ITBO940168U1 - Gruppo ruota orientabile bloccabile da impiegarsi per la movimentazio- ne di trabattelli, impalcature mobili e simili. - Google Patents

Gruppo ruota orientabile bloccabile da impiegarsi per la movimentazio- ne di trabattelli, impalcature mobili e simili. Download PDF

Info

Publication number
ITBO940168U1
ITBO940168U1 ITBO940168U ITBO940168U1 IT BO940168 U1 ITBO940168 U1 IT BO940168U1 IT BO940168 U ITBO940168 U IT BO940168U IT BO940168 U1 ITBO940168 U1 IT BO940168U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wheel
wheel assembly
scaffolding
assembly according
fork
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Tellure Rota Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tellure Rota Spa filed Critical Tellure Rota Spa
Priority to ITBO940168 priority Critical patent/IT232074Y1/it
Priority to ES95115768T priority patent/ES2127449T3/es
Priority to EP19950115768 priority patent/EP0706903B1/en
Priority to DE1995606208 priority patent/DE69506208T2/de
Publication of ITBO940168U1 publication Critical patent/ITBO940168U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT232074Y1 publication Critical patent/IT232074Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/02Castors in general; Anti-clogging castors with disengageable swivel action, i.e. comprising a swivel locking mechanism
    • B60B33/021Castors in general; Anti-clogging castors with disengageable swivel action, i.e. comprising a swivel locking mechanism combined with braking of castor wheel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/0002Castors in general; Anti-clogging castors assembling to the object, e.g. furniture
    • B60B33/0015Castors in general; Anti-clogging castors assembling to the object, e.g. furniture characterised by adaptations made to castor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/0036Castors in general; Anti-clogging castors characterised by type of wheels
    • B60B33/0039Single wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/0078Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the wheel braking mechanism
    • B60B33/0081Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the wheel braking mechanism acting on tire tread
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/02Castors in general; Anti-clogging castors with disengageable swivel action, i.e. comprising a swivel locking mechanism
    • B60B33/023Castors in general; Anti-clogging castors with disengageable swivel action, i.e. comprising a swivel locking mechanism by using friction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/0047Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the rolling axle
    • B60B33/0049Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the rolling axle the rolling axle being horizontal
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/0047Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the rolling axle
    • B60B33/0057Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the rolling axle the rolling axle being offset from swivel axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/006Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the swivel mechanism
    • B60B33/0065Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the swivel mechanism characterised by details of the swivel axis
    • B60B33/0068Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the swivel mechanism characterised by details of the swivel axis the swivel axis being vertical
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B33/00Castors in general; Anti-clogging castors
    • B60B33/006Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the swivel mechanism
    • B60B33/0065Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the swivel mechanism characterised by details of the swivel axis
    • B60B33/0073Castors in general; Anti-clogging castors characterised by details of the swivel mechanism characterised by details of the swivel axis the swivel axis being symmetrical to wheel or wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60YINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS CROSS-CUTTING VEHICLE TECHNOLOGY
    • B60Y2200/00Type of vehicle
    • B60Y2200/40Special vehicles
    • B60Y2200/49Movable platforms, Load ramps, e.g. working platforms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Legs For Furniture In General (AREA)
  • Workshop Equipment, Work Benches, Supports, Or Storage Means (AREA)
  • Movable Scaffolding (AREA)
  • Handcart (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello d’utilità industriale dal titolo: "Gruppo ruota orientabile bloccabile da impiegarsi per la movimentazione di trabattelli, impalcature mobili e simili"
Il presente trovato ha per oggetto un gruppo ruota orientabile bloccabile del tipo impiegato in particolare, ma non esclusivamente, per la movime\ntazione di trabattelli e impalcature mobili in genere. Nel seguito si indicherà con il termine gruppo ruota il complesso costituito dalla ruota véra e propria e dalle strutture di sopporto della stessa. Con orientabile si indica la possibilità del gruppo ruota di ruotare, a seguito di un'azione sterzante, attorno ad un asse verticale.
Una necessità sentita dagli utilizzatori dei trabattelli è che tali strutture devono presentare buoni requisiti di leggerezza, trasportabilità, insieme ad .una resistenza meccanica complessiva sufficiente a sostenere in sicurezza le persone che lavorano sul trabattello e tutto il materiale e l'attrezzatura necessari per l'esecuzione dei lavori. Poiché i trabattelli appoggiano sul terreno per il tramite di un certo numero, generalmente quattro, di gruppi ruota, la realizzazione di tali componenti risulta critica per il raggiungimento di una buona affidabilità e resistenza complessiva del trabattello .
In una configurazione tipica, i trabattelli, quando non vengono utilizzati, vengono richiusi in modo da risultare appiattiti lateralmente. In questa condizione, nei trabattelli di tipo noto l'ingombro maggiore è generalmente rappresentato dai gruppi ruota .
Un inconveniente dunque dei gruppi ruota orientabili bloccabili del tipo sopra indicato è rappresentato dal loro significativo ingombro in senso laterale.
Un altro inconveniente dei gruppi ruota orientabili bloccabili di tipo noto è dato dal fatto che le geometrie delle loro strutture di sopporto sono accidentate e presentano rientranze e sporgenze che, oltre a raccogliere in maggior misura i detriti, le polveri, le scorie e le gocce dei materiali che si originano nel corso dei lavori eseguiti sul trabattello, risultano poco pratiche da pulirei
Un ulteriore inconveniente è dato dal fatto che la struttura di sopporto della ruota vera e propria di un gruppo ruota del tipo noto è solitamente realizzata a forcella mediante piegatura ad U di una lamiera e ad essa sono connessi, ad esempio per saldatura, un certo numero di elementi di rinforzo aggiuntivi. Questa circostanza determina un onere considerevole in sede di produzione per il controllo di qualità delle connessioni dei vari elementi.
Scopo del presente trovato è di superare gli inconvenienti della tecnica nota fornendo un gruppo ruota orientabile bloccabile del tipo indicato nel preambolo della presente descrizione che risulti di semplice ed economica costruzione, di facile e comodo impiego e di elevata affidabilità nel tempo.
Tali scopi vengono raggiunti mediante un gruppo ruota orientabile bloccabile per l'impiego associato a trabattelli, impalcature mobili e simili, caratterizzato dal fatto che comprende:
un corpo a forcella,
un elemento di fissaggio, mobile rispetto al corpo a forcella attorno ad un asse, nell'uso sostanzialmente verticale, per la connessione girevole del gruppo ruota ad una struttura di trabattello e simili,
una ruota girevole su un perno trasversale mon-tato sui fianchi del corpo a forcella, detto perno essendo mobile selettivamente da una prima ad una seconda posizione per spostare la ruota da una configurazione di disimpegno ad una configurazione di bloccaggio in cui la ruota interagisce con mezzi di freno,
mezzi di cuscinetto assiale interposti fra un elemento di battuta associato all’elemento di fissaggio e una parete superiore del corpo a forcella, un organo attuatore del bloccaggio, associato al perno trasversale per provocarne lo spostamento dalla prima posizione alla seconda posizione e viceversa .
Un vantaggio del gruppo ruota orientabile bloccabile secondo il presente trovato è che i mezzi di freno, in particolare, in una forma di attuazione preferita, un elemento tampone, sono sostanzialmente allineati con l'asse di rotazione verticale del gruppo ruota in modo che, nella condizione bloccata, non si determinano sollecitazioni indesiderate di flessione sulla struttura di sopporto a forcella.
Un altro vantaggio del presente trovato è che il gruppo ruota orientabile bloccabile mostra un ingombro ridotto, in particolare in pianta, per cui è meno esposto all’imbrattamento rispetto ai gruppi ruota di tipo noto e può essere quindi mantenuto pulito più facilmente, con i conseguenti vantaggi dal punto di vista funzionale ed estetico.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita d'attuazione, con riferimento alle figure annesse, date a puro titolo d’esempio non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista in prospettiva di un esempio di gruppo ruota secondo il presente trovato, la figura 2 è una vista in <'>pianta secondo la freccia II della figura 1,
la figura 3 è una vista laterale parzialmente sezionata secondo la linea III-III di figura 2, e la figura 4 è una vista frontale secondo la freccia IV della figura 2.
Con riferimento ora alle figure, con il numero di riferimento 1 è indicato complessivamente un gruppo ruota orientabile bloccabile destinato ad essere utilizzato su trabattelli o impalcature mobili in genere. Il gruppo ruota 1 comprende una struttura di sopporto a forcella 2 su cui è articolato un elemento di fissaggio, per esempio un perno 3, destinato ad impegnarsi nella struttura del trabattello secondo modalità tecniche note nel settore. Ad esempio, un mezzo di collegamento comprende una sferetta 4 parzialmente sporgente dalla parete laterale dal perno 3 ed elasticamente retrattile all’interno di esso. Un elemento elastico di reazione 5 disposto all’interno del perno 3 contrasta il movimento retrattile della sferetta 4.
La forcella 2 è realizzata preferibilmente per imbutitura o stampaggio in un solo pezzo, in modo da presentare nella sua parte superiore un una conformazione a calotta o a bicchiere, avente resistenza intrinsecamente elevata. Il perno 3 presenta una battuta anulare 6 che appoggia sulla parte superiore di una struttura a coperchio 7, assialmente forata per il passaggio del gambo inferiore del perno 3. La struttura a coperchio 7 presenta una parete cilindrica 7a avente ingombro laterale comparabile con quello della forcella 2, come visibile in figura 2.
All'interno della struttura a coperchio 7 è alloggiato un cuscinetto assiale 8 o un suo equivalente tecnico, preferibilmente di tipo commercialmente disponibile, e in particolare, ma non esclusivamente, di tipo volvente a sfere o rulli. La ralla superiore del cuscinetto 8 appoggia sulla parete superiore dell'elemento a coperchio 7, mentre la ralla inferiore appoggia sulla parete superiore 9 della struttura a forcella 2. La parete superiore 9 della forcella è forata in una zona centrale per il passaggio di un codolo d’estremità 10 del perno 3, recante un tratto terminale filettato sul quale è avvitato un dado 11 il quale, a sua volta, stringe una pista anulare 12 contro una corona anulare di sfere 13 alloggiate parzialmente entro una cunetta anulare 23 ricavata sulla parete superiore 9, in prossimità del foro di passaggio del perno 3. Sul dado 11 è montato a incastro, o mediante altri metodi noti, un tampone di freno 14.
Su fianchi contrapposti 15 della forcella 2 sono ricavate due rispettive asolature 16 di forma sostanzialmente rettilinea orizzontale entro le quali è inserito un perno trasversale 17 per il sopporto di una ruota 18. Fra i fianchi 15 della forcella e i fianchi della ruota 18 sono disposti due rispettivi lembi 19 di un pedale di freno 20 conformato sostanzialmente a forcella, avente una porzione d'attivazione 21 che si estende in direzione angolata, esternamente alla forcella 2, in posizione rapidamente e facilmente accessibile per 1'utilizzatore del trabattello. I lembi 19 sono articolati, alla loro estremità opposta alla porzione d’attivazione 21, ai rispettivi fianchi della forcella 2. Due asolature sagomate 22 ricavate sui lembi 19 sono attraversate dal perno 17 in modo tale che, in seguito all'abbassamento della porzione di attivazione 21 del pedale di freno 20 secondo la freccia A della figura 3, la ruota 18 viene spostata dalla posizione indicata a tratto pieno nella figura 3, alla posizione indicata con linea tratteggiata X, in modo da premere contro il tampone 14 risultandone blo.ccata. In tale condizione, l'asse del perno 3 e l 'asse di simmetria del tampone di freno 14 risultano allineati lungo l’asse verticale Z-Z, e il punto di contatto della ruota 18 nella posizione X viene a trovarsi in prossimità o sostanzialmente a coincidere con l'intersezione dell’asse Z-Z con il terreno. In questo modo, non si determinano sollecitazioni di flessione significative sulla struttura a forcella 2 e il peso del trabattello si scarica, dirèttamente sulla ruota 18 lungo la direzione dell'asse Z-Z.
Il gruppo ruota 1. sopra descritto in una forma di attuazione preferita risulta compatto, di notévole resistenza ed affidabilità nell’uso, e di sempl ice-manutenzione e pulizia. Inoltre, l'adozione di un cuscinetto assiale o equivalenti tecnici garantisce un buon funzionamento del gruppo ruota anche dopo un uso prolungato.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione e le caratteristiche di realizzazione potranno ampiamente variare secondo quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo ruota orientabile bloccabile, per l'impiego associato a trabattelli, impalcature mobili e simili, caratterizzato dal fatto che comprende: un corpo a forcella, un elemento di fissaggio, mobile rispetto al corpo a forcella attorno ad un asse, nell’uso sostanzialmente verticale, per la connessione girevole del gruppo ruota ad una struttura di trabattello e simili, una ruota girevole su un perno trasversale montato sui fianchi del corpo a forcella, detto perno essendo mobile selettivamente da una prima ad una seconda posizione per spostare la ruota da una configurazione di disimpegno ad una configurazione di bloccaggio in cui la ruota interagisce con mezzi di freno, mezzi di cuscinetto assiale interposti fra un elemento di battuta associato all’elemento di fissaggio e una parete superiore del corpo a forcella, un organo attuatore del bloccaggio, associato al perno trasversale per provocarne lo spostamento dalla prima posizione alla seconda posizione e viceversa .
  2. 2. Gruppo ruota secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’elemento di battuta associato all’elemento di fissaggio è un elemento a coperchio avente una parete periferica sostanzialmente cilindrica il cui diametro maggiore è inferiore o al più uguale alla larghezza complessiva del gruppo ruota, considerata senza tener conto dell'elemento a coperchio stesso.
  3. 3. Gruppo ruota secondo la rivendicazione 2, caratter izzato dal fatto che il diametro maggiore della parete sostanzialmente cilindrica dell'elemento a coperchio è inferiore o al più uguale alla larghezza complessiva del corpo a forcella.
  4. 4. Gruppo ruota secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l’elemento a coperchio presenta una parete superiore che si impegna su una corrispondente battuta ricavata sull'elemento di fissaggio .
  5. 5. Gruppo ruota secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo a forcella presenta una porzione superiore conformata sostanzialmente a calotta o a bicchiere.
  6. 6. Gruppo ruota secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal'fatto che il corpo a forcella è realizzato per stampaggio o imbutitura in un solo pezzo .
  7. 7. Gruppo ruota secondo la rivendicazione lr caratterizzato dal fatto che l'elemento di fissaggio comprende un codolo inferiore cilindrico, coassiale ai mezzi di cuscinetto assiale, il cui tratto terminale sporge fra i fianchi del corpo a forcella ed è associato ad un tampone di freno, detto tampone di freno interferendo con una porzione del mantello esterno della ruota per determinarne il suo bloccaggio nella condizione operativa causata dall'azionamento dell'organo attuatore del bloccaggio.
  8. 8. Gruppo ruota secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di freno comprendono un tampone di freno, le zone di contatto fra il mantello esterno della ruota e, rispettivamente, il tampone di freno e il terreno risultando sostanzialmente allineate, nella condizione bloccata della ruota, con l'asse verticale di rotazione del gruppo ruota.
  9. 9. Gruppo ruota secondo quanto descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
ITBO940168 1994-10-11 1994-10-11 Gruppo ruota orientabile bloccabile da impiegarsi per la movimentazione di trabattelli, impalcature mobili e simili. IT232074Y1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO940168 IT232074Y1 (it) 1994-10-11 1994-10-11 Gruppo ruota orientabile bloccabile da impiegarsi per la movimentazione di trabattelli, impalcature mobili e simili.
ES95115768T ES2127449T3 (es) 1994-10-11 1995-10-06 Un conjunto de rueda orientable e inmovilizable para mover plataformas de trabajo moviles, andamiaje movil y similares.
EP19950115768 EP0706903B1 (en) 1994-10-11 1995-10-06 An orientatable and lockable wheel set for moving mobile working platforms, mobile scaffolding and the like
DE1995606208 DE69506208T2 (de) 1994-10-11 1995-10-06 Schwenkbare und bremsbare Radanordnung für bewegbare Arbeitsbühne, mobiles Gerüst und dergleichen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO940168 IT232074Y1 (it) 1994-10-11 1994-10-11 Gruppo ruota orientabile bloccabile da impiegarsi per la movimentazione di trabattelli, impalcature mobili e simili.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO940168U1 true ITBO940168U1 (it) 1996-04-11
IT232074Y1 IT232074Y1 (it) 1999-08-16

Family

ID=11339721

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO940168 IT232074Y1 (it) 1994-10-11 1994-10-11 Gruppo ruota orientabile bloccabile da impiegarsi per la movimentazione di trabattelli, impalcature mobili e simili.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0706903B1 (it)
DE (1) DE69506208T2 (it)
ES (1) ES2127449T3 (it)
IT (1) IT232074Y1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL1036660C2 (nl) * 2009-03-04 2009-12-30 One For Wheels B V Steigerwiel met blokkeerinrichting.
US9945517B2 (en) * 2009-09-08 2018-04-17 Acd Company Portable gas filling system
CN104999859A (zh) * 2015-07-13 2015-10-28 常州市零伍壹玖电子有限公司 一种家具用螺丝杆万向轮

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2441676B2 (de) * 1973-09-04 1977-02-03 Martin-Thomas Ltd., Andover, Hampshire (Grossbritannien) Laufrolle
FR2255804A5 (en) * 1973-12-21 1975-07-18 Albret Soc Nouv D Brake for mobile scaffolding wheel - has foot operated yoke piece swinging wheel back to locked position
DE3426443A1 (de) * 1984-07-18 1986-01-30 Wicke GmbH & Co, 4322 Sprockhövel Lenkrolle fuer verfahrbare gegenstaende, wie arbeitsbuehnen, gerueste od. dgl.
GB2183468B (en) * 1985-12-07 1989-10-11 Revvo Castor Co Ltd Castor assemblies
AT394524B (de) * 1989-08-16 1992-04-27 Wicke Gmbh & Co Lenkrolle fuer verfahrbare arbeitsbuehnen, gerueste od. dgl.
DE9314939U1 (de) * 1993-10-01 1993-12-16 Haion Caster Ind Co Rolle für bewegliche Aufbauten
GB9421576D0 (en) * 1994-02-04 1994-12-14 Revvo Caster The Company Limit Castor assembly

Also Published As

Publication number Publication date
DE69506208D1 (de) 1999-01-07
IT232074Y1 (it) 1999-08-16
EP0706903A1 (en) 1996-04-17
ES2127449T3 (es) 1999-04-16
EP0706903B1 (en) 1998-11-25
DE69506208T2 (de) 1999-04-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE10112977C1 (de) Höhenmess- und Anreißgerät
Schröer Theory of kinematic modelling and numerical procedures for robot calibration
ITBO940168U1 (it) Gruppo ruota orientabile bloccabile da impiegarsi per la movimentazio- ne di trabattelli, impalcature mobili e simili.
DE3817349C2 (it)
ITMI20070179U1 (it) &#34;raccordo snodato per condotto di aspirazione di utensili per la lavorazione di superfici&#34;
EP0072491A1 (de) Bremse für rollbare Behälter
DE69627370T2 (de) Anzeigemittel in einem bremszylinder für eine fahrzeugbremse
DE19617023C1 (de) Oberflächenmeßgerät
DE924022C (de) Im Druckstueck eines Grubenstempels mittels Kugelgelenkes beweglich angeordnete Kronenplatte
DE19631944C2 (de) Pedal
EP0111054A1 (de) Halterung für auswechselbare Sohlenkörper an Gehhilfsmitteln, wie z. B. Krücken oder dergleichen
ITAL20010012U1 (it) Piatto rotante autobbloccante autocentrante con funzionamento meccanico pneumatico
ITRM940217U1 (it) Dispositivo di bloccaggio repido di elementi mobili all&#39;abitacolo di vetture per il loro trasporto
EP0834672B1 (de) Sattelscheibenbremsen
DE602007000012T2 (de) Trittbrett sowie damit ausgestattetes Fahrzeug
JPS6316254Y2 (it)
IT9004836A1 (it) Dispositivo di controllo della forza di serraggio di una morsa ad ammorsamento automatico su una fune portante traente in sistemi di impianti funiviari.
CN212630053U (zh) 一种行走工具
ITMI960688U1 (it) Dispositivo di sicurezza per il blocco del tamburo di autobetoniere
JPS6220123Y2 (it)
JPH0114613Y2 (it)
DE2920657A1 (de) Abdeckhaube fuer mess- und regelgeraete
Roedelsperger et al. Asbestos fibres and ferruginous bodies in the lung tissue of man. Part 2: Ferruginous bodies analysis in the lungs of persons with no evidence of occupational exposure.
ITBL20130003U1 (it) Maniglia di bilanciamento per attrezzi manuali d&#39;agricoltura e da cantiere
JPH0439344Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted