IT201900001944U1 - Montatura per occhiali perfezionata - Google Patents

Montatura per occhiali perfezionata Download PDF

Info

Publication number
IT201900001944U1
IT201900001944U1 IT202019000001944U IT201900001944U IT201900001944U1 IT 201900001944 U1 IT201900001944 U1 IT 201900001944U1 IT 202019000001944 U IT202019000001944 U IT 202019000001944U IT 201900001944 U IT201900001944 U IT 201900001944U IT 201900001944 U1 IT201900001944 U1 IT 201900001944U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
present
nasal support
lens
nose
Prior art date
Application number
IT202019000001944U
Other languages
English (en)
Inventor
March Gianni De
Original Assignee
March Gianni De
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by March Gianni De filed Critical March Gianni De
Priority to IT202019000001944U priority Critical patent/IT201900001944U1/it
Publication of IT201900001944U1 publication Critical patent/IT201900001944U1/it

Links

Landscapes

  • Eyeglasses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
Il presente trovato fa riferimento ad una montatura per occhiali, sia per occhiali da sole che da vista, e la descrizione che segue è fatta con riferimento a questo campo di applicazione con il solo scopo di semplificarne l’esposizione.
Arte nota
Come è ben noto, le più comuni montature per occhiali sono dotate di un telaio frontale recante cerchi porta lenti collegati tra loro da un ponte. In corrispondenza delle estremità laterali del telaio frontale, chiamate musetti, vengono collegate aste che consentono l’appoggio della montatura sulle orecchie di un utilizzatore. Il collegamento tra aste e telaio è generalmente un collegamento articolato, ad esempio tramite apposite cerniere.
In alcune soluzioni di tipo noto, gli elementi principali della montatura, come appunto il telaio e le aste, vengono realizzati in un materiale metallico, ad esempio titanio. In questo caso, la montatura è dotata di un supporto nasale, detto nasello, che consente l’appoggio dell’occhiale sul naso dell’utilizzatore. Nel caso di montature metalliche, i naselli sono realizzati in un materiale più morbido, ad esempio un materiale siliconico, e sono connessi al telaio per mezzo di opportuni supporti. Tali supporti sono generalmente nella forma di ganci metallici saldati al telaio, in particolare saldati ai cerchi porta lenti o al ponte.
I suddetti naselli risultano essere poco confortevoli poiché sono spesso causa di fastidiose fossette sulla radice del naso, in particolare dovute alla rigidità del collegamento tra di essi e i cerchi porta lenti. Questo collegamento si presenta inoltre particolarmente cedevole e instabile, tale instabilità essendo dovuta alla saldatura dei ganci che hanno dimensioni ridotte. Tutto ciò risulta quindi in una facile rottura dei naselli.
Si osserva inoltre che i ganci di supporto dei naselli conferiscono agli stessi una conformazione uncinata, che risulta scomoda qualora l’utilizzatore poggi gli occhiali sul capo poiché tale uncino tende ad impigliarsi nei capelli.
Alternativamente, in altre soluzioni note, tutti i componenti della montatura sono realizzati in un materiale plastico o in acetato di cellulosa, in cui generalmente l’intero ponte poggia sul naso dell’util izzatore .
Lo scopo del presente trovato è quindi quello di escogitare una montatura in metallo avente caratteristiche strutturali e funzionali tali da consentire di superare le limitazioni e gli inconvenienti che tuttora affliggono le soluzioni note, in particolare che sia di semplice realizzazione e allo stesso tempo di difficile rottura.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di escogitare una montatura in metallo per occhiali che sia di grande comodità d’uso per l’utilizzato re.
Sommario del trovato
L’idea alla base del presente trovato è quella di fornire una montatura per occhiali in cui ogni suo componente è realizzato in un materiale metallico, come ad esempio titanio. In particolare, la montatura metallica comprende un supporto nasale (nella forma di una coppia di alette) anch’esso realizzato in metallo, il quale è collegato al telaio (realizzato di pezzo, saldato o incollato) e sporge al fine di impegnare il naso dellutilizzatore. Queste alette sostituiscono i naselli dell’arte nota e conferiscono al presente trovato una notevole comodità e utilità d’uso.
Sulla base di tale idea, il suddetto problema è risolto da una montatura per occhiali comprendente un telaio recante cerchi porta lenti e un ponte che collega tali cerchi porta lenti tra loro, una coppia di aste collegate al telaio, e un supporto nasale atto a consentire l’appoggio della montatura sul naso di un utilizzatore, tale supporto nasale essendo collegato al telaio e sporgendo dallo stesso, tale montatura essendo caratterizzata dal fatto che il telaio, le aste e il supporto nasale sono tutti realizzati in un materiale metallico.
Più in particolare, il trovato comprende le seguenti caratteristiche supplementari, prese singolarmente o all’occorrenza in combinazione.
Secondo un aspetto del presente trovato, il materiale metallico utilizzato per i componenti della montatura può essere titanio.
Secondo un aspetto del presente trovato, il supporto nasale può sporgere in corrispondenza dei cerchi porta lenti ed è collegato ad essi.
Secondo un aspetto del presente trovato, il supporto nasale può essere nella forma di alette o placchette.
Secondo un altro aspetto del presente trovato, il supporto nasale può essere realizzato di pezzo con il telaio, oppure o può essere incollato o saldato successivamente a tale telaio.
Secondo un altro aspetto del presente trovato, i cerchi porta lenti possono avere un contorno chiuso.
Secondo un altro aspetto del presente trovato, il supporto nasale può essere realizzato in un unico materiale metallico.
Secondo un altro aspetto del presente trovato, il ponte può avere una forma a V.
Infine, si ribadisce che tutti i componenti della montatura sono realizzati in uno stesso materiale metallico.
Il presente trovato fa altresì riferimento ad un paio di occhiali comprendenti una montatura come sopra illustrato.
Le caratteristiche e i vantaggi di utilità del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione qui di seguito di alcune sue forme preferite di realizzazione, detta descrizione essendo data a titolo indicativo e non limitativo facendo riferimento ai disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
In tali disegni:
- la figura 1 mostra una vista prospettica schematica di una montatura per occhiali secondo il presente trovato.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alla figura 1, con 1 viene globalmente e schematicamente indicata una montatura per occhiali secondo il presente trovato.
È opportuno notare che le figure rappresentano viste schematiche e non sono disegnate in scala, ma sono invece disegnate in modo da enfatizzare le caratteristiche importanti del trovato. Ulteriormente, nelle figure, i diversi componenti sono rappresentati in modo schematico, la loro forma potendo variare a seconda dell’applicazione desiderata. In particolare, la figura 1 è da intendersi come puramente illustrativa e non limitativa della portata del presente trovato, la montatura illustrata potendo variare sia per forma sia per lavorazione in ogni sua parte.
La montatura 1 secondo il presente trovato è utilizzata per la realizzazione di diversi tipi di occhiali, sia da vista sia da sole, e comporta notevoli vantaggi in termini di utilità e comodità d’uso, come sotto indicato.
Come illustrato nella figura 1, la montatura 1 è dotata prima di tutto di un telaio, identificato nella presente con il riferimento numerico 2 e chiamato nel settore anche “frontale”, che comprende cerchi porta lenti 3. I cerchi porta lenti 3, indicati nel settore anche come “anelli” o “occhi”, sono la parte del frontale che circonda e blocca le lenti nella loro corretta posizione.
Come sopra indicato, le lenti incorporate nella montatura 1 possono essere dedicate alla correzione di difetti visivi o possono essere lenti protettive per occhiali da sole, il presente trovato non essendo limitato dal tipo di lenti utilizzato.
Si osserva inoltre che, nella presente, il termine “cerchi porta lenti” è utilizzato solamente per indicare la porzione della montatura 1 dedicata allalloggiamento delle lenti, senza tuttavia limitare la forma di tale montatura, come noto nel settore. Detto in altre parole, i cerchi porta lenti 3 possono avere una forma circolare, ovale, squadrata, o qualunque altra forma adatta alle esigenze / o circostanze.
In una forma di realizzazione preferita del presente trovato, i cerchi porta lenti 3 hanno un contorno chiuso.
Come noto nell'arte, la montatura 1 secondo il presente trovato è dotata di un ponte, indicato nella presente con il numero di riferimento 4, il quale ha il compito di collegare i cerchi porta lenti 3 tra loro e sovrasta il naso dell'utilizzatore.
In una forma di realizzazione preferita del presente trovato, il ponte 4 ha una forma a V (ossia comprende due tratti che formano un certo angolo), in cui le estremità superiori della V sono collegate ai cerchi porta lenti 3 e il vertice della V si estende inferiormente, secondo il riferimento locale della figura 1. Questa particolare forma del ponte 4 conferisce alla montatura 1 un aspetto gradevole e la distingue dalle soluzioni note, in cui il ponte è generalmente realizzato diritto o con forma arrotondata.
Ulteriormente, la montatura 1 comprende un supporto nasale 5 atto ad impegnare il naso dell'utilizzato re. Il supporto nasale 5, il quale consente quindi l’appoggio della montatura 1 al naso, è collegato al telaio 2 e sporge dallo stesso in direzione del naso dell’utilizzatore. Come illustrato nella figura 1 , il supporto nasale è in particolare collegato ai cerchi porta lenti 3 e sporge da essi.
Più in particolare, il supporto nasale del presente trovato consiste in una coppia di alette (di cui solo una è mostrata nella figura 1), collegate ai cerchi porta lenti 3. Detto in altre parole, il supporto nasale comprende una coppia di alette o placchette che poggiano direttamente sul naso dell’utilizzatore.
Si osserva che il termine “aletta” non limita in alcun modo la forma del supporto nasale 5, la quale può variare a seconda delle esigenze e/o circostanze (ad esempio a seconda della forma della montatura 1).
In ogni caso, la forma delle alette è sempre tale da conferire il massimo confort per lutilizzatore. Risulta infatti agevole conformare un’aletta/ placchetta secondo le necessità delfutilizzatore, garantendo l’assoluta comodità.
Vantaggiosamente secondo il presente trovato, il telaio 2, le alette 6 e il supporto nasale 5 della montatura 1 sono tutti realizzati in un materiale metallico. Più in generale, tutti i componenti della montatura 1 sono opportunamente realizzati in un materiale metallico. Si osserva che questa particolare caratteristica risolve tutti i problemi sopra discussi e distingue la montatura 1 del presente trovato dalle soluzioni note.
In questo modo, grazie all’utilizzo di alette fìsse in metallo, non è più necessario utilizzare naselli collegati al telaio da ganci saldati e aventi conformazione ad uncino, risolvendo quindi tutti i problemi legati ad una tale soluzione e fornendo una montatura da grande comodità d’uso.
In una forma di realizzazione del presente trovato, il supporto nasale 5 è realizzato di pezzo con il telaio 2, ossia viene formato contemporaneamente al telaio 2 in unico pezzo.
Alternativamente, il supporto nasale 5 è realizzato separatamente dal telaio 2 (ossia indipendentemente, non di pezzo con esso) e viene associato ad esso in un secondo momento, ad esempio incollato o saldato. In questo caso, il posizionamento del supporto nasale 5 è quindi ottenuto tramite incollaggio dello stesso al telaio 2, in particolare ai cerchi porta lenti 3, oppure tramite saldatura dello stesso al telaio 2, in particolare ai cerchi porta lenti 3.
In ogni caso, come sopra illustrato, tale supporto nasale 5 è sempre realizzato in un materiale metallico.
Ancora più in particolare, si osserva che il supporto nasale è realizzato in un unico materiale metallico. Nella forma di realizzazione in cui tale supporto nasale 5 comprende una coppia di alette, ciò significa che entrambe le alette sono realizzate nello stesso materiale metallico.
In una forma di realizzazione preferita del presente trovato, il materiale metallico utilizzato è titanio, anche se altri materiali metallici possono ovviamente essere utilizzati, come ad esempio particolari leghe.
Il titanio offre un’elevata robustezza, leggerezza, nonché compatibilità con la cute dei soggetti più allergici.
La montatura 1 comprende infine una coppia di aste collegate al telaio 2 in corrispondenza delle estremità laterali dello stesso, consentendo l’appoggio di tale montatura 1 sulle orecchie deH’utilizzatore. Nella presente, entrambe le aste sono indicate con il riferimento numerico 6.
Il collegamento tra aste 6 e telaio 2 è generalmente un collegamento articolato, ad esempio tramite apposite cerniere.
Più in particolare, come noto nell’arte, la montatura 1 comprende una coppia di musetti laterali in corrispondenza delle estremità opposte del telaio 2, tali musetti laterali essendo predisposti per il collegamento articolato delle rispettive aste 6 a tale telaio 2. Come sopra indicato, per il collegamento articolato di ciascuna asta 6 al corrispondente musetto, la montatura 1 comprende rispettivi mezzi di articolazione idonei a permettere la rotazione tra corrispondenti posizioni di apertura e chiusura dell’asta rispetto al telaio 2.
Infine, si osserva che il presente trovato si estende anche ad un paio di occhiali comprendenti la montatura 1 sopra descritta.
In conclusione, il presente trovato fornisce una montatura per occhiali in cui ogni suo componente (aste, frontale, ponte, supporto nasale, canalino, musetto, cerniera e cerchi) è realizzato in un materiale metallico, come ad esempio titanio. In particolare, la montatura metallica comprende un supporto nasale, nel caso specifico una coppia di alette, anch’esso realizzato in metallo, il quale è collegato ai cerchi porta lenti e sporge al fine di impegnare il naso dell’utilizzatore. Queste alette sostituiscono i naselli dell’arte nota e conferiscono al presente trovato una notevole comodità e utilità d’uso.
Vantaggiosamente secondo il presente trovato, la montatura realizzata interamente in metallo permette di risolvere i problemi lamentati in relazione alle soluzioni note, aumentando notevolmente la comodità d’uso dell’occhiale in cui essa viene incorporata, sia esso un occhiale da vista o da sole.
Infatti, come osservato in relazione alla tecnica nota, i classici naselli in silicone collegati al ponte tramite ganci risultano essere poco confortevoli poiché sono spesso causa di fastidiose fossette sulla radice del naso dovute alla rigidità del collegamento tra di essi e il frontale. Essi sono inoltre facilmente soggetti a rottura. Questi problemi non si verificano nel presente trovato, in quanto la presenza di alette in metallo fissate al telaio, in particolare ai cerchi, conferisce alla montatura la resistenza necessaria, assieme ad un 'aumentata comodità d’uso.
il presente trovato permette quindi di superare i suddetti inconvenienti eliminando i naselli siliconici e prevedendo alette metalliche collegate alla montatura. Il supporto nasale metallico comprende infatti placchette che poggiano sul naso dell'utilizzatore e sono conformate in modo da garantire la massima comodità.
È quindi evidente che la montatura oggetto del presente trovato valorizza in egual misura praticità, comfort ed estetica.
Ulteriormente, il presente trovato permette di risolvere un inconveniente che, nelle soluzioni note, si verifica a causa della costante abitudine di posizionare l'occhiale sul capo quando esso non viene utilizzato. Nelle soluzioni note, a causa della forma dei naselli e della conformazione uncinata dei ganci che li supportano, tali naselli tendono ad impigliarsi nei capelli; le alette fisse in metallo del presente trovato risolvono questo problema, consentendo una maggiore fluidità di movimento.
La soluzione descritta nel presente trovato permette infine una realizzazione molto più semplificata della montatura.
Ovviamente, alla montatura sopra descritta, un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte comprese nell'ambito di protezione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Montatura (1) per occhiali comprendente: - un telaio (2) recante cerchi porta lenti (3) e un ponte (4) che collega detti cerchi porta lenti (3) tra loro; - una coppia di aste (6) collegate al telaio (2); e - un supporto nasale (5) atto a consentire l’appoggio della montatura (1) sul naso di un utilizzatore, detto supporto nasale (5) essendo collegato al telaio (2) e sporgendo dallo stesso, detta montatura (1) essendo caratterizzata dal fatto che il telaio (2), le aste (6) e il supporto nasale (5) sono tutti realizzati in un materiale metallico.
  2. 2. Montatura (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detto materiale metallico è titanio.
  3. 3. Montatura (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto supporto nasale (5) è collegato a detti cerchi porta lenti (3) e sporge da essi.
  4. 4. Montatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto supporto nasale (5) è nella forma di alette o placchette.
  5. 5. Montatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto supporto nasale (5) è realizzato di pezzo con il telaio (2) oppure è incollato o saldato a detto telaio (2).
  6. 6. Montatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti cerchi porta lenti (3) hanno un contorno chiuso.
  7. 7. Montatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il supporto nasale (5) è realizzato in un unico materiale metallico.
  8. 8. Montatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il ponte (4) ha una forma a V.
  9. 9. Montatura (1) secondo la rivendicazione 1, in cui tutti i suoi componenti sono realizzati in uno stesso materiale metallico.
  10. 10. Occhiali comprendenti una montatura (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
IT202019000001944U 2019-06-17 2019-06-17 Montatura per occhiali perfezionata IT201900001944U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000001944U IT201900001944U1 (it) 2019-06-17 2019-06-17 Montatura per occhiali perfezionata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202019000001944U IT201900001944U1 (it) 2019-06-17 2019-06-17 Montatura per occhiali perfezionata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900001944U1 true IT201900001944U1 (it) 2020-12-17

Family

ID=75744608

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202019000001944U IT201900001944U1 (it) 2019-06-17 2019-06-17 Montatura per occhiali perfezionata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900001944U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9256080B2 (en) Receptor and lock for glasses with removable lenses
US2172959A (en) Sunglasses
TWM375898U (en) Glasses
IT201900001944U1 (it) Montatura per occhiali perfezionata
JP5557729B2 (ja) 眼鏡フレーム
ITUD20090001U1 (it) Cerniera per occhiali
US1854060A (en) Spectacles
ITBO20110152A1 (it) Occhiale.
TWD194261S (zh) Glasses frame (6)
KR101979461B1 (ko) 안경 프레임
TWM246616U (en) Improvement of assembling structure for eyeglasses
CN207380375U (zh) 用于眼镜的延伸部的套件及眼镜
CN102955261B (zh) 一种无框眼镜
IT202100024414A1 (it) Occhiali rotazione
WO2017206712A1 (zh) 眼镜
JP5190533B2 (ja) 眼鏡フレーム
IT202100004403U1 (it) Occhiali rotazione
CN206594382U (zh) 一种无框无架式夹鼻眼镜
CN209028356U (zh) 磁吸嵌入式眼镜
JP3924686B1 (ja) 蝶番のないメガネフレーム
JP2002049010A (ja) 眼鏡のバネ式テンプル
CN205594240U (zh) 一种旋转式直镜框眼镜
TWD202496S (zh) 眼鏡框
CN205910437U (zh) 一种折叠式眼镜
KR20210141231A (ko) 선글라스 착탈 안경