IT202100032714A1 - Stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico con sistema di estrazione - Google Patents
Stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico con sistema di estrazione Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100032714A1 IT202100032714A1 IT102021000032714A IT202100032714A IT202100032714A1 IT 202100032714 A1 IT202100032714 A1 IT 202100032714A1 IT 102021000032714 A IT102021000032714 A IT 102021000032714A IT 202100032714 A IT202100032714 A IT 202100032714A IT 202100032714 A1 IT202100032714 A1 IT 202100032714A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- mold
- aforementioned
- support
- shearing
- extractor
- Prior art date
Links
- 238000000605 extraction Methods 0.000 title claims description 53
- 239000000463 material Substances 0.000 title claims description 38
- 238000001746 injection moulding Methods 0.000 title claims description 14
- 238000010008 shearing Methods 0.000 claims description 73
- 238000002347 injection Methods 0.000 claims description 13
- 239000007924 injection Substances 0.000 claims description 13
- 238000001816 cooling Methods 0.000 claims description 10
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 9
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 claims description 5
- 230000003319 supportive effect Effects 0.000 claims description 5
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 claims description 3
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 2
- 208000015943 Coeliac disease Diseases 0.000 description 39
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 10
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 8
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 8
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 8
- 238000005553 drilling Methods 0.000 description 4
- NJPPVKZQTLUDBO-UHFFFAOYSA-N novaluron Chemical compound C1=C(Cl)C(OC(F)(F)C(OC(F)(F)F)F)=CC=C1NC(=O)NC(=O)C1=C(F)C=CC=C1F NJPPVKZQTLUDBO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 229910000760 Hardened steel Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 2
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 230000001010 compromised effect Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 description 1
- 238000007711 solidification Methods 0.000 description 1
- 230000008023 solidification Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C33/00—Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor
- B29C33/44—Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles
- B29C33/442—Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor with means for, or specially constructed to facilitate, the removal of articles, e.g. of undercut articles with mechanical ejector or drive means therefor
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C45/00—Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
- B29C45/17—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C45/40—Removing or ejecting moulded articles
- B29C45/4005—Ejector constructions; Ejector operating mechanisms
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C45/00—Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
- B29C45/17—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C45/26—Moulds
- B29C45/32—Moulds having several axially spaced mould cavities, i.e. for making several separated articles
- B29C2045/324—Linked ejection means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C45/00—Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
- B29C45/17—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C45/40—Removing or ejecting moulded articles
- B29C2045/4084—Progressive ejection
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
- Injection Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
Description
STAMPO PER STAMPAGGIO AD INIEZIONE DI MATERIALE PLASTICO
CON SISTEMA DI ESTRAZIONE
DESCRIZIONE
Campo dell?invenzione
Nel suo aspetto pi? generale la presente invenzione si riferisce al settore tecnico degli stampi per stampaggio ad iniezione di materiale plastico.
In particolare l?invenzione si riferisce ad uno stampo del tipo suddetto munito di un sistema di estrazione del pezzo stampato, e ad un processo di stampaggio ad iniezione di materiale plastico preferibilmente utilizzante il suddetto stampo.
Pi? in particolare l?invenzione si riferisce ad uno stampo e ad un processo del tipo sopra considerato per la produzione di basi per sedute, ad esempio da ufficio.
Stato dell?arte
Come ? noto nel settore dell?arredamento per casa e ufficio la tecnica nota mette a disposizione sedie comprendenti una seduta e un piedistallo tra loro associati, in cui generalmente la seduta ? mobile rispetto al piedistallo.
In particolare il piedistallo, conosciuto anche come base, pu? essere realizzato in materiale metallico o in materiale plastico e pu? comprendere 4 o 5 cosiddette razze.
In caso di base in materiale plastico, quest?ultimo viene modellato nella desiderata forma tramite un processo di stampaggio ad iniezione che prevede un?iniezione diretta del materiale plastico all?interno di una porzione dello stampo che corrisponde ad un cono centrale, cavo, della rispettiva base stampata identificato anche come sede.
La suddetta iniezione, che precisamente avviene in corrispondenza del diametro minimo inferiore del suddetto cono centrale, garantisce una portata di materiale plastico molto alta e contemporaneamente un flusso bilanciato su tutte le razze della base, essendo l?iniezione fatta lungo l?intera estensione del suddetto diametro.
Per quanto vantaggioso il processo sopra descritto non ? per? esente da inconvenienti.
A seguito della suddetta iniezione, infatti, si forma un corpo che nel settore tecnico di riferimento ? comunemente definito materozza, il quale una volta fatta l?estrazione dallo stampo della base stampata, resta attaccato alla stessa base per seduta. Conseguentemente, in una fase successiva, la materozza deve essere asportata.
Generalmente, secondo la tecnica nota, le materozze vengono rimosse dalle basi per seduta tramite trapanatura manuale.
Svantaggiosamente la trapanatura manuale deve essere eseguita da un preposto operatore per ogni base stampata con conseguente aggravio dei costi di produzione, in quanto ? sempre richiesta la presenza dell?operatore a bordo della pressa comprendente lo stampo.
Ulteriormente, svantaggiosamente, la presenza costante a bordo pressa di un operatore determina problemi di sicurezza sul lavoro anche, ma non solo, perch? la stessa asportazione della materozza tramite trapanatura pu? essere causa di infortuni sul lavoro.
Sommario dell?invenzione
Il problema tecnico alla base della presente invenzione ? stato quello di mettere a disposizione un processo di stampaggio ad iniezione di materie plastiche per lo stampaggio di basi per seduta, avente caratteristiche tali da superare uno o pi? degli inconvenienti sopra citati con riferimento alla tecnica nota.
In accordo con l?invenzione il suddetto problema ? risolto da uno stampo per stampaggio ad iniezione di materie plastiche dotato di un sistema di estrazione che in automatico asporta da un pezzo stampato, e quindi da una base per seduta, una cosiddetta materozza che si forma nel corso dell?utilizzo dello stampo, particolarmente a seguito del raffreddamento del materiale plastico utilizzato per lo stampaggio.
In pratica il suddetto stampo comprende un sistema di estrazione meccanico che, durante l?estrazione del pezzo dallo stampo, trancia in automatico la materozza separandola dal pezzo finito.
Vantaggiosamente il suddetto stampo consente di migliorare la produzione dei pezzi stampati, quindi delle basi per seduta in materiale plastico, sia per quanto riguarda i costi di produzione sia per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro.
La produzione di basi per seduta in materiale plastico mediante lo stampo secondo la presente invenzione, infatti, risulta pi? veloce, pi? sicura e meno costosa rispetto a quanto messo a disposizione in tecnica nota.
In accordo con l?invenzione il suddetto stampo comprende:
una matrice ed un punzone, in cui almeno il punzone ? mobile rispetto alla matrice, ed i quali definiscono, a stampo chiuso, una forma cava corrispondente ad un pezzo da stampare;
almeno un canale di ingresso disposto in corrispondenza della suddetta matrice per l?iniezione nello stampo di materiale plastico fuso;
un sistema di estrazione, dal lato del suddetto punzone, comprendente almeno un elemento estrattore, in cui il suddetto almeno un elemento estrattore ? mobile ed ? disposto in allineamento con il suddetto almeno un canale di ingresso;
che si caratterizza per il fatto che
il suddetto sistema di estrazione comprende almeno un elemento tranciatore, in cui il suddetto almeno un elemento tranciatore ? mobile ed ? disposto in allineamento con il suddetto almeno un canale di ingresso, il suddetto almeno un elemento estrattore e il suddetto almeno un elemento tranciatore essendo tra loro coassiali.
In pratica, in accordo con l?invenzione, il movimento del suddetto almeno un elemento tranciatore consente di staccare in automatico la suddetta materozza dal pezzo stampato, mentre il movimento del suddetto almeno un elemento estrattore consente di rimuovere, cio? estrarre, il pezzo stampato dallo stampo e particolarmente dal suddetto punzone.
Preferibilmente il suddetto almeno un elemento tranciatore ha una forma sostanzialmente cilindrica o almeno in parte cilindrica o conica, pi? preferibilmente una forma cilindrica o almeno in parte cilindrica o conica piena.
Preferibilmente il suddetto almeno un elemento estrattore ha una forma sostanzialmente cilindrica, pi? preferibilmente una forma cilindrica almeno in parte cava.
Preferibilmente il suddetto almeno un elemento tranciatore ? disposto almeno in parte internamente al suddetto almeno un elemento estrattore.
Preferibilmente nell?operazione di tranciatura della materozza e di estrazione del pezzo stampato, il suddetto almeno un elemento tranciatore pu? essere movimentato, e cio? spinto da preposti mezzi di movimentazione, per un primo tratto al quale non corrisponde alcun movimento del suddetto almeno un elemento estrattore, e successivamente per un secondo tratto al quale corrisponde un rispettivo movimento del suddetto almeno un elemento estrattore.
In accordo con l?invenzione, pertanto, il suddetto almeno un elemento tranciatore ? atto ad essere associato a mezzi di movimentazione del tipo suddetto e su di esso attivi oppure il suddetto stampo pu? comprendere mezzi di movimentazione del tipo suddetto associati al suddetto almeno un elemento tranciatore, preferibilmente solidali ad esso.
Preferibilmente quindi, in accordo con quanto sopra, i suddetti mezzi di movimentazione muovono il suddetto almeno un elemento tranciatore ed a sua volta il movimento dell?almeno un elemento tranciatore, successivamente ad un movimento pari al suddetto primo tratto e nel corso di un movimento pari al suddetto secondo tratto, determina il movimento del suddetto almeno un elemento estrattore.
In sostanza il suddetto sistema di estrazione ? caratterizzato da una cosiddetta ?doppia corsa? che comporta una prima fase in cui ? movimentato solo l?elemento tranciatore ed una seconda fase in cui sono movimentati insieme sia l?elemento tranciatore sia l?elemento estrattore quest?ultimo grazie al movimento dell?almeno un elemento tranciatore.
Preferibilmente il suddetto stampo comprende almeno un elemento a cono in cui ? ricavato il suddetto almeno un canale di ingresso, in cui preferibilmente detto almeno un elemento a cono ? munito di un circuito di raffreddamento.
Preferibilmente il suddetto stampo comprende almeno un manicotto o mozzo, disposto in corrispondenza del suddetto punzone, in cui il suddetto almeno un mozzo ? sostanzialmente coassiale con il suddetto almeno un canale di ingresso ed in cui pi? preferibilmente il suddetto almeno un mozzo ? munito di sottosquadri.
Preferibilmente la suddetta forma cava corrisponde alla forma di una base per seduta comprendente 4 o 5 razze.
Preferibilmente il suddetto stampo consente lo stampaggio di una pluralit? di pezzi, pi? preferibilmente 2 o 3, il suddetto stampo comprendendo preferibilmente due o pi? canali di ingresso del tipo suddetto, due o pi? sistemi di estrazione del tipo suddetto, due o pi? elementi a cono del tipo suddetto, due o pi? manicotti o mozzi del tipo suddetto.
In accordo con l?invenzione il suddetto sistema di estrazione preferibilmente comprende:
almeno un primo supporto, mobile, a cui il suddetto almeno un elemento estrattore ? solidale;
almeno un secondo supporto, mobile, a cui il suddetto almeno un elemento tranciatore ? solidale;
in cui il suddetto almeno un primo supporto ? munito di un foro passante impegnato dal suddetto almeno un elemento tranciatore.
In accordo con una forma di realizzazione dell?invenzione il suddetto almeno un secondo supporto ? disposto ad una prefissata distanza dal suddetto almeno un primo supporto, da un lato di quest?ultimo opposto al lato rivolto verso il suddetto almeno un canale di ingresso, in cui preferibilmente il suddetto almeno un primo supporto ed il suddetto almeno un secondo supporto sono elementi piastriformi.
In accordo con un?ulteriore forma di realizzazione il suddetto almeno un secondo supporto ? disposto parzialmente internamente al suddetto almeno un primo supporto, da un lato di quest?ultimo opposto al lato rivolto verso il suddetto almeno un canale di ingresso, in cui il suddetto almeno un secondo supporto ? ad una prefissata distanza dal suddetto almeno un elemento estrattore, in cui preferibilmente il suddetto almeno un primo supporto ? piastriforme, il suddetto almeno un secondo supporto ? una boccola avente una sede impegnata dal suddetto almeno un elemento tranciatore, ed in cui il suddetto sistema di estrazione comprende un elemento elastico, ad esempio una molla, alloggiato nella suddetta sede ed interposto tra la suddetta boccola ed il suddetto almeno un elemento tranciatore e cio? interposto tra una parete interna della suddetta boccola che definisce la suddetta sede ed il suddetto almeno un elemento tranciatore, in cui vantaggiosamente il suddetto elemento elastico consente la suddetta ?doppia corsa? ed il ritorno allo posizione iniziale dell?elemento tranciatore.
In accordo a quanto sopra, quindi, il suddetto stampo pu? comprendere mezzi di movimentazione ai quali il suddetto secondo elemento di supporto pu? essere solidale, oppure il suddetto secondo elemento di supporto pu? essere atto ad essere associato e preferibilmente vincolato in modo solidale a mezzi di movimentazione del tipo suddetto i quali in ogni caso sono disposti dal lato del suddetto secondo elemento di supporto opposto al lato dove si sviluppa il suddetto almeno un elemento tranciatore.
In accordo con l?invenzione, il suddetto problema ? altres? risolto da un processo di stampaggio ad iniezione di materiale plastico, particolarmente per lo stampaggio di basi per seduta ad esempio da ufficio, che comprende, in sequenza:
una fase di iniezione in cui materiale plastico fuso ? iniettato in uno stampo;
una fase di formatura in cui il materiale plastico fuso prende forma;
una fase di raffreddamento in cui il materiale plastico si raffredda, con formazione di un pezzo stampato e di una materozza solidale al suddetto pezzo stampato;
una fase di apertura del suddetto stampo;
una fase di estrazione in cui il suddetto pezzo stampato ? estratto dallo stampo,
che si caratterizza per il fatto che
la suddetta fase di estrazione comprende una prima sotto fase in cui la suddetta materozza viene tranciata automaticamente e staccata dal suddetto pezzo stampato mediante almeno un elemento tranciatore, mobile, e una seconda sotto fase in cui il suddetto pezzo stampato viene estratto dallo stampo mediante almeno un elemento estrattore, mobile, in cui il suddetto almeno un elemento tranciatore e il suddetto almeno un elemento estrattore sono disposti in allineamento con la suddetta materozza, il suddetto almeno un elemento estrattore ed il suddetto almeno un elemento tranciatore essendo tra loro coassiali.
Preferibilmente nel suddetto processo e preferibilmente nel suddetto stampo, medesimi mezzi di movimentazione consentono il movimento sia del suddetto almeno un elemento tranciatore sia del suddetto almeno un elemento estrattore e pi? preferibilmente essi azionano il suddetto almeno un elemento tranciatore e poi, tramite il movimento di quest?ultimo, consentono anche il movimento del suddetto almeno un elemento estrattore.
In accordo con l?invenzione, il suddetto processo ? preferibilmente, ma non esclusivamente, attuato con il suddetto stampo.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno meglio evidenziati dall?esame della seguente descrizione dettagliata di una forma preferita ma non esclusiva di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, col supporto dei disegni allegati, in cui:
- la figura 1 mostra schematicamente una vista in sezione di una porzione di uno stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico per la realizzazione di una base per seduta, ad esempio da ufficio, nel corso di una fase di utilizzo;
- la figura 2 mostra lo stampo di figura 1 nel corso di una fase di utilizzo successiva a quella di figura 1;
- la figura 3 mostra lo stampo di figura 1 nel corso di una fase di utilizzo successiva a quella di figura 2; - la figura 4 mostra lo stampo di figura 1 nel corso di una fase di utilizzo successiva a quella di figura 3;
- la figura 5 mostra schematicamente lo stampo di figura 1 in accordo con una variante di realizzazione dell?invenzione.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
Con riferimento alle figure 1-4, uno stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico per la realizzazione di una base per seduta, ad esempio da ufficio, in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione, ? indicato con 1.
Lo stampo 1, che ? solo parzialmente mostrato negli esempi delle suddette figure, comprende essenzialmente una matrice 2 ed un punzone 3, in cui il punzone costituisce la parte mobile dello stampo per la chiusura e l?apertura dello stesso, non essendo tuttavia esclusa la possibilit? di prevedere, in alternativa o in aggiunta a quanto sopra, la matrice mobile.
La matrice 2 ed il punzone 3 definiscono, a stampo chiuso, almeno una forma cava corrispondente alla forma di un pezzo da stampare ovvero di un pezzo stampato indicato con 4, nel caso specifico corrispondente alla suddetta base per seduta comprendente una pluralit? di razze la quale, nelle suddette figure, ? solo parzialmente mostrata. Da dire che uno stampo in accordo con la presente invenzione pu? consentire lo stampaggio contemporaneo di pi? pezzi, ad esempio due o tre, prevedendo pi? forme cave del tipo suddetto, la descrizione che segue riferendosi ad una sola forma cava.
Per l?iniezione del materiale plastico fuso, lo stampo 1 ? munito di un canale di ingresso 5 disposto in corrispondenza della matrice 2, non essendo tuttavia esclusa la possibilit? di prevedere, come sopra indicato, pi? di un canale di ingresso del tipo suddetto per lo stampo contemporaneo di pi? pezzi.
In dettaglio il canale di ingresso 5 ? munito di un?imboccatura 5a che corrisponde al punto di ingresso nello stampo 1 del materiale plastico fuso che viene alimentato da un condotto A di una cosiddetta camera calda B.
In particolare a seguito dell?iniezione del materiale plastico fuso nello stampo 1, lo stesso materiale plastico fuso si distribuisce nella forma cava dello stampo riempendola e assumendo la rispettiva forma desiderata.
Ad ogni modo per poter estrarre il pezzo stampato 4 dallo stampo, il materiale plastico che lo costituisce deve essere raffreddato ed ? proprio a seguito del raffreddamento del materiale plastico che si forma anche una cosiddetta materozza 6.
Precisamente il punto di ingresso del materiale plastico fuso nello stampo 1 ? il punto in cui inizia la materozza 6, in quanto in corrispondenza dell?imboccatura 5a si crea il distacco della materozza 6 raffreddata e quindi solida dal materiale plastico fuso ancora presente nel condotto A della camera calda B.
La materozza 6 si estende quindi dall?imboccatura 5a per l?intera estensione del canale di ingresso 5 e presenta pertanto un corpo allungato, tipo stelo, indicato con 6a, e una porzione terminale sostanzialmente a disco, indicata con 6b, solidale al corpo allungato 6a, che si forma all?estremit? del canale di ingresso 5 opposta all?imboccatura 5a.
Da evidenziare che, in accordo con gli esempi delle figure, lo stampo 1 comprende un elemento a cono 7 in cui ? ricavato il canale di ingresso 5, e quindi anche l?imboccatura 5a, il quale ha anch?esso un?estensione a cono in particolare svasata verso il punzone 3.
L?elemento a cono 7 ? vantaggiosamente realizzato in acciaio temprato e facilita la creazione di una sede conica per l?inserimento nel pezzo stampato, e quindi nel caso specifico nella base per seduta, di una pompa a gas per la movimentazione della seduta rispetto alla base.
Inoltre, vi ? da dire che preferibilmente l?elemento a cono 7 ? munito di un circuito di raffreddamento per agevolare la solidificazione della materozza, il quale negli esempi delle figure non ? illustrato.
In accordo a quanto sopra la materozza 6, pertanto, risulta solidale al pezzo stampato 4 e particolarmente risulta vincolata al pezzo stampato 4 in corrispondenza della porzione terminale 6b a disco.
L?esempio di figura 1 mostra proprio il pezzo stampato 4 unito alla materozza 6 successivamente all?iniezione nello stampo del materiale plastico fuso ed al suo raffreddamento, come sopra indicato.
Quindi al termine della fase di stampaggio vera e propria con relativo raffreddamento, lo stampo 1 viene aperto allontanando il punzone 3 dalla matrice 2.
In accordo con gli esempi delle suddette figure, a seguito dell?apertura dello stampo, il pezzo stampato 4 ormai freddo rimane sulla porzione mobile dello stampo, e cio? nel caso specifico rimane associato al punzone 3, come mostrato in particolare nella figura 2 nella quale ? possibile notare che la materozza 6 in pratica si sfila dal canale di ingresso 5 dell?elemento a cono 7 formando un corpo unico con il pezzo stampato 4.
Per l?estrazione del pezzo stampato 4 dallo stampo 1 ed in accordo con l?invenzione per la rimozione in automatico della materozza 6 dal pezzo stampato 4, lo stampo 1 ? dotato di un sistema di estrazione disposto dal lato del punzone 3.
In dettaglio il suddetto sistema di estrazione comprende almeno un elemento estrattore, indicato con 8, che ? mobile e che ? disposto in allineamento con il canale di ingresso 5. In accordo con l?esempio delle suddette figure, il suddetto sistema di estrazione comprende oltre all?elemento estrattore 8, che in pratica ? un elemento estrattore principale o centrale, anche una pluralit? di ulteriori elementi estrattori, indicati con 8a, ed individuati anche come elementi estrattori secondari o periferici.
Inoltre, in accordo con l?invenzione, il suddetto sistema di estrazione comprende anche un elemento tranciatore 9 il quale ? mobile ed il quale ? disposto in allineamento con il canale di ingresso 5. Da ricordare che in accordo con l?invenzione possono essere previsti anche pi? elementi estrattori principali e pi? elementi tranciatori del tipo suddetto in particolare in caso siano presenti nello stampo due o pi? canali di ingresso per lo stampo contemporaneo di pi? basi per sedute.
Ulteriormente vi ? da dire che, secondo la presente invenzione, l?elemento estrattore 8 e l?elemento tranciatore 9 sono tra loro coassiali.
In pratica il suddetto sistema di estrazione che viene azionato da preposti mezzi di movimentazione quali un pistone, ad esempio idraulico, come meglio apparir? nel seguito, asporta in automatico la materozza 6 dal pezzo stampato 4 tramite l?elemento tranciatore 9 ed, inoltre, consente l?estrazione del pezzo stampato 4 dallo stampo 1 gi? distaccato dalla materozza 6 attraverso l?elemento estrattore 8 con l?ausilio degli ulteriori elementi estrattori 8a.
La fase di tranciatura della materozza 6, e cio? la fase di distacco della materozza 6 dal corpo stampato 4, ? illustrata in figura 3, mentre la figura 4 mostra la fase di estrazione dallo stampo 1 del corpo stampato 4 non pi? vincolato alla materozza 6.
In particolare, per quanto riguarda ancora il suddetto sistema di estrazione, vi ? da dire che in accordo con le suddette figure, l?elemento tranciatore 9 ha preferibilmente una forma sostanzialmente cilindrica e pi? preferibilmente la suddetta forma corrisponde ad un cilindro pieno, e che anche l?elemento estrattore 8 ha preferibilmente una forma sostanzialmente cilindrica, in questo caso pi? preferibilmente una forma corrispondente ad un cilindro cavo.
L?elemento estrattore 8, nel settore tecnico di riferimento indicato anche come cannocchiale di estrazione, cos? come gli ulteriori elementi estrattori 8a, ? preferibilmente realizzato in acciaio nitrurato.
L?elemento tranciatore 9, invece, ? preferibilmente realizzato in acciaio temprato particolarmente duro in quanto, come detto, ha lo scopo di tranciare l?attaccatura della materozza 6 al corpo stampato 4 in modo da separarla da esso.
Inoltre, in accordo con gli esempi delle suddette figure e secondo la presente invenzione, vi ? da aggiungere che l?elemento tranciatore 9 ? preferibilmente disposto almeno in parte internamente all?elemento estrattore 8.
Ulteriormente vi ? da notare che secondo gli esempi delle figure, lo stampo 1 comprende un manicotto o mozzo, indicato con 10, disposto nel punzone 3, il quale ? sostanzialmente coassiale con il canale di ingresso 5 disposto nella matrice 2 e quindi coassiale con l?elemento tranciatore 9 e con l?elemento estrattore 8, sul quale preferibilmente sono ricavati dei sottosquadri.
Vantaggiosamente il mozzo 10 ? realizzato in acciaio temprato e crea dei vuoti intorno alla sede conica centrale del pezzo stampato 4 mentre i sottosquadri, negli esempi delle figure non illustrati, , agevolano la tranciatura della materozza 6 consentendo al pezzo stampato 4 di restare maggiormente fermo nel punzone 3 mentre l?elemento tranciatore 9 spezza la materozza 6.
Per quanto riguarda in dettaglio la movimentazione del suddetto sistema di estrazione e quindi dell?elemento tranciatore 9 e dell?elemento estrattore 8, vi ? da dire che, preferibilmente ed in accordo con gli esempi delle suddette figure, essi sono movimentati da medesimi mezzi di movimentazione nel senso che l?elemento tranciatore 9 viene movimentato e particolarmente spinto dai suddetti mezzi di movimentazione per un primo tratto in modo da entrare in contatto con la materozza 6 e quindi staccarla dal pezzo stampato 4, in cui al suddetto primo tratto non corrisponde alcun movimento dell?elemento estrattore 8, quindi l?elemento tranciatore 9, sempre spinto dai suddetti mezzi di movimentazione, viene movimentato per un secondo tratto al quale corrisponde un analogo e rispettivo movimento dell?elemento estrattore 8 e degli ulteriori elementi estrattori 8a, che determina l?estrazione dallo stampo del pezzo stampato 4.
In sostanza, in accordo con gli esempi delle suddette figure, il movimento dell?elemento estrattore 8 ? successivo a quello dell?elemento tranciatore 9, il suddetto sistema di estrazione prevedendo una cosiddetta ?doppia corsa?
In dettaglio, per la movimentazione del suddetto sistema di estrazione secondo l?esempio delle suddette figure, lo stampo 1 comprende un primo supporto 11, mobile, a cui l?elemento estrattore 8 e gli ulteriori elementi estrattori 8a sono solidali, ed un secondo supporto 12, anch?esso mobile, a cui l?elemento tranciatore 9 ? solidale, in cui il secondo supporto 12 ? disposto ad una prefissata distanza dal primo supporto 11, da un lato di quest?ultimo opposto al lato rivolto verso il canale di ingresso 5.
Inoltre il primo supporto 11 ? munito di un foro passante impegnato dall?elemento tranciatore 9 mentre il secondo supporto 12 pu? essere solidale, oppure pu? essere atto ad essere associato eventualmente in modo solidale, ai suddetti mezzi di movimentazione i quali sono disposti dal lato del secondo supporto 12 opposto al lato dove si trova l?elemento tranciatore 9, mezzi di movimentazione che negli esempi delle figure sono schematizzati con il numero di riferimento 13.
Da un punto di vista prettamente costruttivo vi ? da dire che il primo supporto 11 ed il secondo supporto 12 sono preferibilmente piastriformi e che in dettaglio il primo supporto 11 comprende una piastra superiore 11a e una piastra inferiore 11b tra loro solidali e preferibilmente realizzate in acciaio, le quali nel settore tecnico di riferimento sono identificate anche come ?piastra superiore del tavolino di estrazione? e rispettivamente ?piastra inferiore del tavolino di estrazione?, il cosiddetto ?tavolino di estrazione? comprendendo anche l?elemento estrattore 8 e gli ulteriori elementi estrattori 8a. Tali piastre con i relativi elementi estrattori costituiscono sostanzialmente un sistema di estrazione tradizionale del pezzo stampato dallo stampo.
Il secondo supporto 12 che pu? essere definito come ?piastra del tavolino di tranciatura?, ? anch?esso preferibilmente realizzato in acciaio e come illustrato negli esempi delle suddette figure ? solidale ai mezzi di movimentazione 13. Il secondo supporto 12, nell?estrazione del pezzo stampato 4, si muove prima del primo supporto 11 permettendo la tranciatura in automatico della materozza 6.
In accordo a quanto sopra, il secondo supporto 12 e l?elemento estrattore 9 formano quello che nel settore tecnico di riferimento ? conosciuto come ?tavolino di estrazione?.
In dettaglio quando dalla pressa che ospita lo stampo viene comandata l?estrazione del pezzo stampato, dato che i mezzi di movimentazione sono attivi sul secondo supporto (tecnicamente si parla di attacchi di estrazione fissati sul supporto o piastra del tavolino di tranciatura), il secondo supporto ? il primo a muoversi e particolarmente ad avanzare. Inoltre, dato che sul secondo supporto ? fissato solamente l?elemento tranciatore che si muove con esso, l?unico punto in cui si esegue una sorta di estrazione ? proprio sul fondo della materozza. Pertanto, tramite questa ?forza di estrazione? derivante da una prima corsa dell?elemento tranciatore, la materozza si spezza separandosi dal pezzo stampato.
Il secondo supporto continua poi ad avanzare fino a quando incontra il primo supporto e particolarmente la piastra inferiore del tavolino di estrazione, dopodich? il primo supporto ed il secondo supporto (e del primo supporto sia la piastra inferiore sia la piastra superiore) avanzano insieme sempre spinti dai suddetti mezzi di movimentazione della pressa. In questo modo, tramite gli elementi estrattori, avviene l?espulsione del pezzo stampato dallo stampo.
Da aggiungere che, in accordo con gli esempi delle suddette figure, lo stampo 1 comprende anche un terzo supporto piastriforme 14, indicato anche come ?piastra di fondo punzone? e preferibilmente realizzato in acciaio, che fissa e chiude tutta la parte mobile dello stampo e cio? il punzone 3.
Infine con il riferimento 15 sono indicati degli attacchi, in particolare cosiddetti ?attacchi di estrazione?, che sostanzialmente sono dei componenti filettati realizzati in acciaio che consentono di fissare il suddetto secondo supporto al sistema di movimentazione idraulico della pressa ad iniezione che in pratica corrisponde ai suddetti mezzi di movimentazione.
In tal modo tramite un pannello di controllo previsto a bordo pressa, un operatore pu? comandare l?estrazione dallo stampo del pezzo stampato con rispettiva tranciatura della materozza.
Pertanto in accordo a quanto sopra la presente invenzione mette altres? a disposizione un processo di stampaggio ad iniezione di materiale plastico, particolarmente per lo stampaggio di basi per sedute ad esempio da ufficio, che comprende, in sequenza:
una fase di iniezione in cui materiale plastico fuso ? iniettato in uno stampo 1;
una fase di formatura in cui il materiale plastico fuso prende forma;
una fase di raffreddamento in cui il materiale plastico si raffredda, con formazione di un pezzo stampato 4 e di una materozza 6 solidale al pezzo stampato 4;
una fase di apertura dello stampo 1;
una fase di estrazione in cui il pezzo stampato 4 ? estratto dallo stampo 1,
che si caratterizza per il fatto che
la suddetta fase di estrazione comprende una prima sotto fase in cui la materozza 6 viene tranciata automaticamente e staccata dal pezzo stampato 4 mediante un elemento tranciatore 9, mobile, e una seconda sotto fase in cui il suddetto pezzo stampato 4 viene estratto dallo stampo 1 mediante un elemento estrattore 8, mobile, in cui l?elemento tranciatore 9 e l?elemento estrattore 8 sono disposti in allineamento con la materozza 6, in cui l?elemento estrattore 8 e l?elemento tranciatore 9 sono tra loro coassiali.
In accordo con l?invenzione, il suddetto processo ? quindi preferibilmente, ma non esclusivamente, attuato con il suddetto stampo o con una variante di realizzazione dello suddetto stampo, illustrata nell?esempio di figura 5 in cui porzioni strutturalmente e funzionalmente corrispondenti a quelle dello stampo 1, alla cui descrizione si rimanda, conservano gli stessi numeri di riferimento delle figure 1-4.
In particolare nell?esempio di figura 5 ? illustrato uno stampo 100 particolarmente indicato per lo stampaggio di un singolo pezzo, quindi di una sola base per seduta, laddove lo stampo 1 ? preferibilmente utilizzato per stampare pi? pezzi alla volta, come in precedenza esposto.
Lo stampo 100 ? fondamentalmente uguale allo stampo 1 a parte il fatto di prevedere, rispetto a quest?ultimo, un differente secondo supporto oltre agli elementi estrattore e tranciatore parzialmente modificati.
In dettaglio, lo stampo 100 comprende un secondo supporto 120 disposto parzialmente internamente al primo supporto 11 da un lato di quest?ultimo opposto al lato rivolto verso il canale di ingresso 5, quindi disposto internamente alla piastra inferiore 11b del primo supporto 11, in cui il secondo supporto 120 ? ad una prefissata distanza dall?elemento estrattore, indicato con il riferimento 108, in cui quindi il primo supporto 11 ? preferibilmente piastriforme mentre il secondo supporto 120 ? in forma di una bussola o boccola, ad esempio in acciaio, avente una sede impegnata dall?elemento tranciatore, nell?esempio della figura 5 indicato con il riferimento 109.
Inoltre, il sistema di estrazione dello stampo 100 comprende un elemento elastico, ad esempio una molla, indicato con il riferimento 116, il quale ? alloggiato nella suddetta sede ed il quale ? interposto tra la suddetta bussola e l?elemento tranciatore 109 e cio? interposto tra una parete interna della suddetta bussola che definisce la suddetta sede e l?elemento tranciatore 109.
Vantaggiosamente l?elemento elastico 116, il quale ? preferibilmente realizzato in acciaio armonico, consente una ?doppia corsa? del sistema di estrazione dello stampo 100 ed il ritorno allo posizione iniziale dell?elemento tranciatore 109.
L?elemento elastico 116, nella parte posteriore, ? munito di un filetto per il collegamento ai mezzi di movimentazione, ad esempio per il collegamento ad una pressa, ad esempio idraulica, a bordo della quale viene montato lo stampo.
Dalla pressa pu? essere comandata l?estrazione del pezzo stampato e poich? il cosiddetto attacco di estrazione centrale viene fissato alla suddetta bussola, quest?ultima pu? avanzare inizialmente insieme al solo elemento tranciatore e questo movimento permette alla materozza di spezzarsi prima di completare l?estrazione del pezzo.
In pratica, spinta dal pistone idraulico della pressa, la suddetta bussola avanza, con compressione dell?elemento elastico, fino ad incontrare la piastra inferiore del primo supporto, mentre una volta in battuta su di essa avanzano insieme il primo supporto ed il secondo supporto, vale a dire la piastra superiore e la piastra inferiore del primo supporto insieme alla bussola che costituisce il secondo supporto. In questo modo, tramite gli elementi estrattori, avviene l?espulsione del pezzo dallo stampo.
Per quanto riguarda in dettaglio i suddetti elementi estrattore e tranciatore, brevemente vi ? da dire che l?elemento tranciatore 109 comprende una testa 109a ed un corpo allungato 109b, in cui la testa, che ? sporgente rispetto al corpo allungato, ha un profilo svasato.
Conseguentemente l?elemento estrattore 108 ? sagomato per combaciare con l?elemento tranciatore 109 in esso disposto.
Anche nell?esempio di figura 5, inoltre, sono visibili ed indicati la matrice 2 ed il punzone 3 dello stampo, l?elemento a cono 7, il mozzo 10 oltre al pezzo stampato 4 ed alla materozza 6.
I vantaggi della presente invenzione, apparsi evidenti nel corso della descrizione sopra riportata, possono essere riassunti rimarcando che ? messo a disposizione uno stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico che consente di migliorare la produzione dei pezzi stampati, quindi particolarmente delle basi per seduta in materiale plastico, sia per quanto riguarda i costi di produzione sia per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro. La produzione di basi in materiale plastico per sedute mediante lo stampo secondo la presente invenzione, infatti, risulta pi? veloce, pi? sicura e meno costosa rispetto a quanto messo a disposizione in tecnica nota. Ulteriormente vi ? da dire che anche l?estetica del pezzo stampato non viene compromessa come potrebbe invece accadere accidentalmente durante un processo di asportazione della materozza tramite trapanatura manuale.
Alla presente invenzione, nelle forme di realizzazione illustrate e descritte, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, un tecnico del ramo potr? apportare numerose variazioni e modifiche, tutte per altro comprese nell?ambito di protezione dell?invenzione come definito dalle seguenti rivendicazioni.
Claims (13)
1. Stampo (1, 100) per stampaggio ad iniezione di materiale plastico, comprendente:
una matrice (2) ed un punzone (3), in cui almeno il punzone ? mobile rispetto alla matrice, ed i quali definiscono, a stampo chiuso, una forma cava corrispondente ad un pezzo da stampare (4);
almeno un canale di ingresso (5) disposto in corrispondenza di detta matrice (2) per l?iniezione del materiale plastico fuso in detto stampo (1);
un sistema di estrazione, dal lato di detto punzone (3), comprendente almeno un elemento estrattore (8, 108), in cui detto almeno un elemento estrattore (8, 108) ? mobile ed ? disposto in allineamento con detto almeno un canale di ingresso (5);
caratterizzato dal fatto che
detto sistema di estrazione comprende almeno un elemento tranciatore (9, 109), in cui detto almeno un elemento tranciatore (9, 109) ? mobile ed ? disposto in allineamento con detto almeno un canale di ingresso (5), detto almeno un elemento estrattore (8, 108) e detto almeno un elemento tranciatore (9, 109) essendo tra loro coassiali.
2. Stampo secondo la rivendicazione 1, in cui detto almeno un elemento tranciatore (9, 109) ha una forma sostanzialmente cilindrica o almeno in parte cilindrica o conica, preferibilmente una forma cilindrica o almeno in parte cilindrica o conica piena.
3. Stampo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto almeno un elemento estrattore (8, 108)) ha una forma sostanzialmente cilindrica, pi? preferibilmente una forma cilindrica almeno in parte cava.
4. Stampo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto almeno un elemento tranciatore (9, 109) ? disposto almeno in parte internamente a detto almeno un elemento estrattore (8, 108).
5. Stampo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un elemento a cono (7) in cui ? ricavato detto canale di ingresso (5), in cui preferibilmente detto elemento a cono (7) ? munito di un circuito di raffreddamento.
6. Stampo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un mozzo (10) disposto in corrispondenza di detto punzone (3), in cui detto mozzo (10) ? sostanzialmente coassiale con detto canale di ingresso (5) ed in cui preferibilmente detto mozzo (10) ? munito di sottosquadri.
7. Stampo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto sistema di estrazione comprendente:
almeno un prima supporto (11), mobile, a cui detto almeno un elemento estrattore (8; 108) ? solidale;
un secondo supporto (12, 120), mobile, a cui detto almeno un elemento tranciatore (9, 109) ? solidale;
in cui detto almeno un primo supporto ? munito di un foro passante impegnato da detto almeno un elemento tranciatore.
8. Stampo secondo la rivendicazione 7, in cui detto almeno un secondo supporto (12) ? disposto ad una prefissata distanza da detto almeno un primo supporto (11), da un lato di quest?ultimo opposto al lato rivolto verso detto almeno un canale di ingresso (5), in cui preferibilmente detto almeno un primo supporto e detto almeno un secondo supporto sono elementi piastriformi.
9. Stampo secondo la rivendicazione 7, in cui detto almeno un secondo supporto (120) ? disposto parzialmente internamente a detto almeno un primo supporto (11), da un lato di quest?ultimo opposto al lato rivolto verso detto almeno un canale di ingresso (5), in cui detto almeno un secondo supporto (120) ? ad una prefissata distanza da detto almeno un elemento estrattore (109), in cui preferibilmente detto almeno un primo supporto (11) ? piastriforme, detto almeno un secondo supporto (120) ? una bussola o boccola avente una sede impegnata da detto almeno un elemento tranciatore (109), ed in cui detto sistema di estrazione comprende un elemento elastico (116) alloggiato in detta sede ed interposto tra detta bussola o boccola e detto almeno un elemento tranciatore (10).
10. Stampo secondo la rivendicazione 7, 8 o 9 comprendente mezzi di movimentazione (13) ai quali detto secondo supporto (12) ? solidale, detti mezzi di movimentazione (13) essendo disposti dal lato di detto secondo supporto (12) opposto al lato di detto elemento tranciatore.
11. Stampo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta forma cava corrisponde alla forma di una base per seduta, preferibilmente una base per seduta comprendente 4 o 5 razze.
12. Processo di stampaggio ad iniezione di materiale plastico, comprendente, in sequenza:
una fase di iniezione in cui materiale plastico fuso ? iniettato in uno stampo (1; 100);
una fase di formatura in cui il materiale plastico fuso prende forma;
una fase di raffreddamento in cui il materiale plastico si raffredda, con formazione di un pezzo stampato (4) e di una materozza (6) solidale a detto pezzo stampato (4);
una fase di apertura di detto stampo (1; 100);
una fase di estrazione in cui detto pezzo stampato (4) ? estratto da detto stampo (1; 100),
caratterizzato dal fatto che
detta fase di estrazione comprende una prima sotto fase in cui detta materozza (6) viene tranciata automaticamente e staccata da detto pezzo stampato (4) mediante almeno un elemento tranciatore (9, 109), mobile, e una seconda sotto fase in cui detto pezzo stampato (4) viene estratto da detto stampo (1) mediante almeno un elemento estrattore (8, 108), mobile, in cui detto almeno un elemento tranciatore (9, 109) e detto almeno un elemento estrattore (8, 108) sono disposti in allineamento con detta materozza (6), detto almeno un elemento estrattore (8, 108) e detto almeno un elemento tranciatore (9, 109) essendo tra loro coassiali.
13. Processo secondo la rivendicazione 12, in cui medesimi mezzi di movimentazione (13) azionano prima detto almeno un elemento tranciatore (9) e poi, tramite il movimento di quest?ultimo, azionano detto almeno un elemento estrattore (8).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000032714A IT202100032714A1 (it) | 2021-12-27 | 2021-12-27 | Stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico con sistema di estrazione |
EP22212722.7A EP4201630A1 (en) | 2021-12-27 | 2022-12-12 | Mold for injection molding of plastic material with ejecting system |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000032714A IT202100032714A1 (it) | 2021-12-27 | 2021-12-27 | Stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico con sistema di estrazione |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100032714A1 true IT202100032714A1 (it) | 2023-06-27 |
Family
ID=80684891
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000032714A IT202100032714A1 (it) | 2021-12-27 | 2021-12-27 | Stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico con sistema di estrazione |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP4201630A1 (it) |
IT (1) | IT202100032714A1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN119217659B (zh) * | 2024-12-02 | 2025-08-12 | 台州市黄岩正谊模具有限公司 | 一种汽车塑料件注塑模具斜向脱扣机构 |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3776676A (en) * | 1972-06-26 | 1973-12-04 | M Kessler | Insulated runner system for plastic cap molds |
WO1992002351A1 (en) * | 1990-07-31 | 1992-02-20 | Maus Steven M | Faster cycling sprue for molding optical disks |
-
2021
- 2021-12-27 IT IT102021000032714A patent/IT202100032714A1/it unknown
-
2022
- 2022-12-12 EP EP22212722.7A patent/EP4201630A1/en active Pending
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3776676A (en) * | 1972-06-26 | 1973-12-04 | M Kessler | Insulated runner system for plastic cap molds |
WO1992002351A1 (en) * | 1990-07-31 | 1992-02-20 | Maus Steven M | Faster cycling sprue for molding optical disks |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP4201630A1 (en) | 2023-06-28 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN205588574U (zh) | 一种前后模均不同的双色塑胶制品的注塑模具 | |
CN104960155B (zh) | 一种包胶模板浮动侧边顶出脱模机构及其包胶模具 | |
CN105903816A (zh) | 一种可实现管件自动脱模的冲压整形系统 | |
IT202100032714A1 (it) | Stampo per stampaggio ad iniezione di materiale plastico con sistema di estrazione | |
US2440144A (en) | Core pin for molding valve stems | |
CN205343683U (zh) | 斜滑块内侧抽芯模具机构 | |
US2351582A (en) | Transfer molding press | |
CN106994771A (zh) | 斜顶碰穿制品和抽扣位的模具机构 | |
CN103341516B (zh) | 轴档螺栓冷挤压模具 | |
CN210590321U (zh) | 一种成型件整体快速换型的塑胶模具结构 | |
KR20120026416A (ko) | 핸들커버 제조용 금형 | |
CN112517878A (zh) | 具有镶件的压铸模具 | |
KR101258788B1 (ko) | 다이캐스팅 금형구조체 | |
KR200470933Y1 (ko) | 후육 스텐드베이스 사출금형 | |
CN104858391B (zh) | 一种斜滑块锁住的汽车仪表盘支架压铸模具 | |
KR20050064973A (ko) | 슬라이드캠을 이용한 사출 성형장치 | |
KR101331613B1 (ko) | 이중 사출장치 | |
CN209998320U (zh) | 一种八角锭生产工具 | |
CN208245788U (zh) | 一种弯销抽芯机构的模具结构 | |
JPS6116916Y2 (it) | ||
US2137537A (en) | Process of die casting and assembling expansion shields or anchors | |
CN206568426U (zh) | 一种分拆抽芯机构 | |
CN204770575U (zh) | 一种压铸模具的顶出结构 | |
CN204276857U (zh) | 一种用于生产汽车过滤器的模具结构 | |
CN203527711U (zh) | 一种开模控制组件 |