaci dell’elenco sopra menzionato, come pure le specifiche preparazioni che seguono e quelle riportate nella tabella e negli esempi della presente descrizione, costituiscono ulteriori oggetti dell’invenzione.
Delle preparazioni preferite comprendono almeno un composto scelto tra il floroglucinolo e i suoi derivati, e almeno un composto scelto tra i derivati indoloacetici, in particolare le preparazioni che comprendono il floroglucinolo e gli acidi diclofenamico ed etodolico.
Delle altre preparazioni preferite comprendono almeno un composto scelto tra il floroglucinolo e i suoi derivati, e la nimesulide.
Delle preparazioni particolarmente preferite comprendono almeno un composto scelto tra il floroglucinolo e i suoi derivati e i derivati fenamati, vantaggiosamente le preparazioni che comprendono il floroglucinolo e l’acido meclofenamico o i suoi sali.
Le preparazioni dell’invenzione possono essere somministrate in forma di unità di dosaggio, da somministrare per via orale o parenterale, come ad esempio per via intramuscolare, sottocutanea, intravenosa, rettale, transmucosale, sottolinguale.
Secondo un aspetto preferito, le preparazioni per l’uso secondo l’invenzione sono somministrate per via orale o buccale o sottolinguale, vantaggiosamente forme di dosaggio a rapido assorbimento per ottenere un immediato sollievo o a rilascio controllato, quando si desideri coprire un lasso di tempo più prolungato, ad esempio durante la notte.
Nel caso delle associazioni secondo l’invenzione, i due composti (a) e (b) possono essere formulati in unità di dosaggio differenti, a seconda delle differenti caratteristiche chimico-fìsiche e farmacodinamiche (assorbimento, biodisponibilità, emivita, ecc), secondo le tecniche ben note all’esperto del ramo.
Esempi di forme di dosaggio adatte per la somministrazione orale includono, ma non sono limitate a, polveri, granuli, liofilizzati, compresse, e capsule. Nella preparazione di ciascuna forma di dosaggio, possono essere usati eccipienti farmaceuticamente accettabili, come eccipienti, lubrificanti, leganti, disintegranti, emulsionanti, stabilizzanti, correttori del gusto o diluenti. Tali eccipienti saranno scelti a seconda del tipo di formulazione farmaceutica che si desidera preparare come ben noto all’esperto del ramo.
Delle preparazioni preferite secondo l’invenzione sono in forma di composizioni farmaceutiche. Per l’uso secondo l’invenzione, le preparazioni in forma di unità di dosaggio possono comprendere da circa 40 a circa 160 mg, preferibilmente da 50 a 100 mg, vantaggiosamente da 60 a 90 mg, ad esempio intorno a 80 mg di floroglucinolo in forma idrata o anidra o di un suo derivato come sopra definito.
Secondo una forma di realizzazione particolarmente preferita, le preparazioni in forma di unità di dosaggio comprendono, come composto anti-infiammatorio non-steroideo, meclofenamato di sodio in ragione di 30-80 mg, preferibilmente in ragione di 50 o 75 mg.
Le preparazioni dell’invenzione possono essere somministrate una o più volte al giorno, a seconda delle necessità, della intensità del dolore e del peso della paziente, ad esempio due o tre volte al giorno.
Il composto anti-infiammatorio non steroideo può essere presente nelle preparazioni per l’uso secondo l’invenzione secondo la posologia normalmente prevista per il detto composto, o vantaggiosamente anche in quantità inferiori. E stato infatti osservato un effetto sinergico, tra il floroglucinolo o i suoi derivati e i composti anti-infiammatori non steroidei, tale per cui possono essere usate quantità dei principi attivi inferiori a quelle normalmente impiegate per il trattamento della dismenorrea. In particolare, à ̈ stato osservato che il floroglucinolo permette di ridurre anche del 50% la dose di composto anti-infiammatorio non steroideo nelle associazioni e composizioni dell’invenzione, fornendo al contempo un effetto analgesico superiore. Questo fatto à ̈ particolarmente importante perché mentre il floroglucinolo ha una tossicità molto bassa, i composti
anti-infiammatori non steroidei presentano, com’à ̈ noto, effetti collaterali anche gravi.
Lo stesso floroglucinolo à ̈ usato in dosaggi di circa 80 mg nelle associazioni e composizioni
dell’invenzione, dose che corrisponde al 50% della dose contenuta nel farmaco attualmente
