ITMI20012286A1 - Palo con sezione a croce - Google Patents

Palo con sezione a croce Download PDF

Info

Publication number
ITMI20012286A1
ITMI20012286A1 IT2001MI002286A ITMI20012286A ITMI20012286A1 IT MI20012286 A1 ITMI20012286 A1 IT MI20012286A1 IT 2001MI002286 A IT2001MI002286 A IT 2001MI002286A IT MI20012286 A ITMI20012286 A IT MI20012286A IT MI20012286 A1 ITMI20012286 A1 IT MI20012286A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pole
wings
core
post according
wing
Prior art date
Application number
IT2001MI002286A
Other languages
English (en)
Inventor
Jean-Marie Leclercq
Original Assignee
Soufflet Vigne
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Soufflet Vigne filed Critical Soufflet Vigne
Publication of ITMI20012286A1 publication Critical patent/ITMI20012286A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H17/00Fencing, e.g. fences, enclosures, corrals
    • E04H17/02Wire fencing, e.g. made of wire mesh
    • E04H17/10Wire fencing, e.g. made of wire mesh characterised by the way of connecting wire to posts; Droppers
    • E04H17/12Wire fencing, e.g. made of wire mesh characterised by the way of connecting wire to posts; Droppers the wire being placed in slots, grooves, or the like
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G17/00Cultivation of hops, vines, fruit trees, or like trees
    • A01G17/04Supports for hops, vines, or trees
    • A01G17/06Trellis-work
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G17/00Cultivation of hops, vines, fruit trees, or like trees
    • A01G17/04Supports for hops, vines, or trees
    • A01G17/14Props; Stays

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Microwave Tubes (AREA)
  • Iron Core Of Rotating Electric Machines (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Supports For Plants (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo:
"PALO CON SEZIONE A CROCE”
La presente invenzione è relativa ad un palo utilizzabile in particolare come palo per la disposizione a spalliera di piante o come palo per recinzioni. Un palo per la disposizione a spalliera di piante è utilizzabile per tendere fili destinati a disporre a spalliera vigneti o altre possibili colture.
Un palo secondo l'invenzione è del tipo misto, vale a dire che esso può portare chiodi (cambrette) e/o fori e/o cave.
I pali in materiale plastico sono più maneggevoli e meno cari rispetto ai pali in acciaio. Tuttavia la previsione di cave li indebolisce in modo drammatico e gli toglie la loro affidabilità quando sono sottoposti a sforzi di flessione notevoli, per esempio durante i lavori meccanici delle vigne.
La presente invenzione ha per scopo principale di fornire un palo misto, in materiale plastico ma sempre robusto in caso di previsione di cave.
Più precisamente, l'invenzione concerne un palo, di preferenza monoblocco e in materiale plastico, che può portare chiodi e/o fori e/o cave caratterizzato dal fatto che esso comporta, su almeno una parte sostanziale della sua lunghezza, almeno due ali estendentisi radialmente a partire da un nucleo.
Di preferenza, il palo comporta almeno tre ali e, meglio ancora, quattro ali disposte equidistanziate angolarmente.
Di preferenza anche, la dimensione più piccola della sezione trasversale del nucleo è superiore allo spessore di un'ala.
Di preferenza ancora, il palo comporta, sulla sua parte inferiore una punta.
Questa forma del palo offre, rispetto a forme differenti che implicano uno stesso consumo di materie prime, una resistenza molto buona alla flessione nonché la possibilità di prevedere cave e/o fori e/o di disporre di chiodi sulle ali senza indebolire in modo critico la resistenza alla flessione del palo, la parte essenziale dello sforzo di flessione essendo sopportata dal nucleo del palo.
Secondo altre caratteristiche dell'invenzione, che possono esistere separatamente o in combinazione,
• la dimensione più piccola trasversale di detto nucleo è superiore allo spessore di dette ali;
• il palo secondo l'invenzione è costituito da una parte superiore comportante, su almeno una parte della sua lunghezza, quattro ali disposte a croce alla periferia di un nucleo;
• il palo secondo l'invenzione comprende una parte inferiore a forma di punta;
• il palo secondo l'invenzione comporta almeno una cava disposta su almeno una di dette ali;
• il palo secondo l'invenzione comporta almeno due ali opposte l'una all'altra rispetto a detto nucleo e cave disposte su queste; • dette cave sono disposte in contrapposizione su due di dette ali opposte l'una all'altra rispetto a detto nucleo;
• dette cave sono disposte alternativamente lungo detta parte superiore su due di dette ali opposte l'una all'altra rispetto a detto nucleo;
• almeno una di dette cave comporta un primo e un secondo ramo, il primo ramo essendo perpendicolare all'asse del palo ed estendendosi a parte dal bordo dell'ala sulla quale detta cava è formata fino alla prima estremità del secondo ramo, il secondo ramo estendendosi sostanzialmente parallelamente all'asse del palo verso la punta del palo,
• almeno una di dette cave comporta un primo e un secondo ramo, il primo ramo essendo perpendicolare all'asse del palo ed estendendosi a partire dal bordo dell'ala sulla quale detta cava è formata fino alla prima estremità del secondo ramo, il secondo ramo estendendosi sostanzialmente e parallelamente all'asse del palo verso l'estremità del palo opposta alla punta;
• il palo secondo l'invenzione è monoblocco ed in materiale plastico;
• detto nucleo è cavo e attraversato da almeno due nervature estendentisi radialmente a partire dall'asse di detto palo su almeno una parte della lunghezza di detto palo;
• il palo secondo l'invenzione comporta almeno un foro disposto su almeno una di dette ali;
• il palo secondo l'invenzione comporta almeno un chiodo (cambretta) disposto su almeno una di dette ali.
Il palo dell'invenzione può essere realizzato in particolare per stampaggio di un materiale plastico avente proprietà di resistenza meccanica e di resistenza agli agenti atmosferici, adatto all'applicazione prevista. Esempi di materiali plastici appropriati sono in particolare il polietilene, il polipropilene o il policloruro di vinile.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno dalla lettura della descrizione che segue e dall'esame del disegno annesso in cui
• la figura 1 rappresenta una vista frontale del palo secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione,
• la figura 2 rappresenta una vista dal di sotto del palo secondo la forma di realizzazione preferita dell'invenzione,
• la figura 3A rappresenta una vista in prospettiva di un dettaglio ingrandito della parte superiore del palo rappresentato in figura 1 , • la figura 3B rappresenta una vista in prospettiva di un dettaglio ingrandito della parte inferiore del palo rappresentato in figura 1 , • le figure 4A, 4B, 4C, 4D, 4E, 4F e 4G rappresentano viste frontali del palo secondo differenti varianti.
La figura 1 illustra un palo 1 secondo l'invenzione. Questo palo 1, avente un asse longitudinale A, comprende una parte superiore 2 provvista di cave e una parte inferiore 3 a forma di punta mediante le quali il palo 1 viene impiantato nel suolo.
La parte inferiore 3 comporta un'estremità 4 di forma cilindrica, una parte intermedia 5 a forma generale di tronco di piramide capovolta e una parte 6 di transizione con la parte superiore 2, di sezione a croce e nella quale la larghezza delle ali va aumentando da zero alla larghezza delle ali nella parte superiore 2.
Il palo 1, con riferimento alle figure 2 e 3 A, comporta una prima ala 1 0, una seconda ala 10', una terza ala 11 e una quarta ala 11 ' che si estendono radialmente sostanzialmente a 90° l'una rispetto all'altra a partire dal nucleo 12. Un primo e un secondo piano P e P' si intersecano secondo l'asse A del palo, costituendo piani di simmetria rispettivamente per le ali opposte 10 e 11 e per le ali opposte 10' e 11 '.
Le ali 10, 10', 11 e 11 si estendono radialmente rispetto all'asse A del palo, per esempio fino a circa 34 mm da questo asse, fino a rispettivamente un primo bordo 16, un secondo bordo 16', un terzo bordo 17 e un quarto bordo 17', lungo la parte superiore 2 del palo 1.
A titolo indicativo, le ali 10, 10', 11 e 11 possono avere, al livello dei bordi 16, 16', 17 e 17' uno spessore per esempio sostanzialmente uguale a 14,5 mm. Ciascuna delle ali 10, 10', 11 e 11' si ispessisce avvicinandosi al nucleo 12, in modo che la giunzione tra il nucleo 12 e ciascuna delle facce laterali di quest'ala, numerata 18 per l'ala 10, 18' per l'ala 10', 19 per l'ala I l e 19' per l'ala 11, non presenti angoli vivi.
La sezione a croce della parte superiore 2 del palo 1 offre un buon compromesso tra rigidità e consumo di materiale plastico, sorgente di economia e di maneggiabilità.
In un'altra forma di realizzazione dell'invenzione non rappresentata, per limitare ancora il consumo di materiale plastico, il nucleo 12 è cavo e attraversato da nervature che si estendono su tutta la lunghezza del palo 1. Per esempio, quattro nervature estendetisi radialmente a partire dall'asse A del palo 1 all'interno di un'anima cava, per esempio sostanzialmente cilindrica formata del nucleo 12, e disposte equidistanti angolarmente forniscono una buona rigidità al palo 1 .
A titolo indicativo, l'estremità cilindrica 4 può avere un diametro di circa 19 mm e un'altezza di circa 19 mm. Essa è orientata secondo l'asse A del palo 1.
L'estremità 4 cilindrica della punta 3 evita che la punta si rompa durante il suo conficcamento nel suolo.
La forma dell'estremità inferiore 3 permette un conficcamento del palo facilitato.
Inoltre, la sezione a croce della parte di transizione 6 limita la rotazione del palo 1 intorno al suo asse A dopo, ma anche durante, il suo conficcamento nel suolo.
L'allineamento delle cave nella direzione del filare è quindi conservata.
Lungo la parte superiore 2 del palo 1, la prima ala 10 e la terza ala 11 opposte l'una all'altra rispetto al nucleo 12 portano delle cave 25, sfocianti rispettivamente sul primo bordo 16 e sul terzo bordo 17.
Una di queste cave 25, localizzata sull'ala 10, è illustrata sulla figura 3a. Questa cava 25 è un canale che attraversa da una parte all'altra l'ala 10 perpendicolarmente al suo piano di simmetria P. Essa ha la forma di una L capovolta, di una larghezza costante, per esempio di circa 4 mm, formata da un primo ramo 26 e da un secondo ramo 27.
Una larghezza di circa 4 mm permette alla cava di ricevere tutti i fili attualmente utilizzati nei vigneti.
Il primo ramo 26, perpendicolare all'asse del palo, si estende a partire dal bordo 16 dell'ala 10, per esempio per una profondità di circa 10 mm, fino alla prima estremità del secondo ramo 27.
Il secondo ramo 27 si estende sostanzialmente parallelamente all'asse A del palo verso la punta 3 per esempio per una lunghezza di circa 20 mm. Questa lunghezza, notevole, impedisce al filo teso disposto nella cava 25 di uscire, anche durante i lavori meccanici delle vigne.
La profondità del primo ramo 26 è tale che la cava non raggiunga il nucleo 12 del profilato. La rigidità assicurata dal nucleo 12 non è quindi sensibilmente influenzata dalla presenza delle cave 25. Inoltre, nessuna cava è formata su almeno due delle ali 10, 10', 11 e 11. Queste ali conservano quindi tutta la loro rigidità e danno al palo 1 una rigidità supplementare, ciò che limita il sovradimensionamento del nucleo 12.
Per irrigidire il palo 1, la dimensione trasversale più piccola del nucleo 12, delimitata da una linea tratteggiata sottile sulle figure 2 e 3 A, è superiore allo spessore delle ali 10, 10', 11 e 11'.
Lo spessore dell'ala 10 permette al filo di poggiare su una superficie sufficientemente grande per limitare un'usura prematura di tale filo.
Un filo disposto in una cava 25 può essere tirato verso l'estremità del palo 1 opposta alla punta 3, chiamata sommità del palo 1, per esempio quando il palo 1 è piantato in un vallone. Il filo viene allora a disporsi in corrispondenza della giunzione dei due rami 26 e 27.
Una debole trazione esercitata sul filo verso il bordo dell'ala che presenta la cava 25 sarà sufficiente ad estrarlo dalla cava 25. Per rimediare a questo problema, secondo un'altra forma di realizzazione, il secondo ramo 27 si estende verticalmente verso la sommità del palo, la cava formando allora una L non capovolta. Questa forma di cava è illustrata dalla figura 4A.
Per rendere il palo 1 funzionale qualunque sia il rilievo del terreno, l'angolo del primo ramo 26 con l'asse A del palo può essere differente da 90° come illustrato sulle figure 4B e 4C, il secondo ramo 27 può non essere orientato parallelamente all'asse A del palo 1, come illustrato sulle figure 4D e 4E o prolungarsi al di là della sua giunzione con il primo ramo 26, formando così sostanzialmente una forma a T, come illustrato sulla figura 4F, ecc. Queste forme varie di cave permettono di tener conto delle asperità del terreno e quindi della tendenza del filo teso ad essere tirato verso l'alto o verso il basso del palo 1.
In un'altra forma di realizzazione dell'invenzione, delle cave 25, possono essere sostituite da fori 30 di forme diverse. La forma del foro illustrato sulla figura 4G è adatta per portare in particolare dei nastri tessili conduttori energicamente.
La forma delle cave 25 permette sempre un montaggio molto rapido del filo nelle cave.
A titolo indicativo, le cave 25 possono susseguirsi lungo una stessa ala 10 o 11, per esempio circa ogni 100 mm.
Le cave 25 dell'ala 10 sono in contrapposizione alle cave 25 dell'ala 11 opposta. La lunghezza dei rami 26 delle due cave 25 in contrapposizione è bassa rispetto alla lunghezza del palo, ciò che lascia uno spazio notevole tra i due fili tesi su queste cave 25 e facilita così lo sviluppo della vegetazione.
Secondo un'altra forma di realizzazione dell'invenzione, non rappresentata, le cave 25 dell'ala 10 sono previste, lungo la parte superiore 2, in alternanza con le cave 25 dell'ala 11 opposta ,ciò che migliora ancora la rigidità del palo.
L'utilizzazione di un materiale plastico, per esempio polietilene, permette all'utilizzatore di perforare facilmente le ali 10, 10', 11 e 11 o di fissarvi accessori diversi quali chiodi (cambrette) questi accessori possono essere facilmente avvitati mediante un avvitatore senza filo, anche dopo che il palo 1 è stato piantato.
Il palo secondo l'invenzione presenta infine il vantaggio di essere facilmente regolabile nelle vigne, una semplice sega permettendo di accorciarlo a volontà.
Ovviamente, la presente invenzione non è limitata alla forma di realizzazione descritta e rappresentata fornita a titolo di esempio illustrativo e non limitativo. Le ali che portano le cave non sono necessariamente opposte l'una all'altra rispetto al nucleo 12.
Per esempio, per certi pali utilizzati per cambiare la direzione dei fili tesi, è possibile che due ali disposte a 90° l'una rispetto all'altra portino cave 25. Il numero di cave 25 lungo la parte superiore 2, le loro disposizioni relative le une rispetto alle altre, le loro dimensioni o le loro forme precise potendo variare, come è evidente.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Palo comportante, su almeno una parte sostanziale della sua lunghezza, almeno due ali 10, 10', 11 e 11 estendentisi radialmente a partire da un nucleo 12, e una parte inferiore 3 a forma di punta, caratterizzato dal fatto che detta parte inferiore 3 di detto palo 1 comporta un'estremità 4 cilindrica, disposta in modo da evitare che la detta punta si rompa durante il suo conficcamento nel suolo.
  2. 2. Palo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che esso è monoblocco ed in materiale plastico.
  3. 3. Palo secondo una delle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detto nucleo 12 è cavo e attraversato da almeno due nervature estendentisi radialmente a partire dall'asse A di detto palo 1 su almeno una parte della lunghezza di detto palo 1.
  4. 4. Palo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette ali 10, 10', 11 e 11' comporta almeno una cava 25.
  5. 5. Palo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette ali 10, 10', 11 e 11' comporta almeno un foro 30.
  6. 6. Palo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che esso comprende una parte superiore 2 comportante, su almeno una parte della sua lunghezza, quattro ali 10, 10', 11 e 11 disposte a croce alla periferia di un nucleo 12.
  7. 7. Palo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la dimensione trasversale più piccola di detto nucleo 12 è superiore allo spessore di dette ali 10, 10', 11 e 11'
  8. 8. Palo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che esso comporta almeno due ali 10, 10', 11 e 11 opposte l'una rispetto all'altra rispetto a detto nucleo 12 e portanti cave 25 disposte alternativamente lungo detta parte superiore 2.
  9. 9. Palo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che esso comporta almeno un chiodo (cambretta) disposto su almeno una di dette ali 10, 10', 11 e 11 .
IT2001MI002286A 2000-11-03 2001-10-31 Palo con sezione a croce ITMI20012286A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR0014095A FR2816344B1 (fr) 2000-11-03 2000-11-03 Piquet cruciforme

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20012286A1 true ITMI20012286A1 (it) 2003-05-01

Family

ID=8856028

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001MI002286A ITMI20012286A1 (it) 2000-11-03 2001-10-31 Palo con sezione a croce

Country Status (4)

Country Link
CH (1) CH695011A5 (it)
ES (1) ES2216656B1 (it)
FR (1) FR2816344B1 (it)
IT (1) ITMI20012286A1 (it)

Families Citing this family (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2859228B1 (fr) * 2003-08-26 2006-11-24 Geoloc Pieu qui trouvera notamment son application en tant que piquet de chantier, fiche de paveur, piquet d'implantation ou autres
GB2406127A (en) 2003-09-17 2005-03-23 Hill & Smith Holdings Plc Road safety barriers
CA2449194C (en) * 2003-11-12 2013-03-05 Paul W. Fournier Service line distribution base
NZ546969A (en) * 2006-05-04 2009-07-31 Armorflex Ltd A post for a wire rope barrier with slots that release the cables on impact from a vehicle
FR2922723B1 (fr) * 2007-10-29 2010-02-19 Lacme Holding "piquet pour cloture electrique"
GB2481798C (en) 2010-07-05 2019-09-25 Hill & Smith Ltd Road safety barrier
MX358954B (es) 2012-11-14 2018-09-10 Valmont Highway Tech Limited Un poste.
US9200417B2 (en) 2012-11-27 2015-12-01 Energy Absorption Systems, Inc. Guardrail system with a releasable post
FR3017027B1 (fr) * 2014-02-06 2016-09-09 Stephane Bidault Piquet de palissage
EP2905301B1 (fr) * 2014-02-06 2018-12-12 Stephane Bidault Accessoire agricole réalisé à partir d'un matériau composite et procédé d'obtention dudit accessoire agricole
DE202014005518U1 (de) 2014-07-08 2014-09-08 Uwe Heuschkel Kunststoffpfahl
DE202015104522U1 (de) * 2015-07-20 2016-10-24 Alfred Fuchs Profilstab für den Wein, Obst- oder Gemüseanbau
FR3104898B1 (fr) * 2019-12-23 2023-05-05 Idelys Tuteur pour plantes et son procédé de fabrication
GB2613534A (en) * 2021-10-18 2023-06-14 Littlewood Callum A plant support apparatus
GB2615522A (en) * 2022-02-02 2023-08-16 James Leader Holt Andrew Fence post, fence and associated method

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE7617918U1 (de) * 1976-06-04 1976-09-30 Gebr. Averhage, 4406 Drensteinfurt Weinbergpfahl
DE2706493A1 (de) * 1977-02-16 1978-08-17 Neunkirchen Grossverzinkerei Pfahl fuer wildwechselanlagen
DE3501746A1 (de) * 1985-01-21 1986-07-24 E. Leopold Dr. 4790 Paderborn Dieck Pfahl, insb. fuer landwirtschaftliche zwecke
IT1298959B1 (it) * 1998-03-27 2000-02-07 Videoplastic Spa Palo per esterni e procedimento per la sua fabbricazione

Also Published As

Publication number Publication date
CH695011A5 (fr) 2005-11-15
FR2816344A1 (fr) 2002-05-10
FR2816344B1 (fr) 2003-07-25
ES2216656B1 (es) 2005-11-01
ES2216656A1 (es) 2004-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20012286A1 (it) Palo con sezione a croce
CN105074103A (zh) 用于紧固细长叠层元件的紧固构件和包括该紧固构件的配置
US9957986B2 (en) Structural assembly and method of assembly thereof
PE20000964A1 (es) Correa para fabricacion de papel con pilas de refuerzo
CN106049401A (zh) 一种插接式单向钢塑土工格栅
EP0972952A3 (de) Nagelmagazin
ITMI940682A1 (it) Struttura di rete stirata particolarmente per uso geotecnico
KR101158398B1 (ko) 대나무 식생 블록 구조물
USD814279S1 (en) Tool for fixing a tension member of composite strand for prestressed concrete reinforcement and post tensioning concrete structure
US6478686B1 (en) Bowling pin having reinforcing structure
EP1159894A1 (de) Lade für einen Schubladenstock, einen Behälter oder dergleichen
KR102058137B1 (ko) 프레임 연결허브
KR100367759B1 (ko) 어패류 양식장 구축용 각재와 연결구
IT202100026345A1 (it) Chiodo per calzature con punta a becco d’anatra
ITPN20090003A1 (it) "palo di sostegno metallico per la formazione di filari "
KR200356009Y1 (ko) 수지재 빗자루 몸통
ES2541765T3 (es) Perfil estructural híbrido aplicable a un vehículo automóvil
US1024008A (en) Staple.
CN105863104A (zh) 一种预留钢筋孔的砌块墙体
KR200211931Y1 (ko) 가구용 패널
AT206626B (de) Hohlformstein sowie Holhstein-Deckenbalken aus solchen Hohlformsteinen
CN105156418A (zh) 一种卡扣结构
US1212317A (en) Concrete-form fastener.
US987709A (en) Wire-fence nail.
EP4047156A1 (de) Bordbrett und verbindungsstück aus kunststoff