IT201600101501A1 - Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili - Google Patents

Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili

Info

Publication number
IT201600101501A1
IT201600101501A1 IT102016000101501A IT201600101501A IT201600101501A1 IT 201600101501 A1 IT201600101501 A1 IT 201600101501A1 IT 102016000101501 A IT102016000101501 A IT 102016000101501A IT 201600101501 A IT201600101501 A IT 201600101501A IT 201600101501 A1 IT201600101501 A1 IT 201600101501A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fixing
fixing chamber
transport devices
closed path
chamber
Prior art date
Application number
IT102016000101501A
Other languages
English (en)
Inventor
Carmelo Angelo Cortese
Original Assignee
Cortese S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cortese S R L filed Critical Cortese S R L
Priority to IT102016000101501A priority Critical patent/IT201600101501A1/it
Priority to EP17794780.1A priority patent/EP3523474A1/en
Priority to PCT/IB2017/056209 priority patent/WO2018069806A1/en
Publication of IT201600101501A1 publication Critical patent/IT201600101501A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06CFINISHING, DRESSING, TENTERING OR STRETCHING TEXTILE FABRICS
    • D06C5/00Shaping or stretching of tubular fabrics upon cores or internal frames
    • D06C5/005Shaping or stretching of tubular fabrics upon cores or internal frames of articles, e.g. stockings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Socks And Pantyhose (AREA)

Description

APPARECCHIATURA PER IL FINISSAGGIO DI CALZE DA UOMO E SIMILI
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un metodo e un’apparecchiatura per il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili.
Arte nota
È noto che, in fase di produzione, le calze da uomo e altri simili articoli tessili vengono sottoposte a una serie di trattamenti di finissaggio destinati a conferire alle calze stesse opportune caratteristiche. In particolare le calze da uomo vengono sottoposte a un trattamento termico di fissaggio mediante vapore in pressione.
Per realizzare tale trattamento, le calze vengono inserite e tese su apposite forme, mediante le quali le calze stesse vengono poi condotte a passo nelle stazioni operative della macchina. Per eseguire il trattamento termico di fissaggio le calze vengono introdotte all’interno di una autoclave alimentata con vapore in pressione. L’autoclave di fissaggio è costituita generalmente da una coppia di gusci contrapposti, atti a serrarsi sulle forme e a fornire vapore in pressione per un tempo prefissato, necessario a compiere il trattamento di fissaggio. All’uscita dall’autoclave, le calze vengono talora sottoposte a una fase di asciugatura, attuata in genere tramite aria calda, al fine di eliminare l’umidità residua. Le calze vengono quindi estratte dalle forme e inviate alle successive fasi di confezionamento.
Un’apparecchiatura per il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili di questo tipo è illustrata ad esempio nel brevetto europeo EP 1604 057.
Un problema che si presenta nel settore citato è costituito dalla necessità di garantire un sufficiente tempo di permanenza degli articoli in autoclave senza compromettere la produttività dell’impianto. È noto infatti che la qualità ottenibile mediante il trattamento termico è dipendente da un’adeguata permanenza degli articoli tessili all’interno dell’autoclave con vapore in pressione. Un aumento del tempo di permanenza in autoclave determina però un corrispondente allungamento del tempo complessivo del trattamento di finissaggio e di conseguenza una diminuzione della produttività dell’apparecchiatura. È da evidenziare che, trattandosi in linea generale di prodotti di largo consumo, risulta essenziale una riduzione dei costi di produzione.
Questo inconveniente risulta particolarmente sensibile nel caso di calze e altri articoli tessili da uomo realizzati sovente mediante filati aventi una titolazione relativamente elevata. Una maggiore titolazione dei filati, rispetto ad esempio a quelli utilizzati per le calze da donna, comporta in maniera evidente la necessità di un maggior tempo di fissaggio.
Per ovviare a tale inconveniente, è stato proposto l’impiego di apparecchiature che utilizzano camere di fissaggio multiple, atte cioè a contenere una pluralità di forme da trattare contemporaneamente. È possibile prevedere ad esempio di accumulare un certo numero di forme a monte dell’autoclave e introdurle poi contemporaneamente all’interno della camera di fissaggio multipla definita dall’autoclave. Questa soluzione rende tuttavia più complessa l’apparecchiatura sia da un punto di vista costruttivo che funzionale.
Presentazione dell’invenzione
Il compito della presente invenzione è quello di risolvere i problemi citati, escogitando un’apparecchiatura che consenta di operare in maniera ottimale il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili, in particolare assicurando un adeguato trattamento termico di fissaggio degli articoli stessi.
Nell'ambito di tale compito, è ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire un’apparecchiatura che consenta di ottenere una elevata produttività. Un altro scopo dell’invenzione è quello di fornire un’apparecchiatura che consenta di controllare i parametri del trattamento termico di fissaggio in funzione delle caratteristiche degli articoli tessili da trattare.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di fornire un’apparecchiatura di semplice concezione costruttiva e funzionale, dotata di funzionamento sicuramente affidabile, di impiego versatile, nonché di costo relativamente economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dall’apparecchiatura per il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili secondo la rivendicazione 1.
L’apparecchiatura secondo l’invenzione un’intelaiatura è dotata di una stazione di fissaggio comprendente una prima camera di fissaggio e una seconda camera di fissaggio disposte in linea secondo il senso di avanzamento di dispositivi di trasporto atti a portare in movimento almeno rispettiva una forma su cui vengono inseriti, in uso, gli articoli tessili da trattare.
Vantaggiosamente la prima camera di fissaggio opera a una prima pressione e la seconda camera di fissaggio opera a una seconda pressione.
I dispositivi di trasporto sono azionati a passo lungo un percorso chiuso definito su un pianale dell’apparecchiatura sviluppato su un piano sostanzialmente orizzontale.
Preferibilmente detto percorso chiuso è sostanzialmente poligonale o ellittico. Secondo un aspetto vantaggioso dell’invenzione fra detta prima camera di fissaggio e detta seconda camera di fissaggio è definita almeno una stazione intermedia in cui detti dispositivi di trasporto sostano a temperatura e pressione ambientali.
Preferibilmente detta prima camera di fissaggio e detta seconda camera di fissaggio sono alimentate con vapore in pressione in maniera indipendente l’una dall’altra, in modo da consentire di regolare in maniera indipendente i parametri del trattamento di fissaggio.
Preferibilmente detta prima camera di fissaggio e detta seconda camera di fissaggio sono costituite rispettivamente da una coppia di gusci contrapposti, atti ad essere serrati da un dispositivo di chiusura sulle dette forme trasferite a passo da detti dispositivi di trasporto all’interno delle camere di fissaggio stesse.
Preferibilmente detti gusci sono portati da rispettivi telai incernierati inferiormente al detto pianale su assi disposti longitudinalmente alla direzione di avanzamento dei detti dispositivi di trasporto, in maniera da risultare oscillabili fra una posizione di apertura e una posizione di chiusura delle dette camere di fissaggio.
Preferibilmente detto dispositivo di chiusura comprende un meccanismo di comando a biella e manovella, atto a comandare in modo sincrono il movimento dei detti telai che portano i detti gusci.
Preferibilmente detto meccanismo di comando comprende un organo a manovella articolato a un organo a biella e girevole su un albero parallelo agli assi dei detti telai, su azionamento di un organo motore.
Preferibilmente detto organo a manovella è atto a ruotare con moto continuo alterno di 180°, in modo da azionare in movimento detto organo a biella tra una configurazione sollevata di punto morto superiore e una configurazione abbassata di punto morto inferiore.
La presente invenzione ha per oggetto anche un metodo per il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili, comprendente le fasi di azionare a passo lungo un percorso chiuso una pluralità di dispositivi di trasporto atti a portare in movimento almeno rispettiva una forma su cui vengono inseriti, in uso, gli articoli tessili da trattare; portare in successione ciascun dispositivo di trasporto all’interno di una prima camera di fissaggio disposta lungo detto percorso chiuso; trasferire in successione detto dispositivo di trasporto all’interno di una seconda camera di fissaggio disposta in linea a valle di detta prima camera di fissaggio lungo detto percorso chiuso secondo il senso di avanzamento dei detti dispositivi di trasporto. Vantaggiosamente il metodo prevede di trasferire detto dispositivo di trasporto, in uscita da detta prima camera di fissaggio e prima dell’ingresso in detta seconda camera di fissaggio, in una stazione intermedia in cui detto dispositivo di trasporto sosta a temperatura e pressione ambientali.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita dell’apparecchiatura per il finissaggio di articoli tessili secondo l’invenzione, illustrata a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista in prospettiva dell’apparecchiatura in oggetto;
le figure 2 e 3 ne mostrano rispettivamente una vista posteriore e una vista laterale.
Forme di realizzazione dell’invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato nell’insieme con 1 l’apparecchiatura per il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili. L’apparecchiatura 1 è provvista di una intelaiatura 2 che forma un pianale 3 sviluppato su un piano sostanzialmente orizzontale. Sul pianale 3 è definito un percorso chiuso sostanzialmente poligonale lungo i cui lati sono disposte le diverse stazioni operative dell’apparecchiatura. Lungo il citato percorso poligonale sono condotte a passo le forme 4 su cui vengono inserite, in uso, le calze da trattare nelle suddette stazioni operative. Ovviamente è possibile prevedere che il citato percorso chiuso abbia forma diversa da quella rappresentata, ad esempio forma ellittica.
Nel caso illustrato, le forme 4 hanno forma sagomante il profilo del piede e sono montate a coppie su dispositivi di trasporto 5 atti ad essere azionati in maniera sincrona da mezzi di movimentazione 6, di per sé noti. I dispositivi di trasporto 5 comprendono rispettivamente un organo di supporto 7 al quale è resa solidale, in maniera amovibile, una citata coppia di forme 4, disposte complanari. L’organo di supporto 7 è montato su pattini 8, scorrevoli su mezzi di guida 9 associati al pianale 3 dell’apparecchiatura.
L’apparecchiatura 1 è dotata di una stazione di fissaggio 10 disposta lungo un lato del citato percorso poligonale delle forme 4. Secondo la presente invenzione, la stazione di fissaggio 10 comprende una prima camera di fissaggio 11 e una seconda camera di fissaggio 12 disposte in linea secondo il senso di avanzamento delle forme 4.
Fra la prima camera di fissaggio 11 e la seconda camera di fissaggio 12 è definita almeno una stazione intermedia 20 in cui le forme 4 sostano a temperatura e pressione ambientali per una fase di stabilizzazione del trattamento, come precisato nel seguito.
Ciascuna camera di fissaggio 11, 12 è opportunamente costituita da una coppia di gusci 13 contrapposti, atti ad essere serrati da un dispositivo di chiusura 14 sulle forme 4 trasferite a passo all’interno delle camere di fissaggio 11, 12 stesse. I gusci 13 sono portati da rispettivi telai 15 incernierati inferiormente al pianale 3 dell’apparecchiatura su assi disposti longitudinalmente alla direzione di avanzamento delle forme 4, in maniera da risultare oscillabili fra una posizione di apertura e una posizione di chiusura delle camere di fissaggio 11, 12.
Il dispositivo di chiusura 14 comprende un meccanismo di comando 16 a biella e manovella, atto a comandare in modo sincrono il movimento dei telai 15 che portano i gusci 13. Più precisamente, il meccanismo di comando 16 è costituito da un organo a manovella 17 articolato a un organo a biella 18. L’organo a manovella 17 è girevole su un albero parallelo agli assi dei telai 15, su azionamento di un organo motore 19.
L’organo a manovella 17 è atto a ruotare alternativamente di 180°, in modo continuo, in un verso e nel verso opposto. A seguito di tale rotazione l’organo a biella 18 è mobile tra una configurazione sollevata di punto morto superiore e una configurazione abbassata di punto morto inferiore.
Il funzionamento dell’apparecchiatura per il finissaggio di articoli tessili secondo la presente invenzione è facilmente comprensibile dalla descrizione che precede. Gli articoli tessili da trattare, in particolare calze da uomo e simili, vengono inserite manualmente o per mezzo di un’apparecchiatura di carico automatico sulle forme 4 in sosta in una stazione di carico. Nel caso illustrato, a ogni sosta in corrispondenza della stazione di carico viene inserito un paio di calze sulle due forme 4 portate da un solo dispositivo di trasporto 5. È tuttavia possibile prevedere che al dispositivo di trasporto sia associato un numero diverso di forme, ad esempio una sola forma, sagomata o diritta. Nel seguito si farà sempre riferimento alle forme 4, intendendo che su di esse sono inseriti gli articoli tessili, non rappresentati.
Dopo l’inserimento delle calze sulle forme 4, viene azionato l’avanzamento a passo che porta i dispositivi di trasporto 5 a impegnare in sequenza la stazione di fissaggio 10. In particolare, i dispositivi di trasporto 5 si portano in successione le forme 4 all’interno della prima camera di fissaggio 11, dove ha luogo una prima fase del trattamento di fissaggio mediante vapore in pressione. A tal fine, dopo l’ingresso e l’arresto del singolo dispositivo di trasporto 5 all’interno della prima camera di fissaggio 11, il dispositivo di chiusura 14 comanda la chiusura dei gusci 13 contrapposti; i gusci 13 vengono serrati a tenuta sulle forme 4, per consentire l’immissione nella camera del vapore in pressione.
Terminata la prima fase del trattamento di fissaggio, i gusci 13 della prima camera di fissaggio 11 vengono aperti per consentire l’uscita delle forme 4, mentre in idonea relazione di fase il successivo dispositivo di trasporto 5 porta un’altra coppia di forme 4 all’interno della prima camera di fissaggio 11.
Le forme 4 uscite dalla prima camera di fissaggio 11 si arrestano nella stazione intermedia 20 interposta fra la prima camera di fissaggio 11 e la seconda camera di fissaggio 12. In tale stazione si produce un parziale raffreddamento degli articoli tessili inseriti sulle forme 4 che stabilizza il trattamento termico mediante vapore in pressione eseguito nella prima camera di fissaggio 11, prima di entrare nella seconda camera di fissaggio 12 per una seconda fase di trattamento termico, ad esempio a una pressione maggiore rispetto a quella esercitata nella prima camera di fissaggio 11.
L’apparecchiatura in oggetto raggiunge in tal modo lo scopo di operare in maniera ottimale il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili, in particolare assicurando un adeguato trattamento termico di fissaggio degli articoli stessi. Tale risultato è raggiunto grazie all’idea inventiva di prevedere due camere di fissaggio a vapore disposte in serie, atte a essere impegnate in successione dalle forme recanti gli articoli tessili da trattare. Ciò consente evidentemente di aumentare il tempo complessivo di permanenza degli articoli tessili all’interno delle camere di fissaggio, a parità di velocità di avanzamento a passo delle forme che portano gli stessi articoli tessili.
In definitiva l’apparecchiatura secondo l’invenzione consente di migliorare in maniera sensibile la qualità degli articoli tessili, in particolare rendendoli più elastici, grazie all’incremento della durata del trattamento di fissaggio, garantendo tuttavia una elevata produttività, grazie al fatto che tale incremento è ottenuto suddividendo in due fasi il trattamento di fissaggio. In pratica a ogni passo due diversi dispositivi di supporto delle forme portano le calze all’interno della prima e rispettivamente della seconda camera di fissaggio.
Questo risultato è particolarmente vantaggioso nel caso di articoli tessili da uomo che sono realizzati mediante filati aventi una titolazione relativamente elevata e che quindi richiedono di per sé un più lungo trattamento di fissaggio.
Un altro vantaggio offerto dall’apparecchiatura in oggetto è dato dal fatto di poter controllare i parametri del trattamento termico di fissaggio in funzione delle caratteristiche degli articoli tessili da trattare. È possibile infatti differenziare il trattamento nelle due camere di fissaggio, essendo queste indipendenti l’una dall’altra, variando ad esempio la pressione del vapore e/o la temperatura.
Una prerogativa dell’invenzione è costituita dal fatto che fra le due fasi di fissaggio a vapore degli articoli tessili, nelle due successive camere di fissaggio, è interposta una fase intermedia a temperatura e pressione ambientali, che consente di rendere più stabile il trattamento termico eseguito nella prima camera di fissaggio e più efficace il successivo trattamento termico nella seconda camera di fissaggio. L’apparecchiatura descritta a titolo esemplificativo è suscettibile di numerose modifiche e varianti a seconda delle diverse esigenze. In particolare è possibile prevedere che le forme siano poste in movimento a passo in maniera diversa da quella descritta, ad esempio tramite mezzi a catena o a cinghia azionati da appositi organi motori.
Nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d’esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1) Apparecchiatura per il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili, comprendente un’intelaiatura (2) formante un pianale (3) sviluppato su un piano sostanzialmente orizzontale, sul quale è definito un percorso chiuso lungo i cui lati sono disposte una serie di stazioni operative dell’apparecchiatura (1); una pluralità di dispositivi di trasporto (5) atti a portare in movimento almeno rispettiva una forma (4) su cui vengono inseriti, in uso, gli articoli tessili da trattare; mezzi di movimentazione (6) a passo dei detti dispositivi di trasporto (5) lungo detto percorso chiuso; una stazione di fissaggio (10) disposta lungo detto percorso chiuso; caratterizzata dal fatto che detta stazione di fissaggio (10) comprende una prima camera di fissaggio (11) e una seconda camera di fissaggio (12) disposte in linea lungo detto percorso chiuso secondo il senso di avanzamento dei detti dispositivi di trasporto (5).
  2. 2) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che fra detta prima camera di fissaggio (11) e detta seconda camera di fissaggio (12) è definita una stazione intermedia (20) in cui detti dispositivi di trasporto (5) sostano a temperatura e pressione ambientali.
  3. 3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta prima camera di fissaggio (11) e detta seconda camera di fissaggio (12) sono alimentate con vapore in pressione in maniera indipendente l’una dall’altra, in modo da consentire di regolare in maniera indipendente i parametri del trattamento di fissaggio.
  4. 4) Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta prima camera di fissaggio (11) e detta seconda camera di fissaggio sono costituite rispettivamente da una coppia di gusci (13) contrapposti, atti ad essere serrati da un dispositivo di chiusura (14) sulle dette forme (4) trasferite a passo da detti dispositivi di trasporto (5) all’interno delle camere di fissaggio (11, 12) stesse.
  5. 5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detti gusci (13) sono portati da rispettivi telai (15) incernierati inferiormente al detto pianale (3) su assi disposti longitudinalmente alla direzione di avanzamento dei detti dispositivi di trasporto (5), in maniera da risultare oscillabili fra una posizione di apertura e una posizione di chiusura delle dette camere di fissaggio (11, 12).
  6. 6) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di chiusura (14) comprende un meccanismo di comando (16) a biella e manovella, atto a comandare in modo sincrono il movimento dei detti telai (15) che portano i detti gusci (13).
  7. 7) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto meccanismo di comando (16) comprende un organo a manovella (17) articolato a un organo a biella (18) e girevole su un albero parallelo agli assi dei detti telai (15), su azionamento di un organo motore (19).
  8. 8) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto organo a manovella (17) è atto a ruotare con moto continuo alterno di 180°, in modo da azionare in movimento detto organo a biella (18) tra una configurazione sollevata di punto morto superiore e una configurazione abbassata di punto morto inferiore.
  9. 9) Metodo per il finissaggio di articoli tessili quali calze da uomo e simili, comprendente le fasi di a. azionare a passo lungo un percorso chiuso una pluralità di dispositivi di trasporto (5) atti a portare in movimento almeno rispettiva una forma (4) su cui vengono inseriti, in uso, gli articoli tessili da trattare; b. portare in successione ciascun dispositivo di trasporto (5) all’interno di una prima camera di fissaggio (11) disposta lungo detto percorso chiuso; c. trasferire in successione detto dispositivo di trasporto (5) all’interno di una seconda camera di fissaggio (12) disposta in linea a valle di detta prima camera di fissaggio (11) lungo detto percorso chiuso secondo il senso di avanzamento dei detti dispositivi di trasporto (5).
  10. 10) Metodo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che prevede di trasferire detto dispositivo di trasporto (5), in uscita da detta prima camera di fissaggio (11) e prima dell’ingresso in detta seconda camera di fissaggio (12), in una stazione intermedia (20) in cui detto dispositivo di trasporto (5) sosta a temperatura e pressione ambientali.
IT102016000101501A 2016-10-10 2016-10-10 Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili IT201600101501A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000101501A IT201600101501A1 (it) 2016-10-10 2016-10-10 Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili
EP17794780.1A EP3523474A1 (en) 2016-10-10 2017-10-09 Apparatus for finishing men's socks and the like
PCT/IB2017/056209 WO2018069806A1 (en) 2016-10-10 2017-10-09 Apparatus for finishing men's socks and the like

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000101501A IT201600101501A1 (it) 2016-10-10 2016-10-10 Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600101501A1 true IT201600101501A1 (it) 2018-04-10

Family

ID=57910055

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000101501A IT201600101501A1 (it) 2016-10-10 2016-10-10 Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3523474A1 (it)
IT (1) IT201600101501A1 (it)
WO (1) WO2018069806A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201900005288A1 (it) 2019-04-05 2020-10-05 Cortese S R L Apparecchiatura per il controllo di calze da uomo
IT201900006700A1 (it) 2019-05-09 2020-11-09 Cortese S R L Metodo e apparecchiatura per l'appaiatura di calze da uomo
CN112695483B (zh) * 2020-12-26 2023-02-03 东莞市科美机械有限公司 一种蒸汽定型机构

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2750781A (en) * 1951-12-08 1956-06-19 Jr Sidney Bailey Apparatus for treating and finishing hosiery
GB982442A (en) * 1960-09-22 1965-02-03 Arwa Holding S A Process and apparatus for mass-producing stockings and the like from textile fabrics and other sheet materials
US5438775A (en) * 1993-02-04 1995-08-08 Fa-Ma Di Maselli Maria E Frullini Alberto & C.S.N.C. Method and machine for automatically ironing and stacking men's socks
WO2002084011A1 (it) * 2001-04-11 2002-10-24 Cortese S.P.A. Apparecchiatura per il carico aqutomatico di articoli tessili in macchine per il fissaggio
WO2002084012A1 (en) * 2001-04-11 2002-10-24 Cortese S.P.A. Method and machine for boarding textile articles
EP1325975A2 (en) * 2001-12-21 2003-07-09 MATEC S.p.A. Method and apparatus for steaming on forms hosiery articles and the like
WO2004081274A1 (en) * 2003-03-14 2004-09-23 Cortese S.P.A. Method and machine for treating textile articles

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2750781A (en) * 1951-12-08 1956-06-19 Jr Sidney Bailey Apparatus for treating and finishing hosiery
GB982442A (en) * 1960-09-22 1965-02-03 Arwa Holding S A Process and apparatus for mass-producing stockings and the like from textile fabrics and other sheet materials
US5438775A (en) * 1993-02-04 1995-08-08 Fa-Ma Di Maselli Maria E Frullini Alberto & C.S.N.C. Method and machine for automatically ironing and stacking men's socks
WO2002084011A1 (it) * 2001-04-11 2002-10-24 Cortese S.P.A. Apparecchiatura per il carico aqutomatico di articoli tessili in macchine per il fissaggio
WO2002084012A1 (en) * 2001-04-11 2002-10-24 Cortese S.P.A. Method and machine for boarding textile articles
EP1325975A2 (en) * 2001-12-21 2003-07-09 MATEC S.p.A. Method and apparatus for steaming on forms hosiery articles and the like
WO2004081274A1 (en) * 2003-03-14 2004-09-23 Cortese S.P.A. Method and machine for treating textile articles

Also Published As

Publication number Publication date
EP3523474A1 (en) 2019-08-14
WO2018069806A1 (en) 2018-04-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600101501A1 (it) Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili
JP2011240621A (ja) 延伸試験装置および延伸試験方法
ITBO930451A1 (it) Macchina per il trattamento di calze da uomo particolarmente configuranti il tallone
ITMI20111590A1 (it) Apparecchiatura per il trattamento termico di articoli tessili tubolari
ITBO20010214A1 (it) Metodo e macchina per il fissaggio di articoli tessili
IT201900006700A1 (it) Metodo e apparecchiatura per l'appaiatura di calze da uomo
ITMI20001198A1 (it) Macchina automatica particolarmente studiata per stirare calzoni senza piega, del tipo jeans o elasticizzati o di tipo sportivo.
ITFI980272A1 (it) Apparecchiatura per il controllo e la stiratura a vapore di manufattia maglia
IT202000018832A1 (it) Sistema semiautomatico per cambio tappeti convogliatori di una macchina per il trattamento di prodotti laminari, nonche' metodo d'uso
IT202100017993A1 (it) Dispositivo per rovesciare il bordo elastico di manufatti tubolari tessili, macchina comprendente il dispositivo e metodo
ITTO980793A1 (it) Procedimento e macchina per il finisaggio di tessuto.
IT201900005288A1 (it) Apparecchiatura per il controllo di calze da uomo
ITBO20000459A1 (it) Metodo e macchina per il fissaggio di articoli tessili .
ITMI992029A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per l'alimentazione automatica di manufatti tubolari in particolare calze ad una macchina cucitrice atta ad e
IT202100000302A1 (it) Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo
US731014A (en) Fabric-racking machine.
ITBO20000204A1 (it) Metodo e dispositivo per mettere in tensione le calze in macchine peril fissaggio di calze da uomo .
ITBO980144A1 (it) Dispositivo di estrazione in macchine per il fissaggio di calze da don na.
ITBO930423A1 (it) Dispositivo di estrazione per macchine per il controllo, l'asciugatura e la stiratura di calze da uomo
KR20050104438A (ko) 연속증열기
SU737536A1 (ru) Поточна лини дл глажени и складывани изделий
IT9067531A1 (it) Macchina fenditrice con coltello a nastro con dispositivo di rimozione
US696357A (en) Machine for saturating mantle materials.
ITBO980145A1 (it) Dispositivo per mettere in tensione le calze in macchine per il fissag gio di calze da donna.
US63461A (en) Improvement in machine foe drying cloth