ITBS20070060A1 - Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto - Google Patents

Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto Download PDF

Info

Publication number
ITBS20070060A1
ITBS20070060A1 IT000060A ITBS20070060A ITBS20070060A1 IT BS20070060 A1 ITBS20070060 A1 IT BS20070060A1 IT 000060 A IT000060 A IT 000060A IT BS20070060 A ITBS20070060 A IT BS20070060A IT BS20070060 A1 ITBS20070060 A1 IT BS20070060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
neck
projection
container
wall
circumferential
Prior art date
Application number
IT000060A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Contiero
Original Assignee
Guala Dispensing Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Guala Dispensing Spa filed Critical Guala Dispensing Spa
Priority to IT000060A priority Critical patent/ITBS20070060A1/it
Priority to AT07425329T priority patent/ATE494960T1/de
Priority to ES07425329T priority patent/ES2359897T3/es
Priority to EP07425329A priority patent/EP1982770B1/en
Priority to ES08172532T priority patent/ES2806226T3/es
Priority to EP08172532.7A priority patent/EP2039435B1/en
Priority to DE602007011895T priority patent/DE602007011895D1/de
Priority to US11/762,861 priority patent/US7980427B2/en
Publication of ITBS20070060A1 publication Critical patent/ITBS20070060A1/it
Priority to US12/335,793 priority patent/US7841491B2/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B11/00Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
    • B05B11/0005Components or details
    • B05B11/0008Sealing or attachment arrangements between sprayer and container
    • B05B11/001Snap-on-twist-off type connections
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B11/00Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
    • B05B11/01Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
    • B05B11/10Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
    • B05B11/1042Components or details
    • B05B11/1043Sealing or attachment arrangements between pump and container
    • B05B11/1045Sealing or attachment arrangements between pump and container the pump being preassembled as an independent unit before being mounted on the container
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B11/00Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
    • B05B11/01Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
    • B05B11/10Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
    • B05B11/1001Piston pumps
    • B05B11/1009Piston pumps actuated by a lever
    • B05B11/1011Piston pumps actuated by a lever without substantial movement of the nozzle in the direction of the pressure stroke

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)
  • Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Closing Of Containers (AREA)
  • Devices For Use In Laboratory Experiments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un sistema di chiusura per l'accoppiamento fra un contenitore ed un corpo di chiusura, adatto alla chiusura del contenitore.
In particolare, la presente invenzione riguarda un sistema di chiusura fra un contenitore per un liquido ed un corpo pompa, i quali, accoppiati, realizzano un erogatore a pompa adatto all'erogazione del liquido, ad esempio un erogatore a grilletto.
Esistono numerosi sistemi di chiusura fra un contenitore, in genere in forma di bottiglia, ed un corpo di chiusura, sia nel settore dei contenitori in generale, in cui il corpo di chiusura si concretizza in un tappo, sia nel settore particolare degli erogatori.
In generale, i sistemi di chiusura sono ad avvitamento, ossia tali da prevedere una filettatura sul collo del contenitore e sul corpo di chiusura, oppure a baionetta.
I sistemi di chiusura a baionetta si sono rivelati particolarmente utili nel settore degli erogatori, per motivazioni tecnologiche di fabbricazione, per motivazioni di comodità di utilizzo e per l'adattabilità alla soluzione di particolari problemi progettuali (contenitori CRC Child Resistant Container, per la sicurezza dei bambini, e simili).
Sono note numerose realizzazioni di sistemi di chiusura a baionetta.
Tuttavia, i sistemi a baionetta oggi noti hanno evidenziato alcuni inconvenienti di usura delle parti che, nell'accoppiamento e separazione del contenitore dal corpo di chiusura, interferiscono strutturalmente fra loro.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un sistema di chiusura a baionetta per l'accoppiamento di un contenitore con un corpo di chiusura che superi gli inconvenienti di cui si è detto con riferimento all'arte nota.
Tale scopo è raggiunto da un sistema di chiusura realizzato in accordo con la rivendicazione 1 seguente. Le rivendicazioni da questa dipendenti descrivono varianti di realizzazione.
