ITMI20001832A1 - Un paio di occhiali. - Google Patents

Un paio di occhiali. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001832A1
ITMI20001832A1 IT2000MI001832A ITMI20001832A ITMI20001832A1 IT MI20001832 A1 ITMI20001832 A1 IT MI20001832A1 IT 2000MI001832 A IT2000MI001832 A IT 2000MI001832A IT MI20001832 A ITMI20001832 A IT MI20001832A IT MI20001832 A1 ITMI20001832 A1 IT MI20001832A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pair
lenses
frame
spectacles
spectacles according
Prior art date
Application number
IT2000MI001832A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Gaudenzi
Original Assignee
Marco Gaudenzi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marco Gaudenzi filed Critical Marco Gaudenzi
Priority to IT2000MI001832A priority Critical patent/ITMI20001832A1/it
Publication of ITMI20001832A0 publication Critical patent/ITMI20001832A0/it
Publication of ITMI20001832A1 publication Critical patent/ITMI20001832A1/it

Links

Landscapes

  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

DESCRIZIONE DI BREVETTO PER INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un paio di occhiali che possono trovare impiego come occhiali da vista ma anche come occhiali da sole o da sport.
Alcune delle montature metalliche di occhiali oggi diffuse in commercio sono costituite da due cerchietti porta lenti collegati da un ponte nasale, e da due stanghette tempiali incernierate ad un corrispondente cerchietto porta lente.
Altre tipologie di montature metalliche di occhiali altrettanto diffuse in commercio eliminano i cerchietti porta lenti fissando il ponte nasale ed incernierando le stanghette tempiali direttamente alle lenti.
Altre tipologie note di montature in plastica di occhiali prevedono lo stampo dei cerchietti porta lenti e del ponte nasale in un solo pezzo, mentre altre ancora, sempre in plastica, prevedono lo stampo dei cerchietti porta lenti, del ponte nasale e delle stanghette tempiali in solo pezzo.
Alcune delle montature note di occhiali sono quindi costituite da una molteplicità di parti distinte, altre sono complicate dai meccanismi a cerniera per la rotazione delle stanghette rispetto al resto del corpo degli occhiali, altre pur essendo costruttivamente semplificate risultano pesanti e quindi alla lunga scomode da indossare.
Scopo della presente invenzione è quello di fornire un paio di occhiali da vista, da sole o da sport strutturalmente e costruttivamente semplice, economico, leggero, comodo ed apprezzabile anche dal punto di vista estetico.
Questo scopo è conseguito da un paio di occhiali conforme alla presente invenzione, che si caratterizza per il fatto che la montatura del paio di occhiali è costituita da un unico filo di materiale sagomato comprendente un primo tratto centrale definente un ponte nasale tra la lente destra e la lente sinistra, due tratti simmetrici che si prolungano uno dal lato destro e l’altro rispettivamente dal lato sinistro del ponte nasale per il supporto della lente destra e rispettivamente sinistra, e due tratti simmetrici che si prolungano uno dal lato destro del tratto di supporto della lente destra e l’altro rispettivamente dal lato sinistro del tratto di supporto della lente sinistra agenti da stanghette tempiali.
Il materiale costitutivo del filo deve naturalmente avere un comportamento perfettamente elastico nel campo delle sollecitazioni che si verificano nel normale uso degli occhiali, vale a dire che esso deve essere in grado di deformarsi elasticamente per effetto delle sollecitazioni che si verificano nel normale uso degli occhiali e deve essere in grado di riassumere la forma originaria al cessare di queste.
Il filo può essere costituito da un materiale metallico anche pregiato quale oro, da acciaio preferibilmente armonico, da titanio in lega, da carbonio in lega, da un materiale a memoria di forma, da un materiale plastico quale ad esempio quello commercialmente noto come nylon, ed in genere da un qualunque materiale avente un corpontamento elastico adatto allo scopo.
La scelta del materiale è naturalmente influenzata anche dal settore di destinazione del paio di occhiali.
La montatura risulta in un solo pezzo e non richiede pertanto cerniere che ne complicherebbero la struttura, è molto facile da realizzare ed è quindi economica, ed infine è leggera e comoda e di impatto visivo estremamente gradevole.
Questi aspetti saranno chiariti dalla descrizione che segue di un modo preferito di realizzare l’invenzione, da leggersi a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo del più generale principio rivendicato.
La descrizione fa riferimento ai disegni allegati, in cui: Figura 1 è una vista in pianta dall’alto di un modo preferito di realizzare un paio di occhiali conformemente alla presente invenzione; e
Figura 2 è una vista frontale del paio di occhiali di figura 1.
Con riferimento alle figure 1 e 2, gli occhiali 1 comprendono una lente destra 2, una lente sinistra 2’ ed una montatura 3 delle lenti 2 e 2’ formata da un filo in acciaio armonico .
Il filo in acciaio armonico 3 comprende un tratto centrale tra le due lenti 2 e 2’ piegato a forma di dosso e definente un ponte nasale 4, due tratti simmetrici 5 e rispettivamente 5’ di supporto delle lenti 2 e rispettivamente 2’ che si prolungano dal lato destro 5 e rispettivamente dal lato sinistro 5’ del ponte nasale 4, e due tratti simmetrici 6 e rispettivamente 6’ agenti da stanghette tempiali che si prolungano dal lato destro del tratto di supporto 5 della lente destra 2 e rispettivamente dal lato sinistro del tratto di supporto 5’ della lente sinistra 2’.
I due tratti simmetrici 6 e rispettivamente 6’ agenti da stanghette tempiali sono arcuati verso l'interno degli occhiali 1 in modo tale che il filo metallico 3 formi sostanzialmente un cerchietto elastico che può essere infilato sulla testa o attorno al collo dell’utente in una posizione temporaneamente inoperativa degli occhiali.
Per il fissaggio con viti di fissaggio (non mostrate) delle lenti alla montatura, le lenti 2 e rispettivamente 2’ provvedono in prossimità delle estremità opposte del loro bordo inferiore due fori passanti 7, 7 e rispettivamente 7’, T a ciascuno dei quali fori 7, 7 e rispettivamente 7’, T è allineato un foro (non visibile nelle figure) di una corrispondente piastrina triangolare di acciaio 8, 8 e rispettivamente 8’, 8’ saldata longitudinalmente ai tratti di montatura 5 e rispettivamente 5’ di supporto delle lenti 2 e rispettivamente 2’.
In un modo alternativo ed ancor più semplice di fissare Gon viti di fissaggio le lenti alla montatura, al posto di ognuna delle piastrine triangolari si può utilizzare direttamente un trattino di filo opportunamente schiacciato e forato.
I due tratti simmetrici 5 e rispettivamente 5’ di supporto delle lenti 2 e rispettivamente 2’ sono sagomati in modo tale da disporsi paralleli al bordo inferiore del lato posteriore delle lenti 2 e rispettivamente 2’ .
Naturalmente è altresì possibile un diverso posizionamento dei due fori passanti 7, 7 e rispettivamente 7’, 7’ delle lenti 2 e rispettivamente 2’, e conseguentemente dei tratti di filo 5 e rispettivamente 5’ di supporto delle lenti 2 e rispettivamente 2’, ad esempio in prossimità delle estremità opposte del bordo superiore delle lenti 2 e rispettivamente 2’ in modo tale comunque che il filo metallico 3 non intralci la vista deH’utilizzatore attraverso le lenti.
Ciascuna delle estremità opposte della montatura è rivestita con una corrispondente capsula protettiva 9 e rispettivamente 9’ che ha l’ulteriore scopo di agevolare la presa del cerchietto sulla testa o sul collo dell'utente quando il paio di occhiali è portato in posizione temporaneamente inoperativa. Opzionalmente nel ponte nasale possono essere applicati i due naselli che mantengono il ponte nasale sollevato dal naso.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIQNI 1. Un paio di occhiali che si caratterizza per il fatto che la montatura del paio di occhiali è costituita da un unico filo di materiale sagomato comprendente un primo tratto centrale definente un ponte nasale tra la lente destra e la lente sinistra, due tratti simmetrici che si prolungano uno dal lato destro e l’altro rispettivamente dal lato sinistro del ponte nasale per il supporto della lente destra e rispettivamente sinistra, e due tratti simmetrici che si prolungano uno dal lato destro del tratto di supporto della lente destra e l’altro rispettivamente dal lato sinistro del tratto di supporto della lente sinistra agenti da stanghette tempiali.
  2. 2. Un paio di occhiali secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il materiale del filo è scelto tra quelli aventi un comportamento elastico nel campo delle sollecitazioni che si verificano nel normale uso degli occhiali, detto materiale costituente il filo dovendo essere in grado di deformarsi elasticamente per effetto delle sollecitazioni che si verificano nel normale uso degli occhiali e dovendo altresì essere in grado di riassumere la forma originaria al cessare di queste.
  3. 3. Un paio di occhiali secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la montatura è in acciaio armonico.
  4. 4. Un paio di occhiali secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che i tratti estremi di filo definenti le bacchette tempiali sono arcuati verso l'interno degli occhiali in modo tale che il filo formi sostanzialmente un cerchietto elastico che può esssere infilato sulla testa o attorno al collo dell’utente in una posizione degli occhiali temporaneamente inoperativa.
  5. 5. Un paio di occhiali secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che per il fissaggio delle lenti alla montatura sono previsti due fori passanti su ciascuna delle lenti, a ciascuno dei quali fori è allineato un foro di un corrispondente tratto schiacciato di montatura per l’inserzione di viti di fissaggio delle lenti alla montatura.
  6. 6. Un paio di occhiali secondo una qualunque rivendicazione da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che per il fissaggio delle lenti alla montatura sono previsti due fori passanti su ciascuna delle lenti, a ciascuno dei quali fori è allineato un foro di una corrispondente piastrina saldata su un tratto longitudinale di montatura per l’inserzione di viti di fissaggio delle lenti alla montatura.
  7. 7. Un paio di occhiali secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il tratto di filo di supporto delle lenti è sagomato in modo tale da disporsi parallelamente al bordo inferiore del lato posteriore delle lenti.
  8. 8. Un paio di occhiali secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che ciascuna delle estremità opposte della montatura è rivestita con una corrispondente capsula protettiva che agevola la presa del cerchietto sulla testa o sul collo dell’utente quando il paio di occhiali è portato in posizione temporaneamente inoperativa.
  9. 9. Un paio di occhiali secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di venire utilizzati nel settore degli occhiali da vista, da sole e da sport.
IT2000MI001832A 2000-08-04 2000-08-04 Un paio di occhiali. ITMI20001832A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001832A ITMI20001832A1 (it) 2000-08-04 2000-08-04 Un paio di occhiali.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001832A ITMI20001832A1 (it) 2000-08-04 2000-08-04 Un paio di occhiali.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20001832A0 ITMI20001832A0 (it) 2000-08-04
ITMI20001832A1 true ITMI20001832A1 (it) 2002-02-04

Family

ID=11445676

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001832A ITMI20001832A1 (it) 2000-08-04 2000-08-04 Un paio di occhiali.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20001832A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20001832A0 (it) 2000-08-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPS61166517A (ja) モジユール式めがね
TWI723661B (zh) 眼鏡
JP4827012B2 (ja) 眼鏡着脱式サングラス
ITMI20001832A1 (it) Un paio di occhiali.
CN208654465U (zh) 一种多功能眼镜
JPH07122700B2 (ja) 眼 鏡
JPS628023Y2 (it)
JP2759561B2 (ja) メガネのための改良されたイヤステム
KR200278805Y1 (ko) 머리띠형 안경
DE3784700D1 (de) Brillenfassung.
CN201166748Y (zh) 视力调节眼镜架
CN207976664U (zh) 一种眼镜
JPS6217779Y2 (it)
IT201600124201A1 (it) Occhiale.
JP3924686B1 (ja) 蝶番のないメガネフレーム
KR200195886Y1 (ko) 흘러내림방지 안경테
JP2002006265A (ja) 眼 鏡
KR20240006206A (ko) 안경렌즈 고정이 용이한 안경구조체
JPH0637388Y2 (ja) 重ね眼鏡
US20050162610A1 (en) Sunshade clip attachable to spectacles
KR20160109781A (ko) 충격 흡수 에어 홀을 갖는 안경 다리 팁
KR20230034581A (ko) 심미감을 높인 안경테
JP3100890U (ja) 検眼用フレーム
IT201800002521A1 (it) Nasello per occhiali che impedisce ad una montatura di occhiali di poggiare sul naso dell'utilizzatore
IT201900001944U1 (it) Montatura per occhiali perfezionata