ITBO20090826A1 - Macchina etichettatrice. - Google Patents

Macchina etichettatrice. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20090826A1
ITBO20090826A1 IT000826A ITBO20090826A ITBO20090826A1 IT BO20090826 A1 ITBO20090826 A1 IT BO20090826A1 IT 000826 A IT000826 A IT 000826A IT BO20090826 A ITBO20090826 A IT BO20090826A IT BO20090826 A1 ITBO20090826 A1 IT BO20090826A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support roller
adhesive tape
discs
rotation
machine according
Prior art date
Application number
IT000826A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Zucchini
Original Assignee
Trade Engineering S R L T
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Trade Engineering S R L T filed Critical Trade Engineering S R L T
Priority to ITBO2009A000826A priority Critical patent/IT1396872B1/it
Priority to PCT/IB2010/055984 priority patent/WO2011077373A2/en
Publication of ITBO20090826A1 publication Critical patent/ITBO20090826A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396872B1 publication Critical patent/IT1396872B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65CLABELLING OR TAGGING MACHINES, APPARATUS, OR PROCESSES
    • B65C9/00Details of labelling machines or apparatus
    • B65C9/08Label feeding
    • B65C9/18Label feeding from strips, e.g. from rolls
    • B65C9/1803Label feeding from strips, e.g. from rolls the labels being cut from a strip
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J11/00Devices or arrangements  of selective printing mechanisms, e.g. ink-jet printers or thermal printers, for supporting or handling copy material in sheet or web form
    • B41J11/02Platens
    • B41J11/04Roller platens
    • B41J11/057Structure of the surface
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J3/00Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed
    • B41J3/407Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed for marking on special material
    • B41J3/4075Tape printers; Label printers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65CLABELLING OR TAGGING MACHINES, APPARATUS, OR PROCESSES
    • B65C9/00Details of labelling machines or apparatus
    • B65C9/46Applying date marks, code marks, or the like, to the label during labelling

Landscapes

  • Labeling Devices (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
  • Registering, Tensioning, Guiding Webs, And Rollers Therefor (AREA)

Description

"MACCHINA ETICHETTATRICE"
La presente invenzione ha per oggetto una macchina etichettatrice.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad una macchina etichettatrice automatica del tipo impiegante un nastro continuo adesivizzato ed atto a sezionare detto nastro continuo in etichette da applicare a prodotti quali, per esempio, contenitori o confezioni.
Sono attualmente note macchine etichettatrici automatiche le quali comprendono un rullo siliconico sul quale à ̈ parzialmente avvolto il nastro continuo adesivizzato ed un dispositivo di taglio disposto a valle del rullo rispetto alla direzione di avanzamento del nastro adesivizzato per tagliare il nastro in spezzone definenti le etichette.
In corrispondenza del rullo à ̈ inoltre attivo un dispositivo di stampa il quale preme il nastro adesivizzato contro il rullo siliconico rilasciando sul nastro una scritta, una figura o più in generale un motivo grafico, per esempio un logo pubblicitario.
Alle due estremità laterali del rullo sono inoltre realizzate rispettive pulegge su ciascuna delle quali à ̈ avvolta una cinghia preposta a guidare il nastro adesivizzato (in corrispondenza delle proprie bande laterali) verso il dispositivo di taglio.
Per promuovere il corretto distacco del nastro adesivizzato (ed in particolare della propria fascia centrale) dal rullo siliconico, Ã ̈ noto predisporre una successione di lamelle deviatrici fisse parzialmente inserite entro intagli radiali realizzati nel rullo siliconico in modo tale che il nastro adesivizzato avvolto sul rullo durante la rotazione del rullo stesso incontri le citate lamelle e venga forzato a distaccarsi dal rullo.
Le lamelle deviatrici sono disposte in posizione compresa tra le citate cinghie in modo tale da agire sulla fascia centrale del nastro adesivizzato per distaccarlo dal rullo siliconico.
Si à ̈ tuttavia notato che le macchine della summenzionata tipologia sono affette da un importante inconveniente legato all'impossibilità di far funzionare la macchina con differenti formati del nastro adesivizzato, ed in particolare con nastri aventi larghezze diverse.
L'impiego delle citate lamelle deviatrici fisse, infatti, costituisce potenzialmente un ostacolo all'avanzamento del nastro verso il dispositivo di taglio, essenzialmente per il fatto che il nastro adesivizzato tenderebbe ad aderire alle lamelle deviatrici arrestando il proprio avanzamento.
Pertanto, in tali macchine à ̈ necessario che il nastro sia sostenuto e guidato lateralmente dalle citate cinghie, che vengono movimentate nella direzione di avanzamento del nastro.
Essendo fissa la posizione delle due cinghie, Ã ̈ conseguentemente determinato l'unico formato del nastro impiegabile sulla macchina.
L'impiego di un nastro adesivizzato di larghezza inferiore alla distanza tra le due cinghie porterebbe il nastro a poggiare da un lato sulle lamelle deviatrici fisse e ciò condurrebbe in brevissimo tempo all'adesione del nastro alle lamelle con conseguente inceppamento del nastro ed arresto della macchina.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ proporre una macchina etichettatrice che superi l'inconveniente della tecnica nota sopra menzionato.
In particolare, à ̈ scopo della presente invenzione mettere a disposizione una macchina etichettatrice che presenti elevata flessibilità operativa, ed in particolare che funzioni correttamente con nastri adesivizzati di differenti formati.
Il compito tecnico precisato e lo scopo specificato sono sostanzialmente raggiunti da una macchina etichettatrice comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di una macchina etichettatrice come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista schematizzata di una macchina etichettatrice secondo la presente invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica semplificata di una parte della macchina di figura 1.
In accordo con le figure annesse, con 1 à ̈ complessivamente rappresentata una macchina etichettatrice in accordo con la presente invenzione. La macchina etichettatrice 1 à ̈ del tipo atto ad impiegare un nastro adesivizzato 2 continuo, preferibilmente cartaceo o plastico, il quale può essere alimentato mediante svolgimento di una bobina non illustrata.
Il nastro adesivizzato 2 à ̈ del tipo presentante un primo lato 2a adatto alla stampa di motivi grafici, scritte o simili, ed un secondo lato 2b adesivizzato adatto all'applicazione diretta su un prodotto da etichettare. In figura 1, il secondo lato 2b adesivizzato à ̈ il lato inferiore del nastro 2.
Una volta svolto dalla bobina, il nastro viene fatto avanzare lungo una direzione di avanzamento "A" per ricevere un motivo grafico e/o una scritta e per essere successivamente sezionato in spezzoni ciascuno definente una singola etichetta.
La macchina etichettatrice 1 comprende un rullo di supporto 3 sul quale poggia, o viene avvolto parzialmente, il nastro adesivizzato 2 durante il suo moto di avanzamento. Il rullo di supporto 3 à ̈ girevole attorno ad un asse "X" fisso, preferibilmente orizzontale, ed à ̈ preferibilmente realizzato, o rivestito, in materiale siliconico per ridurre l'adesione con il nastro adesivizzato 2 (il lato adesivo del nastro 2 à ̈ rivolto verso il rullo di supporto 3).
Il rullo di supporto 3 presenta una superficie esterna 3a la quale ha un ingombro preferibilmente cilindrico. Alternativamente, tuttavia, essa può presentare un ingombro di forma diversa, purché adatto a realizzare il supporto di un nastro continuo durante l'avanzamento di quest'ultimo.
Sulla superficie esterna 3a del rullo di supporto 3 sono ricavate una o più scanalature o gole periferiche 4, di forma anulare, preferibilmente centrate sull'asse di rotazione "X" del rullo di supporto 3.
Le scanalature periferiche 4, che non alterano l'ingombro complessivo del rullo di supporto 3, si sviluppano preferibilmente secondo un piano perpendicolare all'asse di rotazione "X" in modo che, durante la rotazione del rullo di supporto 3, le scanalature 4 si dispongano secondo un profilo stazionario.
Immediatamente a valle del rullo di supporto 3, sono previsti uno o più dischi deviatori 5 ciascuno dei quali à ̈ parzialmente inserito entro una rispettiva scanalatura periferica 4.
In accordo con una forma realizzativa preferita ed illustrata, la macchina etichettatrice 1 comprende una pluralità di dischi deviatori 5 ed altrettante scanalature periferiche 4, tra loro disposti in posizione equidistanziata lungo l'asse di rotazione "X" del rullo di supporto 3.
Si osservi che, ciascun disco deviatore 5 può presentare il suo bordo periferico circolare, ellittico o seghettato, in funzione delle varie esigenze. Ad esempio potrebbe essere costituito da una camma a più denti.
Scendendo maggiormente nel dettaglio, ciascun disco deviatore 5 Ã ̈ parzialmente compenetrato nell'ingombro esterno del rullo di supporto 3 in modo tale da intersecare l'ipotetico prolungamento della superficie esterna 3a del rullo di supporto 3 in corrispondenza delle scanalature 4 stesse.
Ne deriva che il nastro adesivizzato 2, laddove aderisse alla superficie esterna 3a del rullo di supporto 3, a seguito della rotazione del rullo di supporto 3 interferirebbe con almeno uno dei citati dischi deviatori 5.
Preferibilmente, i dischi deviatori 5 sono girevoli attorno ad un medesimo asse di rotazione "Y" comune, il quale à ̈ preferibilmente parallelo all'asse di rotazione "X" del rullo di supporto 3.
Preferibilmente, inoltre, i dischi deviatori 5 sono resi tra loro rotazionalmente solidali attorno all'asse di rotazione "Y", per esempio mediante montaggio su un medesimo albero 6 ad asse fisso.
L'albero 6 à ̈ preferibilmente posto in rotazione mediante l'impiego di un dispositivo di azionamento (non illustrato), quale ad esempio un motore elettrico. Nel caso della forma di realizzazione preferita il dispositivo di azionamento à ̈ costituito dal medesimo azionamento del rullo di supporto 3.
Il dispositivo di azionamento può regolare la velocità di rotazione dei dischi deviatori 5 in funzione della velocità di rotazione del rullo di supporto 3.
In ogni caso, il senso di rotazione dei dischi deviatori 5 Ã ̈ concorde al senso di rotazione del rullo di supporto 3 in modo tale che i dischi deviatori 5, durante la rotazione del rullo di supporto 3, siano in grado di intercettare una porzione frontale del nastro adesivizzato 2 ed allontanarla dal rullo di supporto 3 stesso.
In posizione affacciata al rullo di supporto 3 ed a monte dei dischi deviatori 5 à ̈ disposta una testa di stampa 7 la quale à ̈ atta a imprimere una scritta od un motivo grafico sul primo lato 2a del nastro adesivizzato 2.
Tale testa di stampa 7 Ã ̈ di tipo sostanzialmente noto e richiede l'impiego di un nastro di stampa 8 il quale viene fatto avanzare nella stessa direzione di avanzamento del nastro adesivizzato 2 ed al di sopra di quest'ultimo. La testa di stampa 7 Ã ̈ atta a provocare il rilascio di inchiostro dal nastro di stampa 8 sul nastro adesivizzato 2 mediante l'utilizzo di scariche elettriche a punti.
Il nastro di stampa 8 à ̈ svolto da una rispettiva prima bobina 9 ed à ̈ successivamente avvolto su una rispettiva seconda bobina 10.
Il nastro di stampa 8 Ã ̈ guidato per mezzo di una coppia di rulli di rinvio 11, 12 i quali mantengono il nastro di stampa 8 secondo un orientamento sostanzialmente rettilineo ed in posizione ravvicinata al di sopra del nastro adesivizzato 2 per consentire alla testa di stampa 7 di generare un corretto rilascio del motivo grafico sul nastro adesivizzato 2.
A valle dei dischi deviatori 5 à ̈ disposta una stazione di taglio 13 di tipo sostanzialmente noto la quale provvede a sezionare il nastro adesivizzato 2 (già sottoposto alla stampa di scritte e/o motivi grafici) in spezzoni definenti le etichette da applicare ai prodotti.
Al fine di consentire una corretta stampa della porzione del nastro adesivizzato 2 che andrà a definire l'etichetta, il rullo di supporto 3 à ̈ dotato un movimento di rotazione alternato che, successivamente alla fase di taglio della propria porzione frontale definente l'etichetta, richiama indietro il nastro adesivizzato 2 in modo tale da riportare la nuova porzione frontale di quest'ultimo al di sotto della testa di stampa 7.
Successivamente alla fase di stampa, tale nuova porzione frontale del nastro adesivizzato 2 (provvista della scritta e/o del motivo grafico appena stampati) viene fatta nuovamente avanzare dal rullo di supporto 3 mentre i dischi deviatori 5 promuovono il suo distacco dal rullo di supporto 3 in accordo con quanto precedentemente descritto.
Tra i dischi deviatori 5 e la testa di taglio 13 sono interposti mezzi di avanzamento 14 preposti a promuovere l'avanzamento del nastro adesivizzato 2 verso la testa di taglio 13.
I mezzi di avanzamento 14 sono preferibilmente del tipo a cinghia e comprendono una o più coppie di pulegge 15, 16 su ciascuna coppia delle quali à ̈ avvolta una rispettiva cinghia 17.
Ciascuna cinghia 17 presenta, in posizione rivolta verso il nastro adesivizzato 2 e compresa tra le due pulegge 15, 16, un tratto rettilineo 18 definente un supporto per il nastro adesivizzato 2 stesso. Preferibilmente, il tratto rettilineo della cinghia 17 si sviluppa secondo un piano il cui prolungamento à ̈ tangente al rispettivo disco deviatore 5. In tal modo viene garantita una superficie uniforme di avanzamento del nastro adesivizzato 2 dal rullo di supporto 3 fino alla stazione di taglio 13.
Le pulegge 15, 16 sono girevoli attorno a rispettivi assi di rotazione "Zi", "Z2" tra loro paralleli e paralleli ai citati assi di rotazione "X", "Y" del rullo di supporto 3 e dei dischi deviatori 5.
Preferibilmente, inoltre, la puleggia 15 più prossima al disco deviatore 5 à ̈ parzialmente disposta entro uno spazio compreso tra due dischi deviatori 5 adiacenti, in modo da realizzare una parziale sovrapposizione dell'azione di supporto nel passaggio del nastro adesivizzato 2 dai dischi deviatori 5 ai mezzi di avanzamento 14 a cinghia.
Preferibilmente, Ã ̈ prevista una cinghia 17 per ciascuno dei summenzionati dischi deviatori 5.
In alternativa, à ̈ possibile predisporre una pluralità di cinghie 17, ciascuna intercalata tra due dischi deviatori 5 adiacenti.
In accordo con una forma realizzativa preferita, al di sotto dei dischi deviatori 5 e/o dei mezzi di avanzamento 14 a cinghia sono disposti dei mezzi soffianti 19 preposti a rivolgere un soffio di aria verso il secondo lato 2b (inferiore) del nastro adesivizzato 2 in modo tale da raffreddare quest'ultimo a seguito dell'azione di riscaldamento indotta dalla testa di stampa 7.
In accordo con un esempio realizzativo, la macchina 1 secondo l'invenzione à ̈ preposta ad utilizzare un nastro adesivizzato 2 avente larghezza minima (misurata perpendicolarmente alla direzione di avanzamento "A") pari a 50 mm e larghezza massima pari a 150 mm.
In accordo con il suddetto esempio realizzativo, le cinghie 17 sono tra loro disposte ad una distanza reciproca (misurata lungo l'asse di rotazione "ZI" o "Z2") compresa tra 15 e 20 mm. In modo del tutto analogo, anche i dischi deviatori 5 sono tra loro disposti ad una distanza reciproca (misurata lungo l'asse di rotazione "Y") compresa tra 15 e 20 mm.
Ne deriva che, anche impiegando nastri adesivizzati 2 di spessore minimo, ci sono almeno due o tre cinghie 17 (ed altrettanti dischi deviatori 5) che supportano il nastro 2 durante l'avanzamento.
Ciò garantisce un corretto supporto del nastro adesivizzato (ed un corretto distacco dello stesso dal rullo di supporto) anche quando il nastro adesivizzato assume formati molto differenti.
Ne deriva un'elevata flessibilità operativa della macchina etichettatrice, che consente di realizzare un cambio formato senza alcun intervento di modifica strutturale.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina etichettatrice, comprendente: - un rullo di supporto (3), girevole attorno ad un primo asse di rotazione (X) ed avente una superficie esterna (3a) ad ingombro cilindrico per il supporto di almeno una porzione di un nastro continuo adesivizzato (2), e - mezzi di distacco (5), affacciati a detta superficie cilindrica esterna (3a) del rullo di supporto (3) ed attivi tra detto rullo di supporto (3) e detta porzione del nastro continuo adesivizzato (2) per promuovere il distacco di detto nastro adesivizzato (2) dal rullo di supporto (3); caratterizzata dal fatto che detti mezzi di distacco (5) comprendono almeno un disco deviatore (5), girevole attorno ad un secondo asse di rotazione (Y) e parzialmente compenetrato entro l'ingombro cilindrico del rullo di supporto (3) per intercettare detto nastro adesivizzato (2) e trascinarlo in allontanamento da detto rullo di supporto.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui il rullo di supporto (3) presenta almeno una scanalatura periferica (4) entro cui à ̈ parzialmente inserito detto disco deviatore (5), ed in cui detto secondo asse di rotazione (Y) del disco deviatore (5) à ̈ parallelo a detto primo asse (X) ed à ̈ preferibilmente fisso.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il rullo di supporto (3) e detto almeno un disco deviatore (5) hanno senso di rotazione concorde.
  4. 4. Macchina secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il rullo di supporto (3) presenta una pluralità di scanalature periferiche (4) anulari disposte in successione lungo detto primo asse di rotazione (X), preferibilmente in posizione tra loro equidistanziata, ed in cui detti mezzi di distacco (5) comprendono una pluralità di dischi deviatori (5) girevoli attorno a detto secondo asse di rotazione (Y) e ciascuno parzialmente inserito entro una rispettiva di dette scanalature periferiche (4).
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4, in cui detti dischi deviatori (5) sono tra loro rotazionalmente solidali, preferibilmente mediante collegamento ad un medesimo albero di comando (6).
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di distacco (5) comprendono inoltre un dispositivo di azionamento attivo su detti dischi deviatori (5) per porre in rotazione detti dischi deviatori (5) ad una predeterminata velocità angolare, preferibilmente in funzione della velocità di rotazione del rullo di supporto (3).
  7. 7. Macchina secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente inoltre una stazione di taglio (13), disposta a valle di detti dischi deviatori (5) rispetto ad una direzione di avanzamento (A) del nastro adesivizzato (2), ed un dispositivo di avanzamento (14) a cinghie, disposto tra i dischi deviatori (5) ed il dispositivo di taglio (13) per promuovere l'avanzamento del nastro adesivizzato (2) tra i dischi deviatori (5) e la stazione di taglio (13).
  8. 8. Macchina secondo la rivendicazione 7, comprendente inoltre una testa di stampa (7), affacciata al rullo di supporto (3) e disposta a monte di detti dischi deviatori (5) per imprimere un motivo grafico sul nastro adesivizzato (2), e mezzi soffianti (19), affacciati a detti mezzi di avanzamento (14) a cinghia per dirigere un flusso di aria di raffreddamento verso il nastro adesivizzato (2) stampato.
  9. 9. Macchina secondo le rivendicazione 7 o 8, in cui detto dispositivo di avanzamento (14) a cinghia comprende almeno una coppia di pulegge (15, 16) ed una cinghia (17) avvolta su dette pulegge (15, 16) e presentante un tratto rettilineo (18) compreso tra dette pulegge (15, 16) ; dette pulegge (15, 16) essendo disposte in posizione tale che un prolungamento di un piano di giacitura di detto tratto rettilineo (18) sia tangente a detto almeno un disco deviatore (5).
  10. 10. Macchina secondo la rivendicazione 9, in cui dette pulegge (15, 16) sono girevoli attorno a rispettivi assi (ZI, Z2) paralleli a detti primo (X) e secondo (Y) asse di rotazione.
ITBO2009A000826A 2009-12-24 2009-12-24 Macchina etichettatrice. IT1396872B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000826A IT1396872B1 (it) 2009-12-24 2009-12-24 Macchina etichettatrice.
PCT/IB2010/055984 WO2011077373A2 (en) 2009-12-24 2010-12-21 Labelling machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000826A IT1396872B1 (it) 2009-12-24 2009-12-24 Macchina etichettatrice.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20090826A1 true ITBO20090826A1 (it) 2011-06-25
IT1396872B1 IT1396872B1 (it) 2012-12-20

Family

ID=42542945

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2009A000826A IT1396872B1 (it) 2009-12-24 2009-12-24 Macchina etichettatrice.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1396872B1 (it)
WO (1) WO2011077373A2 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2015034048A (ja) * 2013-08-09 2015-02-19 株式会社イシダ ラベル発行機

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5487337A (en) * 1994-05-16 1996-01-30 Datasouth Computer Corporation Method and apparatus for printing linerless media having an adhesive backing
WO1996010489A1 (en) * 1994-09-26 1996-04-11 Moore Business Forms, Inc. Linerless label printer and transport system
US20050226672A1 (en) * 2004-04-08 2005-10-13 Keller Thomas P Linerless web utilizing apparatus and methods

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5487337A (en) * 1994-05-16 1996-01-30 Datasouth Computer Corporation Method and apparatus for printing linerless media having an adhesive backing
WO1996010489A1 (en) * 1994-09-26 1996-04-11 Moore Business Forms, Inc. Linerless label printer and transport system
US20050226672A1 (en) * 2004-04-08 2005-10-13 Keller Thomas P Linerless web utilizing apparatus and methods

Also Published As

Publication number Publication date
WO2011077373A2 (en) 2011-06-30
WO2011077373A3 (en) 2011-08-18
IT1396872B1 (it) 2012-12-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5395189B2 (ja) 包装材を製造する機械において扁平な基材を駆動する装置
EP0944528B1 (en) Roll-fed labelling apparatus
JP4169283B2 (ja) ウエブ材料のログを形成するためのマルチ処理装置とログ製造方法
JP5675198B2 (ja) ラベルを切断するための切断装置および切断方法、ならびにラベル貼付装置
KR101523041B1 (ko) 이형지가 없는 라벨 스티커 제조방법 및 이에 의해 제조된 이형지가 없는 라벨 스티커
ITBO20100662A1 (it) Macchina nastratrice
US20220238045A1 (en) Adhesive label and roll
ITBO20100242A1 (it) Macchina nastratrice.
ITFI20110276A1 (it) "dispositivo incollatore del lembo finale di un rotolo e relativo metodo"
RU2652949C1 (ru) Маркировочная машина
KR101507067B1 (ko) 이형지가 없는 라벨 스티커 제조장치
US8485240B2 (en) Machine for labeling by means of labels printed on a ribbon
JP2017513779A (ja) ライナーレスラベルの印字/裁断方法
US9994051B2 (en) Roll-up prevention device and label tip setting method for linerless label in thermal printer
ITBO20090826A1 (it) Macchina etichettatrice.
ITBO20090828A1 (it) Macchina etichettatrice.
US20020065181A1 (en) Process and apparatus for producing packs with an outer wrapper as well as reel unit
CN112654571A (zh) 用于展开带材的装置及印压元件成片材形式的机器
JP2006231529A (ja) シュリンクラベルの製造装置
ITBO20090827A1 (it) Macchina etichettatrice.
EP2759502B1 (en) Recording apparatus
US20130199128A1 (en) Printer with Split Platen for Printing Web Material and Method
IT201800006434A1 (it) Macchina e procedimento per l'etichettatura di contenitori.
IT202000006937A1 (it) Macchina e procedimento per l'etichettatura di contenitori.
IT201900002760U1 (it) Macchina per la realizzazione di sacchetti o buste di materiale cartaceo provvisti di etichette antitaccheggio