ITMI20071776A1 - Insieme di chiusura dello scarico di sanitari e sanitario impiegante lo stesso - Google Patents
Insieme di chiusura dello scarico di sanitari e sanitario impiegante lo stesso Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20071776A1 ITMI20071776A1 IT001776A ITMI20071776A ITMI20071776A1 IT MI20071776 A1 ITMI20071776 A1 IT MI20071776A1 IT 001776 A IT001776 A IT 001776A IT MI20071776 A ITMI20071776 A IT MI20071776A IT MI20071776 A1 ITMI20071776 A1 IT MI20071776A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sanitary
- opening
- closing
- shutter
- assembly
- Prior art date
Links
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 25
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 12
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 12
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 12
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 claims description 10
- 239000012528 membrane Substances 0.000 claims description 8
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims description 6
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 4
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 4
- 230000000712 assembly Effects 0.000 description 3
- 238000000429 assembly Methods 0.000 description 3
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 2
- 241001391944 Commicarpus scandens Species 0.000 description 1
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000001960 triggered effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E03—WATER SUPPLY; SEWERAGE
- E03C—DOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
- E03C1/00—Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
- E03C1/12—Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
- E03C1/22—Outlet devices mounted in basins, baths, or sinks
- E03C1/23—Outlet devices mounted in basins, baths, or sinks with mechanical closure mechanisms
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E03—WATER SUPPLY; SEWERAGE
- E03C—DOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
- E03C1/00—Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
- E03C1/12—Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
- E03C1/22—Outlet devices mounted in basins, baths, or sinks
- E03C1/23—Outlet devices mounted in basins, baths, or sinks with mechanical closure mechanisms
- E03C1/232—Outlet devices mounted in basins, baths, or sinks with mechanical closure mechanisms combined with overflow devices
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E03—WATER SUPPLY; SEWERAGE
- E03C—DOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
- E03C1/00—Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
- E03C1/12—Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
- E03C1/22—Outlet devices mounted in basins, baths, or sinks
- E03C1/23—Outlet devices mounted in basins, baths, or sinks with mechanical closure mechanisms
- E03C2001/2311—Outlet devices mounted in basins, baths, or sinks with mechanical closure mechanisms the actuation force being magnetic or electromagnetic
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Environmental & Geological Engineering (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Hydrology & Water Resources (AREA)
- Public Health (AREA)
- Water Supply & Treatment (AREA)
- Devices For Dispensing Beverages (AREA)
- Washing And Drying Of Tableware (AREA)
- Table Devices Or Equipment (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un insieme di chiusura dello scarico di sanitari. Più in particolare, la presente invenzione si riferisce ad un insieme di chiusura dello scarico di sanitari ad usura ridotta e di semplice costruzione, nonché ad un sanitario impiegante lo stesso.
Gli scarichi di sanitari quali ad esempio lavandini, lavatoi, bidet, docce e vasche da bagno, presentano in genere un insieme di chiusura comprendente un otturatore liberamente traslabile tra una prima posizione sollevata di apertura dello scarico ed una seconda posizione ribassata di chiusura dello scarico, e dei mezzi di apertura/chiusura che agiscono sull'otturatore al fine di traslarlo in una di tali due posizioni.
Gli insiemi di chiusura noti sono in genere provvisti di mezzi di apertura/chiusura meccanici, quali leverismi, che, al fine di portare l'otturatore nella sua posizione di apertura, entrano in contatto con la base dello stesso spingendolo verso l'alto, mentre in chiusura vengono portati in una posizione non interferente con la base dell'otturatore lasciandolo dunque cadere per gravità fino a che la testa dell'otturatore va a chiudere completamente la bocca dello scarico. Tali mezzi di apertura/chiusura sono pilotati attraverso l'azione manuale di un utente. Gli insiemi di chiusura ad attuazione meccanica richiedono una particolare attenzione nell'impiego da parte dell'utente, in quanto sono facili alla rottura .
Infatti, essendo uso mantenere in posizione aperta l'otturatore sempre quando i sanitari non vengono utilizzati, i mezzi meccanici sono sostanzialmente sempre soggetti a sollecitazioni dovendo costantemente sostenere il peso dell'otturatore al fine di mantenerlo in posizione sollevata.
Inoltre, in caso di una pressione involontaria da parte dell'utente esercitata direttamente sull'otturatore aperto, si ha in genere una deformazione dei mezzi di attuazione i quali non sono poi più in grado di garantire un sollevamento sufficiente dell'otturatore.
Non ultimo, i mezzi di apertura/chiusura meccanici sono soggetti ad una rapida usura, in particolare delle tenute idrauliche di cui devono essere dotati i leverismi, entrando tali elementi in costante contatto con l'acqua.
In altri insiemi noti di chiusura degli scarichi l'otturatore è pilotato in chiusura ed apertura da mezzi elettromagnetici quali ad esempio solenoidi, i quali, quando alimentati, generano un campo magnetico in grado di far traslare un nucleo attuatore che entra così in contatto con la base dell'otturatore ed esercita una spinta meccanica verso l'alto dello stesso .
Tali mezzi di chiusura/apertura elettromagnetici offrono maggiore affidabilità nel tempo e resistenza alla pressione rispetto ai mezzi meccanici. Tuttavia, anch'essi presentano notevoli svantaggi.
Le parti elettriche di alimentazione del solenoide ed il solenoide stesso sono in genere alloggiati in ambienti ad elevato rischio di contatto con liquidi, comportando così un pericolo per l'utente in caso di avaria o cortocircuito.
Inoltre, la realizzazione di siffatti mezzi di apertura/chiusura è decisamente complessa e costosa rispetto al loro equivalente meccanico.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati ed in particolare quello di realizzare un insieme di chiusura dello scarico di sanitari che offra una notevole affidabilità nel tempo.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un insieme di chiusura dello scarico di sanitari che sia di semplice realizzazione e a costi contenuti .
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un insieme di chiusura dello scarico di sanitari che non possa mai costituire un pericolo per l 'utente.
Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di fornire un sanitario impiegante un insieme di chiusura dello scarico secondo la presente invenzione .
Questi ed altri scopi secondo la presente invenzione sono raggiunti realizzando un insieme di chiusura dello scarico di sanitari come esposto nella rivendicazione 1. Tali scopi sono altresì raggiunti da un sanitario impiegante un insieme di chiusura dello scarico secondo la rivendicazione 7.
Ulteriori caratteristiche dell'insieme di chiusura dello scarico di sanitari e del sanitario impiegante lo stesso sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti .
Le caratteristiche ed i vantaggi di un insieme di chiusura dello scarico di sanitari secondo la presente invenzione e di un sanitario impiegante lo stesso risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
- la figura 1 è una vista in sezione di un primo sanitario impiegante una prima forma di realizzazione di un insieme di chiusura dello scarico di sanitari secondo la presente invenzione;
- la figura 2a è una vista schematica in sezione dell'insieme di chiusura dello scarico di sanitari di figura 1 in posizione di chiusura;
- la figura 2b è una vista parziale dall'alto dei mezzi di attuazione dell'insieme di chiusura dello scarico di sanitari di figura 1 in posizione di chiusura;
- la figura 3a è una vista schematica in sezione dell'insieme di chiusura dello scarico di sanitari di figura 1 in posizione di apertura;
- la figura 3b è una vista parziale dall'alto dei mezzi di attuazione dell'insieme di chiusura dello scarico di sanitari di figura 1 in posizione di apertura;
- la figura 4a è una vista schematica in sezione di una seconda forma di realizzazione dell'insieme di chiusura dello scarico di sanitari secondo la presente invenzione in posizione di apertura;
- la figura 4b è una vista schematica in sezione dell'insieme di chiusura dello scarico di sanitari della figura 4a in posizione di chiusura;
- la figura 5 è una vista in sezione di un secondo sanitario impiegante un insieme di chiusura dello scarico di sanitari secondo la presente invenzione; - la figura 6 illustra un dettaglio costruttivo del sanitario secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure, viene mostrato un insieme di chiusura dello scarico di sanitari, complessivamente indicato con 10.
L'insieme di chiusura dello scarico 10 comprende un otturatore 11 libero di traslare tra una prima posizione sollevata di apertura ed una seconda posizione ribassata di chiusura.
Tale otturatore 11 è provvisto di almeno una porzione complementare ad una bocca di scarico 12, la quale, in posizione di chiusura, coopera con tale bocca 12 chiudendola completamente.
Vantaggiosamente, la porzione complementare è provvista di una guarnizione 14 atta a mantenere una chiusura stagna della bocca di scarico 12 che impedisce lo scarico dell'acqua presente nel sanitario 50 in una condotta di scarico 13.
L'insieme di chiusura dello scarico 10 è inoltre provvisto di mezzi di apertura/chiusura 15 che cooperano con l'otturatore 11 al fine di traslarlo in una delle due posizioni di apertura o chiusura.
I mezzi di apertura/chiusura comprendono un elemento 18 mobile tra una prima posizione di accoppiamento con detto otturatore 11 ed una seconda posizione di disaccoppiamento .
Secondo la presente invenzione, quando l'elemento mobile 18 si trova nella prima posizione di accoppiamento, tale elemento mobile 18 e l'otturatore 11 sono in accoppiamento magnetico.
Preferibilmente, l'elemento mobile 18 è un primo magnete permanente e l'otturatore 11 comprende un secondo magnete permanente 19 di stessa polarità che genera dunque un effetto di repulsione con l'elemento mobile 18.
Sono inoltre previsti mezzi di guida e di arresto 20 che cooperano con l'otturatore 11, al fine di delineare e delimitare il tragitto percorribile dallo stesso .
Tali mezzi di guida e di arresto 20 cooperano con la porzione inferiore dell'otturatore 11 al fine di realizzare un finecorsa per il movimento di apertura dell'otturatore il.
L'elemento mobile 18 dei mezzi di apertura/chiusura 15 è preferibilmente collegato a mezzi di attuazione 16 esterni al sanitario 50 e disposti in modo tale da poter essere attivati da un utente.
I mezzi di attuazione 16 esterni agiscono sull'elemento mobile 18 per pilotarne il movimento attraverso appositi mezzi di trasmissione 17 del moto, quale ad esempio un'asta rigida collegata ad una leva 21 che, vincolata a ruotare attorno ad un perno 22, trasla l'elemento mobile 18 tra le due posizioni .
Vantaggiosamente, l'elemento mobile 18 è posizionato esternamente alla condotta di scarico 13, non dovendo pertanto i mezzi di trasmissione del moto 17 entrare in contatto con l'acqua.
Secondo un aspetto preferenziale, l'otturatore il dell'insieme di chiusura dello scarico secondo la presente invenzione e la bocca di scarico 12 sono alloggiati in un gruppo di scarico dell'acqua 210 a montaggio rapido.
Tale gruppo di scarico dell'acqua 210 comprende un primo elemento 212, preaccoppiabile in maniera inamovibile al sanitario 50, e un secondo elemento 213 rapidamente accoppiabile al primo 212 durante la fase di assemblaggio del gruppo 210 stesso, ad esempio durante l'installazione del sanitario 50.
Secondo un aspetto preferenziale, il primo elemento 212 del gruppo di scarico è sagomato a fungo ed è applicabile in un foro 54 presente in una porzione inferiore del sanitario 50.
Come illustrato in figura 6, il primo elemento 212 comprende una porzione di testa 215 la quale, quando tale primo elemento è preassemblato sul sanitario 50, coopera con la parete interna di tale sanitario 50 andando sostanzialmente a ricoprire completamente il foro 54 previsto alla base dello stesso, ed estendendosi oltre di esso per un breve tratto.
Il primo elemento 212 comprende inoltre anche una porzione tubolare 216 di accoppiamento con il foro 54 che si estende dalla porzione di testa 215 fino ad oltre la parete inferiore del sanitario 50 attraverso il foro 54.
Per mantenere il primo elemento 212 saldamente vincolato in tale posizione è previsto un anello di chiusura inferiore 240, preferibilmente dotato di denti di presa 230, il quale agisce lateralmente contro la porzione tubolare 216 e superiormente contro la parete inferiore esterna del sanitario 50.
Tale anello di chiusura inferiore 240 può essere vantaggiosamente avvitato sulla porzione della porzione tubolare 216 sporgente al di sotto del sanitario 50 e in tal caso si prevedono superfici filettate complementari 246,247 sia sulla porzione tubolare 216 esterna sia sulla superficie interna dell'anello di chiusura inferiore 240.
Inoltre le porzioni 215 e 216 dell'elemento 212 sagomato a fungo possono essere di pezzo, come in precedenza descritto, oppure possono essere due elementi distinti quali un corpo conico 216, dotato di un'estremità inferiore filettata 246, ed una calotta di copertura superiore 215.
Il secondo elemento 213 del gruppo 210 di scarico dell'acqua è accoppiabile al primo elemento 212 al di sotto del sanitario 50.
In particolare tale secondo elemento 213 è un elemento scatolare che definisce internamente due vani selettivamente comunicanti attraverso la bocca di scarico 12.
Il secondo elemento 213 comprende una prima apertura superiore 217 ed almeno un seconda apertura 218 verso la condotta di scarico 13 dell'acqua, quest'ultima posta a valle rispetto alla bocca di scarico 12 cooperante con l'otturatore 11.
Durante l'assemblaggio del gruppo 210 di scarico la prima apertura superiore 217 viene accoppiata in modo stabile all'anello di chiusura inferiore 240 vincolato alla porzione tubolare 216 del primo elemento 212 sporgente al di sotto della parete del sanitario 50 .
Il vincolo tra i due elementi primo 212 e secondo 213 del gruppo di scarico 210 è tale per cui la parte inferiore del primo elemento 212 è diretta verso l'interno del secondo elemento 213 stesso.
Preferibilmente, la prima apertura superiore 217 e la porzione relativa di contatto dell'anello di chiusura inferiore 240 sono accoppiabili a scatto grazie alla presenza di una sporgenza anulare 241 dotata di un estremità sagomata a dente 220 in grado di far presa contro una sede anulare 245 ricavata sulla superficie esterna dell'apertura 217.
Una volta che l'estremità dentata 220 è accoppiata, si viene a realizzare un passaggio dell'acqua a partire dal primo elemento 212 al secondo elemento 213 e, più in generale dall'interno del sanitario 50 alla condotta di scarico 13.
In figura 1 è mostrata una vasca da bagno 50 provvista dell'insieme 10 di chiusura dello scarico di sanitari secondo la presente invenzione nonché del gruppo di scarico dell'acqua 210 a montaggio rapido. In maniera del tutto analoga tale insieme 10 di chiusura degli scarichi e/o il gruppo di scarico dell'acqua 210 a montaggio rapido possono essere impiegati anche in lavandini, lavatoi, docce, bidet o similari .
Come mostrato in figura 5, tali sanitari 50 sono inoltre preferibilmente provvisti di un dispositivo limitatore di riempimento 110 il quale comprende una prima condotta 111 collegabile ad una sua prima estremità 112 alla base di una vasca di riempimento 51 del sanitario 50, ad esempio attraverso il gruppo di scarico 210, e collegata ad una sua seconda estremità 113 ad una seconda condotta 114 di deflusso dell 'acqua.
La prima condotta 111 è conformata in modo tale per cui la sua seconda estremità 113 risulta posta ad una quota rialzata rispetto alla sua prima estremità 112. La seconda condotta 114 comprende una prima estremità 115 collegata alla seconda estremità 113 della prima condotta 111 ed una seconda estremità 116 posta ad una quota inferiore rispetto alla prima estremità 112 della prima condotta 111.
Preferibilmente, la seconda condotta 114 è collegata alla sua seconda estremità 116 alla condotta di scarico 13 del sanitario 50, ad esempio attraverso il gruppo di scarico 210.
In tal caso, il gruppo di scarico 210 è provvisto in aggiunta di una terza 233 ed una quarta 234 apertura rispettivamente collegate alla prima 111 ed alla seconda 114 condotta del dispositivo limitatore di riempimento 110.
In corrispondenza del collegamento tra la seconda estremità 113 della prima condotta 111 e la prima estremità 115 della seconda condotta 114 è prevista una condotta di sfiato 117 verso l'ambiente alla cui estremità libera 118 è disposta una valvola di controllo dello sfiato 119 provvista di una membrana 120 che consente la fuoriuscita e/o l'ingresso di aria nel dispositivo limitatore di riempimento 110. Secondo un aspetto preferenziale, la membrana presenta almeno una sede di accoppiamento con la terminazione libera 118 della condotta di sfiato 117 ed è realizzata in materiale elasticamente deformabile al fine di realizzare selettivamente un accoppiamento a tenuta con tale terminazione. Essa è inoltre provvista di un taglio a croce disposto centralmente alla stessa e presenta vantaggiosamente un peso trascurabile.
Vantaggiosamente, la valvola di controllo dello sfiato 119 si affaccia ad una parete del sanitario 50 in corrispondenza dei mezzi di attuazione esterni 16. In tal modo, tale valvola 119 rimane nascosta alla vista e protetta da otturazione dovuta ad accumulo di sporcizia o altro materiale sedimentario.
Il funzionamento dell'insieme di chiusura dello scarico di sanitari secondo la presente invenzione è il seguente.
Quando i mezzi di attuazione 16 esterni sono pilotati in chiusura, l'elemento mobile 18 viene portato dai mezzi di trasmissione del moto 17 in una posizione distale rispetto all'otturatore 11 affinché non vi sia sostanzialmente alcun accoppiamento tra il magnete permanente 19 previsto sull'otturatore e l'elemento mobile 18 stesso.
In tale configurazione illustrata nelle figure 2a, 2b e 4b, sull'otturatore 11 non agisce sostanzialmente alcuna forza ed esso cade per gravità, guidato dai mezzi di guida ed arresto 20, fino a posizionarsi in corrispondenza della bocca di scarico 12.
In posizione di chiusura l'otturatore 11 è inserito almeno parzialmente nella bocca di scarico 12 e la chiude completamente in maniera sostanzialmente stagna .
La sezione della bocca di scarico 12 è preferibilmente conformata a tronco di cono con base maggiore rivolta verso l'alto così come la sezione della porzione di otturatore complementare alla stessa. In tal modo, da un lato è assicurata una maggiore interferenza e dunque tenuta tra l'otturatore 11 e tale bocca 12, e dall'altro, la bocca 12 agisce come finecorsa per il movimento di chiusura dell'otturatore 11.
In tale configurazione ed in presenza del dispositivo limitatore di riempimento 110, la vasca di riempimento 51 raccoglie acqua fino ad un primo livello di riempimento massimo delimitato dalla quota a cui si uniscono la prima e la seconda condotta 111,114 dello stesso. L'acqua raggiunge tale livello anche nella prima condotta 111 del dispositivo limitatore di riempimento 110. Una volta raggiunto tale livello, l'acqua in eccesso tende a defluire, spinta dal peso dell'acqua presente nella vasca di riempimento 51, dalla prima condotta 111 del dispositivo limitatore di riempimento 110 alla seconda condotta 114 dello stesso scorrendo così verso la condotta di scarico 13 alla quale la seconda condotta 114 è collegata a valle attraverso il gruppo di scarico 210.
In tale circostanza, se nella vasca di riempimento 51 continua ad essere immessa acqua ad una portata maggiore rispetto alla portata con la quale l'acqua defluisce dalla seconda condotta 114, il livello dell'acqua nella vasca di riempimento 51 e nella prima e seconda condotta 111,114 tende ad alzarsi. Viene così a crearsi una maggiore pressione all'interno della prima e seconda condotta 111,114 che solleva leggermente la membrana 120 permettendo in tal modo all'aria in eccesso di fuoriuscire attraverso la valvola di controllo dello sfiato 119. Quando la vasca di riempimento 51 raggiunge un secondo livello di riempimento in cui le condotte 11,14 risultano completamente svuotate d'aria, si innesca l'effetto dei vasi comunicanti e la vasca di riempimento 51 tende a svuotarsi a portata massima. Se, in tale condizione, l'immissione ulteriore di acqua ha termine, lo svuotamento della vasca di riempimento 51 prosegue fino a raggiungere un predeterminato terzo livello di riempimento in cui viene a crearsi nelle condotte 11,14 una depressione tale da attivare la membrana 20 in apertura del proprio taglio a croce. Si ha così una leggera immissione di aria che compensa la depressione creatasi nelle condotte 11,14 e disinnesca l'effetto dei vasi comunicanti.
Quando invece i mezzi di attuazione 16 esterni sono pilotati in apertura, l'elemento mobile 18 viene guidato dai mezzi di trasmissione del moto 17 in una posizione di sovrapposizione con l'otturatore 11 come mostrato nelle figure 3a, 3b e 4a.
In tale posizione, il magnete permanente 19 dell'otturatore 11 ed il magnete permanente dell'elemento mobile 18 sono in accoppiamento di repulsione magnetica essendo appositamente scelti della stessa polarità.
Sull'otturatore 11 agisce dunque una forza magnetica che lo spinge verso l'alto.
In seguito a ciò l'otturatore 11 si eleva, guidato dai mezzi di guida ed arresto 20, fino ad interferire con gli stessi, lasciando così la bocca di scarico 12 almeno parzialmente libera. L'acqua può dunque defluire direttamente nella condotta di scarico 13. Dalla descrizione effettuata sono chiare le caratteristiche del dispositivo oggetto della presente invenzione, così come sono chiari i relativi vantaggi .
L'insieme di chiusura dello scarico di sanitari secondo la presente invenzione presenta una struttura semplice paragonabile agli insiemi di chiusura noti impieganti mezzi di apertura/chiusura meccanici, mantenendo in tal modo contenuti anche i costi di realizzazione .
Tuttavia essi presentano una notevole affidabilità nel tempo non essendo sostanzialmente soggetti ad usura meccanica dovuta al peso dell'otturatore, nemmeno se tale otturatore viene sottoposto ad una pressione involontaria quando si trova nella sua posizione sollevata di apertura.
Non ultimo, l'insieme di chiusura dello scarico di sanitari secondo la presente invenzione non richiede un'alimentazione elettrica che potrebbe, in caso di avaria, costituire un pericolo per l'utente.
È chiaro, infine, che il dispositivo così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.
Claims (18)
- RIVENDICAZIONI 1. Insieme di chiusura (10) dello scarico di sanitari (50) comprendente un otturatore (11) libero di traslare tra una prima posizione di apertura ed una seconda posizione di chiusura, e mezzi di apertura/chiusura (15) atti a cooperare con detto otturatore (11) al fine di traslarlo in una di dette due posizioni di apertura o chiusura, detti mezzi di apertura/chiusura (15) comprendendo almeno un elemento (18) mobile tra una prima posizione di accoppiamento con detto otturatore (11) ed una seconda posizione di disaccoppiamento caratterizzato dal fatto che in detta prima posizione di accoppiamento, detto elemento mobile (18) e detto otturatore (11) sono in accoppiamento magnetico.
- 2. Insieme di chiusura (10) dello scarico di sanitari (50) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto otturatore (11) comprende almeno un primo magnete permanente (19) e detto elemento mobile (18) comprende almeno un secondo magnete permanente, detti primo e secondo magnete permanente avendo stessa polarità.
- 3. Insieme di chiusura (10) dello scarico di sanitari (50) secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di guida e di arresto (20) per la definizione e la limitazione della corsa di detto otturatore (11).
- 4. Insieme di chiusura (10) dello scarico di sanitari (50) secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti mezzi di guida e di arresto (20) cooperano in battuta con una porzione inferiore di detto otturatore (11).
- 5. Insieme di chiusura (10) dello scarico di sanitari (50) secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detti mezzi di apertura/chiusura (15) comprendono mezzi di attuazione (16) accessibili dall'esterno collegati a detto elemento mobile (18) attraverso dei mezzi di trasmissione del moto (17).
- 6. Insieme di chiusura (10) dello scarico di sanitari (50) secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trasmissione del moto (17) comprendono un'asta collegata a valle ad una leva (21) vincolata a ruotare attorno ad un perno (22), detta leva (21) trasmettendo un moto traslatorio a detto elemento mobile (18).
- 7. Sanitario (50) comprendente una vasca di riempimento (51) provvista inferiormente di una bocca di scarico (112) selettivamente otturabile caratterizzato dal fatto di comprendere un insieme di chiusura dello scarico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
- 8. Sanitario (50) secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo limitatore di riempimento (110) comprendente una prima condotta (111) collegabile ad una sua prima estremità (112) alla base di una vasca di riempimento (51) di detto sanitario (50) e collegata ad una sua seconda estremità (113) ad una seconda condotta (114) di deflusso dell'acqua, la prima condotta (111) essendo conformata in modo tale per cui la sua seconda estremità (113) risulta posta ad una quota rialzata rispetto alla sua prima estremità (112), detta seconda condotta (114) comprendendo una prima estremità (115) collegata a detta seconda estremità (113) di detta prima condotta (111) ed una seconda estremità (116) posta ad una quota inferiore rispetto a detta prima estremità (112) di detta prima condotta (111), in corrispondenza del collegamento tra detta seconda estremità (113) di detta prima condotta (111) e detta prima estremità (115) di detta seconda condotta (114) essendo prevista una condotta di sfiato (117) verso l 'ambienteprovvista, ad una sua estremità libera (118), una valvola di controllo dello sfiato (119) per la fuoriuscita e/o l'ingresso di aria in detto dispositivo limitatore di riempimento (110) .
- 9. Sanitario (50) secondo la rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che detta valvola di controllo dello sfiato (119) comprende una membrana (120) provvista di un taglio.
- 10. Sanitario (50) secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che detto taglio di detta membrana (120) è a croce e disposto centralmente alla stessa .
- 11. Sanitario (50) secondo la rivendicazione 9 o 10 caratterizzato dal fatto che detta membrana (120) è in materiale elasticamente deformabile e comprende una sede di accoppiamento con detta estremità libera (118) di detta condotta di sfiato.
- 12. Sanitario (50) secondo una delle rivendicazioni da 9 a 11 caratterizzato dal fatto che detta membrana (20) presenta un peso trascurabile.
- 13. Sanitario (50) secondo una delle rivendicazioni da 8 a 12 caratterizzato dal fatto che detta valvola di controllo dello sfiato (119) è posta in corrispondenza di detti mezzi di attuazione (16) accessibili dall'esterno.
- 14. Sanitario (50) secondo una delle rivendicazioni da 7 a 13 caratterizzato dal fatto di comprendere un gruppo di scarico dell'acqua (210) a montaggio rapido comprendente un anello di chiusura inferiore (240) ed un primo un secondo elemento (212, 213), in cui detto primo elemento (212) è sagomato a fungo accoppiabile con un foro (54) di detto sanitario (50) e comprende una porzione di testa (215), accoppiabile alla parete interna di detto sanitario (50) e conformata a ricoprire sostanzialmente detto foro (54), ed una porzione tubolare cava (216) accoppiabile con detto foro (54) che si estende da detta porzione di testa (215), detto secondo elemento (213) essendo un elemento scatolare e comprendendo una prima apertura superiore (217) ed almeno un seconda apertura di scarico dell'acqua (218), detto anello di chiusura inferiore (240) essendo vincolabile lungo una porzione interna (242) in una porzione inferiore di detta porzione tubolare cava (216) e in una porzione esterna (241) a scatto con detta prima apertura superiore (217) a realizzare il passaggio dell'acqua da detto primo elemento (212) a detto secondo elemento (213) quando detto gruppo (210) è montato in detto foro (54) di detto sanitario (50).
- 15. Sanitario (50) secondo la rivendicazione 14 caratterizzato dal fatto che detto accoppiamento a scatto è realizzato da un'estremità sagomata a dente (220) di detta porzione esterna (241) di detto anello e una relativa sede anulare (245) ricavata in una porzione superiore di detta prima apertura (217).
- 16. Sanitario (50) secondo la rivendicazione 14 o 15 caratterizzato dal fatto che detto gruppo di scarico dell'acqua (210) comprende una terza ed una quarta apertura (233, 234), detta terza apertura (233) essendo collegata a detta prima estremità (112) di detta prima condotta (111) e detta quarta apertura (234) essendo collegata a detta seconda estremità (116) di detta seconda condotta (114).
- 17. Sanitario (50) secondo una delle rivendicazioni da 14 a 16 caratterizzato dal fatto che detto otturatore (11) è disposto in detto secondo elemento (213), detto secondo elemento (213) definendo internamente due vani selettivamente comunicanti attraverso detta bocca di scarico (12).
- 18. Sanitario (50) secondo la rivendicazione 17 caratterizzato dal fatto che detta seconda apertura (218) è posta a valle di detta bocca di scarico (12), detta terza apertura (233) è posta a monte di detta bocca di scarico (12) e detta quarta apertura (234) è posta a valle della bocca di scarico (12).
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT001776A ITMI20071776A1 (it) | 2007-09-14 | 2007-09-14 | Insieme di chiusura dello scarico di sanitari e sanitario impiegante lo stesso |
| EP07123474.4A EP2037050B1 (en) | 2007-09-14 | 2007-12-18 | Discharge closure set for sanitary facilities and a sanitary facility using the same |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT001776A ITMI20071776A1 (it) | 2007-09-14 | 2007-09-14 | Insieme di chiusura dello scarico di sanitari e sanitario impiegante lo stesso |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI20071776A1 true ITMI20071776A1 (it) | 2009-03-15 |
Family
ID=40184951
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT001776A ITMI20071776A1 (it) | 2007-09-14 | 2007-09-14 | Insieme di chiusura dello scarico di sanitari e sanitario impiegante lo stesso |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP2037050B1 (it) |
| IT (1) | ITMI20071776A1 (it) |
Families Citing this family (10)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| KR101119165B1 (ko) * | 2009-06-18 | 2012-03-20 | 김연이 | 배수구용 배수장치 |
| KR101086813B1 (ko) | 2010-04-05 | 2011-11-25 | 김연이 | 배수구용 배수장치 |
| TR201103695A2 (tr) * | 2011-04-15 | 2012-11-21 | Eczacibaşi Yapi Gereçleri̇ Anoni̇m Şi̇rketleri̇ | Susuz pisuvar sifonu. |
| JP6045279B2 (ja) * | 2011-11-02 | 2016-12-14 | 株式会社Lixil | 排水栓の駆動機構 |
| CN102733461A (zh) * | 2012-07-02 | 2012-10-17 | 韩昆 | 全自动密闭式防渗漏地漏 |
| CN103343558A (zh) * | 2013-03-14 | 2013-10-09 | 珠海艾迪西软件科技有限公司 | 一种电控下水器 |
| JP5999815B2 (ja) * | 2013-04-26 | 2016-09-28 | 株式会社Lixil | 排水栓装置 |
| EP2853645B1 (en) | 2013-09-25 | 2022-03-09 | Oy Prevex Ab | Sink plug arrangement |
| CN103830095B (zh) * | 2014-03-11 | 2015-07-15 | 桂林康兴医疗器械有限公司 | 一种磁力密合排水装置及带磁力密合排水装置的坐浴盆 |
| JP6528061B2 (ja) * | 2014-04-04 | 2019-06-12 | 丸一株式会社 | 磁石を用いた遠隔操作式排水栓装置 |
Family Cites Families (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JPH07317118A (ja) | 1994-05-24 | 1995-12-05 | Inax Corp | 排水栓の開閉装置 |
| US6282730B1 (en) | 1998-04-15 | 2001-09-04 | E-Ticket Enterprises, Llc | Magnetic stopper |
-
2007
- 2007-09-14 IT IT001776A patent/ITMI20071776A1/it unknown
- 2007-12-18 EP EP07123474.4A patent/EP2037050B1/en active Active
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP2037050A1 (en) | 2009-03-18 |
| EP2037050B1 (en) | 2017-08-16 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI20071776A1 (it) | Insieme di chiusura dello scarico di sanitari e sanitario impiegante lo stesso | |
| RU2743254C1 (ru) | Спускной клапан для сливного бачка сантехнического устройства | |
| CN101755093B (zh) | 分流器喷管 | |
| TWI683946B (zh) | 沖水閥配件和倂入該配件的馬桶沖水系統 | |
| ITMI20071778A1 (it) | Dispositivo limitatore di riempimento per sanitari del tipo mascosto e sanitario impiegante lo stesso | |
| JP2014166327A5 (it) | ||
| JP6539819B2 (ja) | 遠隔操作式排水栓装置 | |
| ES2565495T3 (es) | Dispositivo para el accionamiento de una válvula de desagüe sanitaria, en particular de válvula de desagüe de cisterna o de bañera | |
| CN102587468B (zh) | 浴缸溢流和排水控制装置及具有该装置的浴缸 | |
| ITMI20071777A1 (it) | Gruppo di scarico d'acqua a montaggio rapido per sanitari e sanitari impieganti tale gruppo | |
| KR101696865B1 (ko) | 전자제어 양변기 및 비데 일체형 양변기용 배수밸브장치 | |
| JP6103188B2 (ja) | 浴槽の排水栓装置 | |
| CN103912045A (zh) | 一种便于检查疏通的存水弯装置 | |
| JP2018009362A (ja) | 遠隔操作式排水栓装置 | |
| JP2006138065A (ja) | 排水装置 | |
| ITBS20090170A1 (it) | Piletta di scarico per vasche da bagno, lavandini, lavabi o altri bacini di raccolta di un liquido | |
| KR101248521B1 (ko) | 절수형 밸브 개폐장치 | |
| BRPI1100876A2 (pt) | registro para ducha higiÊnica | |
| JP2018091072A (ja) | 排水栓装置 | |
| US20110258766A1 (en) | Toilet Overflow Preventer | |
| EP3452666B1 (en) | Actuator for flush valve | |
| KR101889022B1 (ko) | 소변기에 설치되는 밸브유닛과 스프레더의 결합구조 | |
| KR200425673Y1 (ko) | 절수 링 | |
| JP3191875U (ja) | 湯水混合栓装置 | |
| US369629A (en) | beyant |