commercialmente noto come SPASMEX<®>, che comprende infatti 80 mg di floroglucinolo 80 mg
di un derivato del floroglucinolo.
A titolo di esempio delle forme di dosaggio possono contenere le seguenti associazioni:
Floroglucinolo mg FANS mg
80 Meclofenamato di sodio 50 o 75
80 Etodolac 200 o 300
80 Nimesulide 50 o 75
80 Aceclofenac 100 o l50
80 Mefenamato 125 o 200
80 Ketoprofene 25 o 35
80 Ibuprofene 200 o 300
80 Naprossene 250 o 375
80 Celecoxib 50 o 75
80 Flurbiprofene 50 o 75
Tali forme di dosaggio possono essere somministrate secondo necessità, ad esempio due o tre volte
al giorno.
Se desiderato o necessario, Ã ̈ possibile somministrare un sale o un isomero o una miscela di isomeri
dei composti anti-infiammatori non steroidei. Salvo diversamente indicato, le quantità sopra
riportate sono sempre riferite al principio attivo in forma non salificata.
Le preparazioni secondo l’invenzione forniscono un rapido ed efficace rimedio contro la
dismenorrea, come dimostrato nella sezione sperimentale dell’ invenzione.
Le preparazioni comprendenti come principi attivi il floroglucinolo e l’acido meclofenamico o i
suoi sali sono delle preparazioni particolarmente vantaggiose per l’uso secondo l’invenzione.
L’acido meclofenamico possiede un’elevata attività anti-infiammatoria ed analgesica,
esercitate attraverso una potente non selettiva inibizione delle ciclo-ossigenasi 1 e 2 (Ki COX-1 e COX-2 = 0,04 e 0,05 Î1⁄4Îœ), inoltre ha la particolarità di ridurre il flusso mestruale e al contempo ha poco o nessun effetto sulla aggregazione piastrinica indotta da collagene, sulla conta piastrinica o sul tempo di coagulazione. Inoltre l’acido meclofenamico e i suoi sali sono velocemente assorbiti e possono così fornire un rapido sollievo dal dolore.
Delle preparazioni comprendenti floroglucinolo e sali dell’acido meclofenamico, in dosaggi inferiori a quelli normalmente presenti nelle composizioni commerciali contenenti, separatamente, gli stessi principi attivi, sono state testate in vivo secondo il protocollo descritto nella sezione sperimentale clinica della presente invenzione, e hanno fornito risultati eccellenti.
In particolare una preparazioni comprendente come principi attivi 80 mg di floroglucinolo e 50 mg di meclofenamato di sodio à ̈ stata testata contro placebo e contro i due farmaci disponibili in commercio nell’indicazione dismenorrea primaria: il floroglucinolo 80 mg in compresse orosolubili, ed il meclofenamato di sodio 100 mg in capsule orali. Lo studio di efficacia terapeutica e tollerabilità, à ̈ stato condotto secondo un disegno in cross-over in donne volontarie aventi tra i 18 e i 45 anni, trattate per 4 cicli mestruali consecutivi.
I risultati del test clinico hanno dimostrato che la preparazioni secondo l’invenzione à ̈ più efficace, in termini di rapidità di azione e di riduzione della sintomatologia dolorosa.
Secondo un altro dei suoi aspetti, l’invenzione comprende un metodo per prevenire e/o trattare la dismenorrea che comprende somministrare a un soggetto che lo necessita, una preparazione come definita nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate.
Secondo un altro dei suoi aspetti, l’invenzione ha per oggetto un kit che comprende l’associazione dell’invenzione in cui i composti (a) e (b) sono in forma di unità di dosaggio distinte. Tale kit può comprendere un foglietto illustrativo ed essere opportunamente confezionato per la commercializzazione.
Gli esempi che seguono illustrano l’invenzione a scopo non limitativo.
Sezione sperimentale
Esempio 1
Composizione in forma di compressa orosolubile comprendente floroglucinolo e meclofenamato di sodio
Floroglucinolo 80 mg, meclofenamato di sodio 50 mg, eccipienti: mannitolo, cellulosa microcristallina, crospovidone, povidone K90, sterato di magnesio, e aspartame.
Esempio 2
Composizione in forma di capsula orale comprendente floroglucinolo e meclofenamato di sodio Floroglucinolo 80 mg, meclofenamato di sodio 50 mg, eccipienti : biossido di silicio colloidale, gelatina, stearato di magnesio, cellulosa microcristallina, amido pre-gelatinizzato, sodio lauril solfato, e biossido di titanio.
Esempio 3
Composizione in forma di granulato in bustine comprendente floroglucinolo e meclofenamato di sodio
Floroglucinolo 80 mg, meclofenamato di sodio 50 mg, eccipienti : mannitolo, bicarbonato di potassio, glicerolo, aromi, saccarina sodica.
