IT9022136U1 - Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto pe r la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonic i e simili. - Google Patents

Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto pe r la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonic i e simili. Download PDF

Info

Publication number
IT9022136U1
IT9022136U1 IT022136U IT2213690U IT9022136U1 IT 9022136 U1 IT9022136 U1 IT 9022136U1 IT 022136 U IT022136 U IT 022136U IT 2213690 U IT2213690 U IT 2213690U IT 9022136 U1 IT9022136 U1 IT 9022136U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve
tubular
pipes
internal
flexible
Prior art date
Application number
IT022136U
Other languages
English (en)
Other versions
IT220623Z2 (it
IT9022136V0 (it
Original Assignee
Gewiss Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gewiss Spa filed Critical Gewiss Spa
Priority to IT22136U priority Critical patent/IT220623Z2/it
Publication of IT9022136V0 publication Critical patent/IT9022136V0/it
Priority to NO91914458A priority patent/NO914458L/no
Priority to EP91119518A priority patent/EP0486962A1/en
Priority to IE400091A priority patent/IE914000A1/en
Priority to FI915430A priority patent/FI915430A/fi
Publication of IT9022136U1 publication Critical patent/IT9022136U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT220623Z2 publication Critical patent/IT220623Z2/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L11/00Hoses, i.e. flexible pipes
    • F16L11/04Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics
    • F16L11/11Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics with corrugated wall
    • F16L11/111Hoses, i.e. flexible pipes made of rubber or flexible plastics with corrugated wall with homogeneous wall
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L47/00Connecting arrangements or other fittings specially adapted to be made of plastics or to be used with pipes made of plastics
    • F16L47/04Connecting arrangements or other fittings specially adapted to be made of plastics or to be used with pipes made of plastics with a swivel nut or collar engaging the pipe
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16LPIPES; JOINTS OR FITTINGS FOR PIPES; SUPPORTS FOR PIPES, CABLES OR PROTECTIVE TUBING; MEANS FOR THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16L47/00Connecting arrangements or other fittings specially adapted to be made of plastics or to be used with pipes made of plastics
    • F16L47/06Connecting arrangements or other fittings specially adapted to be made of plastics or to be used with pipes made of plastics with sleeve or socket formed by or in the pipe end
    • F16L47/08Connecting arrangements or other fittings specially adapted to be made of plastics or to be used with pipes made of plastics with sleeve or socket formed by or in the pipe end with sealing rings arranged between the outer surface of one pipe end and the inner surface of the sleeve or socket, the sealing rings being placed previously in the sleeve or socket

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Joints That Cut Off Fluids, And Hose Joints (AREA)
  • Details Of Indoor Wiring (AREA)

Description

Il presente trovato ha per oggetto un corpo tubolare a forma di manicotto In materiale elasticamente flessibile, particolarmente adatto per la giunzione a tenuta di tubi in genere e in particolare dei tubi utilizzati normalmente per la protezione di cavi elettrici, telefonici e simili, qualunque sia la disposizione e l'orientamento di detti tubi da con egare.
Attualmente, l'unione di tubi rigidi o flessibili e di guaine tubolari in genere, impiegati per la protezione di cavi elettrici e cavi similari, può prevedere, oltre ad un collegamento assiale o lineare, anche collegamenti lineari disassati e spesso giunzioni arcuate cioè collegamenti fra due tubi (o fra un apparecchio e un tubo) fra loro angolarmente disposti.
Attualmente, per la giunzione di tubi rigidi disassati o fra loro angolarmente orientati vengono generalmente impiegati dei manicotti in materiale rigido opportunamente arcuati a gomito singolo o a doppio gomito a seconda del tipo di unione richiesta; in pratica quindi occorre disporre di una ampia gamma di manicotti arcuati secondo angoli diversi, da pochi gradi fino a circa 90°, per poter soddisfare a tutte le esigenze d'installazione.
Poiché i tubi rigidi di protezione di cavi elettrici, specialmente quelli destinati a rimanere in vista, comportano spesso numerose deviazioni per poter occultare e proteggere i tubi da eventuali danneggiamenti e anche per ragioni estetiche, la necessità di disporre di manicotti arcuati rigidi con raggi di curvatura diversi comporta un sensibile onere economico per trasporto, imballo e immagazzinaggio, oltre a tecniche di produzione particolari e onerose.
Sono anche noti ed utilizzati dei manicotti in materiale flessibile, quale plastica, gomma o simile, ma il loro impiego è limitato a pochi casi non essendo essi in grado, normalmente, di assicurare giunzioni stagne; inoltre, non sempre sono esenti da difetti di curvatura, specie nel caso di curvature di raggio ridotto.
Scopo quindi del presente trovato è quello di realizzare un manicotto in materiale flessibile per la giunzione di tubi sia rigidi che flessibili, in linea o disassati fra loro, contenenti cavi elettrici, telefonici e simili, strutturato in modo da consentire la giunzione a tenuta stagna di tubi comunque orientati o disposti nello spazio e particolarmente adatto per consentire giunzioni a gomito secondo angoli variabili con gradualità fino a 90", senza subire deformazioni e/o incrinature che ne limiterebbero l'integrità e l'estetica.
Àltro scopo del trovato è quello di realizzare un manicotto flessibile multiuso per la giunzione a tenuta di tubi di vario diametro e spessore strutturato in modo da permettere, per la sua particolare forma e per il materiale flessibile di cui è costituito, l'assorbimento di dilatazioni termiche, di risultare indeformabile e di sopportare carichi esterni che porterebbero allo schiacciamento, carichi che sono sempre possibili durante le operazioni di installazione.
Ulteriore scopo del trovato è quello di realizzare un manicotto flessibile multiuso di facile e rapido montaggio, sia manuale che mediante adatti attrezzi, e provvisto, in corpo unico, di estremità già predisposte per il serraggio con ghiere di tenuta, o filettate o provviste di rilievi, per l'unione con le corrispondenti estremità dei tubi da con egare.
Questi ed altri scopi ancora, vengono raggiunti da un manicotto tubolare flessibile per la giunzione di tubi e più particolarmente dei tubi comunque disassati per la protezione di cavi elettrici, telefonici e simili, il quale è costituito, secondo il presente trovato, da uno spezzone tubolare in materiale flessibile avente la propria parete cilindrica sagomata in modo da presentare, esternamente, una superficie ondulata in rilievo, uniforme e continua conformata a spirale cilindrica a passo costante e con filetti arrotondati e, internamente, una corrispondente ondulazione continua sagomata come una filettatura interna, le opposte estremità di detto spezzone ondulato presentando tratti filettati, flange di raccordo e simili, atti a costituire mezzi di giunzione a tenuta, tramite guarnizioni, con corrispondenti estremità dei tubi da collegare.
