ITMI20071125A1 - Dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore. - Google Patents

Dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071125A1
ITMI20071125A1 IT001125A ITMI20071125A ITMI20071125A1 IT MI20071125 A1 ITMI20071125 A1 IT MI20071125A1 IT 001125 A IT001125 A IT 001125A IT MI20071125 A ITMI20071125 A IT MI20071125A IT MI20071125 A1 ITMI20071125 A1 IT MI20071125A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chain
motor
channeling
distribution
windlass
Prior art date
Application number
IT001125A
Other languages
English (en)
Inventor
Federico Giumini
Original Assignee
Federico Giumini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=39745332&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI20071125(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Federico Giumini filed Critical Federico Giumini
Priority to IT001125A priority Critical patent/ITMI20071125A1/it
Priority to DE602008003862T priority patent/DE602008003862D1/de
Priority to AT08154108T priority patent/ATE490905T1/de
Priority to EP08154108A priority patent/EP1997727B1/en
Priority to AU2008202151A priority patent/AU2008202151A1/en
Publication of ITMI20071125A1 publication Critical patent/ITMI20071125A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B21/00Tying-up; Shifting, towing, or pushing equipment; Anchoring
    • B63B21/04Fastening or guiding equipment for chains, ropes, hawsers, or the like
    • B63B21/14Hawse-holes; Hawse-pipes; Hawse-hole closures

Description

Il presente trovato riguarda un dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore.
Come è noto, nella maggior parte delle imbarcazioni a vela e a motore da diporto esiste un salpa ancore elettrico che consente di sollevare e abbassare elettricamente l'ancora la quale è collegata all'estremità di una catena la cui lunghezza varia a seconda delle esigenze.
Il salpa ancore elettrico ha quindi il compito di movimentare la catena in discesa e in salita e nel caso della salita la catena viene spinta entro un pozzetto salpa ancore con l'effetto che la catena stessa viene quindi accumulata sotto il verricello elettrico e sorge un problema di posizionamento della medesima.
Infatti, è comune che la catena accumulata nel pozzetto salpa ancore non si distribuisca in modo uniforme sul fondo del pozzetto ma formi una sorta di piramide che con l'accumularsi della catena tende a crollare, con l'inconveniente che tratti di catena vanno a posizionarsi sotto tratti di catena precedentemente già recuperata, con l'inconveniente di creare aggrovigliamenti che si traducono in problemi notevoli all’atto della nuova discesa in mare della catena.
Infatti, un aggrovigllamento della catena può far sì che la catena stessa non venga filata opportunamente in una successiva operazione di ancoraggio, oppure può fuoriuscire dal verricello con l'inceppamento e/o la fuga della catena in mare.
Attualmente, al fine di evitare l'effetto di accumulo della catena nel pozzetto salpa ancore, l'unica soluzione è quella di impugnare il mezzo marinaio e con la punta di quest'ultimo distribuire manualmente la catena sul fondo del pozzetto man mano che la catena viene recuperata dal verricello del salpa ancore.
Tuttavia, questa operazione risulta essere estremamente scomoda da eseguire, soprattutto nel caso in cui l'equipaggio sia ridotto in numero e quindi i compiti da assolvere siano già gravosi.
Compito precipuo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di posizionamento della catena dell'ancora di un'imbarcazione, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore, che consenta di distribuire in modo ordinato la catena sul fondo del pozzetto salpa ancore, senza la necessità di un intervento manuale dell'operatore .
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di posizionamento della catena dell'ancora, che consenta di fare scivolare e distribuire la catena nella parte più profonda e centrale del pozzetto, evitandone l'accumulo sotto il verricello elettrico.
Dn altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di posizionamento della catena dell'ancora che permetta di distribuire la catena completamente sul fondo del pozzetto, sia in direzione trasversale sia in direzione longitudinale.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo di posizionamento della catena, dell'ancora, che sia di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione ed a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo di distribuzione della catena dell'ancora, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di incanalamento della catena dell'ancora atti a consentire il passaggio della catena in modo guidato, detti mezzi di incanalamento essendo azionati da almeno un motore per effettuare un movimento di oscillazione attorno ad un asse passante per il centro della bocca di ingresso di detti mezzi di incanalamento, detto movimento di oscillazione consentendo la distribuzione della catena in modo ordinato, entro il pozzetto salpa ancore, trasversalmente all 'asse longitudinale dell'imbarcazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazioni preferite, ma non esclusive, del dispositivo secondo il presente trovato, illustrate a a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra in vista in alzato laterale il dispositivo secondo il presente trovato;
la figura 2 illustra in vista in pianta il dispositivo secondo il trovato in due differenti posizioni operative; e
la figura 3 illustra sotto forma di schema a blocchi il dispositivo secondo il presente trovato.
Con riferimento alle figure, il dispositivo secondo il presente trovato, globalmente indicato dal numero di riferimento 1, comprende mezzi di incanalamento della catena dell'ancora, opportlinamente realizzati ad esempio da un imbuto che consente il passaggio al suo interno della catena dell'ancora che viene rinviata dal verricello salpa ancore.
I mezzi di incanalamento della catena sono opportunamente comandati da almeno un motore, per effettuare un movimento oscillante attorno ad un asse verticale, passante per l'imboccatura dell'imbuto, così da effettuare un movimento oscillante a destra e sinistra in modo da distribuire la catena in posizione trasversale rispetto al pozzetto, ossia trasversalmente all'asse longitudinale dell<1>imbarcazione.
Questo consente di distribuire la catena sul fondo del pozzetto evitandone 1'accumulo a piramide che crea gli inconvenienti precedentemente citati.
Opportunamente, può essere previsto un secondo motore che consente di allungare e accorciare l’imbuto in modo da distribuire anche longitudinalmente la catena, oltre che trasversalmente, nel pozzetto.
Con riferimento quindi alle figure, il numero di riferimento 2 indica i mezzi di incanalamento della catena, in particolare realizzati ad esempio dall'imbuto sopra descritto.
L'imbuto, come si può osservare dalla figura 2, può oscillare a destra e sinistra con un movimento di brandeggio, in modo tale da distribuire la catena trasversalmente entro il pozzetto.
L'imbuto è collegato ad un piatto oscillante 3 il quale viene azionato da almeno un motore 4.
Opportunamente, il piatto oscillante 3 è provvisto di almeno tre tacche 5, 6, 7 per il rilevamento con sensori di prossimità, 8 e 9, rispettivamente impiegati per il rilevamento della tacca 5 e della tacca 7, mentre la tacca centrale viene rilevata da entrambi i sensori.
I sensori sono collegati a mezzi 10 discriminatori della posizione destra, sinistra e centrale, i quali a loro volta sono collegati a mezzi invertitori 13 atti a invertire il senso di rotazione del motore 4 collegato ai mezzi invertitori.
I mezzi discriminatori della posizione, 10, sono comandati da pulsanti di attuazione 11, verso l'alto e 12 verso il basso, rispettivamente atti ad essere attuati nel caso di recupero della catena dell'ancora o nel caso in cui si desideri filare la catena nell'ancora.
In sostanza, il funzionamento del dispositivo secondo il trovato è come segue.
Quando viene premuto il pulsante 11 di recupero di catena, il dispositivo viene azionato con il motore 4 che pone in rotazione il piatto rotante 3 e quando le tacche 5 e 7 di destra e di sinistra vengono rilevate viene invertito il senso di rotazione del motore, il che permette quindi di effettuare un movimento oscillante con ampiezza regolabile a seconda della posizione delle tacche 5 e 7 sul piatto 3. Tali tacche possono essere spostate dall'utente al fine di regolare l'ampiezza del movimento.
Quando viene rilasciato il pulsante 11 e viene premuto il pulsante 12 il dispositivo cerca la posizione centrale e si ferma, per facilitare l'uscita della catena.
Il dispositivo "ricorda" l'ultimo comando della direzione del movimento in modo da continuare nella direzione precedente per avere una distribuzione di catena omogenea.
Nel caso in cui siano impiegati due motori, la sequenza precedente è la medesima anche sul secondo motore, con la differenza che il secondo motore permette di allungare e accorciare 1'imbuto 2 in modo da effettuare una distribuzione longitudinale della catena entro il pozzetto, oltre che trasversale come precedentemente descritto nel caso di un solo movimento di oscillazione a destra e a sinistra.
Il dispositivo è dotato di una piastra di supporto 15 che può essere montata sia sui lati sia al centro del pozzetto, in modo da poter posizionare a piacimento il dispositivo di posizionamento della catena.
Si è in pratica constatato come il dispositivo secondo il trovato assolva pienamente il compito nonché gli scopi prefissati, in quanto permette di posizionare la catena in modo automatico entro il pozzetto salpa ancore, distribuendola in modo ordinato sul fondo del pozzetto stesso, evitandone accumuli indesiderati ed attorcigliamenti conseguenti .
Il dispositivo così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (10)

1. Dispositivo di distribuzione della catena dell'ancora, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di incanalamento della catena dell'ancora atti a consentire il passaggio della catena in modo guidato, detti mezzi di incanalamento essendo azionati da almeno un motore per effettuare un movimento di oscillazione attorno ad un asse passante per il centro della bocca di ingresso di detti mezzi di incanalamento, detto movimento di oscillazione consentendo la distribuzione della catena in modo ordinato, entro il pozzetto salpa ancore, trasversalmente all'asse longitudinale dell'imbarcazione.
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un motore è collegato a mezzi invertitori atti a invertire il senso di rotazione di detto motore, per effettuare detto movimento oscillante di detti mezzi di incanalamento.
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di incanalamento comprendono un imbuto atto a consentire il passaggio al suo interno di detta catena, detto imbuto essendo provvisto di un piatto oscillante superiore, dotato di tacche di rilevamento di posizione.
4 . Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che dette tacche di rilevamento di posizione sono tacche di posizione destra, centrale e sinistra.
5. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi sensori di rilevamento di posizione di detto piatto oscillante.
6. Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti mezzi sensori di posizione di piatto oscillante comprendono almeno un sensore di posizione sinistra e almeno un sensore di posizione destra.
7. Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi discriminatori di posizione del piatto oscillante, collegati a detti mezzi sensori e collegati a detti mezzi invertitori di detto motore.
8. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno due pulsanti di comando per l'azionamento in salita e l'azionamento in discesa di detta catena dell'ancora.
9. Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere un secondo motore atto a consentire l'allungamento e l'accorciamento di detti mezzi di incanalamento, per una distribuzione longitudinale di detta catena entro detto pozzetto salpa ancore, in abbinamento alla distribuzione trasversale,
10. Dispositivo secondo ima o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT001125A 2007-06-01 2007-06-01 Dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore. ITMI20071125A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001125A ITMI20071125A1 (it) 2007-06-01 2007-06-01 Dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore.
DE602008003862T DE602008003862D1 (de) 2007-06-01 2008-04-04 Vorrichtung zum Positionieren der Ankerkette, insbesondere für Segel- und Motorboote
AT08154108T ATE490905T1 (de) 2007-06-01 2008-04-04 Vorrichtung zum positionieren der ankerkette, insbesondere für segel- und motorboote
EP08154108A EP1997727B1 (en) 2007-06-01 2008-04-04 Device for positioning the anchoring chain, particularly for sailboats and motor boats
AU2008202151A AU2008202151A1 (en) 2007-06-01 2008-05-15 Device for Positioning the Anchoring Chain, Particulary for Sailboats and Motor Boats

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001125A ITMI20071125A1 (it) 2007-06-01 2007-06-01 Dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071125A1 true ITMI20071125A1 (it) 2008-12-02

Family

ID=39745332

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001125A ITMI20071125A1 (it) 2007-06-01 2007-06-01 Dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1997727B1 (it)
AT (1) ATE490905T1 (it)
AU (1) AU2008202151A1 (it)
DE (1) DE602008003862D1 (it)
IT (1) ITMI20071125A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20081960A1 (it) * 2008-11-06 2010-05-07 Italmec Srl Gruppo salpa-ancora per imbarcazioni
NO330439B1 (no) * 2009-05-06 2011-04-11 Rolls Royce Marine As Kombinert kjettingkveiler og dekksluke for en kjettingkasse
ITPS20110005A1 (it) * 2011-05-16 2012-11-17 Attilio Antonelli Dispositivo per ritenere composti accumuli di strutture cateniformi

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS57121986A (en) * 1981-01-21 1982-07-29 Mitsubishi Heavy Ind Ltd Anchor chain magazine
ITBO20040477A1 (it) * 2004-07-27 2004-10-27 Pershing Spa Un'apparato per lamanovra di un'attrezzatura di ancoraggio in u'imbarcazione
GB2437506A (en) * 2006-04-25 2007-10-31 Peter Stephens Offset rotating hawser pipe for windlass anchor chain

Also Published As

Publication number Publication date
ATE490905T1 (de) 2010-12-15
DE602008003862D1 (de) 2011-01-20
AU2008202151A1 (en) 2008-12-18
EP1997727B1 (en) 2010-12-08
EP1997727A1 (en) 2008-12-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2009541180A5 (it)
ITMI20071125A1 (it) Dispositivo di posizionamento della catena di ancoraggio, particolarmente per imbarcazioni a vela e a motore.
US3269562A (en) Programmed handling apparatus
US10300366B2 (en) Bowling pin setting device
CN106986225A (zh) 电力可调支架
JP2008156013A (ja) 旋回装置を有するクレーン
US612780A (en) mansions
JP4838661B2 (ja) ピッキングシステム
JP2007112630A (ja) 多重ロープ駆動装置を有するクレーンを運転するための方法
US451231A (en) Controlling device for elevators
US1002732A (en) Excavating system.
US803681A (en) Hoisting apparatus.
US1085827A (en) Slack-pulling device for cableway-carriages.
US1885732A (en) Raising and traversing mechanism for suspended street lamps
US739033A (en) Ship loading or coaling device.
US122247A (en) Improvement in machines for laying bridge-cables
US557117A (en) Safety device for elevators
KR200182244Y1 (ko) 기중기의 드럼와이어 자동유도장치
US1182119A (en) Hay-unloading apparatus.
US874192A (en) Hoisting-tower.
US237815A (en) casley
US532583A (en) Elevator-controlling device
SU962343A1 (ru) Питатель кокономотального автомата
US535343A (en) Elevator
US494043A (en) Theatrical stage