Esempio 4
Composizione in forma di compressa comprendente floroglucinolo e nimesulide Floroglucinolo 80 mg, nimesulide 50 mg, eccipienti: lattosio, saccarosio, stearato di magnesio, talco.
Esempio 5
Test clinico per la valutazione dell’efficacia di una composizione rappresentativa dell’invenzione: sono state testate quattro formulazioni comprendenti, come principio attivo, rispettivamente:
Formulazione principio attivo
TEST 80 mg di floroglucinolo 50 mg di acido meclofenamico sale di sodio, capsule; RI 80 mg di floroglucinolo, compresse orosolubili;
R2 100 mg di acido meclofenamico sale sodico, capsule;
P Placebo (compresse orosolubili e capsule, non medicati).
I 4 trattamenti sono stati valutati in 24 donne tra 18 e 45 anni in uno studio cross over 4-vie per 4 cicli mestruali consecutivi. I trattamenti sono stati previsti secondo un regime di dosaggio di 2 volte al giorno (bid) con un intervallo di 12 ore, salvo diversa necessità della paziente.
Per confrontare l’effetto analgesico del trattamento TEST rispetto ai trattamenti di riferimento RI e R2 e rispetto al placebo (P), in particolare per la loro capacità di dare sollievo ai crampi mestruali e al dolore dovuto alla dismenorrea primaria.
PI Ã ̈ stata classificata secondo la seguente scala:
0= nessun dolore;
1= dolore lieve;
2 = dolore moderato;
3= dolore forte.
II sollievo dal dolore (PR) Ã ̈ stato valutato come segue:
0= nessun sollievo (0% di riduzione);
1= leggero sollievo (25% di riduzione);
2= moderato sollievo (50% di riduzione);
3- importante sollievo (75% di riduzione);
4= completo sollievo (100% di riduzione).
Le pazienti stabilivano PI prima di prendere la prima dose di composizione in ciascun ciclo di trattamento (ora 0) e valutavano PI e PR a intervalli regolari. La differenza di PI e PR a specifici intervalli di tempo veniva analizzata. Le pazienti fornivano anche una indicazione della loro soddisfazione relativamente al trattamento, valutandolo su sulla scala seguente:
1= scarso;
2 medio;
3= buono;
4= eccellente.
Sia l’intensità del dolore (PI), che il sollievo dal dolore (PR) sono stati misurati ad intervalli di 0.5-2 ore nell’intervallo 0-12 ore dopo il la prima somministrazione del primo giorno di trattamento, mentre dopo le somministrazioni del 2° e 3° giorno di trattamento la misura à ̈ stata eseguita a predose, 2, 4, 8 e 12 ore dopo le somministrazioni del mattino.
I risultati dello studio clinico valutati entro le prime 12 ore dalla prima dose sia per l’intensità del dolore (PI) che per il sollievo dal dolore (PR) mostrano nelle 24 donne valutate durante 4 cicli successivi, Γ efficacia di tutti i trattamenti:
(i) Il trattamento con placebo riduce il PI da un punteggio basale medio di circa 2.2 ad un valore di circa 1.6- 1.7;
(ii) Il trattamento con floroglucinolo 80 mg, riduce il PI da un punteggio basale medio di circa 2.2 ad un valore di circa 0.9 - 1.1;
(iii) Il trattamento con meclofenamato di sodio 100 mg, riduce il PI da un punteggio basale medio di circa 2.2 ad un valore di circa 0.8 - 1.0;
(iv) Il trattamento con floroglucinolo 80 mg e meclofenamato di sodio 50 mg, riduce il PI da un punteggio basale medio di circa 2.2 ad un valore di circa 0.5 - 0.7.
Analogamente per quanto riguarda il PR:
(i) Il trattamento con placebo mostra per il PR, 12 ore dopo la prima dose, un punteggio medio di circa 1.8- 1.9;
(ii) Il trattamento con floroglucinolo 80 mg mostra per il PR, 12 ore dopo la prima dose, un punteggio medio di circa 2.5-2.7;
(iii) Il trattamento con meclofenamato di sodio 100 mg mostra per il PR, 12 ore dopo la prima dose, un punteggio medio di circa 2.8-2.9;
(iv) Il trattamento con floroglucinolo 80 mg e meclofenamato di sodio 50 mg mostra per il PR, 12 ore dopo la prima dose, un punteggio medio di circa 3.4-3.6.
Per entrambi i parametri, in relazione alla piccola dimensione del campione, le differenze vs placebo dei trattamenti con le singole componenti dell’associazione non sono risultati statisticamente significativi, mentre una significatività con p<0.05 à ̈ stata sempre dimostrata per l’associazione floroglucinolo 80 mg e meclofenamato di sodio 50 mg.
Risulta quindi evidente un effetto additivo del floroglucinolo sull’attività del meclofenamato di sodio somministrato ad una dose sub-efficace (50 mg invece dei 100 mg previsti nella terapia corrente).

Claims (13)

  1. Rivendicazioni 1. Preparazione farmaceutica che comprende a. almeno un composto scelto tra il floroglucinolo e i suoi derivati; e b. almeno un composto anti-infiammatorio non steroideo, per il suo uso nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile.
  2. 2. Preparazione della rivendicazione 1, che à ̈ in forma di composizione farmaceutica.
  3. 3. Preparazione secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui dette sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile sono la dismenorrea primaria.
  4. 4. Preparazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che l’almeno un composto (a) à ̈ il floroglucinolo.
  5. 5. Preparazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che l’almeno un composto (b) à ̈ scelto tra i derivati salicilici, i derivati indoloacetici, i derivati propionici, i derivati fenamati, i pirazoloni, la nimesulide e i loro eventuali sali isomeri o miscele di isomeri.
  6. 6. Preparazione secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che la detta preparazione comprende floroglucinolo e acido meclofenamico o i suoi sali.
  7. 7. Preparazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che la detta preparazione à ̈ somministrabile per via orale o buccale.
  8. 8. Preparazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzata dal fatto che la detta preparazione comprende da circa 40 a circa 160 mg di floroglucinolo.
  9. 9. Preparazione secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che la detta preparazione comprende circa 80 mg di floroglucinolo.
  10. 10. Composizione farmaceutica che comprende - almeno un composto scelto tra il floroglucinolo e i suoi derivati; e - almeno un composto scelto tra l’acido acetilsalicilico, il diflunisal, l’etodolac, l’indometacina, il ketorolac, il sulindac, l’aceclofenac, il tolmentin, il fenoprofene, il flurbiprofene, l’ibuprofene, il chetoprofene, il naprossene, l’acido meclofenamico, l’acido mefenamico, l’ossifenbutazone, il fenilbutazone, il nabumetone, il celecoxib (diarilpirazolo), il refecoxib e la nimesulide.
  11. 11. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 10, che comprende da 60 a 90 mg di floroglucinolo e da 30 a 80 mg di acido meclofenamico (in forma di sale di sodio).
  12. 12. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 11, che comprende da 80 mg di floroglucinolo e 50 mg di acido meclofenamico (in forma di sale di sodio).
  13. 13. Uso di una preparazione come definita in una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9 o di una composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 10 a 12, per la fabbricazione di un medicamento per il trattamento e/o la prevenzione delle sindromi dolorose dell’apparato genitale femminile e della dismenorrea.
ITMI2009A002151A 2009-12-04 2009-12-04 Preparazioni farmaceutiche comprendenti floroglucinolo e/o suoi derivati e farmaci anti-infiammatori non steroidi e loro uso nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell'apparato genitale femminile. IT1396649B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A002151A IT1396649B1 (it) 2009-12-04 2009-12-04 Preparazioni farmaceutiche comprendenti floroglucinolo e/o suoi derivati e farmaci anti-infiammatori non steroidi e loro uso nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell'apparato genitale femminile.
PCT/IB2010/003109 WO2011067663A1 (en) 2009-12-04 2010-12-03 Pharmaceutical preparations comprising phloroglucinol and/or derivatives thereof and some non-steroidal anti-inflammatory drugs and their use in the treatment and/or prevention of pain syndromes of the feminine genital system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A002151A IT1396649B1 (it) 2009-12-04 2009-12-04 Preparazioni farmaceutiche comprendenti floroglucinolo e/o suoi derivati e farmaci anti-infiammatori non steroidi e loro uso nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell'apparato genitale femminile.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20092151A1 true ITMI20092151A1 (it) 2011-06-05
IT1396649B1 IT1396649B1 (it) 2012-12-14

Family

ID=42102019

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A002151A IT1396649B1 (it) 2009-12-04 2009-12-04 Preparazioni farmaceutiche comprendenti floroglucinolo e/o suoi derivati e farmaci anti-infiammatori non steroidi e loro uso nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell'apparato genitale femminile.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1396649B1 (it)
WO (1) WO2011067663A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2984165B1 (fr) * 2011-12-16 2014-06-27 Pharmeuro Traitement des crises de migraines, notamment d'algies vasculaires de la face

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2735025A1 (fr) * 1995-06-12 1996-12-13 Fabre Pierre Sante Composition therapeutique contenant une association d'ibuprofene et de phloroglucinol et son utilisation comme antispasmodique
WO2008113929A1 (fr) * 2007-02-19 2008-09-25 Promindus (Actions Promotionnelles Dans L'industrie Et Le Commerce) Composition pharmaceutique renfermant du phloroglucinol et du paracetamol

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2735025A1 (fr) * 1995-06-12 1996-12-13 Fabre Pierre Sante Composition therapeutique contenant une association d'ibuprofene et de phloroglucinol et son utilisation comme antispasmodique
WO2008113929A1 (fr) * 2007-02-19 2008-09-25 Promindus (Actions Promotionnelles Dans L'industrie Et Le Commerce) Composition pharmaceutique renfermant du phloroglucinol et du paracetamol

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
AAVV: "Martindale- The complete drug reference 32nd edition", 1999, PHARMACEUTICAL PRESS, London, UK, pages: 51 - 52, XP002578430 *
NICOLAS K KAMBIA ET AL: "Stability and compatibility of the ready-to-use solution of paracetamol admixed with phloroglucinol for intravenous infusion", EJHP SCIENCE, PHARMA PUBLISHING & MEDIA EUROPE, MOL, BE, vol. 12, no. 5, 1 January 2006 (2006-01-01), pages 91 - 95, XP002457172, ISSN: 1781-7595 *

Also Published As

Publication number Publication date
IT1396649B1 (it) 2012-12-14
WO2011067663A1 (en) 2011-06-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Altman et al. Advances in NSAID development: evolution of diclofenac products using pharmaceutical technology
US8969400B2 (en) Pharmaceutical compositions of 5-hydroxytryptophan and serotonin-enhancing compound
ES2968541T3 (es) Tratamiento de enfermedades cardiovasculares
JP2007506774A5 (it)
BR112015004244A2 (pt) composição médica oralmente administrada
BRPI0706971A2 (pt) agente terapêutico para doença inflamatória intestinal contendo como ingrediente ativo derivado de 2-amina-1,3-propanediol, ou método para tratamento de doença inflamatória intestinal
US20080188497A1 (en) Dipyridamole, Acetylsalicylic Acid, and Angiotensin II Antagonist Pharmaceutical Compositions
EP2063873A2 (en) Nsaid dose unit formulations with h2-receptor antagonists and methods of use
JP2011168580A (ja) 医薬組成物
WO2014027334A2 (es) Composicion farmacéutica oral en forma de microesferas y proceso de elaboración
BR0114100A (pt) Formulações de liberação controlada para administração oral
ES2349996T3 (es) Preparado de liberación retardada en forma de pellas que contiene cinarizina y dimenhidrinato contra el vértigo.
CA2978269A1 (en) Immediate release soluble ibuprofen compositions
ES2535106T3 (es) Composiciones farmacéuticas de rosuvastatina cálcica
ITMI20092151A1 (it) Preparazioni farmaceutiche comprendenti floroglucinolo e/o suoi derivati e farmaci anti-infiammatori non steroidi e loro uso nel trattamento e/o nella prevenzione delle sindromi dolorose dell&#39;apparato genitale femminile.
CA2588017A1 (en) Use of alpha-adrenergic blockers for the treatment of dysmenorrhea
ITMI20001847A1 (it) Farmaci per le disfunzioni sessuali
ES2459444T3 (es) Combinación sinérgica de compuestos analgésicos
Cailleteau Ketoprofen in dentistry: a pharmacologic review
JP2006514982A (ja) 非ステロイド抗炎症薬投薬計画
IL274414B1 (en) Oral rifamycin SV preparations
WO2019135725A1 (en) Combinations of selective cox-2 inhibitor nsaids and h2 receptor antagonists for fast treatment of pain and inflammation
ZA200207701B (en) Drug combination for the treatment of headache comprising mirtazapine and paracetamol or a non-steroidal anti-inflammatory drug.
WO2007083985A1 (es) Composición farmacéutica sinergística de diclofenaco y clonixinato de lisina
Nareda et al. MECLOFENAMATE SODIUM FAST DISSOLVING TABLET USED IN DYSMENORRHEA-A REVIEW