ITMI20001893A1 - Elemento di afferraggio, disposto su un alberro di trazione di un impianto di trazione del cristallo - Google Patents

Elemento di afferraggio, disposto su un alberro di trazione di un impianto di trazione del cristallo Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001893A1
ITMI20001893A1 IT2000MI001893A ITMI20001893A ITMI20001893A1 IT MI20001893 A1 ITMI20001893 A1 IT MI20001893A1 IT 2000MI001893 A IT2000MI001893 A IT 2000MI001893A IT MI20001893 A ITMI20001893 A IT MI20001893A IT MI20001893 A1 ITMI20001893 A1 IT MI20001893A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
gripping element
arm
arms
crystal
gripping
Prior art date
Application number
IT2000MI001893A
Other languages
English (en)
Inventor
Winfried Schulmann
Original Assignee
Leybold Systems Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from DE19939715A external-priority patent/DE19939715B4/de
Application filed by Leybold Systems Gmbh filed Critical Leybold Systems Gmbh
Publication of ITMI20001893A0 publication Critical patent/ITMI20001893A0/it
Publication of ITMI20001893A1 publication Critical patent/ITMI20001893A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318770B1 publication Critical patent/IT1318770B1/it

Links

Landscapes

  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)
  • Liquid Deposition Of Substances Of Which Semiconductor Devices Are Composed (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale
L'invenzione riguarda un elemento di afferraggio, disposto in modo spostabile su un albero di trazione di un impianto di trazione del cristallo, il quale elemento di afferraggio ha un anello scorrevole, spostabile sull'albero di trazione, in cui con un ispessimento di un blocco di cristallo sono supportati in modo orientabile di volta in volta intorno a un supporto oscillante bracci orientabili dell'elemento di afferraggio, che di volta in volta hanno una ganascia di fissaggio per afferrare al di sotto l'ispessimento del blocco di cristallo e in cui ogni braccio dell'elemento di afferraggio ha un braccio di azionamento diretto verso l'esterno, alla cui estremità libera si attacca una fune di un tamburo per funi, disposto al di sopra dell'elemento di afferraggio.
Un elemento di afferraggio del tipo precedente è oggetto di US 5,126,113. Nell'elemento di afferraggio, chiarito in questo scritto, la rispettiva ganascia di fissaggio all*incirca su una linea verticale, al di sotto del supporto oscillante del suo braccio dell'elemento di afferraggio penetra in una strozzatura del blocco di cristallo. A causa del peso del blocco di cristallo le ganasce di fissaggio hanno la tendenza a muoversi radialmente verso l'esterno e a liberare in questo modo il blocco di cristallo. Per la trazione del cristallo, l'albero di trazione e l'elemento di afferraggio vengono mossi in modo sincrono l'uno verso l'altro in alto. Se inoltre si muovesse l'elemento di afferraggio in alto più fortemente dell'albero di trazione, i bracci dell'elemento di afferraggio avrebbero la tendenza a muoversi in posizione aperta. ;Per impedire un'apertura involontaria dei bracci dello elemento di afferraggio, secondo US 5, 126, 113 menzionato, i bracci dell'elemento di afferraggio vengono racchiusi da un anello, assialmente spostabile, in posizione chiusa. Questo scivola in caso di movimento di chiusura dei bracci dell'elemento di afferraggio, da una posizione superiore verso il basso e poi impedisce un'apertura dei bracci dell'elemento di afferraggio. ;Quest'apertura anzitutto è possibile, se si sposta a mano l'anello in basso. L'elemento di afferraggio secondo US 5, 126, 113 permette perciò nessuna apertura automatica e nessuna chiusura dei suoi bracci. Inoltre c'è in esso il pericolo, che l'anello nel chiudere i bracci dell'elemento di afferraggio si inclini su questo e perciò non arrivi nella sua posizione inferiore, bloccante i bracci dell'elemento di afferraggio in posizione chiusa. ;Alla base dell'invenzione c'è il problema di formare un elemento di afferraggio del tipo menzionato all'inizio in modo, che esso debba essere mosso solo dall'azionamento dei tamburi per funi in posizione aperta o chiusa e non possa arrivare autonomamente in una posizione aperta. Questo problema secondo l'invenzione viene risolto per il fatto, che i bracci dell'elemento di afferraggio si incrociano l'un l'altro, che la ganascia di fissaggio di ogni braccio dell'elemento di afferraggio è disposta di volta in volta nel lato del blocco di cristallo, dirimpetto al supporto oscillante del rispettivo braccio dell'elemento di afferraggio e il braccio di azionamento si trova nel lato del braccio dell'elemento di afferraggio dirimpetto al supporto oscillante. ;In un tale elemento di afferraggio, il peso del blocco di cristallo afferrato fa in modo, che l'elemento di afferraggio sia immesso forzatamente in direzione di chiusura. Perciò l'elemento di afferraggio, rinforzato nella misura viene precaricato in direzione di chiusura, nel quale il blocco di cristallo nella trazione del cristallo diventa più pesante. Con questo mezzo si impedisce necessariamente un'apertura automatica dell'elemento di afferraggio senza un dispositivo di protezione supplementare. Mediante l'incrocio dei bracci dell'elemento di afferraggio si può scegliere in modo particolare il braccio della leva efficace per la forza di chiusura in modo, che le forze da applicare sulle funi non possano condurre a un'apertura non voluta dell'elemento di afferraggio. ;Anzitutto è possibile un'apertura dell'elemento di afferraggio, se il blocco di cristallo viene sostenuto e perciò il suo peso non agisce più sull'elemento di afferraggio. ;L'elemento di afferraggio è formato in modo particolarmente semplice, se globalmente sono previsti due bracci dello elemento di afferraggio, dirimpetto uno all'altro· L'ispessimento del blocco di cristallo viene sostenuto da ogni parte dal basso mediante le ganasce di fissaggio, se secondo un altro perfezionamento dell'invenzione una ganascia di fissaggio ha una scanalatura di fissaggio, formata per estendere un collo del blocco di cristallo, e l'altra ganascia di fissaggio ha un traversino di fissaggio, ingranante in posizione di chiusura nella scanalatura di fissaggio e applicabile là contro il collo di cristallo. ;Le ganasce di fissaggio dell'elemento di afferraggio nell'apertura e nella chiusura non devono muoversi su un raggio intorno al rispettivo supporto oscillante del rispettivo braccio dell'elemento di efferraggio, anzi possono eseguire il sollevamento radiale verso l'esterno o internamente in un'altezza, se secondo un altro perfezionamento, particolarmente vantaggioso dell'invenzione i supporti oscillanti dei bracci dell'elemento di afferraggio sono previsti di volta in volta in un coprigiunto, i quali sono previsti orientabili intorno a un asse allineato parallelamente all'asse di orientamento del supporto oscillante, allineati radialmente verso l'esterno nell'anello scorrevole. ;Sollevando l'elemento di afferraggio sull'albero di trazione per mezzo delle funi si limita il movimento di orientamento dei bracci dell'elemento di afferraggio, se i coprigiunti hanno di volta in volta un arresto, limitante il movimento di orientamento del braccio dell'elemento di afferraggio, applicato ad esso, in posizione aperta. ;L'arresto è formato in modo particolarmente semplice, se è previsto in un braccio del rispettivo coprigiunto, diretto in basso. Le funi rimangono sempre tese in modo sufficiente nel sobbalzare dell'albero di trazione, cosicché non risulta nessun gioco, se i tamburi per funi sono formati come molle elettriche. ;L'invenzione permette diverse forme di esecuzione. Per un altro chiarimento del suo principio fondamentale nel disegno ne è rappresentata una e sì descrive in seguito. Questo disegno mostra in ;figura 1 un albero di trazione con l'elemento di afferraggio secondo l'invenzione e con un blocco di cristallo, afferrato da questo, figura 2 una sezione orizzontale attraverso un campo parziale dell'elemento di afferbaggio, lungo la linea II-II in figura 1, figura 5 una rappresentazione, corrispondente alla figura 1, con l'elemento di afferraggio in posizione aperta, ;figura 4 una sezione, corrispondente alla figura 2, in posizione aperta dell'elemento di afferraggio. ;La figura 1 mostra un blocco di cristallo 1 con un collo di cristallo 2, che ha un ispessimento 3 ed ha collegamento con un albero di trazione 4. Questo albero di trazione 4 porta un innesto 3· Il dispositivo mostrato serve per la trazione di un monocristallo secondo il procedimento Czochralski. ;L'albero di trazione 4 viene circondato da un elemento di afferraggio 6. Questo ha sull'albero di trazione 4 in modo spostabile un anello scorrevole 7» che di volta in volta in modo spostabile intorno a un asse orizzontale 8, 9 porta un coprigiunto 10, 11, diretto radialmente verso l'esterno· Nella sua estremità libera ogni coprigiunto 10, 11 ha un supporto oscillante 12, 13, allineato parallelamente all'asse 8, 9» il quale supporto oscillante di volta in volta porta un braccio l4, 15 dell'elemento di afferraggio. Questi due bracci 13⁄4, 15 si incrociano e nel campo inferiore di volta in volta hanno una ganascia di fissaggio l6, 17· Inoltre per l'invenzione è importante, che mediante l'incrocio dei bracci lkt 15 dell'elemento di afferraggio, la ganascia di fissaggio l6 del braccio l4 dell'elemento di afferraggio, a sinistra visto nel disegno, si trovi sul lato di destra del collo del cristallo 2 e corrispondentemente la ganascia di fissaggio 17 del braccio di destra 15 dell'elemento di afferraggio si trovi sul lato di sinistra del collo del cristallo 2. Mediante questa conformazione, il peso del blocco di cristallo 1 porta al fatto, che l'elemento di afferraggio 6 viene precaricato in direzione di chiusura. ;Il braccio di sinistra l4 dell'elemento di afferraggio ha un braccio di azionamento l8, diretto radialmente a destra, mentre il braccio di destra 15 dell'elemento di afferraggio è dotato di un braccio di azionamento 19, allineato radialmente a sinistra. L'estremità libera di volta in volta di ogni braccio di azionamento, l8, 19 è collegata di volta in volta con una fune 20, 21, che di volta in volta può essere avvolta su un tamburo per funi 22, 23, formato come molla elettrica, o può essere svolta da questo. ;L'albero di trazione 3⁄4 ha nel campo inferiore un collare perimetrale 21⁄2, su cui nella posizione rappresentata appoggia dall'alto l'anello scorrevole 7· Se l'albero di trazione 4 si muove verso l'alto, poi trascina verso l'alto su questo collare Zk l'elemento di afferraggio 6, dove i tamburi per funi 22, 23 avvolgono la rispettiva fune 20, 21 in modo tanto ampio, che non si forma nessun gioco. Il peso del blocco di cristallo 1 perciò durante la trazione non viene più trasmesso traverso il campo, con diametro molto piccolo, del collo di cristallo 2 al di. sopra dell'ispessimento 3· ;Inoltre la figura 1 fa riconoscere, che i coprigiunti 10, 11 hanno di volta in volta un braccio 25» 26, diretto in basso, con un arresto 27» 28. Questi arresti 27, 28 sono adiacenti al braccio l3⁄4, 15 dell'elemento di afferraggio di volta in volta attiguo, se si tira l'elemento di afferraggio 6 nello stato aperto per mezzo delle funi 20, 21 verso l'alto sull'albero di trazione 4. ;La figura 2 mostra come le ganasce di fissaggio 16, 17 nello stato chiuso dell'elemento di afferraggio 6 racchiudono il collo di cristallo 2. ;Nella posizione dell'elemento di afferraggio 6, mostrata in figura 3, dell'elemento di afferraggio 6, le ganasce di fissaggio 16, 17 si trovano in posizione aperta, cosicché liberano l'ispessimento 3· L'anello scorrevole 7 poggia ancora sopra il collare 24 dell'albero di trazione 4. Se si avvolgono le funi 20, 21 ulteriormente sul rispettivo tamburo per funi 22, 23, poi i bracci l4, 15 dell'elemento di afferraggio vengono sollevati un pò, mentre l'anello scorrevole 7 in base al suo peso e al collegamento articolato traverso i coprigiunti 10, 11 con i bracci l4, 15 dell'elemento di afferraggio rimane anzitutto in impianto nel collare 24. Però se gli arresti 27, 28 arrivano verso il rispettivo braccio l4, 15 dell'elemento di afferraggio, poi successivamente l'elemento di afferraggio 6 viene sollevato un pò come intero. ;La figura 4 fa riconoscere, che la ganascia di fissaggio 16 ha una scanalatura di fissaggio 29, conducente in essa, che è formata per afferrare al di sotto 1*ispessimento 3 e può ingranare in esso un traversino di fissaggio 30 della ganascia di fissaggio 17 dirimpetto, alla presenza di elemento di afferraggio 6 chiuso.
Elenco dei riferimenti
1 Blocco di cristallo
2 Collo di cristallo
3 Ispessimento
4 Albero di trazione
Innesto
Elemento di afferraggio
Anello scorrevole
Asse
Asse
0 Coprigiunto
1 Coprigiunto
2 Supporto oscillante
3 Supporto oscillante
4 Braccio dell'elemento di afferraggio 3 Braccio dell'elemento di afferraggio 6 Ganascia di fissaggio
7 Ganascia di fissaggio
8 Braccio di azionamento
9 Braccio di azionamento
0 Fune
1 Fune
2 Tamburo per funi
3 Tamburo per funi
3⁄4 Collare
3 Braccio
6 Braccio
7 Arresto
8 Arresto
9 Scanalatura di fissaggio
50 Traversino di fissaggio

Claims (7)

  1. Rivendi cazioni 1» Elemento di afferraggio, disposto spostabile su un albero di trazione di un impianto di trazione del cristallo( che ha un anello scorrevole spostabile sullo albero di trazione, in cui sotto un ispessimento di un blocco di cristallo sono supportati bracci dell'elemento di afferraggio in modo orientabile di volta in volta intorno a un supporto oscillante, i quali bracci hanno di volta in volta una ganascia di fissaggio per afferrare al di sotto l'ispessimento del blocco di cristallo e in cui ogni braccio dell'elemento di afferraggio ha un braccio di azionamento diretto all'esterno, nella cui estremità libera si attacca una fune di un tamburo per funi, disposto al di sopra dell'elemento di afferraggio, caratterizzato dal fatto, che i bracci dell'elemento di afferraggio (lA,l5) si incrociano l'un l'altro, che la ganascia di fissaggio (16,17) di ogni braccio dell'elemento di afferraggio (l1⁄2,l5) di volta in volta è disposta nel lato del blocco di cristallo (l), dirimpetto al supporto oscillante (12,13) del rispettivo braccio dell'elemento di afferraggio (l3⁄4,15) e il braccio di azionamento (l8,19) si trova nel lato del braccio dello elemento di afferraggio (lA,15), dirimpetto al supporto oscillante (12,13).
  2. 2. Elemento di afferraggio secondo rivendicazione 1. caratterizzato dal fatto, che globalmente sono previsti due bracci dell’elemento di afferraggio (l4,15) dirimpetto l'un l'altro.
  3. 3. Elemento di afferraggio secondo rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto, che una ganascia di fissaggio (l6) ha una scanalatura di fissaggio, aperta unilateralmente, formata per afferrare al di sotto un collo di cristallo (2) del blocco di cristallo (l) e l'altra ganascia di fissaggio (17) ha un traversino di fissaggio (30) ingranante in posizione di chiusura nella scanalatura di fissaggio (29) e là ha un traversino di fissaggio (30), applicabile contro il collo di cristallo (2).
  4. 4. Elemento di afferraggio secondo almeno una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto, che i. supporti oscillanti (12,13) dei bracci (l4,l5) dell'elemento di afferraggio di volta in volta sono previsti in un coprigiunto (lO,ll), che sono previsti orientabili intorno a un asse, allineato parallelamente all'asse di orientamento del supporto oscillante (12,13), allineati radialmente verso l'esterno all'anello scorrevole (7).
  5. 5· Elemento di afferraggio secondo rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto, che i coprigiunti (ΐθ,ΐΐ) di volta in volta hanno un arresto (27,28), limitante il movimento di orientamento del braccio dell'elemento di afferraggio (l3⁄4,15), articolato ad esso, in posizione di apertura.
  6. 6. Elemento di afferraggio secondo almeno una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto, che l'arresto (27,28) è previsto in un braccio (25,26), diretto all'esterno, del rispettivo coprigiunto (10,11).
  7. 7. Elemento di afferraggio secondo almeno una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto, che i tamburi per funi (22,25) sono formati come molle elettriche
IT2000MI001893A 1999-08-21 2000-08-18 Elemento di afferraggio, disposto su un albero di trazione di unimpianto di trazione del cristallo. IT1318770B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19939715A DE19939715B4 (de) 1999-08-21 1999-08-21 Auf einer Ziehwelle einer Kristallziehanlage angeordneter Greifer

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001893A0 ITMI20001893A0 (it) 2000-08-18
ITMI20001893A1 true ITMI20001893A1 (it) 2002-02-18
IT1318770B1 IT1318770B1 (it) 2003-09-10

Family

ID=7919169

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001893A IT1318770B1 (it) 1999-08-21 2000-08-18 Elemento di afferraggio, disposto su un albero di trazione di unimpianto di trazione del cristallo.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1318770B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1318770B1 (it) 2003-09-10
ITMI20001893A0 (it) 2000-08-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101928978B1 (ko) 클램핑 장치
CN201327963Y (zh) 鸟巢清除工具
CN211729217U (zh) 一种单电机控制可张合机械手
WO2016159793A1 (en) Self-tightening gripper for building components
ITMI20001893A1 (it) Elemento di afferraggio, disposto su un alberro di trazione di un impianto di trazione del cristallo
EP1591407A1 (en) Lifting unit
US6299684B1 (en) Grip arranged on a pull shaft of a crystal pulling system
JP2976315B2 (ja) 吊り上げ用のグリッパー
JP4036704B2 (ja) シリンダ吊り具
CN218678219U (zh) 一种高空导线锁定装置
US659100A (en) Hoisting-grip.
CN202778881U (zh) 一种自锁式挂具
JPH04228390A (ja) チェーン止め装置及びこれを用いてラインを敷設する方法
US5895083A (en) Automatic cable disconnector
SU1024406A1 (ru) Захватное устройство дл барабанов с отверстием
SU783187A1 (ru) Захватное устройство дл подъема и стыковки труб
JPH02502714A (ja) 自動はさみ型グラブ
JPH0245280Y2 (it)
SE464021B (sv) Lyftdon foer lyft av foeremaal
SU1310324A1 (ru) Грузозахватное устройство
KR200306656Y1 (ko) 맨홀뚜껑틀 인상기
JPH0431769Y2 (it)
SU1118600A1 (ru) Грузозахватное устройство
JPS5819595B2 (ja) 重量物懸吊用把持装置
SU931664A1 (ru) Двухканатный грейфер