ITMI20000762A1 - Macchina per la raccolta di polli avente compattezza elevata - Google Patents

Macchina per la raccolta di polli avente compattezza elevata Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000762A1
ITMI20000762A1 IT2000MI000762A ITMI20000762A ITMI20000762A1 IT MI20000762 A1 ITMI20000762 A1 IT MI20000762A1 IT 2000MI000762 A IT2000MI000762 A IT 2000MI000762A IT MI20000762 A ITMI20000762 A IT MI20000762A IT MI20000762 A1 ITMI20000762 A1 IT MI20000762A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
belts
pair
frame
machine according
mats
Prior art date
Application number
IT2000MI000762A
Other languages
English (en)
Inventor
Enrico Mola
Original Assignee
Enrico Mola
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11444796&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI20000762(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Enrico Mola filed Critical Enrico Mola
Priority to IT2000MI000762A priority Critical patent/IT1317196B1/it
Publication of ITMI20000762A0 publication Critical patent/ITMI20000762A0/it
Publication of ITMI20000762A1 publication Critical patent/ITMI20000762A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317196B1 publication Critical patent/IT1317196B1/it

Links

Landscapes

  • Body Structure For Vehicles (AREA)
  • Housing For Livestock And Birds (AREA)
  • Feed For Specific Animals (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una macchina per la raccolta di polli, avente compattezza elevata. Più particolarmente, il trovato riguarda una macchina per la raccolta di polli la quale, una volta terminato il suo impiego, possa essere facilmente trasportata in virtù della compattezza delle sue dimensioni.
Come è noto, per la raccolta di polli e simili, vengono normalmente impiegate apposite macchine le quali sono dotate di opportuni tappeti inclinati rotanti che consentono di caricare il pollo e di convogliarlo quindi ad un'area in cui i polli vengono caricati in apposite ceste per il loro trasporto.
La raccolta di polli effettuata in questo modo risulta essere altamente automatizzata e quindi le operazioni di raccolta sono estremamente rapide.
Tuttavia, le macchine attualmente impiegate per la raccolta hanno dimensioni considerevoli soprattutto in senso trasversale, in quanto la larghezza dei tappeti di raccolta della macchina è tale da creare un notevole ingombro quando questa deve essere trasportata da un luogo all'altro.
Naturalmente, le macchine sono dotate di un proprio motore e di ruote, ma appare ovvio che nella larghezza dei tappeti che sporgono posteriormente o anteriormente, trasversalmente rispetto alla direzione del movimento della macchina, ostacolano un poco le operazioni di spostamento della macchina stessa.
Una soluzione a questo inconveniente è dato dal fatto di caricare la macchina per la raccolta di polli su appositi automezzi per il trasporto, ma anche in questo caso le dimensioni trasversali della macchina risultano essere comunque un notevole ostacolo.
Compito precipuo del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la raccolta di polli che abbia dimensioni compatte quando non viene utilizzata.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la raccolta di polli che abbia tappeti per la raccolta che siano indipendenti l’uno dall'altro e soprattutto che non costituiscano un ostacolo per il trasporto della macchina quando la macchina stessa non è in funzione.
Un altro scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la raccolta di polli e simili, che sia essa stessa dotata di mezzi di movimentazione propri.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare una macchina per la raccolta di polli e simili che sia di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina per la raccolta di polli, comprendente un telaio dotato di ruote, un piano di supporto per contenitori per la raccolta di polli, agganciato ad un'estremità di detto telaio, e tappeti di caricamento dei polli disposti all’estremità opposta di detto telaio rispetto all'estremità a cui è agganciato detto piano di supporto, un tappeto centrale essendo atto a collegare i tappeti di raccolta con il piano di supporto ed è disposto longitudinalmente lungo l’asse di detto telaio, caratterizzata dal fatto che detti tappeti di raccolta dei polli comprendono una prima e una seconda coppia di tappeti comprendenti rispettivamente tappeti mobili in modo indipendente l'uno rispetto all’altro, i tappeti di detta prima coppia di tappeti essendo mobili in una direzione parallela all’asse longitudinale di detto telaio, i tappeti di detta seconda coppia essendo mobili in una direzione ortogonale a detto asse longitudinale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di realizzazione preferita, non esclusiva, della macchina secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica della macchina secondo il trovato, in una configurazione operativa;
la figura 2 è una vista schematica laterale illustrante la macchina secondo il trovato nella configurazione operativa;
la figura 3 è una vista laterale della macchina secondo il trovato illustrata in una configurazione intermedia tra quella operativa e la configurazione finale di trasporto;
la figura 4 è una vista in pianta della macchina secondo il trovato illustrata nella configurazione operativa con in tratteggio illustrata la condizione che i tappeti raggiungono al termine della fase operativa; e
la figura 5 è una vista laterale schematica illustrante la configurazione finale raggiungibile dalla macchina secondo il trovato.
Con riferimento alle sopra citate figure, la macchina secondo il trovato, globalmente indicata dal numero di riferimento 1, comprende un telaio 2 opportunamente dotato di ruote 3 e di mezzi di movimentazione propri atti a consentire lo spostamento della macchina sul terreno.
Opportunamente, la macchina secondo il trovato è dotata di un telaietto anteriore 5 il quale è atto a supportare, a sbalzo, un piano di supporto 6 sul quale vengono appoggiati contenitori in cui devono essere posizionati i polli prelevati in corrispondenza del lato opposto della macchina.
Opportunamente, il telaietto 5 è incernierato al telaio 2 della macchina, in corrispondenza del punto 7, e tale incernieramento consente al piano 5 di essere sollevato, come è illustrato ad esempio nelle figure 3, 5 e 6, quando la macchina deve essere trasportata e non è quindi in fase operativa
La macchina secondo il trovato è inoltre dotata di una prima coppia di tappeti rotanti, 8 e 9, i quali sono disposti trasversalmente rispetto all’asse longitudinale della macchina, sporgenti dall'estremità della macchina opposta all’estremità in cui è previsto il piano 5.
I due tappeti 8 e 9 vengono trascinati in rotazione in modo da consentire il caricamento dei polli e quindi la loro successiva caduta su un’ulteriore coppia di tappeti 10 e 11 i quali, anch'essi uno indipendente dall’altro, hanno un senso di movimento convergente verso l'asse longitudinale della macchina, come indicato dalla freccia nella figura 1 e nella figura 4.
La seconda coppia di tappeti 10 e 11 consentono di far convergere i polli verso un tappeto centrale 13 il quale è disposto secondo l’asse longitudinale della macchina e attraversa tutta l'estensione del telaio 2, per sboccare in corrispondenza del piano 6 onde immettere i polli nei corrispondenti contenitori impilati sul piano 6.
Opportunamente, il tappeto centrale 13, il quale ha una direzione di movimento come indicato dalla relativa freccia nella figura 4, è alloggiato in un braccio scatolare 15 il quale è opportunamente costituito da un primo e un secondo tratto, 15a e 15b che sono incernierati l’uno all’altro in corrispondenza di un punto 16, e in virtù di un pistone 17 e cilindro 18 disposto superiormente, l'elemento 15a è articolabile rispetto all’elemento 15b, in modo da poter essere alzato e abbassato, come è illustrato in tratteggio nella figura 2, rispetto all'elemento 15b. Ciò consente di portare il tappeto centrale 13 in corrispondenza della posizione esatta per il caricamento nei contenitori desiderati disposti sul piano 5.
Inoltre, il braccio scatolare 15 è in grado di effettuare un'operazione di brandeggio in virtù della presenza di mezzi di scorrimento, ad esempio costituiti da una ruota 19 la quale è collegata inferiormente al secondo elemento 15b e consente a quest'ultimo di ruotare su una regione del telaio 2, in modo da consentire il brandeggio del braccio scatolare 15 da un lato all'altro del telaio 2, cosi da trovare la posizione corretta per il caricamento dei polli nei relativi contenitori.
La prima coppia di tappeti 8 e 9 è incernierata in corrispondenza di un punto 20 e opportuni mezzi di ribaltamento consentono il ribaltamento verso l'alto della coppia di tappeti 8 e 9, per portarli nella posizione illustrata nella figura 3.
Opportunamente, è previsto un pistone 21 per ciascuno dei tappeti 8, 9.
Ciascuno dei tappeti 8 e 9 è lateralmente dotato di una paratia 22 la quale occulta il meccanismo di trascinamento del relativo tappeto. Inoltre, i tappeti 8 e 9 sono provvisti di elementi di guida 23 i quali spargono dai relativi tappeti lateralmente e consentono di guidare i polli verso i tappeti 8 e 9.
opportunamente, in corrispondenza dei lati adiacenti dei due tappeti 8 e 9 è previsto un elemento di copertura 25 il quale ha lo scopo di occludere la spaziatura esistente tra i due tappeti.
ovviamente, tale elemento di copertura deve essere rimosso prima di effettuare il ribaltamento, anche indipendente, dei tappeti 8 e 9 verso l'alto per portarli nella posizione illustrata nella figura 3.
I tappeti 8, 10 e 9, 11 della prima e seconda coppia di tappeti 8, 9 e 10, 11 sono supportati a coppie da un elemento di supporto 26 disposto angolato rispetto al piano di appoggio del telaio 2 ad esso imperniato girevolmente, e costituito da bracci i quali supportano un piano 27 al quale sono fissate le coppie di tappeti 8, 9 e 10, 11.
Come illustrato in figura 4, per il brandeggio del braccio 15 sono opportunamente previste una coppia di ruote 19, e la seconda coppia di tappeti 10 e 11 sono disposti in modo tale da risultare ciascuno affacciato al tappeto centrale 13 in corrispondenza del suo lato corto, così da scaricare i polli che provengono dai tappeti 8 e 9.
Il sollevamento del telaio 5 verso l’alto è invece ottenuto tramite almeno uno e preferibilmente due pistoni 28.
Con riferimento quindi alle sopra citate figure, i tappeti 8 e 9 sono dapprima posizionati, in fase operativa, come illustrato nelle figure 1 e 2 e nella vista in pianta nella figura 4. Quando la macchina secondo il trovato non deve più essere impiegata per la raccolta dei polli ma deve essere trasportata da un luogo all'altro, il telaietto 5 viene sollevato mediante l'azione dei pistoni 28 e si porta nella posizione illustrata nelle figure 3, 5 e 6, e la prima coppia di tappeti 8 e 9 viene sollevata ruotando attorno al punto di incernieramento 20, per portarsi nella posizione indicata in tratteggio nella figura 3.
A questo punto i tappeti sono ancora estesi trasversalmente rispetto all'asse longitudinale del telaio 2 della macchina ed occorre quindi effettuare un'ulteriore rotazione dei singoli tappeti 8 e 9, unitamente ai relativi tappeti 10 e 11, come illustrato nella figura 4, per portare i tappeti sopra citati nella posizione illustrata nella figura 6 e nella figura 8. La rotazione è ottenuta ruotando gli elementi di supporto girevoli 26
In questo modo, la rotazione dei tappeti 8 e 9 e conseguentemente 10 e 11, che avviene in corrispondenza dell'elemento di supporto 26 disposto inclinato rispetto al piano su cui appoggia il telaio 2 della macchina consente di portare i tappeti in posizione inclinata in modo da posizionarli totalmente sul telaio 2, riducendo quindi al massimo gli ingombri.
I tappeti 8 e 9 vengono poi mantenuti in posizione retratta o ripiegata mediante un opportuno elemento di aggancio che consente di bloccarli onde evitare rotazioni in apertura accidentale durante il trasporto.
Si è in pratica constatato come la macchina per la raccolta di polli secondo il trovato assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto consente di essere trasportata con dimensioni estremamente ridotte in quanto i tappeti normalmente disposti trasversalmente rispetto all'asse longitudinale della macchina possono essere ripiegati su di essa per essere quindi posizionati in modo da ridurne le dimensioni trasversali della macchina.
In tal modo, gli ingombri laterali della macchina risultano essere pari alla larghezza massima del telaio della macchina e del telaio di supporto dei contenitori per la raccolta di polli che viene comunque anch'esso sollevato dalla sua posizione operativa orizzontale, per essere portato in posizione inclinata.
Analogamente, il braccio scatolare disposto longitudinalmente lungo l’asse della macchina è sdoppiato in due tronconi di cui uno è mobile rispetto all'altro, in modo da poter ridurre la lunghezza del braccio scatolare quando il telaio di supporto dei contenitori per la raccolta di polli viene sollevato dalla sua posizione orizzontale.
Inoltre, il braccio scatolare è brandeggiante in modo da poter effettuare lo scarico dei polli in corrispondenza dei contenitori desiderati.
La macchina così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per la raccolta di polli, comprendente un telaio dotato di ruote, un piano di supporto per contenitori per la raccolta di polli, agganciato ad un'estremità di detto telaio, e tappeti di caricamento dei polli disposti all'estremità opposta di detto telaio rispetto all'estremità a cui è agganciato detto piano di supporto, un tappeto centrale essendo atto a collegare i tappeti di raccolta con il piano di supporto ed è disposto longitudinalmente lungo l'asse di detto telaio, caratterizzata dal fatto che detti tappeti di raccolta dei polli comprendono una prima e una seconda coppia di tappeti comprendenti rispettivamente tappeti mobili in modo indipendente l'uno rispetto all'altro, i tappeti di detta prima coppia di tappeti essendo mobili in una direzione parallela all'asse longitudinale di detto telaio, i tappeti di detta seconda coppia essendo mobili in una direzione ortogonale a detto asse longitudinale.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta prima e seconda coppia di tappeti sono supportati su un elemento di supporto montato su detto telaio in posizione inclinata rispetto a detto asse longitudinale di detto telaio e imperniato a detto telaio.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta prima coppia di tappeti comprende tappeti incernierati in modo indipendente l'uno dall'altro in corrispondenza di rispettivi tappeti di detta seconda coppia di tappeti.
  4. 4. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima coppia di tappeti è atta a passare da una posizione inclinata in cui detti tappeti sono rivolti verso il suolo, ad una posizione di riposo sostanzialmente verticale, in cui detta prima coppia di tappeti è ruotata di un angolo maggiore di 90° rispetto a detta seconda coppia di tappeti.
  5. 5. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di supporto di detta prima e seconda coppia di tappeti è girevole per ruotare singolarmente coppie di tappeti formate rispettivamente da un tappeto di detta prima coppia e un tappeto della seconda coppia.
  6. 6. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto tappeto centrale è alloggiato in un braccio scatolare composto da un primo e un secondo elemento fra loro incernierati, detto primo elemento essendo oscillabile rispetto a detto secondo elemento.
  7. 7. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto secondo elemento di detto braccio scatolare è inferiormente dotato di ruote per una traslazione di detto braccio scatolare su detto telaio della macchina, per effettuare il brandeggio di detto braccio scatolare.
  8. 8. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo e secondo elemento di detto braccio scatolare sono accoppiati mediante almeno un pistone e stelo disposti in posizione opposta a detto punto di incernieramento rispetto a detto braccio scatolare.
  9. 9. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima coppia di tappeti è collegata a mezzi di ribaltamento per il sollevamento dalla posizione operativa alla posizione di riposo.
  10. 10. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di aggancio atti a bloccare detta prima e seconda coppia di tappeti in posizione di riposo, retratti e posizionati su detto telaio.
  11. 11. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT2000MI000762A 2000-04-07 2000-04-07 Macchina per la raccolta di polli,avente compattezza elevata IT1317196B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000762A IT1317196B1 (it) 2000-04-07 2000-04-07 Macchina per la raccolta di polli,avente compattezza elevata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000762A IT1317196B1 (it) 2000-04-07 2000-04-07 Macchina per la raccolta di polli,avente compattezza elevata

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000762A0 ITMI20000762A0 (it) 2000-04-07
ITMI20000762A1 true ITMI20000762A1 (it) 2001-10-07
IT1317196B1 IT1317196B1 (it) 2003-05-27

Family

ID=11444796

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000762A IT1317196B1 (it) 2000-04-07 2000-04-07 Macchina per la raccolta di polli,avente compattezza elevata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1317196B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1317196B1 (it) 2003-05-27
ITMI20000762A0 (it) 2000-04-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
NL1010593C2 (nl) Geautomatiseerd warenhuis.
CA2680081C (en) Foldable framework for auxiliary conveyor
CA1282040C (fr) Dispositif de transfert de chargement, en particulier pour le transfert rapide de charges palettisees
CH652954A5 (fr) Appareil pour prelever des pieces en forme de tiges ou baguettes a partir d'une pile de telles pieces.
ITMI20131414A1 (it) Pallettizzatore
MX2009000755A (es) Sistema para envolver cargas.
US1239771A (en) Truck.
US20120138432A1 (en) Conveyor for the transport of bulk materials
CN108367870A (zh) 用于移动托板的设备
ITMI20000762A1 (it) Macchina per la raccolta di polli avente compattezza elevata
US3437174A (en) Mobile platform construction
FR2814161A1 (fr) Dispositif de palettisation a tetes de depose multiples
ITMI952048A1 (it) Apparecchiatura automatica per il prelievo di avicoli in genere dai recinti di allevamento e simili
US3739930A (en) Coil transporting structure
IT1249860B (it) Macchina e procedimento per la raccolta di balle parallelepipede, particolarmente di tipo gigante, di fieno e simili.
IT201800009764A1 (it) Stazione di depallettizzazione
FI128611B (fi) Paalinkäärijä ja yhdistelmäkone
JPS5863627A (ja) コ−ルセンタ−における石炭の払出し装置
IT9003683A1 (it) Carro ferroviario per trasporto detriti.
SU414178A1 (it)
IT202100005171A1 (it) Dispositivo per la separazione di un carico dal pallet che lo supporta
NL9401787A (nl) Inrichting voor het oppakken, transporteren en afzetten van lasten, zoals beladen pallets.
IT202100011087A1 (it) Apparato di movimentazione ad ingombro variabile per la movimentazione di container
CA2307752A1 (fr) Banc d'etirage pour gaine plastique et machine comportant un tel banc
IT201900015168A1 (it) Apparato e metodo per l'alimentazione di barre