ITMI20001684A1 - Dispositivo di raccordo ad innesto rapido, per la connessione a tenuta di tubi spiralati o corrugati o zigrinati. - Google Patents

Dispositivo di raccordo ad innesto rapido, per la connessione a tenuta di tubi spiralati o corrugati o zigrinati. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001684A1
ITMI20001684A1 IT2000MI001684A ITMI20001684A ITMI20001684A1 IT MI20001684 A1 ITMI20001684 A1 IT MI20001684A1 IT 2000MI001684 A IT2000MI001684 A IT 2000MI001684A IT MI20001684 A ITMI20001684 A IT MI20001684A IT MI20001684 A1 ITMI20001684 A1 IT MI20001684A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
general
connecting pipes
quick coupling
fins
coupling device
Prior art date
Application number
IT2000MI001684A
Other languages
English (en)
Inventor
Dott Paolo Sommariva
Original Assignee
Mondial Plastic S N C Di Somma
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mondial Plastic S N C Di Somma filed Critical Mondial Plastic S N C Di Somma
Priority to IT2000MI001684A priority Critical patent/IT1318231B1/it
Publication of ITMI20001684A0 publication Critical patent/ITMI20001684A0/it
Publication of ITMI20001684A1 publication Critical patent/ITMI20001684A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318231B1 publication Critical patent/IT1318231B1/it

Links

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo per il raccordo ad innesto rapido ed a tenuta di tubi spiralati, corrugati, zigrinati, o dotati di altre configurazioni superficiali.
Il suddetto raccordo consente di collegare tubazioni rigide e/o flessibili di sistemi e di impianti elettrici, idro-termo-sanitari civili, di irrigazione, di lavaggio o di erogazione di acqua in gene re.
Come è noto, un problema attualmente molto sentito dag installatori e dagli utilizzatori è quello di poter disporre di rac cordi, che consentano un montaggio rapido, una perfetta tenuta e una stabilità di aggancio di tubi corrugati, spiralati, zigrinati o simili.
Tali caratteristiche debbono sussistere anche in caso d improvvise e indesiderate sollecitazioni di trazione esercitate sui tubi.
La molteplicità di situazioni che si presentano richiedono soluzioni che possano adattare il percorso del sistema di tubazione alle infrastrutture murarie o alle varie apparecchiature.
Per risolvere tale problema sono da tempo presenti sul mercato dei raccordi che permettono una connessione, tramite raccordi con avvitamento di vario genere.
Il problema di maggior importanza, imputabile a queste soluzioni, è duplice.
Da un lato, le stesse non consentono un agevole montaggio, perché tale operazione è lunga e laboriosa e spesso è irreversibile.
La struttura tubolare, durante il montaggio, viene mossa e talvolta inevitabilmente subisce momenti torsionali, intrecciandosi o arrotolandosi.
Per tali motivi, le soluzioni tradizionali non sono in grado di assicurare una praticità di utilizzo.
Il compito che si propone il presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di raccordo in materiale plastico, che, nelle versioni tubo/tubo e tubo/scatola o altre utilizzazioni sia in grado di connettere a tenuta IP 65 o IP 67 trati di tubo flessibile o rigido, in modo semplice e con un innesto direto e privo della necessità di eseguire altre operazioni di serraggio.
Tale risultato è otenibile in quanto il presente raccordo è costituito da un unico elemento che presenta, dal lato d'ingresso, una sede femmina ad Invito, atta ad accogliere un tubo e dal lato opposto un filetto.
Quest'ultimo viene inserito nella scatola di derivazione e fissato mediante controdado.
La connessione del tubo spiralato, corrugato e zigrinato è assicurata da due alette laterali, basculanti rispetto ad un punto centrale e ricavate nel corpo del connettore.
Le suddette alette presentano dei denti di aggancio sfalsati a seconda del passo della scanalatura.
Se una pressione viene esercitata da entrambi i lati del connettore, quest'ultimo consente il distacco del tubo.
La presa, infatti, è effettuata da denti di aggancio situati nella parte terminale delle alette, che vanno ad impegnarsi con le scanalature presenti nella superficie esterna del tubo, garantendo un perfetto serraggio.
Uno scopo del trovato consiste nell'assicurare la massima facilità e rapidità di connessione di 2 tubazioni oppure di un tubo a una scatola.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo che, per le sue peculiarità, è in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità, di tenuta e di sicurezza neN’uso, il bicchiere svasato e più alto del canotto d'innesto evita che piegando il tubo possa tagliarsi.
Lo stesso, inoltre, è competitivo, da un punto di vista economico.
II compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri, che meglio appariranno evidenziati in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di raccordo ad innesto rapido per tubi spiralati, o dotati di altre configurazioni superficiali, caratterizzato dal fatto di essere costituito da un unico elemento, nel quale vengono appositamente ricavate due alette basculanti, dotate di estremità provviste di mezzi di aggancio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato risulteranno maggiormente evidenziate attraverso un esame della descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, con l'ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista laterale sezionata del presente dispositivo di raccordo per tubo a una scatola di derivazione.
la figura 2 rappresenta una vista laterale dello stesso, che evidenzia i particolari di una aletta laterale;
la figura 3 che propone una vista in sezione del presente dispositivo con il tubo inserito, nella fase di rilascio del tubo, quando cioè viene esercitata una pressione sulle alette;
la figura 4 rappresenta una vista laterale sezionata del presente dispositivo di raccordo, nella variante semplificata, senza bicchiere di contenimento;
la figura 5 evidenzia una vista laterale del presente dispositivo nella versione semplificata.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il presente dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere indicato globalmente con il numero di riferimento 1 , comprende un elemento cilindrico 10 in un unico pezzo lavorato, filettato nella parte terminale e cilindrico all'interno della campana e un elemento d'ingresso 4 a campana.
Quest'ultimo costituisce una sede femmina per un tubo 5, il quale presenta sulla superficie esterna elementi di corrugamento, ad esempio nervature in rilievo con andamento a spirale o anulare
Il medesimo dispositivo 1 , presenta alette laterali, 2 e 3, che possono presentare lunghezze diverse per adeguarsi all'andamento a spirale delle nervature sulla superficie esterna del tubo.
In tale modo i denti di aggancio 6 e 7 applicati alle alette laterali 2 e 3, si impegnano con le cavità 14, ricavate fra le nervature in rilievo 15.
Una variante semplificata, del presente dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, indicato globalmente con il numero di riferimento 20, comprende, oltre agli elementi sopra descritti, le due alette, 22 e 23, che risultano ruotate sul loro piano di giacitura di 180 gradi, rispetto alla versione con campana di protezione.
Come si può osservare esaminando le figure 1 e 3, il tubo 5 viene inserito dal lato dell'ingresso 4 fino ad arrivare a fine corsa, dove gli elementi 13 e 12 ne costituiscono la battuta.
Quando il tubo è arrivato in posizione dì battuta, le alette 2 e 3, le quali automaticamente basculano sui fulcri 8 e 9, abbassando i denti 6 e 7 che vanno ad impegnarsi saldamente nelle cavità 14, tra una nervatura 15 e l'altra delia spirale presente sulla superficie del tubo.
Applicando una pressione con le dita sulle alette 2 e 3 fulcrate nei punti 8 e 9, si alzano i due denti 6 e 7 permettendo lo sfilamento del tubo.
La connessione al tubo è a perfetta tenuta, perché assicurata dall'interno della guarnizione 1 1 a spina di pesce, inserita all'imbocco del canotto cilindrico 10.
Tale guarnizione può essere omessa ottenendo un grado di protezione inferiore.
La parte finale esterna del canotto cilindrico 10, opposta a quella di innesto del tubo 5 e presentante l'anello di guarnizione 1 1 , costituisce un mezzo di avvitamento o di ancoraggio per una apposita sede, o mezzo d'innesto in un secondo tubo, che concorre alla connessione di testa del primo tubo 5.
La variante semplificata con ingresso maschio 24, costituito dal solo corpo cilindrico 25, uguale al corpo 10, presenta le alette 22 e 23, che sono ruotate dalla parte opposta, rispetto alla versione con ingresso femmina con campana di protezione.
La variante maschio si differenzia anche per gli elementi 30 e 31 , che spostano la battuta di uno o due centimetri più in fuori, rispetto alle battute 13 e 12 della versione con ingresso femmina.
L'elemento di gomma o altro materiale 1 1 a spina di pesce tutela e preserva la tenuta.
Le alette 22 e 23, basculando attorno ai punti 28 e 29, agiscono, tramite i denti 26 e 27, in modo da bloccare il tubo 5.
E' opportuno sottolineare che La forma della campana (4) e la sua distanza dall'elemento cilindrico (10) preservano il tubo da incisioni e danneggiamenti quando viene piegato.
Da quanto sopra descritto si rileva che il trovato raggiunge gli scopi proposti.
In particolare, si sottolinea che viene realizzato un dispositivo estremamente pratico e funzionale, che consente di effettuare connessioni tra tubazioni rigide e/o flessibili di sistemi e/o impianti elettrici idro-termo-sanitari civili in genere, di irrigazione, di lavaggio o di erogazione di acqua in genere.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i particolari costruttivi potranno essere sostituiti da altri elementi, tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi, a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento o condotto cilindrico (10), un elemento d'ingresso (4), due alette laterali (2) e (3), dotate, in posizione terminale, di mezzi di aggancio (6) e (7), che si impegnano sugli elementi di corrugamento superficiale del tubo (5) al quale il dispositivo viene applicato.
  2. 2. Dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che, in una sua variante, l'elemento d'ingresso (4) può essere eliminato e può essere ad ingresso maschio e comprendere due alette (22) e (23), disposte in verso opposto alle equivalenti alette (2) e (3), ma essere parimenti dotate di denti di aggancio, (26) e (27), oltre a comprendere due nuovi elementi di battuta (30) e (31 ).
  3. 3. Dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, secondo le rivendicazioni 1 e/o 2, caratterizzato dal fatto che l'elemento o condotto cilindrico (10) può essere realizzato in materiale plastico o in materiale metallico e può presentare, in corrispondenza dell'apertura, sulla superficie esterna d'innesto con il tubo (5), un anello di guarnizione (1 1), preferibilmente in materiale gommoso.
  4. 4. Dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo stesso permette di garantire la perfetta tenuta.
  5. 5. Dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le alette (2) o (3), oppure le corrispondenti alette (22) e (23) per la variante maschio, basculano rispetto ai punti di fulcro rispettivamente (8) e (9), oppure (28) e (29) e che sono dotate dei denti, rispettivamente (6) e (7) oppure (26) e (27).
  6. 6. Dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le alette (2) o (3), o (22) e (23), per la variante maschio, possono avere lunghezze uguali o diverse tra loro.
  7. 7. Dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le alette (2) o (3), o (22) e (23) per la variante maschio sono direttamente ricavate nell'elemento cilindrico (10).
  8. 8. Dispositivo di raccordo ad innesto rapido per la connessione di tubazioni in genere, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la parte finale esterna del canotto cilindrico (10), in corrispondenza dell'apertura opposta a quella di innesto del tubo (5) e dotata di un anello di guarnizione (11 ), costituisce un mezzo di avvitamento o di ancoraggio per una apposita sede, o un mezzo di innesto ad un secondo tubo, concorrente alla connessione di testa del primo tubo (5).
  9. 9. Dispositivo di raccordo orientabile per la connessione di tubazioni in genere, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che quest'ultimo può essere realizzato con materiali metallici, plastici o misti o altri materiali, senza limitazione alcuna, purché compatibili e previsti dalle regole e norme del settore d'impiego.
  10. 10. Dispositivo di raccordo orientabile per la connessione di tubazioni in genere, secondo una o più rivendicazioni precedenti, il tutto come più ampiamente descritto ed illustrato nella precedente descrizione e nelle varie figure dei disegni allegati, che costituiscono parti integranti della presente domanda di Brevetto per Invenzione Industriale.
IT2000MI001684A 2000-07-21 2000-07-21 Dispositivo di raccordo ad innesto rapido, per la connessione a tenuta di tubi spiralati o corrugati o zigrinati. IT1318231B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001684A IT1318231B1 (it) 2000-07-21 2000-07-21 Dispositivo di raccordo ad innesto rapido, per la connessione a tenuta di tubi spiralati o corrugati o zigrinati.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI001684A IT1318231B1 (it) 2000-07-21 2000-07-21 Dispositivo di raccordo ad innesto rapido, per la connessione a tenuta di tubi spiralati o corrugati o zigrinati.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001684A0 ITMI20001684A0 (it) 2000-07-21
ITMI20001684A1 true ITMI20001684A1 (it) 2002-01-21
IT1318231B1 IT1318231B1 (it) 2003-07-28

