ITGE20090094A1 - " pensilina autoportante a sbalzo ". - Google Patents

" pensilina autoportante a sbalzo ". Download PDF

Info

Publication number
ITGE20090094A1
ITGE20090094A1 IT000094A ITGE20090094A ITGE20090094A1 IT GE20090094 A1 ITGE20090094 A1 IT GE20090094A1 IT 000094 A IT000094 A IT 000094A IT GE20090094 A ITGE20090094 A IT GE20090094A IT GE20090094 A1 ITGE20090094 A1 IT GE20090094A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
counterweight
cantilevered
bar
counterweight bar
elements
Prior art date
Application number
IT000094A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Savioli
Original Assignee
Alessandro Savioli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alessandro Savioli filed Critical Alessandro Savioli
Priority to IT000094A priority Critical patent/ITGE20090094A1/it
Publication of ITGE20090094A1 publication Critical patent/ITGE20090094A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H6/00Buildings for parking cars, rolling-stock, aircraft, vessels or like vehicles, e.g. garages
    • E04H6/02Small garages, e.g. for one or two cars
    • E04H6/025Small garages, e.g. for one or two cars in the form of an overhead canopy, e.g. carports
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H1/00Buildings or groups of buildings for dwelling or office purposes; General layout, e.g. modular co-ordination or staggered storeys
    • E04H1/12Small buildings or other erections for limited occupation, erected in the open air or arranged in buildings, e.g. kiosks, waiting shelters for bus stops or for filling stations, roofs for railway platforms, watchmen's huts or dressing cubicles
    • E04H1/1205Small buildings erected in the open air
    • E04H1/1211Waiting shelters for bus stops
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/32Parts, components, construction details, accessories, interior equipment, specially adapted for tents, e.g. guy-line equipment, skirts, thresholds
    • E04H15/58Closures; Awnings; Sunshades

