ITPR20090074A1 - Elemento di supporto per struttura anticaduta - Google Patents

Elemento di supporto per struttura anticaduta Download PDF

Info

Publication number
ITPR20090074A1
ITPR20090074A1 IT000074A ITPR20090074A ITPR20090074A1 IT PR20090074 A1 ITPR20090074 A1 IT PR20090074A1 IT 000074 A IT000074 A IT 000074A IT PR20090074 A ITPR20090074 A IT PR20090074A IT PR20090074 A1 ITPR20090074 A1 IT PR20090074A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
support rod
base
support element
axis
Prior art date
Application number
IT000074A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Minari
Original Assignee
Ft S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ft S P A filed Critical Ft S P A
Priority to ITPR2009A000074A priority Critical patent/IT1396040B1/it
Publication of ITPR20090074A1 publication Critical patent/ITPR20090074A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396040B1 publication Critical patent/IT1396040B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G21/00Preparing, conveying, or working-up building materials or building elements in situ; Other devices or measures for constructional work
    • E04G21/32Safety or protective measures for persons during the construction of buildings
    • E04G21/3261Safety-nets; Safety mattresses; Arrangements on buildings for connecting safety-lines
    • E04G21/3276Arrangements on buildings for connecting safety-lines
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62BDEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
    • A62B35/00Safety belts or body harnesses; Similar equipment for limiting displacement of the human body, especially in case of sudden changes of motion
    • A62B35/0043Lifelines, lanyards, and anchors therefore
    • A62B35/0068Anchors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Piezo-Electric Or Mechanical Vibrators, Or Delay Or Filter Circuits (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“ELEMENTO DI SUPPORTO PER STRUTTURA ANTICADUTAâ€
La presente invenzione ha per oggetto un elemento di supporto per struttura anticaduta (una cosiddetta “linea vita†), in particolare per impiego in tetti, coperture o simili.
E’ noto predisporre linee vita permanenti su tetti o coperture disposte ad altezze considerevoli dal suolo. Tali linee vita servono per definire un ancoraggio stabile o, più in generale, una protezione anticaduta per persone che si trovino ad operare sul tetto o sulla copertura di un edificio, ad esempio in lavori di manutenzione.
In una prima forma realizzativa attualmente nota, le linee vita comprendono colonnine sulla cui sommità si trovano occhielli di passaggio di cavi o corde di ancoraggio. Le colonnine sono fisse e dotate di una porzione di base ancorata ad una superficie di appoggio, generalmente una falda di un tetto od un elemento strutturale del tetto stesso. In particolare, la porzione di base viene generalmente coibentata insieme al tetto. Le colonnine di questo genere hanno geometria prefissata e, pertanto, non sono adatte ad essere applicate a qualsiasi tipologia di tetto o copertura, a causa delle differenti pendenze esistenti che causerebbero un orientamento non verticale (o comunque non idoneo) delle colonnine.
Inoltre, in caso di sostituzione delle suddette colonnine (per esempio per installare colonnine di altezza diversa) si rende necessario rimuovere la coibentazione del tetto per poter smontare la colonnina, con evidenti difficoltà realizzative e costi aggiuntivi. In una seconda forma realizzativa attualmente nota, le linee vita possono comprendere colonnine deformabili le quali sono in grado di assorbire urti deformandosi; tuttavia esse necessitano di essere sostituite a seguito di urti o, comunque, di deformazioni. Ciò comporta elevati costi per l’approvvigionamento di nuove colonnine nonché per la rimozione delle vecchie colonnine e per l’installazione delle nuove.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ proporre un elemento di supporto per struttura anticaduta, che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, Ã ̈ scopo della presente invenzione mettere a disposizione un elemento di supporto per struttura anticaduta, che sia adattabile a differenti tipologie di copertura, in particolare a coperture aventi differenti pendenze.
Ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ proporre un elemento di supporto per struttura anticaduta, che implichi un’elevata semplicità di sostituzione e/o manutenzione.
E’ inoltre scopo della presente invenzione proporre un elemento di supporto per struttura anticaduta, in grado di garantire un elevato grado di sicurezza e di affidabilità.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un elemento di supporto per struttura anticaduta, comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un elemento di supporto per struttura anticaduta, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica di un elemento di supporto per struttura anticaduta, in accordo con la presente invenzione;
- la figura 2 à ̈ una vista in sezione, secondo un piano orizzontale, dell’elemento di supporto di figura 1;
- la figura 3 à ̈ una vista laterale dell’elemento di supporto di figura 1, in una prima configurazione operativa;
- la figura 4 à ̈ una vista laterale dell’elemento di supporto di figura 1, in una seconda configurazione operativa.
In accordo con le figure annesse, con 1 Ã ̈ complessivamente indicato un elemento di supporto per struttura anticaduta. Ad esempio, tale elemento di supporto 1 trova impiego in una struttura anticaduta permanentemente installata su un tetto.
L’elemento di supporto 1 comprende un basamento 2 ancorabile stabilmente ad una superficie di appoggio (100), ad esempio la superficie inclinata di un tetto o, più in generale, la superficie di una copertura. Tale basamento (2) à ̈ formato da una piastra di base 3 alla quale sono fissate due flange di sostegno 4 tra loro parallele. La piastra di base 3 à ̈ dotata di asole 5 per il fissaggio regolabile alla superficie di appoggio 100. Il fissaggio della piastra di base 3 alla superficie di appoggio 100 à ̈ realizzato mediante elementi filettati 101 passanti attraverso le asole 5 ed inseriti nel materiale costituente la superficie di appoggio 100.
Le flange di sostegno 4 sono fissate alla piastra di base 3 e si estendono perpendicolarmente a quest’ultima. Ciascuna flangia di sostegno 4 presenta un foro passante superiore 6 ed un’asola ricurva 7 disposta tra il foro passante 6 e la piastra di base 3 sottostante. Preferibilmente, l’asola ricurva 7 si sviluppa lungo un arco di cerchio centrato sul citato foro passante 6.
L’elemento di supporto 1 à ̈ provvisto di un’asta di supporto 10 avente una prima estremità recante mezzi di supporto 11 per una fune di sicurezza 12, ed una seconda estremità girevolmente imperniata a detto basamento 2 per ruotare attorno ad un primo asse X. In particolare, l’asta di supporto 10 à ̈ incernierata al basamento 2 mediante un perno di incernieramento 8. Preferibilmente, l’asta di supporto 10 à ̈ incernierata alle flange di supporto 4 del basamento 2. Come visibile in figura, l’asta di supporto 10 (o colonnina) à ̈ definita da un corpo tubolare internamente cavo.
I fori passanti 6 delle due flange di sostegno 4 sono allineati tra loro e sono impegnati da detto perno di incernieramento 8. Preferibilmente, tale perno di incernieramento 8 à ̈ costituito da una vite 8a equipaggiata con un corrispondente dado 8b di serraggio. Il perno di incernieramento 8 si sviluppa lungo il primo asse X il quale à ̈ parallelo alla piastra di base 3 e, quindi, alla superficie di appoggio 100.
I mezzi di supporto 11 della fune 12 sono costituiti da una piastra superiore 13 presentante una o più coppie di fori 14, 15, ciascuna coppia essendo preposta al passaggio di una rispettiva fune 12 (si veda la figura 3). Il personale che si trovi ad operare sulla superficie di appoggio 100 può ancorarsi stabilmente a tale fune di sicurezza 12.
L’elemento di supporto 1 comprende mezzi di regolazione 17, 18, 20, 21, 22 dell’orientamento dell’asta di supporto 10 rispetto al basamento 2. Tali mezzi di regolazione 17, 18, 20, 21, 22 comprendono un perno di regolazione 17 ed un organo di fermo 21, 22.
Il perno di regolazione 17 à ̈ operativamente attivo sull’asta di supporto 10 per variarne l’orientamento tra una prima ed una seconda inclinazione estrema. Tale variazione avviene in maniera continua.
Il perno di regolazione 17 ha sviluppo lungo una direzione trasversale Z al primo asse X ed impegna un’apertura (o asola) di passaggio 19 ricavata nel basamento 2. Ad esempio, tale apertura di passaggio 19 à ̈ ricavata in una porzione di ancoraggio 18 del basamento 2 consistente in una piastra trasversale alle flange di sostegno 4 e fissata a queste ultime.
Il perno di regolazione 17 à ̈ operativamente attivo su una porzione dell’asta di supporto 10 eccentrica rispetto al primo asse X per trasmettere un’azione di spinta e/o trazione a detta porzione dell’asta di supporto 10 in modo tale da disporla secondo un orientamento desiderato.
La citata porzione eccentrica su cui agisce il perno di regolazione 17 Ã ̈ preferibilmente disposta inferiormente al perno di incernieramento 8.
Preferibilmente, in accordo con la forma realizzativa illustrata e come ben visibile in figura 2, il perno di regolazione 17 presenta una prima porzione 17b posta internamente al corpo tubolare definito all’asta di supporto 10, ed una seconda porzione 17a inserita entro l’apertura di passaggio 19 della porzione di ancoraggio 18 e posizionata esternamente a tale corpo tubolare.
L’organo di fermo 21, 22 à ̈ operativamente attivo sul perno di regolazione 17 per bloccarne lo scorrimento entro l’apertura di passaggio 19 in modo bidirezionale lungo la direzione trasversale Z. In particolare, tale organo di fermo 21, 22 comprende un dado 21 ed un controdado 22 avvitati sulla seconda porzione 17a del perno di regolazione 17 e posizionati da parti opposte della porzione di ancoraggio 18. In tal modo à ̈ garantito un bloccaggio stabile dell’asta di supporto 10 rispetto al basamento 2 in corrispondenza di un orientamento desiderato, determinato dal perno di regolazione 17.
L’elemento di supporto 1 à ̈ provvisto di mezzi ausiliari di bloccaggio operativamente attivi sull’asta di supporto 10 lungo un secondo asse Y parallelo al primo asse X in modo tale da migliorare la stabilità dell’asta di supporto 10 rispetto al basamento 2.
Tali mezzi ausiliari di bloccaggio comprendono un perno ausiliario di bloccaggio 16 passante attraverso fori (non illustrati) dell’asta di supporto 10 e scorrevolmente inserito nelle asole ricurve 7 delle flange di supporto 4. Preferibilmente, tale perno ausiliario di bloccaggio 16 consiste in una vite. I mezzi ausiliari di bloccaggio comprendono, inoltre, un dado di serraggio operativamente attivo su una testa 16a di tale vite 16.
La prima porzione 17b termina preferibilmente con un manicotto 20 calzato sul perno ausiliario di bloccaggio 16 per esercitare un’azione di spinta e/o trazione sull’asta di supporto 10.
In particolare, tale manicotto 20 Ã ̈ calzato girevolmente su un tratto centrale del perno ausiliario di bloccaggio 16. Preferibilmente, quindi, la direzione trasversale Z Ã ̈ perpendicolare a, ed incidente con, il secondo asse Y. La presente invenzione raggiunge gli scopi proposti, superando gli inconvenienti lamentati nella tecnica nota.
L’asta di supporto à ̈ configurabile secondo un qualsiasi orientamento compreso tra due inclinazioni estreme consentite dal movimento del perno ausiliario di bloccaggio nelle asole ricurve.
E’ peraltro possibile una regolazione con continuità dell’orientamento dell’asta di supporto agendo sul perno di regolazione. In particolare à ̈ possibile, per esempio rilasciando il controdado, agire sul dado per regolare con precisione il posizionamento dell’asta di supporto e successivamente agire sul controdado per fissare tale orientamento in modo stabile. Da un lato, quindi, il perno di regolazione consente una variazione continua della configurazione dell’elemento di supporto mentre dado e controdado definiscono l’organo di fermo necessario a stabilizzare l’elemento di supporto nella configurazione raggiunta.
Il fissaggio che ne deriva à ̈ bidirezionale, vale a dire in grado di bloccare la rotazione dell’asta di supporto in entrambi i sensi.
Inoltre, la presenza del perno ausiliario di bloccaggio consente di promuovere ulteriormente il bloccaggio agendo su una direzione perpendicolare alla direzione su cui agiscono dado e controdado, con notevole miglioramento in termini di affidabilità e sicurezza. Il montaggio dell’asta di supporto sul basamento mediante vite e dado (perno di incernieramento smontabile) consente un rapido smontaggio e rimontaggio dell’asta di supporto, in particolare in caso di necessità di sostituzione della stessa. Il basamento non deve infatti essere necessariamente rimosso e, nel caso esso fosse annegato nello strato coibentante del tetto, non sarebbero necessarie complicate e costose operazioni di rimozione di tale strato.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento di supporto (1) per struttura anticaduta, comprendente: un basamento (2) ancorabile stabilmente ad una superficie di appoggio (100); un’asta di supporto (10) avente una prima estremità recante mezzi di supporto (11) per una fune di sicurezza (12) ed una seconda estremità girevolmente imperniata a detto basamento (2) per ruotare attorno ad un primo asse (X); mezzi di regolazione (17, 18, 20, 21, 22) dell’orientamento di detta asta di supporto (10) rispetto al basamento (2), caratterizzato dal fatto che detti mezzi di regolazione (17, 18, 20, 21, 22) comprendono: un perno di regolazione (17) operativamente attivo su detta asta di supporto (10) per variarne l’orientamento tra una prima ed una seconda inclinazione estrema, detto perno di regolazione (17) avendo uno sviluppo lungo una direzione trasversale (Z) a detto primo asse (X) ed impegnando un’apertura di passaggio (19) ricavata nel basamento (2); un organo di fermo (21, 22) operativamente attivo su detto perno di regolazione (17) per bloccarne lo scorrimento entro l’apertura di passaggio (19) in modo bidirezionale lungo detta direzione trasversale (Z).
  2. 2. Elemento di supporto (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta asta di supporto (10) consiste in un corpo tubolare internamente cavo.
  3. 3. Elemento di supporto (1) secondo la rivendicazione 2, comprendente inoltre mezzi ausiliari di bloccaggio operativamente attivi su detta asta di supporto (10) lungo un secondo asse (Y) parallelo a detto primo asse (X) in modo tale da migliorare la stabilità di detta asta di supporto (10), in un orientamento desiderato, rispetto al basamento (2).
  4. 4. Elemento di supporto (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detto basamento (2) comprende due flange di sostegno (4) parallele alle quali detta asta di supporto (10) risulta incernierata secondo detto primo asse (X), ciascuna di dette flange di sostegno (4) presentando un’asola ricurva (7), detti mezzi ausiliari di bloccaggio includendo un perno ausiliario di bloccaggio (16) passante attraverso fori dell’asta di supporto (10) e scorrevolmente inserito nell’asola ricurva (7) di ciascuna flangia di sostegno (4).
  5. 5. Elemento di supporto (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detto perno ausiliario di bloccaggio (16) consiste in una vite, detti mezzi ausiliari di bloccaggio comprendendo inoltre un dado di serraggio operativamente attivo su una testa (16a) di detta vite (16).
  6. 6. Elemento di supporto (1) secondo le rivendicazioni da 3 a 5, in cui detto perno di regolazione (17) presenta una prima porzione (17b) posta internamente al corpo tubolare definito da detta asta di supporto (10), detta prima porzione (17b) recando un manicotto (20) calzato su detto perno ausiliario di bloccaggio (16) per esercitare un’azione di spinta e/o trazione sull’asta di supporto (10).
  7. 7. Elemento di supporto (1) secondo le rivendicazioni da 4 a 6, in cui tale apertura di passaggio (19) Ã ̈ ricavata in una porzione di ancoraggio (18) del basamento (2) consistente in una piastra trasversale alle flange di sostegno (4) e fissata a queste ultime.
  8. 8. Elemento di supporto (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detto organo di fermo (21, 22) comprende un dado (21) ed un controdado (22) avvitati su detto perno di regolazione (17) e posizionati da parti opposte di detta porzione di ancoraggio (18).
  9. 9. Elemento di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta asta di supporto (10) Ã ̈ incernierata a detto basamento (2) mediante un perno di incernieramento (8) avente sviluppo lungo detto primo asse (X).
  10. 10. Elemento di supporto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto perno di regolazione (17) à ̈ operativamente attivo su una porzione dell’asta di supporto (10) eccentrica rispetto a detto primo asse (X) per trasmettere un’azione di spinta e/o trazione a detta porzione dell’asta di supporto (10) in modo tale da disporla secondo un orientamento desiderato.
ITPR2009A000074A 2009-09-25 2009-09-25 Elemento di supporto per struttura anticaduta IT1396040B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR2009A000074A IT1396040B1 (it) 2009-09-25 2009-09-25 Elemento di supporto per struttura anticaduta

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR2009A000074A IT1396040B1 (it) 2009-09-25 2009-09-25 Elemento di supporto per struttura anticaduta

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPR20090074A1 true ITPR20090074A1 (it) 2011-03-26
IT1396040B1 IT1396040B1 (it) 2012-11-09

Family

ID=41600634

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR2009A000074A IT1396040B1 (it) 2009-09-25 2009-09-25 Elemento di supporto per struttura anticaduta

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1396040B1 (it)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU2021101176B4 (en) * 2021-03-05 2021-10-28 Sayfa R&D Pty Ltd Structural Post for Fall Arrest and Rope Access
US12023530B2 (en) 2021-03-05 2024-07-02 Sayfa R&D Pty Ltd Structural post for fall arrest and rope access

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2179248C (en) * 1996-06-17 1999-10-05 Morris Baziuk Fall restraint anchoring device
GB2400133A (en) * 2003-04-04 2004-10-06 Unique Concepts Ltd Fall restraint anchoring post

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA2179248C (en) * 1996-06-17 1999-10-05 Morris Baziuk Fall restraint anchoring device
GB2400133A (en) * 2003-04-04 2004-10-06 Unique Concepts Ltd Fall restraint anchoring post

Cited By (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU2021101176B4 (en) * 2021-03-05 2021-10-28 Sayfa R&D Pty Ltd Structural Post for Fall Arrest and Rope Access
WO2022183235A1 (en) * 2021-03-05 2022-09-09 Sayfa R&D Pty Ltd Structural post for fall arrest and rope access
US12023530B2 (en) 2021-03-05 2024-07-02 Sayfa R&D Pty Ltd Structural post for fall arrest and rope access

Also Published As

Publication number Publication date
IT1396040B1 (it) 2012-11-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100989111B1 (ko) 교량의 점검통로 접근용 출입계단 구조물
ITVR20110013A1 (it) Dispositivo di ancoraggio per strutture di supporto di pannelli
KR101449654B1 (ko) 각도와 높이 조절이 가능한 교량 안전점검시설
KR101006402B1 (ko) 경량의 레벨 가이드 클라이밍 시스템
EP3722539B1 (en) A fixed system for protection against falls from height
US9605838B2 (en) Safe lighting system using wall mounted lift
ITPR20090074A1 (it) Elemento di supporto per struttura anticaduta
JP6009332B2 (ja) 自昇降式外部養生装置用の固定装置とその設置方法
KR101679542B1 (ko) 가설난간용 지주대
US10113324B2 (en) Re-positionable floor guide system and tool for use in the same
US10822817B2 (en) Lifting and carrying system for maintaining building facades
WO2018015800A1 (en) Fastening system of one or more panellings to a building component, in particular for the making and installation of cantilever roofs, roofs or the like
KR20090111554A (ko) 갱폼추락방지구
JP6431652B2 (ja) 高欄用足場装置
EP2516773B1 (en) Protective rail support
ITRE990055U1 (it) Attrezzo terminale per puntello ad inclinazione variabile.
KR20140005120U (ko) 가설 난간대
KR100680277B1 (ko) 철골에 설치되는 승강수단용 브라켓
CN116556654B (zh) 一种月牙形的吊篮悬挂支架系统及其施工方法
KR200354538Y1 (ko) 보행구조물
CN216238155U (zh) 一种桥梁用悬挂施工平台
CN220184702U (zh) 一种可拆卸高空作业安全保护装置
CN223018225U (zh) 一种装配式建筑临边结构柱施工防护架
CN214246544U (zh) 一种安装于剪应力墙单元板块上的操作平台
IT201800009924A1 (it) Dispositivo di fissaggio per un parapetto o simile