Le caratteristiche ed i vantaggi del sistema di chiusura secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le figure seguenti, in cui:
- la figura 1 mostra una vista prospettica a parti separate di un erogatore comprendente un contenitore ed un corpo pompa;
- la figura 2 rappresenta una vista prospettica a parti separate di un corpo principale del corpo pompa e dell'erogatore, secondo una prima direzione di osservazione;
- la figura 3 illustra il corpo principale ed il contenitore della figura 2, secondo una ulteriore direzione di osservazione;
- la figura 4 mostra il corpo principale ed il contenitore delle figure 2 e 3, a parti accoppiate;
- la figura 5 rappresenta una vista laterale del corpo principale e del contenitore della figura 4;
- la figura 6 illustra una vista in sezione del corpo principale e del contenitore accoppiati fra loro, realizzata secondo la linea di sezione VI in figura 5;
- la figura 7 mostra una vista in sezione del corpo principale e del contenitore accoppiati fra loro, realizzata secondo la linea di sezione VII in figura 5; e - la figura 8 rappresenta una vista a parti separate di un contenitore e del relativo tappo.
Per chiarezza di esposizione, nel seguito si farà esplicito riferimento ad un erogatore a grilletto; tuttavia, la presente invenzione è applicabile anche ad un assieme comprendente un contenitore ed un tappo.
In accordo con le figure da 1 a 7, con 1 si è complessivamente indicato un erogatore a grilletto, comprendente un corpo pompa 2 ed un contenitore, terminante in un collo 4.
Il corpo pompa 2 è adatto ad essere accoppiato al contenitore in maniera removibile, ad esempio per consentire il riempimento o lo svuotamento del liquido contenuto nel contenitore.
All'interno del corpo pompa 2 alloggiano mezzi di aspirazione adatti ad aspirare il liquido dal contenitore e alimentarlo ad una camera di pompaggio 6, mezzi di pompaggio azionabili tramite un grilletto 8 e adatti ad influenzare il liquido residente nella camera di pompaggio 6 e ad espellerlo da questa, e mezzi di erogazione collegati alla camera di pompaggio 6 e adatti a ricevere il liquido espulso da questa e ad erogarlo all'esterno dell'erogatore.
Il collo 4 comprende una parete di collo 10 anulare, che si estende attorno ad un asse principale X-X, fra un fondo, rivolto verso il contenitore, ed una sommità, dove delimita un'apertura 12 per l'accesso all'interno del contenitore.
La parete di collo 10 anulare comprende almeno un primo risalto di fermo assiale 14, sporgente dalla parete di collo 10, ad esempio verso l'esterno di questa.
Secondo una forma preferita di realizzazione, il primo risalto di fermo assiale 14 presenta uno spessore assialmente variabile, ad esempio in modo lineare, ossia definendo una superficie sostanzialmente piana.
In particolare, lo spessore è crescente dalla sommità verso il fondo del collo.
Secondo una forma preferita di realizzazione, il collo 4 comprende un secondo risalto di fermo assiale 16, separato dal primo 14 e spaziato circonferenzialmente da questo.
Anche il secondo risalto di fermo assiale 16 presenta preferibilmente uno spessore che aumenta dalla sommità del collo verso il fondo.
Preferibilmente, inoltre, l'estensione circonferenziale del primo risalto di fermo assiale 14 è maggiore dell'estensione circonferenziale del secondo risalto di fermo assiale 16.
Fra il primo 14 ed il secondo risalto di fermo assiale 16 si realizza un condotto di imbocco 18 che, di preferenza, presenta forma ad imbuto convergente verso il fondo del collo.
Ulteriormente, il sistema di chiusura comprende almeno un primo risalto di fermo circonferenziale 20, sporgente dalla parete di collo 10, ad esempio esternamente.
Preferibilmente, il primo risalto di fermo circonferenziale 20 presenta una rampa di salita 22, una porzione piana 24, raccordata alla rampa di salita 22, e una rampa di discesa 26, da parte opposta alla rampa di salita 22, raccordata alla porzione piana 24.
Secondo una forma preferita di realizzazione, il collo 4 comprende un secondo risalto di fermo circonferenziale 28, circonferenzialmente spaziato dal primo risalto di fermo circonferenziale 20.
Ulteriormente, il sistema di chiusura comprende una porzione di accoglimento 30, affiancata assialmente al primo risalto di fermo assiale 14.
In altre parole, ad esempio, al di sotto del primo risalto di fermo assiale 14, si trova una porzione di superficie esterna della parete di collo 10, delimitata assialmente fra il primo risalto di fermo assiale 14 ed il primo risalto di fermo circonferenziale 20; detta superficie realizza la porzione di accoglimento 30, priva di risalti o sporgenze.
Il condotto di imboccatura 18 comunica con la porzione di alloggiamento 30 e quest'ultima comunica con il vano fra i risalti 20, 28 di fermo circonferenziale, senza che nelle sezioni di passaggio da uno all'altro vi siano ostacoli.
Ulteriormente, il sistema di chiusura comprende un corpo di chiusura 40; ad esempio, nella realizzazione rappresentata, il corpo di chiusura 40 è alloggiato nel corpo pompa 2 e in esso è ricavata la camera di pompaggio 6.
Il corpo di chiusura 40 comprende una parete di corpo 42 anulare adatta ad accoppiarsi in maniera rimovibile con la parete di collo 10.
Il corpo di chiusura 40 comprende almeno un'aletta 44 sporgente dalla parete di corpo 42, ad esempio internamente, adatta ad interferire assialmente a scatto con il primo risalto di fermo assiale 14, così disponendosi nella porzione di accoglimento 30.
Secondo una forma preferita di realizzazione, il corpo di chiusura comprende due alette, ad esempio disposte diametralmente opposte.
Preferibilmente, inoltre, l'aletta 44 comprende una porzione di raccordo 46, direttamente raccordata con la parete di corpo 42, ed una porzione attiva 48, raccordata alla porzione di raccordo 46, ma separata dalla parete di corpo 42.
Secondo una variante di realizzazione, l'aletta 44 è dimensionata per scorrere contemporaneamente a contatto con il primo 14 ed il secondo risalto di fermo assiale 16, per inserirsi poi nella porzione di alloggiamento 30.
Inoltre, il corpo di chiusura 40 comprende almeno una sporgenza 50 che, accolta l'aletta 44 nella porzione di accoglimento 30, si dispone affiancata circonferenzialmente al primo risalto di fermo circonferenziale 20.
Preferibilmente, la sporgenza 50 è disposta al di sotto dell'aletta 44, ossia prossimale al bordo della parete di corpo 42 rispetto all'aletta 44.
I primi risalti di fermo 14, 20, l'aletta 44 e la sporgenza 50 sono dimensionati e posizionati in modo che in una configurazione di interferenza imminente, raggiunta per rotazione relativa fra il collo 4 ed il corpo di chiusura 40 secondo un verso di rotazione di separazione, la sporgenza 50 interferisce con il primo risalto di fermo circonferenziale 20 per realizzare un ostacolo all'ulteriore rotazione nello stesso verso di rotazione, mentre l'aletta è libera da interferenze con ulteriori ostacoli alla rotazione.
In altre parole, accoppiato il corpo di chiusura 40 al collo 4 del contenitore, la sporgenza 50 si dispone fra il primo 20 ed il secondo risalto di fermo circonferenziale 28, mentre l'aletta 44 si dispone sulla porzione di accoglimento 30; ruotando il corpo di chiusura in un verso di rotazione di separazione (ad esempio in verso antiorario nella figura 2), la sporgenza 50 interferisce con il primo risalto di fermo circonferenziale 20, mentre l'aletta 44 scorre sulla superficie della porzione 30 senza incontrare ostacoli.
La sporgenza 50 realizza quindi un fermo anti-rotazione. Secondo una forma di realizzazione preferita, la porzione di accoglimento 30 è delimitata circonferenzialmente, nel verso della rotazione di separazione, da una parete a camma 60, sagomata per guidare la sporgenza 50 verso l'apertura del contenitore, in modo da realizzare uno scorrimento assiale relativo fra il collo 4 ed il corpo di chiusura 40 a seguito di detta rotazione relativa.
Ad esempio, la parete a camma 60 comprende una prima superficie a rampa 62a che si sviluppa dal fondo del collo verso la sommità di questo, giungendo fino a metà dell'altezza di questo.
Preferibilmente, inoltre, la parete a camma 60 comprende una seconda superficie a rampa 62b, raccordata alla prima, che si sviluppa fino a giungere in prossimità del bordo che delimita l'apertura.
Preferibilmente, la prima e la seconda superficie a rampa 62a, 62b sono raccordate da una superficie di raccordo 62c sostanzialmente orizzontale, ossia giacente su un piano perpendicolare all'asse X-X.
In particolare, la parete a camma 60 è posizionata e dimensionata in modo che l'aletta 44 del corpo di chiusura 40, durante la rotazione relativa con il collo 4, non vada in contatto con detta parete a camma 60.
In altre parole, durante detta rotazione relativa, la sporgenza 50 scorre sulle superfici a rampa della parete 60, realizzando una traslazione assiale relativa fra il collo ed il corpo di chiusura e mantenendo l'aletta 44 spaziata da detta parete a camma 60.
Secondo la forma di realizzazione della figura 8, l'assieme comprende il contenitore, munito del collo 4 e delle caratteristiche strutturali sopra descritte, ed un corpo di chiusura 100, in forma di tappo, munito delle caratteristiche strutturali sopra descritte.
Nell'assemblaggio dell'erogatore, il corpo di chiusura 40 è fatto traslare assialmente verso il collo del contenitore.
La sporgenza 50 si inserisce progressivamente nel condotto di imbocco 18, guidata dalla forma peculiare di questo e, proseguendo la traslazione del corpo di chiusura, si dispone fra i risalti di fermo circonferenziale.
Nel contempo, l'aletta 44 scorre sopra i risalti di fermo assiale, deformandosi e scattando infine sulla porzione di accoglimento 30.
In detta configurazione assemblata (figura 4), il corpo di chiusura 40 è vincolato assialmente al collo del contenitore, in quanto le alette 44 si oppongono ad una traslazione assiale relativa, andando in battuta contro i risalti di fermo assiale 14, 16.
Per separare il corpo di chiusura 40 dal collo 4 del contenitore, è sufficiente una rotazione, più o meno energica, del corpo di chiusura relativamente al collo.
Tale rotazione, ad esempio antioraria nelle figure allegate, porta la sporgenza 50 ad interferire con il primo risalto di fermo circonferenziale 20.
Forzando adeguatamente la rotazione, la sporgenza 50 percorre la rampa in salita 22 del primo risalto di fermo circonferenziale 20 e lo supera. Durante la condizione di interferenza della sporgenza 50 con il risalto di fermo circonferenziale 20, l'aletta 44 è libera di scorrere sulla superficie della porzione di alloggiamento 30, priva di ostacoli.
Quando la sporgenza 50 è passata oltre il primo risalto di fermo circonferenziale 20, perseverando nella rotazione, la sporgenza 50 è guidata verso la sommità del collo dalla parete a camma 6, così realizzando una traslazione assiale relativa fra il corpo di chiusura 40 ed il collo 4 che porta alla separazione di questi.
Innovativamente, il sistema di chiusura sopra descritto consente di realizzare una chiusura a baionetta che presenta una elevata affidabilità, in quanto le parti più deformabili, e quindi più deboli, ad esempio le alette, durante la rotazione per la separazione delle parti non devono essere forzate su risalti o sporgenze. Nel caso di un erogatore, un ulteriore aspetto vantaggioso consiste nel poter agevolmente sostituire un contenitore vuoto con un nuovo contenitore pieno di liquido; in tal caso, infatti, le sporgenze consentono di posizionare correttamente il corpo pompa rispetto al collo del nuovo contenitore, evitando che l'utilizzatore, avvitando erroneamente il corpo pompa al collo del nuovo contenitore, vada a disporre le alette in posizione scorretta, con il rischio che il contenitore si separi accidentalmente dal corpo pompa.
Vantaggiosamente, inoltre, il sistema di chiusura consente di correggere automaticamente lievi disallineamenti angolari fra il corpo di chiusura ed il collo durante la fase di avvicinamento assiale reciproco delle parti durante l'assemblaggio, in virtù della peculiare conformazione del condotto di imbocco.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, l'assemblaggio avviene in modo morbido, in quanto le parti destinate alla deformazione, ossia le alette, sono fortemente flessibili, in virtù della conformazione a sbalzo rispetto alla parete.
E' chiaro che un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare varianti e modifiche al sistema di chiusura sopra descritto.
Ad esempio, il corpo di chiusura 40 comprende tre o più alette, ad esempio equispaziate angolarmente.
Anche tali varianti sono da considerarsi contenute nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di chiusura per un contenitore, comprendente: - un collo (4) di detto contenitore, comprendente una parete di collo (10) anulare che si sviluppa attorno ad un asse principale (X-X) e delimita un'apertura (12) per l'accesso all'interno del contenitore, in cui detta parete di collo comprende: a) almeno un primo risalto di fermo assiale (14), sporgente dalla parete di collo; b) almeno un primo risalto di fermo circonferenziale (20), sporgente dalla parete di collo; c) una porzione di accoglimento (30), affiancata assialmente a detto risalto di fermo assiale; - un corpo di chiusura (40) comprendente una parete di corpo (42) anulare adatta ad accoppiarsi in maniera rimovibile con la parete di collo, in cui detta parete di corpo comprende a) almeno un'aletta (44) sporgente dalla parete di corpo adatta ad interferire assialmente a scatto con il risalto di fermo assiale, così disponendosi nella porzione di accoglimento; in cui il corpo di chiusura comprende almeno una sporgenza (50) che, accolta l'aletta nella porzione di accoglimento, si dispone affiancata circonferenzialmente al risalto di fermo circonferenziale, e in cui detti risalti di fermo e detta aletta sono dimensionati e posizionati in modo che in una configurazione di interferenza imminente, raggiunta per rotazione relativa fra il collo ed il corpo di chiusura secondo un verso di rotazione di separazione, la sporgenza interferisce con il risalto di fermo circonferenziale per realizzare un ostacolo all'ulteriore rotazione nello stesso verso di rotazione, mentre l'aletta è libera da interferenze con ulteriori ostacoli alla rotazione.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui la porzione di accoglimento presenta una superficie di scorrimento priva di risalti.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 2, in cui la porzione di accoglimento è delimitata circonferenzialmente, nel verso della rotazione di separazione, da una parete a camma (60), sagomata per guidare la sporgenza verso l'apertura del contenitore, in modo da realizzare uno scorrimento assiale relativo fra il collo ed il corpo di chiusura a seguito di detta rotazione relativa.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 3, in cui detta parete a camma comprende una prima superficie a rampa (62a) che si sviluppa dal fondo del collo verso la sommità di questo.
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui in qualsiasi configurazione in cui la sporgenza è a contatto con detta parete a camma, l'aletta è spaziata da detta parete a camma.
  6. 6. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il risalto di fermo assiale presenta uno spessore che aumenta dalla sommità del collo verso il fondo.
  7. 7. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il collo comprende un secondo risalto di fermo assiale (16), separato dal primo e spaziato circonferenzialmente da questo, detta aletta essendo dimensionata per scorrere contemporaneamente a contatto con il primo ed il secondo risalto di fermo assiale.
  8. 8. Sistema secondo la rivendicazione 7, in cui il secondo risalto di fermo assiale presenta uno spessore che aumenta dalla sommità del collo verso il fondo.
  9. 9. Sistema secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui l'estensione circonferenziale del primo risalto di fermo assiale è maggiore dell'estensione circonferenziale del secondo risalto di fermo assiale.
  10. 10. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui fra il primo ed il secondo risalto di fermo assiale si realizza un condotto di imbocco (18) avente estensione circonferenziale maggiore dell'estensione circonferenziale della sporgenza del corpo di chiusura.
  11. 11. Sistema secondo la rivendicazione 10, in cui il condotto di imbocco presenta forma ad imbuto convergente verso la porzione di alloggiamento.
  12. 12. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il primo risalto di fermo circonferenziale presenta una rampa di salita (22a) rivolta verso la sporgenza in detta configurazione di imminente interferenza.
  13. 13. Sistema secondo la rivendicazione 12, in cui il primo risalto di fermo circonferenziale presenta una rampa di discesa (22b) da parte opposta alla rampa di salita.
  14. 14. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il collo comprende un secondo risalto di fermo circonferenziale (28), separato dal primo e circonferenzialmente spaziato da questo, in cui quando l'aletta è alloggiata nella porzione di alloggiamento, la sporgenza è disposta fra il primo ed il secondo risalto di fermo circonferenziale.
  15. 15. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il primo risalto di fermo circonferenziale ed il primo risalto di fermo assiale sono sporgenti esternamente dalla parete di collo.
  16. 16. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'aletta è sporgente internamente dalla parete di corpo.
  17. 17. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'aletta comprende una porzione di raccordo (46) raccordata alla parete di corpo ed una porzione attiva (48), raccordata alla porzione di raccordo e separata dalla parete di corpo.
  18. 18. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo di chiusura comprende due alette.
  19. 19. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le due alette sono disposte diametralmente opposte.
  20. 20. Assieme comprendente: - un contenitore; - un sistema di chiusura realizzato in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo di chiusura è un tappo (100).
  21. 21. Erogatore a grilletto (1) comprendente: - un contenitore; un corpo pompa (2) adatto ad essere accoppiato al contenitore, in cui alloggiano: a) mezzi di aspirazione adatti ad aspirare il liquido dal contenitore e alimentarlo ad una camera di pompaggio; b) mezzi di pompaggio azionabili a grilletto adatti ad influenzare il liquido residente nella camera di pompaggio e ad espellerlo da questa; c) mezzi di erogazione collegati alla camera di pompaggio e adatti a ricevere il liquido espulso da questa e ad erogarlo all'esterno dell'erogatore; - un sistema di chiusura realizzato in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 19, in cui detto corpo di chiusura è alloggiato in detto corpo pompa.
  22. 22. Erogatore secondo la rivendicazione 21, in cui la camera di pompaggio è realizzata in detto corpo di chiusura.
IT000060A 2007-04-18 2007-04-18 Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto ITBS20070060A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000060A ITBS20070060A1 (it) 2007-04-18 2007-04-18 Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto
AT07425329T ATE494960T1 (de) 2007-04-18 2007-05-30 Verschlusssystem für einen behälter, z. b. für einen triggerspender
ES07425329T ES2359897T3 (es) 2007-04-18 2007-05-30 Sistema de cierre para un envase, por ejemplo para dosificador de gatillo.
EP07425329A EP1982770B1 (en) 2007-04-18 2007-05-30 Closing system for a container, for example for trigger dispenser
ES08172532T ES2806226T3 (es) 2007-04-18 2007-05-30 Dosificador de gatillo
EP08172532.7A EP2039435B1 (en) 2007-04-18 2007-05-30 Trigger dispenser
DE602007011895T DE602007011895D1 (de) 2007-04-18 2007-05-30 Verschlusssystem für einen Behälter, z. B. für einen Triggerspender
US11/762,861 US7980427B2 (en) 2007-04-18 2007-06-14 Closing system for a container, for example for trigger dispenser
US12/335,793 US7841491B2 (en) 2007-04-18 2008-12-16 Closing system for a container, for example for trigger dispenser

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000060A ITBS20070060A1 (it) 2007-04-18 2007-04-18 Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20070060A1 true ITBS20070060A1 (it) 2008-10-19

Family

ID=38015409

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000060A ITBS20070060A1 (it) 2007-04-18 2007-04-18 Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto

Country Status (6)

Country Link
US (2) US7980427B2 (it)
EP (2) EP2039435B1 (it)
AT (1) ATE494960T1 (it)
DE (1) DE602007011895D1 (it)
ES (2) ES2806226T3 (it)
IT (1) ITBS20070060A1 (it)

Families Citing this family (32)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBS20070060A1 (it) * 2007-04-18 2008-10-19 Guala Dispensing Spa Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto
DE102011008060B3 (de) 2011-01-07 2012-07-19 Henkel Ag & Co. Kgaa Verschlussvorrichtung für einen Behälter
JP5755020B2 (ja) * 2011-05-12 2015-07-29 キャニヨン株式会社 容器の口部とキャップとのバヨネット型接続構造
GB2513006B (en) 2013-03-15 2016-01-27 Bissell Homecare Inc Container and cap assembly
US9505015B2 (en) 2013-05-21 2016-11-29 S. C. Johnson & Son, Inc. Trigger sprayer with bottle filling conduit
CH710517A2 (de) * 2014-12-19 2016-06-30 Aero Pump Gmbh Kindergesicherte Schutzkappe mit zugehörigem Behälter für flüssige oder pastöse Substanzen.
