ITAR20100024A1 - Ostacolo per sport equestri - Google Patents

Ostacolo per sport equestri Download PDF

Info

Publication number
ITAR20100024A1
ITAR20100024A1 IT000024A ITAR20100024A ITAR20100024A1 IT AR20100024 A1 ITAR20100024 A1 IT AR20100024A1 IT 000024 A IT000024 A IT 000024A IT AR20100024 A ITAR20100024 A IT AR20100024A IT AR20100024 A1 ITAR20100024 A1 IT AR20100024A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
barrier
obstacle
support
fluid
inflatable
Prior art date
Application number
IT000024A
Other languages
English (en)
Inventor
Federico Nonni
Original Assignee
Federico Nonni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Federico Nonni filed Critical Federico Nonni
Priority to ITAR2010A000024A priority Critical patent/IT1401794B1/it
Publication of ITAR20100024A1 publication Critical patent/ITAR20100024A1/it
Priority to EP11799468.1A priority patent/EP2627422A1/en
Priority to PCT/IB2011/002367 priority patent/WO2012049547A1/en
Priority to ITFI20110219 priority patent/ITFI20110219A1/it
Priority to SM201100048A priority patent/SM201100048B/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1401794B1 publication Critical patent/IT1401794B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63KRACING; RIDING SPORTS; EQUIPMENT OR ACCESSORIES THEREFOR
    • A63K3/00Equipment or accessories for racing or riding sports
    • A63K3/04Hurdles or the like
    • A63K3/046Equestrian hurdles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63FCARD, BOARD, OR ROULETTE GAMES; INDOOR GAMES USING SMALL MOVING PLAYING BODIES; VIDEO GAMES; GAMES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • A63F9/00Games not otherwise provided for
    • A63F9/24Electric games; Games using electronic circuits not otherwise provided for
    • A63F2009/2448Output devices
    • A63F2009/245Output devices visual
    • A63F2009/2457Display screens, e.g. monitors, video displays
    • A63F2009/2458LCD's

Landscapes

  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Golf Clubs (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)

