ITAL20090002A1 - Nuova formulazione della soluzione di flussaggio nei processi di zincatura generale a caldo dell'acciaio - Google Patents

Nuova formulazione della soluzione di flussaggio nei processi di zincatura generale a caldo dell'acciaio

Info

Publication number
ITAL20090002A1
ITAL20090002A1 IT000002A ITAL20090002A ITAL20090002A1 IT AL20090002 A1 ITAL20090002 A1 IT AL20090002A1 IT 000002 A IT000002 A IT 000002A IT AL20090002 A ITAL20090002 A IT AL20090002A IT AL20090002 A1 ITAL20090002 A1 IT AL20090002A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
improved process
process according
temperature
immersion
hot
Prior art date
Application number
IT000002A
Other languages
English (en)
Inventor
Ugo Bottanelli
Original Assignee
Ugo Bottanelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ugo Bottanelli filed Critical Ugo Bottanelli
Priority to ITAL2009A000002A priority Critical patent/IT1392855B1/it
Priority to PCT/IT2010/000052 priority patent/WO2010095154A1/en
Priority to EP10711936.4A priority patent/EP2430206B1/en
Publication of ITAL20090002A1 publication Critical patent/ITAL20090002A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392855B1 publication Critical patent/IT1392855B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23CCOATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL BY DIFFUSION INTO THE SURFACE, BY CHEMICAL CONVERSION OR SUBSTITUTION; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL
    • C23C2/00Hot-dipping or immersion processes for applying the coating material in the molten state without affecting the shape; Apparatus therefor
    • C23C2/04Hot-dipping or immersion processes for applying the coating material in the molten state without affecting the shape; Apparatus therefor characterised by the coating material
    • C23C2/06Zinc or cadmium or alloys based thereon
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23CCOATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL BY DIFFUSION INTO THE SURFACE, BY CHEMICAL CONVERSION OR SUBSTITUTION; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL
    • C23C2/00Hot-dipping or immersion processes for applying the coating material in the molten state without affecting the shape; Apparatus therefor
    • C23C2/02Pretreatment of the material to be coated, e.g. for coating on selected surface areas
    • C23C2/022Pretreatment of the material to be coated, e.g. for coating on selected surface areas by heating
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23CCOATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL BY DIFFUSION INTO THE SURFACE, BY CHEMICAL CONVERSION OR SUBSTITUTION; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL
    • C23C2/00Hot-dipping or immersion processes for applying the coating material in the molten state without affecting the shape; Apparatus therefor
    • C23C2/02Pretreatment of the material to be coated, e.g. for coating on selected surface areas
    • C23C2/024Pretreatment of the material to be coated, e.g. for coating on selected surface areas by cleaning or etching
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23CCOATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL BY DIFFUSION INTO THE SURFACE, BY CHEMICAL CONVERSION OR SUBSTITUTION; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL
    • C23C2/00Hot-dipping or immersion processes for applying the coating material in the molten state without affecting the shape; Apparatus therefor
    • C23C2/04Hot-dipping or immersion processes for applying the coating material in the molten state without affecting the shape; Apparatus therefor characterised by the coating material
    • C23C2/12Aluminium or alloys based thereon
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23CCOATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL BY DIFFUSION INTO THE SURFACE, BY CHEMICAL CONVERSION OR SUBSTITUTION; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL
    • C23C2/00Hot-dipping or immersion processes for applying the coating material in the molten state without affecting the shape; Apparatus therefor
    • C23C2/30Fluxes or coverings on molten baths

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Coating With Molten Metal (AREA)
  • Cleaning And De-Greasing Of Metallic Materials By Chemical Methods (AREA)

Description

NUOVA FORMULAZIONE DELLA SOLUZIONE DI FLUSSAGGIO NEI PROCESSI DI ZINCATURA GENERALE A CALDO DELL’ACCIAIO
Campo deirinvenzione
La presente invenzione ha come oggetto un perfezionamento nella preparazione della superficie dì parti prefabbricate d’acciaio da zincare a caldo e, più precisamente, si riferisce all’ influenza della composizione di una soluzione flussante, sulla qualità dei rivestimenti ottenuti in processi di zincatura a caldo in discontinuo, che utilizzano bagni di zinco fuso, contenenti fino al 0,1% in peso d’alluminio. La scelta della composizione chimica della soluzione flussante, assieme a specifiche condizioni d’impiego, garantiscono una buona bagnabilità del manufatto d’acciaio durante l’immersione nella lega fusa ed assicurano un rivestimento omogeneo ed aderente al substrato d’acciaio.
Stato dell’arte
La zincatura discontinua a secco à ̈ una delle più importanti tecnologie per rivestire l’acciaio in funzione anticorrosione prevalentemente atmosferica. In questo processo le parti d’acciaio sono immerse in zinco fuso a 440~450°C. Anche se sono stati introdotti dei miglioramenti delle singole operazioni delle linee industriali, la sequenza delle operazioni à ̈ la medesima da molti anni: a) sgrassaggio seguito da risciacquo, b) decapaggio in HO 10% seguito da risciacquo, c) flussaggio in una soluzione salina acquosa che contiene ZnC12+NH4Cl seguito da essiccazione senza risciacquo, d) immersione nella lega fusa a base Zn a =440-450°C,
Gli acciai che possono essere zincati includono quelli cosiddetti reattivi. La reattività dell’acciaio dipende dalla concentrazione critica di Si e P (effetto Sandelin) che può variare non solo da acciaio ad acciaio ma anche può essere distribuita disomogeneamente nello stesso acciaio. L’aspetto dei rivestimenti eseguiti sugli acciai reattivi à ̈ grigio ed opaco, l’interfaccia à ̈ fragile e lo spessore del rivestimento à ̈ elevato con la conseguenza di un alto consumo di zinco e perciò di un danno economico. La fase fragile costituita da leghe Zn-Fe può raggiungere la superficie esterna del rivestimento che, per la sua fragilità, può staccarsi a seguito di una deformazione meccanica.
La ragione di questa reattività non à ̈ ancora stata chiarita completamente anche se sono stati proposti molti metodi per limitarla basati sull’ aggiunta allo zinco fuso di elementi metallici tra cui i più efficaci risultano essere l’alluminio e il nichel. Esempi di tali modifiche al bagno di zincatura sono la lega cosiddetta Polygalva basata sull’aggiunta di circa lo 0.06% Al e altri metodi basati su aggiunte minori dì alluminio, o la cosiddetta Technigalva basata su l’aggiunta di circa lo 0.05% Ni, E’ stata anche suggerita l’aggiunta di Sn=2.5%, Ni=0.05% o di V=0.04%, Ti=0.05% che consentirebbero d’eliminare l'effetto Sandelìn sino a Si= 1%. E’ stata anche proposta l’aggiunta di 1% Mn [20] o 0.1 -0.2% Mg.
L’impiego di alluminio aggiunto allo zinco à ̈ stato a lungo studiato perché potenzialmente molto promettente sia per Γ efficacia neH’inibire la reazione Zn-Fe sia perché questo metallo à ̈ poco costoso. Tuttavia il suo impiego non à ̈ stato sinora possibile perché nelle condizioni di processo attuali si generano, causate dall’ Al, delle difettosità quali aree più o meno estese in cui il rivestimento à ̈ assente, che potrebbero ridurre la resistenza alla corrosione del rivestimento.
La soluzione di questo problema à ̈ indicata nei Brevetti Italiani RM 2002 A000589 e 2008 A000020 in cui à ̈ dichiarato che utilizzando una soluzione Bussante a base di ZnC12 NH4C1 BÃŒC13, à ̈ possibile l’alligazione dei bagni di zinco fuso con bassi tenori di alluminio, ottenendo una riduzione significativa della reattività negli acciai cosiddetti reattivi e rivestimenti privi di difetti di copertura.
Questa innovazione però non tiene conto delle restrizioni ambientali imposte dalla cosiddetta Legge Seveso. in Italia infatti, il D. Lgs. 65 del 14 marzo 2003 in attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE Art.6 Allegato II, classifica il Cloruro di zinco - ZnC12 sostanza pericolosa, in quanto tossica potendo provocare effetti negativi di lungo termine, per l’ambiente acquatico. La sua presenza in una zineheria à ̈ dunque soggetta a restrizioni e deve essere mantenuta più bassa possibile. La soluzione di flussaggio che tradizionalmente à ̈ costituita da una miscela di sali, tra cui ZnC12 à ̈, in funzione della sua concentrazione, una fonte potenziale di pericolosità ambientale e come tale deve essere attentamente monitorata.
Descrizione dell’invenzione
La presente invenzione si propone di contribuire fattivamente alia soluzione dei potenziali problemi ambientali derivanti dalla presenza di ZnC12 in zincheria, proponendo un procedimento perfezionato per la preparazione della superficie di pezzi in acciaio da zincare a caldo con una lega zinco-alluminio, in cui il cloruro di zinco nel bagno di flussaggio ha una concentrazione tenuta al di sotto del limite previsto dalla legislazione come minimo inquinante e preferibilmente tenuta prossima allo zero, e ancor più preferibilmente à ̈ pari a zero. Secondo tale procedimento, detti pezzi in acciaio, opportunamente decapati, vengono immersi in una soluzione acquosa contenente, in g/1, 0-50 ZnQ2, preferibilmente 0-25, ancor più preferibilmente 0-10, 20-300 NH4C1, 0,1-1 BÃŒ203, con un pH compreso tra 0,1 e 1,5, preferibilmente tra 0,5 e 1, mantenuto nell’intervallo ottimale mediate aggiunta di HC1 o KOH 0,1N, e in detto bagno mantenuti a una temperatura compresa tra 4 e 50°C, preferibilmente tra 10 e 30 °C e, più preferibilmente tra 15 e 25 °C, per un tempo di immersione compreso tra 10 s e 10 minuti, preferibilmente tra 20 s e 2 min, ancor più preferibilmente tra 30 s e 1 min. Dopo rimmersione nel bagno di flussaggio dei corpi d’acciaio da rivestire, questi sono essiccati a una temperatura di 60-120 °C per un tempo pari al massimo a 60 minuti. I sali di flussaggio clic rimangono aderenti ai corpi da rivestire, hanno una temperatura di fusione ben inferiore a quella della lega fusa di rivestimento, e vengono quindi facilmente allontanali all’atto dell’immersione formando ceneri e scorie.
Utilizzando il bagno di flussaggio secondo la presente invenzione à ̈ possibile rivestire in discontinuo con leghe di zinco e alluminio corpi tanto d’acciai al carbonio, quanto d’acciai ad elevata resistenza meccanica. Anche acciai ad elevato contenuto di silicio, e/o manganese e/o fosforo (per esempio dei tipi commercialmente conosciuti come acciai Sandelin o Ipersandelin), di solito non zincabili a caldo per eccessiva crescita di strati interfacciali di leghe intermetal lidie fragili, possono essere vantaggiosamente rivestiti utilizzando la formulazione della soluzione di flussaggio secondo la presente invenzione che consente la formazione di rivestimenti di spessore uniforme, senza difetti di copertura e d’aspetto brillante e senza zone rugose o disomogenee.
Descrizione di alcune realizzazioni preferite
I.a presente invenzione sarà descritta in maggior dettaglio in relazione ad alcune applicazioni, da considerare esclusivamente esemplificative c non limitative degli scopi e dell’ampiezza dell’ invenzione stessa,
Sono stati effettuati numerosi esperimenti di zincatura a caldo, con diverse modalità di flussaggio e diverse composizioni del bagno fuso di zincatura: La Tabella 2 seguente sintetizza le diverse condizioni di lavoro, relative ai parametri sopra ricordati.
Gli acciai sono stati rivestiti con la seguente procedura:
a. Sgrassaggio in soluzione acquosa di sgrassante acido commerciale 10% in peso, a temperatura ambiente, per 10 min
b. Risciacquo in acqua di rete
c. Decapaggio in HO 10% peso a temperatura ambiente per 15 min d. Risciacquo in acqua di rete
e. Flussaggio con le modalità mostrate in Tabella
f. Essiccazione a 80 °C in aria calda
g. Immersione in lega fusa di Zn-0,03%Al a 450 °C
La seguente Tabella 1 riporta i simboli con cui viene giudicata la qualità del
rivestimento, in termini complessivi di compattezza delio strato, uniformità di
colore, continuità del rivestimento.
TABELLA 1
Simbolo giudizio
â–  Pessimo
m Cattivo
â–¡ Discreto
o Buono
© Ottimo
TABELLA 2
FLUSSAGGIO ZINCATURA
Al
mpo ZnCI2NH4CI KOH KC! Bi<3+>Fe<2+>te
<pH) nel giudizio immersione fuso
g/L g/L g/L g/L g/L g/L % (s) erimento 138,00 144,00 95,35 63,00 0,52 3,49 1 ,2 0,02 180 O 1 0,50 1 5,00 60 â–  2 0 50 75,68 50 0,50 1 5,00 60 El 3 0 100 75,68 50 0,50 1 5,00 60 â–¡ 4 25 100 75,68 50 0,50 1 5,00 60 O 5 8 (<**>) 0,03 60 â–  6 8 {<**>} 0,03 180 â–¡ 7 8 (<**>) 0,03 180 n â– 
8 0,50 1 0,03 30 © 9 0,50 1 0,03 60 © 10 0,50 1 0,03 180 © 11 0,50 1 0,03 180 n â–¡ 12 0 50 75,68 50 0,50 1 0,03 60 © 13 0 50 75,68 50 0,50 1 0,03 180 © 14 12 100 75,68 50 0,50 1 0,03 60 © 15 25 100 75,68 50 0,50 1 0,03 180 © 16 40 100 75,68 50 0,50 1 0,03 60 © 17 50 100 75,68 50 0,50 1 0,03 180 © (<*>) attesa ora in aria dopo decapaggio e risciacquo
(<**>) acqua di rete

Claims (8)

  1. NUOVE RIVENDICAZIONI 1. Procedimento perfezionato per la preparazione delle superfici di corpi di acciaio da zincare a caldo in modo discontinuo in un bagno fuso comprendente essenzialmente zinco e da 0,01 a 1% in peso di alluminio, in cui detti corpi sono immersi in una soluzione acquosa acida per acido cloridrico comprendente meno di 50 g/l, e preferibilmente da 0 a 10 g/l, di cloruro di zinco, da 20 a 300 g/l di cloruro di ammonio e da 0,1 a 1 g/l di ossido di bismuto, e avente un pH compreso tra 0,1 e 1 ,5, preferibilmente tra 0,5 e 1 , detta soluzione acquosa avendo una temperatura compresa tra 4 e 50 °C, preferibilmente tra 10 e 30 °C, più preferibilmente tra 15 e 25 °C, per un tempo di immersione compreso tra 10 s e 10 min, preferibilmente tra 20s e 2 min, più preferibilmente tra 30 s e 1 min.
  2. 2 Procedimento perfezionato secondo la rivendicazione 1 , in cui i corpi di acciaio da zincare a caldo vengono (a) sgrassati in soluzione acida commerciale al 10% peso, a temperatura ambiente per 10 min; (b) lavati in acqua di rete; (c) decapati in HCI 10% peso a temperatura ambiente per 15 min; (d) di nuovo lavati in acqua di rete; (e) flussati in una soluzione acquosa acida per acido cloridrico, comprendente, in g/l, 0-50 Zn CI2, 20-300 NH4CI, 0,01-1 BÃŒ2O3, 10-100 KCI, avente un pH compreso tra 0,5 e 1 ,5 e una temperatura compresa tra 3 e 50 °C, (f) essiccati a 60-120 °C in aria calda.
  3. 3 Procedimento perfezionato secondo la rivendicazione 2, in cui il pH à ̈ compreso tra 0,5 e 1 , ed à ̈ mantenuto in tale intervallo mediante aggiunte di HCI o KOH 0, 1 N, e la temperatura à ̈ compresa tra 4 e 40 °C.
  4. 4 Procedimento perfezionato secondo la rivendicazione 3, in cui la temperatura à ̈ compresa tra 4 e 25 °C.
  5. 5 Procedimento perfezionato secondo la rivendicazione 2, in cui il pH à ̈ compreso tra 0,5 e 1 , ed à ̈ mantenuto in tale intervallo mediante aggiunte di HCI 0 KOH 0, 1 N, e i tempi di immersione dei corpi di acciaio nel bagno sono compresi tra 30 s e 2 min.
  6. 6 Procedimento perfezionato secondo la rivendicazione 5, in cui detti tempi di immersione sono compresi tra 20 s e 1 min.
  7. 7 Procedimento perfezionato secondo la rivendicazione 5, in cui detti tempi di immersione sono compresi tra 30 s e 1 min.
  8. 8 Procedimento perfezionato secondo la rivendicazione 2, in cui dopo l'immersione nel bagno di flussaggio i corpi di acciaio da rivestire sono essiccati a una temperatura di 60-120 °C per un tempo pari al massimo a 60 min.
ITAL2009A000002A 2009-02-19 2009-02-19 Nuova formulazione della soluzione di flussaggio nei processi di zincatura generale a caldo dell'acciaio IT1392855B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAL2009A000002A IT1392855B1 (it) 2009-02-19 2009-02-19 Nuova formulazione della soluzione di flussaggio nei processi di zincatura generale a caldo dell'acciaio
PCT/IT2010/000052 WO2010095154A1 (en) 2009-02-19 2010-02-17 Modification of the composition of the flux solution for hot-dip batch galvanizing of steel parts
EP10711936.4A EP2430206B1 (en) 2009-02-19 2010-02-17 Modification of the composition of the flux solution for hot-dip batch galvanizing of steel parts

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAL2009A000002A IT1392855B1 (it) 2009-02-19 2009-02-19 Nuova formulazione della soluzione di flussaggio nei processi di zincatura generale a caldo dell'acciaio

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITAL20090002A1 true ITAL20090002A1 (it) 2010-08-20
IT1392855B1 IT1392855B1 (it) 2012-04-02

Family

ID=41055106

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAL2009A000002A IT1392855B1 (it) 2009-02-19 2009-02-19 Nuova formulazione della soluzione di flussaggio nei processi di zincatura generale a caldo dell'acciaio

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2430206B1 (it)
IT (1) IT1392855B1 (it)
WO (1) WO2010095154A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2646303C2 (ru) * 2016-07-12 2018-03-02 Акционерное общество "Уралэлектромедь" Флюс для горячего цинкования стальных изделий
DE102021111089A1 (de) 2021-04-29 2022-11-03 Seppeler Holding Und Verwaltungs Gmbh & Co. Kg Verfahren, Anlage und Verwendung dieser in der diskontinuierlichen Stückverzinkung
CN115323304B (zh) * 2022-08-30 2024-02-09 重庆广仁能源装备股份有限公司 一种低硅活性钢的热镀锌方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060228482A1 (en) * 2005-04-07 2006-10-12 International Lead Zinc Research Organization, Inc. Zinc-aluminum alloy coating of metal objects
US20070137731A1 (en) * 2005-12-20 2007-06-21 David Leychkis Flux and process for hot dip galvanization
WO2007146161A1 (en) * 2006-06-09 2007-12-21 University Of Cincinnati High-aluminum alloy for general galvanizing

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20060228482A1 (en) * 2005-04-07 2006-10-12 International Lead Zinc Research Organization, Inc. Zinc-aluminum alloy coating of metal objects
US20070137731A1 (en) * 2005-12-20 2007-06-21 David Leychkis Flux and process for hot dip galvanization
WO2007146161A1 (en) * 2006-06-09 2007-12-21 University Of Cincinnati High-aluminum alloy for general galvanizing

Also Published As

Publication number Publication date
EP2430206A1 (en) 2012-03-21
EP2430206B1 (en) 2013-07-03
IT1392855B1 (it) 2012-04-02
WO2010095154A1 (en) 2010-08-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2274916T3 (es) Fundente y procedimiento para galvanizacion por inmersion en caliente.
CA2748592C (en) Flux and fluxing bath for hot dip galvanization, process for the hot dip galvanization of an iron or steel article
CA2628470C (en) Flux and process for hot dip galvanization
CN101665895B (zh) 一种钢材复合热浸镀方法
CN101555577B (zh) 一种含氟-碳表面活性剂的热浸镀助镀剂
JP4970231B2 (ja) 溶融めっき鋼材とその製造方法
ES2402129T3 (es) Mejora de la preparación de la superficie de piezas de acero para la galvanización mediante inmersión en caliente por lotes
CN103981474B (zh) 一种用于钢铁溶剂法热浸镀的高耐蚀锌基合金镀层
ITAL20090002A1 (it) Nuova formulazione della soluzione di flussaggio nei processi di zincatura generale a caldo dell&#39;acciaio
CN112281100A (zh) 在钢铁表面热浸镀复合锌镀层的方法及钢铁镀层复合材料
JP3501697B2 (ja) フラックスおよびそれを用いた溶融Zn−Mg−Al系合金めっき鋼材の製造方法
CN103741084A (zh) 一种热浸镀多用型无铵助镀剂及其使用方法
WO1995004607A1 (en) Lead-free galvanizing technique
CN103014578A (zh) 一种热镀锌助镀剂的配方
JP2004244650A (ja) Zn−Al−Mg系合金めっき鋼材の製造方法
JPH116047A (ja) 溶融亜鉛合金めっき浴用地金、めっき浴、溶融亜鉛合金めっき鉄鋼材及びその製造方法
JP2952577B2 (ja) Si低濃度炭素鋼の溶融亜鉛めっき層の剥離防止法
JPS6227536A (ja) 溶融亜鉛めつき用亜鉛合金及びその使用方法
JP3494134B2 (ja) 溶融めっき方法
JP3383186B2 (ja) 鋼材加工品の浸漬めっき方法
JP2000160315A (ja) 溶融亜鉛合金めっき鋼材
JPH04224666A (ja) めっき密着性及び耐食性に優れた溶融亜鉛めっきステンレス鋼帯の製造方法
JP2000212713A (ja) 溶融アルミニウムめっき方法
JP2003082447A (ja) 溶融亜鉛アルミニウムめっき方法
NO764272L (no) Fremgangsm}te til fremstilling av et korrosjonsresistent sinkbasert belegg p} jernbaserte underlag