ITCO20130033A1 - Metodo e composizioni di finissaggio di substrati tessili - Google Patents

Metodo e composizioni di finissaggio di substrati tessili

Info

Publication number
ITCO20130033A1
ITCO20130033A1 IT000033A ITCO20130033A ITCO20130033A1 IT CO20130033 A1 ITCO20130033 A1 IT CO20130033A1 IT 000033 A IT000033 A IT 000033A IT CO20130033 A ITCO20130033 A IT CO20130033A IT CO20130033 A1 ITCO20130033 A1 IT CO20130033A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
radical
meth
carbon atoms
fluorinated
acrylic
Prior art date
Application number
IT000033A
Other languages
English (en)
Inventor
Graziano Brenna
Silvio Farago'
Original Assignee
Ambrogio Pessina S R L Tintoria Fi Lati
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ambrogio Pessina S R L Tintoria Fi Lati filed Critical Ambrogio Pessina S R L Tintoria Fi Lati
Priority to IT000033A priority Critical patent/ITCO20130033A1/it
Publication of ITCO20130033A1 publication Critical patent/ITCO20130033A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06MTREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
    • D06M15/00Treating fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, with macromolecular compounds; Such treatment combined with mechanical treatment
    • D06M15/19Treating fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, with macromolecular compounds; Such treatment combined with mechanical treatment with synthetic macromolecular compounds
    • D06M15/21Macromolecular compounds obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • D06M15/263Macromolecular compounds obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds of unsaturated carboxylic acids; Salts or esters thereof
    • D06M15/277Macromolecular compounds obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds of unsaturated carboxylic acids; Salts or esters thereof containing fluorine
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06MTREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
    • D06M15/00Treating fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, with macromolecular compounds; Such treatment combined with mechanical treatment
    • D06M15/19Treating fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, with macromolecular compounds; Such treatment combined with mechanical treatment with synthetic macromolecular compounds
    • D06M15/21Macromolecular compounds obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • D06M15/263Macromolecular compounds obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds of unsaturated carboxylic acids; Salts or esters thereof
    • D06M15/267Macromolecular compounds obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds of unsaturated carboxylic acids; Salts or esters thereof of unsaturated carboxylic esters having amino or quaternary ammonium groups
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06MTREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
    • D06M16/00Biochemical treatment of fibres, threads, yarns, fabrics, or fibrous goods made from such materials, e.g. enzymatic
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06MTREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
    • D06M2200/00Functionality of the treatment composition and/or properties imparted to the textile material
    • D06M2200/01Stain or soil resistance
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06MTREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
    • D06M2200/00Functionality of the treatment composition and/or properties imparted to the textile material
    • D06M2200/25Resistance to light or sun, i.e. protection of the textile itself as well as UV shielding materials or treatment compositions therefor; Anti-yellowing treatments
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06MTREATMENT, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE IN CLASS D06, OF FIBRES, THREADS, YARNS, FABRICS, FEATHERS OR FIBROUS GOODS MADE FROM SUCH MATERIALS
    • D06M2200/00Functionality of the treatment composition and/or properties imparted to the textile material
    • D06M2200/30Flame or heat resistance, fire retardancy properties

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Treatments For Attaching Organic Compounds To Fibrous Goods (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“METODO E COMPOSIZIONI DI FINISSAGGIO DI SUBSTRATI TESSILI”
La presente invenzione concerne un metodo per il finissaggio di substrati tessili e composizioni di finissaggio di substrati tessili da utilizzare in tale metodo.
Come noto, la lavorazione dei substrati tessili prevede operazioni di finissaggio per impartire al prodotto finale specifiche caratteristiche di mano, aspetto e funzionalità.
Per esempio, è noto l’uso di resine fluorurate per conferire alle fibre tessili proprietà di idrorepellenza.
Attualmente, le operazioni di finissaggio vengono principalmente attuate sui tessuti, tramite particolari processi di impregnazione/spremitura/fissazione.
I metodi di finissaggio noti eseguiti sui tessuti possono talvolta presentare inconvenienti. Per esempio, un classico trattamento su tessuto con resine idrorepellenti può portare a compromissione del passaggio dell’aria e della traspirabilità del manufatto.
Inoltre, in generale ogni trattamento è condotto con uno specifico agente, che conferisce una determinata caratteristica o funzionalità al tessuto; se si desidera conferire al tessuto più caratteristiche o proprietà diverse, è usualmente necessario condurre diversi processi.
