ITBO20080652A1 - Scatola da esposizione - Google Patents

Scatola da esposizione Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080652A1
ITBO20080652A1 IT000652A ITBO20080652A ITBO20080652A1 IT BO20080652 A1 ITBO20080652 A1 IT BO20080652A1 IT 000652 A IT000652 A IT 000652A IT BO20080652 A ITBO20080652 A IT BO20080652A IT BO20080652 A1 ITBO20080652 A1 IT BO20080652A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
display box
line
wall
weakening line
Prior art date
Application number
IT000652A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Ghelfi
Original Assignee
Ghelfi Ondulati Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ghelfi Ondulati Srl filed Critical Ghelfi Ondulati Srl
Priority to IT000652A priority Critical patent/ITBO20080652A1/it
Priority to EP09173731A priority patent/EP2179933B1/en
Priority to AT09173731T priority patent/ATE547335T1/de
Publication of ITBO20080652A1 publication Critical patent/ITBO20080652A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/44Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
    • B65D5/52External stands or display elements for contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/54Lines of weakness to facilitate opening of container or dividing it into separate parts by cutting or tearing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cartons (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Passenger Equipment (AREA)
  • Nitrogen Condensed Heterocyclic Rings (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)
  • Freezers Or Refrigerated Showcases (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale avente per titolo: "SCATOLA DA ESPOSIZIONE"
La presente invenzione è relativa ad una scatola da esposizione.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad una scatola da esposizione del tipo comprendente una parete anteriore ed una parete posteriore sostanzialmente verticali parallele fra loro,- una parete inferiore ed una parete superiore sostanzialmente orizzontali parallele fra loro ed ortogonali alle pareti anteriore e posteriore; e due pareti laterali sostanzialmente verticali parallele fra loro ed ortogonali alle pareti anteriore, posteriore, inferiore, e superiore.
Generalmente, almeno la parete anteriore comprende una porzione rimovibile, che viene separata dalla scatola da esposizione lungo almeno una linea di preintaglio per aprire la scatola da esposizione e consentire l'estrazione di un prodotto in essa contenuto.
Le scatole da esposizione note del tipo sopra descritto presentano alcuni inconvenienti principalmente discendenti dal fatto che, una volta separata la porzione removibile, la citata linea di preintaglio diviene visibile all'Occhio dell'utente e conferisce alla scatola da esposizione aperta un aspetto estetico poco gradevole.
Per ovviare a questo inconveniente, è stata realizzata una scatola da esposizione presentante una parete anteriore comprendente un primo pannello sagomato definente una apertura per l'estrazione del prodotto contenuto all'interno della scatola da esposizione ed un secondo pannello atto a chiudere l'apertura stessa.
Generalmente, la scatola da esposizione viene realizzata o tramite due sbozzati separati, di cui uno definisce il secondo pannello, o tramite un unico sbozzato provvisto di un pannello supplementare, che definisce il secondo pannello, ed è collegato ad un pannello definente la parete superiore della scatola da esposizione stessa. Di conseguenza, la realizzazione della scatola da esposizione nota del tipo sopra descritto comporta in un caso la progettazione e costruzione di una macchina cartonatrice speciale capace di inserire lo sbozzato definente il secondo pannello all'interno della scatola da esposizione e nell'altro l'utilizzo di una quantità di materiale d'incarto superiore alla quantità di materiale d'incarto utilizzata per realizzare una scatola da esposizione con parete anteriore preintagliata.
Scopo della presente invenzione è di realizzare una scatola da esposizione che sia esente dagli inconvenienti sopra descritti e che sia di semplice ed economica attuazione.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una scatola da esposizione secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni da 1 a 12.
La presente invenzione è relativa, inoltre, ad uno sbozzato per la realizzazione di una scatola da esposizione.
Secondo la presente invenzione viene realizzato uno sbozzato per la realizzazione di una scatola da esposizione secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni da 13 a 20.
La presente invenzione è relativa, inoltre, ad un metodo per la realizzazione di una scatola da esposizione.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per la realizzazione di una scatola da esposizione secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni da 21 a 23.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica schematica di una preferita forma di attuazione della scatola da esposizione della presente invenzione illustrata in una sua configurazione iniziale chiusa;
la figura 2 è una vista prospettica di uno sbozzato utilizzato per formare la scatola da esposizione della figura 1 ed illustrato in una sua configurazione iniziale piana;
la figura 3 è una vista prospettica dello sbozzato della figura 2 illustrato in una sua prima configurazione intermedia parzialmente ripiegata; e
la figura 4 è una vista prospettica dello sbozzato della figura 2 illustrato in una sua seconda configurazione intermedia parzialmente ripiegata.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicata, nel suo complesso, una scatola da esposizione comprendente, in una sua configurazione iniziale chiusa, una parete 2 superiore ed una parete 3 inferiore orizzontali fra loro parallele, una parete 4 anteriore ed una parete 5 posteriore verticali parallele fra loro ed ortogonali alle pareti 2, 3, e due pareti 6, 7 laterali verticali parallele fra loro ed ortogonali alle pareti 2, 3, 4, e 5.
La parete 4 anteriore comprende un pannello 8 esterno sagomato, il quale si estende tra le pareti 2 e 3, presenta una forma sostanzialmente ad U per definire una apertura 9 di estrazione di un prodotto dalla scatola 1, ed è limitato superiormente da due bordi 10 longitudinali sostanzialmente
Stefano MANCONI
4 (Iscrizione Albo nr. 1000) orizzontali ed allineati fra loro, ed un pannello 11 interno sovrapposto al pannello 8 in modo da chiudere 1 'apertura 9.
Secondo quanto illustrato nelle figure 2 e 3, il pannello 11 comprende due linguette 12 laterali fra loro parallele, ciascuna delle quali presenta una forma sostanzialmente rettangolare, è incernierata al pannello 8 lungo un relativo bordo 10, è ripiegata a contatto del pannello 8, ed è incollata al pannello 8 stesso, ed una porzione 13 centrale, che si estende tra le linguette 12, sporge verso il basso dalle linguette 12 stesse, è completamente separata dal pannello 8, ed è collegata a ciascuna linguetta 12 tramite una relativa linea 14 di preintaglio sostanzialmente verticale.
Il pannello 11 è provvisto, inoltre, di un elemento di presa, il quale facilita la separazione della porzione 13 dalle linguette 12, ed è definito, nella fattispecie, da un foro 15 centrale ricavato attraverso la porzione 13, e presenta, inoltre, una linea 16 di indebolimento centrale sostanzialmente verticale, che si estende attraverso la porzione 13, ed è atta a facilitare l'estrazione della porzione 13 stessa attraverso l'apertura 9.
Con riferimento alla figura 4, la parete 2 superiore comprende due pannelli 17, 18 interni collegati alla porzione 13 e, rispettivamente, alla parete 5 posteriore tramite due linee 19 e, rispettivamente, 20 di preintaglio, e due pannelli 21, 22 esterni, i quali sono ripiegati a contatto dei pannelli 17, 18, sono incollati ai pannelli 17, 18 stessi, e sono collegati alle pareti 6 e, rispettivamente, 7 laterali tramite due linee 23 e, rispettivamente, 24 di preintaglio. In alternativa i pannelli 21 e 22 sono uniti fra loro tramite un nastro adesivo.
La scatola 1 è provvista, inoltre, di una linguetta 25 di estremità, la quale è collegata alla parete 6 laterale, è ripiegata a contatto della parete 5 posteriore all'interno della scatola 1, ed è incollata alla parete 5 stessa.
L'apertura della scatola 1 a partire dalla sua configurazione iniziale chiusa viene effettuata afferrando la porzione 13 tramite il foro 15, separando la porzione 13 dalle linguette 12 e dal pannello 17 della parete 2 superiore, ed estraendo la porzione 13 stessa attraverso l'apertura 9 con l'ausilio della linea 16 di indebolimento centrale .
La scatola 1 può essere infine maggiormente aperta separando i pannelli 17, 18, 21, 22 della parete 2 superiore dalla porzione 13, dalla parete 5 posteriore, dalla parete 6 laterale e, rispettivamente, dalla parete 7 laterale.
Secondo alcune varianti non illustrate:
le linguette 12 non vengono incollate sul pannello 8, le linee 14 di preintaglio vengono eliminate, e l'intero pannello 11 è collegato al pannello 8 stesso tramite due linee di preintaglio ricavate lungo i bordi 10;
la linea 16 di indebolimento viene eliminata,-il foro 15 viene eliminato e/o sostituito con un differente elemento di presa;
l'apertura 9 può essere realizzata anche attraverso le pareti 5 e/o 6 e/o 7 della scatola 1; e
il pannello 17 viene eliminato ed il pannello 8 presenta una forma, per esempio, anulare ed un foro centrale definente l'apertura 9.
Con riferimento alle figure 2, 3, e 4, la scatola 1 viene realizzata a partire da uno sbozzato 26 piano allungato di forma sostanzialmente rettangolare, le cui parti verranno indicate, ove possibile, con numeri di riferimento accentati uguali ai numeri di riferimento che contraddistinguono le corrispondenti parti della scatola 1 stessa.
Lo sbozzato 26 presenta due linee 27, 28 di indebolimento longitudinali ed una pluralità di linee 29 di indebolimento trasversali (nella fattispecie quattro linee 29a, 29b, 29c, 29d), le quali definiscono in successione, tra le linee 27 e 28, la linguetta 25, un pannello 6' definente la parete 6 laterale, il pannello 8 della parete 4 anteriore, un pannello 7' definente la parete 7 laterale, ed un pannello 5' definente la parete 5 posteriore.
La linea 27 definisce, all'esterno dei pannelli 6', 8, 7', e 5', i pannelli 21, 11, 22 e, rispettivamente, 18, e comprende due tratti di piegatura definenti i due bordi 10 e tre tratti preintagliati definenti le linee 23, 24 e, rispettivamente, 20 di preintaglio; e la linea 28 è una linea di piegatura, e definisce, all'esterno dei pannelli 6', 8, 7', e 5' e da bande opposte dei pannelli 21, 11, 22, e 18, quattro pannelli 30 definenti la parete 3 inferiore.
Il pannello 11 presenta le due linguette 12 laterali, la porzione 13 centrale, le due linee 14 di preintaglio di collegamento tra le linguette 12 e la porzione 13, il foro 15, e la linea 16 di indebolimento.
Lo sbozzato 26 comprende, inoltre, il pannello 17, il quale è interamente separato dal pannello 8, si estende all'interno del pannello 8 stesso, ed è collegato alla porzione 13 del pannello 11 lungo un tratto preintagliato della linea 27 definente la linea 19 di preintaglio.
La scatola 1 viene formata a partire dallo sbozzato 26 piano (figura 2) tramite un ciclo operativo comprendente le fasi di:
ruotare l'assieme costituito dai pannelli 11 e 17 secondo un angolo di sostanzialmente 180° attorno ai due bordi 10 in modo da spostare il pannello 17 all'esterno della linea 27, ripiegare il pannello 11 sul pannello 8, ed incollare le linguette 12 sul pannello 8 stesso (figura 3);
ruotare il pannello 6' attorno alla linea 29b in modo da ripiegare il pannello 6' e la linguetta 25 sui pannelli 8 e 11;
ruotare il pannello 5' attorno alla linea 29d in modo da ripiegare il pannello 5' sul pannello 7' e sulla linguetta 25;
incollare fra loro il pannello 5' e la linguetta 25 in modo da definire un involucro tubolare (non illustrato) disposto secondo due strati fra loro sovrapposti;
allontanare i due strati per espandere il citato involucro tubolare (non illustrato) e conferire all'involucro tubolare (non illustrato) stesso una sezione a parallelogramma;
ripiegare ed incollare fra loro i pannelli 30 in modo da formare la parete 3 inferiore (figura 4); e
ripiegare ed incollare fra loro i pannelli 17, 18, 21, e 22 in modo da formare la parete 2 superiore e completare la formazione della scatola 1 (figura 1).
In alternativa almeno due pannelli 30 possono essere fissati fra loro tramite un nastro adesivo.
In alternativa i pannelli 21 e 22 possono essere fissati fra loro tramite un nastro adesivo.
La scatola 1 presenta alcuni vantaggi principalmente costituiti dal fatto che l'apertura 9 è limitata lateralmente ed inferiormente da un bordo 31 definito da una linea di taglio presentante un aspetto estetico particolarmente gradevole e che la conformazione dello sbozzato 26 consente di realizzare la scatola 1 con una quantità relativamente ridotta di materiale d'incarto.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Scatola da esposizione comprendente una parete anteriore (4) una parete posteriore (5); una parete inferiore (3) una parete superiore (2); e due pareti laterali (6, 7); almeno la parete anteriore (4) comprendendo un primo pannello (8) sagomato definente una apertura (9) per l'estrazione di un prodotto dalla scatola da esposizione stessa ed un secondo pannello (11) almeno in parte rimovibile atto a chiudere l'apertura (9) stessa; e caratterizzata dal fatto che il primo ed il secondo pannello (8, 11) sono incernierati fra loro in corrispondenza di un bordo superiore (10) del primo pannello (8). 2.- Scatola da esposizione secondo la rivendicazione 1, in cui il primo ed il secondo pannello (8, 11) sono separati uno dall'altro tramite almeno una prima linea di indebolimento atta a consentire, in uso, la separazione del secondo pannello (11) dal primo pannello (8) e l'apertura della scatola da esposizione stessa. 3.- Scatola da esposizione secondo la rivendicazione 2, in cui la detta prima linea di indebolimento è ricavata lungo il detto bordo superiore (10). 4.- Scatola da esposizione secondo la rivendicazione 1, in cui il secondo pannello (11) comprende almeno una prima porzione (12) sovrapposta e fissata al primo pannello (8) ed una seconda porzione (13) completamente separata dal primo pannello (8) e collegata alla prima porzione (12) tramite una seconda linea di indebolimento (14). 5.- Scatola da esposizione secondo la rivendicazione 4, in cui il primo pannello (8) presenta una forma sostanzialmente ad U e si estende tra la parete superiore (2) e la parete inferiore (3); il secondo pannello (11) comprendendo due dette prime porzioni (12), le quali sono incernierate al bordo superiore (10) del primo pannello (8), e sono separate dalla detta seconda porzione (13), ciascuna, tramite una rispettiva detta seconda linea di indebolimento (14). 6.- Scatola da esposizione secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il secondo pannello (11) è provvisto di almeno un elemento di presa (15) per facilitare la separazione di almeno parte del secondo pannello (11) dal primo pannello (8). 7.- Scatola da esposizione secondo la rivendicazione 6, in cui l'elemento di presa (15) comprende un foro (15) ricavato attraverso il secondo pannello (11). 8.- Scatola da esposizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il secondo pannello (11) è ripiegato all'interno del primo pannello (8) e presenta almeno una terza linea di indebolimento (16) atta a facilitare l'estrazione di almeno parte del secondo pannello (11) attraverso la detta apertura (9). 9.- Scatola da esposizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la parete superiore (2) comprende un terzo pannello (17) incernierato al secondo pannello (11). 10.- Scatola da esposizione secondo la rivendicazione 9, in cui il secondo ed il terzo pannello (11, 17) sono separati uno dall'altro tramite almeno una quarta linea di indebolimento (19) atta a consentire, in uso, la separazione del secondo pannello (11) dal terzo pannello (17). 11.- Scatola da esposizione secondo la rivendicazione 10, in cui la parete superiore (2) comprende, inoltre, un quarto, un quinto, ed un sesto pannello (18, 21, 22) incernierati alla parete posteriore (5), ad una delle pareti laterali (6, 7) e, rispettivamente, all'altra parete laterale (6, 7). 12.- Scatola da esposizione secondo la rivendicazione 11, in cui il quarto, quinto, e sesto pannello (18, 21, 22) sono separati dalle relative pareti posteriore e laterali (5, 6, 7) da rispettive quinte linee di indebolimento (20, 23, 24) atte a consentire, in uso, la separazione della parete superiore (2) dalle pareti posteriore e laterali (5, 6, 7). 13.- Sbozzato per la realizzazione di una scatola da esposizione, lo sbozzato comprendendo, in una sua configurazione iniziale piana, due linee di indebolimento longitudinali (27, 28) ed una pluralità di linee di indebolimento trasversali (29a, 29b, 29c, 29d), le quali definiscono, tra le linee di indebolimento longitudinali (27, 28), un primo, un secondo, un terzo, ed un quarto pannello (6', 8, 7', 5') definenti, a loro volta, una prima parete laterale (6), parte di una parete anteriore (4), una seconda parete laterale (7) e, rispettivamente, una parete posteriore (5) della scatola da esposizione; il secondo pannello (8) essendo un pannello sagomato definente una apertura (9) per l'estrazione di un prodotto dalla scatola da esposizione; ed essendo caratterizzato dal fatto di comprendere, inoltre, all'esterno di una prima detta linea di indebolimento longitudinale (27), un quinto pannello (11), il quale definisce parte della detta parete anteriore (4), è atto a chiudere, in uso, la detta apertura (9), ed è incernierato al secondo pannello (8) lungo la prima linea di indebolimento longitudinale (27). 14.- Sbozzato secondo la rivendicazione 13, in cui il secondo ed il quinto pannello (8, 11) sono separati uno dall'altro da una prima linea di preintaglio ricavata lungo la detta prima linea di indebolimento longitudinale (27). 15.- Sbozzato secondo la rivendicazione 13, in cui il quinto pannello (11) conprende almeno una prima porzione (12) incernierata al secondo pannello (8) lungo la prima linea di indebolimento longitudinale (27) ed una seconda porzione (13) completamente separata dal secondo pannello (8) e collegata alla prima porzione (12) tramite una seconda linea di preintaglio (14). 16.- Sbozzato secondo la rivendicazione 15, in cui il secondo pannello (8) presenta una forma sostanzialmente ad U; il quinto pannello (11) comprendendo due dette prime porzioni (12) fra loro distinte, le quali sono incernierate al secondo pannello (8) lungo la prima linea di indebolimento longitudinale (27), e sono separate dalla detta seconda porzione (13), ciascuna, tramite una rispettiva detta seconda linea di preintaglio (14). 17.- Sbozzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 13 a 16 e comprendente, inoltre, un sesto pannello (17), il quale si estende all'interno del secondo pannello (8), è compìetamente separato dal secondo pannello (8) tramite una linea di taglio (31), ed è incernierato al quinto pannello (11) lungo la detta prima linea di indebolimento longitudinale (27). 18.- Sbozzato secondo la rivendicazione 17, in cui il quinto ed il sesto pannello (11, 17) sono separati uno dall'altro da una terza linea di preintaglio (19) ricavata lungo la detta prima linea di indebolimento longitudinale (27). 19.- Sbozzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 13 a 18, in cui il quinto pannello (11) è provvisto di almeno un elemento di presa (15) per facilitare la separazione di almeno parte del quinto pannello (11) dal secondo pannello (8). 20.- Sbozzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 13 a 19, in cui il quinto pannello (11) presenta almeno una ulteriore linea di indebolimento (16) estendentesi attraverso il quinto pannello (11) stesso. 21.- Metodo per la realizzazione di una scatola da esposizione a partire da uno sbozzato (26) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 13 a 20, il metodo comprendendo le fasi di: ripiegare il quinto pannello (il) sul secondo pannello (8); formare un involucro tubolare presentante due estremità aperte e chiudere le due estremità aperte in modo da completare la formazione della scatola da esposizione. 22.- Metodo secondo la rivendicazione 21 e conprendente, inoltre, la fase di: fissare ciascuna detta prima porzione (12) al secondo pannello (8). 23.- Metodo secondo la rivendicazione 21 o 22 e conprendente, inoltre, la fase di: ruotare il sesto pannello (17) all'esterno della prima linea dì indebolimento longitudinale (27) mentre il quinto pannello (11) viene ripiegato sul secondo pannello (8).
IT000652A 2008-10-23 2008-10-23 Scatola da esposizione ITBO20080652A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000652A ITBO20080652A1 (it) 2008-10-23 2008-10-23 Scatola da esposizione
EP09173731A EP2179933B1 (en) 2008-10-23 2009-10-22 Display box
AT09173731T ATE547335T1 (de) 2008-10-23 2009-10-22 Präsentierschachtel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000652A ITBO20080652A1 (it) 2008-10-23 2008-10-23 Scatola da esposizione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20080652A1 true ITBO20080652A1 (it) 2010-04-24

Family

ID=41480106

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000652A ITBO20080652A1 (it) 2008-10-23 2008-10-23 Scatola da esposizione

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2179933B1 (it)
AT (1) ATE547335T1 (it)
IT (1) ITBO20080652A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20190016499A1 (en) * 2017-07-13 2019-01-17 Amazon Technologies, Inc. Easy tear boxes
JP7310583B2 (ja) * 2019-12-13 2023-07-19 王子ホールディングス株式会社 包装箱

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1811339A1 (de) * 1968-11-28 1970-06-18 Continental Gummi Werke Ag Zum Versand und zur Lagerung von Artikeln dienende Schachtel
WO1996024527A1 (en) * 1995-02-06 1996-08-15 Stone Container Corporation Improved shipping/display container
GB2364995A (en) * 2000-06-27 2002-02-13 Cundell Corrugated A transit and display carton and a blank therefor

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1811339A1 (de) * 1968-11-28 1970-06-18 Continental Gummi Werke Ag Zum Versand und zur Lagerung von Artikeln dienende Schachtel
WO1996024527A1 (en) * 1995-02-06 1996-08-15 Stone Container Corporation Improved shipping/display container
GB2364995A (en) * 2000-06-27 2002-02-13 Cundell Corrugated A transit and display carton and a blank therefor

Also Published As

Publication number Publication date
ATE547335T1 (de) 2012-03-15
EP2179933A8 (en) 2010-06-23
EP2179933A1 (en) 2010-04-28
EP2179933B1 (en) 2012-02-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD911835S1 (en) Folding gift box
ES2302046T3 (es) Caja de regalo.
IT201700015155A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo.
US10053279B2 (en) Packet for smoking articles
JPWO2008136299A1 (ja) 棒状喫煙物品のパッケージ及びそのブランク
ITBO20080652A1 (it) Scatola da esposizione
ITBO20120688A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e metodo per la sua produzione.
USD809912S1 (en) String compartment box
ITBO20130647A1 (it) Confezione di prodotti di consumo.
KR102358360B1 (ko) 흡연 물품용 강성 박스 및 관련 제작 방법
JP6410084B2 (ja) 包装箱の組立方法
ITMI20081806A1 (it) Contenitore per rotoli di materiale in foglio, avente un bordo dentellato per strappare porzioni di tale materiale, e metodo per la sua realizzazione
IT201800002191A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo
ITBO20120447A1 (it) Bancale di cartone e relativo sbozzato
EP2883808A1 (en) Cigarette pack
JP5658042B2 (ja) 陳列具
ITBO20110426A1 (it) Metodo ed unita' di incarto per realizzare un incarto rigido provvisto di una costolatura cava
USD493717S1 (en) Octagonal folding box
JP2011006109A (ja) サック箱
JP6176750B2 (ja) ヒンジリッドパッケージ及びそのブランク
JP1734699S (ja) 包装箱用のブランクシート
HRP20190935T1 (hr) Ambalaža i uzorak za proizvodnju ambalaže
ITBO20120689A1 (it) Confezione di articoli da fumo con apertura a scorrimento
EP1967454A1 (en) One piece double fronted display box
ITFI20110221A1 (it) Procedimento per realizzare un contenitore a cofanetto in cartone e contenitore così ottenuto