ITMI20000934A1 - Condotto di scarico di aria fredda per frigorifero - Google Patents

Condotto di scarico di aria fredda per frigorifero Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000934A1
ITMI20000934A1 IT2000MI000934A ITMI20000934A ITMI20000934A1 IT MI20000934 A1 ITMI20000934 A1 IT MI20000934A1 IT 2000MI000934 A IT2000MI000934 A IT 2000MI000934A IT MI20000934 A ITMI20000934 A IT MI20000934A IT MI20000934 A1 ITMI20000934 A1 IT MI20000934A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cold air
duct
thermal insulation
insulation material
air exhaust
Prior art date
Application number
IT2000MI000934A
Other languages
English (en)
Inventor
Sang Hyun Cheon
Original Assignee
Lg Electronics Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lg Electronics Inc filed Critical Lg Electronics Inc
Publication of ITMI20000934A0 publication Critical patent/ITMI20000934A0/it
Publication of ITMI20000934A1 publication Critical patent/ITMI20000934A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317424B1 publication Critical patent/IT1317424B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D17/00Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces
    • F25D17/04Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection
    • F25D17/06Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection by forced circulation
    • F25D17/08Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection by forced circulation using ducts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D17/00Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces
    • F25D17/04Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection
    • F25D17/06Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection by forced circulation
    • F25D17/062Arrangements for circulating cooling fluids; Arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces for circulating air, e.g. by convection by forced circulation in household refrigerators
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D21/00Defrosting; Preventing frosting; Removing condensed or defrost water
    • F25D21/04Preventing the formation of frost or condensate
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2317/00Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass
    • F25D2317/06Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation
    • F25D2317/065Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation characterised by the air return
    • F25D2317/0653Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation characterised by the air return through the mullion
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2317/00Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass
    • F25D2317/06Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation
    • F25D2317/066Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation characterised by the air supply
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2317/00Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass
    • F25D2317/06Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation
    • F25D2317/067Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation characterised by air ducts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2317/00Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass
    • F25D2317/06Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation
    • F25D2317/067Details or arrangements for circulating cooling fluids; Details or arrangements for circulating gas, e.g. air, within refrigerated spaces, not provided for in other groups of this subclass with forced air circulation characterised by air ducts
    • F25D2317/0672Outlet ducts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2400/00General features of, or devices for refrigerators, cold rooms, ice-boxes, or for cooling or freezing apparatus not covered by any other subclass
    • F25D2400/18Aesthetic features
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2500/00Problems to be solved
    • F25D2500/02Geometry problems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Cold Air Circulating Systems And Constructional Details In Refrigerators (AREA)
  • Sorption Type Refrigeration Machines (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo :
"CONDOTTO DI SCARICO DI ARIA FREDDA PER FRIGORIFERO"
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione riguarda un condotto di scarico di aria fredda per un frigorifero e, in particolare, un condotto di scarico di aria fredda che impedisce la formazione di ghiaccio attorno alle aperture di scarico non permettendo all'aria fredda di affluire in un intervallo tra un elemento d'iniezione del condotto e un materiale d'isolamento termico che costituiscono condotto di scarico di aria fredda per il frigorifero e, allo stesso tempo, migliora l'estetica non permettendo al materiale d'isolamento termico di essere esposto attraverso il condotto di scarico di aria fredda.
La figura 1 è una vista in sezione trasversale verticale che illustra un frigorifero avente un condotto di scarico di aria fredda secondo le tecnica convenzionale.