È uno scopo della presente invenzione quello di fornire un metodo e delle composizioni di finissaggio di substrati tessili che siano privi degli inconvenienti evidenziati della tecnica nota; in particolare, è uno scopo del trovato quello di fornire un metodo di finissaggio e le relative composizioni che siano in grado di conferire a un substrato tessile particolari caratteristiche e/o funzionalità (per esempio scivolosità, idrorepellenza, mano, caratteristiche fisico-meccaniche, tenuta del manufatto, proprietà antibatteriche, disinfettanti, eccetera) e siano utilizzabili, in modo pienamente efficace e relativamente semplice ed economico, su substrati tessili anche in forma di filo, in particolare sotto forma di rocca.
È un ulteriore scopo particolare dell’invenzione quello di fornire un metodo e delle composizioni di finissaggio che consentano, tramite una singola operazione di processo, di conferire al substrato, preferibilmente in forma di filo, più caratteristiche o funzionalità insieme. La presente invenzione è dunque relativa a un metodo per il finissaggio di substrati tessili e a composizioni di finissaggio di substrati tessili da utilizzare in tale metodo come definiti in termini essenziali nelle annesse rivendicazioni 1 e, rispettivamente, 11, nonché, per i caratteri addizionali preferiti, nelle rivendicazioni dipendenti.
Con il metodo dell’invenzione è possibile veicolare e inglobare in un substrato tessile (anche in forma di filo/filato) diverse tipologie di agenti funzionali in grado di impartire particolari caratteristiche al substrato; gli agenti funzionali sono inclusi in composizioni di finissaggio a base di specifiche resine fluorurate, agenti come veicolo per gli agenti funzionali; le composizioni di finissaggio sono impiegabili su substrati tessili in varie forme e di diversa natura, quali fibre, fili e filati (naturali, artificiali e sintetici), tessuti (ortogonali e/o a maglia), materiali compositi; il metodo dell’invenzione è particolarmente vantaggioso per il trattamento di substrati tessili in filo e specialmente in rocca (filo o filato tessile avvolto in spire su un supporto), per cui le composizioni del trovato sono preferibilmente impiegate su un substrato tessile in filo, in particolare in rocca.
Le resine fluorurate usate in accordo all’invenzione, oltre a fungere da veicolo per gli agenti funzionali (per applicare e fissare gli agenti funzionali sui substrati tessili), conferiscono a loro volta specifiche proprietà, in particolare caratteristiche antimacchia e di idro/oleorepellenza, ai substrati tessili trattati.
In questo modo, si ottengono substrati tessili, e quindi prodotti finali con essi realizzati, aventi caratteristiche antimacchia e di idro/oleo-repellenza (conferite dalla resina fluorurata) e inoltre ulteriori proprietà/funzionalità impartite dall’agente funzionale, quali per esempio proprietà antibatteriche.
Le composizioni di finissaggio dell’invenzione sono in particolare delle composizioni acquose comprendenti almeno una resina fluorurata e almeno un agente funzionale, per esempio un agente antibatterico.
Le resine fluorurate usate in accordo all’invenzione contengono in particolare almeno un polimero (met)acrilico fluorurato.
In particolare, il copolimero (met)acrilico fluorurato viene sintetizzato utilizzando una miscela dei seguenti monomeri:
A) da 20 a 90% di almeno un monomero (met)acrilico fluorurato di formula generale (I):
Rf–Rs–OCOC(R1)=CH2 (I)
dove:
- R1 è un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno;
- Rf è un radicale perfluoroalchilico monovalente avente da 1 a 7 atomi di carbonio, preferibilmente da 3 a 6 atomi di carbonio; e
- Rs è un radicale alchilenico (spacer) avente da 2 a 10 atomi di carbonio, eventualmente sostituiti anche con gruppi ossidrilici e/o alogeni e aventi all’interno gruppi eterei o tioeterei; opzionalmente Rs può essere un gruppo poliossietilenico o polipropilenico;
con il termine “(met)acrilico” si intende un monomero acrilico o metacrilico;
si può usare un singolo monomero (met)acrilico fluorurato di formula generale (I), oppure una miscela di più monomeri (met)acrilici fluorurati di formula generale (I), aventi catene di atomi di carbonio diverse;
B) da 2 a 50% di almeno un monomero (met)acrilico di formula generale (II):
Rh–OCOC(R1)=CH2 (II)
dove
- Rh è un radicale alchilico avente da 1 a 30 atomi di carbonio, preferibilmente da 12 a 22, lineare o ramificato, oppure un radicale benzilico;
- R1 è, come sopra, un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno;
C) da 0,2 a 12% di almeno un monomero avente una funzione (met)acrilica e un gruppo reticolabile, o avente una funzione reattiva del tipo isocianato;
D) da 1 a 20% di almeno un monomero vinilico, avente cioè una funzione vinilica;
E) da 0 al 5% di almeno un monomero (met)acrilico azotato di formula generale (III):
R2R3N–Rp–OCOC(R1)=CH2 (III)
dove
- R2 è un radicale alchilico lineare o ramificato avente da 1 a 10 atomi di carbonio, oppure un radicale idrossietile o un radicale benzilico;
- R3 è un idrogeno o un radicale alchilico lineare o ramificato avente da 1 a 10 atomi di carbonio, oppure un radicale idrossietile o un radicale benzilico;
- Rp è un radicale alchilenico (spacer) avente da 2 a 10 atomi di carbonio eventualmente sostituiti anche con gruppi ossidrilici e alogeni;
- R1 è, come sopra, un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno.
Il gruppo sostituente (Rf–Rs)– presente nei monomeri (met)acrilici fluorurati di tipo A) ha caratteristiche strutturali adatte per esercitare un elevato livello di attività superficiale, in pratica paragonabile al livello di attività generato da un gruppo tipo eptadecafluoro-1,1,2,2 tetraidrodecile presente in molti dei copolimeri (met)acrilici commerciali, ma più sensibile di quest’ultimo alla degradazione ad opera degli agenti aggressivi naturali chimici e biologici e quindi non persistente rispetto ad essi per tempi lunghi come si verifica con il gruppo perfluoroottile.
Esempi di monomeri (met)acrilici fluorurati del tipo A), aventi formula (I), sono:
C4F9CH2CH2OOCCH=CH2
C6F13CH2CH2OOCCH=CH2
C4F9CH2CH2OOCC(CH3)=CH2
C6F13CH2CH2OOCC(CH3)=CH2
C4F9CH2CH(OH)CH2OOCCH=CH2
C6F13CH2CH(OH)CH2OOCCH=CH2
C5F11CH2CH2OOCCH=CH2
C7F15CH2CH2OOCCH=CH2
C3F7CH2CH2CH2OOCCH=CH2
Esempi di monomeri (met)acrilici di tipo B), aventi formula (II), sono:
metil (met)acrilato, etil (met)acrilato, propil (met)acrilato, butil (met)acrilato, pentil (met)acrilato, esil (met)acrilato, eptil (met)acrilato, 2-etilesil (met)acrilato, ottil (met)acrilato, nonil (met)acrilato, decil (met)acrilato, isobornil (met)acrilato, lauril (met)acrilato, stearil (met)acrilato, cicloesil (met)acrilato; tridecil (met)acrilato.
I gruppi reticolabili contenuti nei monomeri di tipo C) sono per esempio:
gruppi epossidici, gruppi acidi carbossilici, gruppi etilenicamente insaturi, gruppi ossidrili, gruppi amminici, gruppi N-alchilammidici, gruppi isocianato o gruppi isocianato protetti.
Esempi di monomeri di tipo C), aventi uno o più gruppi reticolabili, sono: acidi carbossilici insaturi e anidridi di acido acrilico, acido metacrilico, acido crotonico, acido maleico, acido fumarico e acido itaconico; monomeri con un gruppo idrossile, per esempio 2-idrossietil (met)acrilato, idrossipropil (met)acrilato, idrossibutil (met)acrilato, metacrilato di 3-cloro-2-idrossipropile, poli(glicole etilenico) mono(met)acrilato, poli(propilene glicole) mono (met)acrilato, poli (etilene glicol)-co-poli (propilene glicole) mono (met)acrilato, politetraidrofurano mono(met)acrilato, N-idrossimetil (met)acrilammide.
Ulteriori monomeri reticolabili di tipo C) sono per esempio vinil (met)acrilato, allil (met)acrilato, N-metossimetillacrilammide, N-isopropossi-metilacrilammide, N-butossimetilacrilammide, N-isobutossimetilacrilammide, glicidil (met)acrilato e 3-isopropenil-α,α-dimetil benzil isocianato.
Altri esempi sono i monomeri che rilasciano isocianati a temperature elevate o sotto irradiazione di luce, come ad esempio alchil (met)acrilati terminati con un gruppo isocianato bloccato da fenolo, chetossima e pirazolo.
Monomeri vinilici di tipo D) sono ad esempio: vinil acetato, vinil propionato, vinil isobutirrato, pivalato di vinile, vinil 2-etilesanoato, stearato di vinile, vinil pirrolidinone, cloruro di vinile e cloruro di vinilidene.
