IT9067939A1 - Sistemi per la determinazione di distanza, particolarmente per radar altimetrici - Google Patents

Sistemi per la determinazione di distanza, particolarmente per radar altimetrici Download PDF

Info

Publication number
IT9067939A1
IT9067939A1 IT067939A IT6793990A IT9067939A1 IT 9067939 A1 IT9067939 A1 IT 9067939A1 IT 067939 A IT067939 A IT 067939A IT 6793990 A IT6793990 A IT 6793990A IT 9067939 A1 IT9067939 A1 IT 9067939A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
code
codes
signal
distance
distances
Prior art date
Application number
IT067939A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1274574B1 (it
IT9067939A0 (it
Inventor
George Edward Matich
David Henry Ramsey
Raymond John Walls
Original Assignee
Marconi Gec Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marconi Gec Ltd filed Critical Marconi Gec Ltd
Publication of IT9067939A0 publication Critical patent/IT9067939A0/it
Publication of IT9067939A1 publication Critical patent/IT9067939A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274574B1 publication Critical patent/IT1274574B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S13/00Systems using the reflection or reradiation of radio waves, e.g. radar systems; Analogous systems using reflection or reradiation of waves whose nature or wavelength is irrelevant or unspecified
    • G01S13/88Radar or analogous systems specially adapted for specific applications
    • G01S13/93Radar or analogous systems specially adapted for specific applications for anti-collision purposes
    • G01S13/933Radar or analogous systems specially adapted for specific applications for anti-collision purposes of aircraft or spacecraft
    • G01S13/935Radar or analogous systems specially adapted for specific applications for anti-collision purposes of aircraft or spacecraft for terrain-avoidance
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S13/00Systems using the reflection or reradiation of radio waves, e.g. radar systems; Analogous systems using reflection or reradiation of waves whose nature or wavelength is irrelevant or unspecified
    • G01S13/02Systems using reflection of radio waves, e.g. primary radar systems; Analogous systems
    • G01S13/06Systems determining position data of a target
    • G01S13/08Systems for measuring distance only
    • G01S13/32Systems for measuring distance only using transmission of continuous waves, whether amplitude-, frequency-, or phase-modulated, or unmodulated
    • G01S13/325Systems for measuring distance only using transmission of continuous waves, whether amplitude-, frequency-, or phase-modulated, or unmodulated using transmission of coded signals, e.g. P.S.K. signals
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S13/00Systems using the reflection or reradiation of radio waves, e.g. radar systems; Analogous systems using reflection or reradiation of waves whose nature or wavelength is irrelevant or unspecified
    • G01S13/02Systems using reflection of radio waves, e.g. primary radar systems; Analogous systems
    • G01S13/06Systems determining position data of a target
    • G01S13/42Simultaneous measurement of distance and other co-ordinates
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S13/00Systems using the reflection or reradiation of radio waves, e.g. radar systems; Analogous systems using reflection or reradiation of waves whose nature or wavelength is irrelevant or unspecified
    • G01S13/88Radar or analogous systems specially adapted for specific applications
    • G01S13/882Radar or analogous systems specially adapted for specific applications for altimeters
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S13/00Systems using the reflection or reradiation of radio waves, e.g. radar systems; Analogous systems using reflection or reradiation of waves whose nature or wavelength is irrelevant or unspecified
    • G01S13/02Systems using reflection of radio waves, e.g. primary radar systems; Analogous systems
    • G01S2013/0236Special technical features
    • G01S2013/0281LPI, Low Probability of Intercept radar
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S7/00Details of systems according to groups G01S13/00, G01S15/00, G01S17/00
    • G01S7/02Details of systems according to groups G01S13/00, G01S15/00, G01S17/00 of systems according to group G01S13/00
    • G01S7/35Details of non-pulse systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Radar, Positioning & Navigation (AREA)
  • Remote Sensing (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Radar Systems Or Details Thereof (AREA)
  • Geophysics And Detection Of Objects (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE del1'invenzione industriale dal titolo:
"Sistemi per la determinazione di distanza, particolarmente per radar altimetrici",
La presente invenzione si riferisce ad un sistema per la determinazione di distanza ad onde continue e, in un aspetto, ad un sistema radar altimetrico per aerei-Questi sistemi comprendono generalmente un mezzo di trasmissione di microonde sul quale è stato aggiunta una qualche forma di codifica, un'antenna destinata ad orientare l'energia verso il bersaglio, un’antenna per ricevere l'energia rinviata e, dopo amplificazione, mezzi destinati a determinare il ritardo che ha subito il segnale, e quindi la distanza del bersaglio. La codifica utilizzata nella trasmissione è stata in passato la modulazione per impulsi o di frequenza, ma più recentemente, è stata introdotta la modulazione di fase a partire da un codice pseudoaleatorio. Questa forma di modulazione presenta la proprietà di generare uno spettro trasmesso simile al rumore che è difficile da rivelare e pertanto, essa trova applicazione nei casi in cui è importanza emettere In segreto. La segretezza può essere migliorata riducendo la potenza trasmessa in modo tale che il segnale rinviato sia appena sufficiente per la misura di distanza.
In questi sistemi a modulazione di fase, il segnale ricevuto viene correlato con una versione ritardata del codice trasmesso, il ritardo essendo gradualmente incrementato e dei campioni del risultato della correlazione vengono rivelati e memorizzati in una matrice. In base ai dati memorizzati, è possibile determinare il ritardo, e quindi la distanza dalla quale giunge il segnale di ritorno. Un sistema tipico è illustrato nella figura 1 e comprende:- un trasmettitore comprendente un generatore 1 di segnali a radiofrequenza; un dispositivo di modulazione 2 destinato a modulare il segnale radio in base ad un codice pseudoaleatorio 3; un amplificatore di trasmissione 4 ed un'antenna di trasmissione 5. Il ricevitore comprende un'antenna di ricezione 6; un amplificatore di ricezione 7; un correlatore B destinato a correlare il segnale ricevuto con una versione ritardata del segnale trasmesso corrispondente alla distanza in esame; un rivelatore di ampiezza 10 ed una materice di memoria 11.
I dati relativi a un simile sistema sono illustrati nella figura 2, il ritardo del codice corrispondendo alla distanza.
Il sistema illustrato nella figura 3 utilizza gli stessi numeri di riferimento della figura 1 per parti corrispondenti del sistema- Il sistema illustrato nella figura 3 differisce da quello della figura 1 relativamente al sistema di correlazione utilizzato. In questo sistema, il segnale ricevuto viene correlato con una variazione di fase selezionata sul dispositivo a ritardo 9 corrispondente alla distanza che si sta provando- Tuttavia, il sistema comprende inoltre una memoria 12 contenente un insieme di codici pseudoaleatori ed un selettore 13 il quale fornisce un codice appropriato proveniente dalla memoria 12 al modulatore 2 ad al dispositivo a ritardo 9 e quindi al correlatore 8. Il codice appropriato viene selezionato sulla base delle caratteristiche del lobo laterale che deve essere commutabile per la distanza da controllare ed il selettore 12 ed il dispositivo a ritardo 9 vengono entrambi controllati da un dispositivo di controllo 14.
In un sistema di determinazione della distanza a spettro esteso in sequenza diretta, possono apparire lobi laterali di correlazione ad una distanza qualsiasi, dovuti sia al passaggio diretto di segnali dal trasmettitore al ricevitore, sia al segnali attesi- Si può dimostrare che queste posizioni di apparizione dei lobi laterali sono collegate alla posizione del segnale (di passaggio diretto o altro) provocante il lobo laterale ed alla particolare sequenza di codice pseudoaleatorio utilizzata. Mediante una selezione accurata della sequenza del codice, è possibile ottenere una relazione tra lobo laterale e segnale tale da permettere di ignorare 1 lobi laterali del segnali attesi. Tuttavia, dato che il segnale di passaggio diretto è generalmente molto superiore ad ogni segnale desiderato, appare un problema evidente considerando 1 livelli relativi del segnale atteso e del lobo laterale del segnale diretto. Dato che la posizione del segnale di passaggio diretto è costante, è stato riscontrato che è possibile per ogni sequenza di codice determinata, trovare la posizione dei lobi laterali dovuti al passaggio diretto del segnale.
Pertanto, l'invenzione realizza un sistema di determinazione di distanza ad onda continua, comprendente un modulatore destinato a modulare un'onda portante a radiofrequenza in base ad un codice pseudoaleatorio, un'antenna di trasmissione destinata ad irradiare il segnale modulato verso un bersaglio, un'antenna di ricezione ed un ricevitore destinati a rivelare il segnale rinviato dalla riflessione sul bersaglio, un correlatore destinato a correlare il segnale riflesso col segnale trasmesso con una variazione di fase corrispondente alla distanza correntemente sotto controllo, una memoria contenente un insieme di codici pseudoaleatori diversi, e mezzi di selezione disposti a fornire al modulatore ed al correlatore un codice proveniente dalla memoria le cui caratteristiche di lobo laterale sono appro·/^ priate per la prossima distanza o le prossime distanze da controllare.
Il codice pseudoaleatorio utilizzato nell'invenzione è preferibilmente un codice di lunghezza massima, una sequenza di numeri generati da un registro a scorrimento con alcune controreazioni su di esso. Per il sistema della presente invenzione si preferisce una lunghezza di 2047 cifre binarie.
Descriviamo ora, a titolo di esempio, la presente invenzione, facendo riferimento ai disegni allegati, nei qua1i :
- la figura 3 rappresenta una vista schematica di un sistema conforme ad una realizzazione della presente invenzione, e
- le figure 4 a 8 illustrano, in una forma schematica semplificata le forme dei segnali utilizzati nel sistema■
Le figure 4, 5 e 6 illustrano in una forma schematica grandemente semplificata il tracciato del livello dei segnali in funzione della distanza esaminata, ottenuto mediante correlazione per tre diversi codici pseudoaleatori. I picchi segnati con asterischi sono i lobi laterali dovuti al passaggio diretto del segnale, mentre il picco indicato con (+) è il segnale vero- Dato che la posizione dei lobi laterali dei segnali di passaggio diretto possono essere determinati per ogni codice pseudoaleatorio in ogni sistema determinato, in un aspetto dell'Invenzione, viene utilizzato un algoritmo di scansione di distanza per selezionare l'utilizzo dei codici A, B e C, eliminando l'effetto dei lobi laterali dovuti al passaggio diretto. Il codice viene cambiato unicamente quando è necessario minimizzare gli effetti dei transitori sul codice variabile ed il ritardo necessario per permettere al nuovo codice di effettuare il percorso di andata fino al suolo e ritorno. In pratica, il codice viene trasmesso ripetutamente, e , per ciascuna sequenza ricevuta, il codice fornito per la correlazione viene o mantenuto con lo stesso ritardo per diverse sequenze del codice, in modo da eliminare gli effetti delle variazioni, e quindi aumentare la precisione prima di passare alla distanza successiva, o per incrementare la variazione di fase per ciascuna correlazione.
La figura 7 illustra in forma semplificata la sequenza di codici selezionata per evitare i lobi laterali dovuti a trasmissione diretta che appaiono nei diagrammi delle figure 4, 5 e 6. La selezione del codice B evita i primi lobi laterali delle figure 4 e 6, mentre il passaggio al codice C elimina il secondo lobo laterale della figura 4 ed il primo lobo laterale della figura 5. Finalmente, il passaggio al codice A elimina i lobi laterali finali delle figure 5 e 6. La risposta risultante in.forma schematica idealizzata è illustrata nella figura 7.
Le mappe stesse dei codici vengono facilmente implementate utilizzando matrici di variabili booleane indirizzate per velocità. Ciascuna posizione booleana indica soltanto l'adeguatezza di un codice particolare per la distanza interessata. Al fine di minimizzare i requisiti di memoria per le mappe dei codici risultanti, è desiderabile che ciascun elemento della matrice nella mappa copra una parte significativa dell'intera portata, ad esempio 1/20-esimo. Quindi ciascuna mappa deve contenere soltanto 20 valori .
Per minimizzare il numero di cambiamenti di codici effettuati, l'algoritmo di scansione dovrà a volte effettuare un esame anticipato per decidere la scelta di due o più codici appropriati. Quest'analisi anticipata deve tener conto dell'ordine di scansione, ma se si utilizza una scansione con distanze .crescenti, l'operazione consiste semplicemente nel1'esaminare le mappe successive dei vari codici appropriati, scegliendo quella che rimane appropriata il più a lungo possibile. Se due o più codici soddisfano questa esigenza, la scelta non è allora importante.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di determinazione di distanza ad onda continua, comprendente un modulatore destinato a modulare un'onda portante a radiofrequenza in base ad un codice pseudoaleatorio, un'antenna di trasmissione destinata ad irradiare il segnale modulato verso un bersaglio, un'antenna di ricezione ed un ricevitore destinati a rivelare il segnale rinviato dalla riflessione sul bersaglio, un correlatore destinato a correlare il segnale riflesso col segnale trasmesso con una variazione di fase corrispondente alla distanza correntemente sotto controllo, una memoria contenente un insieme di codici pseudoaleatori diversi, e mezzi di selezione disposti a fornire al modulatore ed al correlatore un codice proveniente dalla memoria le cui caratteristiche di lobo laterale sono appropriate per la prossima distanza o le prossime distanze da controllare.
  2. 2. Sistema conforme alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che un insieme di codici viene estratto selettivamente dalla memoria ed utilizzato in una sequenza che elimina sostanzialmente l'effetto dei lobi laterali dovuti alla trasmissione diretta del segnale.
  3. 3. Sistèma conforme alla rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i codici vengono selezionati sulla base della loro adeguatezza per le distanze che verranno successivamente esaminate
  4. 4. Sistema conforme alla rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che la scansione si effettua per distanze crescenti, selezionando i codici appropriati per le portate più lunghe.
  5. 5. Sistema conforme alla rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che il codice o ciascuno dei codici viene selezionato per ridurre il numero di cambiamoti di codici necessari quando si esplorano diverse distanze.
  6. 6. Sistema ad onda continua, sostanzialmente con-forme a quanto descritto con riferimento ai disegni.
IT06793990A 1989-03-03 1990-11-28 Sistemi per la determinazione di distanza, particolarmente per radar altimetrici IT1274574B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
GBGB8904884.7A GB8904884D0 (en) 1989-03-03 1989-03-03 Ranging systems

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9067939A0 IT9067939A0 (it) 1990-11-28
IT9067939A1 true IT9067939A1 (it) 1991-02-27
IT1274574B1 IT1274574B1 (it) 1997-07-17

Family

ID=10652672

Family Applications (4)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04771090A IT1269217B (it) 1989-03-03 1990-03-02 Sistemi di determinazione di portata
IT06794190A IT1274576B1 (it) 1989-03-03 1990-11-28 Orientamento del fascio in sistemi per la determinazione di distanza, particolarmente per radar altimetrici
IT06793990A IT1274574B1 (it) 1989-03-03 1990-11-28 Sistemi per la determinazione di distanza, particolarmente per radar altimetrici
IT06794090A IT1274575B1 (it) 1989-03-03 1990-11-28 Sistema per la determinazione di distanza a bersagli multipli, particolarmente per radar altimetrici

Family Applications Before (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04771090A IT1269217B (it) 1989-03-03 1990-03-02 Sistemi di determinazione di portata
IT06794190A IT1274576B1 (it) 1989-03-03 1990-11-28 Orientamento del fascio in sistemi per la determinazione di distanza, particolarmente per radar altimetrici

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT06794090A IT1274575B1 (it) 1989-03-03 1990-11-28 Sistema per la determinazione di distanza a bersagli multipli, particolarmente per radar altimetrici

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5731782A (it)
CA (1) CA2010959C (it)
DE (1) DE4006566C2 (it)
FR (4) FR2737307B1 (it)
GB (2) GB8904884D0 (it)
IT (4) IT1269217B (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7259713B1 (en) * 1990-08-16 2007-08-21 Selex Sensors And Airborne Systems Limited Ranging systems
DE10142171A1 (de) * 2001-08-29 2003-03-20 Bosch Gmbh Robert Radaranordnung
CA2361015A1 (en) * 2001-11-02 2003-05-02 Spectrum Target Detection Inc. Spread spectrum radar with leak compensation at baseband
US20030185101A1 (en) * 2002-03-26 2003-10-02 Chester Wildey Method and apparatus for spread spectrum distance measurement and for spread spectrum velocity profile measurement
US7729201B2 (en) * 2003-03-25 2010-06-01 Chester Wildey Method and apparatus for spread spectrum distance and velocity profile measurement
US20040227661A1 (en) * 2003-05-12 2004-11-18 Godsy Robert C. Doppler radar system for measuring range, speed, and relative direction of movement of an object
WO2005004490A2 (en) * 2003-06-13 2005-01-13 Lumexis Corporation Remote interface optical network
US7064703B2 (en) * 2004-02-17 2006-06-20 Honeywell International Inc. Methods and apparatus for randomly modulating radar altimeters
JP2005265461A (ja) * 2004-03-16 2005-09-29 Fujitsu Ten Ltd レーダ装置
EP1938484A2 (en) * 2005-09-19 2008-07-02 Lumexis, Inc. Fiber-to-the-seat in-flight entertainment system
WO2007116890A1 (ja) * 2006-04-04 2007-10-18 Panasonic Corporation 符号発生装置
US7460055B2 (en) * 2006-06-02 2008-12-02 Panasonic Corporation Radar apparatus
WO2008033870A2 (en) * 2006-09-11 2008-03-20 Lumexis Corporation Fiber-to-the-seat (ftts) fiber distribution system
US7463187B2 (en) * 2006-09-27 2008-12-09 Honeywell International Inc. Method and system of improving altimeter accuracy by use of a separate peak return signal tracking
JP2009069022A (ja) * 2007-09-13 2009-04-02 Panasonic Corp レーダ装置、その制御方法及び車両
CN102576356B (zh) 2009-08-06 2016-04-27 路美克斯公司 串联联网光纤到座位的机内娱乐系统
WO2011020071A1 (en) * 2009-08-14 2011-02-17 Lumexis Corp. Video display unit docking assembly for fiber-to-the-screen inflight entertainment system
WO2011022708A1 (en) * 2009-08-20 2011-02-24 Lumexis Corp. Serial networking fiber optic inflight entertainment system network configuration
EP2486728A4 (en) * 2009-10-05 2015-10-21 Lumexis Corp IN-CAR RADIO COMMUNICATION SYSTEM
US8629799B2 (en) * 2011-03-30 2014-01-14 Sandia Research Corporation Surface penetrating radar system and target zone investigation methodology
SE540894C2 (en) 2015-10-21 2018-12-11 Qamcom Tech Ab Method and system for range ambiguity resolution
CN105223575B (zh) * 2015-10-22 2016-10-26 广州极飞科技有限公司 无人机、无人机的测距滤波方法及基于该方法的测距方法
DE102019201843A1 (de) * 2019-02-13 2020-08-13 Zf Friedrichshafen Ag Unterdrückung von Reflexionen in phasenmodulierten Radaren

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3337870A (en) * 1964-10-19 1967-08-22 Willard B Allen Linear polarity coincidence correlator for gaussian signals
US4012737A (en) * 1967-09-26 1977-03-15 International Telephone And Telegraph Corporation Pseudonoise guidance system with spillover rejection
GB1326162A (en) * 1971-02-16 1973-08-08 Int Standard Electric Corp Pseudonoise radar system
DE2133497C3 (de) * 1971-07-06 1974-11-21 Honeywell Gmbh, 6000 Frankfurt Verfahren und Anordnung zur Korre lations Entfernungsmessung mittels einer pseudostochastischen Impulsfolge
US3882493A (en) * 1973-06-11 1975-05-06 Rca Corp Doppler correlation radar exhibiting reduced time side lobes
US4042925A (en) * 1975-11-24 1977-08-16 International Telephone And Telegraph Corporation Pseudo-random code (PRC) surveilance radar
US4184154A (en) * 1976-06-21 1980-01-15 International Telephone And Telegraph Corporation Range and angle determining Doppler radar
US4212012A (en) * 1978-12-18 1980-07-08 Raytheon Company Continuous wave radar
FR2457496A1 (fr) * 1979-05-23 1980-12-19 Thomson Csf Dispositif d'elimination des echos correspondant a des cibles fixes ou a vitesse lente, plus particulierement associe aux equipements radar aeroportes
US4357610A (en) * 1980-09-29 1982-11-02 Sperry Corporation Waveform encoded altitude sensor
US4758839A (en) * 1987-07-22 1988-07-19 Mcdonnell Douglas Corporation Terrain profile radar system

Also Published As

Publication number Publication date
IT9067941A1 (it) 1991-02-27
FR2737307B1 (fr) 1998-12-18
IT9067940A0 (it) 1990-11-28
GB2305323B (en) 1998-01-07
IT1274574B1 (it) 1997-07-17
GB2305323A (en) 1997-04-02
IT1269217B (it) 1997-03-21
IT9067940A1 (it) 1991-02-27
US5731782A (en) 1998-03-24
GB8904884D0 (en) 1996-09-25
CA2010959A1 (en) 1996-10-09
DE4006566A1 (de) 1999-07-15
IT9067939A0 (it) 1990-11-28
IT1274576B1 (it) 1997-07-17
DE4006566C2 (de) 2001-11-08
CA2010959C (en) 1999-07-27
FR2741452A1 (fr) 1997-05-23
IT9047710A0 (it) 1990-03-02
GB8927422D0 (en) 1996-10-02
IT9047710A1 (it) 1990-09-04
IT9067941A0 (it) 1990-11-28
IT1274575B1 (it) 1997-07-17
FR2737307A1 (fr) 1997-01-31
FR2741451A1 (fr) 1997-05-23
FR2740878A1 (fr) 1997-05-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9067939A1 (it) Sistemi per la determinazione di distanza, particolarmente per radar altimetrici
US11789138B2 (en) Methods and apparatus to implement compact time-frequency division multiplexing for MIMO radar
US6801153B2 (en) Spread spectrum radar with leak compensation at baseband
US5719579A (en) Virtual noise radar waveform for reduced radar detectability
CN104011558B (zh) 编码的孔径波束分析方法和设备
EP2131508B1 (en) Multicode aperture transmitter/receiver
CN108120958A (zh) 具有多输入多输出天线的雷达装置
EP2541679A1 (en) Wideband beam forming device, wideband beam steering device and corresponding methods
EP2669700A2 (en) Electronic counter measure system
US9335406B2 (en) Photonically enabled RF transmitter/receiver
JP2007218690A (ja) 探知測距装置
AU2002333123A1 (en) Spread spectrum radar with leak compensation at baseband
US11067679B2 (en) Narrow-band radar device and operation method thereof
CN111630405A (zh) 雷达装置
JP6738803B2 (ja) パルスレーダ装置
US3386095A (en) Doppler type correlation system
KR100979284B1 (ko) 레이더 송수신 시스템
JP6467974B2 (ja) 信号発生装置と方法とレーダ装置とプログラム
US20020021240A1 (en) Remote sensing using rayleigh signaling
US7259713B1 (en) Ranging systems
KR102207567B1 (ko) 차량용 레이더 및 이의 탐지 성능 개선 방법
CN111596294A (zh) 交通雷达、测距方法、装置、介质及电子设备
GB2303754A (en) Ranging systems
KR102020240B1 (ko) 송신신호 변조를 이용한 fmcw 레이더 다중화 장치 및 그 방법
Rotman et al. Wideband RF beamforming: the Rotman lens vs. photonic beamforming