Come qui illustrato, un frigorifero generale comprende un corpo 1, una camera dì 'congelamento 2, formata in una parte superiore nel corpo 1 per la conservazione di alimenti congelati, una camera di refrigerazione 3, formata in una parte inferiore nel corpo 1 per la conservazione di alimenti freddi, una porta 4 per la camera di congelamento, e una porta 5 per la camera di refrigerazione, ognuna collegata, per essere aperta e chiusa, alla superficie anteriore della camera di congelamento 2 e della camera di refrigerazione 3 del corpo 1, una pluralità di ripiani 6 situati a predeterminati intervalli nella camera di refrigerazione 3 per appoggiarvi alimenti o recipienti, un contenitore 7 per la verdura, per riporre verdura o frutta in una parte inferiore della camera di refrigerazione 3, un evaporatore 8, installato su una parete posteriore della camera di refrigerazione 2 per generare aria fredda da inviare alla camera di refrigerazione 3 e alla camera di congelamento 2, un ventilatore ad aria forzata 9 per far circolare forzatamente aria fredda generata dall'evaporatore 8, e un condotto di scarico 10 dell'aria fredda installato nella parte posteriore della camera di refrigerazione 3 per guidare l'aria fredda generata dall'evaporatore 8 nella camera di refrigerazione 3.
Verrà qui descritta in dettaglio, con riferimento alla figura 2. la struttura del condotto di scarico dell'aria fredda 10 secondo la tecnica convenzionale per guidare aria fredda alla camera di refrigerazione 3.
La figura 2 è una vista in esploso di parte della figura 1 che illustra parzialmente un condotto di scarico dì aria fredda secondo la tecnica convenzionale .
Come qui illustrato, il condotto di scarico 10 dell'aria fredda, costituito da un elemento d'iniezione 11 del condotto e da un materiale 12 d'isolamento termico, è installato sulla parte posteriore della camera di refrigerazione 3 in modo da scaricare aria fredda nella camera di refrigerazione 3, detto elemento d'iniezione 11 del condotto di scarico dell'aria fredda 10 avendo una pluralità di aperture di scarico Ila dell'aria fredda, e detto materiale d'isolamento termico 12 del condotto di scarico dell'aria fredda 10 avendo pure una pluralità di aperture di scarico 12a dell'aria fredda in comunicazione con le aperture di scarico Ila dell'aria fredda.
Un intervallo (G) di 1,5 mm ~ 2 min è formato tra il materiale d'isolamento termico 12 e l'elemento d'iniezione 11 del condotto.
Il funzionamento del frigorifero così realizzato verrà descritto qui di seguito.
In primo luogo, quando viene applicata potenza al frigorifero, l'aria fredda generata dall’evaporatore 8 situato nella camera di congelamento 2 viene inviata alla camera di congelamento 2 mediante la rotazione del ventilatore ad aria forzata 9, parte di tale aria fredda affluendo ancora nelle aperture di scarico Ila e 12a dell'aria fredda del condotto di scarico 10 dell’aria fredda attraverso un canale di afflusso (F) dell'aria fredda, per essere inviata nella camera di refrigerazione 3.
Tuttavia, parte dell'aria fredda dalle aperture di scarico Ila e 12a dell'aria fredda del condotto di scarico 10 dell'aria fredda convenzionale sopra descritto non affluisce nella camera di refrigerazione 3, ma nell'intervallo (G) tra il materiale d'isolamento termico 12 e l'elemento d'iniezione 11 del condotto, come illustrato in figura 2. L'aria fredda affluita nell'intervallo (G) abbassa la temperatura superficiale dell'elemento 11 d'iniezione del condotto, generando così una differenza nella temperatura superficiale tra l’elemento d'iniezione 11 del condotto attorno alle aperture di scarico Ila dell'aria fredda e la camera di refrigerazione 3.
Pertanto, quando viene introdotto un carico (alimento) ad elevata temperatura ed elevata umidità nella camera di refrigerazione 3, a causa della suddetta differenza di temperatura il vapore acqueo nella camera di refrigerazione 3 viene sovrasaturato attorno alle aperture di scarico Ila dell'aria fredda e quindi condensato sulle superfici dell'elemento d'iniezione 11 del condotto, generando in tal modo rugiada.
