ITBZ20090013A1 - Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti. - Google Patents

Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti. Download PDF

Info

Publication number
ITBZ20090013A1
ITBZ20090013A1 IT000013A ITBZ20090013A ITBZ20090013A1 IT BZ20090013 A1 ITBZ20090013 A1 IT BZ20090013A1 IT 000013 A IT000013 A IT 000013A IT BZ20090013 A ITBZ20090013 A IT BZ20090013A IT BZ20090013 A1 ITBZ20090013 A1 IT BZ20090013A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tube
support
inner tube
external
sleeve
Prior art date
Application number
IT000013A
Other languages
English (en)
Inventor
Michael Oberhammer
Original Assignee
Michael Oberhammer
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Michael Oberhammer filed Critical Michael Oberhammer
Priority to ITBZ2009A000013A priority Critical patent/IT1393627B1/it
Publication of ITBZ20090013A1 publication Critical patent/ITBZ20090013A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1393627B1 publication Critical patent/IT1393627B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G25/00Shores or struts; Chocks
    • E04G25/04Shores or struts; Chocks telescopic
    • E04G25/06Shores or struts; Chocks telescopic with parts held together by positive means
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G25/00Shores or struts; Chocks
    • E04G25/04Shores or struts; Chocks telescopic
    • E04G25/08Shores or struts; Chocks telescopic with parts held relatively to each other by friction or gripping

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Rod-Shaped Construction Members (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)

Description

Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti
La presente invenzione si riferisce ad un sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti secondo la parte classificante della rivendicazione 1.
Sostegni per soffitti del tipo noto di questo tipo, come essi vengono offerti per esempio dalle ditte Peri o Doka, presentano per la regolazione della loro lunghezza sul loro tubo interno fori passanti che si estendono trasversalmente all'asse longitudinale e servono ad accogliere un tratto di un perno o di un perno ad andamento rettilineo di un elemento portante curvato. Nel tubo esterno sono previste guide parallele all'asse, attraverso le quali passano le estremità del perno e si estendono radialmente dal tubo esterno verso l'esterno. Sul tubo esterno à ̈ prevista una filettatura autobloccante, sulla quale à ̈ guidata una madrevite sulla quale appoggiano le estremità del perno o simili parti sporgenti dalle feritoie verso l'esterno di un elemento portante di questo tipo. All'impiego del sostegno la sua lunghezza viene regolata grossolana con spostamento assiale del tubo interno nel tubo esterno e poi l'elemento portante viene infilato attraverso feritoie fra loro contrapposte e un foro nel tubo interno. La regolazione fine della lunghezza del sostegno avviene poi con rotazione della madrevite che à ̈ guidata sul tubo esterno e sulla quale appoggiano le parti esterne dell'elemento portante. La regolazione fine con rotazione della madrevite può essere effettuata soltanto entro la zona, in cui si lascia spostare l'elemento portante lungo la feritoia. Se con una regolazione in altezza di questo tipo l'elemento portante viene ad appoggiarsi all'estremità superiore o inferiore della feritoia, allora il tubo interno non si lascia spostare dalla madrevite oltre questa posizione. Il sostegno deve essere invece nuovamente spostato di ritorno e l'elemento portante deve essere infilato attraverso il foro successivo del tubo interno, dopo di ché con l'aiuto della madrevite può essere ulteriormente condotta la regolazione fine della lunghezza del sostegno.
Nel brevetto tedesco DE 1 134 818 viene descritto un sostegno telescopicamente estraibile per casseforme, impalcature e simili con un tubo interno che à ̈ dotato di una filettatura esterna ed à ̈ mobile assialmente in un tubo esterno per mezzo di un organo di regolazione girevole che à ̈ sostenuto all'estremità superiore del tubo esterno, à ̈ suddiviso in direzione longitudinale del sostegno e à ̈ atto ad essere portato in impegno o fuori impegno con la filettatura esterna del tubo interno. In questo caso l'organo di regolazione à ̈ costituito da due elementi a pinza che sono supportati in modo oscillante con le loro estremità superiori ad un corpo cavo circondante libero il tubo interno radialmente all'asse del sostegno e conformati alle loro estremità inferiori per l'impegno nella filettatura esterna del tubo interno.
L'invenzione si prefigge lo scopo di conformare un sostegno in modo che esso possa essere regolato in modo molto semplice lungo una grande lunghezza.
Questo scopo viene raggiunto da un sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare un sostegno per soffitti con la parte caratterizzante della rivendicazione 1.
L'elemento di regolazione secondo l'invenzione consiste in ganasce impegnantisi nelle scanalature del tubo interno. Le ganasce si muovono per via della forza gravitazionale sempre verso il basso, ammettono l'estrazione del tubo interno, si chiudono però automaticamente caricando o rispettivamente rilasciando il tubo interno, per via della superficie di appoggio conica combaciante con una rispettiva superficie inclinata di un prolungamento superiore della madrevite del manicotto.
Il vantaggio dell'invenzione si trova nel fatto che il perno, necessario in noti sostegni per accogliere carichi, e le suddette fasi per la regolazione del tubo interno vengono del tutto a mancare. Ciò facilita l'estrazione del tubo interno senza interruzione sull'intera lunghezza del tubo interno e aumenta contemporaneamente la portata del tubo interno che à ̈ limitata in noti sostegni dall'intradosso del foro del perno introdotto.
In forme di realizzazione dell'invenzione possono così mancare le note feritoie nel tubo esterno e inoltre anche gli elementi portanti, lungo i quali la madrevite muove assialmente il tubo interno.
Un ulteriore vantaggio consiste nel fatto che dopo uso del sostegno, questo può essere inserito con un semplice giro di 180° senza regolazione, registrazione o estrazione di un perno. Per la regolazione grossolana nella realizzazione dell'invenzione servono per esempio ogni 10 mm, le scanalature del tubo interno, in cui si impegna la dentatura delle ganasce, e quindi viene raggiunta una superficie di appoggio per il supporto del carico.
Se sotto sollecitazione dovesse essere effettuata ancora una regolazione fine, la madrevite deve essere ruotata di alcuni gradi angolari. La madrevite può comprendere alette, sulle quali possono essere collocati attrezzi per poter ruotare ancora leggermente la madrevite sotto carico. Esiste però anche la possibilità di ricavare fori o fresature longitudinali che servono ad accogliere una chiave a tale scopo prevista. Con questa il sostegno si lascia di nuova finemente regolare.
In una variante il tubo interno può presentare anche invece di scanalature trasversali una filettatura in cui si impegnano i denti delle ganasce.
In una ulteriore forma di realizzazione il manicotto a madrevite può presentare anche una filettatura esterna. In questo caso il tubo esterno assume ora soltanto la funzione per la introduzione del tubo interno. Il sostegno del carico non avverrebbe più attraverso il tubo esterno, ma direttamente attraverso la filettatura esterna del manicotto ad un elemento portante, per esempio sotto forma di una traversa in cui à ̈ avvitato il tubo esterno.
Il manicotto a madrevite, le ganasce di sostegno, il tubo esterno come pure il tubo interno possono essere realizzati in diversi materiali e quindi possono essere applicati diversi procedimenti di fabbricazione.
I materiali possono essere per esempio alluminio, materiale plastico, metallo, materiali compositi, ecc. I procedimenti possono essere stampaggio ad iniezione, colata, elementi torniti, ecc.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione risultano dalla seguente descrizione di una preferita forma di realizzazione dell'invenzione in collegamento con le rivendicazioni e i disegni. Le singole caratteristiche possono essere realizzate rispettivamente per sé o in combinazione in più in una forma di realizzazione dell'invenzione. Nel disegno mostrano,
la Figura 1 una sezione longitudinale parziale attraverso una preferita forma di realizzazione del dispositivo di regolazione,
la Figura 2 una vista prospettica parziale con una sezione attraverso tubo esterno, madrevite e ganasce di supporto,
la Figura 3 una sezione longitudinale parziale attraverso una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo di regolazione per sostegni telescopicamente allungabili secondo l'invenzione,
la Figura 4 una vista prospettica parzialmente spaccata parziale del dispositivo di regolazione per sostegni telescopicamente allungabili, e
la Figura 5 una vista prospettica come nella Figura 4, applicata ad una traversa.
Nelle Figure con il numero di riferimento 1 Ã ̈ indicato il tubo esterno e con il numero di riferimento 2 un tubo interno di un sostegno telescopicamente allungabile secondo l'invenzione. Un tratto superiore del tubo esterno 1 presenta una filettatura esterna 8 in cui ingrana la filettatura interna 14 di un manicotto a madrevite 3. Il manicotto 3 si estende in un prolungamento superiore presentante una rientranza trapezoidale rivolta al tubo interno 2 con i suoi lati inclinati 9 e 10. Nella rientranza da lati inclinati 9 e 10 Ã ̈ accolta una ganascia di sostegno 4 di conformazione trapezoidale con lati inclinati della stessa inclinazione dei lati inclinati 9 e 10. La base maggiore delle ganasce 4, rivolta al tubo esterno 1, presenta denti 6 atti ad impegnarsi in scanalature trasversali 7 sulla superficie esterna del tubo interno 2, giacenti in piani perpendicolari all'asse del tubo interno 2. Ogni ganascia di sostegno 4 Ã ̈ dimensionata in modo che il manicotto 3 possa essere avvitato o svitato sulla filettatura 8. La base minore del trapezio della ganascia 4 presenta inoltre una distanza 13 dalla base minore del trapezio della rientranza 9 - 10, quando i denti 6 della ganascia di sostegno 4 sono impegnati nelle rispettive scanalature trasversali 7. Opportunamente il manicotto 3 presenta flange 5 forate per l'impegno di un attrezzo per la regolazione del manicotto.
Il funzionamento del sostegno telescopicamente allungabile secondo l'invenzione à ̈ il seguente.
Se il tubo interno 2 viene caricato, allora i denti 6 delle ganasce di sostegno 4 si arrestano nelle scanalature trasversali 7 ad andamento assiale del tubo interno 2 in modo che le ganasce di sostegno vengono compresse dalla forza gravitazionale e dal lato inclinato 9 della rientranza e fissano il tubo interno 2. Quando ora il tubo interno viene estratto, allora si riduce la distanza 13 fra manicotto 3 e ganasce di sostegno 4 e stacca automaticamente le ganasce di sostegno 4 al tubo interno 2. Se si volesse nuovamente introdurre il tubo interno 2, allora à ̈ sufficiente ruotare il manicotto 3 fino a ché à ̈ raggiunto un punto di appoggio o di attrito 12 del tubo esterno 1 con un punto di attrito 11 con un punto di attrito 12 nel tubo esterno. Automaticamente vengono aperte le ganasce di sostegno 4 e permettono l'introduzione del tubo interno 2.
Nelle Figure da 3 a 5 Ã ̈ rappresentata una ulteriore forma di realizzazione, in cui parti equivalenti sono indicate con gli stessi numeri di riferimento come per la forma di realizzazione rappresentata nelle Figure da 1 a 2.
In questo caso il manicotto a madrevite 3 presenta una filettatura esterna 15. Così il tubo esterno 1 soprattutto la funzione per la introduzione del tubo interno 2. Il carico viene assorbito ora non attraverso il tubo esterno, ma direttamente attraverso la filettatura esterna del manicotto a madrevite 3 su un elemento portante 16 (Figura 5). L'elemento portante può essere per esempio una traversa o potrebbero essere anche altri elementi.
Così per esempio può essere prevista una pluralità di ganasce come pure sonno possibili equivalenti meccanici ovvi per un tecnico del settore.

Claims (8)

  1. Rivendicazioni 1. Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti, con un tubo interno mobile assialmente in un tubo esterno per mezzo di un organo di regolazione, caratterizzato dal fatto che • il tubo interno (2) presenta sulla sua superficie esterna una pluralità di scanalature (7), • il tubo esterno (1) presenta in corrispondenza del suo tratto superiore sulla sua superficie esterna una filettatura (8) • l’organo di regolazione à ̈ formato i. da un manicotto (3) presentante una filettatura interna ingranante nella filettatura esterna (8) del tubo esterno (1) e un prolungamento in cui à ̈ ricavata una rientranza circolare (9, 10) rivolta alla superficie esterna del tubo interno (2) e ii. da almeno una ganascia (4) presentante almeno un dente (6) atto ad impegnarsi con una delle scanalature (7) del tubo interno (2) e spostabile su una superficie inclinata (9, 10) della rientranza del prolungamento del manicotto (3) da una posizione di impegno con una delle scanalature (7) in una posizione di fuori impegno.
  2. 2. Sostegno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le scanalature (7) sono fra loro parallele e giacenti in piani perpendicolari all’asse del tubo interno (2).
  3. 3. Sostegno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la pluralità di scanalature à ̈ formata da una filettatura.
  4. 4. Sostegno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che • ogni ganascia (4) presenta un risalto ramificantesi verso l’estremità del tubo esterno (1) con superficie inclinata rivolta al detto tubo (1) • l’estremità del tubo esterno (2) si rastrema con una superficie inclinata atta a combaciare con la superficie inclinata del detto risalto della ganascia (4) in modo che avvitando il manicotto (3) in avvicinamento alla ganascia (4) con appoggio delle dette superfici inclinate la ganascia (4) si disimpegni dal tubo interno ((2).
  5. 5. Sostegno secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la rientranza à ̈ trapezoidale rivolta al tubo interno (2) con i suoi lati inclinati (9 e 10), nella rientranza da lati inclinati (9 e 10) essendo accolta una ganascia di sostegno (4) di conformazione trapezoidale con lati inclinati della stessa inclinazione dei lati inclinati (9 e 10), la base maggiore delle ganasce (4), rivolta al tubo esterno 1, presentando i denti (6) atti ad impegnarsi nelle scanalature trasversali (7) sulla superficie esterna del tubo interno (2),
  6. 6. Sostegno secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il manicotto (3) presenta flange (5) forate per l'impegno di un attrezzo per la regolazione del manicotto.
  7. 7. Sostegno secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il manicotto a madrevite (3) presenta una filettatura esterna (15) atta ad essere avvitata in un elemento portante o da portare.
  8. 8. Sostegno secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che l’elemento portante à ̈ una trave.
ITBZ2009A000013A 2009-04-09 2009-04-09 Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti. IT1393627B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBZ2009A000013A IT1393627B1 (it) 2009-04-09 2009-04-09 Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBZ2009A000013A IT1393627B1 (it) 2009-04-09 2009-04-09 Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBZ20090013A1 true ITBZ20090013A1 (it) 2010-10-10
IT1393627B1 IT1393627B1 (it) 2012-05-08

Family

ID=41264209

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBZ2009A000013A IT1393627B1 (it) 2009-04-09 2009-04-09 Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1393627B1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR704839A (fr) * 1930-10-31 1931-05-27 Escaut & Meuse Sa D étancon tubulaire
DE1134818B (de) * 1954-09-23 1962-08-16 Beka St Aubin A G Teleskopartig ausziehbare Stuetze fuer Schalungen, Arbeitsgerueste u. dgl.
GB2180876A (en) * 1985-09-28 1987-04-08 James Baker Scaffolding strut
DE9201135U1 (it) * 1992-01-31 1992-03-12 Rennepont S.A., Dormans, Fr

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR704839A (fr) * 1930-10-31 1931-05-27 Escaut & Meuse Sa D étancon tubulaire
DE1134818B (de) * 1954-09-23 1962-08-16 Beka St Aubin A G Teleskopartig ausziehbare Stuetze fuer Schalungen, Arbeitsgerueste u. dgl.
GB2180876A (en) * 1985-09-28 1987-04-08 James Baker Scaffolding strut
DE9201135U1 (it) * 1992-01-31 1992-03-12 Rennepont S.A., Dormans, Fr

Also Published As

Publication number Publication date
IT1393627B1 (it) 2012-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2602310T3 (es) Dispositivo para compensar un desplazamiento en sistemas de bloqueo automático
ES2380466B5 (es) Distanciador telescopico de presion
KR102013482B1 (ko) 콘크리트 거푸집을 위한 클라이밍 시스템의 안내 슈우용 홀더
JP7381567B2 (ja) 伸縮式エッジ保護ポスト
CN105715011A (zh) 可延伸固定器件
ITMI20122128A1 (it) Dispositivo di fissaggio a parete di una struttura di installazione per apparecchiature sanitarie
ES2553731T3 (es) Disposición de estribo de cerradura de una cerradura de vehículo, en particular para un capó delantero
ITBZ20090013A1 (it) Sostegno telescopicamente allungabile per costruzioni edili, in particolare sostegno per soffitti.
US11536041B2 (en) Corner shuttering element for shuttering and deshuttering of inner corners
ES2476275T3 (es) Dispositivo telescópico que comprende un elemento deslizante
US10465885B2 (en) Fastening system for luminaires, in particular for recessed ceiling and wall luminaires
CH700616A2 (it) Dispositivo per praticare fori circolari di grandi dimensioni.
ES2552911T3 (es) Dispositivo para conectar paneles de una cabina de ascensor
IT8922034A1 (it) Dispositivo di sostegno e di ancoraggio a secco per manufatti prefabbricati, in particolare in calcestruzzo o simili.
ITMI982415A1 (it) Dispositivo di bloccaggio.
ES2356204A1 (es) Sistema de guiado para aparatos elevadores, aparato elevador y método para montar dicho sistema de guiado.
WO2007039422A2 (en) Support device for making formworks for floors or similar building structures
JP3214163U (ja) 安全帯連結用治具
ITRE990055U1 (it) Attrezzo terminale per puntello ad inclinazione variabile.
KR200367569Y1 (ko) 거푸집 고정장치
IT201900010281A1 (it) Dispositivo di contenimento e antiribaltamento di lastre posizionate in aree di stoccaggio
ITRM940217U1 (it) Dispositivo di bloccaggio repido di elementi mobili all'abitacolo di vetture per il loro trasporto
JP6814411B2 (ja) エレベータ用ブレーキの開放装置及びエレベータ
JP2601632B2 (ja) 伸縮足場板
IT202100001679A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per pezzi atti ad essere lavorati su macchine utensili