ITBO970458A1 - Copertura protettiva, mobile, per schermare guide di scorrimento di or gani di macchine utensili. - Google Patents

Copertura protettiva, mobile, per schermare guide di scorrimento di or gani di macchine utensili. Download PDF

Info

Publication number
ITBO970458A1
ITBO970458A1 IT97BO000458A ITBO970458A ITBO970458A1 IT BO970458 A1 ITBO970458 A1 IT BO970458A1 IT 97BO000458 A IT97BO000458 A IT 97BO000458A IT BO970458 A ITBO970458 A IT BO970458A IT BO970458 A1 ITBO970458 A1 IT BO970458A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panels
cover
panel
driving element
dragging
Prior art date
Application number
IT97BO000458A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Tabellini
Original Assignee
Pei Protezioni Elaborazioni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pei Protezioni Elaborazioni filed Critical Pei Protezioni Elaborazioni
Priority to IT97BO000458A priority Critical patent/IT1293270B1/it
Publication of ITBO970458A0 publication Critical patent/ITBO970458A0/it
Priority to US09/113,412 priority patent/US6089800A/en
Priority to DE1998131802 priority patent/DE19831802B4/de
Priority to DE19861324A priority patent/DE19861324B4/de
Publication of ITBO970458A1 publication Critical patent/ITBO970458A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293270B1 publication Critical patent/IT1293270B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/08Protective coverings for parts of machine tools; Splash guards
    • B23Q11/0825Relatively slidable coverings, e.g. telescopic
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S29/00Metal working
    • Y10S29/056Metal working with shield or hood movements
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S29/00Metal working
    • Y10S29/094Debris remover, catcher, or deflector
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T409/00Gear cutting, milling, or planing
    • Y10T409/30Milling
    • Y10T409/30392Milling with means to protect operative or machine [e.g., guard, safety device, etc.]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/21Elements
    • Y10T74/219Guards

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Telephone Set Structure (AREA)
  • Auxiliary Devices For Machine Tools (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
COPERTURA PROTETTIVA. MOBILE. PER SCHER-MARE GUIDE DI SCORRIMENTO DI ORGANI DI MAC-CHINE UTENSILI.
Il presente trovato si riferisce ad una copertura mobile, protettiva per schermare guide di scorrimento in particolare di un organo mobile di una macchine utensili.
Nelle macchine utensili provviste di organi alternativamente mobili su guide lineari è generalizzato l’uso di predisporre, sulle guide, delle coperture protettive le quali hanno lo scopo di favorire la prevenzione degli infortuni, oltre a fornire una protezione alle guide stesse da polveri, trucioli, o prodotti della lavorazione che potrebbero contribuire al loro danneggiamento meccanico.
La presente invenzione concerne in particolare una copertura del tipo che comprende un insieme di pannelli rigidi, in lamiera metallica, i quali sono sovrapposti, interconnessi tra loro e guidati con la possibilità di scorrere l'uno relativamente all'altro lungo una direzione tangenziale ad una superficie di reciproco contatto, in modo da poter variare la lunghezza della copertura, i cui pannelli di estremità sono collegati all’organo mobile e alla struttura della macchina, di volta in volta in funzione degli spostamenti dell'organo mobile lungo le guide.
Il movimento dei pannelli della copertura è reso possibile da mezzi di trascinamento i quali, nelle coperture di tipo noto, sono attuati da perni e da asole ordinatamente interposti tra tutte le coppie di pannelli contigui della copertura.
A causa del modesto spessore posseduto dai pannelli, le asole presentano una profondità modesta, e corrispettivamente, altrettanto modesto è lo sviluppo in lunghezza dei perni; ciò causa diversi inconvenienti tra i quali: un deterioramento della copertura in tempi d’uso relativamente brevi, a seguito delle elevate sollecitazioni meccaniche che portano i perni ad usurarsi rapidamente e conseguentemente a disimpegnarsi dalle relative asole; un funzionamento rumoroso della copertura conseguente allo strisciamento e aH’urto di elementi metallici.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di eliminare gli inconvenienti ora menzionati mediante una copertura metallica di lunga e sicura durata e di silenzioso ed affidabile funzionamento.
In accordo con l’invenzione, questo scopo è raggiunto da una copertura protettiva del tipo indicato nel preambolo della rivendicazione 1 nella quale i mezzi di trascinamento comprendono almeno un elemento trascinatore il quale è portato da un primo pannello motorizzato in proiezione lungo una direzione trasversale al fascio dei piani di giacitura dei restanti secondi pannelli dell'insieme; facce di riscontro dell’elemento trascinatore ricavate sui secondi pannelli dell'insieme, e contrapposte all'elemento trascinatore, le quali facce di riscontro sono posizionate sul percorso dell’elemento trascinatore in posizioni differenziate longitudinalmente alle guide in modo da essere intercettate dall’elemento trascinatore, durante il suo movimento, in tempi diversi l’una dall’altra per consentire il trascinamento in moto, in successione, di tutti i secondi pannelli dell'insieme ad opera dell’elemento trascinatore.
La copertura realizzata con il trovato possiede numerosi vantaggi. La presenza di un elemento trascinatore unico che effettua il trascinamento in successione di tutti i pannelli della copertura consente infatti di ottenere una copertura nella quale le prestazioni funzionali e la durata sono determinabili in modo del tutto indipendente dallo spessore della lamiera costitutiva dei pannelli.
Dal momento che l’elemento trascinatore può essere dimensionato senza particolari vincoli progettuali, è possibile predisporre, tra le parti della copertura che pervengono a diretto contatto, anche degli elementi ammortizzatori che consentono il silenzioso funzionamento della copertura.
Nel caso in cui tali elementi ammortizzatori siano poi realizzati con materiali a basso coefficiente di attrito, un ulteriore vantaggio e rappresentato da una minore usura delle parti in movimento della copertura.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di insieme di una copertura secondo il trovato illustrata in esploso;
- la figura 2 è una vista prospettica di insieme di una variante esecutiva della copertura secondo il trovato illustrata anch'essa in esploso;
- le figure 3 e 4 sono sezioni parziali secondo le linee di sezione lll-lll e IV-IV delle figure 1 e 2 che illustrano due diverse varianti esecutive di mezzi di ammortizzatori della copertura rappresentati in scala di ingrandimento;
Conformemente alla figura 1 dei disegni allegati, con 1 è globalmente indicata una copertura protettiva per schermare guide 2 di scorrimento di un organo 3 traslabile di una macchina utensile, quale un mandrino, una testa operatrice od anche un generico organo operatore della macchina. Le guide 2 e l’organo 3 traslabile sono rappresentati schematicamente, in quanto non interessano il presente trovato, in una configurazione che prevede la disposizione orizzontale delle guide 2, queste ultime tuttavia potrebbero in modo del tutto generale essere disposte anche in configurazione verticale o inclinata.
La copertura 1 essenzialmente comprende un telaio 20, un controtelaio 21 ed un insieme di pannelli 4a,4b rigidi, piani.
II telaio 20 ed il controtelaio 21 sono realizzati di stampaggio in lamiera metallica e sono conformati in modo da definire rispettivi gusci parallelepipedi, centralmente aperti, contraffacciati tra loro e reciprocamente associabili secondo una direzione 7 trasversale al loro piano di giacitura, i quali delimitano in combinazione una cavità di contenimento intermedia disposta tra pareti 22 di guida parallele portate verticalmente sporgenti dal telaio 20.
I pannelli 4a,4b, di forma quadrangolare, sono realizzati in lamiera metallica, sono provvisti di aperture 23 centrali e sono sovrapposti a pacco l’uno a contatto dell’altro tra telaio 20 e controtelaio 21; inoltre presentano coppie di propri lati 25 opposti associati a riscontro delle pareti 22 di guida del telaio 20.
I pannelli 4a,4b sono quindi trattenuti nella cavità di alloggiamento tra le pareti 22 di guida del telaio 20 e mantengono la possibilità di scorrere, l'uno sull’altro tra telaio 20 e controtelaio 21, longitudinalmente alle guide 2 della macchina utensile.
I lati 25 dei pannelli 4a,4b che sono adiacenti alle pareti 22 di guida del telaio 20 sono dimensionati con lunghezze differenziate da un pannello 4a,4b all’altro dell'insieme; lunghezze che più in particolare sono progressivamente crescenti, per quantità discrete, a partire da un primo pannello 4a prossimo al telaio 20, man mano che si procede per tutti i restanti pannelli 4b dell’insieme, genericamente denominati secondi pannelli, fino a pervenire all’ultimo pannello 4b dell’insieme, adiacente al controtelaio 21, che presenta la massima lunghezza.
Tra il primo ed i secondi pannelli 4a,4b sono operativamente disposti dei mezzi di trascinamento congegnati in modo da permettere, in corrispondenza del movimento del primo pannello 4a, motorizzato ad esempio dallo stesso organo 3 mobile della macchina, il trascinamento in moto, in successione, di tutti i restanti pannelli 4b dell'insieme che sono ad esso sovrapposti.
I mezzi di trascinamento comprendono per questo scopo un elemento trascinatore 5;6 associato al primo pannello 4a ed una serie di facce di riscontro 9; 10 associate ai restanti secondi pannelli 4b dell'insieme.
In una prima forma di realizzazione, mostrata in Figura 1, l’elemento trascinatore è attuato da un perno 5 cilindrico, mentre le facce di riscontro sono attuate da pareti 9 di asole 11 ricavate su ciascuno dei secondi pannelli 4b.
II perno 5 è portato a sbalzo dal primo pannello 4a e si proietta lungo la direzione 7, che è trasversale al fascio dei piani di giacitura di tutti i pannelli 4a,4b dell’insieme, attraversando collettivamente tutte le asole 11 dei secondi pannelli 4b, che sono ricavate per questo scopo sul medesimo lato della copertura 1 , l’una in sovrapposizione all’altra.
Le asole 11 hanno lunghezze diverse che sono scalate tra loro secondo intervalli discreti crescendo in dimensione, longitudinalmente alle guide 2, dal primo pannello 4a, fino all’ultimo dei secondi pannelli 4b della copertura 1.
In uso, il funzionamento della copertura 1 può essere facilmente compreso a partire dalla figura 1 , osservando che quando il primo pannello 4a viene mosso daìl’organo 3 della macchina utensile, il perno 5 dapprima trasla liberamente lungo le asole 11 dei secondi pannelli 4b per un certo tratto senza trasmettere il proprio movimento ai restanti pannelli 4b dell’insieme, dopodiché perviene a riscontrare ad una ad una le corrispondenti facce 9 di ciascuna asola 11 mettendo in moto progressivamente tutti i pannelli 4b dell’insieme, uno di seguito all’altro. La propagazione del moto di scorrimento da un pannello 4a all’altro 4b della copertura 1 consente perciò all’organo 3 motore di spostarsi liberamente lungo le proprie guide 2, mentre queste restano tuttavia costantemente schermate dalla copertura 1.
La copertura 1 comprende inoltre (Figura 3) dei mezzi ammortizzatori disposti tra perno 5 ed asole 11 , i quali hanno lo scopo di rendere graduale e senza urto il contatto del perno 5 con le facce 9 di riscontro. Tali mezzi comprendono in particolare un elemento di ricopertura 13 costituito da un tampone in materiale elasticamente cedevole, il quale avvolge il perno 5 e si contrappone alle pareti 9 delle asole 11. Inoltre, l’effetto ammortizzante può essere vantaggiosamente combinato anche con un montaggio elastico del perno 5 sul primo pannello 4a. Ciò viene ottenuto in particolare prevedendo sul primo pannello 4a (Figura 2) una sede 15 di fissaggio del perno 5 conformata e dimensionata in modo da alloggiare internamente una molla 12 di compressione, orientata longitudinalmente a detta sede 15 e disposta tra perno 5 ed opposte pareti 17 della sede 15. La molla 12 trattiene il perno 5 stabilmente a riscontro con una delle pareti 17 della sede 15 lasciando tuttavia al perno 5 una certa mobilità relativa rispetto alla sede 15 in direzione longitudinale alle guide 2 di scorrimento dell’organo 3 della macchina utensile.
Una variante esecutiva della copertura 1 mostrata nella Figura 4 illustra in particolare una conformazione dei mezzi di trascinamento che comprende un elemento trascinatore fisicamente realizzato da un bordo 6 ripiegato del primo pannello 4a. Le facce di riscontro 10 dell’elemento trascinatore 6 sono attuate in questo caso da bordi 10 ripiegati dei secondi pannelli 4b, i quali bordi 10 si proiettano trasversalmente al piano di giacitura dei rispettivi pannelli 4b, l’uno parallelamente all’altro, fino a riscontrare con il telaio 20 della copertura 1. Le facce di riscontro 10 sono posizionate sul percorso dell’elemento trascinatore 6 in posizioni differenziate, longitudinalmente alle guide 2 della macchina utensile.
Dal momento che tutti i pannelli 4a,4b dell’insieme sono posti a contatto strisciante con il telaio 20, allorché il primo pannello 4a trasla parallelamente alle guide 2 dell’organo 3 motore, la sua traiettoria di movimento viene via via intercettata dalle facce 10 di riscontro dei secondi pannelli 4b che, essendo longitudinalmente trasiate tra loro, sono intercettate in tempi diversi causando la propagazione ai secondi pannelli 4b, in successione, del moto del primo pannello 4a con effetto identico a quello descritto nel funzionamento dell’esempio di copertura 1 illustrato in Figura 1.
Quanto ai mezzi ammortizzatori, anche in questo caso è possibile prevedere la presenza di elementi di ricopertura 14 (Figura 4) in materiale elastico cedevole, e in particolare a basso coefficiente d’attrito, i quali ricoprono le estremità 10 ripiegate di tutti i pannelli 4a e 4b dell'insieme ed assicurano il contatto reciproco senza urto ed un silenzioso scorrimento dei pannelli 4a,4b sul telaio 20.
Rispetto alla soluzione di figura 1 , la soluzione di figura 2 presenta una maggiore dimensione trasversale della copertura 1 nel suo complesso, rispetto a questa presenta tuttavia una maggiore tenuta alla infiltrazione delle polveri e dei trucioli e una maggiore semplicità costruttiva che la rende più economica.
Dalle caratteristiche tecniche sopra descritte è rilevabile che la copertura 1 secondo il trovato raggiunge pienamente gli scopi indicati e, quale che sia la sua forma esecutiva, presenta un maggiore affidabilità d’impiego; inoltre implicando una notevole semplificazione costruttiva, rispetto alle coperture di tipo già noto, risulta anche più economica.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Copertura (1) protettiva per schermare guide (2) di scorrimento, in particolare di un organo (3) traslabile di una macchina utensile, copertura (1) che comprende un insieme di pannelli (4a,4b) rigidi reciprocamente sovrapposti e guidati in modo da poter scorrere l’uno rispetto all’altro parallelamente allo sviluppo delle guide (2) della macchina utensile; mezzi di trascinamento (5,9;6,10) dei pannelli (4a,4b) congegnati in modo da permettere, in corrispondenza del movimento di un primo pannello (4a) motorizzato dall’organo (3) mobile della macchina utensile, il trascinamento in moto, in successione, di tutti i restanti secondi pannelli (4b) dell'insieme; caratterizzata dai fatto che i mezzi di trascinamento comprendono almeno un elemento trascinatore (5;6) il quale è portato dal primo pannello (4a) motorizzato parallelamente ad una direzione (7;8) trasversale al fascio dei piani di giacitura dei restanti secondi pannelli (4b) dell’insieme; e facce di riscontro (9; 10) del detto elemento trascinatore (5) ricavate sui secondi pannelli (4b) dell'insieme, e contrapposte all’elemento trascinatore (5;6), dette facce di riscontro (9; 10) essendo posizionate sul percorso dell'elemento trascinatore (5;6) in posizioni differenziate longitudinalmente alle guide (2) in modo da essere intercettate dall’elemento trascinatore (9; 10), durante il suo movimento, in tempi diversi l’una dall’altra per consentire il trascinamento in moto, in successione, di tutti i secondi pannelli (4b) dell’insieme ad opera del detto elemento trascinatore (5;6).
  2. 2. Copertura, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che l’elemento trascinatore è attuato da un perno (5) portato dal primo pannello (4a) e le facce di riscontro sono attuate da pareti (9) di asole (11) ricavate sui secondi pannelli (4b) e collettivamente attraversate dal perno (5).
  3. 3. Copertura, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che l’elemento trascinatore è attuato da un bordo (6) ripiegato del primo pannello (4a) e le facce di riscontro sono attuate da bordi ripiegati (10) dei secondi pannelli (4b) i quali si proiettano trasversalmente al piano di giacitura dei rispettivi secondi pannelli (4b) intercettando la traiettoria di movimento dell'elemento trascinatore.
  4. 4. Copertura, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi ammortizzatori (12,13; 14) disposti tra l’elemento trascinatore (5;6) e le facce di riscontro (9;10) per rendere progressivo il relativo reciproco contatto.
  5. 5. Copertura, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto primo pannello (4a) motorizzato è provvisto di una sede (15) di fissaggio dell’elemento trascinatore (5) nella quale è alloggiata una molla (12) che è inclusa in detti mezzi ammortizzatori, detta molla (12) essendo inserita tra perno (5) ed opposte pareti (17) della sede (15) in modo da vincolare il perno (5) con la sede (15) trattenendolo stabilmente, ma cedevolmente internamente a quest’ultima.
  6. 6. Copertura, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che i mezzi ammortizzatori comprendono elementi di ricopertura (13) in materiale elasticamente cedevole avvolti intorno al perno (5) e contrapposti alle pareti (9) delle asole (11).
  7. 7. Copertura, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che i mezzi ammortizzatori comprendono elementi di ricopertura (14) in materiale elasticamente cedevole interposti all’elemento (6) trascinatore del primo pannello (4a) e alle estremità (10) ripiegate dei secondi pannelli (4b).
  8. 8. Copertura, secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che almeno gli elementi di ricopertura (14) delle estremità (10) ripiegate di detti secondi pannelli (4b) sono realizzati in materiale a basso coefficiente d’attrito.
  9. 9. Copertura secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT97BO000458A 1997-07-25 1997-07-25 Copertura protettiva, mobile, per schermare guide di scorrimento di organi di macchine utensili. IT1293270B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000458A IT1293270B1 (it) 1997-07-25 1997-07-25 Copertura protettiva, mobile, per schermare guide di scorrimento di organi di macchine utensili.
US09/113,412 US6089800A (en) 1997-07-25 1998-07-10 Mobile protective cover for the sliding guides of machine tool parts
DE1998131802 DE19831802B4 (de) 1997-07-25 1998-07-15 Bewegliche Schutzabdeckung zum Abschirmen von Gleitführungen an Werkzeugmaschinen
DE19861324A DE19861324B4 (de) 1997-07-25 1998-07-15 Schutzabdeckung zum Abschirmen von Gleitführungen an Werkzeugmaschinen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000458A IT1293270B1 (it) 1997-07-25 1997-07-25 Copertura protettiva, mobile, per schermare guide di scorrimento di organi di macchine utensili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970458A0 ITBO970458A0 (it) 1997-07-25
ITBO970458A1 true ITBO970458A1 (it) 1999-01-25
IT1293270B1 IT1293270B1 (it) 1999-02-16

Family

ID=11342432

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97BO000458A IT1293270B1 (it) 1997-07-25 1997-07-25 Copertura protettiva, mobile, per schermare guide di scorrimento di organi di macchine utensili.

Country Status (2)

Country Link
US (1) US6089800A (it)
IT (1) IT1293270B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6394719B1 (en) 1999-04-30 2002-05-28 P.E.I. Protezioni Elaborazioni Industriali S.R.L. Protective cover for a working part of a machine that moves in a linear direction

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1305551B1 (it) * 1998-09-30 2001-05-09 Pei Protezioni Elaborazioni Copertura di protezione associabile ad un organo di lavoro mobilealmeno in un piano
IT1305550B1 (it) * 1998-09-30 2001-05-09 Pei Protezioni Elaborazioni Copertura di protezione associabile ad organi di lavoro mobili almenosecondo un piano .
FR2802136B1 (fr) * 1999-12-13 2002-02-22 Renault Automation Comau Dispositif de protection des moyens d'entrainement et de guidage d'un organe mobile d'une machine-outil contre les projections de copeaux
ITBO20020459A1 (it) * 2002-07-17 2004-01-19 Pei Protezioni Elaborazioni Dispositivo di copertura e protezione per macchine di impianti
EP1744855B1 (de) * 2004-04-21 2008-01-16 Starragheckert GmbH Werkzeugmaschine
US20140196377A1 (en) * 2013-02-15 2014-07-17 Carla Muto Screen Window for Garage Door
US9605479B2 (en) * 2013-02-15 2017-03-28 Carla Muto Screen window for garage door
CN105150024A (zh) * 2015-10-10 2015-12-16 北京博鲁斯潘精密机床有限公司 用于机床伸缩防护的密封装置

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1575522B2 (de) * 1967-03-04 1971-07-15 Kabelschlepp Gmbh, 5900 Siegen Schutzabdeckung fuer fuehrungsbahnen von werkzeugmaschinen
FR1576930A (it) * 1967-12-14 1969-08-01
US3659113A (en) * 1970-05-25 1972-04-25 Caterpillar Tractor Co Engine start and shutdown system
DE2047794C3 (de) * 1970-09-29 1974-01-03 Kabelschlepp Gmbh, 5900 Siegen Abdeckvorrichtung zum Schutz von Fiihrungsbahnen an Werkzeugmaschinen
US3845591A (en) * 1973-06-11 1974-11-05 J Stine Expandable cover system
DE2642060C3 (de) * 1976-09-18 1979-05-31 Kabelschlepp Gmbh, 5900 Siegen Schutzabdeckung für Führungsbahnen von Werkzeugmaschinen
DE2941126C2 (de) * 1979-10-10 1985-05-30 Gebr. Hennig Gmbh, 8045 Ismaning Verriegelungseinrichtung an einer zum Schutz eines Maschinenbettes dienenden Abdeckung
DE3024011A1 (de) * 1980-06-26 1982-01-07 Gebr. Hennig Gmbh, 8045 Ismaning Teleskop-abdeckung fuer fuehrungsbahnen von werkzeugmaschinen
US4635699A (en) * 1984-04-06 1987-01-13 Covenant Manufacturing Co. Retractable safety shield
JPH01138547U (it) * 1988-03-09 1989-09-21
JPH02172650A (ja) * 1988-12-24 1990-07-04 Fanuc Ltd 補強テレスコピックカバー
DE3928379A1 (de) * 1989-08-28 1991-03-21 Kabelschlepp Gmbh Teleskopabdeckung
DE3936212A1 (de) * 1989-10-31 1991-05-02 Gebr Hennig Gmbh Verfahren zur herstellung einer teleskopabdeckung
DE19508266A1 (de) * 1995-03-08 1996-09-12 Kabelschlepp Gmbh Abdeckung für ein Maschinenbett
US5807043A (en) * 1997-08-20 1998-09-15 Hennig, Inc. Interlocking machine tool way cover

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6394719B1 (en) 1999-04-30 2002-05-28 P.E.I. Protezioni Elaborazioni Industriali S.R.L. Protective cover for a working part of a machine that moves in a linear direction

Also Published As

Publication number Publication date
US6089800A (en) 2000-07-18
IT1293270B1 (it) 1999-02-16
ITBO970458A0 (it) 1997-07-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO970458A1 (it) Copertura protettiva, mobile, per schermare guide di scorrimento di or gani di macchine utensili.
KR860700102A (ko) 종방향 가동적으로 병설되어 구동되는 두기계부재의 안내궤도 보호장치
JPH0396738A (ja) エネルギ導体支持鎖
DE60022253D1 (de) Distanzstück für Linearführungen und mit einem solchen ausgerüstete Linearführung
JP2008133872A (ja) 密閉型ケーブル類保護案内装置
JP4117620B2 (ja) 支持ベルト、および導管、ケーブル等を定置に案内する導管案内装置
ITBO980045A1 (it) Dispositivo telescopicamente estensibile e contraibile per la protezio ne di parti di macchine in movimento.
US6260438B1 (en) Protective cover which can be attached to a machining part which is mobile at least according to a plane
US6394719B1 (en) Protective cover for a working part of a machine that moves in a linear direction
US6758650B2 (en) Bar guiding device in a feeder for feeding machine tools
ITUB20156075A1 (it) Copertura di protezione.
ITBO960491A1 (it) Dispositivo ammortizzatore per protezioni telescopiche
US6481313B1 (en) Protective cover attachable to a working part which is mobile in at least one plane
JP5048547B2 (ja) 切断機用スライドテーブル
SU904989A1 (ru) Устройство дл защиты направл ющих станков
SU1172674A1 (ru) Устройство дл защиты направл ющих
RU2009828C1 (ru) Устройство для защиты направляющих
TWI627041B (zh) 台式機械手臂
SU944872A1 (ru) Устройство дл защиты направл ющих металлорежущих станков
KR20210000622U (ko) 손상 방지 기능을 구비한 체인 케이블 캐리어
KR100879353B1 (ko) 코일 결속기
ITBO20000567A1 (it) Copertura di protezione associabile ad un organo di lavoro mobile almeno in un piano
ITPR20060006A1 (it) Dispositivo paracolpi per protezioni telescopiche.
JPH01257544A (ja) コラム移動型切削加工機械
ITBO20000100A1 (it) Dispositivo di copertura e protezione per guide di macchine o impianti .

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted