IT202100032459A1 - Sistema a pannelli mobili scorrevoli e rotanti - Google Patents

Sistema a pannelli mobili scorrevoli e rotanti Download PDF

Info

Publication number
IT202100032459A1
IT202100032459A1 IT102021000032459A IT202100032459A IT202100032459A1 IT 202100032459 A1 IT202100032459 A1 IT 202100032459A1 IT 102021000032459 A IT102021000032459 A IT 102021000032459A IT 202100032459 A IT202100032459 A IT 202100032459A IT 202100032459 A1 IT202100032459 A1 IT 202100032459A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
section
panel system
mobile section
movable panel
rotation
Prior art date
Application number
IT102021000032459A
Other languages
English (en)
Inventor
Giordano Bonomi
Original Assignee
Metalglas Bonomi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Metalglas Bonomi S R L filed Critical Metalglas Bonomi S R L
Priority to IT102021000032459A priority Critical patent/IT202100032459A1/it
Publication of IT202100032459A1 publication Critical patent/IT202100032459A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/56Suspension arrangements for wings with successive different movements
    • E05D15/58Suspension arrangements for wings with successive different movements with both swinging and sliding movements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D7/00Hinges or pivots of special construction
    • E05D7/0009Adjustable hinges
    • E05D7/0018Adjustable hinges at the hinge axis
    • E05D7/0027Adjustable hinges at the hinge axis in an axial direction
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D7/00Hinges or pivots of special construction
    • E05D7/08Hinges or pivots of special construction for use in suspensions comprising two spigots placed at opposite edges of the wing, especially at the top and the bottom, e.g. trunnions
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F7/00Accessories for wings not provided for in other groups of this subclass
    • E05F7/06Devices for taking the weight of the wing, arranged away from the hinge axis
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/56Suspension arrangements for wings with successive different movements
    • E05D15/58Suspension arrangements for wings with successive different movements with both swinging and sliding movements
    • E05D2015/585Suspension arrangements for wings with successive different movements with both swinging and sliding movements with stationary hinge parts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Type of wing
    • E05Y2900/132Doors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Casting Support Devices, Ladles, And Melt Control Thereby (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)

Description

DESCRIZIONE
[0001] Forma oggetto della presente invenzione un sistema a pannelli mobili impacchettabili che consente la chiusura di un ambiente, ad esempio una veranda o un porticato, in funzione delle necessit?.
[0002] Nelle forme di realizzazione note, i pannelli sono tipicamente realizzati in vetro e sono di grandi dimensioni, permettendo un?illuminazione naturale ed efficace dell?ambiente che definiscono. In aggiunta, i pannelli sono supportati in scorrimento da specifici dispositivi carrello adatti a scorrere su apposite guide.
[0003] Nello specifico, i pannelli sono posizionabili in una posizione di chiusura, nella quale si dispongono longitudinalmente e separano un locale, ad esempio dall?ambiente esterno. In aggiunta, i pannelli sono posizionabili in una posizione di apertura o impacchettata, ossia affiancati trasversalmente, permettendo all?utilizzatore l?accesso all?ambiente.
[0004] Tuttavia, anche nella posizione di apertura, i pannelli impacchettati hanno ingombro longitudinale considerevole, riducendo lo spazio di attraversamento.
[0005] In aggiunta, la guida inferiore costituisce una barriera architettonica per l?attraversamento, ossia un ostacolo sporgente a partire da un piano di terra.
[0006] Nel settore ? fortemente sentita la necessit? di avere un sistema di movimentazione dei pannelli che risolva le problematiche di cui si ? detto, ma che sia allo stesso tempo semplice da realizzare e da installare.
[0007] Scopo della presente invenzione ? quello di fornire un sistema a pannelli mobili che adempia alle suddette necessit?.
[0008] Tale scopo ? raggiunto mediante il sistema a pannelli mobili rivendicato in rivendicazione 1. Le rivendicazioni da queste dipendenti chiedono tutela per ulteriori caratteristiche e sono comportanti ulteriori vantaggi tecnici.
[0009] In aggiunta, ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione appariranno dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo non limitativo, con riferimento alle annesse figure, nelle quali:
[00010] ? le figure 1, 1? e 1? mostrano una vista in prospettiva di un sistema a pannelli mobili impacchettabili in accordo con la presente invenzione, secondo una forma preferita di realizzazione, rispettivamente con pannelli in posizione di chiusura, con pannelli in posizione di apertura o impacchettata e con pannelli in posizione ruotata;
[00011] ? la figura 2 raffigura una vita laterale del sistema a pannelli mobili in accordo con la presente invenzione, secondo una forma preferita di realizzazione, con pannelli in posizione di chiusura;
[00012] ? le figure 2a e 2b illustrano, rispetto ad una vista in sezione lungo un piano di sezione A-A passante per l?asse verticale del sistema a pannelli mobili in accordo con la presente invenzione, rispettivamente un dettaglio, in una regione prossimale alla guida inferiore e un dettaglio in una regione prossimale alla guida superiore, secondo una forma preferita di realizzazione;
[00013] ? la figura 3 rappresenta una vista in prospettiva in sezione parziale del sistema a pannelli mobili in accordo con la presente invenzione, secondo una forma preferita di realizzazione, in una regione prossimale alla guida inferiore;
[00014] - la figura 4 mostra una vista in prospettiva in sezione parziale del sistema a pannelli mobili in accordo con la presente invenzione, secondo una forma preferita di realizzazione, in una regione prossimale alla guida superiore;
[00015] ? la figura 5 raffigura una vista laterale di alcuni componenti del sistema a pannelli mobili in accordo con la presente invenzione, secondo una forma preferita di realizzazione;
[00016] ? le figure 5a e 5b illustrano, rispetto a una vista in sezione lungo un piano di sezione B-B passante per l?asse verticale del sistema a pannelli mobili in accordo con la presente invenzione, rispettivamente un dettaglio in una regione prossimale alla guida inferiore e un dettaglio in una regione prossimale alla guida superiore, secondo una forma preferita di realizzazione;
[00017] ? la figura 6 mostra una vista laterale di alcune componenti del sistema a pannelli mobili in accordo con la presente invenzione, secondo una forma preferita di realizzazione;
[00018] ? le figure 6a e 6b rappresentano, rispetto una vista in sezione lungo un piano di sezione C-C passante per l?asse verticale del sistema a pannelli mobili in accordo con la presente invenzione, rispettivamente un dettaglio in una regione prossimale alla guida inferiore e un dettaglio in una regione prossimale alla guida superiore, secondo una forma preferita di realizzazione.
[00019] Con riferimento alle figure in allegato, con il numero 1 ? indicato complessivamente il sistema a pannelli mobili impacchettabili.
[00020] In accordo con la presente invenzione, il sistema a pannelli mobili 1 si estende lungo un asse longitudinale X-X e lungo un asse verticale V-V, comprendendo una pluralit? di pannelli 3 di forma planare, preferibilmente realizzati in vetro.
[00021] Preferibilmente, il sistema a pannelli mobili 1 giace su un piano di terra P. In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?asse verticale V-V ? orientato ortogonalmente al piano di terra P su cui ? installato il sistema a pannelli mobile 1, definendo il piano immaginario verticale di sviluppo dei pannelli 3.
[00022] Nel corso della trattazione, con i termini longitudinale - longitudinalmente si indica una direzione sostanzialmente parallela all?asse longitudinale X-X; con il termine verticale ? verticalmente si indica una direzione sostanzialmente parallela all?asse verticale V-V; con il termine trasversale ? trasversalmente si indica una direzione sostanzialmente ortogonale all?asse verticale V-V e all?asse longitudinale X-X.
[00023] Secondo la presente invenzione, il sistema a pannelli mobili 1 comprende una guida inferiore 2, supportata sul piano di terra P, estendendosi prevalente lungo l?asse longitudinale X-X. La guida inferiore 2 comprende una pluralit? di rotaie 20 aventi estensione prevalente lungo l?asse longitudinale X-X.
[00024] In accordo con la presente invenzione, inoltre, il sistema a pannelli mobili 1 comprende, una guida superiore 4, distanziata verticalmente dalla guida inferiore 2. Preferibilmente, la guida superiore 4 ? supportata ad una traversa superiore o a un soffitto.
[00025] Secondo la presente invenzione, ciascun pannello 3 comprende uno spigolo superiore 31 impegnato alla guida superiore 4, e uno spigolo inferiore 32 impegnato alla guida inferiore 2. Nello specifico, ciascuno spigolo inferiore 32 ? supportato scorrevolmente mediante almeno un dispositivo carrello su una rispettiva rotaia 20. Preferibilmente, ciascuno spigolo inferiore 32 ? supportato scorrevolmente mediante almeno due dispositivi carrello impegnanti una rispettiva rotaia 20. La forma e le caratteristiche di detti dispositivi carrello non limitano la presente invenzione.
[00026] Secondo la presente invenzione, la guida inferiore 2 comprende un tratto fisso inferiore 21 e un tratto mobile inferiore 22 separabile da detto tratto fisso inferiore 21. Analogamente, la guida superiore 4 comprende un tratto fisso superiore 41 e un tratto mobile superiore 42 separabile da detto tratto fisso superiore 41. Nello specifico, il tratto mobile inferiore 22 e il tratto mobile superiore 42 sono ruotabili attorno all?asse verticale V-V. Nello specifico, il tratto fisso inferiore 21 e il tratto fisso superiore 41 sono in una posizione fissa lungo l?asse longitudinale X-X.
[00027] In altre parole, in corrispondenza di un primo punto di divisione D1, la guida inferiore 2 ? suddivisa nel tratto fisso inferiore 21 e nel tratto mobile inferiore 22. Analogamente, in corrispondenza di un secondo punto di divisione D2, la guida superiore 4 ? suddivisa in un tratto fisso superiore 41 e un tratto mobile superiore 42.
[00028] In ulteriori altre parole, le rotaie 20 sono discontinue in prossimit? del primo punto di divisione D1.
[00029] Secondo una forma preferita di realizzazione, tutte le rotaie 20 si suddividono in corrispondenza di un unico primo punto di divisione D1, ossia con andamento lineare ortogonalmente all?asse longitudinale X-X.
[00030] Secondo una diversa forma preferita di realizzazione, le rotaie 20 si suddividono con andamento incidente non ortogonale all?asse longitudinale X-X, ossia con andamento lineare inclinato, in maniera tale da definire superfici di contatto 210, 220 complementari, rispettivamente comprese nel tratto fisso inferiore 21 e nel tratto mobile inferiore 22, destinate ad andare a contatto reciproco in una regione prossimale al primo punto di divisione D1.
[00031] Secondo una ancora diversa forma preferita di realizzazione, le rotaie 20 si suddividono con andamento arcuato/curvilineo, in maniera tale da definire superfici di contatto 210, 220 arcuate e complementari, rispettivamente comprese nel tratto fisso inferiore 21 e nel tratto mobile inferiore 22, destinate ad andare a contatto reciproco in una regione prossimale al primo punto di divisione D1.
[00032] Il sistema a pannelli mobili 1 secondo la presente invenzione comprende un gruppo di ancoraggio e rotazione 5 che comprende organi di ancoraggio 50 fissati al piano di terra P e adatti a scaricare la forza peso dei pannelli 3 su detto piano di terra P.
[00033] Il gruppo di ancoraggio e rotazione 5 comprende, inoltre, organi di rotazione 51 supportati dagli organi di ancoraggio 50 e operativamente connessi al tratto mobile inferiore 22 per permetterne la rotazione attorno all?asse verticale V-V. Il gruppo di ancoraggio e rotazione 5 comprende anche un montante 52 che si estende verticalmente, supportato dagli organi di ancoraggio 50 e impegnato al tratto mobile inferiore 22 e al tratto mobile superiore 42.
[00034] Secondo la presente invenzione, il sistema a pannelli mobili 1 ? configurabile in una configurazione di scorrimento ed in una configurazione di rotazione: nella configurazione di scorrimento il tratto mobile inferiore 22 ? allineato al tratto fisso inferiore 21, e il tratto mobile superiore 42 ? allineato al tratto fisso superiore 41, permettendo lo scorrimento dei pannelli 3 lungo l?asse longitudinale X-X. Nella configurazione di rotazione il tratto mobile inferiore 22 e il tratto mobile superiore 42 sono ruotati attorno all?asse verticale V-V per il tramite degli organi di rotazione 51.
[00035] In altre parole, nella configurazione di rotazione, il tratto mobile inferiore 22 ? svincolato dal tratto fisso inferiore 31 e disallineato longitudinalmente, essendo ruotato attorno all?asse verticale, ossia posizionato lungo una direzione incidente l?asse longitudinale X-X, ad esempio ortogonale al tratto fisso inferiore 31. Analogamente, nella configurazione di rotazione, il tratto mobile superiore 42 ? svincolato dal tratto fisso superiore 41 e disallineato longitudinalmente, preferibilmente contemporaneamente al tratto mobile inferiore 22
[00036] Secondo una forma preferita di realizzazione, il montante 52 ? supportato dagli organi di ancoraggio 50 in maniera ruotabile attorno all?asse verticale V-V.
[00037] Secondo una forma preferita di realizzazione, il montante 52 ? impegnato solidamente in rotazione al tratto mobile superiore 42 e al tratto mobile inferiore 22, ossia ruota integralmente con essi.
[00038] In accordo con una diversa forma preferita di realizzazione, il montante 52 ? svincolato dal tratto mobile superiore 42 e dal tratto mobile inferiore 22, ossia rimane angolarmente fisso e non ruota con essi.
[00039] Secondo una forma preferita di realizzazione, il montante 52 comprende una parete laterale 521 che si estende lungo e attorno all?asse verticale V-V, definendo internamente almeno parzialmente un alloggiamento montante 520.
[00040] Secondo una forma preferita di realizzazione, la parete laterale 521 ? solidale in rotazione al tratto mobile inferiore 22.
[00041] Secondo una diversa forma preferita di realizzazione, la parete laterale 521 ? svincolata in rotazione dal tratto mobile inferiore 22, ossia ? fissa angolarmente.
[00042] Secondo una forma preferita di realizzazione, nella configurazione di rotazione, almeno un pannello 3 ? a bordo del tratto mobile inferiore 22. Preferibilmente, nella configurazione di rotazione, tutti i pannelli 3 sono a bordo del tratto mobile inferiore 22. In altre parole, i pannelli 3 sono ruotabili unitamente al tratto mobile inferiore 22 e scaricano la forza peso su detto tratto mobile inferiore 22 durante la rotazione.
[00043] Secondo una forma preferita di realizzazione, un utilizzatore comanda la rotazione del tratto mobile inferiore 22 imprimendo una forza di rotazione sul pannello 3, preferibilmente su una faccia laterale 30 del pannello 3, ad esempio per il tramite di una maniglia fissata su detta faccia laterale 30.
[00044] Secondo una forma preferita di realizzazione, la guida superiore 4, preferibilmente almeno il tratto mobile superiore 42, comprende una pluralit? di profili di allineamento 421 che definiscono tra loro una pluralit? di sedi di allineamento 420, ciascuna verticalmente allineata ad una rispettiva rotaia 20. Preferibilmente, ciascuno spigolo superiore 31 alloggia in una rispettiva sede di allineamento 420, in maniera tale da risultare costantemente allineato verticalmente.
[00045] Secondo una forma preferita di realizzazione, la guida inferiore 3 comprende una coppia di fianchi laterali 27 separati trasversalmente, e una coppia di scanalature ausiliarie 26 ricavate longitudinalmente lungo detti fianchi laterali 27.
[00046] Secondo una forma preferita di realizzazione, le scanalature ausiliarie 26 sono ricavate almeno nel tratto mobile inferiore 22.
[00047] Secondo una forma preferita di realizzazione, il tratto mobile inferiore 22, comprende almeno due dispositivi ruota 6 adatti a supportare la forza peso dei pannelli 3 durante la rotazione attorno all?asse verticale V-V. Vale a dire che, preferibilmente, i dispositivi ruota 6 scaricano sul piano di terra P l?azione della forza peso dei pannelli 3 sul tratto mobile inferiore 22.
[00048] Secondo una forma preferita di realizzazione, i dispositivi ruota 6 ruotano unitamente al tratto mobile inferiore 22, in maniera da impegnare in scorrimento il piano di terra P.
[00049] Secondo una forma preferita di realizzazione, i dispositivi ruota 6 di una stessa coppia sono reciprocamente impegnati, realizzando un unico modulo.
[00050] Secondo una forma preferita di realizzazione, ciascuno dispositivo ruota 6 sporge trasversalmente da un rispettivo fianco laterale 27.
[00051] Secondo una forma preferita di realizzazione, il tratto mobile inferiore 22 comprende una pluralit? di dispositivi ruota 6 sporgenti da un fianco laterale 27, preferibilmente da entrambi i fianchi laterali 27, ad esempio equamente distanziati longitudinalmente.
[00052] Secondo una forma preferita di realizzazione, ciascun dispositivo ruota 6 ? alloggiato almeno parzialmente in una rispettiva scanalatura ausiliaria 26.
[00053] Secondo una forma preferita di realizzazione, ciascun dispositivo ruota 6 comprende una ruota 61 posta a contatto del piano di terra P e girevole attorno ad un asse ruota R-R, preferibilmente parallelo a uno o entrambi i fianchi laterali 27, ad esempio sostanzialmente parallelo all?asse longitudinale X-X nella configurazione di scorrimento del sistema a pannelli mobili.
[00054] Secondo una forma preferita di realizzazione, ciascun dispositivo ruota 6 comprende, inoltre, un organo di spinta 62 impegnato alla ruota 61 e al tratto mobile inferiore 22, adatto ad imprimere una predefinita forza sulla ruota 6 per assicurare continuit? di contatto con il piano di terra P durante la rotazione del tratto mobile inferiore 22. Preferibilmente, detta predefinita forza ? variabile durante la rotazione del tratto mobile inferiore 22. Preferibilmente, detta predefinita forza ? regolabile durante l?installazione iniziale del sistema a pannelli mobili
[00055] Secondo una forma preferita di realizzazione, detto organo di spinta 62 ? alloggiato almeno parzialmente in una scanalatura ausiliaria 26, permettendo di definire la posizione longitudinale del dispositivo ruota 6, durante l?installazione iniziale del sistema a pannelli mobili.
[00056] In accordo con una forma preferita di realizzazione, almeno una scanalatura ausiliaria 26 si estende longitudinalmente nel tratto mobile inferiore 22 e nel tratto fisso inferiore 21.
[00057] Secondo una forma preferita di realizzazione, la guida inferiore 2 comprende un dispositivo di bloccaggio 28 posizionabile in una posizione di bloccaggio, nella quale impedisce la rotazione del tratto mobile inferiore 22 attorno all?asse verticale V-V, e posizionabile in una posizione di sbloccaggio, nella quale permette il disallineamento tra tratto mobile inferiore 22 e tratto fisso inferiore 21.
[00058] Preferibilmente, ad esempio, nella posizione di bloccaggio, il dispositivo di bloccaggio 28 ? a contatto direttamente del tratto mobile inferiore 22 e del tratto fisso inferiore 21, impedendone il disallineamento.
[00059] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo di bloccaggio 28 ? almeno parzialmente alloggiato in una scanalatura ausiliaria 26.
[00060] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo di bloccaggio 28 ? traslabile longitudinalmente.
[00061] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo di bloccaggio 28 ? un elemento planare accolto interamente nella scanalatura ausiliaria 26.
[00062] In accordo con una prima forma preferita di realizzazione, le scanalature ausiliarie 26 sono prive di interruzioni longitudinali.
[00063] In accordo con una diversa forma preferita di realizzazione, almeno una scanalatura ausiliaria 26 presenta una o pi? interruzioni di impedimento allo scorrimento lungo l?asse longitudinale X-X.
[00064] Secondo una forma preferita di realizzazione, gli organi di rotazione 51 comprendono un perno di incernieramento 511 impegnato agli organi di ancoraggio 50 e solidale in rotazione al tratto mobile inferiore 22 per permetterne la rotazione.
[00065] Secondo una forma preferita di realizzazione, il perno di incernieramento 511 si estende lungo e definisce l?asse verticale V-V.
[00066] Secondo una forma preferita di realizzazione, il perno di incernieramento 511 comprende una porzione perno superiore 511?, impegnata al tratto mobile superiore 42, e una porzione perno inferiore 511?, impegnata al tratto mobile inferiore 22.
[00067] Secondo una forma preferita di realizzazione, la porzione perno superiore 511? e la porzione perno inferiore 511? sono due elementi distinti, ad esempio di forma cilindrica, allineati e distanziati verticalmente.
[00068] Secondo una diversa forma preferita di realizzazione, il perno di incernieramento 511 ? un unico perno continuo, comprendente la porzione perno superiore 511? e la porzione perno inferiore 511?, che si estende verticalmente tra il tratto mobile inferiore 22 e il tratto mobile superiore 42, impegnato ad entrambi in rotazione.
[00069] Secondo una forma preferita di realizzazione, gli organi di rotazione 51 comprendono un cuscinetto 57 operativamente impegnato al perno di incernieramento 511 per permetterne la rotazione. Preferibilmente, la porzione perno inferiore 511? ? supportata rotazionalmente libera dal cuscinetto 57, permettendone la rotazione rispetto agli organi di ancoraggio 50.
[00070] Preferibilmente, il cuscinetto 57 ? adatto a reggere spinte assiali.
[00071] Ad esempio, il cuscinetto 57 ? un cuscinetto reggispinta del tipo obliquo a una o due corone oppure ? un cuscinetto volvente a rulli conici oppure ? un cuscinetto del tipo SKF?.
[00072] Secondo una forma preferita di realizzazione, gli organi di ancoraggio 50 comprendono un corpo di ancoraggio 58, ad esempio incassato al di sotto del piano di terra P, comprendente un alloggiamento corpo 580, nel quale alloggiano almeno parzialmente gli organi di rotazione 51.
[00073] Secondo una forma preferita di realizzazione, il perno di incernieramento 511, preferibilmente la porzione perno inferiore 511?, impegna il cuscinetto 57 nell?alloggiamento corpo 580.
[00074] Secondo una forma preferita di realizzazione, il tratto mobile inferiore 22 riceve le forze peso e le trasmette sul cuscinetto 57, il quale a sua volta scarica tali forze peso sul corpo di ancoraggio 58, sostanzialmente lungo l?asse verticale V-V.
[00075] Secondo una forma preferita di realizzazione, gli organi di rotazione 51 comprendono un secondo cuscinetto 57? fissato ad un soffitto C e impegnato alla porzione perno superiore 511? per permetterne la rotazione.
[00076] Secondo una forma preferita di realizzazione, il sistema a pannelli mobili 1 comprende una boccola di regolazione 9 impegnata al tratto mobile inferiore 22. Preferibilmente, ad una variazione della posizione verticale della boccola di regolazione 9 rispetto al perno di incernieramento 511 corrisponde una variazione di posizione verticale del tratto mobile inferiore 22 rispetto al piano di terra P.
[00077] Secondo una forma preferita di realizzazione, la boccola di regolazione 9 ? solidale al tratto mobile inferiore 22 in rotazione attorno all?asse verticale V-V.
[00078] Secondo una forma preferita di realizzazione, la boccola di regolazione 9 comprende una parete boccola 95 anulare che si estende attorno l?asse verticale V-V e una flangia di comando 91 sporgente radialmente esternamente da detta parete boccola 95. Preferibilmente, la flangia di comando 91 ? impegnata al tratto mobile inferiore 22, ad esempio posta inferiormente a contatto del tratto mobile inferiore 22, configurata per essere comandabile in rotazione attorno al perno di incernieramento 511. Preferibilmente, detta flangia di comando 91 comprende un profilo di comando 91?, preferibilmente di forma cilindrica oppure poligonale, ad esempio esagonale, configurato per essere impegnato da un apposito utensile, ad esempio una chiave inglese.
[00079] In altre parole, preferibilmente la boccola di regolazione 9 ? ruotabile rispetto e attorno al perno di incernieramento 551 per regolare la posizione del tratto mobile inferiore 22 lungo l?asse verticale V-V.
[00080] Secondo una forma preferita di realizzazione, la parete boccola 95 ? passante verticalmente nel tratto mobile inferiore 22.
[00081] In accordo con una prima forma preferita di realizzazione, la flangia di comando 91 ? azionabile in una regione di comando 54 compresa verticalmente tra il piano di terra P e il tratto mobile inferiore 22, detta regione di comando 54 essendo accessibile dall?esterno.
[00082] Secondo una forma preferita di realizzazione, il tratto mobile inferiore 22 scarica le forze peso direttamente sulla flangia di comando 91 della boccola di regolazione 9, la flangia di comando 91 essendo direttamente a contatto del cuscinetto 57.
[00083] Secondo una forma preferita di realizzazione, la parete boccola 95 anulare definisce un alloggiamento perno 92 che si estende verticalmente, in cui il perno di incernieramento 511, preferibilmente la porzione perno inferiore 511?, alloggia rotazionalmente libero in detto alloggiamento perno 92.
[00084] Secondo una forma preferita di realizzazione, la parete boccola 95 comprende una seconda porzione filettata 96 esternamente.
[00085] Secondo una forma preferita di realizzazione, il sistema a pannelli mobili 1 comprende un dispositivo di regolazione 8, impegnato solidalmente in rotazione al tratto mobile inferiore 22, comprendente una prima porzione filettata 86. In particolare, la seconda porzione filettata 96 della boccola di regolazione 9 ? avvitata alla prima porzione filettata 86 attorno all?asse verticale V-V.
[00086] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo di regolazione 8 ? alloggiato nell?alloggiamento montante 520, internamente alla parete laterale 521 rispetto all?asse verticale V-V.
[00087] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo di regolazione 8 ? solidale in rotazione alla parete laterale 521 attorno all?asse verticale V-V.
[00088] Secondo una forma preferita di realizzazione, il montante 52 comprende un perno trasversale 59, ad esempio cilindrico, inseribile attraverso la parete laterale 521, preferibilmente attraverso il dispositivo di regolazione 8, adatto ad andare a contatto dei filetti della seconda porzione filettata 96, preferibilmente deformando plasticamente detti filetti. Secondo una forma preferita di realizzazione, quindi, il perno trasversale 59 rende la bussola di regolazione 9 e il dispositivo di regolazione 8 solidali, impedendo la rotazione reciproca.
[00089] Secondo una forma preferita di realizzazione, il gruppo di ancoraggio e rotazione 5 comprende almeno un organo di movimentazione 529 impegnato al perno di incernieramento 511 per movimentarlo verticalmente.
[00090] Secondo una forma preferita di realizzazione, il montante 52 comprende un?asola di movimentazione 522 passante attraverso lo spessore di detta parete laterale 521, ossia in direzione radiale rispetto all?asse verticale V-V, avente predefinita estensione verticale.
[00091] Preferibilmente, l?asola di movimentazione 522 ? passante nel dispositivo di regolazione 8 otogonalmente all?asse verticale V-V.
[00092] Secondo una forma preferita di realizzazione, il gruppo di ancoraggio e rotazione 5 comprende una pluralit? di organi di movimentazione 529 inseribili in detta asola di movimentazione 522, ad esempio distanziati verticalmente, e impegnabili al perno di incernieramento 511 per movimentarlo verticalmente.
[00093] Secondo una forma preferita di realizzazione, durante le operazioni di montaggio, un installatore accoppia inizialmente il cuscinetto 57 al perno di incernieramento 511, preferibilmente alla porzione perno inferiore 511?, quindi inserisce verticalmente il perno di incernieramento 511 nell?alloggiamento corpo 580, ad esempio manovrando l?almeno un organo di movimentazione 529.
[00094] Secondo una forma preferita di realizzazione, durante le operazioni di regolazione del sistema a pannelli mobili, un installatore imprime una predefinita forza sulla flangia di comando 91 con un apposito utensile, ad esempio avvita o svita la flangia di comando 91 con una chiave inglese, attraverso la regione di comando 54. Cos? facendo, la boccola di regolazione 9 si muove o ruota rispetto al perno di incernieramento 511, ad esempio avvitandosi nel dispositivo di regolazione 8. In questo modo, in funzione del verso di rotazione, la flangia di comando 91 imprime una forza verticale al tratto inferiore mobile 22, tirandolo verso l?alto, oppure la flangia di comando 91 lascia che il tratto mobile inferiore 22 si avvicini al piano di terra P per effetto delle forze peso agenti su di esso. Preferibilmente, al termine della regolazione, l?addetto collega il perno trasversale 59 ai filetti della seconda porzione filettata 96, impedendo ulteriori variazioni di posizione del tratto mobile inferiore 22.
[00095] Secondo una forma preferita di realizzazione, il montante 52 comprende almeno un organo superiore di fissaggio 55 collegato alla parete laterale 521, avente estensione longitudinale e posizionato lateralmente alla guida superiore 4, preferibilmente lateralmente al tratto mobile superiore 42.
[00096] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?organo superiore di fissaggio 55 ? costituito da una lamiera metallica appositamente tranciata, ad esempio avente forma a ?L?.
[00097] Secondo una forma preferita di realizzazione, il montante 52 comprende una coppia di organi superiori di fissaggio 55 che si estendono dalla parete laterale 521.
[00098] Secondo una forma preferita di realizzazione, il sistema a pannelli mobili 1 comprende almeno un dispositivo tirante 7 impegnato al tratto mobile inferiore 22 e al montante 52, adatto a trasmettere e scaricare la forza peso dei pannelli 3 sul montante 52.
[00099] Secondo una forma preferita di realizzazione, ciascun dispositivo tirante 7 comprende un primo attacco tirante 70 almeno parzialmente alloggiato in una scanalatura ausiliaria 26, in una predefinita posizione lungo l?asse longitudinale X-X, e un secondo attacco tirante 70? collegato direttamente alla parete laterale 521 del montante 52.
[000100] Secondo una diversa forma preferita di realizzazione, ciascun dispositivo tirante 7 comprende un primo attacco tirante 70 almeno parzialmente alloggiato in una rispettiva scanalatura ausiliaria 26, in una predefinita posizione lungo l?asse longitudinale X-X, e un secondo attacco tirante 70? collegato all?almeno un organo superiore di fissaggio 55, in maniera tale da trasmettere la forza peso dei pannelli 3 agente sul tratto mobile inferiore 22 e scaricarla sull?almeno un organo superiore di fissaggio 55.
[000101] Preferibilmente, la posizione del primo attacco tirante 70 lungo l?asse longitudinale X-X definisce il punto di applicazione della forza di tiro generata dal dispositivo tirante 7 sul tratto mobile inferiore 22.
[000102] Secondo un?ulteriore forma preferita di realizzazione, il sistema a pannelli mobili 1 comprende una pluralit? di dispositivi tiranti 7, ciascuno rispettivamente collegato tra il tratto mobile inferiore 22 e gli organi superiori di fissaggio 55 e/o la parete laterale 521 del montante 52.
[000103] Innovativamente, il sistema a pannelli mobili adempie ampiamente allo scopo prefissato superando le problematiche tipiche dell?arte nota.
[000104] Vantaggiosamente, il sistema a pannelli mobili permette di aumentare lo spazio di attraversamento in direzione verticale, ruotando i pannelli e soprattutto il tratto mobile inferiore e il tratto mobile superiore.
[000105] Vantaggiosamente, il sistema a pannelli mobili permette di aumentare lo spazio di attraversamento in direzione longitudinale, ruotando i pannelli impacchettati e alloggiati a bordo del tratto mobile inferiore.
[000106] Vantaggiosamente, ? ovviato il problema delle barriere architettoniche tipico delle guide inferiori sporgenti dal piano di terra che impediscono il passaggio ottimale tra gli ambienti definiti dal sistema a pannelli mobili.
[000107] Vantaggiosamente, ? possibile regolare l?altezza del tratto mobile inferiore, ovviando alle problematiche relative alle pendenze di scarico d?acqua del piano di terra. Vantaggiosamente, la regolazione ? estremamente semplificata ed intuitiva, ed ? effettuata in una regione di comando normalmente nascosta alla vista.
[000108] Vantaggiosamente, ? possibile ruotare i pannelli impacchettati verso l?interno anche in presenza di un piano di terra inclinato positivamente verso l?interno.
[000109] Vantaggiosamente, ? ovviato il problema delle variazioni indesiderate di posizione verticale del tratto mobile inferiore, ad esempio causate da usura e vibrazioni, garantendo un funzionamento ottimale nel tempo.
[000110] Vantaggiosamente, i pannelli scorrevoli scaricano la loro forza peso sulla guida inferiore, ovviando al problema delle installazioni impegnanti soffitti e/o travi e/o architravi che gravano strutturalmente su di essi.
[000111] Vantaggiosamente, la guida superiore ? priva di funzioni di supporto dei pannelli, ossia non sostiene alcun peso. Vantaggiosamente, la guida superiore ? strutturalmente semplice ed economica da realizzare.
[000112] Vantaggiosamente, ? garantito l?allineamento verticale dei pannelli, soprattutto durante la rotazione.
[000113] Vantaggiosamente, ? possibile realizzare pannelli ruotabili di dimensioni e lunghezze diverse in funzione delle necessit? e dell?ambiente in cui sono installati.
[000114] Vantaggiosamente, il peso dei pannelli ? efficacemente scaricato sul montante e uniformemente distribuito lungo la guida inferiore.
[000115] Vantaggiosamente, i dispositivi tirante permettono di scaricare opportunamente il carico distribuito generato dal peso dei pannelli lungo il tratto mobile inferiore. Vantaggiosamente, i dispositivi tirante sono collegati al tratto mobile inferiore nelle scanalature longitudinali, permettendo una regolazione del punto di applicazione delle forze di tiro applicate da ciascun dispositivo tirante sul tratto mobile inferiore, in fase di installazione del sistema.
[000116] Vantaggiosamente, gli organi superiori di fissaggio permettono di collegare i dispositivi tirante distanziati lungo la direzione longitudinale, ossia i dispositivi tirante assumono un orientamento verticale, incrementando l?azione di supporto delle forze peso lungo il tratto mobile inferiore.
[000117] Vantaggiosamente, il carico generato dai pannelli ? scaricato omogeneamente sul piano di terra e stabilizzato durante la rotazione.
[000118] Vantaggiosamente, i dispositivi ruota sono impegnati al tratto mobile inferiore lungo le scanalature longitudinali, assicurando una rotazione uniforme. Vantaggiosamente, ? garantito un contatto ottimale della ruota durante la rotazione, ovviando alla problematica del piano di terra con pendenza per scarichi d?acqua, nonch? migliorando complessivamente la sicurezza.
[000119] Vantaggiosamente, ? garantito l?allineamento verticale dei pannelli mediante l?impegno alla guida superiore, anche durante la rotazione attorno all?asse verticale V-V.
[000120] Vantaggiosamente, le superfici di contatto ottenute nel punto di suddivisione tra tratto mobile inferiore e tratto fisso inferiore, realizzano un finecorsa per la rotazione del tratto mobile inferiore, quindi trasmettendo un feedback di avvenuto contatto con il tratto fisso inferiore. Vantaggiosamente, sagomando opportunamente le superfici di contatto ? possibile impedire una rotazione indesiderata del tratto mobile inferiore in un senso opposto a quello previsto.
[000121] ? chiaro che un tecnico del settore, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche all?invenzione sopra descritta, tutte contenute nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Un sistema a pannelli mobili (1) che si estende lungo un asse longitudinale (X-X), comprendente:
i) una guida inferiore (2) supportata su un piano di terra (P), comprendente un tratto fisso inferiore (21), un tratto mobile inferiore (22) e una pluralit? di rotaie (20) che si estendono longitudinalmente;
ii) una guida superiore (4) comprendente un tratto fisso superiore (41) e un tratto mobile superiore (42); iii) una pluralit? di pannelli (3), preferibilmente in vetro, ciascuno comprendente uno spigolo inferiore (32) e uno spigolo superiore (31) rispettivamente impegnati scorrevolmente alla guida inferiore (2), ad una rispettiva rotaia (20), e alla guida superiore (4); iv) un gruppo di ancoraggio e rotazione (5) comprendente: - organi di ancoraggio (50) fissati al piano di terra (P);
- organi di rotazione (51) supportati dagli organi di ancoraggio (50) e operativamente connessi al tratto mobile inferiore (22);
- un montante (52) che si estende lungo un asse verticale (V-V), essendo supportato dagli organi di ancoraggio (50) ed essendo impegnato al tratto mobile inferiore (22) e al tratto mobile superiore (42);
in cui il sistema a pannelli mobili (1) ? configurabile in:
- una configurazione di scorrimento, in cui il tratto mobile inferiore (22) ? allineato al tratto fisso inferiore (21) e il tratto mobile superiore (42) ? allineato al tratto fisso superiore (41), permettendo lo scorrimento dei pannelli (3) lungo l?asse longitudinale (X-X), e
- una configurazione di rotazione, in cui il tratto mobile inferiore (32) e il tratto mobile superiore (42) sono ruotati rispetto all?asse verticale (V-V) per il tramite degli organi di rotazione (51).
2. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con la rivendicazione 1, in cui il montante (52) ? supportato rotazionalmente libero dagli organi di ancoraggio (50) ed ? impegnato solidalmente in rotazione al tratto mobile inferiore (22) e al tratto mobile superiore (42).
3. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui, nella configurazione di rotazione, i pannelli (3) sono a bordo del tratto mobile inferiore (22).
4. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il tratto mobile inferiore (22) comprende una coppia di fianchi laterali (27) e una coppia di scanalature ausiliarie (26) ricavate longitudinalmente in detti fianchi laterali (27).
5. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con la rivendicazione 4, comprendente almeno due dispositivi ruota (6), ciascuno alloggiato almeno parzialmente in una scanalatura ausiliaria (26), adatto a supportare la pluralit? di pannelli (3) in rotazione attorno all?asse verticale (V-V).
6. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 4 o 5, in cui il sistema a pannelli mobili (1) comprende almeno un dispositivo tirante (7) impegnato al tratto mobile inferiore (22) e al montante (52) per scaricare il peso dei pannelli (3) sul montante (52), in cui detto almeno un dispositivo tirante (7) ? alloggiato almeno parzialmente in una scanalatura ausiliaria (26).
7. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 4 a 6, in cui l?almeno una scanalatura ausiliaria (26) prosegue almeno parzialmente anche nel tratto fisso inferiore (21), in cui la guida inferiore (2) comprende, inoltre, un dispositivo di bloccaggio (28) posizionabile lungo detta almeno una scanalatura ausiliaria (26) in una posizione di bloccaggio, nella quale impedisce il disallineamento del tratto mobile inferiore (22) rispetto al tratto fisso inferiore (21).
8. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui gli organi di rotazione (51) comprendono un perno di incernieramento (511) solidale in rotazione al tratto mobile inferiore (22), in cui il sistema a pannelli mobili (1) comprende una boccola di regolazione (9) impegnata al tratto mobile inferiore (22), in cui ad una variazione della posizione verticale della boccola di regolazione (9) rispetto al perno di incernieramento (511) corrisponde una variazione della posizione verticale del tratto mobile inferiore (22).
9. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con la rivendicazione 8, in cui la boccola di regolazione (9) ? solidale al tratto mobile inferiore (22) in rotazione attorno all?asse verticale (V-V).
10. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con la rivendicazione 8 o la rivendicazione 9, in cui la boccola di regolazione (9) comprende una flangia di comando (91) impegnata inferiormente al tratto mobile inferiore (22), detta flangia di comando (91) essendo comandabile in rotazione rispetto al perno di incernieramento (511) per trasmettere un?azione di regolazione su detto tratto mobile inferiore (22).
11. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con la rivendicazione 10, comprendente un dispositivo di regolazione (8) solidale in rotazione al tratto mobile inferiore (22), in cui la boccola di regolazione (9) e il detto dispositivo di regolazione (8) sono collegati per il tramite di un accoppiamento filettato (96, 86).
12. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con la rivendicazione 11, in cui il montante (52) comprende un perno trasversale (59) collegabile alla boccola di regolazione (9) per impedire il movimento rispetto al dispositivo di regolazione (8).
13. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui gli organi di rotazione (51) comprendono almeno un organo di movimentazione (529) impegnato al perno di incernieramento (511) per movimentare detto perno di incernieramento (511) lungo l?asse verticale (V-V).
14. Sistema a pannelli mobili (1) in accordo con la rivendicazione 13, in cui il montante (52) comprende una parete laterale (521) e un?asola di movimentazione (522) passante attraverso detta parete laterale (521), in cui gli organi di rotazione (51) comprendono una pluralit? di organi di movimentazione (529) inseribili in detta asola di movimentazione (522).
IT102021000032459A 2021-12-23 2021-12-23 Sistema a pannelli mobili scorrevoli e rotanti IT202100032459A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000032459A IT202100032459A1 (it) 2021-12-23 2021-12-23 Sistema a pannelli mobili scorrevoli e rotanti

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000032459A IT202100032459A1 (it) 2021-12-23 2021-12-23 Sistema a pannelli mobili scorrevoli e rotanti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100032459A1 true IT202100032459A1 (it) 2023-06-23

Family

ID=80625082

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000032459A IT202100032459A1 (it) 2021-12-23 2021-12-23 Sistema a pannelli mobili scorrevoli e rotanti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100032459A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1393611A (en) * 1919-10-21 1921-10-11 Harry S Carle Door and gate brace
US4133364A (en) * 1977-12-30 1979-01-09 Jay A. Smart Research, Ltd. Diagonal bracing for lead post of folding partition
EP0694667A1 (de) * 1994-07-16 1996-01-31 Weikert, Dagmar Schiebeelement, insbesondere Schiebefenster oder Schiebetür
EP1340598A2 (en) * 2002-03-01 2003-09-03 ZAG Industries, Ltd. Container
US20060185121A1 (en) * 2005-02-24 2006-08-24 Hilger Timothy J Caster
US20170204644A1 (en) * 2016-01-18 2017-07-20 Robert Mc Mullen, JR. Combination Door Assembly
WO2021157929A1 (en) * 2020-02-03 2021-08-12 Samsung Electronics Co., Ltd. Refrigerator

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1393611A (en) * 1919-10-21 1921-10-11 Harry S Carle Door and gate brace
US4133364A (en) * 1977-12-30 1979-01-09 Jay A. Smart Research, Ltd. Diagonal bracing for lead post of folding partition
EP0694667A1 (de) * 1994-07-16 1996-01-31 Weikert, Dagmar Schiebeelement, insbesondere Schiebefenster oder Schiebetür
EP1340598A2 (en) * 2002-03-01 2003-09-03 ZAG Industries, Ltd. Container
US20060185121A1 (en) * 2005-02-24 2006-08-24 Hilger Timothy J Caster
US20170204644A1 (en) * 2016-01-18 2017-07-20 Robert Mc Mullen, JR. Combination Door Assembly
WO2021157929A1 (en) * 2020-02-03 2021-08-12 Samsung Electronics Co., Ltd. Refrigerator

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN203922395U (zh) 背包式三开门电梯装置
EP2365155A1 (de) Vorrichtung zur Befestigung einer Geländerbrüstung
EP2940228B1 (de) Haltevorrichtung zur Abstützung von einer oder mehreren eine Geländerbrüstung bildenden Glasscheibe
KR102457474B1 (ko) 슬래브 거푸집 지지장치
EP0745550A1 (de) Führungsstruktur für einen Aufzug
IT202100032459A1 (it) Sistema a pannelli mobili scorrevoli e rotanti
WO2014124946A1 (de) Montagesystem zum abstützen, befestigen und positionieren von bauelementen
DE69525285T2 (de) Aufhängevorrichtung eines hydraulischen Aufzugs
DK2959061T3 (en) TRAFFIC CONTROL BARRIER, AND VEHICLE DRAINAGE SYSTEM WITH SUCH TRAFFIC CONTROL BARRIER
EP3149251B1 (de) Montagevorrichtung
IT8922034A1 (it) Dispositivo di sostegno e di ancoraggio a secco per manufatti prefabbricati, in particolare in calcestruzzo o simili.
EP1485563B1 (de) Trag- und führungseinrichtung zum halten von ortsveränderlichen, hängend gelagerten tür- oder wandelementen
EP2855328B1 (de) Dämpfungseinheit für einen aufzug
WO2012113613A1 (de) Laufwerk für eine schiebetür
DE102009007141A1 (de) Freitragendes Hub-Trägersystem für Rahmen von insbesondere Fenstern, Türen, Toren und gleichwirkenden Bauelementen in Wandöffnungen
EP3816383B1 (de) Schiebetüranordnung
EP1321418B1 (de) Aufzugsschacht
JP5756479B2 (ja) 鉄道車両用梯子装置
EP2325128B1 (de) Aufzuganlage für Personen und/oder Lasten mit zumindest einer Aufzugkabine
DE10132162C2 (de) Aufzugtüranordnung für teleskopische Aufzugstüren
ITPR20090074A1 (it) Elemento di supporto per struttura anticaduta
DE10033646C1 (de) Montagegestell zum sicheren Anbringen von Tragkonstruktionen in Gebäudeschächten und Verfahren zum Aufbau von einem derartigen Montagegestell
EP1086038A1 (de) Führungsvorrichtung für aufzug
EP3564173A1 (de) Vorrichtung zum abstützen eines kabinenträges
EP2174903A2 (de) Aus der Liftkabine wartbarer Antrieb für eine Liftkabine