ITBO940447A1 - Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette. - Google Patents
Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette. Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO940447A1 ITBO940447A1 IT94BO000447A ITBO940447A ITBO940447A1 IT BO940447 A1 ITBO940447 A1 IT BO940447A1 IT 94BO000447 A IT94BO000447 A IT 94BO000447A IT BO940447 A ITBO940447 A IT BO940447A IT BO940447 A1 ITBO940447 A1 IT BO940447A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- edge
- relative
- wing
- panel
- longitudinal
- Prior art date
Links
- 235000019504 cigarettes Nutrition 0.000 title claims abstract description 13
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 5
- 238000012856 packing Methods 0.000 description 4
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 2
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 2
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- 241000208125 Nicotiana Species 0.000 description 1
- 235000002637 Nicotiana tabacum Nutrition 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 1
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 1
- 239000012780 transparent material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/07—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
- B65D85/08—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
- B65D85/10—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
- B65D85/1036—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank
- B65D85/1045—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
- Cartons (AREA)
Abstract
Pacchetto (2) rigido a coperchio (5) incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette, il pacchetto (2) essendo stato realizzato per piegatura di uno sbozzato (1) piano definito da una pluralità di pannelli (10', 13', 11', 7', 9', 6', 27) disposti fra loro allineati e provvisti, ciascuno, di due ali (30-36) laterali; un primo ed un secondo pannello (27, 6') definendo una parete anteriore di un collare (15) ed una parete anteriore (6) di un contenitore (6) del pacchetto (2) stesso ed essendo fra loro collegati tramite un'appendice (26) ripiegabile all'interno del secondo pannello (6'); un terzo ed un quarto pannello (7', 11') definendo una parete posteriore (7) del contenitore (3) ed una parete posteriore (11) di un coperchio (5) del contenitore (3) stesso; ciascuna ala (33) del terzo pannello (7') e la corrispondente ala (36) del primo pannello (36); e ciascun intaglio (43) presentando forma re dimensione tali da permettere il passaggio della corrispondente ala (36) del primo pannello (26).(Figura 1).
Description
D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo: "Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette."
La presente invenzione è relativa ad un pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette.
La trattazione che segue farà esplicito riferimento ad un pacchetto rigido con coperchio incernierato per sigarette senza per questo perdere 1n generalità.
Nell'industria del tabacco, è noto impiegare delle macchine impacchettatrici per avvolgere gruppi pre-formati di sigarette all'interno di rispettivi involucri di carta metallizzata, e di condizionare i citati gruppi all'interno di rispettivi pacchetti rigidi, ciascuno dei quali comprende un contenitore o corpo cavo inferiore conformato a tazza ed un coperchio superiore, anch'esso conformato a tazza, il quale è incernierato ad un bordo superiore del contenitore per ruotare tra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura del contenitore stesso.
In generale, i pacchetti rigidi noti comprendono una parete posteriore continua suddivisa in due parti da una cerniera trasversale virtuale di collegamento del coperchio al contenitore, una parete anteriore definita da due porzioni fra loro separate costituenti la parete anteriore del contenitore e, rispettivamente, la parete anteriore del coperchio, e due pareti laterali, ciascuna delle quali è definita da un ala posteriore sporgente lateralmente dalla parete posteriore ed un ala anteriore, sovrapposta alla prima, sporgente lateralmente dalla parete anteriore. Analogamente alla parete anteriore, anche ciascuna parete laterale è definita da due porzioni fra loro separate costituenti la parete laterale del contenitore e, rispettivamente, la parete laterale del coperchio.
I pacchetti rigidi noti del tipo sopra descritto sono frequentemente provvisti di un collare ripiegato ad U, il quale è parzialmente inserito all'interno del contenitore a contatto della superficie interna della parete anteriore e delle pareti laterali del contenitore stesso, e sporge verso l'alto da un bordo superiore del contenitore per impegnare parzialmente il coperchio ed impedirne l'accidentale apertura quando il coperchio stesso è disposto nella sua posizione di chiusura.
Nelle macchine impacchettatrici note ciascun pacchetto rigido viene realizzato alimentando ilrelativo gruppo preformato di sigarette, già provvisto dell'involucro di carta metallizzata, attraverso una stazione d1 carico, in corrispondenza della quale il gruppo stesso viene associato ad un relativo collare ripiegato a U per formare un assieme, che viene alimentato, unitamente ad un relativo sbozzato, ad una stazione di ingresso di una ruota di incarto, avanzando lungo la quale ciascuno sbozzato viene ripiegato attorno al relativo gruppo di sigarette per formare un relativo pacchetto rigido a coperchio incernierato.
Da quanto sopra esposto risulta che nelle macchine impacchettatrici note sono normalmente presenti due linee di alimentazione fra loro sincronizzate, relative una agli sbozzati e l'altra ai collari.
Allo scopo di semplificare la struttura delle macchine impacchettatrici note sopra descritte e, in particolare, allo scopo di eliminare la linea di alimentazione dei collari, è noto, per esempio dal Brevetto Britannico No.
2,151,212, di utilizzare uno sbozzato un cui pannello di estremità, corrispondente alla parete anteriore del contenitore, porta collegato, ad una propria estremità longitudinale libera, e tramite l'interposizione di un'appendice longitudinale, il collare, il quale comprende un pannello centrale solidale alla citata appendice e due ali sporgenti lateralmente dal pannello centrale. In un simile sbozzato, la citata appendice viene ripiegata a contatto di una superficie interna del citato pannello di estremità per definire una parete anteriore del contenitore già provvista del collare.
Uno sbozzato quale quello sopra descritto da una parte presenta il vantaggio di permettere l'eliminazione della linea separata di alimentazione dei collari, ma dall'altra comporta notevoli inconvenienti, dal momento che un collare del tipo in questione non è facilmente ripiegabile sulla maggior parte delle macchine impacchettatrici note. Infatti, in generale, nelle macchine impacchettatrici note, ciascuno sbozzato, durante il suo avanzamento da parte della ruota di incarto, viene ripiegato attorno al relativo gruppo secondo una successione di fasi, una cui fase finale è normalmente costituita dal ripiegamento del le citate ali anteriori al disopra delle rispettive ali posteriori per il completamento delle pareti laterali del pacchetto.
Nel caso di uno sbozzato con collare incorporato quale quello descritto nel citato Brevetto Britannico No.
2,151,212, la citata fase finale comporterebbe la necessità di apportare radicali modifiche alle macchine impacchettatrici di tipo noto per consentire la produzione di pacchetti rigidi a coperchio incernierato.
Scopo della presente invenzione è fornire un pacchetto rigido a coperchio incernierato, che sia realizzato a partire da uno sbozzato con collare incorporato e che consenta, per la sua realizzazione, l'utilizzazione senza modifiche delle macchine impacchettatrici note sopra descritte.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un pacchetto rigido a coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette, il pacchetto comprendendo un contenitore a tazza presentante una estremità aperta, un coperchio a tazza di chiusura della estremità aperta ed incernierato ad un bordo posteriore dell'estremità aperta stessa, ed un collare inserito all'interno del contenitore e sporgente all'esterno del contenitore stesso attraverso la detta estremità aperta; il pacchetto essendo stato realizzato per piegatura di uno sbozzato piano comprendente una pluralità di pannelli presentanti rispettive coppie di bordi longitudinali, ed un'ala longitudinale disposta all'esterno di ciascun bordo longitudinale di ciascun pannello; un primo ed un secondo dei detti pannelli, provvisti di rispettive coppie di prime e, rispettivamente, seconde dette ali, definendo una parete anteriore del collare ed una parete anteriore del contenitore; un'appendice longitudinale collegando fra loro il primo ed il secondo pannello ed essendo ripiegabile all'interno del secondo pannello per portare il primo pannello parzialmente a contatto di una superficie interna del secondo pannello stesso; ed un terzo ed un quarto dei detti pannelli, provvisti di rispettive coppie di terze e, rispettivamente, quarte dette ali, definendo una parete pcsteriore del contenitore e, rispettivamente una parete posteriore del coperchio, ed essendo fra loro collegati tramite una cerniera di collegamento del detto coperchio al detto contenitore; il pacchetto essendo caratterizzato dal fatto che ciascuna terza ala e la corrispondente quarta ala definiscono fra loro un intaglio impegnato dalla corrispondente prima ala; ciascun detto intaglio presentando forma e dimensioni tali da permettere il passaggio della corrispondente prima ala.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni un esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 illustra uno sviluppo piano di una prima forma di attuazione di uno sbozzato per un pacchetto secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista prospettica dello sbozzato della figura 1 in una prima fase di formatura;
- la figura 3 illustra in pianta ed in scala ingrandita un particolare della figura 2;
- le figure 4 e 5 sono viste prospettiche dello sbozzato della figura 1 in una seconda e, rispettivamente, una terza fase di formatura;
- la figura 6 è una vista prospettica di un pacchetto secondo la presente invenzione; e
- la figura 7 illustra uno sviluppo piano di una variante dello sbozzato della figura 1.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicato uno sbozzato piano sostanzialmente rettangolare per un pacchetto 2 rigido, illustrato nella figura 6, il quale è atto ad alloggiare un gruppo (non illustrato) di sigarette provvisto di un involucro (non illustrato) di carta metallizzata, e comprende un contenitore 3 inferiore conformato a tazza provvisto di una estremità 4 superiore aperta,ed un coperchio 5 superiore anch'esso conformato a tazza, il quale è incernierato al contenitore 3 per ruotare tra una posizione di chiusura ed una posizione di apertura dell'estremità 4. Con riferimento alla figura 6, il contenitore 3 presenta una parete 6 anteriore ed una parete 7 posteriore fra loro affacciate e parallele, due pareti 8 laterali parallele fra loro e perpendicolari alle pareti 6 e 7, ed una parete 9 di fondo perpendicolare alle pareti 6, 7 e 8. Il coperchio 5 presenta una parete 10 anteriore ed una parete 11 posteriore fra loro affacciate e parallele, due pareti 12 laterali parallele fra loro e perpendicolari alle pareti 10 e 11, ed una parete 13 di fondo perpendicolare alle pareti 10, 11 e 12. In particolare, un bordo libero inferiore della parete 11 è solidale ad un bordo libero superiore della parete 7 lungo una linea di piegatura pre-indebolita definente una cerniera 14 di rotazione del coperchio 4 fra le citate posizioni di chiusura e di apertura.
Sempre con riferimento alla figura 6, il pacchetto 2 comprende infine un collare 15 ad U, il quale è parzialmente inserito attraverso l'estremità 4 del contenitore 3, e sporge dal contenitore 3 stesso verso l'esterno per impegnare il coperchio 5 ed impedirne l'apertura accidentale. Secondo quanto illustrato nella figura 1, lo sbozzato 1 è provvisto di linee di piegatura pre-indebolite longitudinali e trasversali in modo da definire le pareti ed i pannelli del pacchetto 2.
In quanto segue, per semplificare la descrizione, i pannelli e le pareti corrispondenti dello sbozzato 1 e del pacchetto 2 verranno indicati con lo stesso numero, al quale, nel caso dei pannelli e delle pareti dello sbozzato 1, viene aggiunto un apice.
Secondo quanto illustrato nella figura 1, lo sbozzato 1 è provvisto di una pluralità di linee di piegatura trasversali pre-indebolite indicate con 16-23, e di due linee 24 di piegatura longitudinali pre-indebolite, le quali definiscono, sullo sbozzato 1 stesso, dei pannelli corrispondenti, almeno in parte, alle pareti del contenitore 3 e del coperchio 5, ed indicati, ove possibile, con gli stessi numeri di riferimento, con apice, delle corrispondenti pareti.
Le linee 16-23 definiscono, fra le linee 24, un'aletta 25 terminale, un pannello 10 di estremità, di cui l'aletta 25, una volta ripiegata di 180° attorno la linea 16,costituisce un rinforzo interno; un primo pannello 13' intermedio; un secondo pannello intermedio 111 di altezza ridotta rispetto a quella del pannello 13'; un primo pannello 7' centrale collegato al pannello 11* lungo la linea 19, la quale definisce la cerniera 14; ed un secondo pannello 6'centrale separato dal pannello 71 stesso da un terzo pannello 9' intermedio.
Il pannello 6‘ presenta, alla propria estremità opposta a quella collegata al pannello 9', un'appendice 26 longitudinale, la quale si estende da una porzione centrale della linea 22 ed è collegata, lungo la linea 23, ad un pannello 27 di estremità compreso fra lo linee 24 e limitato,dalla parte opposta alla linea 23, da un bordo 28 rettilineo parallelo alla linea 23 stessa e provvisto di un incavo 29 centrale.
Con riferimento alle figure 1, 2, 4 e 5, ciascuna delle linee 24 individua, all'esterno dei pannelli IO1, 13‘, 111, 71, 91, 61e 27, delle coppie di alette indicate rispettivamente con 30, 31, 32, 33, 34, 35 e 36, di cui le alette 31, disposte all'esterno del pannello 131, sono divise, ciascuna, dal pannello 13'e dalla relativa,aletta 30 da due tagli 37 e 38 estendentisi, rispettivamente, lungo la rispettiva linea 24 e lungo la linea 17, e sono solidali, lungo la linea 18, alle rispettive alette 32. Allo stesse modo, le alette 34 sono solidali alle relative alette 33 lungo la linea 20, e sono divise dal pannello 9'e dalle rispettive alette 35 da due tagli 39 e 40 estendentisi lungo le linee 24 e, rispettivamente, lungo la linea 21.
Ciascuna aletta 36 ha una lunghezza, misurata trasversalmente alle linee 24, inferiore alla larghezza,misurata nella stesa direzione, delle corrispondenti alette 30-35, e presenta sostanzialmente la forma di un trapezio rettangolo e, più propriamente, di un triangolo rettangolo con vertice libero arrotondato, i cui due cateti si estendono lungo una rispettiva linea 24 ed il bordo 28, e la cui ipotenusa definisce un bordo 41 obliquo affacciato ad un corrispondente bordo 42 obliquo di estremità della relativa aletta 35.
I bordi 41 e 42 non sono fra loro paralleli,ma divergono a partire dalla relativa linea 24 per definire un intaglio, la cui larghezza minima, misurata lungo la relativa linea 24 stessa, è inferiore al doppio della distanza fra le linee 22 e 23, e la cui larghezza massima,misurata in corrispondenza dell'estremità della relativa aletta 36, eguaglia sostanzialmente il doppio della distanza fra le linee 22 e 23. Su ciascuna coppia di alette 32 e 33 è ricavato un intaglio 43 disposto a cavallo della linea 19 e presentante forma e dimensioni tali da permettere il passaggio, in una direzione perpendicolare al piano della figura 1, di un'aletta 36 ribaltata di 180° attorno al proprio bordo 28. In particolare, ciascun intaglio 43 presenta sostanzialmente la forma di un trapezio rettangolo, una cui base maggiore coincide con un bordo 44 esterno delle alette 30-35 parallelo alle linee 24, una cui base minore è disposta adiacente alla relativa linea 24, un cui primo lato 45, perpendicolare al bordo 44, è disposto sulla relativa aletta 32,ed un cui secondo lato 46,obliquo e parallelo al bordo 41 della relativa aletta 36, è disposto sulla relativa aletta 33.
Infine, ciascuna aletta 32 è separata dalla relativa aletta 33, oltre che dal relativo intaglio 43, da un taglio 47 parallelo al relativo bordo 42 e compreso fra una relativa estremità della cerniera 14 ed un punto intermedio della base minore del relativo intaglio 43 stesso.
Secondo quanto illustrato nelle figure da 2 a 5, lo sbozzato 1 precedentemente descritto viene ripiegato secondo una sequenza nota, la quale è immediatamente derivabile dalle citate figure e non richiede ulteriore spiegazione. Risulta, tuttavia, opportuno precisare, con riferimento alla figura 2, che, date le dimensioni precedentemente descritte dell'appendice 26 e le differenti inclinazioni dei bordi 41 e 42, quando l'appendice 26 stessa viene ripiegata all'-interno del pannello 6', una porzione 36a relativamente ridotta, e di forma sostanzialmente triangolare, di ciascuna aletta 36 si dispone dietro ad una porzione di estremità della relativa aletta 35 e può essere collegata all'aletta 35 stessa tramite incollaggio.
Risulta inoltre opportuno precisare che le fasi di piegatura necessarie ad ottenere il pacchetto 2 a partire dallo sbozzato 1 possono essere differenti da quelle illustrate nelle figure 3 e 4, fermo restando il fatto che la piegatura dello sbozzato 1 viene conclusa con la fase illustrata nella figura 5, ossia con una fase nella quale il pacchetto 2 stesso viene completato tramite il ripiegamento a squadra delle alette 30 e 35 sulle corrispondenti alette 32 e 33.
Risulta infine opportuno precisare che, a ripiegamento completato, ciascun taglio 47 si sovrappone al rispettivo bordo 42, e ciascuna aletta 36 si dispone in corrispondenza del relativo intaglio 43, e passa attraverso l'intaglio 43 stesso disponendosi a diretto contatto con una corrispondente parete laterale (non illustrata) dell'involucro (non illustrato) interno di carta metallizzata, cui l'aletta 36 stessa può essere solidalmente collegata tramite incollaggio.
Da quanto precede risulta evidente che l'utilizzazione degli sbozzati 1 permette da una parte l'utilizzazione di ruote di incarto tradizionali, e dall'altra l'eliminazione della linea di alimentazione degli sbozzati, con conseguente notevole semplificazione delle macchine impacchettatrici utilizzate.
Inoltre, il fatto che il bordo 28 del collare 15 si disponga, nel pacchetto 2, ad una certa distanza dalla parete 13 del coperchio 5 consente di impacchettare, tramite il pacchetto 2 stesso, dei gruppi (non illustrati) di sigarette avvolti con un involucro (non illustrato) sigillato provvisto di nastrino a strappo, del tipo descritto ed illustrato nel Brevetto Statunitense No. 4,887,408. In questo modo risulta possibile realizzare pacchetti perfettamente sigillati e di semplice apertura, i quali possono essere privi di un qualsiasi sovra-incarto di materiale trasparente o simile. Infine, lo sbozzato 1 descritto può essere modificato secondo quanto descritto nella domanda di Brevetto Italiano No. B094A 000413, in modo da consentire il collegamento, con apertura a strappo, del coperchio 5 al contenitore 3 o al collare 15.
Nella variante illustrata nella figura 7, allo scopo di consentire un migliore impegno con il coperchio 5 nella sua posizione di chiusura, il collare 15 della figura 1 viene modificato tramite l'aggiunta di due appendici 48, ciascuna delle quali si estende dal bordo 28 parallelamente alle linee 24 ed a cavallo della rispettiva linea 24, ed è limitata da un bordo 49 libero, che é parallelo al bordo 28 e si dispone, all'interno del pacchetto 2, sostanzialmente a contatto della superficie interna della parete 13 del coperchio 5. Ciascuna appendice 48 conferisce a ciascuna aletta 36 una forma sostanzialmente a L, e comporta una modifica corrispondente del relativo intaglio 43, il quale viene provvisto di un intaglio 50 laterale, che comporta l'asportazione di una porzione terminale della relativa aletta 32 compresa fra il bordo 45 e la linea 18.
Allo scopo di migliorare l'attrito fra il coperchio 5 ed il collare 15, il collare 15 stesso è dotato, sia nella versione della figura 1 che nella versione della figura 7, di due tagli 51 ricurvi estendentisi sostanzialmente lungo le due linee 24 ed atti a definire, in modo noto, quando le alette 36 vengono ripiegate a squadra rispetto al pannello 27, due alette, le quali si protendono verso l'esterno rispetto alle alette 36 stesse.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1) Pacchetto rigido a coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette, il pacchetto (2) comprendendo un contenitore (3) a tazza presentante una estremità (4) aperta, un coperchio (5) a tazza di chiusura dell'estremità (4) aperta ed incernierato ad un bordo posteriore della estremità (4) aperta stessa, ed un collare (15) inserito all'interno del contenitore (3) e sporgente all'-esterno del contenitore (3) stesso attraverso la detta estremità (4) aperta; il pacchetto (2) essendo stato realizzato per piegatura di uno sbozzato (1) piano comprendente una pluralità di pannelli (10',13',11',7',9',6',27) presentanti rispettive coppie di bordi (24) longitudinali, ed un'ala (30-36) longitudinale disposta all'esterno di ciascun bordo (24) longitudinale di ciascun pannello (10‘,13*,11', 7',9',6',27); un primo ed un secondo (27,6*) dei detti pannelli (10‘,13',11',7',9',6‘,27), provvisti di rispettive coppie di prime (36) e,rispettivamente, seconde dette ali (35), definendo una parete anteriore del collare (15) ed una parete anteriore (6) del contenitore (3); un'appendice (26) longitudinale collegando fra loro il primo ed il secondo pannello (27,6') ed essendo ripiegabile all'interno del secondo pannello (61) per portare il primo pannello (27) parzialmente a contatto di una superficie interna del seconde pannello (6') stesso;ed un terzo ed un quarto (7*,1Γ) dei detti pannelli (IO<1 >,13',11',7<1 >,9',6',27), provvisti di rispettive coppie di terze (33) e, rispettivamente, quarte dette ali (32), definendo una parete posteriore (7) del contenitore (3) e, rispettivamente una parete posteriore (11) del coperchio (5), ed essendo fra loro collegati tramite una cerniera (14) di collegamento del detto coperchio (5) al detto contenitore (3); il pacchetto (2) essendo caratterizzato dal fatto che ciascuna terza ala (33) e la corrispondente quarta ala (32) definiscono fra loro un intaglio (43) impegnato dalla corrispondente prima ala (36); ciascun detto intaglio (43) presentando forma e dimensioni tali da permettere il passaggio della corrispondente prima ala (36).
- 2) Pacchetto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascun detto intaglio (43) e ciascuna detta prima ala (36) presentano sostanzialmente la forma di un trapezio rettangolo.
- 3) Pacchetto secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ciascuna prima ala (36) ha una lunghezza, misurata trasversalmente al relativo detto bordo (24) longitudinale, inferiore ad una larghezza, misurata nella stesa direzione, delle corrispondenti altre ali (30-35).
- 4) Pacchetto secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che ciascuna prima ala (36) presenta un primo ed un secondo bordo estendentisi parallelamente e, rispettivamente, ortogonalmente al relativo detto bordo (24) longitudinale, ed un terzo bordo (41) obliquo; la relativa seconda ala (35) presentando un bordo (42) terminale obliquo affacciato al corrispondente terzo bordo (41).
- 5) Pacchetto secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che, nel detto sbozzato (1),ciascun detto terzo bordo (41) ed il relativo detto bordo (42) terminale divergono l'uno rispetto all'altro a partire dal relativo detto bordo (24) longitudinale per definire un intaglio, una cui larghezza minima, misurata lungo il detto bordo (24) longitudinale stesso, è inferiore al doppio di una larghezza,misurata nella stessa direzione, della detta appendice (26); ed una cui larghezza massima,misurata nella stessa direzione, è almeno pari alla detta larghezza della detta appendice (26).
- 6) Pacchetto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che,nel detto sbozzato (1), ciascun detto intaglio (43) presenta sostanzialmente la forma di un trapezio rettangolo, una cui base maggiore coincide con un bordo (44) esterno delle relative dette terza e quarta ala (33,32),ed è parallelo al relativo detto bordo (24) longitudinale; una cui base minore è disposta adiacente al bordo (24) longitudinale stesso; un cui primo lato (45), perpendicolare al detto bordo (44) esterno, è disposto sulla relativa detta quarta aletta (32); ed un cui secondo lato (46) è obliquo e parallelo al detto terzo bordo (41) della relativa prima ala (36), ed è disposto sulla relativa terza ala (33).
- 7) Pacchetto secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che ciascuna detta quarta ala (32) è separata dalla relativa terza ala (33),oltre che dal relativo detto intaglio (43), da un taglio (47) parallelo al relativo detto bordo (42) terminale e compreso fra una relativa estremità della detta cerniera (14) ed un punto intermedio della base minore del relativo intaglio (43) stesso.
- 8) Pacchetto secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che il detto sbozzato (1) è limitato, dalla parte del detto primo pannello (26), da un bordo (28) di estremità rettilineo esteso alle dette prime ali (36).
- 9) Pacchetto secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che un quinto (IO1) dei detti pannelli (10*,13',11', 7,,9',6I,27) definisce una parete anteriore (10) del detto coperchio (5); il detto bordo (28) di estremità rettilineo sporgendo all'esterno del detto secondo pannello (61) di una distanza inferiore ad una altezza del detto quinto pannello (IO1).
- 10) Pacchetto secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il detto collare (15) presenta due appendici (48) longitudinali, ciascuna delle quali si estende dal detto bordo (28) di estremità a cavallo di un relativo detto bordo longitudinale (24), ed è limitata da un bordo (49) libero, che è parallelo al detto bordo (28) di estremità; il detto bordo (49) libero sporgendo all'esterno del detto secondo pannello (61) di una distanza sostanzialmente uguale ad una altezza del detto quinto pannello (IO1).
- 11) Pacchetto secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che ciascuna detta appendice (48) longitudinale conferisce alla relativa detta prima ala (36) una forma sostanziaìmetne a L; il corrispondente detto intaglio (43) presentando un intaglio (50) laterale realizzato per asportazione di una porzione terminale della relativa detta quarta ala (32).
- 12) Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette, sostanzialmente come descritto con riferimento ad una qualsiasi delle figure annesse.
Priority Applications (5)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITBO940447A IT1274059B (it) | 1994-10-13 | 1994-10-13 | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, inparticolare sigarette. |
| DE69509333T DE69509333T2 (de) | 1994-10-13 | 1995-10-10 | Klappschachtel für Zigaretten oder dergleichen |
| US08/541,637 US5651454A (en) | 1994-10-13 | 1995-10-10 | Rigid hinged-lid packet for elongated items, particularly cigarettes |
| EP95115986A EP0706957B1 (en) | 1994-10-13 | 1995-10-10 | Hinged-lid packet for cigarettes or the like |
| JP26582795A JP3537928B2 (ja) | 1994-10-13 | 1995-10-13 | タバコ等の硬質パケット |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITBO940447A IT1274059B (it) | 1994-10-13 | 1994-10-13 | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, inparticolare sigarette. |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO940447A0 ITBO940447A0 (it) | 1994-10-13 |
| ITBO940447A1 true ITBO940447A1 (it) | 1996-04-13 |
| IT1274059B IT1274059B (it) | 1997-07-14 |
Family
ID=11340051
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITBO940447A IT1274059B (it) | 1994-10-13 | 1994-10-13 | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, inparticolare sigarette. |
Country Status (5)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5651454A (it) |
| EP (1) | EP0706957B1 (it) |
| JP (1) | JP3537928B2 (it) |
| DE (1) | DE69509333T2 (it) |
| IT (1) | IT1274059B (it) |
Families Citing this family (14)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ITBO980154A1 (it) * | 1998-03-12 | 1999-09-13 | Natalino Corazz A S P A Off Me | Confezione scatolare per articoli di consumo e sbozzato per la sua rea lizzazione |
| UA57158C2 (uk) * | 1998-07-22 | 2003-06-16 | Імперіал Тобакко Лімітед | Пачка для тютюнових виробів |
| IT1309975B1 (it) | 1999-04-16 | 2002-02-05 | Gd Spa | Involucro rigido con coperchio incernerato per articoli del settoredel tabacco |
| JP2001171768A (ja) * | 1999-12-21 | 2001-06-26 | Japan Tobacco Inc | ヒンジリッドパック及びこのパックのためのブランク |
| IT1321289B1 (it) * | 2000-06-07 | 2004-01-08 | Gd Spa | Involucro rigido per una pluralita' di pacchetti di sigarette. |
| ITBO20030469A1 (it) * | 2003-08-01 | 2005-02-02 | Gd Spa | Confezione rigida con coperchio incernierato di articoli di fumo e relativo sbozzato. |
| US20060037876A1 (en) * | 2004-08-20 | 2006-02-23 | Philip Morris Usa Inc. | Method of packaging cigarettes and package |
| CN101072711B (zh) * | 2004-12-08 | 2010-12-08 | 菲利普莫里斯生产公司 | 带有附加间隔嵌板的铰接盖容器 |
| ITBO20050113A1 (it) * | 2005-03-02 | 2005-06-01 | Gd Spa | Incarto rigido con coperchio incernierato per articoli da fumo |
| EP1818280A1 (en) * | 2006-02-13 | 2007-08-15 | Philip Morris Products S.A. | Improved hinge-lid container and blank |
| GB0603135D0 (en) * | 2006-02-16 | 2006-03-29 | British American Tobacco Co | Curved cigarette pack flap formation on curved surfaces |
| USD635850S1 (en) * | 2008-06-02 | 2011-04-12 | R.J. Reynolds Tobacco Company | Blank for a cigarette package |
| JP5323399B2 (ja) * | 2008-06-06 | 2013-10-23 | 日本たばこ産業株式会社 | スライド機能付きヒンジリッド型パッケージ |
| USD635851S1 (en) * | 2008-07-11 | 2011-04-12 | R.J. Reynolds Tobacco Company | Blank for a cigarette package |
Family Cites Families (10)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB1431173A (en) * | 1972-06-30 | 1976-04-07 | Molins Ltd | Boxes or packets |
| US4392338A (en) * | 1976-03-15 | 1983-07-12 | Molins Limited | Packets and the manufacture thereof |
| DE2833494C2 (de) * | 1978-07-31 | 1984-06-20 | Focke & Co, 2810 Verden | Klappschachtel, insbesondere für Zigaretten |
| DE3150561A1 (de) * | 1981-12-21 | 1983-07-07 | Maschinenfabrik Alfred Schmermund Gmbh & Co, 5820 Gevelsberg | "zuschnitt fuer eine fuer zigaretten oder zigarillos bestimmte schachtel" |
| GB2151212A (en) | 1983-12-15 | 1985-07-17 | Ronalds Federated Ltd | Hinged lid cigarette or like packet |
| DE3601470A1 (de) * | 1986-01-20 | 1987-07-23 | Hauni Werke Koerber & Co Kg | Klappdeckelschachtel |
| DE3716897C2 (de) * | 1987-05-20 | 2001-11-22 | Focke & Co | Zuschnitte für Klappschachteln als fortlaufende Materialbahn |
| IT1207733B (it) | 1987-06-23 | 1989-05-25 | Gd Spa | Metodo per la produzione di pacchetti di sigarette dotati di un involucro a tenuta ermetica |
| DE3916756A1 (de) * | 1989-05-23 | 1990-11-29 | Focke & Co | Materialbahn aus miteinander verbundenen (verpackungs-)zuschnitten |
| JP6218415B2 (ja) | 2013-04-02 | 2017-10-25 | キヤノン株式会社 | 情報処理装置、制御方法、コンピュータプログラム |
-
1994
- 1994-10-13 IT ITBO940447A patent/IT1274059B/it active IP Right Grant
-
1995
- 1995-10-10 US US08/541,637 patent/US5651454A/en not_active Expired - Fee Related
- 1995-10-10 DE DE69509333T patent/DE69509333T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1995-10-10 EP EP95115986A patent/EP0706957B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1995-10-13 JP JP26582795A patent/JP3537928B2/ja not_active Expired - Fee Related
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US5651454A (en) | 1997-07-29 |
| EP0706957A2 (en) | 1996-04-17 |
| EP0706957B1 (en) | 1999-04-28 |
| DE69509333T2 (de) | 1999-11-18 |
| ITBO940447A0 (it) | 1994-10-13 |
| EP0706957A3 (en) | 1996-09-25 |
| DE69509333D1 (de) | 1999-06-02 |
| IT1274059B (it) | 1997-07-14 |
| JPH08175535A (ja) | 1996-07-09 |
| JP3537928B2 (ja) | 2004-06-14 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITBO940538A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette | |
| CN101107182B (zh) | 用于棒状吸烟物品的折页盖包装及其坯料 | |
| ITBO940447A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette. | |
| ITBO20010054A1 (it) | Confezioni di tipo rigido per aticoli da fumo | |
| ITBO20010747A1 (it) | Contenitore rigido per articoli da fumo | |
| ITBO20100098A1 (it) | Confezione rigida con coperchio incernierato e corrispondenti metodo di incarto e macchina impacchettatrice. | |
| ITBO20130235A1 (it) | Pacchetto provvisto di un pannello sigillante richiudibile. | |
| ITMI960296A1 (it) | Pacchetto rigido per sigarette o simili | |
| ITBO990469A1 (it) | Pacchetto rigido per sigarette con coperchio incernierato . | |
| ITBO20120341A1 (it) | Pacchetto di articoli da fumo e sbozzato piano per realizzare il pacchetto. | |
| US5678690A (en) | Rigid hinged-lid packet for elongated elements, particularly cigarettes | |
| ITBO20010451A1 (it) | Pacchetto rigido a coperchio incernierato con apertura laterale per sigarette | |
| ITBO20070038A1 (it) | Sbozzato per realizzare una confezione rigida per articoli da fumo. | |
| ITBO930316A1 (it) | Pacchetto semi-rigido per elementi allungati, in particolare sigarette | |
| ITBO940012A1 (it) | Pacchetto per sigarette | |
| ITBO20070439A1 (it) | Metodo di piegatura di un foglio di incarto attorno ad un gruppo di sigarette e corrispondente pacchetto di sigarette | |
| IT201900001127A1 (it) | Pacchetto rigido di articoli da fumo con doppio coperchio incernierato e sbozzato per realizzare detto pacchetto rigido di articoli da fumo. | |
| ITBO20000676A1 (it) | Involucro di tipo rigido a coperchio incernierato per articoli da fumo | |
| ITBO990181A1 (it) | Involucro rigido con coperhio incernerato per articoli del settore del tabacco . | |
| ITBO20120688A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo e metodo per la sua produzione. | |
| ITBO20060348A1 (it) | Metodo di piegatura di un foglio di incarto attorno ad un gruppo di sigarette | |
| ITBO20060587A1 (it) | Macchina impacchettatrice di sigarette per la realizzazione di pacchetti rigidi con coperchio incernierato. | |
| WO2015101456A1 (en) | Package having sealed side wall fold | |
| GB2031385A (en) | Cigarette Packets | |
| ITBO20130306A1 (it) | Pacchetto con coperchio incernierato e provvisto di un dispositivo di bloccaggio che mantiene il coperchio nella posizione di chiusura e relativo metodo di incarto. |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19941130 |