IT9020598A1 - Dispositivo di presentazione della trama per telai di tessitura a pinze - Google Patents

Dispositivo di presentazione della trama per telai di tessitura a pinze

Info

Publication number
IT9020598A1
IT9020598A1 IT020598A IT2059890A IT9020598A1 IT 9020598 A1 IT9020598 A1 IT 9020598A1 IT 020598 A IT020598 A IT 020598A IT 2059890 A IT2059890 A IT 2059890A IT 9020598 A1 IT9020598 A1 IT 9020598A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
weft
presentation
rods
linear electric
electric motor
Prior art date
Application number
IT020598A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1248715B (it
IT9020598A0 (it
Inventor
Rossano Maffeo
Luigi Pezzoli
Original Assignee
Vamatex Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11169360&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=IT9020598(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Vamatex Spa filed Critical Vamatex Spa
Priority to IT02059890A priority Critical patent/IT1248715B/it
Publication of IT9020598A0 publication Critical patent/IT9020598A0/it
Priority to DE69107517T priority patent/DE69107517T3/de
Priority to AT91109116T priority patent/ATE118831T1/de
Priority to DK91109116.3T priority patent/DK0461524T3/da
Priority to ES91109116T priority patent/ES2069120T5/es
Priority to EP91109116A priority patent/EP0461524B2/en
Publication of IT9020598A1 publication Critical patent/IT9020598A1/it
Publication of IT1248715B publication Critical patent/IT1248715B/it
Application granted granted Critical
Priority to GR950401058T priority patent/GR3015932T3/el
Priority to HK46396A priority patent/HK46396A/xx

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D03WEAVING
    • D03DWOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
    • D03D47/00Looms in which bulk supply of weft does not pass through shed, e.g. shuttleless looms, gripper shuttle looms, dummy shuttle looms
    • D03D47/34Handling the weft between bulk storage and weft-inserting means
    • D03D47/38Weft pattern mechanisms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Looms (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)
  • Endoscopes (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"DISPOSITIVO DI PRESENTAZIONE DELLA TRAMA PER TELAI DI TESSITURA A PINZE"
La presente invenzione riguarda un dispositivo di presentazione della trama per telai di tessitura a pinze.
E' noto che nei telai di tessitura senza navetta del tipo a pinze uno o più fili di trama vengono inseriti da una coppia di pinze a moto alternato cooperanti fra loro al centro del passo entro la successione ordinata e parallela dei fili di ordito formanti il passo stesso.
Il susseguirsi opportuno delle inserzioni di trama e degli scambi nelle posizioni dei fili di ordito, tramite i dispositivi di armatura, determina la formazione del tessuto desiderato. Vi è quindi l'esigenza, di inserire nel passo di ordito una certa sequenza di fili di trama che, a seconda del tessuto da produrre, possono differenziarsi per colore, tipo e dimensioni.
Per questo nelle macchine per tessere a pinze si è diffuso ed è ormai generalizzato l'uso di "presentatrici" ovvero di dispositivi che svolgono la funzione di selezionare i fili di trama da inserire e di "presentarli" alle pinze portanti o di inserzione. In sostanza questi dispositivi comportano una o più aste con occhiello, in ciascuno dei quali passa una trama da presentare, muovendosi, spostano ciascuna di queste trame da una posizione di riposo lontana dalla traiettoria della pinza in un'altra (detta di "presentazione") nella quale la trama può essere afferrata dalla pinza portante e trasportata verso ad entro il passo di ordito.
Attualmente nelle presentatrici per telai a pinze è generalizzato l'uso di gruppi di selezione meccanici che sono funzionalmente scomponibili in due parti:
a) gruppo di movimento: è un insieme di elementi meccanici atti a realizzare un movimento rotativo alterno e rettilineo alterno degli elementi di presentazione della trama con una legge di movimento che è definita da cinematismi e/o da apposite camme. b) gruppo di selezione: è un insieme di elementi meccanici e/o elettromagnetici di aggancio atti a selezionare quale trama o quali trame tra quelle a riposo devono essere presentate dal gruppo a).
Queste presentatrici meccaniche presentano i seguenti inconvenienti:
- La legge del movimento di presentazione di ciascuna trama è fissa. Per modificarla è necessario sostituire dei particolari meccanici o effettuare delle regolazioni manuali. Quindi non è praticamente possibile, allorché si effettua il cambio di articolo da produrre, adattare la legge di presentazione alle caratteristiche fisiche-tessili dei diversi tipi di trame da presentare nè modificare le leggi di movimento delle varie trame per migliorare ad esempio la separazione delle trame in fase di presentazione/rientro.
- L’inizio della fase di selezione della trama da parte del gruppo b) può avvenire solo dopo che la trama precedentemente presentata è ritornata a riposo e non sono quindi possibili sovrapposizioni tra le corse di uscita in presentazione e rientro. La sovrapposizione permetterebbe di avere tempi di uscita più ampi e quindi minori sollecitazioni meccaniche.
- E' noto che nella tessitura è necessario fermare la macchina quando il filo inserito si rompe o rimane incompleto nel passo d'ordito per evitare difetti di tessitura. Quando ciò accade il telaio deve essere fermato per togliere la trama rotta e in genere questa fermata è preceduta da un inserimento a vuoto cioè da un ciclo di entrata e uscita nella bocca d'ordito delle pinze senza il filo di trama, per evitare problemi tessili e per ridisporre il telaio in corrispondenza della trama da togliere. Quindi la fase di presentazione in questo inserimento non deve avvenire.
D'altra parte, il controllo della trama termina quando la pinza esce dal passo di ordito e la fase di selezione richiede un certo tarpo di aggancio che dipende dalla forza dell'elettromagnete e/o dalle masse dei particolari meccanici di aggancio da spostare. Con l’aumento della velocità delle macchine questo tempo corrisponde a più grandi angoli di rotazione della macchina destinati alla selezione a scapito, quindi, degli angoli utilizzabili per il movimento dì presentazione, la cui riduzione porta ad un aumento delle sollecitazioni meccaniche, delle usure e delle vibrazioni del dispositivo. Per evitare questi ultimi inconvenienti si è costretti ad anticipare l'inizio della fase di selezione prima dell'uscita della pinza dal passo di ordito, che determina il momento ultimo entro cui può avvenire il controllo della trama, piuttosto che ridurre i tempi destinati alla presentazione.
L'anticipo nella selezione e nell'uscita della trama rispetto all'uscita della pinza dalla bocca di ordito fa sì che il telaio possa dare il segnale di fermata e stabilisca la necessità di disinibire la selezione, dopo che questa è già avvenuta e la tram essendo stata comunque portata in zona di aggancio della pinza. E' allora necessario utilizzare altri dispositivi ausiliari che spostino il filo fuori dalle traiettorie della pinza. Ma tali dispositivi possono causare vari problemi, quali allentamenti della trama e difficoltà di regolazione.
Le presentatrici meccaniche richiedono inoltre una trasmissione di moto realizzata con un collegamento meccanico al telaio a mezzo di cinghie, catene o ingranaggi, che causano problemi di allineamento al montaggio, richiedono manutenzione e limitano la scelta della posizione più congeniale sul telaio per un buon funzionamento tessile.
Non è possibile inoltre, senza ulteriori complicazioni, azionare la presentatrice meccanica indipendentemente dal telaio per far uscire l'asta ad occhiello di presentazione dalla posizione di riposo quando il telaio è fermo per facilitare operazioni di infilaggio della trama nell'occhiello dell'asta di presentazione.
- I gruppi di selezione meccanici sono infine relativamente ingombranti e ostacolano il lavoro del tessitore sulla macchina e l'infilaggio della trama negli occhielli delle aste di presentazione.
Tutti questi inconvenienti vengono completamente superati dal dispositivo di presentazione della presente invenzione, il quale si giova di un azionamento elettrico a controllo elettronico e presenta numerosi vantaggi rispetto alle presentatrici note nella tecnica.
Questo dispositivo è del tipo comportante una pluralità di aste di presentazione con occhiello guidatilo convergenti verso la zona in cui il filo di trama deve essere afferrato dalla pinza portante del telaio e comandate ciascuna da un flessibile scorrevole in una guaina ed è caratterizzato da ciò, che ciascuno dei flessibili che comandano dette aste è controllato da un motore elettrico lineare.
Il motore elettrico lineare può controllare il corrispondente flessibile sia direttamente, agendo secondo l'asse principale del flessibile stesso e/o dell'asta da esso comandata per produrne brevi spostamenti rettilinei di senso alterno, sia per il tramite di una leva ruotante di cui controlla brevi spostamenti angolari di vai e vieni.
Anche le aste del dispositivo sono guidate entro una guida rigida, rispetto alla quale sono preferibilmente impedite di ruotare.
A ciascun motore elettrico lineare del dispositivo sono associati mezzi elettronici di controllo, comprendenti preferibilmente un microprocessore, atti a rilevare in ogni istante la posizione dell'asta di presentazione che il motore controlla e a regolare la marcia del motore stesso in dipendenza di detta posizione, della marcia del telaio e delle caratteristiche fisiche/-tessili del filo che si tesse.
Con il dispositivo secondo l'invenzione si può inoltre attribuire a ciascuna delle aste di presentazione del dispositivo stesso il compito di regolatore della tensione del filo di trama controllato.
Il trovato viene ora descritto in maggior dettaglio con riferimento ai disegni allegati che ne rappresentano schematicamente due diverse forme di esecuzione e nei quali:
fig.1 è una vista schematica generale di un dispositivo di presentazione secondo 1'invenzione che prevede il controllo diretto di ciascuna delle aste di presentazione da parte del relativo motore lineare;
fig.2 è la vista schematica, ma con alcuni dettagli costruttivi, relativa ad una sola asta di presentazione, di un dispositivo secondo l'invenzione che prevede il controllo delle aste da parte del motore lineare per il tramite di leve rotanti; fig.3 è un diagramma illustrativo del funzionamento del dispositivo; e
fig.4 mostra il funzionamento come regolatore di tensione di una delle aste di presentazione del dispositivo.
Con riferimento alle prime due figure dei disegni, il dispositivo secondo l'invenzione comporta in modo noto una pluralità di aste di presentazione 1 terminanti con un occhiello per la trama 2 e comandate ciascuna da un flessibile 3 che scorre in una guaina 4. Fig. 1 rappresenta a titolo di esempio un dispositivo ad otto aste, una sola delle quali è invece visibile in fig. 2. Pure in modo noto le aste 1, che sono guidate scorevoli in guide rigide 5, ove è loro impedita la rotazione, convergono nella zona P ,ove il filo di trama deve essere afferrato dalla pinza portante del telaio per esser trascinato da essa entro il passo. L'orientazione delle guide 5, e perciò delle aste 1, più opportuna per un'efficace presentazione dei vari fili di trama è ottenuta operando su supporti registrabili 6.
Anziché essere azionato meccanicamente, come nelle presentatrici convenzionali, il dispositivo secondo l'invenzione è comandato elettricamente. Più precisamente ciascuno dei flessibili 3 che comandano le aste 1 è controllato da un motore elettrico lineare.
Nel caso della forma di esecuzione di fig. 1 sono previsti motori elettrici lineari 7 disposti a raggiera, ciascuno allineato sull'asse comune dell' asta 1, del flessibile 3 e della guida 5 e guaina 4 corrispondenti. Questi motori agiscono direttamente sui flessibili 3, provocandone brevi spostamenti rettilinei di senso alterno e di ampiezza regolabile. Uguali spostamenti vengono conseguentemente impressi alle aste 1.
Nel caso della forma di esecuzione di fig. 2 sono previsti motori elettrici lineari 8, disposti a pacco, che controllano i flessibili 3 ciascuno per il tramite di una leva ruotante 9 cui il flessibile si ancora in 10 e che viene comandata dal motore 8 corrispondente a compiere brevi spostamenti angolari di vai e vieni di ampiezza regolabile {cui corrispondono brevi spostamenti rettilinei di senso alterno e di ampiezza regolabile delle aste 1).
I motori elettrici lineari inpiegati sono di tipo perfettamente noto nella tecnica e non vengono perciò descritti in dettaglio; ci si limita a ricordare che essi permettono di ottenere movimenti molto precisi, anche se di ampiezza limitata e si prestano ad una registrazione assai fine dei tempi di intervento, delle velocità di funzionamento, della durata e anpiezza dei movimenti.
Completano il dispositivo mezzi elettronici di controllo comprendenti preferibilmente un microprocessore - che non richiedono neppure essi particolare descrizione, essendo di tipo convenzionale. Si sono schematicamente rappresentati questi mezzi con il riquadro 11 in fig. 2, ove si vede che essi sono collegati al sistema elettronico 12 di controllo del telaio cui il dispositivo di presentazione secondo l'invenzione viene applicato ed ai motori lineari 7 o 8 per consentire di rilevare in ogni momento la posizione assunta dalle corrispondenti aste di presentazione 1 mediante un sensore di posizione 13.
Tenendo presenti le considerazioni sopra svolte, è facile rendersi conto che il dispositivo di presentazione secondo l'invenzione è in grado di funzionare con le seguenti caratteristiche.
- La legge per il movimento di presentazione e rientro di ogni trama inserita nelle aste di selezione 1 del dispositivo può essere ottimizzata per quanto concerne spostamento, velocità, accelerazione, tempo di sosta in presentazione e sosta a riposo, che sono programmabili a seconda delle caratteristiche fisiche/tessili del filo. Si può differenziare tale legge a seconda della posizione a riposo della trama rispetto alla pinza.
- Il sistema di azionamento del dispositivo può intervenire attivamente per modificare corse, velocità, accelerazioni e momenti di inizio e/o fine della legge di presentazione e/o rientro a seconda dell'andamento statistico delle fermate per trama rilevate dal sistema di controllo del telaio e imputabili al dispositivo di presentazione. Esso può anche segnalare all'operatore eventuali problemi tramite un opportuno programma diagnostico.
- Il sistema di azionamento del dispositivo è in grado, grazie al sensore di posizione 13, di controllare in accelerazione e decelerazione l'asta di selezione 1 e quindi di frenarla senza che sia necessario arrestarla con dei finecorsa. Ciò determina un moto regolare senza urti e senza usure.
- E' possibile sovrapporre - come mostra il diagramma di fig. 3 - la fase di uscita in presentazione di una trama a quella di rientro a riposo di un'altra trama qualsiasi, per impedire che le trame si tocchino e/o si allentino e ridurre le sollecitazioni sui filati e sui particolari meccanici dovuti alle leggi di presentazione.
- E' possibile iniziare, se necessario, l'uscita di presentazione della trama prima dell'uscita della pinza dal passo di ordito, poiché in ogni momento e in particolare al segnale di fermata per trama, è possibile interrompere, tramite il sistema di controllo, la corsa di uscita della trama selezionata e farla rientrare a riposo impedendo alla pinza di agganciarla ed eseguendo, quindi, l'esclusione senza utilizzare altri più complicati sistemi.
- I tempi di selezione sono trascurabili e non influiscono nei tempi di presentazione.
- In qualsiasi posizione e in particolare in quella di presentazione il motore elettrico lineare tramite il sistema di azionamento reagisce ad ogni forza esterna applicata sull'asta di selezione e che tenderebbe a spostarla dalla posizione controllata dal sensore 13 e reagisce con una forza contraria proporzionale per mantenere la posizione richiesta.
E' anche importante osservare che al momento della presentazione, la forza che agisce sull'occhiello 2 per il filo di trama f è proporzionale alla tensione del filo di trama stesso.
Il sistema di controllo può quindi rilevare la tensione della trama, che la pinza sta inserendo nella bocca di ordito, tramite la rilevazione della corrente di alimentazione necessaria alla bobina per equilibrare la forza risultante sull'occhiello 2 Ne consegue che l'asta 1 in posizione di presentazione può anche operare - si veda fig. 4 - come regolatore di tensione durante l'inserzione, in quanto, a seconda della posizione dell’occhiello 2 del1'estremità dell'asta 1 di presentazione rispetto a dei riscontri fissi come 14, 15, varia entro un certo intervallo la tensione (T) della trama f in fase d'inserimento. Infatti maggiore è l'abbassamento dell'occhiello 2 rispetto agli occhielli fissi 14 e 15, maggiori sono gli angoli di avvolgimento che il filo di trama f realizza attorno a questi ultimi occhielli.
Il dispositivo secondo l'invenzione non richiede trasmissioni meccaniche di moto e quindi può essere collocato sul telaio di tessitura nella zona più funzionale, ad esempio in posizione alta sopra la zona di presentazione, cosi da non intralciare l'intervento del tessitore e l'infilaggio delle trame.
Si intende che altre, diverse da quelle descritte ed illustrate, potranno essere le pratiche forme di realizzazione del trovato che rientrano pienamente nell'ambito della presente invenzione.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di presentazione dei fili di trama per telai di tessitura a pinze, del tifo comportante una pluralità di aste di presentazione con occhiello guidafilo convergenti verso la zona in cui il filo di trama deve essere afferrato dalla pinza portante del telaio e comandate ciascuna da un flessibile scorrevole in una guaina, caratterizzato da ciò, che ciascuno dei flessibili che comandano dette aste è controllato da un motore elettrico lineare.
  2. 2) Dispositivo come in 1) in cui il motore elettrico lineare controlla il corrispondente flessibile direttamente, agendo secondo l'asse principale del flessibile stesso e/o dell'asta da esso conandata per produrne brevi spostamenti rettilinei di senso alterno. 4) Dispositivo come in 1) in cui il motore elettrico lineare controlla il corrispondente flessibile per il tramite di una leva ruotante di cui comanda brevi spostamenti angolari di vai e vieni. 5) Dispostivo come in 1) a 4) in cui le aste del dispositivo sono guidate ciascuna entro una guida rigida rispetto alla quale sono impedite di ruotare. 6) Dispositivo come in 1) a 5) in cui a ciascun motore elettrico lineare del dispositivo sono associati mezzi elettronici di controllo atti a rilevare in ogni istante la posizione dell'asta di presentazione che il motore controlla e a regolare la marcia del motore stesso in dipendenza di detta posizione, della marcia del telaio e delle caratteristiche fisiche/tessili del filo che si tesse. 7) Dispositivo come in 6) in cui detti mezzi elettronici di controllo comprendono un microprocessore. 8) Dispositivo come in 6) e 7) in cui la marcia di ciascuno dei motori che controllano le aste di presentazione e perciò il movimento di presentazione e rientro di ogni trama sono programmabili per quanto concerne spostamento, velocità, accelerazione, tempo di sosta in presentazione e sosta a riposo, a seconda delle caratteristiche fisiche/tessili del filo e con possibilità di tener conto della posizione a riposo della trama rispetto alla pinza . 9) Dispositivo come in 8) in cui corse, velocità, accelerazioni e momenti di inizio e/o fine della legge di presentazione e/o rientro vengono modificate a seconda dell'andamento statistico delle fermate per trama rilevate dal sistema di controllo del telaio. 10) Dispositivo come in 8) atto a segnalare all'operatore eventuali problemi tramite un opportuno programma diagnostico. 11) Dispositivo come in 8) atto a sovrapporre la fase di uscita in presentazione di una trama a quella di rientro a riposo di un'altra trama qualsiasi e/o iniziare l'uscita di presentazione della trama prima dell'uscita della pinza dal passo di ordito. 12) Dispositivo come in 1) a 7) in cui ciascuna delle aste di presentazione del dispositivo stesso è atta a svolgere il compito di regolatore della tensione del filo di trama controllato dall'asta stessa.
IT02059890A 1990-06-11 1990-06-11 Dispositivo di presentazione della trama per telai di tessitura a pinze IT1248715B (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02059890A IT1248715B (it) 1990-06-11 1990-06-11 Dispositivo di presentazione della trama per telai di tessitura a pinze
EP91109116A EP0461524B2 (en) 1990-06-11 1991-06-04 Weft yarn presenting device for gripper looms
DK91109116.3T DK0461524T3 (da) 1990-06-11 1991-06-04 Skudsgarnspræsenteringsindretning til gribervæve
AT91109116T ATE118831T1 (de) 1990-06-11 1991-06-04 Schussfadenzubringvorrichtung für greiferwebmaschinen.
DE69107517T DE69107517T3 (de) 1990-06-11 1991-06-04 Schussfadenzubringvorrichtung für Greiferwebmaschinen.
ES91109116T ES2069120T5 (es) 1990-06-11 1991-06-04 Dispositivo de presentacion de hilo de trama para telares de pinzas.
GR950401058T GR3015932T3 (en) 1990-06-11 1995-04-26 Weft yarn presenting device for gripper looms.
HK46396A HK46396A (en) 1990-06-11 1996-03-14 Weft yarn presenting device for gripper looms

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02059890A IT1248715B (it) 1990-06-11 1990-06-11 Dispositivo di presentazione della trama per telai di tessitura a pinze

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020598A0 IT9020598A0 (it) 1990-06-11
IT9020598A1 true IT9020598A1 (it) 1991-12-11
IT1248715B IT1248715B (it) 1995-01-26

Family

ID=11169360

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02059890A IT1248715B (it) 1990-06-11 1990-06-11 Dispositivo di presentazione della trama per telai di tessitura a pinze

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP0461524B2 (it)
AT (1) ATE118831T1 (it)
DE (1) DE69107517T3 (it)
DK (1) DK0461524T3 (it)
ES (1) ES2069120T5 (it)
GR (1) GR3015932T3 (it)
HK (1) HK46396A (it)
IT (1) IT1248715B (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE1006347A3 (nl) 1992-11-16 1994-07-26 Picanol Nv Inrichting voor het presenteren van inslagdraden bij weefmachines.
DE4325905C1 (de) * 1993-08-02 1994-10-06 Dornier Gmbh Lindauer Vorrichtung zum Zuführen von Schußfäden zu einem Schußfadeneintragorgan in Webmaschinen
IT1273103B (it) * 1994-04-05 1997-07-04 Panter Srl Dispositivo di presentazione dei fili di trama per una macchina di tessitura
DE29713979U1 (de) * 1997-07-04 1997-10-16 Textilma Ag Kettenwirkmaschine, insbesondere Häkelgalonmaschine
IT1293506B1 (it) * 1997-07-30 1999-03-01 Nuovo Pignone Spa Dispositivo modulare per la presentazione dei fili di trama nei telai tessili senza navetta
IT1293507B1 (it) * 1997-07-30 1999-03-01 Nuovo Pignone Spa Dispositivo selettore per la presentazione dei fili di trama nei telai tessili senza navetta
JP2000220060A (ja) 1999-01-28 2000-08-08 Sulzer Textil Ag レピア織機の緯糸供給装置及び配列構造
EP1024214B1 (de) * 1999-01-28 2006-05-17 Sultex AG Vorrichtung und Anordnung zum Vorlegen eines Schussfadens für eine Greiferwebmaschine
DE50015789D1 (de) 1999-09-23 2009-12-24 Itema Switzerland Ltd Webmaschine mit einem Eintragungssystem für eine Mehrzahl von in der Regel unterschiedlicher Schussfäden
EP1099784B1 (de) 1999-09-23 2009-11-11 ITEMA (Switzerland) Ltd. Webmaschine mit einem Eintragungssystem für eine Mehrzahl von in der Regel unterschiedlicher Schussfäden
EP1353000A1 (en) * 2002-04-10 2003-10-15 Lin, Chen-Hui Weft selection device for a strap weaving machine
ATE316162T1 (de) * 2003-07-10 2006-02-15 Promatech Spa Schussfadenzubringvorrichtung für webmaschinen mit einer einzigen zubringstange
EP1777327B1 (en) * 2005-10-20 2009-01-21 Luigi Omodeo Zorini Neddle loom with automatic change of the weft thread
ITUB20160421A1 (it) * 2016-02-01 2016-05-01 Rinaldo Sperotto PRESENTATRICE ROTATIVA per macchine da tessere a preselezione meccanica e comando elettronico

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH418248A (de) * 1964-10-26 1966-07-31 Scheffel Walter Farbenwechselapparat für schützenlose Webmaschinen
CH450315A (de) * 1967-05-09 1968-01-15 Rueti Ag Maschf Anordnung zum wahlweisen Zubringen von Schussfäden verschiedener Art an eine Fadenübernahmestelle
US3780775A (en) * 1972-08-25 1973-12-25 Rockwell International Corp Weft control mechanism for shuttleless looms
JPS57205553A (en) * 1981-06-10 1982-12-16 Tsudakoma Ind Co Ltd Weft yarn selector of loom
DE3315320A1 (de) * 1983-04-27 1984-10-31 Emil Jäger GmbH & Co KG, 4400 Münster Vorrichtung zum eintragen von schussfaeden bei webmaschinen

Also Published As

Publication number Publication date
EP0461524A1 (en) 1991-12-18
IT1248715B (it) 1995-01-26
HK46396A (en) 1996-03-22
EP0461524B2 (en) 1999-03-10
GR3015932T3 (en) 1995-07-31
ATE118831T1 (de) 1995-03-15
IT9020598A0 (it) 1990-06-11
DE69107517T2 (de) 1995-08-10
ES2069120T3 (es) 1995-05-01
ES2069120T5 (es) 1999-08-01
EP0461524B1 (en) 1995-02-22
DE69107517T3 (de) 2000-08-10
DK0461524T3 (da) 1995-07-24
DE69107517D1 (de) 1995-03-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106367877B (zh) 编织织物的方法,该方法编织的网形的织物和编织机
IT9020598A1 (it) Dispositivo di presentazione della trama per telai di tessitura a pinze
US4355666A (en) Shuttle propelling mechanism in circular loom
EP0467059A1 (en) Device to regulate weft yarn tension and recover the weft yarn in looms
CN106381601B (zh) 一种新型三维织物织机多剑杆引纬设备及其织造方法
Gandhi The fundamentals of weaving technology
GB2059458A (en) Regulating means for the rotary drive of winding-off devices
CN109415850B (zh) 形成中间纱线缓冲器的纬纱进给设备以及用于控制纬纱进给设备的方法
CS196202B2 (en) Thread guide motion device in textile machines
US2106727A (en) Loom
US20210238780A1 (en) Weaving method, weft selector for implementing such a method and weaving loom incorporating such a weft selector
EP0514959B1 (en) Method and device for driving a weaving machine during the slow motion
US4078586A (en) Method and apparatus for producing a selvage
US2817367A (en) Weaving machine
Maity et al. Recent developments in rapier weaving machines in textiles
US5241994A (en) Rapier loom having a picking mechanism adjustable to yarn properties
US3330304A (en) Weft take-up mechanism
CN1821470B (zh) 用于剑杆织机的剑杆支持带或支持杆的驱动装置
JP2620439B2 (ja) 織機におけるよこ糸の選択兼搬送装置
US5247968A (en) Projectile loom having a composite material multiple weft device
US5699837A (en) Combined pile feeder control system and pile warp let-off motion for pile weaving machine
JP2003253547A (ja) 織物製造方法および装置
US3826289A (en) Method for inserting weft in shuttleless looms
KR20020081475A (ko) 엘라스토머 실의 투입방법 및 실 처리 시스템
GB1352332A (en) Production of woven structures

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970516