IT9020466U1 - Dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l 'acqua di lavaggio dei w. c. - Google Patents

Dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l 'acqua di lavaggio dei w. c. Download PDF

Info

Publication number
IT9020466U1
IT9020466U1 IT2046690U IT2046690U IT9020466U1 IT 9020466 U1 IT9020466 U1 IT 9020466U1 IT 2046690 U IT2046690 U IT 2046690U IT 2046690 U IT2046690 U IT 2046690U IT 9020466 U1 IT9020466 U1 IT 9020466U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
casing
toothed wheel
button
hook
washing water
Prior art date
Application number
IT2046690U
Other languages
English (en)
Other versions
IT9020466V0 (it
IT223540Z2 (it
Inventor
Decio Maraglio
Original Assignee
Stam Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stam Srl filed Critical Stam Srl
Priority to IT2046690U priority Critical patent/IT223540Z2/it
Publication of IT9020466V0 publication Critical patent/IT9020466V0/it
Priority to FR9002374A priority patent/FR2657372B3/fr
Priority to BE9000220A priority patent/BE1003793A6/fr
Publication of IT9020466U1 publication Critical patent/IT9020466U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT223540Z2 publication Critical patent/IT223540Z2/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D5/00Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system
    • E03D5/02Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system operated mechanically or hydraulically (or pneumatically) also details such as push buttons, levers and pull-card therefor
    • E03D5/09Special constructions of flushing devices, e.g. closed flushing system operated mechanically or hydraulically (or pneumatically) also details such as push buttons, levers and pull-card therefor directly by the hand
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05GCONTROL DEVICES OR SYSTEMS INSOFAR AS CHARACTERISED BY MECHANICAL FEATURES ONLY
    • G05G1/00Controlling members, e.g. knobs or handles; Assemblies or arrangements thereof; Indicating position of controlling members
    • G05G1/02Controlling members for hand actuation by linear movement, e.g. push buttons

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Sanitary Device For Flush Toilet (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)

Description

ta per l'acqua di lavaggio dei W.C., è molto robusto e permette una semplice regolazione della distanza del pulsante dell'uncino del braccio a gomito per adattare il dispositivo stesso a cassette con meccanismi di scarico diversi.
DESCRIZIONE
Il presente modello si riferisce ad un dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per 1'acqua di lavaggio dei W.C.
E'noto che i gabinetti (comunemente chiamati "water-closet" o più semplicemente "W.C.")vengono lavati con cascate di acqua proveniente da cassette fisse che vengono automaticamente riempite di acqua: in ciascuna cassetta, chiusa da un coperchio,è previsto un meccanismo di scarico il cui azionamento provoca lo scarico nel W.C.di tutta l'acqua che era raccolta nella cassetta.
I meccanismi di scarico comprendono un disco di gomma o simile che,nelle condizioni di riposo,è sovrapposto a e fa tenuta su un foro di scarico dell'acqua: tale disco di gomma è solidale alla estremità inferiore di uno stantuffo traslabile verticalmente tra una posizione abbassata in cui il disco di gomma chiude a tenuta il foro di scarico dell'acqua ed una posizione sollevata in cui tale disco è sollevato rispetto a detto foro,permettendo così lo scarico dell'acqua.
Lo stantuffo del meccanismo di scarico porta, alla sua estremità superiore,un anello o simile agendo sul quale è possibile sollevarlo, mentre l'abbassamento avviene per effetto del peso proprio dello stantuffo e del relativo disco di gomma, quando tutta l'acqua è stata scaricata dalla cassetta. I dispositivi di azionamento del meccanismo di scarico presentano tutti dei gravi inconvenienti.
Un dispositivo molto diffuso è costituito da una cordicella o catenella una cui estremità è vincolata all'anello previsto all'estremità superiore dello stantuffo e la cui altra estremità è provvista di un elemento di presa esterno al coperchio che chiude la cassetta dell'acqua: quando tale elemento di presa viene afferrato con una mano e tirato verso l'alto, si provoca il sollevamento dello stantuffo del meccanismo di scarico e quindi lo scarico dell'acqua dalla cassetta al W.C.. L'inconveniente di questo dispositivo è che la cordicella o catenella si rompono con grande facilità e frequenza se sì esercita una trazione troppo energica su di essa.
Altri dispositivi noti comprendono ma leva a bilancere una cui estremità aggancia l'anello previsto all'estremità superiore dello stantuffo del meccanismo di scarico e sulla cui altra estremità agisce un'asta azionabile tramite un pulsante montato sulla cassetta o sul suo coperchio;questi dispositivi possono risultare molto duri e difficoltosi da azionare con un dito (che preme sul pulsante-, sono difficili da montare (poiché vanno montati direttamente dentro la cassetta) e sono soggetti a facili rotture.
Inoltre,è importante rilevare che i meccanismi di scarico non sono tutti uguali,ad esempio gli stantuffi che portano i dischi di tenuta possono avere:lunghezze diverse: se si rompe il dispositivo di azionamento originale,è frequente il caso in cui non sia reperibile un identico dispositivo e che un dispositivo analogo (ma diverso da quello originale) non sia utilizzabile con uno stantuffo avente lunghezza quale quella prevista nel meccanismo di scarico montato nella cassetta.
Scopo principale del presente modello è quello di realizzare un dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l'acqua di lavaggio dei W.C., il quale dispositivo sia di basso costo di produzione, robusto, che permette un suo facile montaggio o smontaggio nella cassetta fissandolo direttamente al coperchio della cassetta stessa e non dentro la cassetta, e che permette una facilissima regolazione della distanza del pulsante rispetto all'organo destinato a fare presa sull'anello di sommità dello stantuffo del meccanismo di scarico,in modo che il dispositivo siautilizzabile con meccanismo di scarico tra loro diversi.
Questi ed altri scopi ancora vengono conseguiti mediante un dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l'acqua di lavaggio dei W.C., caratterizzato dal fatto di comprendere un involucro cavo in cui sono alloggiate due ruote dentate ingrananti l'una con l'altra e montate girevoli su perni paralleli previsti entro detto involucro, ad una prima ruota dentata essendo solidale una estremità di un braccio a gomito fuoriuscente dall'involucro attraverso una apertura allungata prevista nella parte inferiore dell'involucro al di sotto della stessa ruota dentata, l'altra estremità del braccio a gomito esterna all'involucro essendo sagomata sostanzialmente ad uncino allungato per agganciare la parte mobile del meccanismo di scarico,nella parte superiore dell'involucro al di sopra del bordo periferico della seconda ruota dentata lontano dalla prima ruota dentata essendo ricavato un foro filettato in cui si impegna la superficie esterna filettata di una appendice cilindrica cava sporgente da un disco allargato in cui è ricavata υηειsede per l'alloggiamento di un pulsante di comando del dispositivo,a tale pulsante essendo solidale uno stelo che si estende nella cavità di detta appendice e che presenta alla sua estremità libera una forcella o simile che impegna con un piolo sporgente lateralmente dalla seconda ruota dentata e parallelo al perno di rotazione della ruota stessa,essendo infine previsto un dado o ghiera filettata awitabile su detta appendice per bloccare detto disco allargato e con esso detto involucro sul coperchio di chiusura di una cassetta per l'acqua in corrispondenza di un foro previsto nel coperchio stesso, l'azionamento del pulsante provocando la rotazione su un piccolo angolo delle due ruote dentate e la rotazione di detto braccio a gomito intorno all'asse della prima ruota dentata e quindi la traslazione dell'uncino previsto all'estremità libera del braccio a gomito e che aziona il meccanismo di scarico della acqua da esso agganciato.
