ITMI20091870A1 - Lastra in vetro decorata e metodo per la sua realizzazione. - Google Patents

Lastra in vetro decorata e metodo per la sua realizzazione. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20091870A1
ITMI20091870A1 IT001870A ITMI20091870A ITMI20091870A1 IT MI20091870 A1 ITMI20091870 A1 IT MI20091870A1 IT 001870 A IT001870 A IT 001870A IT MI20091870 A ITMI20091870 A IT MI20091870A IT MI20091870 A1 ITMI20091870 A1 IT MI20091870A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
decorated
glass plate
making
photoinitiator
decorated glass
Prior art date
Application number
IT001870A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Caviada
Massimo Moschini
Damiano Nichetti
Original Assignee
Marco Caviada
Massimo Moschini
Damiano Nichetti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Caviada, Massimo Moschini, Damiano Nichetti filed Critical Marco Caviada
Priority to IT001870A priority Critical patent/ITMI20091870A1/it
Publication of ITMI20091870A1 publication Critical patent/ITMI20091870A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/34Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions
    • C03C17/3405Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions with at least two coatings of organic materials
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/34Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions
    • C03C17/42Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating of an organic material and at least one non-metal coating
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C2217/00Coatings on glass
    • C03C2217/70Properties of coatings
    • C03C2217/72Decorative coatings

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Geochemistry & Mineralogy (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
"LASTRA IN VETRO DECORATA E METODO PER LA SUA REALIZZAZIONE"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto una lastra in vetro decorata ed un metodo per la sua realizzazione.
Come è noto, la decorazione delle lastre di vetro è generalmente effettuata mediante serigrafia.
Le lastre serigrafate in maniera convenzionale risultano tuttavia piuttosto delicate sul lato stampato ed inoltre il processo di stampa richiede tempi piuttosto lunghi a causa del fatto che gli inchiostri utilizzati normalmente impiegano molto tempo ad asciugare.
Inoltre, nei prodotti realizzati con i metodi di stampa tradìzionali, con l'andare del tempo le diciture, immagini o decorazioni tendono a scolorire a causa degli agenti atmosferici e della luce.
Compito del presente trovato è quello di realizzare una lastra di vetro decorata mediante un processo di stampa rapido ed efficiente e che assicuri una lunga durata della decorazione.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un metodo che permetta di applicare ad una lastra svariati tipi di materiali polimerici per realizzare immagini, decorazioni, messaggi e qualunque altro tipo di informazione che si desideri riprodurre sulla lastra di vetro.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un metodo ed una struttura che siano in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da una lastra in vetro decorata caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo o pannello in vetro la cui faccia posteriore è decorata mediante un processo di stampa con uno o più strati di polimeri pigmentati contenenti fotoiniziatori; lo strato polimerico è ricoperto da uno strato protettivo che lo isola dall'ambiente.
Il compito e gli scopi suddetti, nonché altri che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da un metodo per realizzare una lastra di vetro decorata caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi:
- posizionare un corpo di vetro su un piano di lavoro; - applicare uno o più strati di resine polimeriche pigmentate addittivate di almeno un fotoiniziatore;
- irraggiare il manufatto tramite lampade UV;
- plicare uno strato protettivo isolante sugli strati polimerici. Il fotoiniziatore può essere additivato alle resine polimeriche in combinazione con un co-iniziatore che interagisce con il fotoiniziatore stesso per produrre i radicali reattivi che innescano la polimerizzazione/reticolazione successivamente alla fase di stampa, attraverso l'irraggiamento del manufatto, tramite lampade UV.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica che illustra una prima fase del metodo di realizzazione della lastra di vetro decorata secondo il presente trovato;
la figura 2 è una vista prospettica che illustra una fase successiva del metodo di fabbricazione;
la figura 3 è una vista prospettica che illustra una fase successiva del metodo di fabbricazione;
la figura 4 è una vista prospettica che illustra un'ulteriore fase del metodo di fabbricazione;
la figura 5 è una vista prospettica che illustra la fase di irraggiamento del manufatto tramite lampade UV;
la figura 6 è una vista prospettica del prodotto finito.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, una lastra di vetro decorata, secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1 , è costituita da un corpo o pannello in vetro 2, la cui faccia posteriore è decorata mediante un processo di stampa, ad esempio del tipo serigrafico, con uno o più strati di polimeri pigmentati contenenti fotoiniziatori.
Lo strato polimerico è ricoperto da uno strato protettivo 3 che lo isola dall'ambiente, evitando sia danni meccanici, sia il contatto con l'ossigeno dell'aria che può alterare lo strato polimerico e quindi i colori.
La lastra decorata secondo il presente trovato viene ottenuta mediante il seguente metodo di realizzazione.
Il corpo di vetro 2 viene posizionato su un piano 4, come è visibile in figura 1.
Successivamente si procede con l'applicazione di uno o più strati di resine polimeriche pigmentate.
Nell'esempio illustrato vengono applicati tre strati costituiti da una dicitura 5 da successiva decorazione 6 e da un terzo passaggio 7, come schematicamente illustrato nelle figure 2-4.
Terminata la fase di stampa, il corpo di vetro decorato viene fatto passare sotto una lampada UV 8, la quale attiva i fotoiniziatori contenuti negli strati stampati, effettuandone l'indurimento.
L'irraggiamento del manufatto tramite lampade UV può essere effettuato in continuo tramite un opportuno trasportatore che ! convoglia le lastre in una zona di irraggiamento.
Anche lo strato protettivo 3 può essere costituito da materiale polimerico, indurito mediante l'applicazione di ultravioletti che attivano i fotoiniziatori in esso contenuti.
Secondo il metodo che costituisce l’oggetto della presente invenzione, nelle resine polimeriche utilizzate per la decorazione della lastra vengono addizionati dei fotoiniziatori, i quali, eventualmente in combinazione con un co-iniziatore, interagiscano onde produrre i radicali reattivi che innescano la polimerizzazione/reticolazione successivamente alla fase di stampa, attraverso l’irraggiamento del manufatto tramite lampade UV.
Preferibilmente l'irraggiamento UV ha una lunghezza d'onda compresa tra 100 e 500 nm.
I materiali pigmentati oggetto di additivazione, secondo il metodo della presente invenzione possono comprendere i seguenti polimeri:
- polipropilene (omopolimero, copolimero, random);
- polistirolo cristallo, polistirolo antiurto;
- polietilene bassa densità;
- polietilene bassa densità lineare;
- etilene vinilacetato;
- polietilene alta densità;
- polivinilcloruro;
- polimetilmetacrilato
- policarbonato;
- stirene acrilo nitrile;
- ABS;
- miscele di questi materiali.
I fotoiniziatori preferibilmente utilizzati nella formulazione della composizione sono compresi nelle famiglie di molecole di diversa natura chimica, di seguito elencate, e sono utilizzati in funzione dell’applicazione specifica del formulato, quali le temperature di processo, l'ambiente di utilizzo dei manufatti, ecc., dei costi di produzione previsti, della natura e della conformazione del manufatto, nonché dell'uso a cui quest’ultimo è destinato.
I fotoiniziatori possono comprendere i seguenti:
- alfa idrossi chetone (Alpha Hydroxy Ketone);
- benzofenone ( Benzophenone);
- acilfosfinosside (Adi Phosphine Oxide);
- ketosolfone ( Ketosulphone);
- benzile dimetil chetale (Benzyldimethylketal);
- aminochetone;
- tioxanton derivato;
- ammine terziarie;
ed eventualmente miscele di questi fotoiniziatori, o i loro derivati, amalgamati tra loro in percentuali definite.
La percentuale di miscelazione del fotoiniziatore con il materiale pigmentato può variare da un minimo di 0,2 % ad un massimo del 30% della massa totale.
La sperimentazione permette di individuare la corretta per centuale correlata al tipo di materiale e di fotoiniziatore di base utilizzato.
Si è in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si è infatti realizzata una lastra di vetro decorata mediante resine polimeriche pigmentate, le quali presentano una ottima resistenza ed una lunga durata, mantenendo inalterati i colori.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, secondo le esigenze.