Più particolarmente, detto manicotto flessibile ad ondulazione spiraliforme è costituito da materiale flessibile, isolante ed autoestinguente, tale da consentire l'unione di tubi sia fra loro allineati che comunque disassati o angolarmente disposti, detti tubi potendo essere tubi rigidi, flessibili e guaine in genere costituiti da materiale sia di tipo leggero che pesante.
Ulteriori caratteristiche strutturali e d'impiego del manicotto secondo il trovato appariranno più chiaramente dalla seguente dettagliata descrizione, fatta con riferimento alle allegate tavole di disegno, date a solo titolo indicativo, nelle quali
la figura 1 mostra, in vista laterale parzialmente sezionata, un manicotto flessibile realizzato secondo il trovato, con attacchi di estremità filettati.
la figura 2, mostra, in scala maggiorata, la sezione di una estremità del tubo di figura 1;
le figure 3 e 4 mostrano, rispettivamente in sezione e in vista secondo la linea A-A di figura 1, un raccordo tubolare per la giunzione a tenuta fra il manicotto e un tubo, con interposizione di una guarnizione tubolare tronco-conica;
la figura 4a mostra, in sezione, la guarnizione troncoconica utilizzata per la tenuta, serrata dal raccordo tubolare di figura 3;
la figura 5 mostra, in sezione, una estremità del manicotto secondo il trovato realizzata con un raccordo a bicchiere per la giunzione stagna e a forzamento tramite una guarnizione tubolare interposta fra tubo da collegare e superficie interna del raccordo a bicchiere;
la figura 6 mostra, pure in sezione, un collegamento fra un tubo e il manicotto effettuato per forzamento di una guarnizione tubolare fra estremità del tubo e interno del raccordo a bicchiere, mentre
le figure 7-8 e 9 mostrano, in sezione, alcuni tipi di guarnizioni tubolari utilizzate per il collegamento a forzamento di cui alle figure 5 e 6.
Con riferimento a dette figure, e in particolare alle figure da 1 a 4, il manicotto oggetto del trovato è in sostanza costituito da uno spezzone di tubolare flessibile, in plastica, gomma o simile, globalmente indicato con 1 nelle figure, la cui parete cilindrica 2 è sagomata in modo da presentare, esternamente, una ondulazione continua in rilievo, realizzata come una filettatura a spirale cilindrica in cui i singoli filetti 3 sono arrotondati e disposti a passo o interasse costante.
Tutti i filetti (o ondulazioni esterne) sono realizzati internamente cavi, come indicato con 3a nelle figure, per cui tutte le cavità 3a formano una spirale continua e cilindrica, similmente ad una filettatura interna ad un corpo cavo cilindrico; nel presente caso, i filetti della filettatura interna sono pure equidistanziati (stesso passo) e sostanzialmente spianati, come indicato con 3b, in modo da dar luogo ad una superficie cilindrica interna al manicotto.
La particolare conformazione a spirale cilindrica interna ed esterna della parete del manicotto consente in pratica di effettuare la curvatura del manicotto stesso secondo angoli variabili con continuità in guanto, ad ogni curvatura impressa al manicotto, le ondulazioni 3 tendono a divaricarsi nelle parti dell'extradosso e ad avvicinarsi, riducendo le cavità 3a delle stesse ondulazioni, nelle zone dell'introdosso sfruttando l'elasticità del materiale, senza peraltro provocare deformazioni o parziali schiacciamenti del manicotto nella zona curvata.
Le dimensioni delle ondulazioni 3 e del passo fra le stesse sono previste in relazione al diametro primitivo del manicotto, in modo da consentire a manicotti di diametro diverso angoli di curvatura variabili fino a circa 90.
Per migliorare le possibilità di curvatura del manicotto, specialmente in corrispondenza di angoli elevati, lo spessore della cuspide 3c di ogni ondulazione 3 (fig. 1) è realizzato inferiore a quello delle parti laterali delle stesse ondulazioni; in tal nodo, la reazione opposta dalle ondulazioni agli sforzi di curvatura sono minori e la forma cilindrica del manicotto non viene alterata nella parte curvata.
Alle opposte estremità del manicotto spiraliforme come sopra descritto possono in pratica essere previsti parti cilindriche filettate o no per il collegamento a tenuta con tubi rigidi o flessibili, sia coassiali che fra loro comunque disassati.
A tale scopo, secondo il trovato, un primo tipo di attacco 4 (figg. 1-2) è realizzato da un tratto di manicotto ondulato internamente ed esternamente provvisto di filettatura 4a sulla quale viene avvitata una ghiera di bloccaggio 5. La parte iniziale dell'imboccatura interna di ogni tratto 4 filettato è realizzata non cilindrica ma sostanzialmente tronco-conica 4b; entro la zona tronco-conica 4b è poi ricavata la stessa filettatura interna 3a, sul proseguimento di quella interna al manicotto. Inoltre, ogni tratto di estremità 4 presenta il diametro esterno e quello interno leggermente maggiore di quello delle superfici esterne e interne del manicotto, al fine di consentire l'estrazione, medi cinte svitamento attraverso una o entrambe le estremità del manicotto del maschio (o dei maschi contrapposti) utilizzati per realizzare l'ondulazione interna 3a.
Il collegamento a tenuta fra un tubo e l'estremità filettata 4 del manicotto può essere effettuato introducendo a contatto con la superficie tronco-conica 4b una guarnizione tubolare 6, pure esternamente tronco-conica, e poi avvitando la ghiera 5 in parte sul tubo da collegare (disposto con la sua estremità entro il manicotto), poi sulla filettatura 4a del manicotto e quindi serrando a fondo la ghiera 5 in modo da comprimere la guarnizione tra l'estremità 4b del manicotto e il tubo da collegare.
Analogamente, la tenuta stagna può essere realizzata prevedendo alla estremità arcuata 5a della ghiera 5 (fig. 3) un foro d'ingresso 5c per il tubo e subito dopo un allargamento del diametro interno della ghiera, in modo da creare un gradino anulare 5b di diametro maggiore tale da corrispondere a quello della filettatura 4a del manicotto.
Con una flangia (non rappresentata) applicata in testa al tubo e disposta in appoggio contro il gradino 5b della ghiera 5, si opera il bloccaggio del tubo al manicotto comprimendo assialmente la guarnizione interna 6 tramite la ghiera.
Sulla superficie esterna della ghiera 5 sono poi realizzate delle protuberanze 7 equidistanziate atte a costituire adatti mezzi di presa con attrezzi per realizzare il bloccaggio e nello stesso tempo tali da conferire alla ghiera un gradevole effetto estetico.
Sempre secondo il trovato, le estremità 4 non ondulate del manicotto flessibile 1 possono essere realizzate a forma di bicchiere 8, come illustrato nelle figure 5 e 6, nel quale sono ricavate due aperture 9, 9a, quadrangolari circolari o simili, in posizione diametralmente opposta, nonché una svasatura 10 all'estremità libera del bicchiere, cioè una sede anulare interna di diametro maggiore del diametro interno del bicchiere stesso. Questa realizzazione consente di bloccare l'estremità di un tubo 11 (figura 6) entro il corpo del bicchiere 8 interponendo fra tubo e superficie interna del raccordo a bicchiere una guarnizione tubolare 12 (o 13) del tipo di quelle illustrate nelle figure 7-8 e 9 e forzando assialmente il tubo il nel corpo a bicchiere. L'ingresso forzato del tubo comprime le sporgenze anulari 12a della guarnizione 12, creando la tenuta fra le superfici a contatto e il trattenimento, contro lo sfilamento del tubo dal corpo a bicchiere, viene automaticamente realizzato dall'ingresso con arresto stabile, delle sporgenze radiali 12b (o 13b) della guarnizione 12 (o 13) entro le aperture 9-9a e poi dall'arresto del dente di estremità 12c (o 13c) della stessa guarnizione 12 (o 13) entro la svasatura di testa 10, presente all'estremità del corpo a bicchiere 8.
In pratica si è constatato che la particolare struttura ondulata secondo una spirale continua a passo costante e con gli alleggerimenti di spessore nelle anse anulari della ondulazione, consente di ottenere un manicotto di elevata flessibilità, in grado di subire curvature di raggio variabile fino a circa 90", senza deformazione o schiacciamento del corpo tubolare costituente il manicotto stesso.
A guanto detto va anche aggiunto che il manicotto flessibile, invece che in versione stagna, può essere di tipo semplicemente protetto, nel qual caso l'elemento tubolare si inserisce semplicemente a pressione in corrispondenza delle estremità di detto spezzone tubolare flessibile, che presenta labbri sporgenti che affiancano la filettatura o spiralatura interna.
In pratica poi, le dimensioni, i materiali impiegati e i tipi di raccordo e guarnizioni possono variare a seconda delle esigenze d'impiego, senza uscire dall'ambito del concetto innovativo del presente trovato.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Manicotto flessibile multiuso per la giunzione a tenuta stagna di tubi, guaine e simili sia in linea che comunque disassati fra loro, caratterizzato dal fatto che è costituito da uno spezzone di tubolare in materiale flessibile avente la propria parete cilindrica sagomata in modo da presentare, esternamente, una superficie ondulata in rilievo, uniforme e continua, conformata a spirale cilindrica a passo costante e con filetti arrotondati e, internamente, una corrispondente ondulazione continua sagomata come una filettatura interna, le opposte estremità di detto spezzone ondulato presentando tratti filettati, flange di raccordo e simili, atti a costituire mezzi di giunzione a tenuta, tremite guarnizioni, con corrispondenti estremità dei tubi da collegare.
  2. 2. Manicotto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lo spessore della zona arcuata superiore del filetto continuo, costituente detta ondulazione spiraliforme, è realizzato di entità inferiore allo spessore delle pareti laterali dello stesso filetto, in modo da favorire la curvatura del manicotto senza ridurre la resistenza allo schiacciamento del corpo tubolare costituente il manicotto stesso.
  3. 3. Manicotto secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che prevede la superficie cilindrica interna delle sue opposte estremità smussate in modo da costituire un imbocco tronco-conico, atto a consentire l'inserimento di una guarnizione tubolare tronco-conica tra l'estremità del manicotto e il tubo da collegare, parzialmente inserito in detta estremità dello stesso manicotto.
  4. 4. Manicotto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le estremità del corpo tubolare formante il manicotto sono realizzate a forma di bicchiere provvisto di aperture sostanzialmente in posizione fra loro diametralmente opposte, atte a costituire dei mezzi di arresto "a scatto" per denti o simili sporgenti da guarnizioni tubolari ondulate, inserite a forzamento tra l'estremità di un tubo da collegare al manicotto flessibile e la superficie cilindrica interna del corpo a bicchiere.
  5. 5. Manicotto secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i vertici dei filetti dell'ondulazione interna al manicotto, disposti sfalsati rispetto ai filetti arcuati esterni, sono realizzati a superficie cilindrica in modo da realizzare all'interno del manicotto una cavità continua cilindrica di diametro costante.
  6. 6. Manicotto flessibile, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, in corrispondenwa delle estremità interne di detto spezzone tubolare, labbri sporgenti affiancanti detta filettatura interna per la connessione a pressione con le estremità dei tubi da collegare.
  7. 7. Manicotto flessibile in materiale plastico, gomma o simile, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è realizzato per gli scopi e impieghi sopra specificati secondo guanto descritto ed illustrato.
IT22136U 1990-11-19 1990-11-19 Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto per la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonici e simili. IT220623Z2 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22136U IT220623Z2 (it) 1990-11-19 1990-11-19 Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto per la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonici e simili.
NO91914458A NO914458L (no) 1990-11-19 1991-11-14 Boeyelig hylse for flere anvendelser
EP91119518A EP0486962A1 (en) 1990-11-19 1991-11-15 Multi-purpose flexible sleeve
IE400091A IE914000A1 (en) 1990-11-19 1991-11-18 Multi-purpose flexible sleeve
FI915430A FI915430A (fi) 1990-11-19 1991-11-18 Multianvaendbar flexibel holk.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22136U IT220623Z2 (it) 1990-11-19 1990-11-19 Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto per la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonici e simili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9022136V0 IT9022136V0 (it) 1990-11-19
IT9022136U1 true IT9022136U1 (it) 1992-05-20
IT220623Z2 IT220623Z2 (it) 1993-10-06

Family

ID=11192031

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22136U IT220623Z2 (it) 1990-11-19 1990-11-19 Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto per la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonici e simili.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0486962A1 (it)
FI (1) FI915430A (it)
IE (1) IE914000A1 (it)
IT (1) IT220623Z2 (it)
NO (1) NO914458L (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE9307676U1 (de) * 1993-05-19 1993-09-09 Reiku Gmbh Dichtring und Kupplung für Wellrohre
IT239716Y1 (it) * 1996-04-16 2001-03-13 Italiana Serrature Torino Tubo flessibile per un circuito di circolazione di un fluido.
CN109994984A (zh) * 2019-04-12 2019-07-09 北京送变电有限公司 电缆转角保护装置
CN111637306B (zh) * 2020-06-07 2024-04-26 贵州枫叶管业有限公司 一种用于pe给水管的快速对接固定装置
CN113757482B (zh) * 2021-09-22 2023-07-14 国家石油天然气管网集团有限公司 柔性密封件、油气管道维修装置及柔性套袖机具

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2007649A1 (de) * 1969-02-20 1970-09-03 Ward, Gordon, Welwyn Garden City, Hertfordshire (Großbritannien) Plastikrohrleitung
GB1421530A (en) * 1971-10-14 1976-01-21 Pryor T G Pipe or tube coupling
US3794080A (en) * 1972-08-18 1974-02-26 Becton Dickinson Co Corrugated flexible hose
US4046387A (en) * 1976-09-16 1977-09-06 Lee Dalton I Device for indicating the presence of a gasket
AT366210B (de) * 1977-04-05 1982-03-25 Vogelsang Ernst Gmbh Co Kg Rohrverbinder

Also Published As

Publication number Publication date
IE914000A1 (en) 1992-05-20
FI915430A0 (fi) 1991-11-18
IT220623Z2 (it) 1993-10-06
EP0486962A1 (en) 1992-05-27
NO914458L (no) 1992-05-20
FI915430A (fi) 1992-05-20
IT9022136V0 (it) 1990-11-19
NO914458D0 (no) 1991-11-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5799703A (en) Synthetic resin corrugated pipe having a concave-convex surface
KR102137111B1 (ko) 하수관 연결장치
IT9022136U1 (it) Manicotto multiuso, in materiale flessibile, particolarmente adatto pe r la giunzione di tubi, per la protezione di cavi elettrici, telefonic i e simili.
JPS5913430Y2 (ja) 管継手
KR20030010129A (ko) 관 연결구의 결합장치
KR20090043645A (ko) 지중하 공사용 파형관 연결구조
ITMI940392U1 (it) Raccordo tubolare, a dado girevole perfezionato, particolarmente per tubi flessibili oleodinamici e simili
CN2280194Y (zh) 软管接头
KR0177851B1 (ko) 파형관의 관이음구
JPH0359311B2 (it)
JPH0543353Y2 (it)
JPS6227755Y2 (it)
US2036596A (en) Pipe joint
JPH0117753Y2 (it)
JP3016064U (ja) 電線管継ぎ手金具
JPH05280671A (ja) 管の継手方法
ITMI20001684A1 (it) Dispositivo di raccordo ad innesto rapido, per la connessione a tenuta di tubi spiralati o corrugati o zigrinati.
IT202000029543A1 (it) Raccordo idraulico per alte pressioni
JPS5920915B2 (ja) フレキシブルチユ−ブの継手部とその製造方法
KR20230000760U (ko) 관이음 장치
JP2594289Y2 (ja) 低圧用の管用雄ねじ体
JPH0231674Y2 (it)
IT8921937U1 (it) Manicotto in materiale flessibile multiuso particolarmente per la prot ezione di cavi elettrici telefonici e simili
JP3015926U (ja) 金属製可撓管の接続部構造
KR920004644Y1 (ko) 금속관 연결구

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted