ITBA20120044A1 - Gruppo cinematico per veicolo basculante - Google Patents

Gruppo cinematico per veicolo basculante Download PDF

Info

Publication number
ITBA20120044A1
ITBA20120044A1 IT000044A ITBA20120044A ITBA20120044A1 IT BA20120044 A1 ITBA20120044 A1 IT BA20120044A1 IT 000044 A IT000044 A IT 000044A IT BA20120044 A ITBA20120044 A IT BA20120044A IT BA20120044 A1 ITBA20120044 A1 IT BA20120044A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
constrained
pinion
steering
pinions
frame
Prior art date
Application number
IT000044A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessia Santandrea
Antonio Sponziello
Original Assignee
Alessia Santandrea
Antonio Sponziello
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alessia Santandrea, Antonio Sponziello filed Critical Alessia Santandrea
Priority to IT000044A priority Critical patent/ITBA20120044A1/it
Priority to EP13762251.0A priority patent/EP2870060B1/en
Priority to PCT/IB2013/055435 priority patent/WO2014006573A1/en
Publication of ITBA20120044A1 publication Critical patent/ITBA20120044A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/01Motorcycles with four or more wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G17/00Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load
    • B60G17/005Suspension locking arrangements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G17/00Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load
    • B60G17/015Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load the regulating means comprising electric or electronic elements
    • B60G17/016Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load the regulating means comprising electric or electronic elements characterised by their responsiveness, when the vehicle is travelling, to specific motion, a specific condition, or driver input
    • B60G17/0162Resilient suspensions having means for adjusting the spring or vibration-damper characteristics, for regulating the distance between a supporting surface and a sprung part of vehicle or for locking suspension during use to meet varying vehicular or surface conditions, e.g. due to speed or load the regulating means comprising electric or electronic elements characterised by their responsiveness, when the vehicle is travelling, to specific motion, a specific condition, or driver input mainly during a motion involving steering operation, e.g. cornering, overtaking
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/02Tricycles
    • B62K5/027Motorcycles with three wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/02Tricycles
    • B62K5/05Tricycles characterised by a single rear wheel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/10Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels with means for inwardly inclining the vehicle body on bends
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2300/00Indexing codes relating to the type of vehicle
    • B60G2300/12Cycles; Motorcycles
    • B60G2300/122Trikes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2300/00Indexing codes relating to the type of vehicle
    • B60G2300/45Rolling frame vehicles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione dal titolo “Gruppo cinematico per veicolo basculante†. Forma oggetto del presente trovato un nuovo modo di realizzare un gruppo cinematico per un veicolo basculante avente almeno due ruote sterzanti disposte sullo stesso assale. In particolare, il gruppo cinematico à ̈ utilizzabile con veicoli basculanti aventi due ruote anteriori sterzanti ed una o due ruote posteriori motrici. Per semplicità di esposizione, successivamente nel testo e negli elaborati grafici si farà riferimento ad un veicolo basculante avente due ruote anteriori sterzanti ed una posteriore motrice.
Nel contesto della presente invenzione per veicolo basculante con due ruote anteriori sterzanti ed una posteriore si intende un veicolo che durante il moto in curva può inclinarsi verso l’interno della curva in modo da equilibrare l’effetto ribaltante della forza centrifuga. Si tratta, in pratica, di una motocicletta che possiede due ruote anteriori sterzanti invece di una. Il vantaggio nell’utilizzare due ruote anteriori invece di una consiste sostanzialmente in una maggiore stabilità del veicolo in rettilineo e durante il moto in curva, in quanto la probabilità di perdere l’aderenza o il contatto delle ruote anteriori con il terreno à ̈ minore.
Sono note allo stato dell’arte varie realizzazioni di veicoli basculanti, ed in particolare di veicoli basculanti a tre ruote. Alcuni esempi sono descritti nei documenti EP1484239, WO2012/007819 ed EP1180476.
Ad esempio, nel documento EP1484239 viene descritto un veicolo rollante a tre ruote con due ruote anteriori sterzanti, comprendente un telaio, un manubrio, una ruota posteriore girevole rispetto al telaio ed un gruppo anteriore sterzante, caratterizzato dal fatto che sono previste due traverse orizzontali collegate tramite cerniere a due tubi di sterzo laterali (cui sono vincolate le ruote anteriori sterzanti) e tramite ulteriori cerniere al telaio.
Viene sostanzialmente utilizzato un cinematismo noto come “quadrilatero articolato†, che presenta alcuni limiti in termini di ingombri. Come descritto precedentemente, à ̈, infatti, necessario utilizzare due traverse orizzontali per la trasmissione del moto di rollio dal telaio alle ruote anteriori sterzanti.
In tutti i documenti noti allo stato dell’arte, ed in particolare nei documenti citati, à ̈ previsto l’utilizzo di un quadrilatero articolato, che richiede l’uso di due traverse rigide, con ciò comportando alcuni vincoli nella progettazione dei veicoli, legati agli ingombri ed alla disposizione dei componenti.
Scopo del trovato oggetto della presente invenzione à ̈, pertanto, fornire un gruppo cinematico per veicoli basculanti che non utilizzi il cinematismo noto come quadrilatero articolato per la trasmissione del moto di rollio dal telaio alle ruote sterzanti ma adotti un cinematismo che, come meglio descritto nel seguito, consenta una maggiore libertà di progettazione.
Secondo un altro scopo il trovato oggetto della presente invenzione intende fornire un veicolo basculante comprendente il gruppo cinematico che non fa uso del quadrilatero articolato.
Il trovato oggetto della presente invenzione realizza gli scopi prefissati, in quanto trattasi di gruppo cinematico per veicolo basculante con almeno due ruote sterzanti disposte sullo stesso assale comprendente un manubrio vincolato al telaio mediante coppia rotoidale, due tubi di sterzo laterali a cui sono incernierati i montanti di dette ruote sterzanti, mezzi per trasmettere il movimento di sterzata da detto manubrio a dette ruote caratterizzato dal fatto che su una traversa rigida à ̈ incernierato un pignone solidalmente vincolato al telaio e due ulteriori pignoni solidalmente vincolati ai tubi di sterzo laterali, essendo gli assi di rotazione di tali pignoni paralleli tra di loro e la posizione relativa di detti assi vincolata da detta traversa rigida, e dal fatto che detto gruppo cinematico comprende inoltre mezzi per la trasmissione del moto da detto primo pignone a detti pignoni vincolati ai tubi di sterzo laterali.
Questi ed altri vantaggi saranno evidenti dalla descrizione dettagliata del trovato, che farà riferimento alle figure da 1 a 12 allegate.
Nelle figure da 1 a 3 sono mostrati due modi di realizzazione preferenziali del trovato oggetto della presente invenzione.
In figura 1 à ̈ mostrato un veicolo (200) comprendente un telaio (1) cui à ̈ vincolata una ruota posteriore (2) e, tramite un gruppo cinematico meglio descritto nel seguito, due ruote anteriori sterzanti (3,4).
Dette ruote anteriori sterzanti (3,4) sono vincolate mediante sospensioni indipendenti a due montanti laterali (17,18), che a loro volta sono vincolati mediante cerniere cilindriche a due tubi di sterzo laterali (14,15). Gli assi (31,32) di tali cerniere cilindriche rappresentano gli assi di sterzo delle due ruote anteriori (3,4).
Nelle figure allegate non sono state rappresentate per semplicità le eventuali sospensioni anteriori indipendenti del veicolo che collegano i mozzi delle ruote anteriori (3,4) con i rispettivi montanti laterali (17,18), in quanto possono essere simili a qualsiasi sospensione anteriore di motocicletta. Per lo stesso motivo, non sono stati rappresentati gli ammortizzatori anteriori e la eventuale sospensione posteriore del veicolo che collega il mozzo della ruota posteriore con il telaio.
Il gruppo cinematico anteriore comprende un manubrio (16) vincolato con una cerniera cilindrica al telaio (1). Al manubrio (16) sono connessi mezzi (19,20,21,22,220,23,24,25,26,27) per la trasmissione del moto di sterzata alle ruote anteriori (3,4). In figura 1 à ̈ mostrata una trasmissione del moto di sterzata attuata tramite leve di sterzo (21,22,220,23) vincolate a mezzo di cerniere sferiche (24,25,26,27) a due tiranti/puntoni (19,20). Altri cinematismi noti allo stato dell’arte per la trasmissione del movimento di sterzata potranno essere utilizzati in associazione al gruppo cinematico secondo la presente invenzione.
La trasmissione del moto di rollio dal telaio (1) ai tubi di sterzo laterali (14,15) avviene per mezzo di un cinematismo comprendente una traversa rigida (5) alla quale sono incernierati tre pignoni (6,7,8) vincolati solidalmente al telaio (1) ed ai tubi di sterzo laterali (14,15) e mezzi per la trasmissione del moto di rotazione dal pignone (7) vincolato al telaio (1) ai pignoni (6,8) vincolati ai tubi di sterzo laterali (14,15).
Convenientemente, i pignoni (6,7,8) possono essere calettati sugli alberi (11,12,13), i quali a loro volta sono incernierati alla traversa (5) e vincolati solidalmente al telaio (1) ed ai tubi di sterzo laterali (14,15), come mostrato in figura 1.
La traversa rigida (5) vincola le posizioni relative dei pignoni (6,7,8), mentre non vincola la rotazione degli stessi. I mezzi di trasmissione del moto di rotazione tra i pignoni possono comprendere ruote oziose (9,10), come mostrato in figura 1 e 2, oppure una catena o cinghia (150), come mostrato in figura 3.
Convenientemente, nel caso di utilizzo di catene o cinghie come mezzo per la trasmissione del moto di rotazione tra i pignoni, sull’albero (12) può essere necessario calettare due pignoni (7,70) invece che uno, come mostrato in figura 4, 6, 8, 10 e 12. In questo modo, una catena o una cinghia (90) trasmette il moto dal pignone (7) al pignone (8), mentre un’altra catena o cinghia (100) trasmette il moto dal pignone (70) al pignone (6). Tale accorgimento può non essere necessario quando gli assi (28,29,30) dei pignoni non sono complanari, come visibile in figura 3.
Convenientemente, per trasmettere il moto dal pignone centrale a quelli laterali possono essere utilizzati differenti mezzi di trasmissione e differenti configurazioni cinematiche, come, ad esempio, l’utilizzo di una cremagliera o l’utilizzo di pignoni e/o ruote dentate intermedi.
Si à ̈ in questo modo raggiunto lo scopo di vincolare il movimento di rollio dei tubi di sterzo laterali (14,15) a quello del telaio (1) senza l’utilizzo di un quadrilatero articolato, ed al contrario utilizzando una unica traversa rigida (5). Secondo un modo di realizzazione preferenziale gli assi (28,30) dei due pignoni (6,8) vincolati ai tubi di sterzo laterali (14,15) giacciono nei piani medi delle ruote anteriori (3,4) e sono complanari con l’asse (29) del pignone (7) vincolato al telaio (1) ed il rapporto di trasmissione tra il pignone centrale (7) e quelli laterali (6,8) à ̈ pari a 1 (figure 5 e 6). Con questa configurazione durante il moto in curva del veicolo i piani medi delle ruote anteriori e quello della ruota posteriore rimangono paralleli ed equidistanti tra di loro (figure 7 e 8).
Per questa particolare configurazione cinematica à ̈ stata allegata una vista prospettica del veicolo (figure 1 e 4), una frontale in rettilineo (figure 5 e 6), una frontale in curva (figure 7 e 8), una vista dall’alto (figure 9 ed 10) ed una vista laterale (figure 11 e 12).
Secondo ulteriori varianti preferite, gli assi dei due pignoni (6,8) vincolati ai tubi di sterzo laterali (14,15) non sono allineati con l’asse del pignone centrale (7) e/o il rapporto di trasmissione tra pignoni di estremità e quello centrale à ̈ diverso da 1 (figure 2 e 3).
Quanto descritto e mostrato nelle figure allegate costituisce solo la descrizione di modi di realizzazione preferenziale del trovato definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo cinematico per veicolo basculante (200) con almeno due ruote sterzanti (3,4) disposte sullo stesso assale comprendente: un manubrio (16) vincolato al telaio (1) mediante coppia rotoidale; due tubi di sterzo laterali (14,15), ai quali sono incernierati due montati laterali (17,18) a cui dette ruote sterzanti (3,4) sono vincolate; mezzi (19,20,21,22,220,23,24,25,26,27) per la trasmissione del moto di sterzata dal manubrio (16) a dette ruote sterzanti (3,4); caratterizzato dal fatto che al telaio (1) Ã ̈ solidalmente vincolato un pignone (7), ed a detti tubi di sterzo laterali (14,15) sono solidalmente vincolati due ulteriori pignoni (6,8) configurati per ruotare con assi paralleli a detto primo pignone (7), la posizione relativa degli assi (28,29,30) di detti pignoni essendo vincolata da una traversa rigida (5) cui i pignoni (6,7,8) sono vincolati rotoidalmente, e dal fatto che detto gruppo cinematico comprende inoltre mezzi per la trasmissione del moto da detto primo pignone (7) a detti pignoni (6,8) vincolati a detti tubi di sterzo laterali (14,15).
  2. 2. Gruppo cinematico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti pignoni (6,7,8) sono calettati su alberi (11,12,13), i quali sono incernierati a detta traversa rigida (5) e solidalmente vincolati ai tubi di sterzo (14,15) ed al telaio (1).
  3. 3. Gruppo cinematico secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che detti mezzi per la trasmissione del moto comprendono una catena e/o cinghia (150) e/o una cremagliera e/o ruote oziose (9,10) incernierate a detta traversa rigida (5) per la trasmissione del moto da detto pignone (7) vincolato al telaio (1) a detti pignoni (6,8) vincolati a detti tubi di sterzo laterali (14,15).
  4. 4. Gruppo cinematico secondo la rivendicazione 1 o 2 o 3 comprendente inoltre un secondo pignone (70) calettato sullo stesso albero di supporto (12) di detto pignone (7) vincolato al telaio e caratterizzato dal fatto che una prima catena o cinghia (90) trasmette il moto dal primo pignone (7) vincolato al telaio al pignone (8) vincolato ad un primo tubo di sterzo laterale (15) ed una seconda catena o cinghia (100) trasmette il moto dal secondo pignone (70) vincolato al telaio al pignone (6) vincolato ad un secondo tubo di sterzo laterale (14).
  5. 5. Gruppo cinematico secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette ruote sterzanti (3,4) disposte sullo stesso assale à ̈ vincolata ai rispettivi montanti laterali (17,18) mediante una sospensione indipendente.
  6. 6. Gruppo cinematico secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto assale su cui sono disposte dette ruote sterzanti (3,4) à ̈ l’assale anteriore del veicolo.
  7. 7. Gruppo cinematico secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che gli assi (28,29,30) di detti pignoni (6,7,8) sono complanari.
  8. 8. Gruppo cinematico secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal fatto che gli assi (28,29,30) di detti pignoni (6,7,8) non sono complanari.
  9. 9. Gruppo cinematico secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il rapporto di trasmissione del moto tra detto pignone (7) vincolato al telaio (1) e detti pignoni (6,8) vincolati a detti tubi di sterzo laterali (14,15) Ã ̈ pari a uno.
  10. 10. Gruppo cinematico secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8 caratterizzato dal fatto che il rapporto di trasmissione del moto tra detto pignone (7) vincolato al telaio (1) e detti pignoni (6,8) vincolati a detti tubi di sterzo laterali (14,15) Ã ̈ diverso da uno.
  11. 11. Veicolo basculante con almeno due ruote sterzanti (3,4) disposte sullo stesso assale comprendente un gruppo cinematico secondo una delle rivendicazioni precedenti.
IT000044A 2012-07-04 2012-07-04 Gruppo cinematico per veicolo basculante ITBA20120044A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000044A ITBA20120044A1 (it) 2012-07-04 2012-07-04 Gruppo cinematico per veicolo basculante
EP13762251.0A EP2870060B1 (en) 2012-07-04 2013-07-02 Tilting vehicle
PCT/IB2013/055435 WO2014006573A1 (en) 2012-07-04 2013-07-02 Tilting vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000044A ITBA20120044A1 (it) 2012-07-04 2012-07-04 Gruppo cinematico per veicolo basculante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBA20120044A1 true ITBA20120044A1 (it) 2014-01-05

Family

ID=46758811

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000044A ITBA20120044A1 (it) 2012-07-04 2012-07-04 Gruppo cinematico per veicolo basculante

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2870060B1 (it)
IT (1) ITBA20120044A1 (it)
WO (1) WO2014006573A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITUB20155710A1 (it) * 2015-11-18 2017-05-18 Electric Fox Srl Struttura di veicolo inclinabile lateralmente

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2010015986A1 (en) * 2008-08-04 2010-02-11 Marabese Design S.R.L. Wheel tilting system with reduced crosswise dimensions for vehicles with three or more wheels
EP2368729A1 (en) * 2010-03-23 2011-09-28 Honda Motor Co., Ltd. Front two-wheeled saddle-ride-type vehicle

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ATE271490T1 (de) 2000-08-10 2004-08-15 Marco Doveri Seitlich neigbares dreiradfahrzeug
ITMI20031108A1 (it) 2003-06-03 2004-12-04 Piaggio & C Spa Veicolo rollante a tre ruote con due ruote anteriori sterzanti
IT1401130B1 (it) 2010-07-16 2013-07-12 Piaggio & C Spa Sistema di sospensione per motoveicoli

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2010015986A1 (en) * 2008-08-04 2010-02-11 Marabese Design S.R.L. Wheel tilting system with reduced crosswise dimensions for vehicles with three or more wheels
EP2368729A1 (en) * 2010-03-23 2011-09-28 Honda Motor Co., Ltd. Front two-wheeled saddle-ride-type vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
EP2870060B1 (en) 2016-09-28
EP2870060A1 (en) 2015-05-13
WO2014006573A1 (en) 2014-01-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2616906T3 (es) Vehículo todo terreno
ES2951513T3 (es) Avantrén de vehículo automóvil basculante y vehículo automóvil del mismo
ITMI20062084A1 (it) Veicolo rollante a tre ruote con due ruote anteriori sterzanti ed una ruota posteriore motrice
RU2015142074A (ru) Транспортное средство общего назначения
CN102275622B (zh) 双车架脚踏车
CN103707978A (zh) X型折叠自行车
US20080001377A1 (en) Axle Assembly
US9067642B2 (en) Drive transmission group to a steer wheel of a vehicle
KR101730549B1 (ko) 유모차 겸용 삼륜 자전거
ITBA20120044A1 (it) Gruppo cinematico per veicolo basculante
CN202608995U (zh) 折叠自行车
US10647376B2 (en) Collapsible flip-pivot bicycle
CN203111391U (zh) 前驱动后转向躺式三轮自行车
ITVR20120234A1 (it) Veicolo a pedali
RU2391244C1 (ru) Велосипед
CN103754306B (zh) 前轮驱动后轮转向折叠自行车
ITGO20130001A1 (it) Veicolo a quattro ruote elettrico piegabile e trasportabile
IT202100004568U1 (it) Assieme di collegamento e sospensione di una coppia di ruote affiancate specularmente tra loro per un veicolo inclinabile
ITBO20110252A1 (it) Sospensione ammortizzata ed a ruote indipendenti, per veicoli a motore a tre o più ruote.
EP3562736B1 (en) Frame for vehicle with at least two wheel axles and vehicle with two wheel axles comprising the frame
RU2478056C1 (ru) Транспортное средство
CN102700665A (zh) 折叠自行车
RU2437796C1 (ru) Складной велосипед рикамбент
IT202000027339A1 (it) Monopattino richiudibile a telaio tubolare curvo
CN102173307B (zh) 前驱后舵式脚踏车