Description

"OSTACOLO PER SPORT EQUESTRIâ€
DESCRIZIONE
L’oggetto di questo brevetto à ̈ un ostacolo per uso equestre preferibilmente composto da barriere e pilieri gonfiabili.
Per salto si intende una o più barriere sostenute da uno o da entrambi i loro estremi da uno specifico supporto detto piliere.
Questa invenzione riguarda un ostacolo per attività equestri composto da barriere gonfiabili fissate mediante sostegni magnetici a pilieri anch’essi gonfiabili.
Preferibilmente, secondo l’invenzione sia le barriere che i pilieri sono formati principalmente da materiale gommoso sintetico telato in modo da fornire le dovute peculiarità meccaniche e di resistenza necessarie per poter essere gonfiate con aria o altro gas inerte tramite apposita valvola pneumatica.
Tali barriere sono connesse ai pilieri tramite sostegni magnetici posti agli estremi della barriera stessa che vanno ad unirsi ad una cremagliera di magneti posti longitudinalmente lungo il piliere in un numero tale da avere una sufficiente possibilità di regolazioni e un sistema di supporto e sgancio rapido e sicuro.
Nelle attività equestri, nei centri ippici, specialmente in quelli rivolti principalmente all'attività di salto ostacoli sono generalmente utilizzate barriere di legno o materiale plastico. Tali barriere vengono poi fissate ai pilieri, costituiti anch'essi di legno, acciaio o altra struttura rigida, tramite un apposito sistema di sostegno che à ̈ solidale con l’asta del piliere e su cui viene appoggiata la barriera.
Tali strutture, oltre ad essere sottoposte ad un’usura e ad un deterioramento, sono difficili ed ingombranti da spostare, costituiscono poi uno dei maggiori rischi di infortuni sia per cavalieri che per i cavalli che vi urtano durante il salto o durante una caduta accidentale in prossimità della barriera stessa.
Lo scopo di questa invenzione à ̈ di sostituire le usuali istallazioni di salto ostacoli, costituite da barriere rigide appoggiate ad un vincolo solidale con i pilieri, con un sistema di sostegni e barriere gonfiabili: pur mantenendo la forma e la solidità necessaria per permettere di costruire qualsiasi tipo di salto, non costituiscono alcun pericolo in caso di urto accidentale o caduta contro di essi.
Più in generale, l'oggetto dell'invenzione prevede un ostacolo per sport equestri, comprendente almeno una barriera con struttura almeno parzialmente riempibile di un opportuno fluido ed atta ad essere almeno parzialmente riempita con detto fluido quando in uso, formando cosi almeno parzialmente una superficie esterna reversibilmente deformabile quando urtata, evitando in questo modo infortuni ai cavalli e ai cavalieri. Una barriera à ̈ preferibilmente un elemento a prevalente sviluppo longitudinale.
Nella forma realizzala preferita, l’ostacolo comprende almeno un supporto (preferibilmente due contrapposti) per la barriera anch'esso con struttura almeno parzialmente riempibile di un opportuno fluido ed atta ad essere almeno parzialmente riempita con tale fluido quando in uso, formando così almeno parzialmente una superficie esterna reversibilmente deformabile quando urtata. Il fluido di riempimento di detto almeno un supporto può essere uguale o differente rispetto al fluido di riempimento di detta almeno una barriera.
Va da sé che secondo un altro aspetto, l'invenzione prevede un ostacolo per sport equestri, comprendente almeno un supporto (preferibilmente due contrapposti) per almeno una barriera; detto supporto presentando una struttura almeno parzialmente riempibile di un opportuno fluido ed atta ad essere almeno parzialmente riempita con tale fluido quando in uso, formando così almeno parzialmente una superficie esterna reversibilmente deformabile quando urtata. Il fluido di riempimento di detto almeno un supporto può essere uguale o differente rispetto al fluido di riempimento di detta almeno una barriera.
Convenientemente, il fluido che riempie detta almeno una barriera e/o detto almeno un supporto à ̈ un gas, preferibilmente aria. Va da sé che in altre forme realizzative, il fluido può essere anche un liquido, ad esempio acqua. Ad esempio il supporto o i supporti possono essere riempiti d'acqua (preferibilmente lasciando parte del proprio volume non occupato dal liquido, per favorire la deformazione), mentre la barriere può essere riempita d’aria, oppure il contrario (o eventualmente entrambi possono essere riempiti d'acqua).
Opportunamente, secondo la forma realizzativa preferita, sono presenti due supporti in forma di pilieri atti a supportare agli estremi detta almeno una barriera.
Secondo un'altra forma realizzativa preferita, l’ostacolo comprende mezzi di connessione magnetica tra detta almeno una barriera a detto almeno un supporto. In questa configurazione, tali mezzi comprendono una pluralità di prime zone magnetiche allineate dall'alto verso il basso, secondo una distribuzione continua o discontinua, prevista su almeno una faccia di detto almeno un supporto o piliere rivolta verso detta almeno una barriera. A completamento di tali mezzi, almeno una complementare seconda zona magnetica à ̈ prevista su almeno una estremità di detta almeno una barriera.
Nel caso di due opposti pilieri, la barriera avrà alle due contrapposte estremità una seconda zona magnetica atta a connettersi magneticamente una prima zona magnetica ricavata sul relativo piliere, realizzando in pratica un sistema di sgancio e aggancio magnetico della barriere ai pileri.
Con tale sistema di sgancio ed aggancio magnetico vengono poi eliminate tutte le parti sporgenti come i reggi barriera in acciaio o plastica, le cremagliere lungo i pilieri vengono sostituite da una serie di magneti disposti longitudinalmente sulla superficie del piliere gonfiabile, preferibilmente una vera e propria “Flexible Magnetic Strip (i.e. FMS)" semplificando tutte le operazioni di aggancio e sgancio e di posizionamento delle barriere.
Secondo una forma realizzativa preferita, i magneti sono a forma di disco.
Il modulo che forma il piliere gonfiabile può essere sostanzialmente di due tipi: un modulo da inserire su una base o basamento, (ad esempio una base in acciaio o cemento), e un modulo con base incorporata.
Tale sistema di ostacolo a moduli di pilieri e moduli (o moduli) di barriera gonfiabili sono formati principalmente da moduli in materiale sintetico ad alta resistenza che poi vengono gonfiati in modo da offrire una forma ed una inerzia del tutto simili a quelli attualmente in uso. Tali moduli sono molto economici da produrre, sono facili da trasportare e una volta sgonfiati assolutamente comodi da riporre, non richiedono manutenzione e conservano le loro caratteristiche immutate le tempo.
Preferibilmente, nella configurazione con base incorporata il piliere à ̈ formato da un tronco di cono gonfiabile (piliere troncoconico) con un lato ortogonale alla superficie di appoggio e con alla base una zavorra solidale con esso che rende la struttura stabile. Secondo una forma realizzativa preferita, il materiale usato à ̈ tessuto sintetico spalmato ad alta resistenza con agli estremi delle coperture che garantiscono la tenuta pneumatica del modulo.
Sul lato perpendicolare alla base di ogni modulo à ̈ posta la FMS che garantisce una perfetta aderenza con le estremità magnetiche delle barriere che andranno ad essere sorrette da essa.
Nella configurazione con moduli da applicare a base esterna i pilieri sono formati da una struttura tubolare gonfiabile ,con un magnete posto alla base che andrà a rendere saldo e stabile tale sostegno una volta inserito nella base stessa.
Anche in questo caso su almeno un lato, verrà saldata la FMS che andrà a definire le posizioni di fissaggio e sostegno delle barriere.
L'esistenza della FMS indica come questo sistema sia realmente sicuro in quanto à ̈ proprio la sua flessibilità che la rende perfetta per adattarsi a qualsiasi deformazione sarà sottoposto il piliere gonfiabile, sia esso nella configurazione troncoconica che in quella tradizionale con sostegno in acciaio.
L'unione dell’utilizzo della FMS con le strutture gonfiabili sopra descritte rende il sistema di ostacolo così costituito particolarmente sicuro, con peculiari caratteristiche antinfortunistiche, di facile istallazione, grazie aH’unione dell’elasticità e resistenza dei materiali utilizzati unitamente all'assenza di strutture di sostegno sporgenti.
Opportunamente, in una forma realizzativa preferita, non vi à ̈ contatto diretto tra i magneti, ma una interazione magnetica che à ̈ sufficientemente calibrata al fine di offrire la stessa inerzia e resistenza allo sgancio delle barriere tradizionali appoggiate invece mediante apposita staffa sui sostegni. Vantaggiosamente, con opportune guaine può essere possibile aumentare la distanza di interazione magnetica in modo da modulare la resistenza allo sgancio.
In altre configurazione la barriera può essere vincolata solo da una
estremità mentre l'atra rimarrà appoggiata al terreno. Anche in questo caso
sono preservate tutte le funzionalità antinfortunistiche del sistema. L’intero
sistema à ̈ stato pensato per offrire il massimo in fatto di versatilità e facilità
d’uso.
Basti pensare alla possibilità di variare l'altezza della barriera senza
doversi spostare da un piliere all’altro per regolare i reggi barriera come nei
sistemi attualmente in uso: può essere eseguito tutto con un semplice gesto ed
in una unica soluzione.
Le barriere possono essere colorate o ricoperte di apposite guaine
disponibili nei cromatismi più disparati.
Per maggiore chiarezza di esposizione , la descrizione dell'invenzione
continua con riferimento ai disegni allegati, fornita a puro titolo di esempio
illustrativo e non limitativo in cui:
• la figura 1 à ̈ una vista schematica longitudinale della barriera gonfiabile secondo il trovato;
• la figura 1a à ̈ un particolare ingrandito della sezione della estremità della barriera;
• la figura 1b mostra un particolare ingrandito,sezionando secondo il piano trasversale ΙΙΙ-ΠΙ di figura 1, della barriera secondo il trovato; • la figura 2 à ̈ una vista prospettica di un supporto in acciaio o materiale metallico con sede di forma cilindrica;
• la figura 2a à ̈ una vista superiore di un supporto in acciaio o materiale metallico con sede di forma cilindrica,
• la figura 2b à ̈ una vista laterale di un supporto in acciaio o materiale metallico con sede di forma cilindrica;
• la figura 3 à ̈ una vista frontale di un piliere gonfiabile in accordo al trovato;
• la figura 3a à ̈ una vista laterale di un piliere gonfiabile in accordo al trovato;
• la figura 3b à ̈ una vista superiore di un piliere gonfiabile in accordo al trovato;
• la figura 3c à ̈ un particolare in sezione della base del piliere gonfiabile in accordo al trovato;
• la figura 4 à ̈ una vista frontale del piliere gonfiabile troncoconico secondo il trovato;
• la figura 4a à ̈ una vista laterale del piliere gonfiabile troncoconico secondo il trovato;
• la figura 4b à ̈ una vista superiore del piliere gonfiabile troncoconico secondo il trovato;
• La figura 5 à ̈ una vista frontale della Flexible Magnetic Strip (FMS);
• la figura 5a à ̈ una vista laterale della Flexible Magnetic Strip (FMS);
• la figura 5b à ̈ una vista prospettica della Flexible Magnetic Strip (FMS);
• la figura 6 à ̈ una vista schematica frontale di un ostacolo in accordo al trovato con pilieri gonfiabili su supporti metallici; • la figura 7 à ̈ una vista schematica frontale di un ostacolo in accordo al trovato con pilieri gonfiabili troncoconici.
Spostandoci ora sui disegni , e prima di tutto sulla figura 6 può essere notato come il salto (10), soggetto dell’invenzione, sia costituito principalmente da tre elementi : i 2 pilieri (11), le due basi di sostegno (12) e una o più barriere gonfiabili (13). Analogamente nella figura 7 troviamo la stessa configurazione ma con i pilieri troncoconici con base zavorrata (14).
Come à ̈ possibile notare tra le estremità della barriera (15) e il piliere (11) o (14) a seconda della configurazione presa in esame, non vi sono elementi di sostegno, ma unicamente la FMS (16) sopra descritta che funge da supporto magnetico per le barriere (13).
In figura 5 possiamo vedere come la FMS (16) sia costituita da una serie di dischi magnetici (18) inseriti e cuciti tra due strisce di materiale sintetico opportunamente intervallati tra loro. Tale FMS verrà poi applicata sul piliere, diventando solidale con esso, ed andrà a costituire l'unico elemento di sostegno per le barriere.
Da notare che la FMS non modifica le proprietà di elasticità del sistema in quanto non costituisce elemento rigido, ma appunto flessibile.
In figura 1 à ̈ possibile avere una vista laterale della barriera gonfiabile (13) al fine di comprendere come essa sia stata concepita: il corpo principale à ̈ costituito da una struttura tubolare in materiale gommoso sintetico telato rinforzato (20) con spessore necessario per sopperire a tutte le sollecitazioni meccaniche in campo equestre.
Agli estremi detta struttura risulta essere provvista di opportuna guaina di protezione (21)
Come à ̈ possibile notare dal particolare in figura 1a all'interno di suddetta guaina (21) viene istallato un disco magnetico (19), con opportuna forza di attrazione e polarità, che poi andrà ad interagire con i magneti inseriti nella FMS (16).
A questo punto la barriera (13) può essere gonfiata attraverso la valvola (22), al fine di farle assumere la sua forma finale.
Tale elemento può essere costruito in appropriate misure di lunghezza. Analogamente in figura 3a viene fornita la vista laterale del piliere sopra descritto, anche in questo caso oltre alle guaine di protezione (23) per le estremità, viene inserita una apposita valvola (22) che permette il gonfiaggio dell'intero modulo.
La base metallica (12), viene costruita fornendo una opportuna superficie di appoggio ed un peso necessari per la stabilità dell'intero sistema, con l'accortezza di essere fornita con una struttura di alloggiamento di forma cilindrica (25) in cui andrà ad essere inserita l’estremità inferiore del piliere (11) al cui interno sarà inserito un apposito magnete (26) dimensionato per fornire l'opportuna forza di attrazione con la base (12).
Il piliere troncoconico (14) ha invece una base (24) sufficientemente larga per garantire stabilità al sistema, che verrà opportunamente zavorrata con un modulo in materiale pesante al fine di garantirne anche una trasportabilità adeguata e gonfiato attraverso immissione di gas inerte tramite l'opportuna valvola posta in alto (22).
Anche in questo caso la FMS (16) viene incollata in senso longitudinale lungo il lato interno ortogonale alla linea del terreno, in modo da fornire le opportune variazioni di altezza delle barriere (13).
La semplicità costruttiva di questo sistema garantisce una totale sicurezza in quanto costituita da moduli gonfiabili ed elastici che andranno a deformarsi a seguito di qualsiasi sollecitazione.
Tali moduli non sono poi vincolati meccanicamente tra loro, ma solo magneticamente e progettati in modo da fornire una interazione tale da permettere il loro distacco ad una prestabilita soglia di sicurezza che permetta sia la messa in opera dell’intero sistema e ne garantisca ie proprietà antinfortunisitiche.
Secondo altri aspetti, formano oggetto della presente invenzione anche i seguenti ostacoli ed elementi di ostacoli: ostacoli per scopi equestri, comprendenti elementi modulari gonfiabili, che permettono una rapida istallazione e un sistema di sgancio - aggancio e riposizionamento delle barriere rapido ed in una unica soluzione; ostacoli comprendenti elementi modulari gonfiabili, che risultano sicuri in situazioni di urto o caduta accidentale, che possono essere usati quindi anche singolarmente per esercizi equestri e non solo per costituire un sistema di salto ostacoli; ostacoli comprendenti elementi modulari gonfiabili vincolati tra loro solo da interazione magnetica; un elemento modulare gonfiabile formato da materiale sintetico rinforzato con agli estremi poli magnetici per eventuali applicazioni ed istallazioni su altre strutture che possono interagire magneticamente con esso; un piliere gonfiabile formato da materiale sintetico rinforzato con alla base un magnete per eventuali applicazioni ed istallazioni su altre strutture che possono interagire magneticamente con esso; un piliere troncoconico con lato ortogonale al terreno gonfiabile da usare anche singolarmente in campo equestri per esercizi specifici.
Il trovato, così concepito, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri particolari equivalenti a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Ostacolo per sport equestri (10), comprendente almeno una barriera (13) con struttura almeno parzialmente riempibile di un opportuno fluido ed atta ad essere almeno parzialmente riempita con detto fluido quando in uso formando almeno parzialmente una superficie esterna reversibilmente deformabile quando urtata.
  2. 2) Ostacolo secondo la rivendicazione 1 , comprendente almeno un supporto (11) o (14) per detta barriera (13) anch'esso con struttura almeno parzialmente riempibile di un opportuno fluido ed atta ad essere almeno parzialmente riempita con detto fluido quando in uso formando almeno parzialmente una superficie esterna reversibilmente deformabile quando urtata, il fluido di riempimento di detto almeno un supporto (11) o (14) essendo uguale o differente rispetto al fluido di riempimento di detta almeno una barriera (13).
  3. 3) Ostacolo, secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto fluido di riempimento di detta almeno una barriera (13) e/o di detto almeno un supporto (11) o (14) Ã ̈ un gas, preferibilmente aria.
  4. 4) Ostacolo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno due detti supporti in forma di pilieri (11) o (14) atti a supportare agli estremi detta almeno una barriera (13).
  5. 5) Ostacolo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di connessione magnetica tra detta almeno una barriera (13) a detto almeno un supporto (11) o (14).
  6. 6) Ostacolo, secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di connessione magnetica comprendono una pluralità di prime zone magnetiche allineate dall’alto verso il basso, secondo una distribuzione continua o discontinua, prevista su almeno una faccia di detto almeno un supporto o piliere (11) o (14) rivolta verso detta almeno una barriera (13), almeno una complementare seconda zona magnetica (19) essendo prevista ad almeno una estremità (15) di detta almeno una barriera (13).
  7. 7) Ostacolo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, costituito da elementi modulari che siano di rapido assemblaggio senza vincoli meccanici tra elementi di sostegno e barriere, in cui detta barriera (13) sia costituita da strutture tubolari gonfiabili in tessuto spalmato e i magneti (19) alle estremità (15) di detta barriera (13) siano di forma circolare al neodimio.
  8. 8) Ostacolo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, costituito da elementi modulari che siano di rapido assemblaggio senza vincoli meccanici tra elementi di sostegno e barriere, in cui detto elemento di sostegno (11) sia costituito da strutture tubolari gonfiabili in tessuto spalmato e guaine esterne rinforzate (23) e dove all’interno della base di detta struttura sia posto almeno un magnete al neodimio (26), 9) Ostacolo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, costituito da elementi modulari che siano di rapido assemblaggio senza vincoli meccanici tra elementi di sostegno e barriere, in cui detto elemento di sostegno sia costituito da una struttura gonfiabile troncoconica (14) in tessuto spalmato e base inferiore (24) zavorrata con sabbia o analogo materiale o fluido. 10) Ostacolo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui la pluralità di zone magnetiche allineate dall'alto verso il basso sia costituita da una seria di magneti di forma circolare al neodimio (18), inseriti tra due strisce di tessuto spalmato unite tra loro in modo da formare una struttura flessibile (16).
ITAR2010A000024A 2010-10-11 2010-10-11 Ostacolo per sport equestri. IT1401794B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAR2010A000024A IT1401794B1 (it) 2010-10-11 2010-10-11 Ostacolo per sport equestri.
EP11799468.1A EP2627422A1 (en) 2010-10-11 2011-10-10 Obstacle for equestrian sports
PCT/IB2011/002367 WO2012049547A1 (en) 2010-10-11 2011-10-10 Obstacle for equestrian sports
ITFI20110219 ITFI20110219A1 (it) 2010-10-11 2011-10-10 "ostacolo per sport equestri"
SM201100048A SM201100048B (it) 2010-10-11 2011-10-10 Ostacolo per sport equestri

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAR2010A000024A IT1401794B1 (it) 2010-10-11 2010-10-11 Ostacolo per sport equestri.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITAR20100024A1 true ITAR20100024A1 (it) 2011-01-10
IT1401794B1 IT1401794B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43737786

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAR2010A000024A IT1401794B1 (it) 2010-10-11 2010-10-11 Ostacolo per sport equestri.
ITFI20110219 ITFI20110219A1 (it) 2010-10-11 2011-10-10 "ostacolo per sport equestri"

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI20110219 ITFI20110219A1 (it) 2010-10-11 2011-10-10 "ostacolo per sport equestri"

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2627422A1 (it)
IT (2) IT1401794B1 (it)
SM (1) SM201100048B (it)
WO (1) WO2012049547A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20150114308A1 (en) * 2013-10-30 2015-04-30 Craig Heath Dolphin Dog Jump Apparatus
FR3016531A1 (fr) * 2014-01-20 2015-07-24 Guy Bessat Ensemble pedagogique notamment pour l'apprentissage de l'equitation, en particulier pour le travail de barres au sol ou de saut d'obstacle
WO2017030952A1 (en) * 2015-08-14 2017-02-23 Nadler Jacqueline C Inflatable obstacle course equipment
CN111888785B (zh) * 2020-08-06 2022-02-11 吉林师范大学 一种田径跨栏跑训练用跨栏装置及其使用方法

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8714265U1 (it) * 1987-10-27 1989-03-02 Wolf, Dieter, 6301 Biebertal, De
FR2718973A1 (fr) * 1994-04-21 1995-10-27 Viginier Claude Maintien magnétique des lattes de haies d'athlétisme.
GB2306117A (en) * 1995-10-12 1997-04-30 Mark Fuller Equestrian jumps
US6152430A (en) * 1999-03-25 2000-11-28 Thoman; Owen E. Portable stanchion having interlocking base
WO2007118258A2 (en) * 2006-04-10 2007-10-18 Etienne Douw Visser Readily deployable light weight structures

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2429207A1 (en) * 2000-12-05 2002-06-13 Airsine Holdings Pty Limited Inflatable apparatus for displaying visual images
DE20111051U1 (de) * 2001-07-04 2001-12-13 Dorn Im Auge Gmbh Bauelement und Konstruktions- oder Bausystem
FR2885375A1 (fr) * 2005-05-04 2006-11-10 Airgoal Sarl Structure provisoire, apte a etre erigee pour une manifestation ou autre, notamment sportive
WO2007077525A2 (fr) * 2006-01-04 2007-07-12 Boujon, Claire-Lise Courses d'obstacles

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8714265U1 (it) * 1987-10-27 1989-03-02 Wolf, Dieter, 6301 Biebertal, De
FR2718973A1 (fr) * 1994-04-21 1995-10-27 Viginier Claude Maintien magnétique des lattes de haies d'athlétisme.
GB2306117A (en) * 1995-10-12 1997-04-30 Mark Fuller Equestrian jumps
US6152430A (en) * 1999-03-25 2000-11-28 Thoman; Owen E. Portable stanchion having interlocking base
WO2007118258A2 (en) * 2006-04-10 2007-10-18 Etienne Douw Visser Readily deployable light weight structures

Also Published As

Publication number Publication date
IT1401794B1 (it) 2013-08-28
ITFI20110219A1 (it) 2012-04-12
SM201100048A (it) 2012-05-03
SM201100048B (it) 2013-05-06
EP2627422A1 (en) 2013-08-21
WO2012049547A1 (en) 2012-04-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2279734B2 (es) Barrera de seguridad para carreteras mixta de madera y metal para contencion de impacto lateral de vehiculos, con cualidades esteticas y capacidad de contencion y redireccionamiento.
ITAR20100024A1 (it) Ostacolo per sport equestri
KR101928486B1 (ko) 휀스
KR100876098B1 (ko) 목재난간 조립구조
PT2128342E (pt) Barreira metálica de segurança utilizada nas bermas e faixas centrais de estradas para a contenção de veículos com um mecanismo fusível para a junta aparafusada que liga as sua balaustradas de guarda horizontais e postes de suporte verticais
ATE507360T1 (de) Gerüstsystem
KR101570576B1 (ko) 건축 구조물
USD620824S1 (en) Platform barrier for visually impaired pedestrians
JP3141996U (ja) 誘導標識柱
ES2336881B1 (es) Guardarail amortiguador.
JP4789201B2 (ja) 防護柵
CN102434023A (zh) 一种组合式安全护栏
CN207296453U (zh) 一种建筑安全护栏
ES2377949T3 (es) Dispositivo de protección para fachadas de edificios
ES2393428T1 (es) Protector para vallas de seguridad en carretera contra impactos de motoristas
ES2372946B1 (es) Barrera tubular de protección de vehículos y personas aplicable a toda clase de carreteras y zonas urbanas.
KR101050927B1 (ko) 도로분리대용 지주
KR200459949Y1 (ko) 조립식 레일지지용 슬리브가 구비된 난간
PH22015000643Y1 (en) Steel deck-flange structures
JP4188849B2 (ja) 道路標識柱
KR200446679Y1 (ko) 어린이 놀이터용 경계부재
CN216429580U (zh) 一种用于圆形卧式液罐的过桥装置
WO2012059876A3 (en) Barrier
CN206015576U (zh) 一种组合式铁马
ES1070047U (es) Proteccion elastica amortiguadora para guardabordes de carretera.