FR3035572B1 (fr) * 2015-04-30 2017-05-19 Albea Le Treport Pompe encliquetable demontable-remontable par vis
US20180105330A1 (en) * 2016-10-13 2018-04-19 The Clorox Company Snap cap with deep plug and seal overmold
JP6691862B2 (ja) * 2016-11-30 2020-05-13 株式会社吉野工業所 液体吐出容器
US11338309B2 (en) 2017-07-26 2022-05-24 Guala Dispensing S.P.A Connection system between a bottle and a dispensing head
EP3733298B1 (en) * 2017-07-26 2023-06-14 Guala Dispensing S.p.A. A bottle for a trigger dispensing device
IT201700085464A1 (it) * 2017-07-26 2019-01-26 Guala Dispensing Spa Sistema di connessione fra flacone e testa di un dispositivo di erogazione a grilletto
ES2902342T3 (es) 2017-11-07 2022-03-28 Guala Dispensing Spa Sistema de conexión
WO2021140530A1 (en) 2020-01-09 2021-07-15 Guala Dispensing S.P.A. Snap-on dispensing head
FR3109540B1 (fr) * 2020-04-28 2022-04-08 Aptar France Sas Distributeur de produit fluide
IT202000028313A1 (it) * 2020-11-25 2022-05-25 Lumson Spa Dispositivo di erogazione di una sostanza fluida
US11751585B1 (en) 2022-05-13 2023-09-12 Sharkninja Operating Llc Flavored beverage carbonation system
US11647860B1 (en) 2022-05-13 2023-05-16 Sharkninja Operating Llc Flavored beverage carbonation system
US12213617B2 (en) 2022-05-13 2025-02-04 Sharkninja Operating Llc Flavored beverage carbonation process
US12096880B2 (en) 2022-05-13 2024-09-24 Sharkninja Operating Llc Flavorant for beverage carbonation system
US12084334B2 (en) 2022-11-17 2024-09-10 Sharkninja Operating Llc Ingredient container
US11738988B1 (en) 2022-11-17 2023-08-29 Sharkninja Operating Llc Ingredient container valve control
US12103840B2 (en) 2022-11-17 2024-10-01 Sharkninja Operating Llc Ingredient container with sealing valve
US11634314B1 (en) 2022-11-17 2023-04-25 Sharkninja Operating Llc Dosing accuracy
US11745996B1 (en) 2022-11-17 2023-09-05 Sharkninja Operating Llc Ingredient containers for use with beverage dispensers
USD1091308S1 (en) 2022-12-23 2025-09-02 Sharkninja Operating Llc Ingredient container
USD1092208S1 (en) 2022-12-23 2025-09-09 Sharkninja Operating Llc Cap of ingredient container
US11871867B1 (en) 2023-03-22 2024-01-16 Sharkninja Operating Llc Additive container with bottom cover
US12116257B1 (en) 2023-03-22 2024-10-15 Sharkninja Operating Llc Adapter for beverage dispenser
US11925287B1 (en) 2023-03-22 2024-03-12 Sharkninja Operating Llc Additive container with inlet tube
WO2024200067A1 (en) 2023-03-24 2024-10-03 Unilever Ip Holdings B.V. Closure
US20250296103A1 (en) * 2024-03-19 2025-09-25 The Clorox Company Apparatus for use with multiple coupleable accessories

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3165220A (en) * 1962-01-22 1965-01-12 Don A Haynes Tamper-proof container
DE2353742C2 (de) * 1973-10-26 1983-08-04 Robert Finke Kunststoff-Spritzguss-Werk, 5950 Finnentrop Kappenverschluß für Flaschen u. dgl. mit Kinderschutzsicherung
US4335823A (en) * 1981-01-26 1982-06-22 Sunbeam Plastics Corporation Child-resistant package
US4397397A (en) * 1981-04-17 1983-08-09 Kerr Glass Manufacturing Corporation Moisture tight closure and container systems
EP0208390A1 (en) * 1985-04-19 1987-01-14 Ecolab Inc. Spray cap and bottle engagement
US5147053A (en) * 1991-09-30 1992-09-15 Daredi Products Close Corporation Container with child proof closure
GB9226153D0 (en) * 1992-12-15 1993-02-10 Canyon Europ Ltd Closure caps for containers
US5551582A (en) * 1995-09-29 1996-09-03 Rexam Closures Child resistant twist off closure and container
US5806724A (en) * 1996-06-04 1998-09-15 Contico International, Inc. Dispenser with improved bottle connection and method of making same
JP3617732B2 (ja) * 1996-07-10 2005-02-09 大和製罐株式会社 レトルト殺菌可能な容器
US5810209A (en) * 1996-09-06 1998-09-22 Continental Sprayers International, Inc. Dispenser with improved bottle connection
US5725132A (en) * 1996-09-25 1998-03-10 Contico International, Inc. Dispenser with snap-fit container connection
US5779072A (en) * 1997-02-19 1998-07-14 Owens-Illinois Closure Inc. Squeeze and turn flip top child resistant package
IT1290501B1 (it) * 1997-03-28 1998-12-04 Guala Dispensing Srl Attacco a baionetta tra una pompa spruzzatrice e un flacone di una sostanza da spruzzare
US5845820A (en) * 1997-08-25 1998-12-08 Continental Sprayers International, Inc. Bayonet-type container and cap closure
US6155462A (en) * 1999-05-04 2000-12-05 Owens-Illinois Closure Inc. Bayonet-type finish for a container
NL1016714C2 (nl) * 2000-11-27 2002-06-06 Afa Polytek Bv Doseerinrichting en werkwijze voor het vullen daarvan.
DE10207204A1 (de) * 2001-04-05 2002-12-12 Alpla Werke Kombination aus einer Flasche mit rastgehaltertem Adapter und/oder einer Verschlusskappe
US7478739B2 (en) * 2006-03-14 2009-01-20 Meadwestvaco Calmar, Inc. Snap down bayonet connector
ITBS20070060A1 (it) 2007-04-18 2008-10-19 Guala Dispensing Spa Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto

Also Published As

Publication number Publication date
EP1982770A3 (en) 2009-07-01
ATE494960T1 (de) 2011-01-15
DE602007011895D1 (de) 2011-02-24
EP2039435A3 (en) 2009-07-01
ES2806226T3 (es) 2021-02-17
EP2039435A2 (en) 2009-03-25
EP1982770B1 (en) 2011-01-12
ES2359897T3 (es) 2011-05-27
US7980427B2 (en) 2011-07-19
US7841491B2 (en) 2010-11-30
EP2039435B1 (en) 2020-04-22
EP1982770A2 (en) 2008-10-22
US20090108030A1 (en) 2009-04-30
US20080257913A1 (en) 2008-10-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBS20070060A1 (it) Sistema di chiusura per un contenitore, ad esempio per erogatore a grilletto
US6419124B1 (en) Liquid sprayer
RU2549563C2 (ru) Нососные дозаторы
ES2286984T3 (es) Conjunto de valvula de descarga para un pulverizador provisto de gatillo.
US20100051649A1 (en) Nozzle retractable dispenser
IT9022137A1 (it) Erogatore-spruzzatore monodose per la somministrazione endonasale di medicamenti liquidi.
CN106794924A (zh) 泵分配器
ITRM20080186A1 (it) Tappo di protezione per erogatori e contenitore comprendente tale tappo.
CN103492086B (zh) 流体产品分配泵及包括该泵的流体产品分配装置
ITBS20100078A1 (it) Erogatore a grilletto per liquidi con fermo per la valvola di mandata
JP2001233373A (ja) 液体吐出装置
US8439229B2 (en) Closure system between a dispenser head and container of a device for dispensing
US6866167B2 (en) Device for metering liquid or gel products
ITVI940117A1 (it) Tappo dosatore per recipienti deformabili contenenti liquidi
CN109843130B (zh) 解锁转矩增大型泵分配器头部
JP2014028637A (ja) 液体吐出容器
US7172097B2 (en) Fluid product dispensing pump
IT201600115319A1 (it) Dispositivo di erogazione di una sostanza fluida
ITBS20110167A1 (it) Dispositivo di erogazione a grilletto
CN114727696B (zh) 分配器
EP3006373B1 (en) Shoulder cover for aerosol container
US11141751B1 (en) Child resistant sprayer
KR200466700Y1 (ko) 화장품용 펌핑용기
US8490840B2 (en) Dispensing closure
JP7720811B2 (ja) 吐出器