Al fine di rendere più chiara la comprensione della struttura e delle caratteristiche del dispositivo ne verrà ora descritta una preferita realizzazione data con riferimento all'unito disegno in cui:
- La Fig. 1 è una vista in elevazione laterale del dispositivo in posizione di riposo, agganciato ad una porzione di coperchio ed allo stantuffo del meccanismo di scarico, - La Fig. 2 è una sezione longitudinale dello stesso dispositivo,nelle medesime condizioni di riposo di Fig. 1,e - La Fig.3 è una sezione analoga a quella della Fig. 2, ma col dispositivo in posizione di azionamento del meccanismo di scarico dell'acqua.
Nelle figure è stato schematizzato, con linea sottile, un meccanismo di scarico 1 (di tipo noto) inserito in una cassetta per l'acqua di lavaggio dei W.C. (non rappresentati), essendo pure stata rappresentata una porzione del coperchio 2 di chiusura di tale cassetta. Il meccanismo di scarico 1 comprende una parte fissa 3 nella quale è montato ed è traslabile uno stantuffo 4 alla cui estremità superiore è montato un anello 5 ed alla cui estremità inferiore è solidale un disco di gomma o simile 6 che nelle condizioni di riposo (Fig. 2) è appoagiato e fa tenuta su un foro di scarico dell'acqua dalla cassetta, e che nelle condizioni di azionamento (Fig. 3) è sollevato al di sopra di tale foro, permettendo così lo scarico dell'acqua dalla cassetta al W.C.
Tutte le caratteristiche sopra menzionate sono di per se ben note, essendo quelle di un meccanismo di scarico dell'acqua di struttura tradizionale.
Il dispositivo che si vuole proteggere col presente modello è indicato nel suo complesso col numero 7. Esso comprende un involucro cavo formato da due gusci-8 (Figg. 2 e 3) e 9 (Fig. 1) uniti tra di loro mediante viti, delimitando una cavità in cui sono alloggiate e girevoli su perni 10, 11 (Figg. 2 e 3) sporgenti dal guscio 8, due ruote dentate 12, 13 ingrananti l'una con l'altra.
Alla prima ruota dentata 10 è solidale una estremità di un braccio a gomito 14 che fuoriesce dall'involucro attraverso una apertura allungata 15 prevista al di sotto della ruota 10, l'altra estremità libera del braccio a gomito 14 avendo la sagoma di un uncino aperto 16 atto ad agganciare e trattenere l'anello 5 dello stantuffo 4 del meccanismo di scarico 1.
Nella parte superiore dell'involucro’ 8, 9 al di sopra del bordo periferico della seconda ruota dentata 13, in corrispondenza della sua zona più lontana dalla ruota 12, è ricavato un foro filettato 17 in cui si impegna la superficie esterna filettata di una appendice cilindrica cava 18 sporgente da un disco allargato 19 in cui è ricavata una rientranza costituente una sede per l'alloggiamento di un pulsante 20 di comando del dispositivo.
Al pulsante 20 è solidale uno stelo 21 che si estende nella cavità dell'appendice 18 fino dentro la cavità dell'involucro 8, 9 e che ha la sua estremità libera sagomata a mo' di forcella 22 che si impegna su di un piccolo piolo 23 sporgente lateralmente dalla ruota 13 e parallelo al perno 11: il piolo 23 è liberamente girevole nella forcella 22 di modo che, quando il pulsante 20 viene premuto dalla posizione di riposo (Fig. 2) a quella di lavoro (Fig. 3); si abbassano lo stelo 21 e la forcella 22 che agisce sul piolo 23 provocando una piccola rotazione angolare della ruota 13 e, con essa, della ruota 12 e del braccio a gomito 14 (che ruota intorno all'asse del perno 10),col conseguente sollevamento (rispetto alle figure) dell'uncino 16 che, a sua volta, solleva lo stantuffo 4 ed apre il meccanismo di scarico dell'acqua.
Il disco 19 è fissato sul coperchio 2 della cassetta per l'acqua tramite un dado o ghiera filettato 24 che è avvitata sull'appendice 18, bloccando così saldamente il dispositivo al coperchio stesso: ovviamente, nel coperchio 2 è previsto un foro attraverso il quale deve passare l'appendice 18: se tale foro ha dimensioni minori (come è nel caso rappresentato nei disegni) del diametro esterno della sede per il pulsante ricavato nel disco 19,è necessario interporre tra la superficie esterna del coperchio 2 e la contrapposta superficie del disco stesso un corpo sagomato distanziatore 25,visibile nelle figure.Ovviamente, se il foro previsto nel coperchio 2 ha diametro maggiore del diametro esterno di detta sede del pulsante (ma minore del diametro del disco 19) non è più necessario fare uso del corpo distanziatore 25, poiché la porzione del disco ove è prevista la sede per il pulsante può liberamente passare attraverso detto foro ed il disco può appoggiarsi direttamente sulla superficie esterna del coperchio 2.
Si immagini ora di avere una cassetta per 1'acqua di lavaggio dei W.C.provvista del meccanismo di scarico 1, ma priva del suo dispositivo di azionamento.
Anzituto si fa passare (dall'esterno) nel foro del coperchio 2 l'appendice 18 (dopo avere eventualmente inserito anche il corpo distanziatore se il foro del coperchio è troppo piccolo) e si blocca saldamente il disco 19 sul coperchio 2 tramite il dado 24 avvitandolo sull'appendice 18 stessa.
CXiindi si fa penetrare l'estremità libera dell'appendice 18 nel foro filettato previsto nella parte superiore dell'involucro 8, 9 e si avvita di più o di meno tale involucro sull'-appendice 18,a seconda della distanza che ha l'anello 5 del meccanismo 1 dal coperchio quando quest'ultimo è montato sulla cassetta per 1'acqua. In altre parole, più a fondo viene avvitato l'involucro sull'appendice 18, più si avvicina al coperchio l'uncino 16 del braccio a leva; viceversa, meno profondo è l'avvitamento dell'involucro 8, 9 sull'appendice 18, più risulta posizionato ad un livello inferiore l'uncino 16 nella cassetta pe l'acqua, quando il perchio è applicato sulla cassetta stessa.
In tal modo è facilissimo regolare il dispositivo in modo da adattarlo a meccanismi di scarico 1 aventi stantuffi 4 di lunghezze diverse.
Fatto cioò, tenendo fermo con un dito il braccio a leva 14 nella posizione di riposo di figura 14, si introduce lo stelo 21 del pulsante 20 entro la cavità dell'appendice 18 fino a portare la forcella 22 (ovviamente ruotato in posizione corretta, come rappresentato nelle Figg. 2 e 3) a contatto col piolo 23: esercitando una leggera pressione sul pulsante 20 la forcella si divarica e si aggancia sul piolo 23. Il dispositivo assume così l'assetto rappresentato in Fig. 2.
Ora, il coperchio 2 sul quale è montato il dispositivo di comando viene portato sopra alla cassetta per 1'acqua e, facendo lentamente scivolare di lato il coperchio rispetto alla cassetta, si provoca facilmente l'introduzione dell'uncino 16 del braccio 14 nell'anello 5 del meccanismo di scarico, con il che il dispositivo è pronto per l'utilizzazione.
Infatti, se dalla posizione di riposo di Fig. 2 si immagina di premere verso il basso il pulsante 20, si provoca il sollevamento dell'micino 16 e con esso dello stantuffo 4 e quindi lo scarico dell1acqua dalla cassetta per 1'acqua di lavaggio al W.C.
Quando il pulsante 20 è lasciato libero, non appena tutta l'acqua si è scaricata dalla cassetta, il meccanismo di scarico ed il dispositivo ritornano automaticamente in posizione di riposo di Fig. 2,per effetto del peso dello stantuffo 4 e del disco 6.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l'acqua di lavaggio dei W.C., caratterizzato dal fatto di comprendere un involucro cavo in cui sono alloggiate due ruote dentate ingrananti l'ma con l'altra e montate girevoli su perni paralleli previsti entro detto involucro,ad ma prima ruota dentata essendo solidale ma estremità di m braccio a gomito fuoriuscente dall'involucro attraverso ma apertura allungata prevista nella parte inferiore dell'involucro al di sotto della stessa ruota dentata, l'altra estremità del braccio a gomito esterna all'involucro essendo sagomata sostanzialmente ad uncino allungato per agganciare la parte mobile del meccanismo di scarico, nella parte superiore dell'involucro al di sopra del bordo periferico della seconda ruota dentata lontano dalla prima ruota dentata essendo ricavato m foro filettato in cui si impegna la superfìcie esterna filettata di ma appendice cilindrica cava sporgente da un disco allargato in cui è ricavata una sede per l'alloggiamento di un pulsante di comando del dispositivo, a tale pulsante essendo solidale uno stelo che si estende nella cavità di detta appendice e che presenta alla sua estremità libera una forcella o simile che impegna con un piolo sporgente lateralmente dalla seconda ruota dentata e parallelo al perno di rotazione della ruota stessa, essendo infine previsto un dado o ghiera filettata avvitabile su detta appendice per bloccare detto disco allargato e con esso detto involucro sul coperchio di chiusura di una cassetta per l'acqua in corrispondenza di un foro previsto nel coperchio stesso, l'azionamento del pulsante provocando la rotazione su un piccolo angolo delle due ruote dentate e la rotazione di detto braccio a gomito intorno all'asse della prima ruota dentata e quindi la traslazione dell'uncino previsto all'estremità libera del braccio a gomito e che aziona il meccanismo di scarico della acqua da esso agganciato. 2.- Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta forcella prevista alla estremità libera di detto stelo è impegnabìle a scatto col piolo della seconda ruota dentata in modo disaccoppiabile per semplice trazione esercitata sullo stelo stesso per estrarlo da detto involucro.
IT2046690U 1990-01-19 1990-01-19 Dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l'acqua di lavaggio dei w.c. IT223540Z2 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2046690U IT223540Z2 (it) 1990-01-19 1990-01-19 Dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l'acqua di lavaggio dei w.c.
FR9002374A FR2657372B3 (fr) 1990-01-19 1990-02-20 Dispositif d'actionnement d'un mecanisme de chasse d'eau de wc.
BE9000220A BE1003793A6 (fr) 1990-01-19 1990-02-27 Dispositif d'actionnement d'un mecanisme de chasse d'eau de wc.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2046690U IT223540Z2 (it) 1990-01-19 1990-01-19 Dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l'acqua di lavaggio dei w.c.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020466V0 IT9020466V0 (it) 1990-01-19
IT9020466U1 true IT9020466U1 (it) 1991-07-20
IT223540Z2 IT223540Z2 (it) 1995-07-26

Family

ID=11167375

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2046690U IT223540Z2 (it) 1990-01-19 1990-01-19 Dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l'acqua di lavaggio dei w.c.

Country Status (3)

Country Link
BE (1) BE1003793A6 (it)
FR (1) FR2657372B3 (it)
IT (1) IT223540Z2 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2552663T3 (es) * 2012-12-18 2015-12-01 Geberit International Ag Dispositivo de activación para una grifería de descarga
FR3008436B1 (fr) * 2013-07-09 2016-02-12 Wirquin Plastiques Sa Bouton de commande pour mecanisme de chasse d'eau
FR3078350B1 (fr) * 2018-02-23 2020-07-31 Wirquin Plastiques Sa Mecanisme de chasse d'eau avec un systeme de blocage en position d'une tige de traction
DE202019105003U1 (de) * 2019-09-10 2020-12-14 Neoperl Gmbh Betätigungsvorrichtung und Verwendung einer Betätigungsvorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
FR2657372A3 (fr) 1991-07-26
BE1003793A6 (fr) 1992-06-16
FR2657372B3 (fr) 1991-12-06
IT9020466V0 (it) 1990-01-19
IT223540Z2 (it) 1995-07-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1829791A4 (en) CONTAINER CONTAINER WITH PUMP
IT9020466U1 (it) Dispositivo di azionamento del meccanismo di scarico di cassette per l 'acqua di lavaggio dei w. c.
US4878256A (en) Single handle dual flushing toilet
SK5196A3 (en) Rinse device
BR102019003662A2 (pt) mecanismo de descarga destinado a ser montado em uma caixa de privada
IT8922225A1 (it) Dispositivo ad azionamento controllato p?er valvole di scarico in apparecchi sanitari
JP2009523988A (ja) 液圧作動装置
US20020023295A1 (en) Water conservation apparatus for toilet
US7832026B1 (en) Toilet actuation apparatus
GB2032487A (en) Regulating Discharge from Closet Cistern
IT201800020326A1 (it) Piletta di scarico per sanitari
JP2007284994A (ja) 遠隔操作式排水栓装置
KR102373599B1 (ko) 양변기의 절수 핸들레버 구조
ITMI20002060A1 (it) Dispositivo di comando della valvola di scarico dell'acqua di una vaschetta per apparecchiature sanitarie.
FR3057285A1 (fr) Dispositif de commande de chasse d'eau destine a etre monte sur un couvercle de reservoir d'eau, comprenant un organe selecteur rotatif pour choisir un volume de chasse
RU2151941C1 (ru) Поплавковое запорное устройство
JPH0316939Y2 (it)
GB2293838A (en) Dual-flush valve-discharge W.C. cistern
EP0989263B1 (fr) Serrure électrique à assitance à l'ouverture pour portière de véhicule automobile
ITTO960257U1 (it) Dispositivo di comando della valvola di scarico di una vaschetta per apparecchi sanitari
JPS6242124Y2 (it)
ITMI970622A1 (it) Cassetta di sciacquo per w.c.
ITMI992643A1 (it) Valvola a scarico tarabile per cassette idrosanitarie di wc
ITTO960213U1 (it) Tappo per scarichi di apparecchi sanitari.
JP2551497Y2 (ja) フラッシュバルブ

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted