ITBO990144A1 - Dispositivo per compattare e trattenere una sostanza solida , incoerente , dosata a passo , su un nastro trasportatore mobile permeabile all - Google Patents

Dispositivo per compattare e trattenere una sostanza solida , incoerente , dosata a passo , su un nastro trasportatore mobile permeabile all

Info

Publication number
ITBO990144A1
ITBO990144A1 IT1999BO000144A ITBO990144A ITBO990144A1 IT BO990144 A1 ITBO990144 A1 IT BO990144A1 IT 1999BO000144 A IT1999BO000144 A IT 1999BO000144A IT BO990144 A ITBO990144 A IT BO990144A IT BO990144 A1 ITBO990144 A1 IT BO990144A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor belt
substance
doses
belt
holes
Prior art date
Application number
IT1999BO000144A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Romagnoli
Original Assignee
Tecnomeccanica Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tecnomeccanica Srl filed Critical Tecnomeccanica Srl
Publication of ITBO990144A0 publication Critical patent/ITBO990144A0/it
Priority to IT1999BO000144A priority Critical patent/IT1309677B1/it
Priority to AT00830196T priority patent/ATE276136T1/de
Priority to DE60013670T priority patent/DE60013670T2/de
Priority to US09/526,095 priority patent/US6588183B1/en
Priority to EP00830196A priority patent/EP1038777B1/en
Priority to ES00830196T priority patent/ES2226762T3/es
Priority to TW089104988A priority patent/TW448119B/zh
Priority to ARP000101311A priority patent/AR023147A1/es
Publication of ITBO990144A1 publication Critical patent/ITBO990144A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1309677B1 publication Critical patent/IT1309677B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B29/00Packaging of materials presenting special problems
    • B65B29/02Packaging of substances, e.g. tea, which are intended to be infused in the package
    • B65B29/028Packaging of substances, e.g. tea, which are intended to be infused in the package packaging infusion material into filter bags

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Belt Conveyors (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Chain Conveyers (AREA)
  • Apparatuses And Processes For Manufacturing Resistors (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
DISPOSITIVO PER COMPATTARE E TRATTENERE UNA SOSTANZA SOLIDA. INCOERENTE. DOSATA A PASSO. SU UN NASTRO TRASPORTATORE MOBILE-PERMEABILE ALL’ARIA.
Il presente trovato si riferisce al confezionamento di sostanze solide incoerenti, alimentari o farmaceutiche e concerne in particolare un dispositivo per il confezionamento automatico in sacchetti o in bustine di carta filtro di tè, camomilla, e/o similari prodotti di erboristeria destinati all'Infusione.
Nella tecnologia generale del confezionamento dei prodotti è ormai consolidata la tendenza a ridurre sempre più la quantità di materiale impiegato per produrre la confezione del prodotto, a parità di quantità utile del prodotto che viene contenuto nella confezione medesima. Nello specifico settore del tè ciò spinge a ricercare continuamente da un lato forme nuove di sacchetti o bustine la cui produzione implichi minori quantitativi di carta filtro a parità di dose contenuta; e dall'altro a ricercare soluzioni tecniche ed accorgimenti di produzione in grado di permettere di aumentare la quantità di prodotto utile che può essere contenuto in un sacchetto o in una bustina di forma e dimensioni ben determinate.
Nell’ambito dell’ottenimento di confezioni in grado di consentire una maggiore economia di materiali, in particolare di carta filtro, rientra anche una macchina a nome della stessa Richiedente (vedi brevetto IT - 1.279.697) che forma delle bustine di contenimento del tè mediante una successione di fasi che prevedono: il dosaggio del tè al di sopra di un’unica striscia continua di carta filtro mediante una particolare ruota dosatrice che opera a diretto contatto periferico con la striscia; il ripiegamento longitudinale della striscia continua di carta filtro su sé stessa; la contrapposizione reciproca dei lembi ripiegati della striscia con avvolgimento della interposta successione di dosi di tè; la saldatura dei lembi contrapposti della striscia, perifericamente alle dosi; ed infine il taglio della striscia in spezzoni corrispondenti alle singole bustine di prodotto. La ruota dosatrice consente di mantenere le dosi di tè relativamente compatte intorno alla zona di deposizione e l'impiego dell'unica striscia di materiale, ripiegata su sé stessa, consente di ridurre la quantità di carta utilizzata.
I sacchetti o le bustine di tè prodotte con questa macchina hanno quindi un contenuto di materiale di confezionamento per unità di prodotto confezionato piuttosto basso. Esiste tuttavia la necessità di migliorare ulteriormente tale già favorevole aspetto nell’ambito del problema generale concernente la riduzione dei materiali di confezionamento.
Inoltre questa macchina, come del resto tutte le macchine note che utilizzano la termosaldatura della carta filtro, soffre dell’inconveniente di non poter escludere a priori che particelle di tè possano allontanarsi dalla zona di deposizione della dose a causa di vibrazioni della macchina e restare imprigionate poi tra i lembi saldati delle buste, determinando da un lato possibili inconvenienti per l’avanzamento delle confezioni durante la loro formazione e dall’altro una qualità estetica delle confezioni finite non sempre adeguata.
Primario scopo del presente trovato è quello di consentire di aumentare la quantità di prodotto utile contenibile all'interno di una busta avente una capacità di contenimento predefinita.
Un secondo scopo dell’invenzione è quello di evitare che particelle di prodotto possano allontanarsi dalla zona di deposizione delle dosi e raggiungere le zone destinate poi alla termosaldatura.
In accordo con l’invenzione questi scopi sono raggiunti da un dispositivo per compattare, al di sopra di un primo nastro trasportatore, realizzato in materiale permeabile all’aria, costituito in particolare da una striscia di carta filtro mobile con velocità lineare V, una sostanza solida, formata da particelle incoerenti, depositata in dosi intervallate a passo da mezzi dosatori sincronizzati in fase con la velocità lineare V del primo nastro trasportatore. Il dispositivo comprende un secondo nastro trasportatore, mobile in sincronismo di velocità con il primo nastro e disposto inferiormente ad esso, il quale è attraversato da fori intervallati longitudinalmente ad esso con passo corrispondente al passo di deposizione delle dosi della sostanza sul primo nastro; e mezzi a depressione d’aria continuamente intercomunicanti con i fori del secondo nastro per esercitare sulle dosi della sostanza, attraverso il primo nastro trasportatore, un’azione aspirante che compatta le dosi e che mantiene le relative particelle strettamente solidali tra loro ed unite a riscontro al sottostante primo nastro trasportatore.
In virtù del trattenimento forzato delle dosi sul primo nastro trasportatore, ovvero sulla striscia di carta filtro che lo materializza, il dispositivo consente di elevare la stessa velocità operativa delle macchine confezionatrici alle quali viene associato.
Infatti, il trattenimento forzato del tè in condizione compatta consente di spingere la macchina confezionatrice alle più alte velocità operative meccanicamente consentite senza per questo dover temere inconvenienti o scadimenti della qualità del prodotto imputabili al corrispondente maggiore livello di vibrazioni della macchina.
II modesto livello di depressione necessario per assicurare il trattenimento delle dosi di tè consente poi di ottenere i benefici sopra evidenziati con un modesto impegno energetico e con costi di realizzazione del dispositivo relativamente ridotti.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi della stessa risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di insieme del dispositivo illustrato in applicazione ad una macchina confezionatrice di per sé nota;
- la figura 2 è una vista prospettica di insieme del dispositivo con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 3 è una vista prospettica esplosa del dispositivo di figura 1;
le figure 4A e 4B illustrano rispettivamente parti complementari affiancabili in prosecuzione reciproca di una vista in pianta dall’alto del dispositivo rappresentato in scala di ingrandimento;
la figura 5 è una vista in alzato del dispositivo delle figure 4A e 4B.
Con riferimento agli uniti disegni con 1 viene globalmente indicato un dispositivo per compattare una sostanza formata da particelle solide incoerenti, quale ad esempio tè, camomilla o prodotti di erboristeria destinati all'infusione. Il dispositivo trova preferibile impiego nella macchine confezionatrici automatiche che provvedono alla preparazione delle dosi 7 della sostanza e al loro confezionamento all’interno di sacchetti o di bustine 10 in carta filtro.
Nell'esempio di figura 1 il dispositivo 1 è associato ad una macchina confezionatrice automatica, di per sé completamente nota, collocandosi sostanzialmente tra stazioni di dosatura 18 e di chiusura 17 della macchina confezionatrice.
La stazione di dosatura 18 comprende in particolare una ruota dosatrice 11 girevole intorno ad un albero 19 orizzontale, inferiormente associata ad un contenitore 20 della sostanza da confezionare e provvista perifericamente di alveoli 25 per il contenimento della sostanza, dislocati sulla propria periferia secondo un opportuno passo 6 circonferenziale.
La stazione di chiusura 17 (che nell’esempio in descrizione si identifica in una stazione di saldatura della striscia di carta filtro) è provvista di una coppia di rulli 21 a, 21 b trascinatori associati a reciproco riscontro periferico e corredati di convenzionali elementi 22 saldatori.
Il dispositivo 1 essenzialmente comprende due nastri trasportatori 2, 4 operativamente associati a mezzi a depressione d’aria.
Un primo nastro 2 trasportatore è attuato da una striscia di carta filtro ad esempio di tipo termosaldabile, permeabile aH’aria, per realizzare sacchetti o bustine 10 per contenimento della sostanza. La striscia di carta filtro viene alimentata e si svolge in continuo da un rullo (non rappresentato) avanzando lungo un percorso complesso che la associa al contorno della ruota 11 dosatrice e che include due tratti obliqui 23a, 23b reciprocamente consecutivi seguiti da un tratto 23c sostanzialmente orizzontale disposto tra la ruota dosatrice 11 ed i rulli 21 a, 21 b trascinatori.
Il primo nastro 2 trasportatore avanza con velocità lineare sincronizzata in fase con la velocità periferica della ruota 11 dosatrice.
Il secondo nastro 4, che è posto inferiormente al tratto 23c orizzontale del primo nastro 2, è chiuso ad anello orizzontalmente allungato e circoscrive esternamente due pulegge 24a, 24b (figure 4A, 4B e 5), una delle quali è motorizzata. Un’estremità del secondo nastro 4 è disposta inferiormente alla ruota dosatrice 11, l’altra estremità è collocata immediatamente a monte della stazione di saldatura 17.
Il secondo nastro 4 trasportatore è mobile in sincronismo di velocità con il primo nastro 2 ed è attraversato da serie di fori 5 intervallati longitudinalmente ad esso con passo 6 corrispondente al passo circonferenziale della ruota dosatrice 11 che, come sarà più chiaro nel seguito corrisponde al passo di deposizione delle dosi 7 della sostanza sul primo nastro 2 trasportatore. I fori 5 del secondo nastro 4 trasportatore sono inoltre allineati lungo file 9 parallele, trasversali a detto secondo nastro 4.
I mezzi a depressione d’aria, indicati globalmente con 8, sono collocati inferiormente al secondo nastro 4 e comprendono una camera 12 (vedi figure 2 e 3) provvista di un coperchio 13 avente esternamente una serie di scanalature 14 parallele ed affiancate comunicanti con la camera 12 sottostante mediante fori 15 che attraversano il coperchio 13. Le scanalature 14 sono reciprocamente affiancate a distanze corrispondenti a quelle dei fori 5 di una stessa fila 9 del secondo nastro 4 e pongono in comunicazione i fori 5 del secondo nastro 4 con la camera 12.
Il coperchio 12 porta poi un tubo 26 per connettere la camera 12 a mezzi esterni atti a produrre una certa depressione d’aria all'interno della camera 12.
In uso, il dispositivo 1 opera con i mezzi di depressione 8 costantemente attivati per cui, man mano che le dosi 7 di sostanza vengono depositate dalla ruota dosatrice 11 intervallate a passo al di sopra del primo nastro 2 trasportatore, l’effetto aspirante esercitato dalla camera 12 sulle dosi 7, in attraversamento dapprima dei fori 5 del secondo nastro 4 e poi dei pori naturali della carta filtro, determina un compattamento delle singole particelle incoerenti intorno alla posizione di rilascio delle dosi 7. Le dosi 7 si comportano quindi come un corpo solido e restano unite alla striscia di caria per tutto il percorso di trasferimento verso la stazione 17 di saldatura. Durante il percorso del tratto 23c orizzontale della carta filtro, la striscia di carta filtro viene progressivamente ripiegata longitudinalmente su sé stessa in modo da definire su una medesima striscia due facce 16a, 16b. La faccia inferiore 16a sostiene le dosi 7 in condizione compattata, mentre la faccia superiore 16b man mano che si forma si sovrappone progressivamente alle dosi 7 che vengono quindi progressivamente racchiuse tra le due facce 16a, 16b.
Quando poi il primo nastro 2 perviene in corrispondenza della stazione di saldatura 17, le facce 16a, 16b della striscia di carta vengono saldate tra loro intorno alle dosi 7 della sostanza formando così una serie ininterrotta di sacchetti o bustine 10 che procedono verso la macchina per ulteriori fasi di lavorazione.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti neH’ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per compattare, al di sopra di un primo nastro (2) trasportatore permeabile all'aria, mobile, una sostanza solida, formata da particelle incoerenti, depositata in dosi (7) intervallate a passo da mezzi dosatori (3) sincronizzati in fase con il primo nastro (2) trasportatore, caratterizzato dal fatto di comprendere un secondo nastro (4) trasportatore, mobile in sincronismo di velocità con il primo nastro (2) e disposto inferiormente ad esso, il quale è attraversato da fori (5) intervallati longitudinalmente ad esso con passo (6) corrispondente al passo di deposizione delle dosi (7) della sostanza; e mezzi a depressione d’aria (8; 12, 13) continuamente intercomunicanti con detti fori (5) per esercitare sulla sostanza, attraverso il primo nastro (2) trasportatore, un’azione aspirante che compatta le dosi (7) e mantiene le relative particelle di sostanza unite tra loro e al sottostante primo nastro (2) trasportatore.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i fori (5) del secondo nastro (4) trasportatore sono allineati lungo file (9) trasversali a detto secondo nastro (4).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui il primo nastro (2) trasportatore è attuato da una striscia di carta filtro alimentata in continuo e ripiegabile su sé stessa per avvolgere le dosi (7) di sostanza e realizzare poi sacchetti o bustine (10) per contenimento di detta sostanza la quale è costituita da un prodotto da infusione, caratterizzato dal fatto che i mezzi a depressione d’aria comprendono una camera (12) provvista di un coperchio (13) il quale è esternamente provvisto di scanalature (14) comunicanti con la camera (12) mediante fori (15) attraversanti il coperchio (13) medesimo, dette scanalature (14) essendo reciprocamente affiancate a distanze corrispondenti a quelle dei fori (5) di una stessa fila (9) del secondo nastro (4).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che dette scanalature (14) sono orientate longitudinalmente al secondo nastro (4) trasportatore.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che durante l’attivazione dei mezzi a depressione d’aria (8) il primo nastro (2) trasportatore si ripiega su sé stesso, al di sopra delle dosi (7) compattate per racchiudere dette dosi (7) tra contrapposte facce (16a, 16b) dei sacchetti o bustine (10).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di essere collocato immediatamente a monte di una stazione di chiusura (17) per chiudere le facce (16a, 16b) contrapposte del sacchetto (10) intorno alle dosi (7) della sostanza.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di essere associabile a mezzi dosatori attuati da una ruota dosatrice (11) girevole, la quale è posta a contatto periferico ed è mobile in sincronismo di velocità con detto primo nastro (2) trasportatore.
  8. 8. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT1999BO000144A 1999-03-26 1999-03-26 Dispositivo per compattare e trattenere una sostanza solida,incoerente, dosata a passo, su un nastro trasportatore mobile, IT1309677B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000144A IT1309677B1 (it) 1999-03-26 1999-03-26 Dispositivo per compattare e trattenere una sostanza solida,incoerente, dosata a passo, su un nastro trasportatore mobile,
EP00830196A EP1038777B1 (en) 1999-03-26 2000-03-15 A device for compacting and holding a loose solid substance, dosed at regular intervals, on a mobile conveyor belt which is permeable to air
DE60013670T DE60013670T2 (de) 1999-03-26 2000-03-15 Vorrichtung zum Kompaktieren und Festhalten von regelmässig beabstandeten, auf einem luftdurchlässigen Riemen geförderten aus festem Schüttgutmaterial bestehenden Dosen
US09/526,095 US6588183B1 (en) 1999-03-26 2000-03-15 Device for compacting and holding a loose solid substance, dosed at regular intervals, on a mobile conveyor belt which is permeable to air
AT00830196T ATE276136T1 (de) 1999-03-26 2000-03-15 Vorrichtung zum kompaktieren und festhalten von regelmässig beabstandeten, auf einem luftdurchlässigen riemen geförderten aus festem schüttgutmaterial bestehenden dosen
ES00830196T ES2226762T3 (es) 1999-03-26 2000-03-15 Dispositivo para compactar y sostener una substancia solida suelta, dosificada a intervalos regulares, sobre una cinta transportadora movil que es permeable al aire.
TW089104988A TW448119B (en) 1999-03-26 2000-03-17 A device for compacting and holding a loose solid substance, dosed at regular intervals, on a mobile conveyor belt which is permeable to air
ARP000101311A AR023147A1 (es) 1999-03-26 2000-03-23 DISPOSITIVO PARA COMPACTAR Y RETENER UNA SUBSTANCIA SoLIDA, DISGREGADA, DOSIFICADA POR PASO, SOBRE UNA CINTA TRANSPORTADORA MOVIL, PERMEABLE AL AIRE.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000144A IT1309677B1 (it) 1999-03-26 1999-03-26 Dispositivo per compattare e trattenere una sostanza solida,incoerente, dosata a passo, su un nastro trasportatore mobile,

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990144A0 ITBO990144A0 (it) 1999-03-26
ITBO990144A1 true ITBO990144A1 (it) 2000-09-26
IT1309677B1 IT1309677B1 (it) 2002-01-30

Family

ID=11343869

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000144A IT1309677B1 (it) 1999-03-26 1999-03-26 Dispositivo per compattare e trattenere una sostanza solida,incoerente, dosata a passo, su un nastro trasportatore mobile,

Country Status (8)

Country Link
US (1) US6588183B1 (it)
EP (1) EP1038777B1 (it)
AR (1) AR023147A1 (it)
AT (1) ATE276136T1 (it)
DE (1) DE60013670T2 (it)
ES (1) ES2226762T3 (it)
IT (1) IT1309677B1 (it)
TW (1) TW448119B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL1019933C2 (nl) * 2002-02-08 2003-08-11 Fountain Tech Bv Transportstans.
KR100582758B1 (ko) * 2004-12-02 2006-05-23 (주)제이브이엠 약제 자동 포장기용 약제다발 이송장치

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1022021A (en) 1962-05-02 1966-03-09 Desmond Walter Molins Improvements in or relating to apparatus for enclosing quantities of particulate material
US3736722A (en) 1971-07-01 1973-06-05 New Jersey Machine Corp Packaging machine
IT1279697B1 (it) 1995-12-07 1997-12-16 Tecnomeccanica Srl Macchina per confezionamento di insiemi per infusione in un liquido nei quali un prodotto infusibile e' contenuto in una busta filtro in
IT1285927B1 (it) 1996-05-09 1998-06-26 Ima Spa Macchina per la produzione automatica di sacchetti - filtro per prodotti da infusione

Also Published As

Publication number Publication date
TW448119B (en) 2001-08-01
ATE276136T1 (de) 2004-10-15
EP1038777A1 (en) 2000-09-27
DE60013670T2 (de) 2005-09-22
ES2226762T3 (es) 2005-04-01
IT1309677B1 (it) 2002-01-30
ITBO990144A0 (it) 1999-03-26
EP1038777B1 (en) 2004-09-15
DE60013670D1 (de) 2004-10-21
US6588183B1 (en) 2003-07-08
AR023147A1 (es) 2002-09-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2472440A (en) Machine for fabricating packages
JP3091122B2 (ja) 固形物充填装置及びそれを用いた固形物充填方法
FR2512777A1 (fr) Machine pour fabriquer, remplir et sceller des sachets
US3732663A (en) Method for producing cigarette packages
ITBO20090637A1 (it) Macchina per il confezionamento di capsule con prodotti da infusione con gruppo di chiusura
JP3424832B2 (ja) ダブルチャンバ型の注入物バッグの折り曲げによる製造方法
JP3218267U (ja) 浸出製品用のフィルタバッグを包装する包被体、及び包装包被体を製造する封止装置
ITBO950574A1 (it) Macchina per confezionamento di insiemi per infusione in un liquido nei quali un prodotto infusibile e' contenuto in una busta filtro in
AU721265B2 (en) A packaging apparatus
ITBO20070749A1 (it) Macchina per la produzione di cialde contenenti prodotti da infusione.
JPH0815895B2 (ja) ふり出し用浸出製品を封入する両用フィルター袋のための連続自動生産装置
ES2306000T3 (es) Planta y procedimiento para la fabricacion continua de cartuchos de infusion.
ITBO20090636A1 (it) Macchina per il confezionamento di capsule con prodotti da infusione con gruppo di alimentazione
CH610559A5 (en) Device for folding the end sides of the inner wrappers in cigarette packaging machines producing hard packs of the hinged-lid type
ITBO990144A1 (it) Dispositivo per compattare e trattenere una sostanza solida , incoerente , dosata a passo , su un nastro trasportatore mobile permeabile all
CN101659326B (zh) 吸湿产品的“钱夹式包装”的自动包装工艺及设备
WO2014091381A9 (en) Method for packaging absorbent sanitary articles.
CA2415805A1 (en) A filter bag for containing a substance for infusion with the gathered thread attached to the pick up tag and the method for producing the bag
WO2001064516A1 (fr) Appareil de remplissage et de conditionnement
JP2595200B2 (ja) 自動包装機
ITVR990088A1 (it) Macchina confezionatrice d tipo multipack a sviluppo orizzontale.
GB1290043A (it)
GB2202789A (en) Sealing device for machines producing filter sachets containing infusion products
JPH04102524A (ja) 成分溶出性嗜好食品のフィルター袋詰め品の製造方法
ITBO960338A1 (it) Perfezionamento ad una macchina per la produzione di sacchetti - filtro per prodotti da infusione e relativo metodo di realizzazione