ITBO20080774A1 - Maniglia per infissi scorrevoli. - Google Patents

Maniglia per infissi scorrevoli. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080774A1
ITBO20080774A1 IT000774A ITBO20080774A ITBO20080774A1 IT BO20080774 A1 ITBO20080774 A1 IT BO20080774A1 IT 000774 A IT000774 A IT 000774A IT BO20080774 A ITBO20080774 A IT BO20080774A IT BO20080774 A1 ITBO20080774 A1 IT BO20080774A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lever
handle
slider
handle according
profile
Prior art date
Application number
IT000774A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Lambertini
Original Assignee
Gsg Int Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gsg Int Spa filed Critical Gsg Int Spa
Priority to ITBO2008A000774A priority Critical patent/IT1392625B1/it
Priority to EP20090180153 priority patent/EP2202371B1/en
Publication of ITBO20080774A1 publication Critical patent/ITBO20080774A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392625B1 publication Critical patent/IT1392625B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B65/00Locks or fastenings for special use
    • E05B65/08Locks or fastenings for special use for sliding wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B5/00Handles completely let into the surface of the wing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/56Suspension arrangements for wings with successive different movements
    • E05D15/565Suspension arrangements for wings with successive different movements for raising wings before sliding
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/60Suspension or transmission members; Accessories therefor
    • E05Y2201/622Suspension or transmission members elements
    • E05Y2201/676Transmission of human force
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Type of wing
    • E05Y2900/132Doors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Type of wing
    • E05Y2900/148Windows

Landscapes

  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
MANIGLIA PER INFISSI SCORREVOLI.
Il presente trovato si riferisce alla tecnologia di costruzione delle maniglie per comandare l'apertura e la chiusura di infissi. Più in particolare, il trovato concerne una maniglia per infissi scorrevoli.
Nel settore tecnico concernente gli infissi sono noti infissi provvisti di almeno un'anta scorrevole che può essere traslata per l'apertura o la chiusura dell'infisso, ad esempio: rispetto ad un'altra anta fissa, od anche rispetto ad una seconda anta anch'essa mobile.
In questa tipologia di infissi sono compresi dei particolari infissi - denominati correntemente "alza e scorri" (lift & slide) - che prevedono l'attuazione della apertura / chiusura dell'infisso mediante due distinte e successive fasi rispettivamente di: traslazione ortogonale (verticale) e traslazione parallela (orizzontale) alla direzione secondo la quale l'anta scorre nell'apertura o nella chiusura dell 'infisso.
La fase di traslazione in direzione ortogonale verticale alla direzione di scorrimento ha lo scopo: in un verso (sollevamento), di disimpegnare le guarnizione di tenuta dell'anta onde permettere la libera apertura dell'infisso; nell'altro verso (abbassamento), di impegnare di nuovo le guarnizioni per assicurare la tenuta dell'infisso nella condizione di chiusura.
Per l'attuazione delle mobilità sopra descritte le ante apribili degli infissi sono dotate di organi di manovra che l'utente aziona a seconda delle proprie necessità mediante idonee maniglie di comando.
Le maniglie normalmente impiegate sono conformate -nella generalità dei casi - in modo da sporgere sempre trasversalmente al piano dell'anta e, solitamente con un'impugnatura discretamente lunga. Ne consegue che esse possono costituire ostacolo al totale ed indipendente scorrimento relativo di un'anta rispetto all'altra.
In altri termini per la presenza dell'ostacolo determinato dalla maniglia, in condizione di apertura dell'infisso anche corrispondente alla minima luce di passaggio attraverso il vano edilizio in cui esso è installato, le ante mantengono sempre delle parti delle proprie superfici che sono disposte in reciproca sovrapposizione, senza possibilità di sovrapposizione o sormonto reciproco (soprattutto in caso di almeno due ante mobili).
Tale situazione, di fatto, impedisce alcune funzioni, tra le quali quella di poter pulire completamente le porzioni di facce sovrapposte dell'infisso operando in attraversamento della luce di passaggio offerta dal medesimo.
Nel settore tecnico dei generici infissi scorrevoli sono, altresì, note anche delle maniglie cosiddette a vaschetta che prevedono un corpo maniglia conformato a guscio, che può essere incassato totalmente nella struttura del telaio dell'anta scorrevole e che prevede una parte concava, accessibile per l'utente. Sul fondo della parte concava è collocato un pulsante per azionamento di un nasello di apertura / chiusura dell'anta che l'utente può azionare direttamente con un dito esercitando sul pulsante lo sforzo necessario per bloccare / sbloccare, il nasello, e conseguentemente la parte mobile rispetto al telaio fisso dell'infisso.
Queste maniglie previste per azionare un semplice nasello che richiede un limitatissimo sforzo, utilmente producibile per l'appunto con il semplice uso di un dito e che compie spostamenti di ampiezza ridottissima, sono tuttavia del tutto inadeguate all'utilizzo per infissi del tipo "lift and slide", in quanto prive dei meccanismi necessari all'operazione di sollevamento.
Primario scopo del presente trovato è perciò quello di fornire una maniglia strutturata in modo tale da presentare un ridotto ingombro trasversale così da consentire sia il sollevamento, che lo scorrimento libero, totale, senza limitazioni relative di ampiezza, di due ante relativamente traslabili.
Altro scopo del trovato è ancora quello dì consentire la realizzazione di una maniglia che presenti caratteristiche di versatilità ed universalità tali da permettere di soddisfare con uno stesso modello ampie casistiche di applicazioni diverse, così da rendere meno numerose le serie e le gamme di modelli da produrre: ciò ad evidente vantaggio di una economia di costi di produzione, magazzinaggio, trasporto e gestione.
In accordo con tali scopi, le caratteristiche tecniche del trovato sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la figura 1 è una schematica vista in alzato di un infisso ad anta scorrevole equipaggiato con una maniglia conforme all'invenzione;
- la figura 2 è una vista prospettica, parzialmente esplosa, di una maniglia secondo il trovato rappresentata nel suo insieme;
- la figura 3 è una vista laterale della maniglia di figura 1;
- la figura 4 è una vista in sezione longitudinale della maniglia conforme all'invenzione, rappresentata in una sua prima caratteristica configurazione operativa; - la figura 5 è una vista frontale della maniglia di cui a figura 3;
- la figura 6 è una vista in sezione longitudinale della maniglia conforme all'invenzione, rappresentata in una sua seconda caratteristica configurazione operativa; - la figura 7 è una vista frontale della maniglia rappresentata in figura 5;
- la figura 8 è una vista frontale della sola maniglia conforme all'invenzione;
la figura 9 è una vista laterale della maniglia di cui alla figura 8.
Con riferimento alla figura 1 degli uniti disegni, con 4 viene indicato nel suo complesso un infisso che comprende un telaio 7 fisso recante un'anta 52 fissa (o mobile) ed un'anta 53 apribile.
L'anta 53 apribile è supportata da gruppi 54 di scorrimento (carrelli) che, interagendo tra l'anta 53 apribile ed un traverso 55 orizzontale, inferiore, del telaio 7 fisso, consentono all'anta 53 di scorrere in una direzione 56 orizzontale, nei due versi 57 e 58 rispettivamente di apertura e di chiusura dell'infisso 4.
L'infisso 4 illustrato può essere, ad esempio ma non limitatamente, del tipo "alza e scorri" ed è dotato di una maniglia 1 commutabile dall'utente in due distinti stati.
In un primo di tali stati l'anta 53 apribile viene sollevata verticalmente dal traverso 55 (freccia F53) in modo da svincolare delle guarnizioni di tenuta (non illustrate in quanto convenzionali), ed in modo da poter scorrere poi liberamente nella direzione 56 orizzontale, in apertura e chiusura dell'infisso 4. Nel secondo stato della maniglia 1, l'anta 53 può essere abbassata di nuovo in posizione di vincolo delle sopraddette guarnizioni (vedi freccia F53a) al ritorno in una configurazione di chiusura dell'anta 53 stessa quando rientra a contatto con il montante del telaio 7.
Il sollevamento e l'abbassamento dell'anta 53 è operato tramite sistemi di rinvio posti tra la stessa anta ed i citati carrelli 54, sistemi di tipo noto e non illustrati, in quanto non facenti parte del trovato in oggetto.
In figura 2 si nota che la maniglia 1 comprende essenzialmente un corpo 2 maniglia ed un cursore 3 associato al corpo 2 di maniglia e collegato a mezzi di manovra per il sollevamento / abbassamento dell'anta 53 apribile e di movimentazione di organi di chiusura -incontro tra anta e telaio. Tali mezzi sono parzialmente visibili in figura 3 e materializzati da un'asta 14 o organo di comando associato all'anta 53, cioè scorrevole all'interno di una canalina presentata dal profilo dell'anta 53 stessa.
Il corpo 2 maniglia presenta una struttura (figure 6 e 7) conformata sostanzialmente a guscio provvisto di una parte 10 convessa e di una parte concava indicata con 11. La parte 10 convessa è incassabile in una cavità 5 tubolare di un membro 6 strutturale (nella fattispecie, un montante) dell'anta 53 scorrevole, attraverso un'asola 8 praticata su una parete 9 perimetrale di detto membro 6. La parte 11 concava, aperta é orientata e rivolta verso l'esterno dell'infisso 4.
II cursore 3 (vedi figura 3) è montato in guida 12 sul corpo 2 maniglia in modo da risultare traslabile alternativamente rispetto a questo (vedi frecce Fl3a e Fl3b di figure 4 e 6).
Il cursore 3 è collegato, inoltre, mediante un giunto 13 rotoidale all'asta 14 dei mezzi di manovra che presiedono al sollevamento / abbassamento dell'anta 53 ed alla relativa apertura e chiusura della stessa.
La maniglia 1 comprende, inoltre, (figura 4) una leva 15 interfulcrata, in 18, al corpo 2 maniglia, recante una prima estremità 16 per la presa manuale (effettuabile dall'esterno del corpo 2 maniglia) ed una seconda estremità 17 di manovra, interna al corpo 2 maniglia, ed associata al cursore 3.
La leva 15 è azionabile dall'utente della maniglia 1 potendo assumere le due proprie caratteristiche condizioni limite, che sono rappresentate rispettivamente nelle figure 4 e 6 (freccia F15).
In una prima di tali condizioni limiti (figura 4), l'estremità 17 di manovra interagisce con il cursore 3 in modo tale da sospingerlo lungo la guida 12, all'interno della parte 11 concava del corpo 2 di maniglia, e da sospingere contestualmente verso il basso l'asta 14 (freccia F13a) in una condizione in cui l'anta 53 è in configurazione di chiusura, ovvero l'anta 53 si abbassa sul traverso 55 in condizione di bloccaggio del proprio scorrimento orizzontale con relativo blocco dell'infisso in configurazione di chiusura tramite i citati organi di chiusura / incontro.
Nella seconda condizione limite (figura 6), l'estremità di manovra 17 si porta, invece, rispetto al cursore 3 in condizione tale da sospingerlo verso l'alto (freccia F13b) in una posizione in cui l'anta 53, tramite contestuale sblocco degli organi di chiusura / incontro, si sblocca, sollevandosi dal traverso 55, per acquisire la liberà di scorrere in direzione 56 orizzontale in apertura e chiusura dell'infisso 4.
Più in particolare, come chiaramente mostrato dalle figure 4 e 6, il cursore 3 e l'estremità 17 di manovra della leva 15 recano rispettivi profili 20 e 19 geometrici, coniugati, rotolanti contestualmente l'uno sull'altro durante l'azionamento della leva 15, in modo atto a correlare meccanicamente la rotazione della leva 15 intorno al proprio fulcro 18 con la traslazione del cursore 3 lungo la rispettiva guida 12, ed infine a bloccare in condizione stabile il cursore 3 medesimo. Il profilo 20 del cursore 3 - più specificamente -contorna una protuberanza 21 o dente a contorno sostanzialmente cilindrico ricavata all'interno del cursore 3 e laterale ad un vano 24 ricavato nel medesimo cursore 3.
Il profilo 19 dell'estremità 17 di manovra della leva 15 è ramificato comprendendo due falde 22 e 23 distinte. Una prima falda 22, avente profilo convesso, è associabile ad una falda parimenti convessa del profilo 20 del cursore 3 che è rivolta verso il vano 24; l'altra falda 23 del profilo 19 è invece essenzialmente concava e conformata complementarmente alla falda del profilo 20 del cursore 3 che invece prospetta dalla protuberanza 21 da parte opposta a quella interessata dal citato vano 24 del cursore 3.
Dal raffronto delle figure 2, 4 e 5 si nota che la parte 11 concava del corpo 2 maniglia è conformata in modo da accogliere la leva 15 integralmente al corpo 2 della maniglia 1 nella configurazione di libero scorrimento orizzontale dell'anta 53 apribile dell'infisso 4.
Al mantenimento stabile della leva 15 in tale configurazione contribuiscono dei mezzi di ritenuta che, in una forma di realizzazione preferibile per semplicità, efficacia ed affidabilità, comprendono un elemento 25 ferromagnetico contenuto nella struttura materiale dell'estremità 16 di presa della leva 15 ed un magnete 26 permanente localizzato in una sede 27 del corpo 2 di maniglia, il quale si contraffaccia all'elemento 25 ferromagnetico nella condizione di chiusura dell'anta 53 apribile dell'infisso 4.
La maniglia 1 comprende anche dei mezzi per la commutazione facilitata della posizione della leva 15 dalla condizione di accoglimento all'interno del guscio alla condizione in cui la leva 15 rivolge verso l'esterno la propria estremità 16 di presa. Tali mezzi di commutazione facilitata comprendono in particolare una corrugatura 28 a rilievo realizzata su un dorso 29 dell'estremità 17 di manovra della leva 15 che può essere vantaggiosamente integrata eventualmente anche dalla presenza di anse o impronte 30, allargate, ricavate su un bordo 31 della parte 11 concava del corpo 2 di maniglia immediatamente contiguo al contorno della leva 15.
Il trovato raggiunge pienamente lo scopo di consentire all'anta 53 di scorrere rispetto all'anta 54 fissa senza incontrare ostacolo di sorta. Se poi l'infisso 4 è realizzato in modo da prevedere la possibilità di scorrimento per entrambe le ante 53 e 52 (ad esempio con una maniglia 1' sull'anta 52) è evidente che lo scorrimento relativo senza interferenza alcuna da parte della maniglia 1 consente di poter combinare con opportuni scorrimenti dell'una e dell'altra anta l’entità delle ampiezze di scorrimento in modo tale da permettere la pulizia integrale della superficie esterna dell'infisso 4.
In altre parole, due ante mobili con tali maniglie 1 possono essere mosse anche contemporaneamente fino ad un punto intermedio centrale della dimensione dell'infisso.
Successivamente è possibile fermare una delle due ante facendo rientrare la leva 15 all'interno della parte concava 11, mentre l'altra anta può essere mossa verso il lato opposto da cui proviene sormontando l'anta precedente ferma, in modo da dare libero accesso a quelle parti di vetratura altrimenti non accessibili, ad esempio per la pulizia.
Secondo una preferita forma di attuazione il cursore 3 può presentare, come mostrato nelle figure 4 e 6 una estremità 32 (opposta ad una propria estremità 33 che è connessa con l'asta 14) la quale è rastremata convergendo nel piano dell'asta 14 nel verso di allontanamento dall'asta 14.
La conformazione rastremata di detta estremità 32, unitamente al fatto che il cursore 3 è accoppiato alla guida 12 mediante un perno 34 cilindrico consentono al cursore 3 di poter oscillare angolarmente intorno al perno 34 per potersi adattare alla forma e posizioni effettive della cavità 5 tubolare del membro 6 strutturale del telaio 7 di infisso destinatario della maniglia 1.
Tale oscillazione o pendolamento del cursore 3 è chiaramente visibile anche nella figura 9 (freccia F33) nelle quali peraltro è presentata una variante della estremità 33 che è qui conformata a gancio.
Questo caratteristico pendolamento è particolarmente vantaggioso perché consente alla maniglia 1 un elevato grado di adattabilità che ne permette l'associazione a profilati alquanto diversi aventi cavità 5 tubolari diverse per geometria, posizione e dimensione, in particolare la posizione della canalina di alloggiamento dell'asta 14 di manovra.
D'altra parte si deve notare che tale capacità di adattamento, sotto forma di auto registrazione, posseduta dal cursore 3 è favorita dalla conformazione particolare della leva 15 che, vantaggiosamente, è strutturata - come detto - in modo da presentare una conformazione del profilo 19 della propria estremità 17 di manovra che risulta sempre perfettamente e correttamente coniugabile in corretto rapporto meccanico con il corrispondente profilo 20 del cursore 3.
Questo pendolamento, quindi, permette, in sede di montaggio, di accoppiare l'estremità 33 della leva 15 ad un elemento 14a di unione (ad esempio un nottolino sporgente, vedi figura 9) di cui è provvista l'asta 14, in modo semplice e rapido indipendentemente dal posizionamento dell'asta 14 e della relativa canalina all'interno della cavità 5 tubolare.
Tale caratteristica aumenta le capacità di adattamento della maniglia a molteplici profilati presenti sul mercato ed utilizzati per la realizzazione di infissi. Il trovato così concepito è suscettibile di evidente applicazione industriale; può essere altresì oggetto di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; tutti i dettagli possono essere sostituiti, inoltre, da elementi tecnicamente equivalenti

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Maniglia per il comando di infissi (4) scorrevoli, infissi (4) del tipo comprendente: - almeno un telaio (7) fisso; - almeno un'anta (53) apribile; - almeno un gruppo (54) di scorrimento interagente tra detto telaio (7) fisso e detta anta (53) apribile in modo da permettere la traslazione della medesima nei due versi (58, 59) di una direzione (56) orizzontale; - un organo (14) di comando, associato a detta anta (53) e collegato a mezzi di manovra atti a permettere di predisporre detta anta (53) in una condizione idonea allo scorrimento e viceversa in una condizione idonea alla chiusura dell'infisso (4); - detta maniglia (1) comprendendo un corpo (2) maniglia incassabile, attraverso un'asola (8), in una cavità (5) dell'anta (53) ed essendo caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente: - un cursore (3), mobile alternativamente in guida (12) nel corpo (2) maniglia per l'azionamento di detto organo (14) di comando; ed - una leva (15) fulcrata a detto corpo (2) maniglia, recante una prima estremità (16) di presa ed una seconda estremità (17) di manovra associabile al cursore (3), detta leva (15) essendo mobile tra due condizioni limite in una prima delle quali l'estremità (17) di manovra esercita sul cursore (3) un'azione atta a predisporre l'anta (53) alla traslazione, nella seconda condizione limite detta estremità (17) di manovra interagendo, invece, con il cursore (3) in modo atto ad inibire detta traslazione . 2. Maniglia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto cursore (3) e detta estremità (17) di manovra recano profili (20, 19) geometrici coniugati atti a correlare opportunamente la rotazione della leva (15) con una contestuale traslazione del cursore (3). 3. Maniglia secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto cursore (3) è provvisto di una protuberanza (21) contornata da un detto profilo (20) e detta estremità (17) di manovra essendo provvista di un detto profilo (19), convesso, accoppiabile meccanicamente con il profilo (20) parimenti convesso di detta protuberanza (21). 4. Maniglia secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto cursore (3) è provvisto di un vano (24) laterale a detta protuberanza (21) nel quale può evolvere l'estremità (17) di manovra di detta leva (15). 5. Maniglia secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto profilo (19) di detta estremità (17) di manovra è diramato in due distinte falde (22, 23), una prima (22) delle quali destinata ad esercitare un'azione di spinta sul cursore (3), l'altra falda (23) essendo atta a riscontrarlo, invece, in modo da inibirne la mobilità. 6. Maniglia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta leva (15) è interfulcrata. 7. Maniglia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta leva (15) è alloggiabile a scomparsa nel detto corpo (2) maniglia, almeno in corrispondenza di detta condizione di chiusura di detta anta (53). 8. Maniglia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi (25, 26) di ritenuta per ritenere stabilmente in posizione la leva (15) in corrispondenza di almeno una di dette condizioni limiti. 9. Maniglia secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (25, 26) di ritenuta comprendono un elemento (25) ferromagnetico ed un magnete (26) permanente indifferentemente associati l'uno alla leva (15), l'altro al corpo (2) maniglia. 10. Maniglia secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi (26, 30) per la commutazione facilitata delle posizioni della leva (15). 11. Maniglia secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (28, 29) di commutazione facilitata includono almeno una corrugatura (28) portata da un dorso (29) di detta leva (15). 12. Maniglia secondo la rivendicazione 10 o 11, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (26, 30) di commutazione facilitata includono almeno un'ansa (30) ricavata in posizione circostante al contorno della leva (15). CIAIMS 1. A handle for controlling sliding doors/windows (4), thè doors/windows (4) being of thè type comprising: - at least one fixed frame (7); - at least one openable sash (53); - at least one sliding unit (54) interacting between the fixed frame (7) and thè openable sash (53) in such a way as to enable the latter to slide in both directions (58, 59) along a horizontal line (56); - a control element (14) associated with the sash (53) and connected to operating means designed to set the sash (53) from a condition in which it can slide to a condition in which the door/window (4) can be locked, and vice versa; - the handle (1) comprising a handle body (2) that can be recessed, through a slot (8), in a cavity (5) in the sash (53) and being characterized in that it further comprises: - a slider (3) that can move forward and backward alternately in a guide (12) in the handle body (2) in order to actuate the controlling element (14); and - a lever (15) pivoted to the handle body (2) and having a first end (16) for it to be gripped by and a second, operating end (17) that can be associated with the slider (3), the lever (15) being mobile between two limit conditions, in a first of which the operating end (17) drives the slider (3) in such a way that the sash (53) is enabled to slide, and in the second of which the operating end (17) interacts with the slider (3) in such a way as to prevent sash sliding.
  2. 2. The handle according to claim 1, characterized in that thè slider (3) and thè operating end (17) have conjugate geometrie profiles (20, 19) designed to suitably correlate thè rotation of thè lever (15) with a simultaneous translation of thè slider (3).
  3. 3. The handle according to claim 2, characterized in that thè slider (3) has a protuberance (21) bounded by thè profile (20), thè operating end (17) being provided with thè convex profile (19) which can be mechanically coupled with thè profile (20), equally convex, of thè protuberance (21).
  4. 4. The handle according to claim 2, characterized in that thè slider (3) has a hollow space (24) located on one side of thè protuberance (21) and into which thè operating end (17) of thè lever (15) can move.
  5. 5. The handle according to claim 3, characterized in that thè profile (19) of thè operating end (17) is divided into two distinct sections (22, 23), thè first of which (22) applies a pushing action on thè slider (3), thè other profile section (23) being designed to prevent its movement.
  6. 6. The handle according to claim 1, characterized in that thè lever (15) is interpivoted.
  7. 7. The handle according to claim 1, characterized in that thè lever (15) can be recessed in thè handle body (2) at least when thè sash (53) is in thè closed condition.
  8. 8. The handle according to claim 1, characterized in that it comprises retaining means (25, 26) for keeping thè lever (15) securely in at least one of thè limit conditions.
  9. 9. The handle according to claim 8, characterized in that thè retaining means (25, 26) comprise a ferromagnetic element (25) and a permanent magnet (26), either of which, without distinction, can be associated with thè lever (15) and thè other to thè handle body (2).
  10. 10. The handle according to claim 7, characterized in that it comprises means (28, 29) for easier switching between lever (15) positions.
  11. 11. The handle according to claim 10, characterized in that thè easy switching means (28, 29) include at least one corrugation (28) on thè back (29) of thè lever (15).
  12. 12. The handle according to claim 10 or 11, characterized in that thè easy switching means (28, 29) include at least one indentation (30) made around thè boundary of thè lever (15).
ITBO2008A000774A 2008-12-23 2008-12-23 Maniglia per infissi scorrevoli. IT1392625B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2008A000774A IT1392625B1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Maniglia per infissi scorrevoli.
EP20090180153 EP2202371B1 (en) 2008-12-23 2009-12-21 A sliding door or window

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2008A000774A IT1392625B1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Maniglia per infissi scorrevoli.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20080774A1 true ITBO20080774A1 (it) 2010-06-24
IT1392625B1 IT1392625B1 (it) 2012-03-16

Family

ID=41278655

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2008A000774A IT1392625B1 (it) 2008-12-23 2008-12-23 Maniglia per infissi scorrevoli.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2202371B1 (it)
IT (1) IT1392625B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR200454866Y1 (ko) * 2010-10-05 2011-08-02 권오숙 도어 핸들
US10023288B2 (en) * 2012-10-30 2018-07-17 Honda Patents & Technologies North America, Llc Aircraft door mechanism with handle actuated descender
ITUA20161648A1 (it) * 2016-03-14 2017-09-14 Alban Giacomo Spa Dispositivo di azionamento per anta di serramento scorrevole, anta e serramento scorrevole
DE102017129431A1 (de) * 2017-12-11 2019-06-13 Brose Fahrzeugteile Gmbh & Co. Kommanditgesellschaft, Bamberg Türgriffeinheit
US11396760B2 (en) * 2019-05-01 2022-07-26 Robert Renner Telescoping flush handle for lift and slide doors
CN214303273U (zh) * 2020-09-10 2021-09-28 福建西河卫浴科技有限公司 一种门把手及门组件
FR3133638B1 (fr) * 2022-03-16 2024-04-12 Axalys Dispositif de commande de verrouillage et de déverrouillage

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB748188A (en) * 1953-08-27 1956-04-25 Holden & Co B Ham Ltd E Improvements relating to bolt fastenings
US3556573A (en) * 1968-10-25 1971-01-19 Wallace W Miller Astragal mounted flush bolt
US4315647A (en) * 1979-09-18 1982-02-16 Herbert Wilzig Bolt mechanism and method of making same
FR2712337A1 (fr) * 1993-11-08 1995-05-19 Stremler Dispositif de verrouillage à au moins un point de condamnation.
FR2852049A1 (fr) * 2003-03-04 2004-09-10 Laperche Sa Ensemble de verrouillage et serrure correspondante
EP1790804A2 (de) * 2005-11-24 2007-05-30 Aug. Winkhaus GmbH & Co. KG Hebelgetriebe für einen Treibstangenbeschlag

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB748188A (en) * 1953-08-27 1956-04-25 Holden & Co B Ham Ltd E Improvements relating to bolt fastenings
US3556573A (en) * 1968-10-25 1971-01-19 Wallace W Miller Astragal mounted flush bolt
US4315647A (en) * 1979-09-18 1982-02-16 Herbert Wilzig Bolt mechanism and method of making same
FR2712337A1 (fr) * 1993-11-08 1995-05-19 Stremler Dispositif de verrouillage à au moins un point de condamnation.
FR2852049A1 (fr) * 2003-03-04 2004-09-10 Laperche Sa Ensemble de verrouillage et serrure correspondante
EP1790804A2 (de) * 2005-11-24 2007-05-30 Aug. Winkhaus GmbH & Co. KG Hebelgetriebe für einen Treibstangenbeschlag

Also Published As

Publication number Publication date
EP2202371B1 (en) 2015-04-29
EP2202371A1 (en) 2010-06-30
IT1392625B1 (it) 2012-03-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20080774A1 (it) Maniglia per infissi scorrevoli.
CA2596086C (en) Conduit clamp
CA2659258A1 (en) Device for creating a seal between fabrics or other materials
EP1764469B1 (en) Motor-driven window unit with hinged opening
EP2019180A2 (en) An operating device for windows
EA008333B1 (ru) Окно или дверь с электромеханической блокировкой
WO2012042409A1 (en) Sliding door or window
ITPN20130052A1 (it) Serramento a tenuta avente almeno un¿anta scorrevole
CN106627407A (zh) 用于交通工具滑动门的防夹滑动装饰罩组件
EP3846670B1 (en) Door locking device for an electric household appliance, in particular a dishwasher, and electric household appliance provided therewith
KR200417213Y1 (ko) 가구용 도어 개폐장치
KR101327034B1 (ko) 히든 타입 아웃사이드 핸들
ITBO20080776A1 (it) Maniglia per infissi ad anta scorrevole, provvista di cursore oscillante.
EP3122974B1 (en) Mechanism at pivoting window
ITBO20130044A1 (it) Dispositivo anti falsa manovra per porte o finestre scorrevoli.
JP2007303240A (ja) フラット引戸装置
KR101269967B1 (ko) 슬라이딩 도어의 버튼식 안전 잠금장치
JP4349419B2 (ja) 食器洗い機
KR101467244B1 (ko) 건물 외측 여닫이 및 미닫이 겸용 창호
JP5154257B2 (ja) 移動間仕切り装置におけるドア付間仕切りパネル
EP2796656B1 (en) Ventilation assembly for a ventilating window
JP4349420B2 (ja) 食器洗い機
CN206826868U (zh) 游艇用新式锁栓
JP5364406B2 (ja) 開き扉を備えた引戸装置
ITTO20130738A1 (it) Dispositivo a braccio attivo per porte o finestre