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Lastra di vetro decorata caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo o pannello in vetro, la cui faccia posteriore è decorata mediante un processo di stampa con uno o più strati di polimeri pigmentati contenenti fotoiniziatori; lo strato polimerico è ricoperto da uno strato protettivo che lo isola daN'ambiente.
  2. 2. Metodo per realizzare una lastra di vetro decorata caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: - posizionare un corpo di vetro su un piano di lavoro; - applicare uno o più strati di resine polimeriche pigmentate addittivate con almeno un fotoiniziatore; - irraggiare il manufatto tramite lampade UV; - applicare uno strato protettivo isolante sugli strati polimerici.
  3. 3. Metodo per realizzare una lastra di vetro decorata, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di addittivare il fotoiniziatore alle resine polimeriche in combinazione con un coiniziatore, il quale interagisce con il fotoiniziatore per produrre i radicali reattivi che innescano la polimerizzazione/reticolazione successivamente alla fase di stampa, attraverso l’irraggiamento del manufatto tramite lampade UV.
  4. 4. Metodo per realizzare una lastra di vetro decorata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che preferibilmente l'irraggiamento UV ha una lunghezza d'onda compresa tra 100 e 500 nm.
  5. 5. Metodo per realizzare una lastra di vetro decorata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i materiali pigmentati oggetto di addittivazione possono comprendere i seguenti polimeri: - polipropilene (omopolimero, copolimero, random); - polistirolo cristallo, polistirolo antiurto; - polietilene bassa densità; - polietilene bassa densità lineare; - etilene vinilacetato; - polietilene alta densità; - polivinilcloruro; - polimetilmetacrilato - policarbonato; - stirene aerilo nitrile; - ABS; - miscele di questi materiali.
  6. 6. Metodo per realizzare una lastra di vetro decorata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il fotoiniziatore è scelto tra: - alfa idrossi chetone (Alpha Hydroxy Ketone); - benzofenone ( Benzophenone); - acilfosfinosside (Acil Phosphine Oxide); - ketosolfone ( Ketosulphone); - benzile dimetil chetale (Benzyldimethylketal); - aminochetone; - tioxanton deri ; - ammine terziarie; ed eventualmente miscele di questi fotoiniziatori, o i loro derivati, amalgamati tra loro in percentuali definite.
  7. 7. Metodo per la realizzazione di una lastra di vetro decorata, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la percentuale di miscelazione del fotoiniziatore con il materiale pigmentato può variare da un minimo di 0,2 % ad un massimo del 30% della massa totale.
IT001870A 2009-10-28 2009-10-28 Lastra in vetro decorata e metodo per la sua realizzazione. ITMI20091870A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001870A ITMI20091870A1 (it) 2009-10-28 2009-10-28 Lastra in vetro decorata e metodo per la sua realizzazione.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001870A ITMI20091870A1 (it) 2009-10-28 2009-10-28 Lastra in vetro decorata e metodo per la sua realizzazione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20091870A1 true ITMI20091870A1 (it) 2011-04-29

Family

ID=42236614

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001870A ITMI20091870A1 (it) 2009-10-28 2009-10-28 Lastra in vetro decorata e metodo per la sua realizzazione.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20091870A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3556736A1 (de) * 2018-04-17 2019-10-23 Schott Ag Bedruckte gerätekomponente

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4891241A (en) * 1987-04-28 1990-01-02 Dainippon Ink & Chemicals, Inc. Method of increasing the dynamical strength of glass container
US5562951A (en) * 1995-05-01 1996-10-08 Revlon Consumer Products Corporation Method for printing articles with multiple radiation curable compositions
WO1999033906A1 (en) * 1997-12-29 1999-07-08 Revlon Consumer Products Corporation Method and compositions for decorating vitreous articles with radiation curable inks having improved adhesion and durability
WO2000043324A1 (en) * 1999-01-25 2000-07-27 Henry Sawatsky Safety coating of frangible ware

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4891241A (en) * 1987-04-28 1990-01-02 Dainippon Ink & Chemicals, Inc. Method of increasing the dynamical strength of glass container
US5562951A (en) * 1995-05-01 1996-10-08 Revlon Consumer Products Corporation Method for printing articles with multiple radiation curable compositions
WO1999033906A1 (en) * 1997-12-29 1999-07-08 Revlon Consumer Products Corporation Method and compositions for decorating vitreous articles with radiation curable inks having improved adhesion and durability
WO2000043324A1 (en) * 1999-01-25 2000-07-27 Henry Sawatsky Safety coating of frangible ware

Cited By (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3556736A1 (de) * 2018-04-17 2019-10-23 Schott Ag Bedruckte gerätekomponente
CN110385923A (zh) * 2018-04-17 2019-10-29 肖特股份有限公司 印刷的设备部件
CN110385923B (zh) * 2018-04-17 2022-08-16 肖特股份有限公司 印刷的设备部件

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN110290925B (zh) 用于制作结构化表面的方法
JP5242990B2 (ja) 水圧転写方法、水圧転写用転写フィルム及び水圧転写品
RU2635061C1 (ru) Способ изготовления декоративных панелей
ES2883250T3 (es) Procedimiento para la producción de superficies estructuradas y objetos estructurados de ese modo
EP2133201B1 (en) Transfer decorative sheet and process for producing decorated molded product
HRP20180052T1 (hr) Višeslojni postupak tiskanja
ES2924867T3 (es) Panel de pared o de suelo decorado y con la superficie estructurada
JP5893010B2 (ja) バクテリオロドプシンを含む製剤を基板に塗布する方法、およびこの方法により製造される製品
JP2006068947A (ja) 化粧材およびその製造方法
KR101103409B1 (ko) 고광택 곡면 장식 패널 및 그 제조방법
CN108136723A (zh) 装饰片和装饰板
CN104210262A (zh) 一种纸质包装盒的表面整饰工艺
JP7059550B2 (ja) 凹凸シートの製造方法
ITMI20091870A1 (it) Lastra in vetro decorata e metodo per la sua realizzazione.
JP2008126409A (ja) 化粧シートおよびそれを用いた化粧板
JP2008036892A (ja) 化粧シートおよびそれを用いた化粧板
KR20120095931A (ko) 수압전사 필름용 활성제, 수압전사 방법 및 수압전사품
KR20230148214A (ko) 다층 코팅 표면의 제조를 위한 공정 및 다층 코팅 표면을 포함하는 제품
ITMI20091871A1 (it) Struttura di utensile o recipiente per la cottura e metodo per la sua realizzazione.
KR101397348B1 (ko) 인쇄지 코팅면에 처리되는 음각효과의 무광 거친무늬 제조방법과 그 인쇄물
JP2008080514A (ja) 化粧シートおよびそれを用いた化粧板
JP5407253B2 (ja) 化粧材及びその製造方法
JP5141842B2 (ja) 化粧シートおよびそれを用いた化粧板
JP2008080518A (ja) 化粧シートおよびそれを用いた化粧板
JP4968439B2 (ja) 化粧シートおよびそれを用いた化粧板