ITFI20130042U1 - Parete aspirante per lavorazioni industriali quali in particolare ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura - Google Patents

Parete aspirante per lavorazioni industriali quali in particolare ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura Download PDF

Info

Publication number
ITFI20130042U1
ITFI20130042U1 IT000042U ITFI20130042U ITFI20130042U1 IT FI20130042 U1 ITFI20130042 U1 IT FI20130042U1 IT 000042 U IT000042 U IT 000042U IT FI20130042 U ITFI20130042 U IT FI20130042U IT FI20130042 U1 ITFI20130042 U1 IT FI20130042U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall according
wall
base
suction
partition
Prior art date
Application number
IT000042U
Other languages
English (en)
Inventor
Marcela Grohova
Original Assignee
Marcela Grohova
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marcela Grohova filed Critical Marcela Grohova
Priority to IT000042U priority Critical patent/ITFI20130042U1/it
Priority to PCT/IB2014/064344 priority patent/WO2015036916A1/en
Priority to AU2014320014A priority patent/AU2014320014B2/en
Priority to KR1020167010090A priority patent/KR20160058160A/ko
Priority to CA2922008A priority patent/CA2922008A1/en
Priority to RU2016114440A priority patent/RU2660135C2/ru
Priority to US15/021,325 priority patent/US9909769B2/en
Priority to MX2016003360A priority patent/MX2016003360A/es
Priority to CN201480051123.6A priority patent/CN105579154A/zh
Priority to JP2016542415A priority patent/JP2016537194A/ja
Priority to EP14790723.2A priority patent/EP3046689A1/en
Publication of ITFI20130042U1 publication Critical patent/ITFI20130042U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D46/00Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours
    • B01D46/0039Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours with flow guiding by feed or discharge devices
    • B01D46/0041Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours with flow guiding by feed or discharge devices for feeding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D46/00Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours
    • B01D46/56Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours with multiple filtering elements, characterised by their mutual disposition
    • B01D46/58Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours with multiple filtering elements, characterised by their mutual disposition connected in parallel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D46/00Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours
    • B01D46/56Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours with multiple filtering elements, characterised by their mutual disposition
    • B01D46/62Filters or filtering processes specially modified for separating dispersed particles from gases or vapours with multiple filtering elements, characterised by their mutual disposition connected in series
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B15/00Preventing escape of dirt or fumes from the area where they are produced; Collecting or removing dirt or fumes from that area
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/18Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents providing specific environment for contents, e.g. temperature above or below ambient
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D83/00Containers or packages with special means for dispensing contents
    • B65D83/14Containers or packages with special means for dispensing contents for delivery of liquid or semi-liquid contents by internal gaseous pressure, i.e. aerosol containers comprising propellant for a product delivered by a propellant
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/08Air-flow control members, e.g. louvres, grilles, flaps or guide plates
    • F24F13/082Grilles, registers or guards
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/20Casings or covers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/28Arrangement or mounting of filters
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F7/00Ventilation
    • F24F7/007Ventilation with forced flow
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D3/00Devices using other cold materials; Devices using cold-storage bodies
    • F25D3/12Devices using other cold materials; Devices using cold-storage bodies using solidified gases, e.g. carbon-dioxide snow

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Filtering Of Dispersed Particles In Gases (AREA)
  • Arc Welding In General (AREA)
  • Prevention Of Fouling (AREA)

Description

PARETE ASPIRANTE PER LAVORAZIONI INDUSTRIALI QUALI IN PARTICOLARE
MA NON ESCLUSIVAMENTE LAVORAZIONI DI SALDATURA
DESCRIZIONE
La presente innovazione si riferisce in generale al settore dei sistemi aspiranti per lavorazioni industriali quali ad esempio ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura.
Secondo la tecnica nota le cosiddette pareti aspiranti sono costituite da una struttura appunto a parete una cui ampia superficie è dotata di parere aspirante, per aspirare e filtrare gli inquinanti aeriformi che si sviluppano per effetto di una determinata lavorazione condotta in prossimità della parete stessa. Rispetto a strutture più complesse quali vere e proprie cabine rigide le pareti aspiranti offrono maggiore flessibilità di utilizzo, in particolare grazie a soluzioni realizzative particolarmente vantaggiose che prevedono la trasportabilità da parte di mezzi di sollevamento a forche, e la dotazione di tunnel estensibili che aggettando dalla parete vanno a circoscrivere e isolare fisicamente la zona di lavorazione sui lati e sul cielo, diminuendo dispersioni di inquinante e aumentando l’efficacia dell’aspirazione. Le pareti di aspirazione garantiscono del resto risultati sensibilmente migliori rispetto a semplici bracci o tubi aspiranti.
Con la presente innovazione viene ora fornita una parete aspirante di nuova configurazione grazie alla quale è possibile realizzare una ancor maggiore efficienza di aspirazione, in particolare per quanto concerne le situazioni in cui differenti tipologie di inquinante si sprigionano dalla stessa lavorazione (o comunque da due lavorazioni che vengono condotte contestualmente), senza tuttavia incrementare la complessità, il peso e l’ingombro della struttura ed anzi con una soluzione particolarmente semplice, facile da trasportare ed allestire, nonché economica.
Tale risultato viene raggiunto dalla parete aspirante per lavorazioni industriali quali in particolare, ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura secondo la presente innovazione, le cui caratteristiche essenziali sono riportate nella rivendicazione 1. Ulteriori importanti caratteristiche sono riportate poi nelle rivendicazioni dipendenti.
L’innovazione verrà ora illustrata in maggior dettaglio con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa fatta a titolo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui:
la figura 1 è una vista assonometrica di una parete aspirante secondo l’innovazione;
la figura 2 è una vista frontale della parete di figura 1 ;
le figure 3, 4 e 5 sono viste in sezione/spaccato schematiche, condotte sostanzialmente all’altezza, rispettivamente, dei piani indicati dalle frecce lll-lll, IV-IV e V-V di figura 2;
- la figura 6 è una vista dall’alto della parete, con punto di vista assonometrico e parti omesse/spaccate per chiarezza illustrativa, in una variante realizzativa rispetto a quella delle figure precedenti,
le figure 7a, 7b, 7c corrispondono sostanzialmente alle figure 2, 3 e 4 allo scopo di fornire una rappresentazione funzionale dei flussi pneumatici nella parete;
la figura 8 è una vista assonometrica della parete assieme a una struttura di tunnel estraibile che ne rappresenta un accessorio; e
la figura 9 è una vista frontale in spaccato (priva di una grata frontale), di una variante realizzativa della parete secondo l’innovazione.
Con riferimento alle figure da 1 a 8, la parete aspirante secondo l'innovazione comprende in una soluzione realizzativa tipica un telaio 1 di forma parallelepipeda che si eleva da una base 1a destinata aN'appoggio sul terreno. La parete si sviluppa dunque in altezza secondo una direzione Z, mentre un piano XY, a completare una terna di riferimento cartesiano, è quello su cui si estende la base 1a e che corrisponde sostanzialmente al piano del terreno nell'assetto d'uso. Le dimensioni in pianta sono sensibilmente maggiori lungo la direzione Y rispetto alla direzione X; la prima è la dimensione in larghezza, che definisce due facce principali (per estensione) 1 b, 1 c del parallelepipedo, mentre la seconda è la dimensione in profondità e definisce due fianchi 1d della parete. Le facce principali sono individuate rispettivamente da un pannello posteriore 2, di sviluppo continuo, e da una grata 3 o altro affine sistema a diaframma permeabile e prefiltrante attraverso la quale si realizza una parte consistente dell'effetto aspirante.
La faccia frontale 1c è dunque quella destinata a fronteggiare la zona di lavoro, con la grata 3 che si sviluppa a partire dalla base 1a fino a una determinata altezza. La grata 3 chiude infatti assieme a un setto 4 parallelo e distanziato rispetto alla base 1a, alla base stessa e alla parte inferiore del pannello posteriore 2, un vano interno 5 di cui si dirà tra breve. Al di sopra del setto 4 la faccia frontale si interrompe e la parete definisce, in cooperazione con i fianchi 1 d, una nicchia 6 orientata appunto verso la zona di lavoro.
La nicchia 6 è chiusa posteriormente dal pannello posteriore 2 ma su una porzione adiacente a uno dei fianchi 1d è previsto un tramezzo 7 che si eleva a sua volta su un piano YX, parallelo e distanziato dal pannello 2 così da definire un'intercapedine 8 comunicante con il vano interno 5 adiacente alla base. Il tramezzo 7 presenta ad esempio a circa metà altezza almeno un'apertura di aspirazione 8 e comunica in alto con l'esterno attraverso ulteriori bocchette di aspirazione 10, sempre affacciate verso la zona di lavoro e definite da una cornice 9 che si estende lungo tutto il bordo superiore del pannello aggettando frontalmente.
Esternamente ai fianchi 1d sono vantaggiosamente previsti, come nelle varianti illustrate, rispettive pedane 11 per l'appoggio di ruote di supporto di una struttura S a tunnel estensibile (a soffietto) destinata a racchiudere la zona di lavoro sui lati e sul cielo, e rappresentata in figura 8 a livello di scheletro. Tra un fianco e la relativa pedana 11 può anche essere prevista una camera 12, eventualmente interessata da mensole come nell'esempio/variante di figura 6, per ospitare e immagazzinare ordinatamente, rendendole trasportabili assieme alla parete, apparecchiature, attrezzature e/o accessori di lavorazione di tipologia dipendente appunto dalla natura delle lavorazioni in corso. La camera 12 è in pratica definita da un fianco 1d e da un diaframma laterale 13 parallelo e distanziato dal fianco, oltre che da una copertura 14. Ovviamente in tal caso la parete posteriore si estende nella direzione Y ad interessare anche la camera 12 (oltre che la zona delle pedane 11 se presenti).
La base 1a ha preferibilmente una struttura scatolare piastriforme, in modo da rendere disponibili dei passaggi 15 per l'inserimento di forche di sollevamento di mezzi elevatori. Ciò rende la parete, eventualmente provvista del tunnel in configurazione compatta sostenuto dalle pedane 11, facilmente trasportabile da una zona a un'altra deN'ambiente di lavoro, con evidenti vantaggi in termini di flessibilità della logistica. La base può anche essere dotata di ruote.
Facendo riferimento in particolare alle figure 5 e 6, tornando al vano interno 5 alla base della parete, che rappresenta il cuore della configurazione innovativa qui presentata, questo è diviso in tre settori adiacenti e consecutivi, seguendo la direzione Y, 51, 52, 53, per effetto di setti divisori trasversali interni (giacenti su piani XZ) 55, 56. Il settore centrale 52 è occupato da mezzi di aspirazione 16 (un ventilatore, più ventilatori comunque tra loro associati, un semplice collegamento ad un ventilatore esterno) mentre i due settori di estremità 51, 53 sono occupati da rispettivi mezzi di filtrazione 17, 18, di tipologia tra loro variabile per diversi tipi di inquinante. In una forma realizzativa più tipica i filtri saranno ad esempio dedicati da un lato a polveri pesanti, e dall’altro a inquinanti leggeri o comunque di natura aeriforme. Tale differente natura è legata alla comunicazione pneumatica che coinvolge tali due settori di estremità e che li rende idonei a raccogliere da un lato un flusso di aspirazione dalla zona prossima al terreno, e dall’altro un flusso di aspirazione proveniente dalla zona in alto della parete aspirante.
A tale riguardo, il settore centrale 52 comunica con la nicchia 6 attraverso un’apertura 4a ricavata ad esempio sul setto 4 (oppure nella parete posteriore 2) e attraverso tale apertura aria purificata Ap (si veda la figura 7a) viene scaricata nell’ambiente, dopo essere stata raccolta e convogliata da canalizzazioni, non rappresentate, che evitano l’uscita diretta nella nicchia. Lo stesso settore comunica attraverso aperture 55a, 56a ricavate sui setti 55, 56 comunica con i settori laterali per ricavarne aria che ha subito l’azione dei mezzi filtranti (sempre frecce Ap in figura 7a). Più precisamente tali aperture interessano vantaggiosamente una porzione in prossimità del setto orizzontale superiore 3.
Nessuna altra comunicazione pneumatica coinvolge il settore centrale, che è chiuso sul lato frontale (adiacentemente alla grata 3) da una paratia verticale 19 (giacitura YZ) che intercetta le aperture della grata non solo nella zona del suddetto settore centrale 52 ma anche in quella di un settore laterale 53, ospitante i filtri per gli inquinanti “leggeri”, e precisamente quello che si trova in corrispondenza del tramezzo 7/intercapedine 8. Tale settore laterale 53 chiuso frontalmente dalla paratia 19 è aperto sull’intercapedine 8 a mezzo di un passaggio 20 che si realizza in basso, tra la base 1a e un lato di estremità inferiore del tramezzo 7, e precisamente di un prolungamento 71 di esso che si estende oltre il setto orizzontale superiore 3. Dunque, i flussi di inquinanti “leggeri”, quali fumi di saldatura che tendono a salire in quota (microparticelle di polveri e aeriformi ad alta temperatura), indicati con AL dalle frecce di figura 7b, raccolti dalle bocchette di aspirazione 10 della cornice superiore 9, oltre che da eventuali altre finestre sul tramezzo 7 come quella indicata con 21 nelle figure, vengono richiamati nel settore laterale sottostante 53, per essere filtrati dai propri appositi mezzi di filtraggio.
Passando all’altro settore laterale 51, esso è aperto sul lato frontale (non intercettato dalla paratia 19) attraverso il quale vengono captati gli inquinanti “pesanti” che tendono a rimanere in prossimità del terreno (quali polveri di molatura, frecce Ae). Si può notare peraltro che tale captazione interessa l’intera superficie della grata 3, poiché questa è leggermente distanziata dalla paratia 19, e lo spazio delimitato e chiuso posteriormente tra tali componenti, indicato con 22, viene comunque messo in depressione per effetto dell'espirazione indotta nel settore 51. Anche in questo caso l’aria filtrata è richiamata dai mezzi di aspirazione come detto attraverso il passaggio 56a del setto verticale 56. A tale proposito, si deve notare come in entrambi i settori laterali i filtri siano supportati da piastre di fissaggio 23, 24 che sono distanziate dal setto orizzontale 3, per cui l’aria filtrata viene raccolta in spazi 25, 26 in corrispondenza delle quali si aprono i passaggi 55a, 56a,
Grazie a questa particolare configurazione, due ben differenti tipologie di inquinante (per meglio dire, aria carica di inquinanti di diverso peso e/o diversa temperatura) possano essere trattate, purificando i relativi flussi con sorprendente efficacia e con un unico sistema di propulsione della ventilazione, realizzando così sostanziali vantaggi in termini di compattezza ed economia di funzionamento (anche per quanto riguarda il consumo energetico) pur con un’azione di filtraggio che è ottimizzata per ogni specifico inquinante derivante dalla lavorazione eseguita. Ad esempio e in particolare nella lavorazione di saldatura i due tipi di inquinanti sono legati alle lavorazioni di saldatura in sé ma anche a quelle, come già accennato, di molatura collegate alla saldature e che producono i materiali residui più pesanti. Tali differenti operazioni devono di norma essere eseguite nella stessa zona di lavorazione, cosa che evidentemente non mette in crisi e anzi esalta le prerogative della parete sopra descritta.
Viene assicurata l’efficace aspirazione del 100% dell’inquinante dalla zona di lavorazione, mantenendo il resto dell’ambiente perfettamente pulito, con ricambio di aria più celere lasciando che l’aria stessa scelga la corsia preferenziale ed una filtrazione idonea per ciascuna delle corsie. La filtrazione differenziata fa sì che ciascun mezzo di filtrazione sia ottimizzato per il tipo di flusso sotto trattamento, per cui i filtri lavorano in modo ottimale, hanno vita più lunga, si evitano malfunzionamenti o otturazioni o rotture e si assicura la possibilità di un corretto smaltimento o ove possibile riutilizzo (con impatto ecologico favorevole).
Analoghe considerazioni valgono per altre lavorazioni in più fasi come ad esempio la preparazione alla verniciatura, che rende utile una aspirazione differenziata di polveri e di residui/esalazioni dell’applicazione di fondi e/o sottosmalti propedeutici alla verniciatura vera e propria. Anche in questo caso una parete predisposta secondo l’innovazione assicura un risultato ottimale con un flusso omogeneo e a velocità costante, senza zone d’ombra e/o vortici, e ovviamente con la semplicità strutturale già evidenziata.
Tra l’altro la configurazione innovativa che rappresenta il cuore della parete, l’assetto interno cioè del vano di base 5, può essere utilizzata, al di là di minimi adattamenti, per varianti complessivamente diverse e destinate al trattamento di inquinanti provenienti da diverse lavorazioni.
A tale riguardo, si consideri l’esempio di figura 9, nel quale una struttura a semplice banco presenta appunto una parte che ripropone (come evidenziato da indici numerici corrispondenti a quelli sopra utilizzati) l’assetto già descritto, salvo che venendo meno tutta la parte superiore a nicchia un secondo canale di aspirazione oltre a quello determinato dalla grata viene reso disponibile non al di sopra ma al di sotto della grata. Questo sistema serve evidentemente a ottimizzare i flussi di aspirazione per lavorazioni che determinino inquinanti entrambi sostanzialmente “pesanti” ma comunque di diversa propensione a sollevarsi nell’ambiente. Possono del resto essere secondo lo stesso principio previste soluzioni in grado di captare flussi anche a tre o più differenti altezze.
Viene evitata la complessità e le difficoltà logistiche dei sistemi noti con bracci aspiranti, aspiratori mobili con braccio e/o tubo flessibile, e sempre con una struttura trasportabile che può essere ben più facilmente gestita rispetto a una cabina rigida.
La compartimentazione interna della parete viene ottenuta con materiali (pannelli, setti, diaframmi) comunemente disponibili sul mercato, e dunque con costi produttivi contenuti. La struttura estensibile accessoria per realizzare un tunnel di lavorazione è evidentemente un utilissimo complemento riducendo il volume deN’aria da purificare e riuscendo ad approvvigionare l’area di lavoro con un ricambio di aria salubre, e può prevedere l’uso di un telo in materiale plastico che, pur trasparente per il passaggio della luce, ha proprietà di filtraggio ottico che protegge gli occhi dei passanti dalle scintille di saldatura, rendendo comunque possibile l’ispezione della zona di lavoro dall’esterno in sicurezza.
Possono essere previste ulteriori paratie parzializzabili con serrande in modo da sfruttare al massimo la portata prevista (per un determinato e contenuto consumo energetico) su un solo canale preferito in base al tipo di lavorazione. In pratica, possono così lavorare separatamente i due canali di aspirazione/filtrazione. Ad esempio, in fase di sola molatura è possibile disattivare il canale “alto”, ostruendo con una paratia mobile il passaggio 55a per massimizzare l’efficienza del canale basso e il passaggio attraverso i mezzi filtranti dedicati alle polveri. Viceversa, il passaggio 56a potrà essere otturato in caso di sola aspirazione dei fumi di saldatura, per l’aspirazione solo del canale alto con conseguente transito esclusivo attraverso i mezzi filtranti per le particelle dei fumi.
Il canale (o canali) di passaggio del flusso nei mezzi di captazione aggiuntivi, rispetto al primo e principale ingresso materializzato dalla grata o simile daframma permeabile 3, che nell'esempio sopra descritto è materializzato dall'intercapedine 8, può eventualmente correre anche all’esterno del pannello posteriore 2 così da rendere la faccia frontale di tale pannello più facilmente disponibile per la disposizione di mensole, agganci per attrezzi ecc..
La presente innovazione non è del resto limitata alla forma realizzativa sopra descritta ed illustrata, ma ne comprende qualsiasi altra variante di esecuzione.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Una parete aspirante comprendente: un telaio scatolare (1) che si eleva da una base (1a) piana destinata all'appoggio sul terreno sviluppandosi secondo una direzione in altezza (Z) ortogonale a detta base; un vano interno (5) definito dal telaio ed ospitante mezzi aspiranti (16), provvisto di un diaframma permeabile (3) che si eleva dalla base (1a) ed attraverso il quale si materializza un primo ingresso di aria inquinata richiamata per effetto della depressione indotta da detti mezzi aspiranti (16), e di almeno un’uscita (4a) di aria purificata verso l’ambiente; mezzi filtranti (17, 18) disposti entro il vano ed intercettanti il flusso di aria tra detto diaframma permeabile (3) e detta uscita (4a), caratterizzata dal fatto di comprendere almeno due unità filtranti (17, 18) destinate ad aria inquinata di diverse caratteristiche, almeno un secondo ingresso di aria in detto vano (5) proveniente da mezzi di captazione (8) a differente altezza rispetto a detto primo ingresso, e mezzi di canalizzazione atti a separare i flussi provenienti da detti ingressi, a convogliarli verso rispettive unità filtranti e a farli confluire verso detta almeno una uscita.
  2. 2. La parete secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di captazione comprendono una o più bocchette di presa disposte inferiormente a detta base (1a).
  3. 3. La parete secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di captazione (8) comprendono una o più bocchette di presa disposte su una cornice (9) lungo un bordo superiore di un pannello posteriore (2) della parete, elevantesi in modo parallelo ed opposto rispetto a detto diaframma pemeabile (3).
  4. 4. La parete secondo la rivendicazione 3, in cui detto vano interno (5) è chiuso superiormente da un setto orizzontale (4) parallelo a detta base, su detto setto (4) essendo ricavata detta almeno una uscita (4a), detto setto (4) definendo assieme a detto pannello posteriore (2) e a due fianchi (1d) una nicchia (6) delimitata superiormente da detta cornice.
  5. 5. La parete secondo la rivendicazione 4, in cui detti mezzi di captazione comprendono un’intercapedine (8) formata tra detto pannello posteriore (2) e un tramezzo (7) disposto in detta nicchia, detta intercapedine (8) comunicando superiormente con dette bocchette e inferiormente con detto vano (5) attraverso un passaggio ricavato su detto setto (4).
  6. 6. La parete secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di canalizzazione comprendono due setti verticali (55, 56) che dividono detto vano interno (5) in tre settori adiacenti e consecutivi, detti mezzi aspiranti essendo disposti in un settore centrale (52) e due unità filtranti (17, 18) in rispettivi settori laterali (51, 53) detti setti verticali prevedendo passaggi (55a, 56a) che pongono i settori laterali in comunicazione con il settore centrale, i mezzi di canalizzazione comprendendo inoltre mezzi di intercettazione (19) del primo ingresso dell’aria attraverso detto diaframma permeabile (3) in corrispondenza di uno dei due settori laterali con il quale detti mezzi di captazione sono in comunicazione esclusiva.
  7. 7. La parete secondo la rivendicazione 6, in cui detti mezzi di intercettazione (19) comprendono una paratia (19) distanziata da detto diaframma permeabile (3) ed estendentesi a interessare il settore centrale e il settore laterale comunicante con i mezzi di captazione, tra la grata e la paratia essendo definito uno spazio (22) su cui è aperto l’altro settore laterale per esercitare una depressione sostanzialmente lungo l’intero sviluppo del diaframma permeabile (3).
  8. 8. La parete secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui dette unità filtranti (17, 18) sono supportate da piastre (23, 24) che definiscono superiormente spazi (25, 26) su cui si aprono detti passaggi (55a, 56a) di detti setti.
  9. 9. La parete secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 8, in cui detto settore comunicante con i mezzi di captazione comunica con questi ultimi attraverso un passaggio (20) formato in prossimità di detta base (1a).
  10. 10. La parete secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente esternamente al telaio su rispettivi fianchi pedane (11) per l'appoggio di ruote di supporto di una struttura (S) a tunnel estensibile destinata a racchiudere la zona di lavoro sui lati e sul cielo.
  11. 11. La parete secondo la rivendicazione 10, in cui detta struttura a tunnel prevede un telo in materiale plastico trasparente per il passaggio della luce e avente proprietà di filtraggio ottico atte a proteggere gli occhi dei passanti da eventuali scintille di saldatura, rendendo comunque possibile l’ispezione della zona di lavoro dall’esterno.
  12. 12. La parete secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui tra un fianco e la relativa pedana (11) è essere prevista una camera (12), eventualmente interessata da mensole per ospitare e immagazzinare ordinatamente, rendendole trasportabili assieme alla parete.
  13. 13. La parete secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta base (1a), oltre a poter essere provvista di ruote, ha una struttura scatolare piastriforme, in modo da rendere disponibili dei passaggi (15) per l'inserimento di forche di sollevamento di mezzi elevatori.
IT000042U 2013-09-16 2013-09-16 Parete aspirante per lavorazioni industriali quali in particolare ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura ITFI20130042U1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000042U ITFI20130042U1 (it) 2013-09-16 2013-09-16 Parete aspirante per lavorazioni industriali quali in particolare ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura
PCT/IB2014/064344 WO2015036916A1 (en) 2013-09-16 2014-09-09 Air suction wall for equipping industrial working areas, such as welding areas
AU2014320014A AU2014320014B2 (en) 2013-09-16 2014-09-09 Air suction wall for equipping industrial working areas, such as welding areas
KR1020167010090A KR20160058160A (ko) 2013-09-16 2014-09-09 용접 영역과 같은, 산업의 작업 영역에 구비되는 공기 흡입 벽
CA2922008A CA2922008A1 (en) 2013-09-16 2014-09-09 Air suction wall for equipping industrial working areas, such as welding areas
RU2016114440A RU2660135C2 (ru) 2013-09-16 2014-09-09 Всасывающая воздух стенка для оснащения промышленных рабочих зон, таких как зоны сварки
US15/021,325 US9909769B2 (en) 2013-09-16 2014-09-09 Air suction wall for equipping industrial working areas, such as welding areas
MX2016003360A MX2016003360A (es) 2013-09-16 2014-09-09 Pared de succion de aire para equipar areas de trabajo industrial, tales como zonas de soldadura.
CN201480051123.6A CN105579154A (zh) 2013-09-16 2014-09-09 用于配备诸如焊接区域的工业作业区域的空气抽吸壁
JP2016542415A JP2016537194A (ja) 2013-09-16 2014-09-09 工業用作業領域、例えば溶接領域に備えるための空気吸込壁
EP14790723.2A EP3046689A1 (en) 2013-09-16 2014-09-09 Air suction wall for equipping industrial working areas, such as welding areas

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000042U ITFI20130042U1 (it) 2013-09-16 2013-09-16 Parete aspirante per lavorazioni industriali quali in particolare ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI20130042U1 true ITFI20130042U1 (it) 2015-03-17

Family

ID=50679636

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000042U ITFI20130042U1 (it) 2013-09-16 2013-09-16 Parete aspirante per lavorazioni industriali quali in particolare ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura

Country Status (11)

Country Link
US (1) US9909769B2 (it)
EP (1) EP3046689A1 (it)
JP (1) JP2016537194A (it)
KR (1) KR20160058160A (it)
CN (1) CN105579154A (it)
AU (1) AU2014320014B2 (it)
CA (1) CA2922008A1 (it)
IT (1) ITFI20130042U1 (it)
MX (1) MX2016003360A (it)
RU (1) RU2660135C2 (it)
WO (1) WO2015036916A1 (it)

Families Citing this family (77)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
USD767752S1 (en) * 2015-05-27 2016-09-27 Walker Edison Furniture Company, Llc Fireplace console
USD834355S1 (en) 2016-08-11 2018-11-27 Walker Edison Furniture Company, Llc Stand
USD848770S1 (en) 2017-07-27 2019-05-21 Walker Edison Furniture Company Llc Storage unit
USD878116S1 (en) 2017-07-27 2020-03-17 Walker Edison Furniture Company Llc Storage unit
KR102532245B1 (ko) * 2018-01-15 2023-05-16 삼성전자주식회사 공기 조화기
USD886496S1 (en) 2018-01-25 2020-06-09 Walker Edison Furniture Company, Llc Storage unit
USD885091S1 (en) 2018-01-25 2020-05-26 Walker Edison Furniture Company, Llc Storage unit
USD845041S1 (en) 2018-01-25 2019-04-09 Walker Edison Furnitutre Company LLC Stand
USD845042S1 (en) 2018-03-30 2019-04-09 Steelcase Inc. Shelving and storage unit with screen
USD891831S1 (en) 2018-06-28 2020-08-04 Walker Edison Furniture Company Llc Storage unit
USD878821S1 (en) 2018-06-28 2020-03-24 Walker Edison Furniture Company Llc Storage unit
USD909102S1 (en) 2018-06-28 2021-02-02 Walker Edison Furniture Company Llc Stand
USD886499S1 (en) 2018-06-28 2020-06-09 Walker Edison Furniture Company Llc Table
USD859038S1 (en) 2018-06-28 2019-09-10 Walker Edison Furniture Company Llc Stand
USD878822S1 (en) 2018-06-28 2020-03-24 Walker Edison Furniture Company Llc Stand
USD869201S1 (en) 2018-07-12 2019-12-10 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD878817S1 (en) 2018-07-12 2020-03-24 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD878816S1 (en) 2018-07-12 2020-03-24 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD874856S1 (en) 2018-07-12 2020-02-11 Walker Edison Furniture Company Llc Table
USD879516S1 (en) 2018-07-12 2020-03-31 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD878823S1 (en) 2018-07-12 2020-03-24 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD869202S1 (en) 2018-07-12 2019-12-10 Walker Edison Furniture Company Llc Buffet
USD904801S1 (en) 2019-01-23 2020-12-15 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD904084S1 (en) 2019-01-23 2020-12-08 Walker Edison Furniture Company Llc Table
USD904802S1 (en) 2019-01-23 2020-12-15 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD894641S1 (en) 2019-01-23 2020-09-01 Walker Edison Furniture Company Llc Stand
USD916537S1 (en) 2019-01-23 2021-04-20 Walker Edison Furniture Company Llc Table
USD904079S1 (en) 2019-01-23 2020-12-08 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD926500S1 (en) 2019-07-22 2021-08-03 Walker Edison Furniture Company Llc Cabinet
USD900510S1 (en) 2019-07-22 2020-11-03 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD914400S1 (en) 2019-07-22 2021-03-30 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD909797S1 (en) 2019-07-22 2021-02-09 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD908405S1 (en) 2019-07-22 2021-01-26 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD908404S1 (en) 2019-07-22 2021-01-26 Walker Edison Furniture Company Llc Cabinet
USD927898S1 (en) 2019-07-23 2021-08-17 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD904803S1 (en) 2019-07-23 2020-12-15 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD915801S1 (en) 2019-07-23 2021-04-13 Walker Edison Furniture Company Llc Bookshelf
USD915799S1 (en) 2019-07-23 2021-04-13 Walker Edison Furniture Company Llc Table
USD906020S1 (en) 2019-07-23 2020-12-29 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD904804S1 (en) 2019-07-23 2020-12-15 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD931016S1 (en) 2020-01-15 2021-09-21 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD973399S1 (en) 2020-01-15 2022-12-27 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD958566S1 (en) 2020-01-15 2022-07-26 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD904082S1 (en) 2020-01-16 2020-12-08 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD957850S1 (en) 2020-01-16 2022-07-19 Walker Edison Furniture Company Llc Buffet
USD963381S1 (en) 2020-01-16 2022-09-13 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD970266S1 (en) 2020-01-16 2022-11-22 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD982331S1 (en) 2020-01-17 2023-04-04 Walker Edison Furniture Company Llc Bench
USD906021S1 (en) 2020-01-21 2020-12-29 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD946317S1 (en) 2020-07-20 2022-03-22 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD951684S1 (en) 2020-07-20 2022-05-17 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD966757S1 (en) 2020-07-20 2022-10-18 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD941614S1 (en) 2020-07-20 2022-01-25 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD941064S1 (en) 2020-07-20 2022-01-18 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD946319S1 (en) 2020-07-20 2022-03-22 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD954475S1 (en) 2020-07-21 2022-06-14 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD935244S1 (en) 2020-07-21 2021-11-09 Walker Edison Furniture Company Llc Storage unit
USD922798S1 (en) 2020-07-21 2021-06-22 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD947581S1 (en) 2020-07-21 2022-04-05 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD945187S1 (en) 2020-07-22 2022-03-08 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD979294S1 (en) 2021-01-26 2023-02-28 Walker Edison Furniture Company Llc Cabinet
USD979295S1 (en) 2021-01-26 2023-02-28 Walker Edison Furniture Company Llc Sideboard
USD992935S1 (en) 2021-01-27 2023-07-25 Walker Edison Furniture Company Llc Chest
USD978581S1 (en) 2021-01-27 2023-02-21 Walker Edison Furniture Company Llc Console
CN113304565B (zh) * 2021-05-07 2022-06-07 西南医科大学附属中医医院 一种麻醉科室用麻醉废气抽除装置
USD985972S1 (en) 2021-06-14 2023-05-16 Walker Edison Furniture Company Llc Sideboard
USD1014156S1 (en) 2021-06-25 2024-02-13 Walker Edison Furniture Company Llc Bookshelf
USD988036S1 (en) 2021-06-28 2023-06-06 Walker Edison Furniture Company Llc Cabinet
USD1005747S1 (en) 2021-06-29 2023-11-28 Walker Edison Furniture Company Llc Sideboard
USD1023639S1 (en) 2021-07-14 2024-04-23 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD1027509S1 (en) 2021-07-27 2024-05-21 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD1027505S1 (en) 2021-09-08 2024-05-21 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD1010362S1 (en) 2021-11-03 2024-01-09 Walker Edison Furniture Company Llc Cabinet
USD1013424S1 (en) 2021-12-07 2024-02-06 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD1010367S1 (en) 2021-12-09 2024-01-09 Walker Edison Furniture Company Llc Console
USD1016529S1 (en) 2022-02-02 2024-03-05 Walker Edison Furniture Company Llc Bookshelf
USD1006501S1 (en) 2022-02-02 2023-12-05 Walker Edison Furniture Company Llc Nightstand

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA1007577A (en) * 1971-01-25 1977-03-29 Nfe International Collector apparatus
SU1112193A1 (ru) * 1983-01-18 1984-09-07 Ленинградский научно-исследовательский институт гигиены труда и профзаболеваний Пылезащитна камера дл рабочего стола
US5254015A (en) * 1991-10-07 1993-10-19 Amp Incorporated Insulation displacing barrel terminal
JPH0761300B2 (ja) * 1992-08-07 1995-07-05 日本エアーカーテン株式会社 空気清浄機能付つい立て
JP2000325716A (ja) * 1999-05-20 2000-11-28 Fujitsu General Ltd 空気清浄機
RU2212593C1 (ru) * 2002-01-25 2003-09-20 Уральский государственный университет путей сообщения Передвижной агрегат по улавливанию и очистке воздуха от сварочных аэрозолей
CN2576360Y (zh) * 2002-10-08 2003-10-01 江苏南方涂装环保股份有限公司 一种改进的移动式烟尘净化装置
CN200942398Y (zh) * 2006-08-31 2007-09-05 生丽温 节能型多工位焊接烟尘净化机
US10150135B2 (en) * 2009-02-24 2018-12-11 Dcr Ip Company, Llc Vehicle collision repair booth
RU87938U1 (ru) * 2009-03-24 2009-10-27 Закрытое акционерное общество "Асептические Медицинские Системы" Шкаф вытяжной
JP5401206B2 (ja) * 2009-08-10 2014-01-29 株式会社不二製作所 ブラスト室
CN201664690U (zh) * 2010-03-12 2010-12-08 南通克莱克空气处理设备有限公司 多功能焊接烟尘净化系统
CN104324563B (zh) * 2010-06-18 2016-01-20 株式会社爱瑞思 过滤器单元

Also Published As

Publication number Publication date
WO2015036916A1 (en) 2015-03-19
MX2016003360A (es) 2016-10-28
AU2014320014B2 (en) 2018-05-10
EP3046689A1 (en) 2016-07-27
CA2922008A1 (en) 2015-03-19
US20160223213A1 (en) 2016-08-04
RU2016114440A (ru) 2017-10-23
AU2014320014A1 (en) 2016-03-10
US9909769B2 (en) 2018-03-06
JP2016537194A (ja) 2016-12-01
CN105579154A (zh) 2016-05-11
RU2660135C2 (ru) 2018-07-05
KR20160058160A (ko) 2016-05-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI20130042U1 (it) Parete aspirante per lavorazioni industriali quali in particolare ma non esclusivamente lavorazioni di saldatura
ITMI20071880A1 (it) Filtro a maniche per la depurazione di aeriformi realizzato con struttura modulare basata sulla composizione di elementi derivati da container da carico o ad essi assimilabili
GB1100616A (en) Dust-free bench
CN105744710A (zh) 除尘除静电设备
CN104826442A (zh) 一种可以有效提高空气净化效率的净化器
CN108237319A (zh) 切割台及切割装置
US8961639B2 (en) Welding booth
KR101390956B1 (ko) 유동해석에 의해 배치된 전자석을 이용한 금속분진 필터 및 이를 구비한 조선소용 집진장치
CN212870075U (zh) 一种可以与b2生物安全柜联动保证室内稳压的负压实验室
CN208456190U (zh) 无尘净化棚
JP2008039229A (ja) 部屋の中空パネル構造
KR101656495B1 (ko) 비산먼지 저감형 친환경 샌딩부스
CN102824770A (zh) 滤网箱
CN204503436U (zh) 一种环保型喷漆室
CN209664576U (zh) 激光切割机的排烟装置
CN210114905U (zh) 吊装式净化单元
CN220026395U (zh) 活性炭过滤室
ITMI20110997A1 (it) Modulo filtrante
CN202762159U (zh) 滤网箱
CN211678464U (zh) 具有防护作用的喷漆室
WO2024023907A1 (ja) 安全作業装置
JP2010127001A (ja) 集塵装置
JP2018083177A (ja) 集塵機
CN206253142U (zh) 一种吸尘生物安全柜
CN104511318A (zh) 安全柜