ITMI20080848A1 - Componente micromeccanico con calotta a strato sottile e procedimenti di fabbricazione - Google Patents

Componente micromeccanico con calotta a strato sottile e procedimenti di fabbricazione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080848A1
ITMI20080848A1 IT000848A ITMI20080848A ITMI20080848A1 IT MI20080848 A1 ITMI20080848 A1 IT MI20080848A1 IT 000848 A IT000848 A IT 000848A IT MI20080848 A ITMI20080848 A IT MI20080848A IT MI20080848 A1 ITMI20080848 A1 IT MI20080848A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
micromechanical component
thin
polymer
layer
cave
Prior art date
Application number
IT000848A
Other languages
English (en)
Inventor
Feyh Ando
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI20080848A1 publication Critical patent/ITMI20080848A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B81MICROSTRUCTURAL TECHNOLOGY
    • B81CPROCESSES OR APPARATUS SPECIALLY ADAPTED FOR THE MANUFACTURE OR TREATMENT OF MICROSTRUCTURAL DEVICES OR SYSTEMS
    • B81C1/00Manufacture or treatment of devices or systems in or on a substrate
    • B81C1/00015Manufacture or treatment of devices or systems in or on a substrate for manufacturing microsystems
    • B81C1/00261Processes for packaging MEMS devices
    • B81C1/00277Processes for packaging MEMS devices for maintaining a controlled atmosphere inside of the cavity containing the MEMS
    • B81C1/00293Processes for packaging MEMS devices for maintaining a controlled atmosphere inside of the cavity containing the MEMS maintaining a controlled atmosphere with processes not provided for in B81C1/00285
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B81MICROSTRUCTURAL TECHNOLOGY
    • B81CPROCESSES OR APPARATUS SPECIALLY ADAPTED FOR THE MANUFACTURE OR TREATMENT OF MICROSTRUCTURAL DEVICES OR SYSTEMS
    • B81C2203/00Forming microstructural systems
    • B81C2203/01Packaging MEMS
    • B81C2203/0136Growing or depositing of a covering layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B81MICROSTRUCTURAL TECHNOLOGY
    • B81CPROCESSES OR APPARATUS SPECIALLY ADAPTED FOR THE MANUFACTURE OR TREATMENT OF MICROSTRUCTURAL DEVICES OR SYSTEMS
    • B81C2203/00Forming microstructural systems
    • B81C2203/01Packaging MEMS
    • B81C2203/0145Hermetically sealing an opening in the lid

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Micromachines (AREA)
  • Measuring Fluid Pressure (AREA)
  • Pressure Sensors (AREA)
  • Audible-Bandwidth Dynamoelectric Transducers Other Than Pickups (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Stato dell arte
L'invenzione prende le mosse da un componente micromeccanico, comprendente un substrato e comprendente una calotta a strato sottile, nonché comprendente una caverna che è delimitata dal substrato e dalla calotta a strato sottile, laddove nella caverna è racchiuso almeno un gas con una pressione interna.
Per i sensori muniti di calotta per mezzo dello strato sottile, a motivo del processo di fabbricazione, viene rinchiusa la pressione del processo di sigillatura (di norma alcuni, pochi mbar) . Il procedimento di realizzazione della calotta con vetro di sigillatura fa sì che una pressione venga rinchiusa per effetto dell'atmosfera utilizzata durante la realizzazione della calotta.
Molti sensori, come per esempio i sensori di accelerazione, necessitano, per funzionare, di un'elevata pressione in essi rinchiusa. Ciò non è realizzabile senza problemi con i processi per ottenere una calotta a strato sottile.
Dalla domanda di brevetto di invenzione europea EP 04 101 108 è noto rinchiudere in un sensore dotato di calotta a strato sottile, oltre al gas di processo, anche un supplementare gas inerte.
Illustrazione dell'invenzione
Vantaggi dell'invenzione
L'invenzione prende le mosse da un componente micromeccanico comprendente un substrato e comprendente uno strato sottile, nonché comprendente una caverna che è delimitata dal substrato e dallo strato sottile, laddove nella caverna è rinchiuso almeno un gas con una pressione interna. Il nocciolo dell'invenzione consiste nel fatto che la fase gassosa presenta una composizione non atmosferica.
Vantaggiosamente la pressione interna è superiore a circa 100 mbar. Particolarmente vantaggiosa è una pressione interna superiore a circa 1000 mbar. Una vantaggiosa configurazione del componente micromeccanico prevede che nella caverna sia disposta una struttura micromeccanica. Questa struttura mìcromeccanìca può vantaggiosamente essere ammortizzata meccanicamente dalla fase gassosa.
Una vantaggiosa configurazione del componente micromeccanico prevede che lo strato sottile sia una membrana che può effettuare escursioni . Vantaggiosamente può così essere creato un sensore di pressione, il cui intervallo di lavoro è impostabile tramute la pressione interna della fase gassosa.
Una vantaggiosa configurazione del componente micromeccanico prevede che nella caverna sia rinchiuso un polimero. Vantaggiosamente la fase gassosa non atmosferica può essere generata dal polìmero .
L'invenzione concerne anche un procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico comprendente un substrato e comprendente una calotta a strato sottile, nonché comprendente una caverna che è delimitata dal substrato e dalla calotta a strato sottile. Il procedimento conforme all'invenzione presenta le fasi consistenti nel disporre un polimero in una caverna, chiudere la caverna e generare nella caverna una fase gassosa, avente composizione non atmosferica , mediante decomposizione di almeno una parte del polìmero. Conformemente all'invenzione viene generata una pressione interna che può essere superiore alla pressione di processo durante la sigillatura della caverna. Il polimero viene vantaggiosamente decomposto termicamente.
Con questa invenzione viene proposto un procedimento tramite il quale una pressione interna a piacere può essere realizzata in una caverna che è chiusa per mezzo di un cappuccio a strato sottile. Per mezzo di un polimero disposto nella caverna, per esempio sotto forma di uno strato di polimero che, una volta completata e sigillata la calotta, viene trasformato in un gas oppure in una miscela gassosa, nell'interno della caverna può essere rinchiusa una definita pressione interna. Questa pressione è data dal volume del polimero. A differenza di ciò, nei convenzionali processi di sigillatura questa pressione è limitata alla pressione di processo che trova impiego all'atto della sigillatura.
Per effetto della decomposizione si viene a creare una fase gassosa avente composizione non atmosferica. Sì formano ad esempio gas inerti, come C02, CO, nonché CxHyOza catena corta. Il procedimento qui proposto rende inoltre possibili pressioni superiori ad un'atmosfera.
Ciò non è realizzabile con alcun altro procedimento. Per le strutture meccaniche disposte nella caverna può in seguito a ciò, a titolo di esempio, essere impostato un ammortizzamento molto forte.
Disegno
Le figure la e b fanno vedere schematicamente un sensore dotato di calotta a strato sottile secondo lo stato dell'arte.
Le figure 2a, b e c fanno vedere schematicamente un componente micromeccanico conforme all'invenzione, con calotta a strato sottile.
Esempio di realizzazione
Le figure la e b fanno vedere schematicamente un sensore dotato di calotta a strato sottile secondo lo stato dell'arte. La figura la fa vedere un substrato 1 con una rientranza, nella quale è inserita una struttura 2 del sensore. Al di sopra si trova uno strato da sacrificare 3, il quale definisce la distanza tra la struttura 2 del sensore ed una calotta a strato sottile 4. Nella calotta a strato sottile 4, disposta sopra lo strato da sacrificare 3, sono praticate aperture 5, attraverso le quali lo strato da sacrificare 3 può essere inciso per via chimica. Nella figura lb questo strato da sacrificare 3 è stato asportato tramite incisione per via chimica e gli accessi per l'incisione per via chimica, sotto forma di aperture 5, sono stati sigillati per mezzo di uno strato di sigillatura 7. In aggiunta, nella cavità 6 viene rinchiusa una fase gassosa avente la pressione di processo che ha trovato impiego all'atto della deposizione dello strato di sigillatura 7. Questa fase gassosa contiene tipicamente Ar oppure anche N2come componente essenziale. La pressione di processo ammonta tipicamente ad alcune decine di mbar. Questa pressione di processo costituisce contemporaneamente la pressione di funzionamento del sensore ed influenza le proprietà di quest'ultimo, tra l'altro attraverso 1'ammortizzamento .
Le figure 2a, b e c fanno schematicamente vedere un componente micromeccanico conforme all'invenzione, con calotta a strato sottile. Il componente micromeccanico di cui alla figura 2a corrisponde a quello mostrato nella figura la. Qui tuttavia, oltre allo strato da sacrificare 3, è introdotto un polimero 8 che tramite una fase di tempra può essere trasformato irreversibilmente in una fase gassosa . In una successiva fase, conformemente alla figura 2b e similmente alla figura lb, lo strato da sacrificare 3 viene rimosso tramite incisione per via chimica e poi le aperture 5 nello strato 4 della calotta vengono chiuse. Nella cavità 6 si viene di nuovo provvisoriamente a creare la pressione di progetto . Il polimero 8 è ancora intatto. In una fase successiva il polimero 8 viene quantomeno parzialmente decomposto termicamente. Nella figura 2c il polimero 8 è completamente decomposto. Possibile è anche che il polimero venga solo parzialmente decomposto. Quando si utilizzano polimeri decomponibili sono necessarie temperature dell'ordine di 430°C. Per effetto della decomposizione si viene a creare una fase gassosa 9 avente composizione non atmosferica. Si formano per esempio gas inerti, come C02, CO, nonché CxHyOza catena corta. Nello stato dell'arte... Dato che a questo processo è legato un enorme aumento del volume, può in seguito a ciò essere rinchiusa nella cavità una pressione interna 9 nettamente più elevata. A seconda del volume del blocco di polimero 8 e della quota parte decomposta questa pressione può essere impostata in modo definito. Possibili sono al riguardo anche pressioni nettamente superiori ad un bar (superiori a 1000 mbar) .
La fase gassosa 9 presenta conformemente all'invenzione una composizione non atmosferica. Composizione non atmosferica significa che la fase gassosa 9 presenta complessivamente una composizione materiale diversa da quella dell'atmosfera che è presente nell'ambiente del componente micromeccanico, vale a dire nella camera di processo, quando la calotta a strato sottile 4 viene sigillata per mezzo di uno strato di sigillatura 7. Come più sopra illustrato, la menzionata atmosfera contiene, in qualità di componente essenziale, tipicamente A.r oppure anche N2.
La fase gassosa 9 presenta conformemente all'invenzione anche una pressione più elevata rispetto alla pressione dell'atmosfera che è presente nell'ambiente del componente micromeccanico quando la calotta a strato sottile 4 viene sigillata per mezzo di uno strato di sigillatura 7 .
La fase gassosa 9 è costituita per una parte dall'atmosfera che è presente durante la creazione dello strato di sigillatura 7 e per un'altra parte dai prodotti di decomposizione del polimero 8. Con pressioni interne elevate la fase gassosa 9 è per la maggior parte costituita dai prodotti di decomposizione del polimero 8.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1· Componente mieromeocanico comprendente un substrato (1) e comprendente una calotta a strato sottile (4), nonché comprendente una caverna (6) che è delimitata dal substrato (1) e dallo strato sottile (4), laddove nella caverna (6) è rinchiusa almeno una fase gassosa (9) con una pressione interna, caratterizzato dal fatto che la fase gassosa (9) presenta una composizione non atmosferica.
  2. 2. Componente micromeccanico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la pressione interna è superiore a circa 100 mbar.
  3. 3. Componente micromeccanico secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che la pressione interna è superiore a circa 1000 mbar.
  4. 4. Componente mìcromeccanico secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che nella caverna (6) è disposta una struttura micromeccanica (2).
  5. 5. Componente micromeccanico secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che la calotta a strato sottile (4) è una membrana che può effettuare escursioni.
  6. 6. Componente micromeccanìco secondo una delle rivendicazioni che precedono, caratterizzato dal fatto che nella caverna (6) è rinchiuso u polimero (8).
  7. 7 . Procedimento atto alla fabbricazione di un componente micromeccanico comprendente un substrato (1) e comprendente una calotta a strato sottile (4), nonché comprendente una caverna (6) che è delimitata dal substrato (1) e dalla calotta a strato sottile (4), contemplante le fasi: disporre un polimero (8) in una caverna (6) chiudere la caverna (6) generare una fase gassosa (9) avente composizione non atmosferica nella caverna (6) tramite decomposizione di almeno una parte del polimero (8).
  8. 8. Procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il polimero (8} viene decomposto termicamente.
IT000848A 2007-05-14 2008-05-12 Componente micromeccanico con calotta a strato sottile e procedimenti di fabbricazione ITMI20080848A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE102007022509.3A DE102007022509B4 (de) 2007-05-14 2007-05-14 Mikromechanisches Bauteil mit Dünnschichtverkappung und Herstellungsverfahrung

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080848A1 true ITMI20080848A1 (it) 2008-11-15

Family

ID=39868675

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000848A ITMI20080848A1 (it) 2007-05-14 2008-05-12 Componente micromeccanico con calotta a strato sottile e procedimenti di fabbricazione

Country Status (5)

Country Link
US (1) US7923794B2 (it)
JP (1) JP2008279595A (it)
DE (1) DE102007022509B4 (it)
FR (1) FR2916192B1 (it)
IT (1) ITMI20080848A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009000048A1 (de) * 2009-01-07 2010-07-08 Robert Bosch Gmbh Mikrotechnisches System und Verfahren zur Herstellung eines mikrotechnischen Systems
EP2375219B1 (en) * 2009-04-17 2019-02-20 Hitachi, Ltd. Inertial sensor and method for manufacturing the same
DE102009027284A1 (de) 2009-06-29 2010-12-30 Robert Bosch Gmbh Verfahren zur Herstellung mikromechanischer Strukturen und mikromechanische Strukturen
DE102009027898B4 (de) 2009-07-21 2019-09-05 Robert Bosch Gmbh Herstellungsverfahren für ein mikromechanisches Bauelement
DE102009029184A1 (de) 2009-09-03 2011-03-10 Robert Bosch Gmbh Herstellungsverfahren für ein verkapptes mikromechanisches Bauelement, entsprechendes mikromechanisches Bauelement und Kappe für ein mikromechanisches Bauelement
US8692530B2 (en) 2010-11-30 2014-04-08 Microchip Technology Incorporated Efficiency-optimizing, calibrated sensorless power/energy conversion in a switch-mode power supply
US8957651B2 (en) 2010-12-06 2015-02-17 Microchip Technology Incorporated User-configurable, efficiency-optimizing, power/energy conversion switch-mode power supply with a serial communications interface
FR2980034B1 (fr) 2011-09-08 2014-07-04 Commissariat Energie Atomique Procede de realisation d'une structure a cavite fermee hermetiquement et sous atmosphere controlee
DE102013102213B4 (de) * 2013-03-06 2020-01-02 Snaptrack, Inc. Miniaturisiertes Bauelement mit Dünnschichtabdeckung und Verfahren zur Herstellung
DE102015206745B4 (de) 2015-04-15 2022-05-05 Infineon Technologies Dresden Gmbh Strahler und Verfahren zu dessen Herstellung
CN107777656A (zh) * 2016-08-26 2018-03-09 深迪半导体(上海)有限公司 一种mems器件及腔体气压控制方法
CN110137083B (zh) * 2019-04-17 2020-12-08 深圳市华星光电技术有限公司 阵列基板及其制备方法

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3924595A1 (de) 1989-07-25 1991-01-31 Becker Autoradio Steueranordnung fuer ein rueckhaltesystem in kraftfahrzeugen
RU2204181C2 (ru) * 1997-01-21 2003-05-10 Джорджиэ Тек Рисеч Копэрейшн Полупроводниковое устройство (варианты) и способ формирования воздушных зазоров внутри структуры (варианты)
EP0951068A1 (en) * 1998-04-17 1999-10-20 Interuniversitair Micro-Elektronica Centrum Vzw Method of fabrication of a microstructure having an inside cavity
DE10005555A1 (de) * 2000-02-09 2001-08-16 Bosch Gmbh Robert Mikromechanisches Bauelement und entsprechendes Herstellungsverfahren
US7429495B2 (en) * 2002-08-07 2008-09-30 Chang-Feng Wan System and method of fabricating micro cavities
US7514283B2 (en) 2003-03-20 2009-04-07 Robert Bosch Gmbh Method of fabricating electromechanical device having a controlled atmosphere
FR2864340B1 (fr) * 2003-12-19 2006-03-24 Commissariat Energie Atomique Microcomposant comportant une microcavite hermetique et procede de fabrication d'un tel microcomposant
WO2006081636A1 (en) * 2005-02-04 2006-08-10 Interuniversitair Microelektronica Centrum (Imec) Method for encapsulating a device in a microcavity
US7795061B2 (en) 2005-12-29 2010-09-14 Qualcomm Mems Technologies, Inc. Method of creating MEMS device cavities by a non-etching process
JP4988217B2 (ja) * 2006-02-03 2012-08-01 株式会社日立製作所 Mems構造体の製造方法

Also Published As

Publication number Publication date
FR2916192A1 (fr) 2008-11-21
FR2916192B1 (fr) 2013-08-02
US7923794B2 (en) 2011-04-12
DE102007022509B4 (de) 2015-10-22
JP2008279595A (ja) 2008-11-20
DE102007022509A1 (de) 2008-11-20
US20080296747A1 (en) 2008-12-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20080848A1 (it) Componente micromeccanico con calotta a strato sottile e procedimenti di fabbricazione
US8183474B2 (en) Microcomponent provided with a cavity delimited by a cap with enhanced mechanical resistance
US9314837B2 (en) Method for molding sand mold and sand mold
US9139424B2 (en) Method of encapsulating a microelectronic device
US20100028618A1 (en) Micromechanical device which has cavities having different internal atmospheric pressures
JP2007513818A5 (it)
JP2012148402A (ja) 制御された雰囲気を有する電気機械的システム及びこのシステムを製造する方法
JP2009520371A (ja) 開口を閉鎖する方法
TWI690481B (zh) 製造微機械構件的方法
WO2005078458A1 (en) Capped sensor
US8962069B2 (en) Process for making a structure with hermetically closed cavity under controlled atmosphere
CN107851977B (zh) 使用绝缘气体或流体的气体绝缘开关柜及其生产方法
US9701533B2 (en) Package structure including a cavity coupled to an injection gas channel composed of a permeable material
US10207366B2 (en) Laser reseal including optimized intensity distribution
KR960030362A (ko) 밀폐콘테이너
US9416003B2 (en) Semiconductor die with high pressure cavity
JP5145245B2 (ja) 閉鎖部付きのキャップを備えたマイクロマシニング型の構成エレメント
TWI715705B (zh) 具有擴散停止通道的微機械構件
US8426928B2 (en) Device with microstructure and method of forming such a device
EP3401273A1 (en) Method of making a multi-cavity mems device with different pressures in the cavities
JP2015132500A (ja) 耐熱容器
JP2009115607A (ja) 圧力センサ
TWI707820B (zh) 微機械構件
Verde PROFILI CIVILISTICI DELLE DIRETTIVE ANTICIPATE DI TRATTAMENTO.
Lin et al. ALD-enabled hermetic sealing for polymer-based wafer level packaging of MEMS