Nel caso che la rugiada così generata venga continuamente raffreddata, sorge il problema di formazione di ghiaccio e di sua crescita fino a chiudere (bloccare) a volte le aperture di scarico Ila dell'aria fredda dell'elemento d’iniezione 11 del condotto, causando quindi un problema dì rendimento del frigorifero.
Pertanto, allo scopo di eliminare il suddetto fenomeno, la composizione delle forme dell'elemento d'iniezione 11 del condotto e del materiale d'isolamento termico 12 deve essere effettuata perfettamente in modo che non si formi intervallo tra i due componenti. Tuttavia, in una effettiva realizzazione dell'elemento d'iniezione 11 del condotto e del materiale d'isolamento termico 12, è inevitabile che si generi un intervallo in quanto il ritiro dei componenti realizzati a stampaggio è differente per l'uno e per l'altro.
Di conseguenza, come migliore alternativa per impedire 11 suddetto fenomeno di formazione di ghiaccio, viene impiegato un metodo di riduzione della formazione di ghiaccio allargando le aperture di scarico Ila’ di aria fredda dell'elemento d'iniezione 11' del condotto e diminuendo così l'area dell'elemento d'iniezione 11' esposta all'aria fredda.
Tuttavia, quando si osserva il condotto convenzionale di scarico 10 dell'aria fredda di figura 3 dalla superficie anteriore, il materiale 12 d'isolamento termico è esposto di 1,5 ~ 2 mm, sebbene questo valore vari secondo i prodotti. Pertanto, si verifica il problema che l'estetica della camera di refrigerazione 12 viene degradata ed è impossibile eliminare perfettamente fuoriuscita di aria fredda.
Di conseguenza, un oggetto della presente invenzione è di fornire un condotto di scarico di aria fredda per un frigorifero che impedisca la formazione di ghiaccio attorno alle aperture di scarico dell'aria fredda a causa del sovraraffreddamento di un elemento d’iniezione del condotto, non permettendo all'aria fredda di affluire in un intervallo tra l'elemento d'iniezione del condotto e il materiale d'isolamento termico del condotto di scarico dell'aria fredda installato su una parete posteriore del frigorifero. Un altro oggetto della presente invenzione è di fornire un condotto di scarico dell'aria fredda per un frigorifero che migliori l'estetica del frigorifero mediante un assemblaggio di un materiale d'isolamento termico e un'iniezione del condotto di scarico dell'aria fredda e che in seguito non permetta al materiale d'isolamento termico di essere esposto attorno alle aperture di scarico dell'aria fredda. Per conseguire i suddetti oggetti, viene fornito un condotto di scarico di aria fredda per un frigorifero secondo la presente invenzione, comprendente: un materiale d'isolamento termico avente una pluralità di aperture di scarico dell'aria fredda, e un elemento d'iniezione del condotto collegato al materiale d'isolamento termico e che ha una pluralità di aperture di scarico dell'aria fredda corrispondenti alle aperture di scarico dell'aria fredda del materiale d'isolamento termico, in cui una nervatura curva ed estendentesì verso le aperture di scarico del materiale d'isolamento termico, è formata attorno alle aperture di scarico di aria fredda dell'elemento d'iniezione del condotto, per impedire che aria fredda affluisca in un intervallo tra il materiale d’isolamento termico e l'elemento d'iniezione del condotto.
Viene fornito un condotto di scarico di aria fredda per un frigorifero, caratterizzato dal fatto che una ganascia estrema è formata attorno alle aperture di scarico di aria fredda del materiale d'isolamento termico e quindi la nervatura è collegata per forzamento alla ganascia estrema.
Viene fornito un condotto di scarico di aria fredda per un frigorifero, caratterizzato dal fatto che il diametro esterno della nervatura è superiore a quello delle aperture di scarico di aria fredda del materiale d'isolamento termico di un predeterminato grado, e pertanto la nervatura è collegata per forzamento alle aperture di scarico dell'aria fredda con le loro superfici di collegamento sovrapposte.
