ITBO960100A1 - Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette - Google Patents

Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette Download PDF

Info

Publication number
ITBO960100A1
ITBO960100A1 IT96BO000100A ITBO960100A ITBO960100A1 IT BO960100 A1 ITBO960100 A1 IT BO960100A1 IT 96BO000100 A IT96BO000100 A IT 96BO000100A IT BO960100 A ITBO960100 A IT BO960100A IT BO960100 A1 ITBO960100 A1 IT BO960100A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cigarettes
relative
roller
speed
pick
Prior art date
Application number
IT96BO000100A
Other languages
English (en)
Inventor
Fulvio Boldrini
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT96BO000100A priority Critical patent/IT1285578B1/it
Publication of ITBO960100A0 publication Critical patent/ITBO960100A0/it
Priority to JP9044180A priority patent/JPH09323711A/ja
Priority to CN97103190.8A priority patent/CN1164365A/zh
Priority to EP97103366A priority patent/EP0792804A1/en
Priority to BR9700340A priority patent/BR9700340A/pt
Publication of ITBO960100A1 publication Critical patent/ITBO960100A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1285578B1 publication Critical patent/IT1285578B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/04Arranging, feeding, or orientating the cigarettes
    • B65B19/10Arranging cigarettes in layers each comprising a predetermined number
    • B65B19/105Arranging cigarettes in layers each comprising a predetermined number using rotary drums for withdrawal of successive layers from a hopper

Description

D E S C R I Z I O N E
dell ' Invenzione industriale dal titolo: “Metodo e dispositivo per l 'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette."
La presente invenzione è relativa ad un metodo per l 'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette, in particolare una macchina impacchettatrice continua.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un metodo per l 'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice continua di sigarette.
Nelle macchine impacchettatrici continue è noto, per esempio dalla domanda di brevetto Europeo No. 667,286, di alimentare le sigarette ad un dispositivo formatore di gruppi , ciascuno dei quali è definito da una pluralità di sigarette ordinate su più strati sovrapposti, tramite un dispositivo di alimentazione comprendente una tramoggia provvista di almeno una bocca di uscita a sua volta comprendente una pluralità di canali sostanzialmente verticali e fra loro affiancati . Ciascun canale è impegnato, in uso, da una rispettiva colonna di sigarette, che avanzano per gravità trasversalmente ad un loro asse longitudinale verso una estremità inferiore aperta del canale stesso.
Dalla domanda di brevetto Europeo No. 667,286 è inoltre noto disporre, all 'uscita di ciascun canale, un dispositivo rotante di prelievo definito da un rullo di prelievo girevole a velocità costante attorno ad un proprio asse parallelo all 'asse delle sigarette della relativa colonna, e disposto al disotto dell 'estremità aperta del relativo canale. Ciascun rullo di prelievo presenta almeno una costola longitudinale, la quale definisce, all 'esterno della periferia del rullo di prelievo stesso, una relativa sede aspirante di prelievo atta a ricevere e trattenere una sigaretta; e ciascun canale è lateralmente aperto per un'altezza almeno pari ad un diametro di una sigaretta in modo da permettere di disporre il relativo rullo di prelievo in posizione tangente all 'estremità aperta del canale stesso, e di spazzolare l 'estremità del canale con la relativa sede di prelievo per estrarre ad una ad una le sigarette in una direzione trasversale sia al canale, sia all 'asse longitudinale delle sigarette stesse, ed alimentarle in successione ad un convogliatore per strati di sigarette disposto sostanzialmente tangente al rullo di prelievo.
Nel dispositivo di alimentazione sopra descritto, la velocità, sostanzialmente costante, delle sedi di prelievo è funzione diretta della capacità produttiva della relativa macchina impacchettatrice e, per velocità quali quelle richieste ad una macchina impacchettatrice moderna, risulta tale da determinare facilmente il danneggiamento delle sigarette all 'atto del loro prelievo in corrispondenza delle estremità inferiori dei relativi canali.
Un simile inconveniente non è invece presente nel dispositivo di alimentazione descritto nella domanda di brevetto Europeo No. 512,493, nel quale i rulli di prelievo ruotano a velocità relativamente bassa, in modo da sollecitare in maniera sopportabile le sigarette all 'atto del loro prelievo dall 'estremità aperta dei relativi canali, e cedono in successione le sigarette ad un convogliatore, 11 quale è atto a formare degli strati di sigarette, ed è definito da un tamburo dotato d1 moto rotatorio vario attorno ad un proprio asse. In questo modo, il tamburo può essere ruotato con una velocità periferica uguale a quella dei rulli di prelievo durante il trasferimento delle sigarette dai rulli di prelievo stessi a rispettive sedi disposte affiancate sul tamburo medesimo ed atte ad accogliere le sigarette di uno stesso strato di un gruppo di sigarette; e può essere quindi ruotato con velocità molto maggiore durante il trasferimento degli strati di sigarette ad un convogliatore formatore di gruppi di sigarette.
L'alimentazione di sigarette realizzata tramite questo ulteriore dispositivo di alimentazione noto non è priva di inconvenienti, dal momento che il tamburo formatore di strati presenta, necessariamente, un diametro relativamente elevato e, essendo soggetto a continue variazioni di velocità, genera delle vibrazioni responsabili sia di un livello di rumore di funzionamento relativamente elevato, sia di una affidabilità relativamente bassa della relativa macchina impacchettatrice.
Scopo della presente invenzione è fornire un metodo, il quale sia in grado di consentire la formazione in continuo di gruppi di sigarette senza incorrere negli inconvenienti sopra descritti .
Secondo la presente invenzione viene realizzato un metodo per l 'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette, il metodo comprendendo le ϋ fasi di avanzare almeno una colonna di sigarette in una prima direzione d1 avanzamento trasversale alle sigarette stesse e lungo un rispettivo canale presentante una estremità di uscita; impegnare in successione le sigarette della detta colonna in corrispondenza dell 'estremità di uscita del canale tramite un elemento di prelievo disposto affacciato all 'estremità di uscita del canale e provvisto di almeno una sede d1 prelievo atta a ricevere una sigaretta dalla estremità di uscita del canale; e spostare l 'elemento di prelievo lungo un percorso determinato per estrarre in successione le sigarette dal canale in una seconda direzione sostanzialmente trasversale sia alla prima direzione, sia alle sigarette stesse, e trasferirle a mezzi formatori di gruppi di sigarette; ciascun gruppo comprendendo più strati di sigarette sovrapposti, ed i detti mezzi formatori di gruppi essendo disposti sostanzialmente tangenti al detto percorso; il metodo essendo caratterizzato dal fatto che il detto elemento di prelievo viene spostato lungo il detto percorso a velocità variabile in modo tale da portare la detta sede di prelievo a transitare davanti all 'estremità di uscita del canale con una prima velocità relativamente bassa, e da trasferire ciascuna sigaretta dalla detta sede di prelievo al detti mezzi formatori di gruppi con una seconda velocità relativamente elevatala presente invenzione è inoltre relativa ad un dispositivo per l 'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un dispositivo per l 'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette, il dispositivo comprendendo una pluralità di canali, ciascuno dei quali presenta una estremità di uscita ed è atto a contenere una rispettiva colonna di sigarette per alimentare trasversalmente le sigarette della relativa colonna alla relativa estremità di uscita in una prima direzione di avanzamento; un elemento di prelievo disposto affacciato all 'estremità di uscita di ciascun canale; primi mezzi motori per spostare ciascun elemento di prelievo lungo un percorso determinato estendentesi in una seconda direzione trasversale alla detta prima direzione ed al relativo canale; mezzi formatori di gruppi di sigarette, ciascun gruppo comprendendo più strati di sigarette sovrapposti, ed i detti mezzi formatori di gruppi essendo disposti sostanzialmente tangenti al detto percorso; ed almeno una sede periferica longitudinale di prelievo ricavata su ciascun elemento di prelievo per ricevere una sigaretta dall 'estremità di uscita del relativo canale ed alimentarla ai detti mezzi formatori di gruppi; il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che i detti primi mezzi motori sono atti ad impartire ai detti elementi di prelievo un moto a velocità variabile in modo tale da portare le dette sedi di prelievo a transitare davanti alle estremità di uscita del relativi canali con una prima velocità relativamente bassa, e davanti ai detti mezzi formatori di gruppi con una seconda velocità relativamente elevata.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento alle figure annesse, che ne illustrano un esemplo di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente in elevazione laterale, con parti in sezione, parti a blocchi e parti asportate per chiarezza, una preferita forma di attuazione del dispositivo di alimentazione di sigarette della presente invenzione in una prima posizione operativa; e
- la figura 2 illustra un particolare della figura 1 in una diversa posizione operativa.
Nelle figure annesse, con 1 è indicato nel suo complesso un dispositivo alimentatore di sigarette 2 per macchine impacchettatrici di tipo continuo. Il dispositivo 1 comprende una tramoggia 3, all ' interno della quale sono immagazzinate le sigarette 2, un dispositivo 4 di prelievo disposto al disotto della tramoggia 3 ed atto a prelevare 1n successione le sigarette 2 dalla tramoggia 3 stessa, ed un dispositivo 5 raggruppatore disposto al di sotto del dispositivo 4 ed atto a ricevere in successione le sigarette 2 dal dispositivo 4 stesso per realizzare in primo luogo una successione di strati 6 definiti, ciascuno, da un determinato numero d1 sigarette 2 affiancate, ed in secondo luogo una successione di gruppi 7 ottenuti raggruppando fra loro due o più strati 6 in posizione sovrapposta l 'uno all 'altro. La tramoggia 3 è provvista di una pluralità di canali 8 di uscita sostanzialmente verticali e fra loro affiancati, i quali sono pari, in numero, al numero delle sigarette 2 di uno strato 6 da formare. Ciascun canale 8 presenta un asse 9 longitudinale sostanzialmente verticale ed è limitato da due pareti 10 e 11 laterali disposte ad una distanza l 'una dall 'altra approssimante per eccesso il diametro d1 una sigaretta 2. Ciascun canale 8 è inferiormente provvisto di una apertura 12, mentre la relativa parete il è provvista, alla propria estremità inferiore, di un intaglio 13, le cui dimensioni verranno specificate nel seguito.
All ' interno di ciascun canale 8, le sigarette 2 definiscono, in uso, una colonna 14, in cui le sigarette 2 stesse si dispongono in posizione sostanzialmente orizzontale una al di sopra dell 'altra, e sono atte ad avanzare per caduta in una direzione 15 trasversale ai loro assi longitudinali e parallela all 'asse 9 fino alle rispettive aperture 12, in corrispondenza delle quali è disposto il dispositivo 4 d1 prelievo.
Il dispositivo 4 comprende, per ciascun canale 8, un rispettivo rullo 16 di prelievo, il quale è montato al d1 sotto del relativo canale 8 per ruotare attorno ad un asse 17 orizzontale parallelo alle pareti 10 e 11 e perpendicolare all 'asse 9 ed alla direzione 15. Ciascun rullo 16 è disposto con una propria superficie 18 periferica affacciata all 'apertura 12 del relativo canale 8 per chiudere l 'apertura 12 stessa, ed è provvisto di almeno una costola 19 longitudinale {ne è presente una sola nell 'esempio rappresentato nelle figure) estendentesi verso l 'esterno dalla superficie 18 e definente una sede 20 aspirante di prelievo per una relativa sigaretta 2. In particolare, la superficie 18 di ciascun rullo 16 è disposta ad una distanza dall 'estremità di uscita del relativo canale 8 tale da permettere alla propria costola 19 di passare sotto il relativo canale 8 senza toccarlo, e da definire, in corrispondenza dell ' intaglio 13 della relativa parete 11, un passaggio 21 di larghezza almeno pari al diametro di una sigaretta 2. Ogni rullo 16 è portato in rotazione (in senso orario nella figura 1) attorno al relativo asse 17 con velocità angolare variabile da una rispettiva unità motrice 22, per prelevare in successione una sigaretta 2 dall 'apertura 12 del relativo canale 8 in una direzione trasversale al relativo asse 9 ed alla direzione 15, e trasferirla al dispositivo 5 attraverso il relativo passaggio 21.
Secondo la figura 1, 1 rulli 16 sono suddivisi preferibilmente, ma non necessariamente, in due gruppi 23 di alimentazione distinti, ed il dispositivo 5 raggruppatore comprende un rullo principale 24 convogliatore, disposto al disotto della tramoggia 3 ed atto a formare gli strati 6, e due ulteriori rulli intermedi 25 convogliatori, ciascuno dei quali presenta un diametro relativamente ridotto rispetto al diametro del rullo principale 24, ma decisamente maggiore di quello dei rulli 16, ed è interposto tra il rullo principale 24 stesso ed un rispettivo gruppo 23 per ricevere le sigarette 2 dal gruppo 23 stesso e convogliarle al rullo principale 24.
Ciascun rullo intermedio 25 è montato girevole attorno ad un rispettivo asse 26, parallelo agli assi 17, in posizione sostanzialmente tangente al rullo principale 24 e ad ognuno del rulli 16 appartenenti al relativo gruppo 23, ed è provvisto di una pluralità di sedi 27 aspiranti longitudinali periferiche, le quali sono raggruppate in gruppi 28 che sono uniformemente distribuiti attorno al relativo asse 26 e comprendono un numero di sedi 27 pari al numero di sigarette 2 che definiscono uno strato 6; inoltre, a ciascun gruppo 28 su di uno dei rulli Intermedi 25 corrisponde un gruppo 28 sull 'altro rullo intermedio 25; e, all 'Interno di ciascun gruppo 28 di ciascun rullo intermedio 25, le sedi 27, nel seguito Indicate con 27a, che sono atte a ricevere in successione le sigarette 2 dai relativi rulli 16, sono pari 1n numero ai relativi rulli 16, sono intercalate a sedi 27b cieche, ossia prive di aspirazione, e corrispondono, ciascuna, ad una sede 27b cieca sul corrispondente gruppo 28 dell 'altro rullo intermedio 25.
Ciascun rullo 25 è infine accoppiato ad una rispettiva unità motrice 29, la quale è atta a portarlo in rotazione (in senso antiorario nella figura 1) attorno al rispettivo asse 26 con una velocità angolare che, come verrà spiegato nel seguito, è preferibilmente costante, ma può essere variabile con una legge determinata.
Il rullo principale 24 è montato girevole attorno ad un rispettivo asse 30, parallelo agli assi 17, in posizione sostanzialmente tangente ai rulli intermedi 25 in corrispondenza di rispettive stazioni 31 di trasferimento, ed è provvisto di una pluralità di sedi 32 aspiranti longitudinali periferiche, le quali sono raggruppate in gruppi 33 che sono identici al gruppi 28 e sono uniformemente distribuiti attorno all 'asse 30.
Il rullo principale 24 è accoppiato ad una rispettiva unita motrice 34, la quale è atta a portare il rullo principale 24 stesso in rotazione attorno all 'asse 30 con una velocità angolare costante per portare ciascun gruppo 33 di sedi 32 in corrispondenza delle due stazioni 31 in fase con due gruppi 28 fra loro corrispondenti.
Il dispositivo 5 comprende infine una ruota 35 nota, la quale è atta a formare i gruppi 7 a partire dagli strati 6 formati su almeno tre rulli principali 24, uno solo dei quali è illustrato, ed è disposta al di sotto del rullo principale 24 in posizione tangente al rullo principale 24 stesso in corrispondenza di una stazione 36 di trasferimento. La ruota 35 è montata girevole attorno ad un asse (non illustrato) parallelo agli assi 17 per ruotare (in senso antiorario nella figura 1) con una velocità periferica pari alla velocità periferica del rullo principale 24. La ruota 35 presenta una pluralità di tasche 37 di tipo noto, le quali sono uniformemente distribuite sulla periferia della ruota 35 stessa con un passo d1 distribuzione pari a quello dei gruppi 32, sono atte ad accogliere, ciascuna, un rispettivo gruppo 7, e sono avanzate dalla ruota 35 attraverso la stazione 36 in fase con i gruppi 32 stessi. Ciascuna tasca 37 è atta a ricevere, in corrispondenza della stazione 36, un rispettivo strato 6 di sigarette 2 dal rullo principale 24, ed è provvista di un dispositivo 38 spingitore di tipo noto, il quale è mobile in un direzione radiale per ricevere in successione gli strati 6 e per espellere il gruppo 7 di sigarette 2 in corrispondenza di una stazione di scarico non illustrata. Infine, ciascuna tasca 37 è provvista di una coppia di inserti 39 laterali mobili d1 tipo noto, i quali sono atti a mantenere in posizione uno strato 6 intermedio del gruppo 7 durante la formazione del gruppo 7 stesso.
In uso, ciascuna sigaretta 2, dopo essere avanzata lungo il relativo canale 8 nella direzione 15, si arresta in corrispondenza della relativa apertura 12, e permane a contatto della superficie 18 periferica del relativo rullo 16 di prelievo, che funge da dispositivo di chiusura del canale 8, fino all 'arrivo della relativa costola 19 e della corrispondente sede 20 di prelievo. L'unità motrice 22 del rullo 16 è controllata da una centralina (nota e non illustrata) in modo tale da impartire al rullo 16 stesso una velocità angolare via via decrescente man mano che la sede 20 si avvicina all 'apertura 12, in modo tale che il contatto della sede 20 con la relativa sigaretta 2 e l 'asportazione della sigaretta 2 stessa dall 'estremità di uscita del canale 8 in una direzione trasversale alla direzione 15 avvengano ad una velocità minore possibile. Una volta che la citata sigaretta 2 è saldamente accoppiata alla sede 20 di prelievo, la velocità angolare del rullo 16 viene progressivamente aumentata fino a raggiungere un massimo sostanzialmente in corrispondenza di una stazione di trasferimento della sigaretta 2 stessa all 'interno di una rispettiva sede 27a del relativo rullo intermedio 25.
In questo modo risulta possibile asportare le sigarette 2 dalle aperture 12 dei relativi canali 8 senza impartire alle sigarette 2 stesse sollecitazioni troppo severe.
Una volta ricevute le sigarette 2 dal relativo gruppo 23 di rulli 16 all 'interno delle relative sedi 27a, ciascun rullo 25 intermedio alimenta le sigarette 2 stesse alla relativa stazione 31 d1 trasferimento. Nel caso in cui la variazione di velocità angolare del rulli 16 fra il valore minimo c orrispondente al passaggio delle relative sedi 20 sotto l 'apertura 12 dei relativi canali 8 ed il valore massimo corrispondente al passaggio delle relative sedi 20 davanti al relativo gruppo 28 di sedi 27 del relativo rullo 25 intermedio risulti sufficiente a permettere alla ruota 35 di ruotare con una velocità periferica adeguatamente elevata, i rulli 25 possono essere avanzati dalle relative unità 29 motrici con velocità periferica costante pari sia alla velocità periferica massima dei relativi rulli 16, sia alle velocità periferiche del rullo 24 e della ruota 35. Nel caso in cui, invece, sia necessario impartire al rullo 24 ed alla ruota 35 una velocità periferica maggiore, anche ai rulli 25 viene impartita una velocità variabile fra una velocità minima di prelievo delle sigarette 2 dai relativi rulli 16 ed una velocità massima in corrispondenza del passaggio dei gruppi 28 in corrispondenza delle stazioni 31. A proposito di quanto sopra esposto è opportuno osservare che la suddivisione dei canali 8 e dei relativi rulli 16 in due gruppi 23, con conseguente utilizzazione di due rulli 25, consente non solo di utilizzare rulli 25 di diametro molto inferiore di quello di corrispondenti rulli utilizzati in macchine impacchettatrici slmili note, e di applicare, se lo si desidera e senza troppi inconvenienti, delle velocità variabili ai rulli 25 stessi, ma anche di utilizzare dei rulli 16 di diametro leggermente maggiore d1 quello dei rulli di prelievo di macchine impacchettatrici simili note in modo da rendere meno brusche le variazioni di velocità angolare necessarie.
La formazione degli strati 6 all 'interno dei gruppi 33 di sedi 32 del rullo 24 ed il trasferimento degli strati 6 stessi alla ruota 35 sono immed natamente ri levabili dalle figure allegate e non richiedono ulteriori spiegazioni .

Claims (15)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Metodo per l 'alimentazione di sigarette (2) in una macchina impacchettatrice di sigarette (2), il metodo comprendendo le fasi di avanzare almeno una colonna (14) di sigarette (2) 1n una prima direzione (15) di avanzamento trasversale alle sigarette (2) stesse e lungo un rispettivo canale (8) presentante una estremità (12) di uscita; impegnare in successione le sigarette (2) della detta colonna (14) in corrispondenza dell 'estremità (12) di uscita del canale (8) tramite un elemento (16) di prelievo disposto affacciato all 'estremità (12) di uscita del canale (8) e provvisto di almeno una sede (20) di prelievo atta a ricevere una sigaretta (2) dalla estremità (12) di uscita del canale (8); e spostare l 'elemento (16) di prelievo lungo un percorso determinato per estrarre 1n successione le sigarette (2) dal canale (8) in una seconda direzione sostanzialmente trasversale sia alla prima direzione (15), sia alle sigarette (2) stesse, e trasferirle a mezzi (5) formatori di gruppi (7) di sigarette (2); ciascun gruppo (7) comprendendo più strati (6) di sigarette (2) sovrapposti, ed i detti mezzi (5) formatori d1 gruppi (7) essendo disposti sostanzialmente tangenti al detto percorso; il metodo essendo caratterizzato dal fatto che il detto elemento (16) di prelievo viene spostato lungo il detto percorso a velocità variabile in modo tale da portare la detta sede (20) di prelievo a transitare davanti all 'estremità (12) di uscita del canale (8) con una prima velocità relativamente bassa, e da trasferire ciascuna sigaretta (2) dalla detta sede (20) di prelievo ai detti mezzi (5) formatori di gruppi (7) con una seconda velocità relativamente elevata.
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le sigarette (2) vengono estratte da una pluralità di detti canali (8) pari in numero al numero di sigarette (2) compreso in ciascun detto strato (6); ciascun canale (8) essendo provvisto di un relativo detto elemento (16) di prelievo.
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ciascun detto elemento (16) di prelievo è definito da un rullo (16) di prelievo, il quale presenta un asse (17) longitudinale trasversale alle dette prima (15) e seconda direzione, ed é portato in rotazione a velocità variabile attorno al relativo asse (17) longitudinale da relativi mezzi motori (22); ciascun rullo (16) di prelievo presentando una periferia (18) esterna sostanzialmente tangente sia all 'estremità (12) d1 uscita del relativo canale (8), sia ai detti mezzi (5) formatori di gruppi (7); e ciascuna detta sede (20) di prelievo essendo ricavata sulla periferia (18) esterna del relativo rullo (16) di prelievo.
  4. 4) Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i detti strati (6) di sigarette (2) vengono formati sulla periferia di un rullo (24) principale, il quale presenta almeno un gruppo (33) di sedi (32) periferiche atte ad accogliere, ciascuna, una rispettiva sigaretta (2) di un detto strato (6), e viene ruotato attorno ad un proprio asse (30) con una ter2a velocità periferica sostanzialmente costante; ciascuna sigaretta (2) prelevata dal relativo rullo (16) di prelievo venendo trasferita alla relativa sede (32) del rullo (24) principale tramite un rullo (25) intermedio sostanzialmente tangente sia al rullo (16) di prelievo, sia al rullo (24) principale.
  5. 5) Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le sigarette (2) di ciascun detto strato (6) vengono alimentate dai relativi detti rulli (16) di prelievo per una prima parte ad un primo detto rullo (25) intermedio, e per una seconda parte ad un secondo detto rullo (25) intermedio entrambi tangenti al detto rullo (24) principale 1n corrispondenza di rispettive stazioni (31) di trasferimento; le dette prima e seconda parte venendo alimentate in successione all 'interno d1 rispettive parti di uno stesso gruppo (33) di sedi (32) periferiche del rullo (24) principale.
  6. 6) Metodo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la detta terza velocità è uguale alla detta seconda velocità; i detti rulli (25) intermedi venendo ruotati con una velocità periferica costante pari alle dette seconda e terza velocità.
  7. 7) Metodo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i detti rulli (25) intermedi presentano un diametro inferiore a quello del rullo (24) principale; la detta terza velocità essendo maggiore della detta seconda velocità; ed 1 detti rulli (25) intermedi venendo ruotati con velocità periferica variabile per ricevere, ciascuno, la relativa detta parte di sigarette (2) dal relativi rulli (16) di prelievo alla detta seconda velocità, e per trasferire la relativa detta parte di sigarette (2) al detto rullo (24) principale alla detta terza velocità.
  8. 8) Dispositivo per l 'alimentazione di sigarette (2) in una macchina impacchettatrice di sigarette (2), il dispositivo (1) comprendendo una pluralità di canali (8), ciascuno dei quali presenta una estremità (12) di uscita ed è atto a contenere una rispettiva colonna (14) di sigarette (2) per alimentare trasversalmente le sigarette (2) della relativa colonna (14) alla relativa estremità (12) di uscita in una prima direzione (15) di avanzamento; un elemento (16) di prelievo disposto affacciato all 'estremità (12) di uscita di ciascun canale (8); primi mezzi motori (22) per spostare ciascun elemento (16) di prelievo lungo un percorso determinato estendentesi in una seconda direzione trasversale alla detta prima direzione (15) ed al relativo canale (8); mezzi (5) formatori di gruppi (7) di sigarette (2), ciascun gruppo (7) comprendendo più strati (6) di sigarette (2) sovrapposti, ed i detti mezzi (5) formatori di gruppi (7) essendo disposti sostanzialmente tangenti al detto percorso; ed almeno una sede (20) periferica longitudinale di prelievo ricavata su ciascun elemento (16) di prelievo per ricevere una sigaretta (2) dall 'estremità (12) di uscita del relativo canale (8) ed alimentarla ai detti mezzi (5) formatori di gruppi (7); il dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto che 1 detti primi mezzi motori (22) sono atti ad impartire ai detti elementi (16) di prelievo un moto a velocità variabile in modo tale da portare le dette sedi (20) di prelievo a transitare davanti alle estremità (12) di uscita dei relativi canali (8) con una prima velocità relativamente bassa, e davanti ai detti mezzi (5) formatori di gruppi (7) con una seconda velocità relativamente elevata.
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i detti canali (8) sono pari in numero alle sigarette (2) formanti un detto strato (6).
  10. 10) Dispositivo secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che ciascun detto elemento (16) di prelievo comprende un rullo (16) di prelievo presentante un asse (17) longitudinale trasversale alle dette prima (15) e seconda direzione, ed accoppiato al relativi detti primi mezzi motori (22) per ruotare con moto angolare vario attorno al relativo asse (17) longitudinale; ciascun rullo (16) di prelievo presentando una periferia (18) esterna sostanzialmente tangente sia all 'estremità (12) di uscita del relativo canale (8), sia ai detti mezzi (5) formatori di gruppi (7); e ciascuna detta sede (20) di prelievo essendo ricavata sulla periferia esterna del relativo rullo (16) di prelievo.
  11. 11) Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi (5) formatori d1 gruppi (7) comprendono un rullo (24) principale, il quale presenta almeno un gruppo (33) di sedi (32) periferiche atte ad accogliere, ciascuna, una rispettiva sigaretta (2) di un detto strato (6); secondi mezzi motori (34) per ruotare il rullo (24) principale attorno ad un proprio asse (30) con una terza velocità periferica sostanzialmente costante; ed almeno un rullo (25) intermedio per trasferire le sigarette (2) prelevate da almeno parte dei rulli (16) d1 prelievo alle relative sedi (32) del rullo (24) principale; il rullo (25) intermedio essendo sostanzialmente tangente sia ai relativi rulli (16) di prelievo, sia al rullo (24) principale.
  12. 12) Dispositivo secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto di comprendere un primo ed un secondo detto rullo (25) Intermedio atti ad alimentare una prima e, rispettivamente, una seconda parte delle sigarette (2) di ciascun detto strato (6) all ' interno di rispettive parti di uno stesso gruppo (33) di sedi (32) periferiche del rullo (24) principale; i detti primo e secondo rullo (25) intermedio essendo tangenti al detto rullo (24) principale 1n corrispondenza di rispettive stazioni (31) di trasferimento.
  13. 13) Dispositivo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che la detta terza velocità è uguale alla detta seconda velocità; terzi mezzi motori (29) essendo previsti per ruotare i detti rulli (25) intermedi con una velocità periferica costante pari alle dette seconda e terza velocità.
  14. 14) Dispositivo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che i detti rulli intermedi (25) presentano un diametro inferiore a quello del rullo (24) principale; la detta terza velocità essendo maggiore della detta seconda velocità; ed i detti terzi mezzi motori (29) essendo atti ad impartire ai relativi rulli (25) intermedi una velocità periferica variabile per consentire a ciascun rullo (25) intermedio di ricevere la relativa detta parte di sigarette (2) dai relativi rulli (16) di prelievo alla detta seconda velocità, e per trasferire la relativa detta parte d1 sigarette (2) al detto rullo (24) principale alla detta terza velocità.
  15. 15) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 11 a 14, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi (5) formatori di gruppi (7) comprendono, inoltre, un convogliatore (35) sostanzialmente tangente al detto rullo (24)
IT96BO000100A 1996-03-01 1996-03-01 Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette IT1285578B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000100A IT1285578B1 (it) 1996-03-01 1996-03-01 Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette
JP9044180A JPH09323711A (ja) 1996-03-01 1997-02-27 紙巻たばこ包装機への紙巻たばこ供給方法及び供給装置
CN97103190.8A CN1164365A (zh) 1996-03-01 1997-02-28 香烟包装机上香烟的供给方法和装置
EP97103366A EP0792804A1 (en) 1996-03-01 1997-02-28 Method and device for supplying cigarettes on a cigarette packing machine
BR9700340A BR9700340A (pt) 1996-03-01 1997-03-03 Método e dispositivo para a alimentação de cigarros numa máquina de empacotar cigarros

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000100A IT1285578B1 (it) 1996-03-01 1996-03-01 Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO960100A0 ITBO960100A0 (it) 1996-03-01
ITBO960100A1 true ITBO960100A1 (it) 1997-09-01
IT1285578B1 IT1285578B1 (it) 1998-06-18

Family

ID=11341168

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96BO000100A IT1285578B1 (it) 1996-03-01 1996-03-01 Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0792804A1 (it)
JP (1) JPH09323711A (it)
CN (1) CN1164365A (it)
BR (1) BR9700340A (it)
IT (1) IT1285578B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010019661A1 (de) * 2010-05-03 2011-11-03 Hauni Maschinenbau Ag Vorrichtung und Verfahren zum Befüllen von Schragen mit stabförmigen Artikeln sowie Herstellmaschine für stabförmige Artikel mit einer solchen Vorrichtung
CN108934280B (zh) * 2018-09-26 2023-07-21 华中农业大学 一种油菜种子包衣设备

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3481989B2 (ja) * 1994-02-15 2003-12-22 日本たばこ産業株式会社 巻たばこの供給装置

Also Published As

Publication number Publication date
JPH09323711A (ja) 1997-12-16
EP0792804A1 (en) 1997-09-03
BR9700340A (pt) 1998-11-03
CN1164365A (zh) 1997-11-12
IT1285578B1 (it) 1998-06-18
ITBO960100A0 (it) 1996-03-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN1211252C (zh) 包装机的包装材料折入装置
EP0016066A1 (en) Packing machines
US7430840B2 (en) Method and machine for packing a product in at least one sheet of packing material
JPS5924930B2 (ja) 巻き煙草の包装装置
ITBO960344A1 (it) Metodo e dispositivo per il convogliamento, con spostamento in verticale, di pacchetti di sigarette
JP2006522719A (ja) 容器を自動的に包装するための方法
ITBO20130262A1 (it) Dispositivo alimentatore di prodotti di ridotte dimensioni longitudinali di macchine del settore del tabacco.
ITBO960100A1 (it) Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette
ITBO960440A1 (it) Unita' formatrice di gruppi di sigarette
ITBO20010146A1 (it) Macchina per riempimento di capsule con un prodotto in polvere
ITBO980640A1 (it) Dispositivo di alimentazione di sigarette in una macchinacondizionatrice con due linee di incarto.
ITBO20070212A1 (it) Ruota provvista di tasche per l'avanzamento di prodotti in una macchina impacchettatrice.
ITBO960535A1 (it) Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina
US2576068A (en) Machine for making cotton tipped applicators
ITBO970026A1 (it) Dispositivo per la formazione di gruppi ordinati di sigarette.
ITBO930321A1 (it) Metodo per l'alimentazione di articoli da fumo, in particolare sigarette, ad una macchina impacchettatrice continua.
ITBO960526A1 (it) Unita' per il trasferimento di sigarette
EP3630621B1 (en) A packer machine for cylindrical smoking articles and provided with an hopper
ITBO20110724A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di buste contenenti materiale in fibra.
ITBO20110726A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di buste contenenti materiale in fibra.
DE102010019661A1 (de) Vorrichtung und Verfahren zum Befüllen von Schragen mit stabförmigen Artikeln sowie Herstellmaschine für stabförmige Artikel mit einer solchen Vorrichtung
ITBO970065A1 (it) Dispositivo per la formazione di gruppi di sigarette.
ITBO20070210A1 (it) Metodo e unita di alimentazione di almeno un incarto ad una tasca di un convogliatore.
ITBO950021A1 (it) Metodo e linea per la formazione e l'avanzamento di gruppi ordinati di prodotti allungati, in particolare sigarette
ITBO970033A1 (it) Unita' per il trasferimento di articoli da fumo

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted