IT8921909A1 - Dispositivo di scorrimento motorizzato di un supporto per ugelli di emissione di acqua. - Google Patents

Dispositivo di scorrimento motorizzato di un supporto per ugelli di emissione di acqua. Download PDF

Info

Publication number
IT8921909A1
IT8921909A1 IT1989A21909A IT2190989A IT8921909A1 IT 8921909 A1 IT8921909 A1 IT 8921909A1 IT 1989A21909 A IT1989A21909 A IT 1989A21909A IT 2190989 A IT2190989 A IT 2190989A IT 8921909 A1 IT8921909 A1 IT 8921909A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
gearmotor
guide
numerical
along
rotation
Prior art date
Application number
IT1989A21909A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8921909A0 (it
IT1237626B (it
Inventor
Virgilio Guzzini
Original Assignee
Teuco Guzzini Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Teuco Guzzini Srl filed Critical Teuco Guzzini Srl
Priority to IT02190989A priority Critical patent/IT1237626B/it
Publication of IT8921909A0 publication Critical patent/IT8921909A0/it
Priority to AT90202555T priority patent/ATE93715T1/de
Priority to EP90202555A priority patent/EP0423860B1/en
Priority to DE90202555T priority patent/DE69003066T2/de
Priority to ES90202555T priority patent/ES2044412T3/es
Publication of IT8921909A1 publication Critical patent/IT8921909A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1237626B publication Critical patent/IT1237626B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/02Plumbing installations for fresh water
    • E03C1/06Devices for suspending or supporting the supply pipe or supply hose of a shower-bath
    • E03C1/063Devices for suspending or supporting the supply pipe or supply hose of a shower-bath with reciprocating mechanisms

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Nozzles (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Casting Support Devices, Ladles, And Melt Control Thereby (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Domestic Plumbing Installations (AREA)
  • Bathtubs, Showers, And Their Attachments (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)

Description

Sono noti dispositivi atti a muovere di moto alternato con continuit? lungo una guida, mediante un motoriduttore, un pattino estendentesi in un supporto per ugelli di emissione di acqua, in particolare all'interno di un box doccia, per eseguire una azione massaggiante lungo il corpo dell'utilizzatore . In tali dispositivi il percorso compiuto dal pattino lungo la guida prima di invertire la direzione di marcia ? fisso oppure variabile mediante il posizionamento di finecorsa meccanici mobili, composti generalmente da interruttori di finecorsa spostabili nelle posizioni estreme desiderate per essere azionati dal contatto con il pattino in movimento. Nel primo caso si ha l'evidente svantaggio da parte dell 'utilizzatore di non potere regolare, secondo i propri gusti, esigenze e statura, l'ampiezza e la posizione del movimento del pattino lungo la guida ed in definitiva la zona del corpo sottoposta a massaggio. Nel secondo caso il dovere posizionare manualmente dei finecorsa ? scomodo ed inoltre costringe il costruttore a studiare sistemi meccanici relativamente complessi per il supporto e l'azionamento di tali finecorsa, che inoltre impongono connessioni elettriche realizzate mediante conduttori flessibili o spiralati per consentirne lo spostamento lungo la guida.
Scopo generale della presente invenzione ? quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo un dispositivo di movimento motorizzato lungo una guida di un pattino comprendente un supporto per erogatori di getti di acqua in pressione, in particolare all'interno di un box doccia, che abbia regolazione elettronica degli estremi di corsa del pattino lungo la guida, senza necessit? di utilizzare finecorsa mobili od altri espedienti meccanici. Inoltre, ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di fornire una sicurezza alle interferenze accidentali fra il corpo dell'utilizzatore e l'estremit? di supporto scorrevole sporgente nel box doccia.
In vista di tale scopo si ? pensato di realizzare, secondo l'invenzione, un'dispositivo di scorrimento lungo una guida, tramite un motoriduttore di comando, di un pattino comprendente un supporto orientabile per ugelli di emissione di acqua in pressione, in particolare in un box doccia, caratterizzato dal fatto di comprendere in combinazione mezzi di rilevazione della posizione del pattino lungo la guida fornenti dati numerici di posizione e mezzi di confronto di detti dati numerici con un primo valore numerico precedentemente memorizzato in primi mezzi di memoria ed un secondo valore numerico precedentemente memorizzato in secondi mezzi di memoria, detti mezzi di confronto agendo nel senso di invertire la rotazione del motoriduttore all'uguaglianza fra dati numerici in uscita dai mezzi di rilevazione ed uno dei due valori numerici precedentemente memorizzati.
Per rendere pi? chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriver? di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
-figura 1 rappresenta una vista in alzata frontale parziale schematica sezionata lungo la linea I-I di figura 2, di un dispositivo a scorrimento motorizzato per doccia realizzato secondo la presente invenzione;
-figura 2 rappresenta una vista schematica parzialmente sezionata lungo la linea II-II di figura 1;
-figura 3 rappresenta una vista parziale schematica sezionata lungo la linea III-III di figura 2;
-figura 4 rappresenta uno schema a blocchi di un controllore elettronico del dispositivo di figura 1.
Con riferimento alle figure, un dispositivo secondo l'invenzione comprende una guida a binario 10 posta a tenuta in una sede ricavata in una parete 11 di un box doccia e nella quale scorre un pattino 12 portante un supporto snodato 13 per un erogatore di getti di acqua in pressione (ad esempio del tipo miscelante aria ed acqua per ottenere getti ad azione massaggiente) connesso ad una sorgente di acqua attraverso un tubo flessibile, entrambi non mostrati potendo essere di qualsiasi tipo noto e perci? facilmente immaginabili dal tecnico.
Il pattino 12 ? trainato lungo la guida 10 mediante un cavetto 14 che, attraversando passaggi 15, 16 alle estremit? della guida, si avvolge su due carrucole 17, 18 rispettivamente. Per mantenere in tensione il cavetto 14, lungo di esso ? prevista una molla traente 19.
Le carrucole 17 e 18 sono supportate mediante supporti 20, 21, rispettivamente, fissi alla struttura della guida. Il supporto superiore 20 comprende una sede 22 per un sensore 23 (ad esempio del tipo optoelettronico ) di rilevazione del passaggio di fori 24 disposti equamente spaziati lungo una circonferenza sulla carrucola 17. La carrucola 17 ? motorizzata mediante un motoriduttore elettrico 25.
Vantaggiosamente, i passaggi 15 e 16 sono sostanzialmente a tenuta cos? da evitare che l'acqua presente nel box doccia possa filtrare dietro la parete 11.
Il motoriduttore 25 e il sensore 23 sono elettricamente connessi ad un controllore 26 avente una tastiera di comando 27.
Come mostrato in figura 4, una realizzazione preferita del controllore 26 comprende, schematicamente, un blocco di conteggio avanti-indietro 28 il quale conta gli impulsi emessi dal sensore 23 al passaggio davanti ad esso dei fori 24 sulla puleggia 17. Il contatore conta in avanti o all'indietro a seconda dello stato della linea di segnale 30 che indica la direzione di rotazione del motoriduttore 25. In tale modo, come facilmente intuibile dal tecnico, alla uscita 29 ? presente (ad esempio come rappresentazione binaria) un dato numerico proporzionale alla posizione del pattino 12 lungo la guida 10. In pratica, la puleggia forata 17, il sensore 23 e il contatore 28 realizzano mezzi di rilevazione della posizione assoluta del pattino.
L'uscita 29 ? connessa con gli ingressi di due blocchi di memoria 31 e 32 e con un ingresso di un comparatore 33 il cui altro ingresso ? connesso, attraverso un commutatore elettronico 34 alle uscite delle memorie 31, 32.
L'uscita del comparatore 33 ? connessa attraverso un OR 35 ad un blocco 36 di controllo della direzione di rotazione del motore 25, blocco 36 alla cui uscita ? presente il segnale 30 di direzione di rotazione del motore che pilota il motore attraverso un blocco di pilotaggio 37 alla cui uscita ? posto in serie al motore un blocco di rilevazione di sovracorrente 38.
Le memorie 31 e 32 hanno ingressi 41, 42, rispettivamente, di abilitazione alla memorizzazione i quali sono connessi attraverso un secondo commutatore elettronico 39 ad un pulsante 40 di comando alla memorizzazione. Inoltre le memorie hanno ingressi di azzeramento connessi ad un pulsante 43.
I commutatori elettronici 34 e 39 sono comandati dal segnale 30 di direzione di rotazione del motore .
II funzionamento del dispositivo descritto ? il seguente .
All'azionamento del dispositivo, ad esempio mediante pressione di un apposito pulsante di partenza posto sulla tastiera 27 il motoriduttore 25, su comando del circuito 26, inizia a spostare il pattino 12 lungo la guida 10. Gli impulsi di passaggio dei fori della puleggia 17 in corrispondenza del sensore 23 mutano il numero contenuto nel contatore 28 cos? che alla sua uscita si ha un numero che ? proporzionale alla posizione istantanea del pattino.
Se durante la traslazione si preme il pulsante di memorizzazione 40 il numero corrispondente alla posizione in quel momento raggiunta dal pattino viene memorizzato nella memoria (ad esempio, la 32 se il commutatore 29 ? posto come in figura).
L'uscita della memoria 32 raggiunge, attraverso il commutatore 34, il comparatore 33. Essendo i numeri in arrivo ai due ingressi del comparatore uguali esso emette alla propria uscita un impulso che attraverso il circuito OR comunica al circuito di direzione 36 di invertire il senso di rotazione del motore. In tale modo il pattino 12 inverte la sua direzione di movimento lungo la guida.
Il segnale 30 oltre che invertire il sensoo di rotazione del motore sposta i commutatori nella loro altra posizione ed inverte la direzione di conteggio del contatore 28.
Se viene nuovamente premuto il tasto 40 il numero corrispondente alla posizione in quel momento raggiunta dal pattino viene memorizzato nell'altra memoria (la memoria 31) essendosi spostato il commutatore 39.
L'uscita della memoria 31 raggiunge, attraverso il commutatore 34, il comparatore 33. Essendo i numeri in arrivo ai due ingressi del comparatore uguali esso emette alla propria uscita un impulso che attraverso il circuito OR comunica al circuito di direzione 36 di invertire nuovamente il senso di rotazione del motore. In tale modo il pattino 12 inverte nuovamente la sua direzione di movimento lungo la guida ed i commutatori 34 e 39 ritornano nella loro posizone orimitiva mentre il contatore 28 rinverte la direzione di conteggio.
Se ora si lascia funzionare il dispositivo, si otterr? che al raggiungimento da parte del pattino della posizione corrispondente alla prima pressione del pulsante 40 il comparatore avr? ingressi, connessi al contatore ed alla memoria 32, con lo stesso numero e quindi invertir? la direzione di spostamento del pattino che raggiunta la posizone della seconda pressione del pulsante 40, reinvertir? nuovamente la direzione (avendo il comparatore ingressi, connessi al contatore ed alla memoria 31, uguali) e cos? via con il pattino che continua a muoversi fra i due punti memorizzati. In tale modo il getto di acqua in uscita da un erogatore posto sul supporto 13 si sposta fra due punti prestabiliti del corpo dell'utilizzatore.
La direzione di movimento del pattino ? controllata oltre che dal comparatore 33 anche dal rilevatore di sovracorrenti 38. Tale rilevatore 38 emette un impulso di inversione del senso di rotazione del motore, che attraverso l'OR 35 arriva al blocco di controllo 36, quando la corrente assorbita dal motore supera un valore di soglia vantaggiosamente posto poco sopra al valore nominale di corrente assorbita dal motore durante il regolare trascinamento del pattino lungo la guida. In tale modo, se lo scorrimento del pattino viene ostacolato (sia perch? esso ? arrivato ad un estremo della guida, sia perch? ? stato interposto un corpo estraneo lungo il percorso) il pattino inverte la direzione di movimento. Si ottiene cos? il duplice scopo di rendere superfluo l'uso di sensori di finecorsa agli estremi della guida e di avere una protezione nel caso che ad esempio, 1'utilizzatore si ponga inavvertitamente sul percorso del supporto 13.
Una volta impostati due punti fra i quali il pattino deve muoversi alternativamente, per variarli basta, se il nuovo punto estremo della corsa ? scelto interno alla corsa attuale, premere il tasto 40 al raggiungimento della posizione corrispondente al nuovo punto estremo. Se invece il nuovo punto estremo ? esterno alla corsa attuale basta premere il tasto 43 della tastiera 27, il quale annulla il contenuto delle memorie 31, 32 cos? che il pattino estende la sua corsa fino alle estremit? della guida, invertendo quindi il movimento ad ogni estremo su comando del rilevatore di sovraccorrente 38.
Per fare s? che alla connessione della alimentazione il controllore 26 si inizializzi correttamente esso ? predisposto in modo tale che alla alimentazione azzeri le memorie e sposti fino ad un estremo il pattino 12 azzerando in tale posizione anche il contatore 27.
Naturalmente, la descrizione ora fatta di un dispositivo applicante i principi innovativi della presente invenzione ? riportata a titolo esemplificativo di tali principi e non deve quindi essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato.
Ad esempio, la forma del pattino e della guida possono essere variate a seconda di esigenze particolari, anche estetiche, come facilmente immaginabile dal tecnico. Inoltre, il circuito rappresentato schematicamente in figura 4 pu? essere realizzato sia a componenti discreti con logica cablata che mediante un microprocessore opportunamente programmato, e possono essere facilmente immaginate altre sequenze operative oltre a quelle descritte. Ad esempio, pu? essere pensato l'utilizzo di tasti di comando del movimento di salita o discesa del supporto 13 che servano a spostare tale supporto in una posizione prestabilita lungo la guida, posizione poi mantenuta indefinitamente fino al comando verso una altra posizione o fino alla attivazione del movimento continuo alternato fra due punti, come sopra descritto.
I materiali utilizzabili per la realizzazione della parte meccanica del dispositivo descritto possono essere i pi? diversi. Vantaggiosamente, le parti di scorrimento possono essere realizzate o ricoperte in teflon per minimizzare gli attriti.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di scorrimento lungo una guida, tramite un motoriduttore di comando, di un pattino comprendente un supporto orientabile per ugelli di emissione di acqua in pressione, in particolare in un box doccia, caratterizzato dal fatto di comprendere in combinazione mezzi di rilevazione della posizione del pattino lungo la guida fornenti dati numerici di posizione e mezzi di confronto di detti dati numerici con un primo valore numerico precedentemente memorizzato in primi mezzi di memoria ed un secondo valore numerico precedentemente memorizzato in secondi mezzi di memoria, detti mezzi di confronto agendo nel senso di invertire la rotazione del motoriduttore all'uguaglianza fra dati numerici in uscita dai mezzi di rilevazione ed uno dei due valori numerici precedentemente memorizzati.
  2. 2. Dispositivo secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i primi e i secondi mezzi di memoria sono connessi all'uscita di detti mezzi di rilevazione nel senso di memorizzare rispettivamente, all'azionamento di mezzi di comando alla memorizzazione, come detti primo e secondo valore numerico dati numerici in uscita da detti mezzi di rilevazione .
  3. 3. Dispositivo secondo rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il primo valore numerico ? memorizzato nel primo mezzo di memoria all'azionamento dei detti mezzi di comando alla memorizzazione durante la rotazione del motoriduttore in un primo senso, e che il secondo valore numerico ? memorizzato nel secondo mezzo di memoria all'azionamento dei mezzi di comando alla memorizzazione durante la rotazione del motoriduttore in un secondo senso.
  4. 4. Dispositivo secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di rilevazione comprendono un sensore posto in corrispondenza di una ruota cinematicamente connessa al motoriduttore ed avente fori ad intervalli regolari lungo una sua circonferenza, detto sensore essendo connesso ad un contatore avanti/indietro per inviargli un impulso di conteggio ad ogni passaggio di un foro davanti al sensore, alla uscita del contatore essendo cos? presenti i detti dati numerici di posizione e costituendo uscita dei mezzi di rilevazione, la direzione di conteggio del contatore avanti/indietro essendo comandata dal senso di rotazione del motoriduttore.
  5. 5. Dispositivo secondo rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i mezzi di comando alla memorizzazione sono realizzati sotto forma di un pulsante connesso selettivamente, in funzione del senso di rotazione del motoriduttore, ad un ingresso di abilitazione alla memorizzazione dei primi o dei secondi mezzi di memoria.
  6. 6. Dispositivo secondo rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente mezzi di rilevazione della corrente assorbita dal motoriduttore comandanti l'inversione del suo senso di rotazione al superamento da parte di tale corrente di un valore di soglia predeterminato.
  7. 7. Dispositivo secondo rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che il pattino ? cinematicamente connesso al motoriduttore mediante un cavetto di trascinamento avvolgentesi su due pulegge agli estremi della guida, il motoriduttore avendo albero di potenza portante calettata una di tali pulegge per la sua rotazione.
  8. 8. Dispositivo secondo rivendicazione 4 e 7, caratterizzato dal fatto che la ruota forata ? realizzata con una delle dette pulegge.
IT02190989A 1989-10-03 1989-10-03 Dispositivo di scorrimento motorizzato di un supporto per ugelli di emissione di acqua. IT1237626B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02190989A IT1237626B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Dispositivo di scorrimento motorizzato di un supporto per ugelli di emissione di acqua.
AT90202555T ATE93715T1 (de) 1989-10-03 1990-09-27 Motorgetriebene gleiteinrichtung fuer eine wasserduesenhalterung.
EP90202555A EP0423860B1 (en) 1989-10-03 1990-09-27 Motor-driven sliding device for a water nozzle support
DE90202555T DE69003066T2 (de) 1989-10-03 1990-09-27 Motorgetriebene Gleiteinrichtung für eine Wasserdüsenhalterung.
ES90202555T ES2044412T3 (es) 1989-10-03 1990-09-27 Dispositivo de deslizamiento motorizado para el soporte de un surtidor de agua.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02190989A IT1237626B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Dispositivo di scorrimento motorizzato di un supporto per ugelli di emissione di acqua.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8921909A0 IT8921909A0 (it) 1989-10-03
IT8921909A1 true IT8921909A1 (it) 1991-04-03
IT1237626B IT1237626B (it) 1993-06-12

Family

ID=11188612

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02190989A IT1237626B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Dispositivo di scorrimento motorizzato di un supporto per ugelli di emissione di acqua.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0423860B1 (it)
AT (1) ATE93715T1 (it)
DE (1) DE69003066T2 (it)
ES (1) ES2044412T3 (it)
IT (1) IT1237626B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4429220A1 (de) * 1994-08-18 1996-07-04 Rational Beratungsgesellschaft Massage- und Bürstgerät
GB0209478D0 (en) * 2002-04-25 2002-06-05 Allen Matthew E A shower assembly
DE102007023604A1 (de) 2007-05-21 2008-11-27 Mennenga, Heyo, Dr.-Ing. Vorrichtung zum Reinigen und Massieren des Rückens

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE368669A (fr) * 1930-02-11 1930-04-30 Krank Paul Dispositif de guidage pour le traitement du corps.
US1982509A (en) * 1931-01-10 1934-11-27 Frank Paul Apparatus for applying treatment media to the living body
DE2746705A1 (de) * 1977-10-18 1979-04-26 Norbert Halfen Vorrichtung zur wasseranwendung fuer die gesundheitspflege
DE2852265C2 (de) * 1978-12-02 1982-04-29 Heinz Georg 3626 Hünibach-Thun Baus Massagedusche
DE2941156C2 (de) * 1979-10-10 1986-03-20 Traub Gmbh, 7313 Reichenbach Verfahren zum Ermitteln der Lage einer Werkzeugspitze in bezug auf einen Werkzeugschlitten einer numerisch gesteuerten Werkzeugmaschine, insbesondere Drehmaschine
DE3212298C2 (de) * 1982-04-02 1985-03-14 Heinz Georg Hünibach Thun Baus Massagedusche
DE3243244A1 (de) * 1982-11-23 1984-05-24 Olympia Werke Ag, 2940 Wilhelmshaven Positionierantrieb
IT207123Z2 (it) * 1985-10-01 1987-12-07 Lave Bath Srl Apparecchio per idromassaggi a funzionamento automatico

Also Published As

Publication number Publication date
ES2044412T3 (es) 1994-01-01
DE69003066D1 (de) 1993-10-07
EP0423860A1 (en) 1991-04-24
EP0423860B1 (en) 1993-09-01
IT8921909A0 (it) 1989-10-03
DE69003066T2 (de) 1993-12-16
ATE93715T1 (de) 1993-09-15
IT1237626B (it) 1993-06-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
FR2703726B1 (fr) Volet roulant motorisé comprenant des moyens délivrant un signal électrique représentatif du déplacement du tablier.
IT8921909A1 (it) Dispositivo di scorrimento motorizzato di un supporto per ugelli di emissione di acqua.
FR1487414A (fr) Perfectionnements aux dispositifs d'entraînement pour la commande électrique des stores en toile et analogues
DE3261875D1 (en) Improvements in roller blinds
AU657912B2 (en) Device for measuring the respiration of a person
US5709217A (en) Device for measuring the respiration of a person
ES463819A1 (es) Dispositivo para la aplicacion del agua al cuidado de la sa-lud.
ITMI20071125A1 (it) Dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore.
JP2000157595A (ja) 電動マッサージ機
JPS5339685A (en) Endscope with mechanism for freely moving flexible tube
DE69205807D1 (de) Seriensteuervorrichtung mit pyrotechnischer Abreissschnur.
US7063590B2 (en) Doll having adjustable length hair
JPH11190183A (ja) モータ作動のローラ式シャッター
NL7703999A (en) Sun awning with sliding arms - has air filled spring hinge between coupling rod and front profiled section
JPH0347371B2 (it)
IT202000000670U1 (it) Sistema di comando per carrozzine e carrozzina dotata di tale sistema
ITMO950098A1 (it) Apparecchiatura per consentire ad inabili di salire e scendere le scale
IT202100025115A1 (it) Sistema di sanificazione per interfaccie uomo-macchina.
IT9011642U1 (it) Attrezzatura per idromassaggio verticale multiplo a funzionamento auto matico alimentato a batterie da 12 vs/ e con controllo elettronico
US1277339A (en) Fire-escape.
FR2403772A1 (fr) Dispositif de reglage en hauteur de porte-douchettes pour installations sanitaires
ITMI982644A1 (it) Dispositivo massaggiatore da inserire all'interno di uno schienale dipoltrona di massaggio o simili, dotato di massaggio verticale
ITMI971679A1 (it) Dispositivo a spazzola rotante per l'impiego in vasche da bagno e docce
JPS5470342A (en) Coating of coating material on filler rod
ITMI971360A1 (it) Dispositivo di gonfiaggio per cateteri di angioplastica e simili

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971029