Family

ID=11445546

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001684A IT1318231B1 (it) 2000-07-21 2000-07-21 Dispositivo di raccordo ad innesto rapido, per la connessione a tenuta di tubi spiralati o corrugati o zigrinati.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1318231B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1318231B1 (it) 2003-07-28
ITMI20001684A0 (it) 2000-07-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101579403B1 (ko) 이중관 파이프 체결구
KR20170047015A (ko) 신축 이음관
ITMI20001684A1 (it) Dispositivo di raccordo ad innesto rapido, per la connessione a tenuta di tubi spiralati o corrugati o zigrinati.
ITSV990034A1 (it) Elemento di raccordo per tubi, in particolare per tubi di materia plastica.
ITTO20080159U1 (it) Elemento di giunto tubolare.
ITMI952364A1 (it) Complesso di derivazione a t con adattatori per montaggio di tubi e/o guaine spiralate di vari diametri
KR100966739B1 (ko) 일자형 니플
ITMI20061109A1 (it) Raccordo a stringere particolarmente per tubi in polietilene a collegamento semplificato
IT9022136U1 (it) Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto pe r la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonic i e simili.
CN209587472U (zh) 一种抢修节
ITMI940392U1 (it) Raccordo tubolare, a dado girevole perfezionato, particolarmente per tubi flessibili oleodinamici e simili
CN207246625U (zh) 一种软管与设备的连接头和连接系统
ITPN970022A1 (it) Raccordo rapido per tubi flessibili di diametri diversi
ITRM980112U1 (it) Raccordo, in particolare raccordo per tubazioni
KR200357177Y1 (ko) 주름관의 연결소켓
CN212251602U (zh) 一种可伸缩改变方向的水管接头
KR200182962Y1 (ko) 호오스 조인트
CN209100823U (zh) 一种可伸缩管道接头
ITMI992608A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per raccordi a pressare per tubi in genere
ITRM940450A1 (it) "giunto isolante meccanico"
KR20090000780U (ko) 신축조절기능을 가진 배관용 커플러
IT202000029543A1 (it) Raccordo idraulico per alte pressioni
KR200302170Y1 (ko) 이음관용 조임구
ITMI20000463U1 (it) Dispositivo di raccordo per il collegamento di tubi
KR100923031B1 (ko) 합성수지관 연결장치