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Description

DESCRIZIONE del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: “Pensilina autoportante a sbalzo”, appartenente a:
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una pensilina per il riparo e la protezione di persone, veicoli in sosta o altro.
Come è noto nella realizzazione delle normali pensiline utilizzate per il riparo di persone o per la protezione di veicoli in sosta nei parcheggi, è necessario effettuare una serie di operazioni preparatorie del sito dove si intende installare le pensiline. Per la corretta preparazione del sito occorre infatti, tra le altre cose, dapprima effettuare un'analisi approfondita delle caratteristiche del terreno, quindi procedere con scavi e fondazioni che preludono all'installazione delle pensiline, Tali operazioni possono rivelarsi spesso molto complesse e dispendiose, necessarie anche nel caso di interventi successivi dovuti ad opere di manutenzione o a nuovi interventi strutturali.
Lo scopo della presente invenzione è la realizzazione di una pensilina che non necessiti praticamente di alcuna operazione di preparazione del sito nella quale verrà installata, che sia economica dal punto di vista realizzativo, e di eventuali interventi successivi, e che sia caratterizzata da una grande rapidità e semplicità di montaggio.
Tale scopo viene raggiunto dalla presente invenzione mediante una pensilina, caratterizzata dal fatto che comprende almeno una barra di contrappeso adagiata sul sito nel quale si intende posizionare la pensilina ed una pluralità di elementi a sbalzo provvisti di una parte inferiore orientata in senso opposto a tale barra di contrappeso ed una parte superiore nella quale viene posizionata almeno una lastra di copertura; tale parte inferiore di tali elementi a sbalzo è collegata a tale barra di contrappeso mediante opportuni mezzi amovibili di fissaggio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione verranno meglio compresi nel corso della seguente descrizione, considerata a titolo esemplificativo e non limitativo e riferita ai disegni allegati, nei quali:
- la fig. 1 illustra una vista in elevazione laterale e parzialmente in sezione di una pensilina autoportante a sbalzo secondo la presente invenzione e provvista di una pluralità di elementi a sbalzo ancorati ad una barra di contrappeso;
- la fig. 2 illustra una vista in scala maggiore ed in sezione di un particolare di fig. 1 riferito ai mezzi di fissaggio di uno degli elementi a sbalzo alla barra di contrappeso;
- la fig. 3 illustra una vista in elevazione laterale di una prima variante esecutiva della presente invenzione riferita ai mezzi di fissaggio di uno degli elementi a sbalzo alla barra di contrappeso;
- la fig. 4 illustra una vista dall'alto ed in sezione della presente pensilina secondo la variante di fig. 3;
- la fig. 5 illustra una vista in elevazione laterale di un'ulteriore variante esecutiva della presente invenzione riferita ai mezzi di fissaggio di uno degli elementi a sbalzo alla barra di contrappeso; e
- la fig. 6 illustra una vista parziale dall'alto di due barre di contrappeso unite tra loro mediante opportuni mezzi di collegamento.
Con riferimento a tali disegni allegati e con particolare riferimento alla fig. 1 degli stessi, con 1 è indicata una barra di contrappeso che poggia sul suolo 2 e alla quale vengono poggiati e fissati una pluralità di elementi arcuati 3 a sbalzo, i quali risultano tutti allineati l'uno all'altro e pertanto in figura ne è visibile soltanto uno. Per la realizzazione della presente pensilina può essere previsto un qualsivoglia numero di elementi arcuati a sbalzo, con un numero minimo di due elementi a sbalzo. Ciascuno di tali elementi arcuati 3 a sbalzo poggia sul suolo 2 mediante una piastra 6 di distribuzione del carico e comprende una parte inferiore 203 arcuata e inclinata in modo da risultare orientata in senso opposto alla barra 1 di contrappeso, ed una parte superiore arcuata 103, che si estende in allontanamento rispetto a detta barra 1 di contrappeso e presenta uno spessore decrescente allontanandosi da detta barra 1 e dalla prima parte inferiore 203. Sulla parte superiore 103 di ciascuno di tali elementi arcuati 3 a sbalzo è posizionata e fissata una lastra 4 di copertura, e all'estremità libera di tale parte superiore 103 è previsto un elemento scatolare 5 di raccordo dei vari elementi arcuati 3 a sbalzo di cui è provvista la pensilina. Sulla parte inferiore 203 di tale elemento arcuato 3 è ricavato un primo foro passante 7, mentre su ciascuna delle superfici frontale 201 e posteriore, non visibile in figura, nella barra 1 di contrappeso è ricavato un secondo foro 8. Tali fori 7 e 8 consentono di accedere ai mezzi di fissaggio dell'elemento 3 a sbalzo alla barra 1 di contrappeso, come descritto di seguito.
In fig. 2 è illustrata una vista parziale e sezionata della parte inferiore 203 dell'elemento arcuato 3 a sbalzo. Come accennato precedentemente, la parte inferiore 203 dell'elemento arcuato 3 è provvista di una piastra 6 che viene impegnata al suolo in modo amovibile mediante dei perni 9. Il fissaggio di tale parte inferiore 203 dell'elemento arcuato 3 alla barra 1 di contrappeso viene effettuato mediante uno o più tiranti 10. Il tirante 10 attraversa due fori 101 e 303 allineati e ricavati rispettivamente nella barra 1 di contrappeso e nella parte inferiore 203 dell'elemento arcuato 3. Detto tirante 10 comprende ad un'estremità un tratto filettato 110 e all'altra estremità una parte 210 a occhiello all'interno della quale viene inserito un perno 1 1. Tale parte 210 a occhiello è alloggiata in una relativa sede 33 ricavata nella barra 1 di contrappeso. Tale perno 1 1 viene inserito nella barra 1 di contrappeso attraverso il foro 8 visibile in figura 1 , mentre il tratto filettato 1 10 del tirante attraversa una piastra 12 di contrasto ricavata nell'elemento arcuato 3 e viene impegnato da un dado 13 e un controdado 14 di serraggio, inseriti e serrati grazie al foro passante 7 ricavato su detto elemento arcuato 3. L'elemento arcuato 3 risulta incassato in una scanalatura 20 ad arco ricavata sulla barra 1 di contrappeso e di forma corrispondente al profilo esterno dell'elemento arcuato 3. Per garantire il corretto posizionamento di tale elemento arcuato 3 rispetto a tale barra 1 di contrappeso e nello stesso tempo impedire eventuali indesiderati scivolamenti di detto elemento rispetto a detta barra, nella scanalatura 20 sono ricavati una serie di denti anti-scivolamento 15 che vanno ad impegnarsi in opportune sedi 16 ricavate nella parte inferiore 203 dell'elemento arcuato 3 a sbalzo. Naturalmente, in alternativa, i denti 15 potrebbero essere ricavati sull'elemento arcuato 3 e le sedi 16 potrebbero essere ricavate nella barra 1 di contrappeso.
In figg. 3 e 4 è illustrata una variante esecutiva della presente pensilina. In questa variante su ciascuna delle due estremità frontale 201 e posteriore della barra 1 di contrappeso viene poggiato e fissato uno dei due elementi arcuati a sbalzo che formano la configurazione basilare della presente pensilina: in figura è illustrata ad esempio l'estremità frontale 201 della barra 1 di contrappeso sulla quale poggia uno dei due elementi arcuati 3 a sbalzo. Nella parte inferiore 203 dell'elemento arcuato 3 sono ricavati due fori passanti 17 nei quali vengono inseriti due perni 18 di fissaggio che attraversano tale parte inferiore 203 e vanno ad inserirsi in relativi fori 22 ricavati nella barra 1 di contrappeso ed allineati con i fori 17. Per il serraggio di tali perni 18, effettuato mediante dei dadi e controdadi 13 e 14, come visto per la forma esecutiva illustrata in fig. 2, nella barra 1 di contrappeso vengono ricavate una coppia di aperture 19 di accesso, ricavate a partire dall'estremità interna dei fori 22 e posizionate quindi in prossimità dell'estremità libera di detti perni 18. Come si può osservare, l'utilizzo di almeno due perni 18 di fissaggio dell'elemento 3 a sbalzo che poggia contro l'estremità frontale e posteriore della barra 1 di contrappeso consente di conferire alla presente pensilina una grande stabilità.
In fig. 5 è illustrata un'ulteriore variante dei mezzi amovibili di collegamento di uno degli elementi a sbalzo alla barra 1 di contrappeso. L'elemento arcuato 3 viene fissato a detta barra 1 mediante un unico perno 23 che viene inserito nel foro 303 ricavato sulla parte inferiore 203 di detto elemento e quindi in un foro 10Γ ricavato in detta barra 1. Tale perno 23 potrà essere un tassello chimico oppure, se si prevede che il foro 10Γ sia filettato, un perno da avvitare in tale foro 10Γ.
All'estremità sporgente dal foro passante 7, tale perno 23 sarà provvisto, come visto precedentemente nella forma esecutiva di fig. 2, di un dado 13 e di un controdado 14 di serraggio. Nell'elemento arcuato 3 inoltre è ricavato un incavo 403 ad arco di forma corrispondente al profilo esterno della barra 1 di contrappeso, in questo modo tale elemento 3 potrà adattarsi perfettamente alla forma esterna della barra 1. Anche in questa variante nella barra 1 di contrappeso è ricavato almeno un dente anti-scivolamento 15 che si impegna in una relativa sede 16 ricavata sull'incavo 403 ad arco dell'elemento arcuato 3.
Come accennato precedentemente, la configurazione basilare della presente pensilina comprende almeno due elementi a sbalzo impegnati, mediante una delle forme esecutive illustrate, in prossimità delle estremità della barra di contrappeso. Tale barra di contrappeso, come visto, è semplicemente adagiata sul suolo e può essere realizzata con una qualsivoglia lunghezza e con un qualsivoglia numero di elementi a sbalzo ed eventualmente collegata ad un'altra barra di contrappeso adiacente e provvista di due o più elementi a sbalzo nei quali sono sistemate le lastre di copertura, ottenendo così una serie di pensiline allineate.
Tali barre di contrappeso adiacenti potranno essere collegate l'una all'altra utilizzando gli stessi perni 1 1 illustrati in fig. 2 e impegnati dai tiranti 10 degli elementi a sbalzo, in questo caso i perni fuoriusciranno di un'adeguata lunghezza dalle estremità frontale 201 e posteriore di tale barra di contrappeso. Tali barre di contrappeso allineate potranno essere mantenute in posizione mediante delle piastrine bullonate posizionate in opportune sedi 21 , si veda la fig. 2, ricavate sulla parte inferiore e alle estremità delle stesse. In figg. 5 e 6 sono illustrati dei mezzi di collegamento di due barre 1 e Γ di contrappeso adiacenti. In corrispondenza dell'estremità di ciascuna di tali barre 1 e Γ è ricavato un foro passante trasversale 301 nel quale è inserito un bullone 24 o 24' le cui due estremità sporgono in altrettante scanalature longitudinali 401 ricavate nella barra 1 o Γ di contrappeso. A ciascuna estremità di detti bulloni trasversali 24 e 24' di ciascuna delle due barre 1 e Γ di contrappeso adiacenti viene fissata un'estremità di un tirante longitudinale 25, 25', 26 e 26', che risulta alloggiato nella scanalatura longitudinale 401 della relativa barra 1 o Γ di contrappeso. Ciascuno di tali tiranti 25, 25', 26 e 26', infatti, comprende ad un'estremità un occhiello 27, che viene inserito nell'estremità del bullone trasversale 24 o 24' sporgente dal relativo foro passante 301 e stretto tra un dado 28 e un controdado 29 avvitati attorno a tale estremità del bullone 24 e 24'. Ciascuno di detti tiranti è provvisto, all'estremità opposta a quella nella quale è ricavato l'occhiello 27, di un tratto finale filettato che viene inserito in un arridatoio 30 o 31 : l'arridatoio 30 collega i due tiranti 25 e 25', che risultano allineati longitudinalmente lungo la relativa scanalatura longitudinale 401 della relativa barra 1 e Γ di contrappeso, mentre l'arridatoio 31 collega i due tiranti 26 e 26', anch'essi allineati longitudinalmente lungo la relativa scanalatura longitudinale 401. Per allineare correttamente le barre 1 e Γ di contrappeso da collegare l'una all'altra, alla base di tali barre sono previste delle piastre 32 di allineamento sostanzialmente a forma di T, poggianti al suolo 2 e posizionate preferibilmente in una zona centrale della barra.
La o le barre di contrappeso, per garantire una grande stabilità alla presente pensilina, possono essere realizzate in calcestruzzo prefabbricato, gli elementi arcuati a sbalzo possono essere realizzati in metallo, legno lamellare o altro, mentre la lastra di copertura può prevedere una parte esterna in lamiera grecata o altro.
Naturalmente gli le parti inferiore 203 e superiore 103 dell'elemento 3 a sbalzo. potrebbero essere rettilinee invece che arcuate, pertanto, in questo caso, l'elemento a sbalzo accumerebbe una forma sostanzialmente a "L" rovesciata.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pensilina, caratterizzata dal fatto che comprende almeno una barra (1) di contrappeso adagiata sul sito (2) nel quale si intende posizionare la pensilina ed una pluralità di elementi (3) a sbalzo provvisti di una parte inferiore (203) orientata in senso opposto a detta barra (1) di contrappeso ed una parte superiore (103) nella quale viene posizionata almeno una lastra (4) di copertura, essendo detta parte inferiore (203) di detti elementi (3) a sbalzo collegata a detta barra (1 ) di contrappeso mediante opportuni mezzi amovibili (10, 1 1 , 18, 22, 23) di fissaggio.
  2. 2. Pensilina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta parte inferiore (203) e detta parte superiore (103) dell'elemento (3) a sbalzo sono arcuate.
  3. 3. Pensilina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti elementi (3) a sbalzo poggiano contro la superficie di detta barra (1) di contrappeso.
  4. 4. Pensilina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detta barra (1 ) di contrappeso comprende un'estremità frontale (201) ed un'estremità posteriore contro alle quali viene posizionata e fissata detta parte inferiore (203) di ciascuno di detti elementi (3) a sbalzo.
  5. 5. Pensilina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti elementi (3) a sbalzo comprende una piastra (6) di distribuzione del carico fissata in modo amovibile al sito (2) di posizionamento della pensilina.
  6. 6. Pensilina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che l'estremità libera di detta parte superiore (103) di detti elementi (3) a sbalzo è provvista di elementi scatolari (5) di raccordo.
  7. 7. Pensilina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che in detta barra (1) di contrappeso è ricavata una scanalatura (20) di appoggio della parte inferiore di ciascuno di detti elementi (3) a sbalzo.
  8. 8. Pensilina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che comprende almeno un dente anti-scivolamento (15) ricavato nella barra (1) di contrappeso e/o nell'elemento (3) a sbalzo atto ad impegnarsi in una relativa sede (16) ricavata nell'elemento (3) a sbalzo e/o nella barra (1) di contrappeso.
  9. 9. Pensilina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi amovibili di fissaggio comprendono almeno un tirante (10) provvisto ad un estremità di un tratto filettato (1 10) che sporge in un foro passante (7) ricavato nella parte inferiore (203) di detto elemento (3) a sbalzo e all'altra estremità di una parte (210) a occhiello nella quale viene inserito un perno (11) posizionato in un foro (8) ricavato in detta barra (1) di contrappeso, essendo in detta barra (1 ) di contrappeso e in detta parte inferiore (203) dell'elemento (3) a sbalzo ricavati dei fori passanti allineati (101 , 303) di alloggiamento del tirante (10) ed essendo detto tratto filettato (1 10) impegnato mediante opportuni elementi (13, 14) di serraggio del tirante (10).
  10. 10. Pensilina secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta parte inferiore (203) dell'elemento (3) a sbalzo è collegata all'estremità frontale (201) e posteriore della barra (1) di contrappeso mediante almeno una coppia di perni (18) di fissaggio che attraversano detta parte inferiore (203) e vanno ad inserirsi in relativi fori (22) ricavati nella barra (1) di contrappeso.
  11. 11. Pensilina secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che in detta barra (1) di contrappeso sono ricavate delle aperture (19) di accesso atte a consentire il posizionamento di elementi di serraggio di detti perni (18).
  12. 12. Pensilina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che l'elemento (3) a sbalzo viene fissato alla barra (1) di contrappeso mediante un unico perno (23) che viene inserito in un foro (303) ricavato sulla parte inferiore (203) di detto elemento (3) a sbalzo e quindi in un foro (10Γ) ricavato in detta barra (1) di contrappeso.
  13. 13. Pensilina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che nell'elemento (3) a sbalzo è ricavato un incavo (403) ad arco di forma corrispondente al profilo esterno della barra (1) di contrappeso.
  14. 14. Pensilina secondo una qualsivoglia delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che comprende una pluralità di barre di contrappeso adiacenti e collegate tra loro sulle quali vengono poggiati e/o collegati alle estremità frontale e posteriore una serie di elementi a sbalzo.
  15. 15. Pensilina secondo la rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che una determinata barra (1 , Γ) di contrappeso comprende in corrispondenza dell'estremità di contatto con una ulteriore barra (Γ, 1) di contrappeso adiacente un bullone trasversale (24, 24') alloggiato in un relativo foro passante (301) ricavato sulla barra (1 , Γ) ed avente le estremità sporgenti da detto foro passante (301), essendo i bulloni trasversali (24, 24') ricavati in dette barre (1 , Γ) di contrappeso adiacenti collegati reciprocamente e alle estremità mediante due coppie di tiranti (25-25', 26-26') collegati in modo amovibile a dette estremità sporgenti di detti bulloni trasversali (24, 24').
  16. 16. Pensilina secondo la rivendicazione 15, caratterizzata dal fatto che in ciascuna coppia di tiranti (25-25', 26-26') di collegamento di detti bulloni trasversali (24, 24') detti tiranti (25-25', 26-26') sono allineati longitudinalmente rispetto a detta barra (1 , Γ) di contrappeso ed i tiranti (25-25', 26-26') formanti ciascuna di dette coppie sono collegati l'uno all'altro mediante un arridatoio (30, 31).
  17. 17. Pensilina secondo la rivendicazione 15, caratterizzata dal fatto che dette barre (1 , Γ) di contrappeso comprendono delle piastre (32) di reciproco allineamento poggianti al suolo (2)
IT000094A 2009-12-03 2009-12-03 " pensilina autoportante a sbalzo ". ITGE20090094A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000094A ITGE20090094A1 (it) 2009-12-03 2009-12-03 " pensilina autoportante a sbalzo ".

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000094A ITGE20090094A1 (it) 2009-12-03 2009-12-03 " pensilina autoportante a sbalzo ".

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITGE20090094A1 true ITGE20090094A1 (it) 2011-06-04

Family

ID=42307219

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000094A ITGE20090094A1 (it) 2009-12-03 2009-12-03 " pensilina autoportante a sbalzo ".

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITGE20090094A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0334821A2 (en) * 1988-03-22 1989-09-27 Gardenart A device for the supporting without a central post and the winch opening of large sunshades and similar
EP1008704A1 (fr) * 1998-12-07 2000-06-14 Gérard Cecchi Abri notamment pour véhicule
WO2006096141A1 (en) * 2005-03-07 2006-09-14 Gallustrac D.O.O. Prefabricated base element for a covered parking place
DE102007039795A1 (de) * 2007-08-23 2009-02-26 Rothermel, Jürgen Carport

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0334821A2 (en) * 1988-03-22 1989-09-27 Gardenart A device for the supporting without a central post and the winch opening of large sunshades and similar
EP1008704A1 (fr) * 1998-12-07 2000-06-14 Gérard Cecchi Abri notamment pour véhicule
WO2006096141A1 (en) * 2005-03-07 2006-09-14 Gallustrac D.O.O. Prefabricated base element for a covered parking place
DE102007039795A1 (de) * 2007-08-23 2009-02-26 Rothermel, Jürgen Carport

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9861190B2 (en) Wood gang form and method for constructing concrete building using same
US11598106B2 (en) Platform for assembling elevator equipment
US3585771A (en) Connecting precast concrete structural members
CZ2018310A3 (cs) Skládaná sestava ocelové konstrukce pro zdvihací zařízení
KR101817962B1 (ko) 안전작업대 모듈
JP6846098B2 (ja) 梁枠の取付構造並びにこれに用いられる梁枠受け部材及び梁枠渡し部材
ITGE20090094A1 (it) " pensilina autoportante a sbalzo ".
KR102464479B1 (ko) 걸이식 교량 점검시설용 단일 결속수단의 사방결속브래킷
ITBS20100173A1 (it) Dispositivo di supporto per linee vita
JP2016014236A (ja) 吊足場
KR100406619B1 (ko) 슬라이드갱폼
JP5439002B2 (ja) 拡張ユニットの取付構造および拡張ユニットの取付方法およびユニット式建物
JP5812554B1 (ja) 親綱係留用支柱の取付金具及び取付構造
KR101143355B1 (ko) 복공판용 가시설구조물
CN110748039A (zh) 一种带约束边缘节点模块的装配式剪力墙
JP7347452B2 (ja) 支柱の固定構造及び支柱の固定方法
JP4083052B2 (ja) 垣根
US20170254070A1 (en) Wall Construction
JP6914822B2 (ja) 型枠工法および吊上げ用型枠ユニット
KR101219633B1 (ko) 고정식 곤돌라 정착장치
GB2475899A (en) Free-standing wall section for use in constructing a free-standing wall or building
KR101878602B1 (ko) 하중 변화의 대응과 용이한 조립해체를 위한 인상용 강재브라켓 유닛
KR102332829B1 (ko) 교량 점검용 출입시설의 보강 구조물 및 그 보강방법
JP5283660B2 (ja) 作業機の安全柵の取付け構造
JP6998662B2 (ja) 耐震補強方法