Monomeri (met)acrilici azotati di tipo E) sono ad esempio:
2-dimetilamminoetil (met)acrilato, 2-dietilamminoetil (met)acrilato, 2-(tert-butilamino)etil (met)acrilato.
Resta inteso che i monomeri sopra elencati sono forniti a puro titolo esemplificativo e non limitativo, potendo essere impiegati altri monomeri in versioni lineari e ramificati e con diverse catene alchiliche.
I copolimeri (met)acrilici fluorurati utilizzati nell’invenzione sono preparati tramite processi di polimerizzazione radicalica che possono essere condotti in solvente, utilizzando uno o più solventi in miscela, in emulsione o in microemulsione. Per ottenere un prodotto finale privo di solvente, alla fine della reazione di polimerizzazione il solvente è allontanato attraverso un processo di distillazione. Se la polimerizzazione viene condotta direttamente in fase acquosa si usano dei tensioattivi e opzionalmente dei cosolventi organici. La temperatura di reazione può variare entro ampi limiti preferibilmente tra 40°C e 90°C in presenza di un iniziatore radicalico ed operando in atmosfera inerte di azoto.
Nella sintesi in emulsione acquosa dei polimeri (met)acrilici fluorurati vengono utilizzati tensioattivi non ionici, cationici, anionici, o anfoterici soli o in combinazione tra loro, in quantità compresa tra 0,1 e 100% in peso rispetto al peso del polimero.
Esempi di tensioattivi non ionici sono: poli (glicole etilenico) lauril etere, poli (etilene glicol) tridecil etere, poli (glicole etilenico) cetil etere, poli (glicole etilenico)-co-poli (propilene glicole) cetil etere, poli (glicole etilenico) stearil etere, poli (etilene glicol) etere ottilfenolo, poli (glicole etilenico) monolaurato, poli (glicole etilenico) monostearato, poli (etilene glicole) monooleato, sorbitan monolaurato, sorbitan monostearato, sorbitan monopalmitato, sorbitan monostearato, poli (etilene glicole) sorbitan monolaurato, poli (etilene glicole) sorbitan monopalmitato, esteri di acidi grassi.
Esempi di tensioattivi cationici sono: composti a base di acidi grassi saturi ed insaturi contenenti gruppi amminici, per esempio octadecilammonio acetato, cloruro di dodeciltrimetilammonio, composti ammino-funzionalizzati polietossilati e polipropossilati come per esempio cloruro di lauril monometilammonio poliossietilene , composti di ammonio basato su arilammine come per esempio cloruro di bifeniltrimethilammonio, tensioattivi cationici a base di silicone e tensioattivi cationici a base di fluoro.
Esempi di tensioattivi anionici sono: solfati di alcool grassi, per esempio dodecilsolfato di sodio e di poli (etilene glicol) lauril etere solfato; alchilsulfonati come ad esempio laurilsulfonato sodio; alchilbenzensolfonati, per esempio nonilfenolo etere solfato, solfosuccinati, per esempio sodio esil dietere sulfosuccinato; fosfati di alcoli grassi, ad esempio laurilfosfato sodio e sali di acidi grassi, come ad esempio il sale sodico dell’acido stearico.
Esempi di solventi utilizzati durante la polimerizzazione o di cosolventi utilizzati durante la polimerizzazione in emulsione sono: chetoni, quali ad esempio acetone, metil etil chetone e metil isobutil chetone; alcoli, quali ad esempio etanolo, isopropanolo e butanolo; polialcoli, come ad esempio 1,3-butandiolo, 1,6-esandiolo, glicole etilenico, glicole propilenico, glicole dipropilenico, glicole tripropilenico e glicerolo; eteri ed esteri di polialcoli, come ad esempio dipropilenglicole glicole monometil etere, tripropilen glicol monometil etere, trietilene glicol dimetil e dietilene glicole monobutil etere acetato; esteri, come ad esempio acetato di etile, acetato di propile, acetato di butile, dibutil adipato e dibutil succinato; idrocarburi e idrocarburi alogenati, come ad esempio toluene, xilene, ottano, percloroetilene e 1,3-dicloro-2,2,3,3,3-pentafluoropropano.
La copolimerizzazione avviene in presenza di iniziatori radicalici (catalizzatori) quali:
- perossidi come il perossido di benzoile, il perossido di laurile, il perossido di acetile, il perossido di succinile, il perpivalato di ter-tiobutile;
- idroperossidi come l’idroperossido di cumene, tbutil idroperossido, t-amil idroperossido, di-t-butil perossido, dicumil perossido;
- perossidi inorganici come ammonio persolfato, potassio persolfato o combinazione;
- composti azoici come azo-2,2-bisisobutirronitrile, azo-2,2-bis-(2,4-dimetil-4-metossivaleronitrile), acido azo-4-4-bis-(4-cianopentanoico), l’azodicarbonammide.
Il catalizzatore è usato in quantità variabile tra 0,01 e 5%, preferibilmente tra 0,1 e 1,5% rispetto al peso totale dei monomeri. È anche possibile condurre la reazione utilizzando dei catalizzatori capaci di attivarsi in presenza di una fonte U.V. quali ad esempio il benzofenone, il 2-metil-antrachinone o il 2-cloro-tioxantone.
Qualunque sia il processo di polimerizzazione e il suo meccanismo indotto dal catalizzatore, il risultato dipende dalle condizioni di reazione, dalla struttura dei monomeri di partenza e dal loro grado medio di funzionalità che determina il peso molecolare del polimero finale.
Per intervenire sul peso molecolare del polimero finale si può aggiungere alla miscela di monomeri di partenza un agente di trasferimento di catena quali un alchilmercaptano, come ad esempio n-dodecilmercaptano, noctilmercaptano, ter-tio-dodecilmercaptano.
Le quantità da utilizzare, che sono in funzione dei valori che si desidera ottenere del peso molecolare, variano tra 0,01% e 3% e preferibilmente tra 0,05% e 0,5% in peso rispetto al peso totale dei monomeri.
Tramite l’invenzione è possibile inglobare nel substrato, per esempio, i seguenti agenti funzionali:
- particelle di argento metallico in forma di polvere con granulometria di 150÷250 nm, in concentrazioni che vanno da 10 a 100 ppm, per effetto antimicrobico;
- argento colloidale nanostrutturato ottenuto per riduzione chimica o elettrolisi con granulometria preferenzialmente tra 100÷200 nm, in concentrazioni variabili da 10 a 100 ppm, per effetto antimicrobico; - alluminio tricloruro in forma di polvere in diverse concentrazioni, variabili tra 10 e 50 ppm, per effetto antimicrobico;
- argento nitrato in forma di polvere in diverse concentrazioni, variabili tra 0,01 e 0,1%, per effetto antimicrobico;
- qualsiasi sale solubile in acqua, nelle concentrazioni volute, come ad esempio sali di rame, per effetto antimicotico;
- sostanze organiche in grado di impartire resistenza alla radiazione luminosa, in particolare nel campo degli ultravioletti, come le triazine;
- sostanze con residui a base di fosforo o alogeni o sali metallici in grado di impartire una maggior resistenza alla fiamma, come ad esempio i fosfati, l’esafluorozirconato e l’acetato di zirconio;
- specifiche sostanze in dosaggi particolari in grado di assumere funzione di marker, in particolare indicatori di tracciabilità, come i sali di rubidio.
Le composizioni di finissaggio dell’invenzione possono essere preparate e usate in maniera molto semplice, per esempio in forma di sospensioni acquose; anche l’applicazione delle composizioni di finissaggio ai substrati tessili, in attuazione del metodo dell’invenzione, è semplice ed efficace; in particolare, l’applicazione ai substrati tessili può avvenire con modalità consuete per le operazioni di tintoria; il metodo dell’invenzione viene attuato infatti con tecniche e strumentazioni comunemente in uso presso una tintoria, e non richiede pertanto apparati speciali e/o appositamente realizzati.
Preferibilmente, l’applicazione delle composizioni di finissaggio avviene tramite un processo di tipo ad esaurimento con circolazione di un bagno di trattamento (includente le composizioni di finissaggio) attraverso il filo/filato e successiva asciugatura per permettere la reticolazione della resina e lo stabile incapsulamento dell’agente funzionale selezionato.
Il metodo e le composizioni di finissaggio dell’invenzione consentono, in maniera semplice ed efficace, di conferire con un unico trattamento varie proprietà al substrato tessile, anche proprietà che non sarebbero applicabili su substrati tessili in filo.
Il trattamento in filo (in rocca) consente di migliorare drasticamente la qualità del prodotto finale anche dal punto di vista della proprietà conferita dalla resina fluorurata, evitando in particolare che, come avviene con i trattamenti noti condotti sui tessuti, l’effetto del trattamento non sia soddisfacente a causa di una distribuzione non uniforme della resina.
Preferibilmente, la composizione di finissaggio è una dispersione in acqua ed è dispersa in un bagno acquoso leggermente acido; il bagno acquoso è reso acido, per esempio, tramite aggiunta di acido acetico (0,5 ml/L); preferibilmente, la resina fluorurata ha concentrazione compresa tra 0,5% e 3% owf (percentuale in peso rispetto al substrato tessile).
La composizione di finissaggio è preparata a freddo (aggiungendo la resina fluorurata e l’agente funzionale ad acqua a temperatura ambiente); le resine fluorurate e gli agenti funzionali sono aggiunti in più riprese (ogni volta aggiungendo una porzione della quantità totale prevista di resina e di agente funzionale).
Preferibilmente (ma non necessariamente), la composizione di finissaggio è applicata al substrato tessile in rocca o matassina (filo o filato avvolto in spire su un supporto), per esempio tramite immersione della rocca nel bagno.
Vantaggiosamente, il bagno contenente la composizione di finissaggio viene scaldato a una temperatura di circa 40°C.
Dopo l’applicazione della composizione di finissaggio sul substrato tessile, il substrato tessile viene recuperato e sottoposto a un trattamento termico di asciugatura-reticolazione a secco, in cui si porta la temperatura al di sopra della temperatura di polimerizzazione-reticolazione della resina (o resine) della composizione.
Resta infine inteso che al metodo e alle composizioni di finissaggio qui descritti ed illustrati possono essere apportate ulteriori modifiche e varianti che non escono dall’ambito delle annesse rivendicazioni.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo di finissaggio di substrati tessili, comprendente una fase di trattare un substrato tessile con una composizione di finissaggio; il metodo essendo caratterizzato dal fatto che la fase di trattare il substrato tessile con la composizione di finissaggio comprende una fase di veicolare e inglobare nel substrato tessile almeno un agente funzionale tramite una resina fluorurata, fungente da veicolo per l’agente funzionale.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui la composizione di finissaggio è applicata su un substrato tessile in filo, in particolare su un substrato tessile in rocca.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la composizione di finissaggio è una composizione acquosa in cui la resina fluorurata e l’agente funzionale sono dispersi in un bagno acquoso leggermente acido.
  4. 4. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente, dopo la fase di trattare il substrato tessile con la composizione di finissaggio, una fase di trattamento termico di asciugatura-reticolazione, in cui si porta la temperatura al di sopra di una temperatura di polimerizzazione-reticolazione della resina fluorurata.
  5. 5. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la resina fluorurata comprende almeno un polimero (met)acrilico fluorurato.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 5, in cui il copolimero (met)acrilico fluorurato è ottenuto da una miscela di monomeri comprendente almeno un monomero (met)acrilico fluorurato di formula generale (I): Rf–Rs–OCOC(R1)=CH2 (I) dove: - R1 è un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno; - Rf è un radicale perfluoroalchilico monovalente avente da 1 a 7 atomi di carbonio, preferibilmente da 3 a 6 atomi di carbonio; - Rs è un radicale alchilenico (spacer) avente da 2 a 10 atomi di carbonio, eventualmente sostituiti anche con gruppi ossidrilici e/o alogeni e aventi all’interno gruppi eterei o tioeterei; opzionalmente Rs essendo un gruppo poliossietilenico o polipropilenico.
  7. 7. Metodo secondo la rivendicazione 6, in cui la miscela di monomeri comprende almeno un monomero (met)acrilico di formula generale (II): Rh–OCOC(R1)=CH2 (II) dove - Rh è un radicale alchilico avente da 1 a 30 atomi di carbonio, preferibilmente da 12 a 22, lineare o ramificato, oppure un radicale benzilico; - R1 è un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno.
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui la miscela di monomeri comprende almeno un monomero avente una funzione (met)acrilica e un gruppo reticolabile, o avente una funzione reattiva del tipo isocianato; e/o almeno un monomero vinilico.
  9. 9. Metodo secondo una delle rivendicazioni da 6 a 8, in cui la miscela di monomeri comprende almeno un monomero (met)acrilico azotato di formula generale (III): R2R3N–Rp–OCOC(R1)=CH2 (III) dove - R2 è un radicale alchilico lineare o ramificato avente da 1 a 10 atomi di carbonio, oppure un radicale idrossietile o un radicale benzilico; - R3 è un idrogeno o un radicale alchilico lineare o ramificato avente da 1 a 10 atomi di carbonio, oppure un radicale idrossietile o un radicale benzilico; - Rp è un radicale alchilenico (spacer) avente da 2 a 10 atomi di carbonio eventualmente sostituiti anche con gruppi ossidrilici e/o alogeni; - R1 è un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno.
  10. 10. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l’agente funzionale comprende uno o più tra: argento metallico particellare in polvere; argento colloidale nanostrutturato ottenuto per riduzione chimica o elettrolisi; alluminio tricloruro in forma di polvere; argento nitrato in forma di polvere; un sale solubile in acqua e avente attività antimicotica, quale un sale di rame; una sostanza organica in grado di impartire resistenza alla radiazione luminosa, in particolare nel campo degli ultravioletti, come le triazine; una sostanza con residui a base di fosforo o alogeni o sali metallici in grado di impartire resistenza alla fiamma; una sostanza avente funzione di marcatore, in particolare indicatori di tracciabilità, come un sale di rubidio.
  11. 11. Composizione di finissaggio di substrati tessili, comprendente almeno un agente funzionale e almeno una resina fluorurata, fungente da veicolo per l’agente funzionale.
  12. 12. Composizione secondo la rivendicazione 11, in cui la resina fluorurata e l’agente funzionale sono dispersi in un bagno acquoso leggermente acido.
  13. 13. Composizione secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui la resina fluorurata comprende almeno un polimero (met)acrilico fluorurato.
  14. 14. Composizione secondo la rivendicazione 13, in cui il copolimero (met)acrilico fluorurato è ottenuto da una miscela di monomeri comprendente almeno un monomero (met)acrilico fluorurato di formula generale (I): Rf–Rs–OCOC(R1)=CH2 (I) dove: - R1 è un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno; - Rf è un radicale perfluoroalchilico monovalente avente da 1 a 7 atomi di carbonio, preferibilmente da 3 a 6 atomi di carbonio; - Rs è un radicale alchilenico (spacer) avente da 2 a 10 atomi di carbonio, eventualmente sostituiti anche con gruppi ossidrilici e/o alogeni e aventi all’interno gruppi eterei o tioeterei; opzionalmente Rs essendo un gruppo poliossietilenico o polipropilenico.
  15. 15. Composizione secondo la rivendicazione 14, in cui la miscela di monomeri comprende almeno un monomero (met)acrilico di formula generale (II): Rh–OCOC(R1)=CH2 (II) dove - Rh è un radicale alchilico avente da 1 a 30 atomi di carbonio, preferibilmente da 12 a 22, lineare o ramificato, oppure un radicale benzilico; - R1 è un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno.
  16. 16. Composizione secondo la rivendicazione 14 o 15, in cui la miscela di monomeri comprende almeno un monomero avente una funzione (met)acrilica e un gruppo reticolabile, o avente una funzione reattiva del tipo isocianato; e/o almeno un monomero vinilico.
  17. 17. Composizione secondo una delle rivendicazioni da 14 a 16, in cui la miscela di monomeri comprende almeno un monomero (met)acrilico azotato di formula generale (III): R2R3N–Rp–OCOC(R1)=CH2 (III) dove - R2 è un radicale alchilico lineare o ramificato avente da 1 a 10 atomi di carbonio, oppure un radicale idrossietile o un radicale benzilico; - R3 è un idrogeno o un radicale alchilico lineare o ramificato avente da 1 a 10 atomi di carbonio, oppure un radicale idrossietile o un radicale benzilico; - Rp è un radicale alchilenico (spacer) avente da 2 a 10 atomi di carbonio eventualmente sostituiti anche con gruppi ossidrilici e/o alogeni; - R1 è un gruppo alchilico, preferibilmente un radicale metile, o idrogeno.
  18. 18. Composizione secondo una delle rivendicazioni da 11 a 17, in cui l’agente funzionale comprende uno o più tra: argento metallico particellare in polvere; argento colloidale nanostrutturato ottenuto per riduzione chimica o elettrolisi; alluminio tricloruro in forma di polvere; argento nitrato in forma di polvere; un sale solubile in acqua e avente attività antimicotica, quale un sale di rame; una sostanza organica in grado di impartire resistenza alla radiazione luminosa, in particolare nel campo degli ultravioletti, come le triazine; una sostanza con residui a base di fosforo o alogeni o sali metallici in grado di impartire resistenza alla fiamma; una sostanza avente funzione di marcatore, in particolare indicatori di tracciabilità, come un sale di rubidio.
IT000033A 2013-07-24 2013-07-24 Metodo e composizioni di finissaggio di substrati tessili ITCO20130033A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000033A ITCO20130033A1 (it) 2013-07-24 2013-07-24 Metodo e composizioni di finissaggio di substrati tessili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000033A ITCO20130033A1 (it) 2013-07-24 2013-07-24 Metodo e composizioni di finissaggio di substrati tessili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCO20130033A1 true ITCO20130033A1 (it) 2015-01-25

Family

ID=49261618

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000033A ITCO20130033A1 (it) 2013-07-24 2013-07-24 Metodo e composizioni di finissaggio di substrati tessili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITCO20130033A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5968599A (en) * 1997-09-02 1999-10-19 Saehan Industries Inc. Treating method for imparting water-and oil-repellent, soil-releasing and antibacterial properties to polyester/rayon mixed or blended fabric
WO1999052961A1 (en) * 1998-04-09 1999-10-21 Clariant Finance (Bvi) Limited Blocked oligomeric isocyanates, their production and use
US20050272334A1 (en) * 2003-01-10 2005-12-08 Yunzhang Wang Textile substrates having layered finish structure for improving liquid repellency and stain release
EP2006343A2 (en) * 2006-03-30 2008-12-24 Asahi Glass Company, Limited Liquid repellent composition, method for liquid-repellent finishing, and articles with liquid-repellent films
CN101700040A (zh) * 2009-07-24 2010-05-05 稳健实业(深圳)有限公司 纳米银抗菌液、纳米银抗菌织物及制备方法
WO2011101857A2 (en) * 2010-02-19 2011-08-25 Khandelwal, Sanjeev Multifunctional textile

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5968599A (en) * 1997-09-02 1999-10-19 Saehan Industries Inc. Treating method for imparting water-and oil-repellent, soil-releasing and antibacterial properties to polyester/rayon mixed or blended fabric
WO1999052961A1 (en) * 1998-04-09 1999-10-21 Clariant Finance (Bvi) Limited Blocked oligomeric isocyanates, their production and use
US20050272334A1 (en) * 2003-01-10 2005-12-08 Yunzhang Wang Textile substrates having layered finish structure for improving liquid repellency and stain release
EP2006343A2 (en) * 2006-03-30 2008-12-24 Asahi Glass Company, Limited Liquid repellent composition, method for liquid-repellent finishing, and articles with liquid-repellent films
CN101700040A (zh) * 2009-07-24 2010-05-05 稳健实业(深圳)有限公司 纳米银抗菌液、纳米银抗菌织物及制备方法
WO2011101857A2 (en) * 2010-02-19 2011-08-25 Khandelwal, Sanjeev Multifunctional textile

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 201049, Derwent World Patents Index; AN 2010-F21278, XP002724015 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Zille et al. Plasma treatment in textile industry
TWI441837B (zh) 防油、防水及防污之甲基丙烯酸全氟烷基乙酯共聚物
EP2287267B1 (en) Stain-proofing agent composition, method for producing the same, and article treated with the same
CN107849802B (zh) 用于施用和固化有机可聚合处理的高压方法
US8598291B2 (en) Antifouling composition, method for its production and article treated therewith
US20120225300A1 (en) Water/oil resistant composition, article treated therewith, and processes for their production
EP2166026A1 (en) Method for production of water-repellant/oil-repellant composition, and article
JP2003506492A (ja) 異なる基材上のuv吸収用ポリマーラテックス
CN103635627A (zh) 靛蓝染色棉斜纹粗布织物和衣物的制备
WO2012147582A1 (ja) 布帛および繊維製品
JP5429162B2 (ja) 含フッ素重合体および撥水撥油剤
Jang et al. Continuous photografting of HEMA onto polypropylene fabrics with benzophenone photoinitiator
JP2020153057A (ja) 織編物およびその製造方法
ITCO20130033A1 (it) Metodo e composizioni di finissaggio di substrati tessili
CN105017472B (zh) 拨水拨油剂
KR20080046718A (ko) 표면 코팅 방법 및 이에 적절한 입자
WO2006070147A2 (fr) Composition d ' encollage de fils textiles
KR100404806B1 (ko) 공중합체조성물의 제조방법 및 발수발유제
CN105019240B (zh) 拨水拨油剂
TWI537371B (zh) Water repellent (1)
KR102638466B1 (ko) 직물 또는 부직포에 지속 발수성을 부여하기 위한 방법 및 발수성 조성물
JPH05321154A (ja) シートベルト用ウェビング
US3437420A (en) Keratin fibers modified with combination of hard polymer forming and soft polymer forming monomers to improve quality of knitted goods made therewith
Sayed et al. Institute of Chemical Technology, Matunga, India
TWI537372B (zh) Water supply and disinfectant (2)