ITMI20080812A1 - Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti. - Google Patents

Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080812A1
ITMI20080812A1 ITMI20080812A ITMI20080812A1 IT MI20080812 A1 ITMI20080812 A1 IT MI20080812A1 IT MI20080812 A ITMI20080812 A IT MI20080812A IT MI20080812 A1 ITMI20080812 A1 IT MI20080812A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
profile
fact
floors
polyurethane
adhesive
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Radaelli
Original Assignee
Radaelli Angelo S A S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Radaelli Angelo S A S filed Critical Radaelli Angelo S A S
Priority to ITMI20080812 priority Critical patent/ITMI20080812A1/it
Priority to EP20090006120 priority patent/EP2116667B1/en
Publication of ITMI20080812A1 publication Critical patent/ITMI20080812A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/02005Construction of joints, e.g. dividing strips
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F19/00Other details of constructional parts for finishing work on buildings
    • E04F19/02Borders; Finishing strips, e.g. beadings; Light coves
    • E04F19/06Borders; Finishing strips, e.g. beadings; Light coves specially designed for securing panels or masking the edges of wall- or floor-covering elements
    • E04F19/061Borders; Finishing strips, e.g. beadings; Light coves specially designed for securing panels or masking the edges of wall- or floor-covering elements used to finish off an edge or corner of a wall or floor covering area
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F19/00Other details of constructional parts for finishing work on buildings
    • E04F19/02Borders; Finishing strips, e.g. beadings; Light coves
    • E04F19/06Borders; Finishing strips, e.g. beadings; Light coves specially designed for securing panels or masking the edges of wall- or floor-covering elements
    • E04F19/062Borders; Finishing strips, e.g. beadings; Light coves specially designed for securing panels or masking the edges of wall- or floor-covering elements used between similar elements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F19/00Other details of constructional parts for finishing work on buildings
    • E04F19/02Borders; Finishing strips, e.g. beadings; Light coves
    • E04F19/06Borders; Finishing strips, e.g. beadings; Light coves specially designed for securing panels or masking the edges of wall- or floor-covering elements
    • E04F19/065Finishing profiles with a T-shaped cross-section or the like

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
  • Forging (AREA)
  • Tunnel Furnaces (AREA)
  • Manufacture And Refinement Of Metals (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
"METODO PER LA PRODUZIONE DI PROFILI ACCESSORI IN ALLUMINIO PER PAVIMENTI"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti.
Come è noto, nella realizzazione di pavimentazioni di per grandi superfici, si utilizzano profili accessori per la giunzione dei vari settori.
Ad esempio, si utilizzano giunti di dilatazione per compensare le deformazioni provocate dalle variazioni di temperatura ed umidità, e giunti per unire porzioni di pavimentazione poste a livelli diversi.
Compito del presente trovato è quello di realizzare un metodo per la produzione di profili accessori con caratteristiche estetiche e funzionali migliorate rispetto agli accessori esistenti.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un metodo che permetta di ottenere profili in alluminio nobilitato.
Un altro scopo è quello di realizzare un metodo che permetta di produrre profili accessori che, per le loro peculiari caratteristiche realizzative, siano in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di fornire un metodo di produzione che sfrutti elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che inoltre sia competitivo da un punto di vista economico.
Questo ed altri scopi, che meglio appariranno evidenziati in seguito, sono raggiunti da un metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di:
- realizzare un profilo grezzo tramite estrusione a matrice, con forma e sezione secondo le esigenze,
- rivestire il profilo con una impiallacciatura naturale e/o precomposta o con materiali sintetici come le carte, e PVC, polipropilene,
- accoppiare il profilo ed il rivestimento mediante incollaggio, - eseguire un ciclo di verniciatura protettiva,
- applicare una pellicola di protezione trasparente temporanea.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, del trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di un profilo di dilatazione; la figura 2 è una vista prospettica del profilo di dilatazione della figura precedente, dotato del rivestimento secondo il trovato;
la figura 3 è una vista prospettica di una porzione di pavimento illustrante il profilo di dilatazione in opera;
la figura 4 è una vista prospettica di un profilo a scendere; la figura 5 è una vista prospettica del profilo a scendere della figura precedente, dotato del rivestimento secondo il trovato;
la figura 6 è una vista prospettica di una porzione di pavimento la quale illustra il profilo a scendere in opera.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il metodo, secondo il trovato, è particolarmente studiato per realizzare profili in alluminio per pavimenti.
Più particolarmente, il metodo riguarda la produzione per rivestimento di profili in alluminio che costituiscono accessori nei pavimenti quali profili di dilatazione, del tipo illustrato nelle figure 1-3, profili a scendere, del tipo illustrato nelle figure 4-6, profili a C, terminali per gradini, ed altri accessori.
Il metodo secondo il presente trovato comprende inizialmente la realizzazione di un profilo grezzo tramite estrusione a matrice, con forma e sezione secondo le esigenze.
Nelle figure sono illustrati, a titolo di esempio, un profilo di dilatazione 1 ed un profilo a scendere 3.
Successivamente si procede al rivestimento del profilo con una impiallacciatura naturale e/o pre-composta.
Per il rivestimento si utilizzano preferibilmente impiallacciature di spessore 4/10 mm, di qualsiasi essenza in commercio: acero, noce, ciliegio, faggio, wengé, teak, ebano, bambù, zebrano, ecc.
Alternativamente è possibile eseguire la nobilitazione di profili di alluminio anche con materiali sintetici come le carte e PVC, polipropilene.
Nella fattispecie è preferibile utilizzare una carta extraflessibile dello spessore di 1/10 di mm, con decori simil-legno nelle varie tinte ed essenze, ma anche con fantasie e finiture diverse (colori, metalli, fibre, ecc.).
Nelle figure, lo strato in legno naturale o in carta è identificato con il numero di riferimento 2 .
Una terza fase del procedimento prevede l'accoppiamento tra il profilo ed il tranciato di legno mediante l'incollaggio dei due materiali per mezzo di un adesivo termofusibile hotmelt a base PUR, ossia una miscela non ancora attivata di poliuretano, che viene applicata a caldo sul profilo preferibilmente ad una temperatura di circa 100-140 gradi.
Questo adesivo, a differenza di quelli a base ÈVA contenenti resine termoplastiche, reticola creando una molecola poliuretanica che non fonde più.
Un esempio di adesivo preferito è costituito dall’adesivo noto con il nome commerciale EP 12 602.00 prodotto dall’azienda Jowatherm-Reaktant.
Una quarta fase del procedimento prevede un ciclo di verniciatura effettuato con una mano di fondo isolante acrilico e due mani di opaco "diamante" poliuretanico trasparente antigraffio.
Il fondo isolante acrilico è preferibilmente costituito da una vernice poliuretanica bicomponente: una parte ossidrilata ed una parte isocianica.
Con questo ciclo di verniciatura si ottiene un prodotto con una classe di resistenza al calpestio AC4.
Una fase finale del procedimento prevede l’applicazione di una pellicola di protezione trasparente, indicata con il numero di riferimento 4 nelle figure.
Mediante l'applicazione di una pellicola di protezione trasparente si protegge la parte decorata del profilo, per evitare che lo stesso profilo si rovini durante le operazioni di trasporto e le suecessive operazioni di taglio.
La pellicola utilizzata vuole essere uno strumento per preservare l'integrità estetica del profilo.
Si è in pratica constatato che il trovato raggiunge il compito e gli scopi prefissati.
Si è infatti realizzato un metodo che permette di produrre pròfili accessori in alluminio per pavimenti con caratteristiche tecniche ed estetiche superiori.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze.

Claims (11)

  1. RIVENDICA ZIONI 1. Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - realizzare un profilo grezzo tramite estrusione a matrice, con forma e sezione secondo le esigenze, - rivestire il profilo con una impiallacciatura naturale e/o precomposta o con materiali sintetici come le carte, PVC, polipropilene, - accoppiare il profilo ed il rivestimento mediante incollaggio, - eseguire un ciclo di verniciatura protettiva, - applicare una pellicola di protezione trasparente temporanea.
  2. 2. Metodo, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che per il rivestimento si utilizzano preferibilmente impiallacciature di spessore 4/10 mm, di qualsiasi essenza in commercio: acero, noce, ciliegio, faggio, wengé, teak, ebano, bambù, zebrano, ecc.
  3. 3. Metodo, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto per il rivestimento in materiale sintetico si utilizza preferibilmente una carta extraflessibile dello spessore di 1/10 di mm, con decori simil-legno nelle varie tinte ed essenze, ma anche con fantasie e finiture diverse (colori, metalli, fibre, ecc.).
  4. 4. Metodo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'accoppiamento tra il profilo ed il tranciato di legno mediante l'incollaggio dei due materiali è eseguito per mezzo di un adesivo termofusibile hotmelt a base PUR, ossia una miscela non ancora attivata di poliuretano, che viene applicata a caldo sul profilo preferibilmente ad una temperatura di circa 100-140 gradi; tale adesivo reticola creando una molecola poliuretanica che non fonde più.
  5. 5. Metodo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che un esempio di adesivo preferito è costituito dall’adesivo noto con il nome commerciale EP 12 602.00, prodotto dall’azienda Jowatherm-Reaktant.
  6. 6. Metodo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il ciclo di verniciatura è effettuato con una mano di fondo isolante acrilico e due mani di opaco "diamante" poliuretanico trasparente antigraffio.
  7. 7. Metodo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il fondo isolante acrilico è preferibilmente costituito da una vernice poliuretanica bicomponente: una parte ossidrilata ed una parte isocianica.
  8. 8. Metodo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il ciclo di verniciatura permette di realizzare un prodotto con una classe di resistenza al calpestio AC4.
  9. 9. Metodo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'applicazione della pellicola di protezione trasparente permette di proteggere la parte decorata del profilo, per evitare che lo stesso profilo si rovini durante le operazioni di trasporto e le successive operazioni di taglio.
  10. 10. Profilo accessorio per pavimenti caratterizzato dal fatto di comprendere un profilo in alluminio estruso rivestito da una impiallacciatura in legno o da un materiale sintetico e plastico, PVC, polipropilene, applicato al profilo stesso mediante incollaggio e protetto da una pellicola di protezione trasparente.
  11. 11. Metodo, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più caratteristiche descritte e/o illustrate.
ITMI20080812 2008-05-06 2008-05-06 Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti. ITMI20080812A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080812 ITMI20080812A1 (it) 2008-05-06 2008-05-06 Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti.
EP20090006120 EP2116667B1 (en) 2008-05-06 2009-05-05 Method for making aluminium section fittings for floors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20080812 ITMI20080812A1 (it) 2008-05-06 2008-05-06 Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20080812A1 true ITMI20080812A1 (it) 2009-11-07

Family

ID=40302690

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20080812 ITMI20080812A1 (it) 2008-05-06 2008-05-06 Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2116667B1 (it)
IT (1) ITMI20080812A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102493627A (zh) * 2011-12-26 2012-06-13 精森木业制造丹阳有限公司 一种地板的扣条底座
ES2418681B1 (es) * 2012-02-08 2014-06-04 Perfilstar, S.A. Tapeta polivalente para recubrimientos del suelo

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB772887A (en) * 1955-06-22 1957-04-17 Robert Renker Keller Mouldings
DE29916138U1 (de) * 1999-09-14 2000-01-13 Xaver Gruenwald Gmbh Leistenanordnung zum Abdecken oder Überbrücken von Fugen, insbesondere für Fußböden
GB2355994A (en) * 1999-09-14 2001-05-09 Ian Douglas Law Edge trim for floor coverings
SE517353C2 (sv) * 1999-12-13 2002-05-28 Perstorp Flooring Ab Övergångslist vid golv avsedd att placeras vid en golvenhets ände eller mellan två golvenheter
FR2899615B1 (fr) * 2006-04-10 2008-06-06 Bernard Francois Michel Proot Dispositif unique de finition a trois fonctions d'utilisation pour revetement de sol en bois ou similaire

Also Published As

Publication number Publication date
EP2116667B1 (en) 2013-01-23
EP2116667A2 (en) 2009-11-11
EP2116667A3 (en) 2010-06-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101268241B (zh) 表面覆盖物的连接系统
ES2699451T3 (es) Laminado decorativo de laminado en estado fundido
KR20010014716A (ko) 맞물림 연부를 갖는 부품 및 이로부터 제조된 표면 마감제품
US9145681B2 (en) Panel having a bevel
CN101821090A (zh) 具有改进的耐候性的层压制品
JP3839944B2 (ja) 木質化粧板およびその製造方法
ITBO20080198A1 (it) Prodotto profilato in materiale composito.
EP2668349B1 (en) Tread cap and methods and processes related thereto
ITMI20080812A1 (it) Metodo per la produzione di profili accessori in alluminio per pavimenti.
US8945332B2 (en) Exterior composite finish flooring
JP6421553B2 (ja) 化粧シート
JP5119773B2 (ja) 床用化粧材
JP2001199027A (ja) 建築用化粧板の製造方法
JP2006328840A (ja) 四方巻き込み床材
KR101395788B1 (ko) 건축용 파티션 패널 제조방법 및 건축용 파티션 패널
KR100882806B1 (ko) 합판을 이용한 줄무늬 장식판과 그의 제조방법
GB2377457A (en) A building panel with pressure sensitive adhesive
WO2009138536A1 (es) Revestimiento de metal en madera
ES2960349T3 (es) Panel con un borde de panel sellado y procedimiento para su fabricación
JP3928698B2 (ja) 透明のプラスチックフィルムが圧着された建材
KR101081235B1 (ko) 목재 패널의 제조방법
JP5013894B2 (ja) 建築材料
JP5525888B2 (ja) 化粧板の製造方法
US20160167250A1 (en) Extrusion-coated articles with end-caps
ITMI20131253A1 (it) Rivestimento stratificato perfezionato per la copertura e la decorazione o la formatura di strutture e oggetti o loro parti