Viene fornito un condotto di scarico di aria fredda per un frigorifero, caratterizzato dal fatto che la parte estrema della nervatura è formata a cuneo.
Viene fornito un condotto di scarico di aria fredda per un frigorifero, caratterizzato dal fatto che la parte estrema della nervatura è inclinata ad un angolo di 45 ° .
Vantaggi, oggetti e caratteristiche addizionali dell'invenzione saranno più evidenti dalla descrizione che segue.
La presente invenzione verrà meglio compresa facendo riferimento ai disegni allegati che vengono dati soltanto a titolo illustrativo e pertanto non limitativo della presente invenzione, in cui:
- la figura 1 è una vista in sezione trasversale verticale di un frigorifero avente un condotto di scarico dell'aria fredda secondo la tecnica convenzionale;
- la figura 2 è una vista in esploso della parte A di figura 1;
- la figura 3 illustra una struttura per un condotto di scarico di aria fredda di forma differente secondo la tecnica convenzionale, che è una vista in esploso della parte A di figura 1;
- la figura 4 è una vista prospettica parziale della camera di refrigerazione in cui è installato un condotto di scarico di aria fredda secondo la presente invenzione;
- la figura 5 è una vista in sezione trasversale presa lungo la linea IV-IV di figura 3;
- la figura 6A è una vista in sezione trasversale parziale che illustra una.condizione di un elemento d'iniezione del condotto e di un materiale d'isolamento termico che costituiscono un condotto di scarico di aria fredda secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, prima di essere collegati l’uno all’altro;
- la figura 6B è una vista in sezione trasversale parziale che illustra una condizione di un elemento d'iniezione del condotto e di un materiale d'isolamento termico che costituiscono un condotto di scarico di aria fredda secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, dopo essere stati collegati l'uno all'altro;
- la figura 7 è una vista in sezione trasversale verticale parziale che illustra un'altra forma di realizzazione di un condotto di scarico di aria fredda secondo la presente invenzione;
- la figura 8A è una vista in sezione trasversale parziale che illustra una condizione di un elemento d'iniezione del condotto e di un materiale d'isolamento termico che costituiscono un condotto di scarico dell'aria fredda secondo un'altra forma di realizzazione della presente invenzione, prima di essere reciprocamente collegati; e
- la figura 8B è una vista in sezione trasversale parziale che illustra una condizione di un elemento d'iniezione del condotto e di un materiale d'isolamento termico che costituiscono un condotto di scarico dell'aria fredda secondo un'altra forma di realizzazione della presente invenzione, dopo essere stati reciprocamente collegati.
Verranno ora descritte le forme di realizzazione preferite della presente invenzione con riferimento ai disegni allegati.
La figura 4 è una vista prospettica parziale di una camera di refrigerazione in cui è installato un condotto di scarico di aria fredda secondo la presente invenzione, e la figura 5 è una vista in sezione trasversale presa lungo la linea IV-IV di figura 3. Gli elementi uguali a quelli della tecnica convenzionale sono indicati con gli stessi riferimenti numerici.
Come qui illustrato, un condotto di scarico 20 di aria fredda, costituito da un elemento d'iniezione 30 del condotto e da un materiale d'isolamento termico 40, è installato sulla parte posteriore di una camera di refrigerazione 3 in modo da scaricare aria fredda nella camera di refrigerazione 3, detto elemento d'iniezione 30 del condotto di scarico 20 dì aria fredda avendo una pluralità di aperture di scarico 31 di aria fredda, e detto materiale d'isolamento termico del condotto di scarico 20 dell'aria fredda avendo pure una pluralità di aperture di scarico 41 di aria fredda in comunicazione con le aperture di scarico 31 di aria fredda.
In questo caso, una ganascia estrema 42 è formata sul materiale d'isolamento termico 40 attorno alle parti anteriori delle aperture di scarico 41 dell'aria fredda, e una nervatura curva e ad angolo retto verso un canale (F) di afflusso dell'aria fredda è formata sull'elemento d'iniezione 30 del condotto attorno alle aperture 31 di scarico dell'aria fredda.
La nervatura 32, come illustrato nella figura, è collegata per forzamento con la ganascia estrema 42 per formare un intervallo di sovrapposizione (0) di uno spessore predeterminato, onde arrestare il flusso di aria fredda che affluisce in un intervallo (G) tra l'elemento 30 d'iniezione del condotto e il materiale 40 d'isolamento termico.
Se l'intervallo di sovrapposizione (0) è eccessivo, è difficile assemblare il condotto di scarico 20 di aria fredda. Pertanto, la dimensione dell'intervallo di sovrapposizione è approssimativamente 0,5 mm, benché vi sia qualche variazione secondo la densità del materiale d'isolamento termico 40.
La ragione per cui l'intervallo di sovrapposizione è formato sulle superfici di collegamento della nervatura 32 e del condotto 42 è che se la nervatura 32 e la ganascia estrema 42 non aderiscono completamente l'una all'altra, l'aria fredda viene saturata nell'intervallo tra la nervatura 32 e la ganascia estrema 42, risultando nella formazione di ghiaccio attorno alle aperture di scarico. Benché la dimensione della nervatura 32 sia realizzata con precisione affinché sia identica a quella della ganascia estrema 42, vi può essere un piccolo intervallo tra di esse poiché, durante la fabbricazione, l'elemento d'iniezione 30 del condotto e il materiale d'isolamento termico 40 subiscono un ritiro differente.
La parte estrema 33 della nervatura 32 è formata a cuneo, in modo da essere facilmente inserita nella ganascia estrema 42 del materiale d'isolamento termico 40 realizzato in Styrofoam.
Naturalmente, la parte estrema 33 della nervatura 32 può avere una forma diversa da quella di cuneo. In questo caso, la parte estrema 33 è collegata per forzamento alla ganascia estrema 42 del materiale d'isolamento termico 40.
La procedura di assemblaggio del condotto di scarico di aria fredda così realizzato secondo la presente invenzione verrà ora descritta con riferimento alle figure 6A e 6B.
La figura 6A è una vista in sezione trasversale parziale che illustra una condizione di un elemento d'iniezione del condotto e di un materiale d'isolamento termico che costituiscono un condotto di scarico di aria fredda secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, prima di essere reciprocamente collegati, e la figura 6B è una vista in sezione trasversale parziale che illustra una condizione di un elemento d'iniezione del condotto e di un materiale d'isolamento termico che costituiscono un condotto di scarico di aria fredda secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, dopo essere stati reciprocamente collegati.
In primo luogo, le aperture di scarico 31 e 41 di aria fredda dell'elemento di iniezione 30 del condotto e il materiale d'isolamento termico 40 vengono reciprocamente accoppiati in una condizione in cui il materiale d'isolamento termico 40 è posizionato nella superficie posteriore dell'elemento d'iniezione 30 del condotto e, in seguito, la nervatura 32 dell'elemento di iniezione 30 del condotto viene collegata per forzamento alla ganascia estrema 42 del materiale d'isolamento termico 40 nella condizione rappresentata in figura 6A.
In questo caso, collegare per forzamento la nervatura 32 significa far completamente aderire la nervatura 32 alla ganascia estrema 42 mediante l'intervallo di sovrapposizione (0) della nervatura 32.
Pertanto, come illustrato in figura 4, quando l'aria fredda che affluisce attraverso il canale di afflusso (F) di aria fredda nel condotto di scarico 20 di aria fredda affluisce nella camera di refrigerazione 3 attraverso le aperture di scarico 31 e 41 dell'aria fredda del materiale d'isolamento termico 40 e dell'elemento d'iniezione 30 del condotto in una condizione in cui il condotto di scarico 20 di aria fredda è'installato, può essere impedito il fenomeno di afflusso di aria fredda nell'intervallo (G) tra l'elemento d'iniezione 30 del condotto e il materiale d'isolamento termico 40.
Qui, la nervatura 32 può essere facilmente separata dal suo stampo durante l'iniezione, e la sua parte estrema 33 può essere facilmente inserita nella ganascia estrema 42 poiché è formata a cuneo.
Inoltre, l'elemento d'iniezione 30 del condotto e il materiale d'isolamento termico 40 vengono collegati per forzamento dall'intervallo di sovrapposizione (0) della nervatura 32, e pertanto le superfici di collegamento della ganascia estrema 42 e della nervatura 32 aderiscono completamente l'una all’altra. La figura 7 è una vista in sezione trasversale, verticale, parziale, che illustra un'altra forma di realizzazione di un condotto di scarico di aria fredda secondo la presente invenzione, e le figure 8A e 8B sono viste in sezione trasversale parziali che illustrano una condizione di un elemento d'iniezione del condotto e di un materiale d'isolamento termico che costituiscono un condotto di scarico di aria fredda secondo un'altra forma di realizzazione della presente invenzione, rispettivamente prima e dopo essere stati reciprocamente collegati.
Un condotto di scarico 20 di aria fredda costituito da un elemento d'iniezione 60 del condotto e da un materiale d'isolamento termico 50, è installato nella parte posteriore di una camera di refrigerazione (non rappresentata) in modo da scaricare aria fredda nella camera di refrigerazione stessa (non rappresentata), detto elemento 30 d'iniezione del condotto di scarico 20 di aria fredda avendo una pluralità di aperture 31 di scarico di aria fredda, e detto materiale d'isolamento termico 40 del condotto di scarico 20 dell'aria fredda avendo pure una pluralità di aperture di scarico 41 di aria fredda in comunicazione con le aperture di scarico 31 di aria fredda dell'elemento 30 d'iniezione del condotto.
E' formata una nervatura 61 curva ad angolo retto verso un canale (F) di afflusso di aria fredda attorno alle aperture di scarico 31 di aria fredda dell'elemento d'iniezione 60 del condotto, e collegata per forzamento alla superficie interna delle aperture di scarico 41 di aria fredda del materiale 50 d'isolamento termico per impedire che aria fredda affluisca in un intervallo tra l’elemento d'iniezione 60 del condotto e il materiale d'isolamento termico 50.
Lo spessore della nervatura 61 è uguale a quello dell'elemento d'iniezione 60 del condotto, e la parte estrema 62 della nervatura 61 è inclinata verso l'interno delle aperture di scarico 31 ad un angolo di 45°.
Quando vengono collegati l'elemento d'iniezione 30 del condotto e il materiale d'isolamento termico 40 del condotto di scarico 20 di aria fredda installato nella parete posteriore della camera di refrigerazione (non rappresentata) nel frigorifero, secondo un'altra forma della presente invenzione così realizzata, dapprima le aperture di scarico 31 e 41 di aria fredda dell'elemento d'iniezione. 60 del condotto e del materiale d'isolamento termico 50 vengono reciprocamente collegate in una condizione in cui il materiale d'isolamento termico 50 è posizionato nell'elemento d'iniezione 60 del condotto e, in seguito, una superficie dell'elemento d'iniezione 60 del condotto e una superficie interna della nervatura 61 vengono fatte completamente aderire e collegate reciprocamente per forzamento, come in figura 6A quando la nervatura 61 dell’elemento d'iniezione 60 del condotto viene spinta verso il materiale d'isolamento termico 50 nella condizione rappresentata in figura 8A.
Inoltre, la parte curva della nervatura 61 ha una certa larghezza, per cui aumenta la resistenza d'incanalamento di un piccolo intervallo tra l'elemento d'iniezione 60 del condotto e il materiale d'isolamento termico 50, e pertanto diminuisce l'afflusso di aria fredda, e la parte estrema 62 della nervatura 61 viene formata in modo da essere inclinata ad un angolo di 45°, in tal modo minimizzando la resistenza d'incanalamento dell'aria fredda scaricata. Grazie a ciò, l'afflusso di aria fredda nell'intervallo (G) tra l'elemento d'isolamento 60 del condotto e il materiale d'isolamento termico 50 viene ridotto e viene facilitato lo scarico di aria fredda nella camera di refrigerazione, inducendo così l'aria fredda che defluisce dal canale di afflusso (F) di aria fredda del condotto di scarico di aria fredda 20 a muoversi diagonalmente verso le aperture di scarico 61 di aria fredda dell'elemento d'iniezione 60 del condotto.
Come sopra'descritto, nel condotto di scarico dì aria fredda secondo la presente invenzione, un vantaggio è che viene impedita formazione di ghiaccio attorno alle aperture di scarico di aria fredda dovuta al sovraraffreddamento di un elemento d'iniezione del condotto, non permettendo all'aria fredda di affluire in un intervallo tra l'elemento d'iniezione del condotto e il materiale d'isolamento termico del condotto di scarico di aria fredda installato su una parete posteriore del frigorifero, e un altro vantaggio è che l'estetica del frigorifero viene migliorata non permettendo al materiale d'isolamento termico di essere esposto attorno alle aperture di scarico di aria fredda all'assemblaggio del condotto di scarico di aria fredda.
Benché la presente invenzione possa essere realizzata in diverse forme senza allontanarsi dal suo spirito o dalle sue caratteristiche essenziali, si deve pure comprendere che le forme di realizzazione sopra descritte non sono limitate da alcun dettaglio della descrizione che precede, a meno che non venga specificato diversamente, ma piuttosto devono essere considerate in senso ampio entro lo spirito e l'ambito definiti nelle rivendicazioni allegate, e pertanto tutte le variazioni e le modifiche che cadono nell'ambito delle rivendicazioni, o equivalenti di tale ambito, devono essere ritenute comprese dalle allegate rivendicazioni.

Claims (5)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Condotto di scarico di aria fredda per frigorifero, caratterizzato dal fatto di comprendere: un materiale d'isolamento termico avente una pluralità di aperture di scarico di aria fredda; e - un elemento d'iniezione del condotto collegato al materiale d'isolamento termico che ha una pluralità di aperture di scarico di aria fredda corrispondenti alle aperture di scarico di aria fredda del materiale d'isolamento termico, in cui una nervatura curva ed estesa verso le aperture di scarico del materiale d'isolamento termico è formata attorno alle aperture di scarico di aria fredda dell'elemento d'iniezione del condotto, per interrompere afflusso di aria fredda in un intervallo tra il materiale d'isolamento termico e l'elemento d'iniezione del condotto.
  2. 2. Condotto di scarico di aria fredda secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che una ganascia estrema è formata attorno alle aperture di scarico di aria fredda del materiale d'isolamento termico e pertanto la nervatura è collegata alla ganascia estrema mediante collegamento per forzamento.
  3. 3. Condotto di scarico di aria fredda secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il diametro esterno della nervatura è maggiore di quello delle aperture di scarico di aria fredda del materiale d'isolamento termico di un grado predeterminato, e pertanto la nervatura è collegata alle aperture di scarico di aria fredda mediante un collegamento per forzamento con le loro superfici di collegamento sovrapposte l'una all'altra.
  4. 4. Condotto di scarico di aria fredda secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte estrema della nervatura è formata a cuneo.
  5. 5. Condotto di scarico di aria fredda secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte estrema della nervatura è inclinata di un angolo di 45° .
IT2000MI000934A 1999-06-02 2000-04-28 Condotto di scarico di aria fredda per frigorifero IT1317424B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
KR1019990020216A KR100557490B1 (ko) 1999-06-02 1999-06-02 냉장고의 냉기 토출구 형성구조

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000934A0 ITMI20000934A0 (it) 2000-04-28
ITMI20000934A1 true ITMI20000934A1 (it) 2001-10-29
IT1317424B1 IT1317424B1 (it) 2003-07-09

Family

ID=19589428

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000934A IT1317424B1 (it) 1999-06-02 2000-04-28 Condotto di scarico di aria fredda per frigorifero

Country Status (5)

Country Link
KR (1) KR100557490B1 (it)
CN (1) CN1147692C (it)
DE (1) DE10023371C2 (it)
IT (1) IT1317424B1 (it)
MX (1) MXPA00004666A (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102005021613A1 (de) * 2005-05-10 2006-11-23 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Kältegerät
KR101864621B1 (ko) 2016-08-29 2018-06-07 엘지전자 주식회사 냉장고
CN111397295A (zh) * 2020-03-30 2020-07-10 珠海格力电器股份有限公司 食品不冻结保鲜控制方法、制冷设备及存储介质

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR930000551Y1 (ko) * 1988-10-08 1993-02-10 대우전자 주식회사 냉장고 냉기로 본체의 덮개 조립구조
JPH0495289U (it) * 1990-12-28 1992-08-18
CN1110676C (zh) * 1995-10-18 2003-06-04 Lg电子株式会社 控制冰箱冷藏室温度的装置和方法
KR100227258B1 (ko) * 1997-10-09 1999-11-01 전주범 냉장고의 f루버 및 팬모터 조립체
KR19990039325U (ko) * 1998-04-09 1999-11-05 윤종용 냉장고의 냉기 토출 구조
KR200292004Y1 (ko) * 1998-09-03 2003-02-19 삼성전자 주식회사 냉장고

Also Published As

Publication number Publication date
CN1276512A (zh) 2000-12-13
DE10023371A1 (de) 2001-02-08
ITMI20000934A0 (it) 2000-04-28
IT1317424B1 (it) 2003-07-09
CN1147692C (zh) 2004-04-28
KR100557490B1 (ko) 2006-03-07
DE10023371C2 (de) 2002-10-10
KR20010001166A (ko) 2001-01-05
MXPA00004666A (es) 2002-03-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20130257257A1 (en) Method to create vacuum insulated cabinets for refrigerators
CN104641190B (zh) 冷藏库
CN103868306A (zh) 具有离心风机导管组件的冰箱
EP0879999A2 (en) Anti-frost device for refrigerator
AU2016286893B2 (en) Refrigerator
CA2418407A1 (en) Ice maker fill tube assembly
ITMI20000934A1 (it) Condotto di scarico di aria fredda per frigorifero
JP7335681B2 (ja) 冷蔵庫
CN106016896A (zh) 一种采用嵌入式微通道制冷化霜单元技术的无霜冰箱
JP6023986B2 (ja) 冷蔵庫
JP5317924B2 (ja) 冷凍冷蔵庫
CN109357468B (zh) 一种冰箱风道组件
ITMI990499U1 (it) Frigorifero con abbattitore rapido di temperatura e congelatore rapido
CN204630223U (zh) 冰箱
JP6322805B2 (ja) 冷蔵庫
CN108870839A (zh) 一种风道装置及冰箱
CN102460046B (zh) 致冷设备
JP4596679B2 (ja) 冷蔵庫
JP3662131B2 (ja) 冷蔵庫
CN104236205A (zh) 冰箱
CN108870832B (zh) 冰箱
JP5381278B2 (ja) 冷蔵貯蔵庫のエアカーテン装置
KR200374048Y1 (ko) 김치저장고용 인너케이스 구조
KR100226059B1 (ko) 단열케이스 제조장치 및 그 제조방법
JPS6221897Y2 (it)