ITBO930423A1 - Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo - Google Patents

Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo Download PDF

Info

Publication number
ITBO930423A1
ITBO930423A1 IT000423A ITBO930423A ITBO930423A1 IT BO930423 A1 ITBO930423 A1 IT BO930423A1 IT 000423 A IT000423 A IT 000423A IT BO930423 A ITBO930423 A IT BO930423A IT BO930423 A1 ITBO930423 A1 IT BO930423A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sock
shapes
extraction
column
socks
Prior art date
Application number
IT000423A
Other languages
English (en)
Inventor
Carmelo Angelo Cortese
Original Assignee
Carmelo Angelo Cortese
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Carmelo Angelo Cortese filed Critical Carmelo Angelo Cortese
Priority to IT93BO000423A priority Critical patent/IT1264252B1/it
Publication of ITBO930423A0 publication Critical patent/ITBO930423A0/it
Priority to US08/323,551 priority patent/US5467905A/en
Publication of ITBO930423A1 publication Critical patent/ITBO930423A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1264252B1 publication Critical patent/IT1264252B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06CFINISHING, DRESSING, TENTERING OR STRETCHING TEXTILE FABRICS
    • D06C5/00Shaping or stretching of tubular fabrics upon cores or internal frames
    • D06C5/005Shaping or stretching of tubular fabrics upon cores or internal frames of articles, e.g. stockings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)

Description

"DISPOSITIVO DI ESTRAZIONE PER MACCHINE PER IL CONTROLLO, L'ASCIUGATURA E LA STIRATURA DI CALZE DA UOMO"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze, in particolare da uomo.
E' noto che nella produzione delle calze queste vengono sottoposte a opportuni trattamenti termici. In particolare per realizzare la fase di asciugatura e stiratura vengono utilizzati ad esempio appositi dispositivi a raggi infrarossi.
Sono note attualmente macchine per l'asciugatura e la stiratura delle calze da uomo costituite da una giostra dotata di apposite forme, sulle quali vengono infilate e tese le calze stesse. Le calze inserite sulle forme vengono condotte dalla giostra al'interno di una camera di asciugatura, ad esempio a raggi infrarossi, e quindi estratte per l'invio alle ulteriori fasi di confezionamento.
Le forme suddette sono generalmente costituite da una sagoma avente il profilo dele calze; tale sagoma ? realizzata ad esempio da una piastra metallica o da un elemento tubolare opportunamente piegato. la calza viale inserita manualmente sulla forma dal personale addetto, che provvede quindi a tenderla in maniera uniforme e a controllare altres? la presenza di eventuali difetti.
L 'estrazione della calza dalla forma ? invece attuata automaticamente, in una apposita stazione disposta a valle della camera di asciugatura. Tale estrazione risulta piuttosto difficoltosa e richiede un certo sforzo sulla calza. E' necessario infatti superare la discontinuit? costituita dal tratto piegato della forma corrispondente al piede e al tallone della calza.
La calza inoltre viene generalmente sfilata lungo una direzione obliqua rispetto all'asse longitudinale della calza stessa e coincidente in pratica con l'inclinazione del piede. Ci? pu? produrre facilmente difetti lungo la gamba della calza.
Compito del presente trovato ? quello di risolvere il problema citato, escogitando un dispositivo che consenta di operare agevolmente l'estrazione delle calze nelle macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di tali calze, in maniera da evitare di danneggiare le calze stesse.
Nell'ambito di tale carpito, ? ulteriore scopo del presente trovato quello di mettere a disposizione un dispositivo di estrazione di semplice concezione, dotato di funzionamento sicuramente affidabile e di impiego versatile.
Tale carpito e tale scopo vengono entrambi raggiunti, secondo il travato, dal presente dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze, da uomo del tipo conprendente una giostra recante distribuite perifericamente una pluralit? di forme su cui sono destinate ad essere inserite rispettive calze e atta ad essere condotta a passo in corrispondenza di opportune stazioni di lavoro, il quale si caratterizza per il fatto che comprende, in corrispondenza di una stazione di estrazione di dette calze dalle relative forme, un dente di sollevamento che ? atto ad inserirsi in un'asola longitudinale di dette forme, in modo da agire sul bordo della calza, ed ? azionabile da mezzi attuatori agenti secondo un asse orizzontalmente radiale a detta giostra e portati scorrevoli lungo una colonna solidale a un'intelaiatura fissa della macchina e parallela a dette forme; mezzi di presa della sommit? di dette forme e di sollevamento dell'estremit? della calza, dotati di almeno una coppia di braccetti oscillabili su un piano orizzontale, recanti un relativo tampone e azionabili in apertura e chiusura reciproca su mezzi di supporto destinati allo scorrimento verticale alternativo; una coppia di rulli su cui si avvolge un nastro di estrazione, con uno dei quali rulli ? atto a cooperare, in fase di estrazione, un rullo di riscontro controrotante, portato all'estremit? di un braccio oscillabile; un tulx?di mandata di un flusso di aria compressa, disposto al disopra della zona di azione di detto rullo di riscontro e atto a indirizzare la calza su detto nastro di estrazione.
I particolari del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita del dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista laterale, sezionata secando un piano verticale, del dispositivo di estrazione in oggetto; la figura 2 mostra una vista di dettaglio di tale dispositivo di estrazione;
la figura 3 mostra una vista in sezione trasversale del medesimo dispositivo;
la figura 4 mostra una vista laterale di una forma disposta in corrispondenza del suddetto dispositivo di estrazione;
la figura 5 mostra una vista schematica in prospettiva delle fasi operative della macchina in oggetto.
Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicata nell'insieme con 1 una giostra recante distribuite perifericamente una pluralit? di forme 2 su cui sono destinate ad essere inserite rispettive calze. La giostra 1 ? atta ad essere condotta a passo in corrispondenza di opportune stazioni di lavoro in cui si operano il controllo e l'asciugatura delle calze, nonch? l'estrazione delle calze stesse dalle forme 2 per l'invio a un idoneo gruppo di uscita 3.
In particolare, il controllo delle calze viene operato in corrispondenza di una stazione di inserimento 4 delle calze stesse sulle forme 2, con l'ausilio di uno specchio 5,mentre l'asciugatura viene eseguita all'interno di una camera 6 a raggi infrarossi a media lunghezza d'onda, disposta a valle della stazione di inserimento 4 secondo il verso di rotazione A della giostra 1 (si veda fig.5).
Le forme 2 sono costituite in sostanza da una sagoma piatta in cui si distinguono una porzione inferiore 2a di forma allungata, praticamente rettilinea, e una porzione superiore 2b conformata secondo il profilo del piede. Le forme 2 sono interessate da un'asola longitudinale 7 che si estende lungo la porzione allungata 2a e termina in corrispondenza del tallone della porzione sagomata 2b.
La giostra 1 prevede una piattaforma 8 girevole attorno ad un asse verticale al disopra di una intelaiatura di base 9; la piattaforma 8 ? calettata all'albero di uscita 10 di un organo motore, non rappresentato, per azione del quale ? condotta in rotazione a passo. La piattaforma 8 porta perifericamente una pluralit? di organi di attacco 11 di relative forme 2.
Come visibile in fig.4, le forme 2 sono montate inclinate sui relativi attacchi 11, in maniera da presentare la porzione sagomante il piede 2b sostanzialmente verticale.
A valle della camera di asciugatura 6, nel senso di avanzamento A della giostra 1, ? disposta una stazione di estrazione, indicata nell'insieme con 12. La stazione di estrazione 12 prevede un dente di sollevamento 13 che ? atto ad inserirsi nell'asola 7 delle forme 2 in modo da agire sul bordo elasticizzato della calza. Il dente di sollevamento 13 ? vincolato allo stelo 14 di un martinetto 15 supportato, con asse orizzontalmente radiale alla giostra 1, da una mensola 16 che ? mobile lungo una colonna 17 solidale all'intelaiatura fissa della macchina, al disopra della piattaforma girevole ?. La mensola 16 ? mobile su azionamento di un organo attuatore 18 associato alla colonna 17.
Ovviamente la colonna 17 ? supportata inclinata con la medesima inclinazione della forma 2, in maniera da consentire lo scorrimento del dente di sollevamento 13 lungo l'asola 7 della forma stessa. Utilmente ? previsto che la colonna 17 sia montata girevole, tramite un perno 19, su un montante superiore 20 e sia vincolabile alla base in posizione regolabile a una piastra 21, tramite un organo di bloccaggio 22; la piastra 21 presenta un'asola 23 a profilo curvilineo lungo la quale ? guidato scorrevole l'organo di bloccaggio 22. Ci? censente di regolare la disposizione della colonna 17 fra una posizione opportunamente inclinata e una posizione verticale.
Pi? in particolare, come visibile in fig.2, il dente di sollevamento 13 ? Incernierato su un perno 24 a una slitta 25 solidale allo stelo 14 del martinetto 15 ed ? trattenuto elasticamente da una sferetta molleggiata 26 alloggiata in una sede praticata nella stessa slitta 25. ci? consente di svincolare il dente di sollevamento 13 dalla posizione radiale di lavoro, in caso di inceppamenti o simili che potrebbero portare alla rottura del dente stesso, ad esempio nel caso in cui lo stelo 14 del martinetto 15 dovesse bloccarsi nella posizione di estrazione; in tal caso infatti il dente 13 pu? ruotare in posizione tangenziale alla giostra 1, vincendo la resistenza elastica della sferetta molleggiata 26, in modo da sottrarsi all'impegno con la forma 2.
Con il dente di sollevamento 13 ? atto a cooperare un dispositivo di presa 27 della sommit? delle forme 2, agente in corrispondenza del piede 2b. Tale dispositivo di presa 27 prevede una duplice coppia di braccetti 28 oscillabili su un piano orizzontale e recanti ciascuno un tampone 29 di spugna o simili. I braccetti 28 sono portati, in posizione registrabile tramite piastrine 30 dotate di opportune asole, da una acppia di aste 31 verticali, girevoli intorno al proprio asse. Le aste 31 sono guidate scorrevoli, tramite opportune boccole, attraverso una piastra 32 solidale all'intelaiatura fissa della macchina e sono supportate girevoli da un telaio 33 a sua volta guidato scorrevole su una coppia di colonne 34 collegate superiormente alla piastra 32.
Le aste 31 recano calettate rispettive ruote dentate 35, in ingranaggio l'uria con l'altra, atte a determinare la rotazione angolare inversa delle aste stesse e di conseguenza dei braccetti 28 recanti i tamponi 29. Tale rotazione ? azionata da un martinetto 36 agente su una delle aste 31 tramite una leva 37 (fig.3). Il martinetto 36 ? supportato orizzontalmente da una mensola 38 solidale al telaio 33.
Le colonne 34 sono collegate inferiormente a una traversa 39 che supporta un martinetto 40 avente asse verticale. Io stelo di tale martinetto 40 ? vincolato al telaio 33, in maniera da comandare lo spostamento verticale del dispositivo di presa 27.
Sovrastante la stazione 12 ? il gruppo di uscita 3 che prevede un nastro di estrazione 41 che si avvolge su una coppia di rulli 42, 43 portati girevoli su un fianco di una piastra 44 verticale. La piastra 44 ? fulcrata sull'asse 45 del rullo 43 in maniera da poterne regolare la posizione angolare mediante un tirante 46, vincolato all'intelaiatura fissa della macchina.
Con il rullo 42 ? atto a cooperare, in fase di estrazione, un rullo di riscontro 47 controrotante, portato all'estremit? libera di un braccio 48 fulcrato su un asse 49 alla piastra 44. Il rullo 47 prende il moto dal rullo 42 tramite una trasmissione comprendente un organo flessibile 50 azionato dallo stesso rullo 42, un ingranaggio 51 montato in corrispondenza dell'asse 49 e un ulteriore organo flessibile 52 azionato dall'ingranaggio 51.
Sul ramo superiore attivo del nastro 41 ? atto ad agire un rullo pressore 53 portato girevole dallo stelo di un mart inetto 54 supportato dalla piastra 44 e agente in direzione perpendicolare allo stesso nastro 41; il rullo 53 ? azionato mediante un organo di trasmissione flessibile 55 che prende il moto dall'ingranaggio 51, in corrispondenza dell'asse 49.
Il rullo 53 ? mobile, su azionamento del martinetto 54, fra una posizione di lavoro abbassata sul ramo 41 e una posizione sollevata dal nastro stesso. L'abbassamento del rullo 53 ? comandato, all'arrivo della calza, da un organo sensore 56 a fotocellula, disposto a monte del rullo stesso; il successivo sollevamento ? comandato da un ulteriore organo sensore 57 che ha posizione regolabile lungo una guida 58 disposta longitudinalmente al nastro 41, a valle del suddetto rullo 53. Una ulteriore successiva fase di abbassamento del rullo 53 ? comandata da opportuni mezzi temporizzatori, come precisato nel seguito.
La piastra 44 supporta inoltre, al di sopra della zona di azione dei rulli 42 e 47, un tubo di mandata 59 di un flusso di aria conpressa, atto a indirizzare la calza sul nastro di estrazione 41. La piastra 44 deve essere regolata in modo tale che il rullo 47 chiudendosi sul rullo 42 serri la punta della calza da estrarre.
Il funzionamento della macchina descritta ? il seguente.
All'inizio di ogni ciclo di lavoro, l'operatore, agente in corrispondenza della stazione 4, provvede a inserire e a tendere la calza 60 sulla forma 2 in sosta nella stazione 4 stessa, nonch? a controllare l'assenza di difetti (si veda lo schema di fig.5).
La giostra 1 ruota quindi in maniera da portare la calza inserita sulla forma all1interno della camera a raggi infrarossei 6.All'uscita dalla camera 6, la calza viene portata in corrispondenza della stazione 12 ove operano i mezzi di estrazione descritti. In tale stazione di estrazione 12, la porzione 2b della forma 2, conformante il piede, viene serrata fra i tamponi 29 del dispositivo di presa 27 che si chiudono simultaneamente a partire dalla posizione divaricata indicata con linea tratteggiata 29a in fig.3.
Contemporaneamente viene azionato il martinetto 15 che opera 10 scorrimento del dente di sollevamento 13 nella posizione avanzata 13a in cui ? atto a inserirsi all'interno dell'asola longitudinale 7 della forma 2 (fig.2). Il gruppo recante il dente di sollevamento 13 si trova inizialmente in una posizione abbassata sulla colonna 17; l'azionamento dell'organo attuatole 18 comanda la corsa disollevamento del dente 13 lungo la colonna 17. In tal modo il dente 13, scorrendo lungo l'asola 7 della forma, va ad agire sul bordo elasticizzato della faiza 60, operandone il sollevamento (si veda ancora fig.5). Il contemporaneo sollevamento dei tamponi 29, azionato dal martinetto 40 e indicato con linea tratteggiata 29b in fig.l, accompagna lo sfilamento della calza 60 dalla forma 2. La sommit? della calza viene introdotta fra i rulli 42, 47 controrotanti; la chiusura del rullo di riscontro 47 sul rullo 42, operata da mezzi attuatori non rappresentati, determina il trascinamento della calza stessa. Il flusso di aria compressa in uscita dal tubo 59 indirizza la calga 60 sul nastro 41.
La salita dei tamponi 29 ? opportunamente ritardata rispetto a quella del dente di sollevamento 13, tramite opportuni mezzi temporizzatori, con tempi variabili a seconda della lunghezza della gamba della calza. Opportunamente i tamponi 29 agiscono quando il dente di sollevamento 13 ha quasi terminato la propria corsa.
E' da mettere in particolare rilievo il fatto che il dente di sollevamento 13 prolunga la propria corsa attiva lungo l'asola 7 fino a interessare la porzione sagomata 2b della forma 2, in maniera da far superare alla calza la discontinuit? determinata dal tallone del piede sagomato dalla forma stessa.
Quando il sensore 56 rileva il passaggio della calza trasportata sul nastro 41, viene comandata la discesa del rullo pressore 53 nella posizione abbassata, in modo da agire sulla calza stessa. Il rullo 53 si solleva automaticamente al passaggio del tallone della calza, per evitare che si formi una piega indesiderata. Similmente, al passaggio del tallone, viene allontanato il rullo di riscontro 47; in tale momento risulta tuttavia gi? in presa il rullo 53. Il sollevamento del rullo pressore 53 ? comandato dall'ulteriore sensore 57, che ha posizione regolabile in funzione della taglia della calza in lavotazione. Il successivo riabbassamento del rullo 53, dopo il passaggio del tallone della calza, ? comandato invece da opportuni mezzi temporizzatori.
La calza 60 stirata viene quindi allontanata sul nastro di uscita 61, disposto in linea al nastro di estrazione 41.
Qualora sia prevista la lavorazione di calze cosiddette tubolari, aventi cio? foggia diritta e priva di tallone, la macchina viene dotata di forme corrispondentemente diritte, montate verticalmente sulla giostra 1 come indicato con linea tratteggiata 200 in fig.4. In tal caso, la colonna 17 di guida del dito di sollevamento 13 viene disposta parimenti verticale, grazie alla possibilit? di regolarne angolarmente la posizione rispetto al montante superiore 20, agendo sull'organo di bloccaggio 22 alla piastra 21.
Il dispositivo descritto consente in definitiva di operare agevolmente l'estrazione delle calze da uomo dalle relative forme nelle macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di tali calze. Il dispositivo di estrazione consente di evitare la formazione di pieghe indesiderate sulle calze, oltre a evitare di danneggiare le calze stesse.
Nella pratica attuazione del trovato, i materiali impiegati, nonch? la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo, del tipo comprendente una giostra recante distribuite perifericamente una pluralit? di forme su cui sono destinate ad essere inserite rispettive calze e atta ad essere condotta a passo in corrispondenza di opportune stazioni di lavoro, caratterizzato dal fatto che comprende, in corrispondenza di una stazione di estrazione di dette calze dalle relative forme, un dente di sollevamento che ? atto ad inserirsi in un'asola longitudinale di dette forme, in modo da agire sul bordo della calza, ed ? azionabile da mezzi attuatori agenti secondo un asse orizzontalmente radiale a detta giostra e portati scorrevoli lungo una colonna solidale a un'intelaiatura fissa della macchina e parallela a dette forme; mezzi di presa della sommit? di dette forme e di sollevamento dell'estremit? della calza, dotati di almeno una coppia di braccetti oscillabili su un piano orizzontale, recanti un relativo tampone e azionabili in apertura e chiusura reciproca su mezzi di supporto destinati allo scorrimento verticale alternativo; una coppia di rulli su cui si avvolge un nastro di estrazione, coi uno dei quali rulli ? atto a cooperare, in fase di estrazione, un rullo di riscontro controrotante, portato all'estremit? di un braccio oscillabile; un tubo di mandata di un flusso di aria compressa, disposto al disopra della zona di azione di detto rullo di riscontro e atto a indirizzare la ca su detto nastro di estrazione.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che sul tratto attivo di detto nastro di estrazione ? atto ad agire un rullo pressore azionato da mezzi di moto alternativo in direzione perpendicolare al nastro stesso, in maniera da sollevarsi al passaggio del tallone della calza.
  3. 3) Dispositivo secando la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto rullo pressore ? contro llato da mezzi sensori della presenza di detta calza, disposti a monte e a valle del rullo pressore stesso, atti a comandare rispettivamente l'abbassamento del detto rullo pressore in posizione di lavoro e il successivo sollevamento di questo al passaggio del tallone della calza.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendirazione 1, caratterizzato dal fatto che dette forme sono montate inclinate su relativi attacchi, in maniera da presentare una porzione superiore sagomante il piede disposta sostanzialmente verticale.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto dente di sollevamento prolunga la propria corsa attiva lungo detta asola delle forme fino a interessare detta porzione sagomante il piede, in maniera da far superare alla calza la discontinuit? determinata dal tallone del piede sagomato dalle forme stesse.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dente di sollevamento ? vincolato allo stelo di un martinetto supportato, con asse orizzontalmente radiale a detta giostra, da una mensola che ? mobile lungo detta colonna su azionamento di relativi mezzi attuatori associati alla colonna stessa.
  7. 7) Dispositivo seccando la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto dente di sollevamento ? incenierato su un perno ad asse verticale a una slitta solidale a detti mezzi attuatori ed ? trattenuto elasticamente da una sferetta molleggiata alloggiata in una sede praticata nella stessa slitta, in maniera da consentire di svincolare il dente di sollevamento stesso dalla posizione radiale di lavoro.
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta colonna ? montata girevole, su un piano verticale, su un montante superiore ed ? vincolabile alla base in posizione regolabile a una piastra dotata di un'asola a profilo curvilineo lungo la quale ? guidato scorrevole un organo di bloccaggio della colonna stessa, in maniera da risultare regolabile detta colonna fra una posizione opportunamente inclinata e una posizione verticale.
  9. 9) Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo, secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni.
IT93BO000423A 1993-10-22 1993-10-22 Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo IT1264252B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93BO000423A IT1264252B1 (it) 1993-10-22 1993-10-22 Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo
US08/323,551 US5467905A (en) 1993-10-22 1994-10-17 Removal device for machines for checking, drying and pressing socks

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT93BO000423A IT1264252B1 (it) 1993-10-22 1993-10-22 Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO930423A0 ITBO930423A0 (it) 1993-10-22
ITBO930423A1 true ITBO930423A1 (it) 1995-04-22
IT1264252B1 IT1264252B1 (it) 1996-09-23

Family

ID=11339280

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT93BO000423A IT1264252B1 (it) 1993-10-22 1993-10-22 Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo

Country Status (2)

Country Link
US (1) US5467905A (it)
IT (1) IT1264252B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2813618B1 (fr) * 2000-09-07 2002-11-08 Michel Vouriot Dispositif universel pour retirer un article chaussant d'une forme avec inclinaison normale du pied
WO2003069040A1 (fr) * 2002-02-11 2003-08-21 Michel Vouriot Dispositif permettant de retirer un article chaussant d'une forme
PT109691A (pt) * 2016-10-20 2018-04-20 Fds Portugal Lda Dispositivo e método para enformar e extrair meias
CN110952252B (zh) * 2019-12-31 2022-03-08 浙江容易富机械科技有限公司 一种袜子定型机
CN117026561A (zh) * 2023-08-19 2023-11-10 东莞市科美机械有限公司 一种袜子定型机

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3319851A (en) * 1963-11-26 1967-05-16 Paramount Textile Mach Co Method and apparatus for handling hosiery and the like
US4515299A (en) * 1981-04-03 1985-05-07 Intech Corporation Method for handling hosiery
JPS6112965A (ja) * 1984-06-22 1986-01-21 株式会社 タカトリ機械製作所 足型に插着された靴下つま先部の位置修正装置
IT1213803B (it) * 1987-07-14 1990-01-05 Solis Srl Metodo e macchina per il trasferimento automatico dei collant e simili manufatti da unamacchina di cucitura delle punte ad una macchina da stiro

Also Published As

Publication number Publication date
US5467905A (en) 1995-11-21
IT1264252B1 (it) 1996-09-23
ITBO930423A0 (it) 1993-10-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2765236B1 (en) Automated clothing steamer
ITBS990016A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per distendere e raccogliere un tessuto a maglia da macchine tessili circolari.
ITBO930423A1 (it) Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo
US2925699A (en) Device for intucking the mouths of paper bags
EP0652319A1 (en) Machine for treating socks with a well-defined heel
US3772808A (en) Flatwork feeding apparatus
US4515299A (en) Method for handling hosiery
US7398901B2 (en) Device enabling a footware item to be removed from a mould
US1964691A (en) Apparatus for treating knit goods
IT201600101501A1 (it) Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili
ITFI980272A1 (it) Apparecchiatura per il controllo e la stiratura a vapore di manufattia maglia
IT201900006700A1 (it) Metodo e apparecchiatura per l'appaiatura di calze da uomo
EP0919658B1 (en) Loading unit for stockings
ITBO930484A1 (it) Macchina per il fissaggio di calze da donna, in particolare collant
IT9003471A1 (it) Procedimento e macchina per la stiratura di calze, in particolare da uomo.
ITBO930377A1 (it) Apparecchiatura di alimentazione per macchine per il fissaggio di calze
ITBO980144A1 (it) Dispositivo di estrazione in macchine per il fissaggio di calze da don na.
NO152074B (no) Roerfriserkam
ITBO980145A1 (it) Dispositivo per mettere in tensione le calze in macchine per il fissag gio di calze da donna.
US2166053A (en) Device for the drawing upon forms, of articles to be finished, such as stockings and other hosiery goods
CN209923658U (zh) 验布机
JPH07138868A (ja) 靴下の仕上装置
ITBO950023A1 (it) Procedimento e apparecchiatura per la piegatura di calze da donna in macchine per il fissaggio di tali calze
US1531368A (en) Steam pressing machine
ITBO980143A1 (it) Macchina per il fissaggio di calze da donna.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971028