ITGE980068A1 - Raccordo angolare registrabile per canalette portachiavi o simili. - Google Patents

Raccordo angolare registrabile per canalette portachiavi o simili. Download PDF

Info

Publication number
ITGE980068A1
ITGE980068A1 IT98GE000068A ITGE980068A ITGE980068A1 IT GE980068 A1 ITGE980068 A1 IT GE980068A1 IT 98GE000068 A IT98GE000068 A IT 98GE000068A IT GE980068 A ITGE980068 A IT GE980068A IT GE980068 A1 ITGE980068 A1 IT GE980068A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flaps
joint according
edges
lines
angular
Prior art date
Application number
IT98GE000068A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Messeri
Original Assignee
Bocchiotti Soc Ind Elettrotec
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bocchiotti Soc Ind Elettrotec filed Critical Bocchiotti Soc Ind Elettrotec
Priority to IT98GE000068 priority Critical patent/IT1303627B1/it
Priority to EP19990100697 priority patent/EP0978916B1/en
Priority to DE1999605814 priority patent/DE69905814T2/de
Publication of ITGE980068A1 publication Critical patent/ITGE980068A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1303627B1 publication Critical patent/IT1303627B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02GINSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
    • H02G3/00Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
    • H02G3/02Details
    • H02G3/06Joints for connecting lengths of protective tubing or channels, to each other or to casings, e.g. to distribution boxes; Ensuring electrical continuity in the joint
    • H02G3/0608Joints for connecting non cylindrical conduits, e.g. channels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Details Of Connecting Devices For Male And Female Coupling (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)
  • Adornments (AREA)

Description

DESCRIZIONE del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: "Raccordo angolare registrabile per canalette portacavi o simili" appartenente
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda le canalette portacavi elettrici o simili, ed in particolare riguarda i raccordi angolari per angoli interni per la giunzione di dette canalette.
Nella posa di impianti elettrici in canali portacavo, è normale dovere affrontare la necessità di superare gli angoli, concavi che si presentano nel perimetro dei vano o dei vani in cui va installato un impianto. In questi casi il semplice accostamento dei due tratti di canaletta produce una soluzione che non è soddisfacente né dal punto di vista estetico né da quello pratico.
Sono infatti piuttosto diffusi ad oggi sistemi di canalette portacavi a parete che sono provvisti di raccordi angolari. Naturalmente, spesso vi è il problema legato al fatto che gli angoli in questione non sono angoli retti, ma presentano alcuni gradi di deviazione, generalmente nell'ordine di ± 15°. In questo caso è necessario fornire all'installatore un raccordo registrabile che permetta quindi un adattamento alle condizioni che si verificano caso per caso. Tali raccordi sono di norma costituiti da due elementi incernierati tra di loro, ed uno dei due elementi presenta di norma una falda, in corrispondenza dell'estremità incernierata, che è formata in modo da poter ricoprire il massimo angolo su cui tale raccordo può essere utilizzato.
Tuttavia tali dispositivi sebbene risolvano numerosi problemi, presentano anche alcuni indubbi svantaggi. In particolare, nel momento in cui viene scelta una data angolazione da imporre al raccordo, nel medesimo deve essere eliminata l'eccedenza di materiale presente per fare fronte alle diverse possibili angolazioni. Questo comporta la necessità di praticare un taglio del materiale sulle tre pareti che costituiscono ciascun elemento del raccordo, operazione non semplice ed i cui risultati possono spesso lasciare a desiderare.
Per ovviare a questo tipo di inconvenienti alcuni produttori hanno incernierato i due elementi del raccordo in corrispondenza della parete corrispondente al piano di chiusura del coperchio della canaletta portacavi. Tuttavia i risultati, buoni per gli angoli circa uguali a 90°, portavano a dover operare numerosi tagli di materiale per angoli maggiori di 90°, ed addirittura lasciavano ampie aperture in corrispondenza dei bordi addossati alle pareti per angoli minori di tale valore.
Scopo della presente invenzione è quindi fornire un raccordo angolare che permetta una agevole giunzione di tratti di canalette portacavi senza presentare le problematiche insite nei dispositivi noti allo stato della tecnica, e senza ulteriori complicazioni costruttive.
Oggetto della presente invenzione è pertanto un raccordo angolare registrabile per canali porta cavi elettrici o simili, caratterizzato dal fatto che detto raccordo comprende: un primo elemento provvisto di due aperture di imbocco, disposte con i rispettivi assi reciprocamente orientati a formare un angolo dato, essendo una delle dette aperture provvista di mezzi di accoppiamento con un canale portacavi o simili, l'altra apertura essendo accoppiabile con una estremità di un secondo elemento, provvisto al'estremità opposta di mezzi per l'accoppiamento con un canale portacavi, detto secondo elemento essendo collegabile con detto primo elemento in modo oscillante rispetto al medesimo ed essendo traslabile l'asse di oscillazione.
In una forma esecutiva, detto primo elemento comprende due lembi disposti su piani paralleli, uniti fra loro mediante un lembo, preferibilmente ricavato di pezzo con i medesimi, disposto perpendicolare ai piani di detti lembi, due lati liberi di ciascun lembo essendo paralleli alla direzione di ciascuno degli assi delle aperture di imbocco. Vantaggiosamente, in corrispondenza dell'apertura destinata all'accoppiamento con detto secondo elemento, detti lembi presentano delle linee di guida per il taglio di almeno una porzione dei medesimi, ovvero delle linee di prefrattura.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme esecutive della medesima, eseguita, a scopo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista in prospettiva una prima forma esecutiva del raccordo angolare secondo la presente invenzione, scisso nei due elementi che lo costituiscono;
la figura 2 mostra il raccordo illustrato in figura 1, in condizioni di assemblaggio a 90°;
la figura 3 è una vista in sezione trasversale del raccordo secondo l'invenzione, assemblato su di un angolo maggiore di 90°;
la figura 4 è analoga alla figura 3, ed in questo caso l'assemblaggio è fatto su di un angolo minore di 90°;
la figura 5 è una vista in prospettiva di una seconda forma esecutiva del raccordo secondo la presente invenzione, scisso nei suoi due elementi costitutivi, e
la figura 6 è una vista in prospettiva di una applicazione del raccordo secondo la forma esecutiva illustrata in figura 5.
In figura 1 è illustrata una forma esecutiva del raccordo angolare secondo la presente invenzione; con 1 è designato un primo elemento di detto raccordo. Tale elemento comprende i due lembi 101 disposti su piani tra loro paralleli, collegati tra loro dal lembo 201 , ricavato di pezzo con i medesimi, e formato concavo, in particolare come un settore cilindrico. L'elemento 1 ha due aperture di imboccatura, rispettivamente 401 e 501. L'apertura 501 è provvista di mezzi di accoppiamento con una canaletta portacavi, realizzati di pezzo con detto elemento, sotto forma della flangia 301, provvista della linguetta 31 1. L'altra apertura 401 è destinata all'accoppiamento con l’elemento 2 del raccordo angolare. Le due aperture sono orientate con i rispettivi assi reciprocamente a 90°. Anche i bordi laterali 151 e 161 dei lembi 101 , destinati ad addossarsi alle pareti, sono oriententati in modo da formare un angolo a 90°. Sulle facce interne dei lembi 101 sono formate le linee 1 11 che indentificano delle porzioni 121 destinate al taglio.
L'elemento 2 comprende invece due lembi 102 disposti su piani paralleli, uniti da un lembo 202 disposto su di un piano normale a quelli dei detti lembi 102; ad una estremità l'elemento 2 presenta la linguetta 212 per l'accoppiamento con una canaletta portacavi, anche i lembi 102, così come nell'elemento 1, presentano sulla faccia interna delle linee 112 che identificano delle porzioni 122 destinate al taglio. Nella figura 2 il raccordo illustrato in figura 1 è mostrato in condizione di assemblaggio dei suoi due elementi 1 e 2, per un angolo di circa 90°. Alle parti uguali corrispondono uguali numerali.
Nelle figure 3 e 4 il raccordo è raffigurato in sezione trasversale, in due diverse situazioni di assemblaggio. Nella figura 3 il raccordo è mostrato nella situazione in cui deve essere collocato su di un angolo maggiore di 90°. E' evidenziata, a tratto e punto, la porzione 121 del lembo 101 dell'elemento 1 che è destinata ad essere rimossa. Analogamente, nella figura 4 viene evidenziata la porzione 122 del lembo 102 dell'elemento 2, che in questo caso risulta destinata ad essere rimossa.
In figura 5 è illustrata una seconda forma esecutiva del raccordo secondo la presente invenzione. Alle parti uguali corrispondono uguali numerali. I lembi 101 dell'elemento 1 presentano in questo caso delle porzioni 141 delimitate tra loro e rispetto al resto di ciascun lembo 101 mediante le linee di indebolimento 131. Una situazione assolutamente analoga è quella che si riscontra sui lembi 102 dell'elemento 2, con le porzioni 152 delimitate dalle linee di indebolimento 152. Da notare il fatto che le porzioni 141 dell'elemento 1 e 152 dell'elemento 2 sono di preferenza realizzate di spessore tanto minore quanto più piccola è la loro area.
Nella figura 6 si può osservare una applicazione della forma esecutiva del raccordo angolare illustrata in figura 5. In corrispondenza dell'angolo in cui è stato posizionato il raccordo, è stata posizionata una canaletta 30, disposta perpendicolarmente al piano del lembo 101 dell'elemento 1 del raccordo. Grazie all'asportazione di parte di detto lembo operata rimuovendo le porzioni 141 del medesimo, i cavi alloggiati nella canaletta 30 possono essere condotti verso le altre due canalette 10 e 20 collegate al raccordo.
Il funzionamento del raccordo secondo la presente invenzione apparirà evidente da quanto segue. Come risulta dalla figura 1 dei disegni allegati, il raccordo angolare secondo la presente invenzione è realizzato in due elementi, di cui uno, l'elemento indicato con 1 in fig. 1, è realizzato con le due aperture di imboccatura aventi i rispettivi assi orientati ad un dato angolo, e preferibilmente a 90°. Inserendo l'elemento 2 neH'apertura 401 dell'elemento 1 si realizza il raccordo come illustrato nella figura 2, ossia quando le due pareti concorrono in un angolo sostanzialmente retto. Naturalmente, le pareti formano angoli che possono anche differire sensibilmente da un angolo retto. In questo caso, si presentavano, con i dispositivi noti allo stato della tecnica, non pochi problemi relativi aH'adattamento del raccordo. Nel caso del raccordo secondo la presente invenzione, è invece sufficiente inserire l'elemento 2 nell'elemento 1, scegliere il posizionamento più adatto di tale elemento 2 in relazione all'angolazione delle pareti, e quindi successivamente rimuovere le porzioni 121 dei lembi 101 nel caso di angoli maggiori di 90°, e le porzioni 122 dei lembi 102 nel caso di angoli minori di 90°.
L'assenza di alcun vincolo tra i due elementi del raccordo consente sia l'oscillazione che la traslazione di un elemento rispetto all'altro, aumentando quindi le possibilità di posizionamento relativo.
II raccordo risulta in questo modo correttamente posizionato rispetto all'angolo in cui è inserito, senza che restino parti dell'impianto canalizzato scoperte o che gli stessi cavi o simili possano essere deformati od ostacolati da elementi strutturali del raccordo medesimo.
Nella forma esecutiva illustrata nelle figure 5 e 6 il raccordo angolare secondo l'invenzione presenta un ulteriore vantaggio, Infatti, sono formate sulla faccia interna dei lembi 101 dell'elemento 1 e 102 dell'elemento 2 le porzioni, rispettivamente 141 e 152, asportabili datali lembi, grazie alle linee di prefrattura 13 1 e 142. La rimozione di tali porzioni consente, come illustrato nella figura 6, di inserire i cavi portati da una canaletta 30 perpendicolarmente al raccordo, sfruttando in tal modo un tipo di soluzione che non risultava prevista con i raccordi di tipo noto a tutt'oggi.. In questo modo infatti si ha la possibilità di congiungere in un punto dell'impianto ben tre linee di cavi. Come già detto in precedenza, lo spessore delle porzioni 141 e 152 è differenziato, in modo tale che un'area di dimensioni limitate presenti uno spessore minore, comportando quindi un minimo sforzo da parte dell'operatore per la sua rimozione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Raccordo angolare registrabile per canalette porta cavi elettrici o simili, caratterizzato dal fatto che detto raccordo comprende: un primo elemento (1) provvisto di due aperture di imbocco (401, 501), disposte con i rispettivi assi reciprocamente orientati a formare un angolo dato, essendo una (501) delle dette aperture provvista di mezzi di accoppiamento (301, 311) con una canaletta portacavi o simili, l'altra apertura (401) essendo accoppiabile con una estremità di un secondo elemento (2), provvisto all'estremità opposta di mezzi per l'accoppiamento (212) con una canaletta porta cavi, detto secondo elemento essendo collegabile con detto primo elemento in modo oscillante rispetto al medesimo ed essendo traslabile l'asse di oscillazione 2. Raccordo angolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo elemento (1) comprende due lembi (101) disposti su piani paralleli, uniti fra loro mediante un lembo (201), preferibilmente ricavato di pezzo con i medesimi, disposto sotanzialmente perpendicolare ai piani di detti lembi (101) , i due lati (151, 161) di ciascun lembo (101) destinati ad addossarsi alle pareti essendo paralleli alla direzione di ciascuno degli assi delle aperture (401, 501) di imbocco. 3. Raccordo angolare secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, in corrispondenza dell'apertura (401) destinata all'accoppiamento con detto secondo elemento (2), su detti lembi (101) sono previste una o più linee guida (1 11) per la rimozione di almeno una porzione (121) di ciascuno di detti lembi (101), dette linee guida essendo inclinate di un angolo dato rispetto all'asse deH'apertura di imbocco (401). 4. Raccordo angolare secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto secondo elemento (2) presenta un profilo sostanzialmente a C, essendo un elemento sostanzialmente rettilineo formato da due lembi (102) disposti su piani paralleli uniti da un lembo (202) perpendicolare ai piani di detti lembi. 5. Raccordo angolare secondo la rivendicazione 4, in cui all'estremità destinata al collegamento di detto secondo elemento (2) con detto primo elemento (1), su detti lembi sono previste una o più linee guida (1 12) per la rimozione di almeno una porzione (122) di detti lembi, dette linee (112) essendo inclinate di un angolo dato rispetto alla perpendicolare all'asse del detto secondo elemento (2). 6. Raccordo angolare secondo la rivendicazione 2, in cui su detti lembi (101) disposti su piani paralleli di detto primo elemento (1) sono previste, su delle aree sostanzialmente rettangolari contigue, una o più porzioni (141) asportabili, delimitate da linee di pre-frattura (131), preferibilmente di spessore minore rispetto a quello dei detti lembi (101). 7. Raccordo angolare secondo la rivendicazione 6, in cui dette porzioni (141) sono di spessore tanto minore quanto più piccola è la loro area. 8. Raccordo angolare secondo la rivendicazione 4, in cui su detti lembi (102) disposti su piani paralleli di detto secondo elemento (2) sono previste, su delle aree sostanzialmente rettangolari contigue, una o più porzioni (152) asportabili, delimitate da linee di pre-frattura (142), preferibilmente di spessore minore rispetto a quello dei detti lembi (102). 9. Raccordo angolare secondo la rivendicazione 6, in cui dette porzioni (152) sono di spessore tanto minore quanto più piccola è la loro area.
IT98GE000068 1998-08-05 1998-08-05 Raccordo angolare registrabile per canalette portacavi o simili. IT1303627B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98GE000068 IT1303627B1 (it) 1998-08-05 1998-08-05 Raccordo angolare registrabile per canalette portacavi o simili.
EP19990100697 EP0978916B1 (en) 1998-08-05 1999-01-15 Adjustable angle connection for wireways or the like
DE1999605814 DE69905814T2 (de) 1998-08-05 1999-01-15 Verstellbare Eck-Verbindung für Kabelkanäle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98GE000068 IT1303627B1 (it) 1998-08-05 1998-08-05 Raccordo angolare registrabile per canalette portacavi o simili.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITGE980068A1 true ITGE980068A1 (it) 2000-02-05
IT1303627B1 IT1303627B1 (it) 2000-11-15

Family

ID=11355190

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98GE000068 IT1303627B1 (it) 1998-08-05 1998-08-05 Raccordo angolare registrabile per canalette portacavi o simili.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0978916B1 (it)
DE (1) DE69905814T2 (it)
IT (1) IT1303627B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6478499B1 (en) * 2000-08-03 2002-11-12 Panduit Corp. Adjustable corner fitting
DE202012100872U1 (de) * 2012-03-12 2012-03-26 Rehau Ag + Co Verbindungsanordnung für Kabelkanalelemente

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2727578B1 (fr) * 1994-11-25 1997-04-18 Rehau Ag & Co Raccord d'angle pour conduits ou canalisations de cable(s)
FR2732167B1 (fr) * 1995-03-21 1997-06-06 Planet Wattohm Sa Piece de raccordement pour accessoire d'angle pour conduit electrique et accessoire d'angle comportant au moins une telle piece de raccordement

Also Published As

Publication number Publication date
EP0978916B1 (en) 2003-03-12
DE69905814T2 (de) 2003-08-28
EP0978916A1 (en) 2000-02-09
DE69905814D1 (de) 2003-04-17
IT1303627B1 (it) 2000-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4884715A (en) Housing for electrical and electronic components
EP0954077B1 (de) Rohranordnung
EP0845168B1 (de) Kabelkanalprofil
US5602364A (en) Panel Channel
JP7489182B2 (ja) イージーロックp字型クランプ
US5227585A (en) System of tubes and connection blocks to contain electric telephone and television cables
US5138898A (en) Core element junction box
US20030024041A1 (en) Integrated manifold system for spas
DE29609769U1 (de) Dichtungsanordnung zwischen einer Flanschverbindung
ITGE980068A1 (it) Raccordo angolare registrabile per canalette portachiavi o simili.
ITMI940720A1 (it) Ventilatore di filtrazione
JP5265995B2 (ja) 配線・配管保護部材
PT1211005E (pt) Mandril
JP2007306556A (ja) 導波管接合アダプタおよび製造方法
ITTO20130271A1 (it) Dispositivo di giunzione a montaggio rapido per canalizzazioni portacavi
EP2549603A1 (en) Multipurpose jointing element between tubes and boxes, in particular for electrical systems
CZ68697A3 (en) Wiring box for hollow walls
ITGE990028U1 (it) Dispositivo passacavi e/o passatubi.
JP2916111B2 (ja) ダクト用接続具
CN100523424C (zh) 组合板的安装装置
EP2369705B1 (en) Rack module for a sheet-metal cable trough
CN214708274U (zh) 一种电子装置的壳体
JPH0323779Y2 (it)
DE60018819T2 (de) System zur Kupplung von Kanalverbindungsstücken für Klimaanlagen
US11646556B2 (en) Raceway system

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted