IT202100031592A1 - Disgregatore rotante per escavatori e macchine operatrici in generale - Google Patents

Disgregatore rotante per escavatori e macchine operatrici in generale Download PDF

Info

Publication number
IT202100031592A1
IT202100031592A1 IT102021000031592A IT202100031592A IT202100031592A1 IT 202100031592 A1 IT202100031592 A1 IT 202100031592A1 IT 102021000031592 A IT102021000031592 A IT 102021000031592A IT 202100031592 A IT202100031592 A IT 202100031592A IT 202100031592 A1 IT202100031592 A1 IT 202100031592A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotating
disruptor
rotating drum
teeth
respect
Prior art date
Application number
IT102021000031592A
Other languages
English (en)
Inventor
Diego Azzolin
Fausto Azzolin
Original Assignee
Mecc Breganzese S P A In Breve Mb S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mecc Breganzese S P A In Breve Mb S P A filed Critical Mecc Breganzese S P A In Breve Mb S P A
Priority to IT102021000031592A priority Critical patent/IT202100031592A1/it
Priority to PCT/IB2022/062368 priority patent/WO2023111977A1/en
Publication of IT202100031592A1 publication Critical patent/IT202100031592A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F3/00Dredgers; Soil-shifting machines
    • E02F3/04Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven
    • E02F3/18Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging wheels turning round an axis, e.g. bucket-type wheels
    • E02F3/20Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging wheels turning round an axis, e.g. bucket-type wheels with tools that only loosen the material, i.e. mill-type wheels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F3/00Dredgers; Soil-shifting machines
    • E02F3/04Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven
    • E02F3/18Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with digging wheels turning round an axis, e.g. bucket-type wheels
    • E02F3/22Component parts
    • E02F3/24Digging wheels; Digging elements of wheels; Drives for wheels
    • E02F3/241Digging wheels; Digging elements of wheels; Drives for wheels digging wheels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02FDREDGING; SOIL-SHIFTING
    • E02F3/00Dredgers; Soil-shifting machines
    • E02F3/04Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven
    • E02F3/96Dredgers; Soil-shifting machines mechanically-driven with arrangements for alternate or simultaneous use of different digging elements
    • E02F3/963Arrangements on backhoes for alternate use of different tools

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Harvester Elements (AREA)

Description

DISGREGATORE ROTANTE PER ESCAVATORI E MACCHINE OPERATRICI IN
GENERALE
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un disgregatore rotante comprendente un corpo rotante a sviluppo conico dal quale si estendono una pluralit? di denti e destinato ad essere connessa al braccio di un escavatore o di una macchina movimento terra in genere.
Tra gli accessori applicabili ai bracci di escavatori e macchine operatrici simili ? noto utilizzare attrezzature di fresatura, tipicamente chiamate teste fresanti o disgregatori rotanti, formate da una coppia di tamburi dotati di una serie di denti. Tali attrezzature hanno il vantaggio di avere un'elevata versatilit? ed efficienza, e sono tipicamente utilizzate nel settore delle infrastrutture per la realizzazione di tunnel o, pi? in generale, nell'ambito di lavori di costruzione di vie di comunicazione e nella fresatura di blocchi di roccia.
Un esempio di questo tipo di attrezzature ? descritto nel brevetto statunitense US 6,626,500 che si riferisce ad una fresa rotante comprendente una carcassa sulla quale sono supportati due tamburi rotanti. I tamburi sono montati su un medesimo asse posto in rotazione tramite un motore idraulico azionato per mezzo di una portata di olio fornita dalla macchina operatrice stessa. L'attrezzatura ? fissabile al braccio di un escavatore tramite un attacco di collegamento, in maniera tale che l'operatore possa spostare ed orientare la fresa nella maniera desiderata allo scopo di scavare nella posizione richiesta. Altre attrezzature simili sono descritte in JP 2004250931, CN 105002884 o EP 2199468.
Tali attrezzature a fresa rotante non si rivelano tuttavia pienamente adatte ad effettuare lavorazioni profonde in quanto il corpo della fresa ? dimensionato in maniera tale da entrare in contatto con il terreno quando la fresa raggiunge una certa profondit?. Questo impedisce alla fresa di superare tale profondit? o comunque ne impedisce un funzionamento agevole.
Una possibile soluzione a tale problema ? descritta in WO 2012045327 A1 che si riferisce ad una fresa rotante nella quale, oltre ai due tamburi laterali, ? inoltre presente un elemento centrale provvisto di denti che consente la lavorazione anche in corrispondenza della parte centrale che, al contrario, impedirebbe alla fresa di scavare oltre una certa profondit?.
Tuttavia tale soluzione presenta degli ulteriori svantaggi legati ad una certa complessit? costruttiva, ad una scarsa affidabilit? dell?elemento centrale che ha anche funzione di trasmettere il moto ai due tamburi laterali e, in generale, di maneggevolezza della fresa.
Pertanto, il problema tecnico che ? alla base della presente invenzione ? quello di fornire un disgregatore rotante che consenta di ovviare, almeno in parte, ad uno o pi? degli svantaggi sopra menzionati con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema ? risolto da un disgregatore rotante per macchina operatrice, quale un escavatore, comprendente una struttura di supporto collegabile ad un braccio mobile della macchina operatrice, un tamburo rotante, preferibilmente un singolo tamburo rotante, che comprende una pluralit? di denti ed un gruppo di azionamento configurato per porre in rotazione detto tamburo rotante attorno ad un asse di rotazione X.
Preferibilmente il tamburo rotante presenta forma tronco-conica.
La struttura di supporto comprende preferibilmente una piastra di collegamento che definisce un piano di collegamento con la macchina operatrice. In forme di realizzazione preferite, la piastra di collegamento ? configurata per fissare il disgregatore rotante al braccio della macchina operatrice in maniera tale il piano di collegamento sia sostanzialmente perpendicolare al braccio della macchina operatrice.
La struttura di supporto comprende preferibilmente un braccio laterale sul quale ? girevolmente supportato il tamburo rotante.
Preferibilmente il braccio laterale comprende un fianco collocato in direzione assialmente opposta a detto tamburo rotante e che definisce una superficie esterna del braccio laterale.
L?asse di rotazione ? preferibilmente inclinato rispetto al piano di collegamento a in maniera tale che una generatrice della forma tronco-conica sia essenzialmente parallela al piano di collegamento.
In alcune forme di realizzazione un?estremit? di detto tamburo rotante ? allineata a detto fianco lungo una direzione parallela a detta generatrice o, in alternativa, ? sporgente rispetto al fianco lungo tale direzione.
Sar? apprezzato che la disposizione del tamburo rotante del disgregatore della presente invenzione consente di evitare la presenza di zone non coperte dall?azione di denti del tamburo rotante, quantomeno nell?avanzamento in profondit? del disgregatore.
Infatti, grazie all?utilizzo di una forma conica con asse di rotazione inclinato ? possibile prevedere un?estremit? del tamburo che copre il braccio che supporta il tamburo stesso, essendo tale estremit? da esso sporgente.
Preferibilmente, detto tamburo rotante definisce una superficie di base, opposta lungo l?asse di rotazione rispetto all?estremit?, e comprendente una pluralit? di ulteriori denti.
In questo modo l?azione disgregante ? realizzata anche in corrispondenza della superficie di base del tronco di cono, corrispondente alla base minore dello stesso, rendendo cos? pi? efficace l?azione del disgregatore in corrispondenza dell?estremit? del tamburo.
Tale soluzione contribuisce a ridurre o comunque limitare l?insorgenza di blocchi nella rotazione del tamburo che possono aver luogo in caso di scavi profondi a seguito del contatto tra superficie di base del tamburo e parete dell?escavazione. Secondo un ulteriore aspetto la forma tronco-conica definita da detto tamburo rotante presenta una conicit? di angolo sostanzialmente pari al doppio di un angolo di inclinazione formato tra detto asse di rotazione e detto piano di collegamento.
In questo modo la generatrice del tamburo tronco conico ? posizionata orizzontale, con struttura semplice e particolarmente adatta a resistere alle sollecitazioni a cui ? sottoposto il disgregatore durante le lavorazioni sul terreno. L?angolo di inclinazione ? preferibilmente compreso tra 10? e 30? ed ancora pi? preferibilmente compreso tra 15? e 25?, ed ancora pi? preferibilmente pari a 20?. La Richiedente ha osservato che tali valori permettono di ottimizzare gli ingombri della struttura del disgregatore e definire un volume sufficiente, nel caso in cui il tamburo sia cavo, per alloggiare i componenti preposti alla sua movimentazione. In alcune forme di realizzazione la superficie esterna del braccio laterale si estende sostanzialmente perpendicolare rispetto al piano di collegamento. Preferibilmente la piastra di collegamento si estende da detta superficie esterna del braccio laterale lungo la medesima direzione del tamburo rotante.
Tali caratteristiche contribuiscono entrambe a rendere la struttura maggiormente compatta. Inoltre, in questo modo anche la piastra di collegamento pu? non interferire con le operazioni del disgregatore rotante.
Preferibilmente la struttura di supporto comprende una coppia di fazzoletti rastremati che formano una coppia di ulteriori pareti di detta struttura di supporto e si estendono da detta piastra di supporto verso detto braccio laterale rastremandosi in allontanamento dalla piastra di supporto.
In questo modo pu? essere garantita una sufficiente robustezza alla struttura del disgregatore pur adottando una struttura a sbalzo per il tamburo.
In alcune forme di realizzazione i denti definiscono una traiettoria di rotazione di diametro uguale o pari all?estensione della piastra di supporto in una direzione perpendicolare alla generatrice.
Preferibilmente il tamburo rotante definisce un diametro maggiore ed un diametro minore, in cui i denti disposti in corrispondenza del diametro minore definiscono una traiettoria di rotazione tale per cui i denti disposti in corrispondenza del diametro minore sporgono rispetto alla piastra di collegamento lungo una direzione parallela alla generatrice in verso opposto al fianco.
Sar? infatti apprezzato che dal lato opposto della tamburo, ovverosia quello pi? distante dal braccio, la struttura del disgregatore, compresa la piastra di supporto, pu? essere coperta dai denti stessi, potendo essere questi sporgenti verso l?esterno rispetto alla forma tronco-conica del tamburo.
Secondo un ulteriore aspetto, il gruppo di azionamento comprende un motore idraulico ed un riduttore, preferibilmente di tipo epicicloidale. Preferibilmente il motore idraulico presenta asse di rotazione inclinato rispetto all?asse di rotazione del tamburo rotante. Ancora preferibilmente, il riduttore presenta asse di rotazione coincidente con l?asse di rotazione del tamburo rotante.
In questo modo possono essere ottimizzati gli ingombri, consentendo l?utilizzo di un gruppo di azionamento di potenza adeguata, pur con gli ingombri ridotti della struttura del disgregatore rotante della presente invenzione.
In alcune forme di realizzazione il tamburo rotante ? cavo, detto riduttore essendo alloggiato all?interno della cavit? definita dal tamburo rotante. Anche tale caratteristica contribuisce ad ottimizzare gli ingombri della struttura.
In alcune forme di realizzazione i denti comprendono un elemento di aggancio connesso ad un mantello esterno del tamburo che ne definisce la forma tronco conica ed un elemento tagliente supportato dall?elemento di aggancio e destinato ad entrare in contatto con la superficie da lavorare. Preferibilmente l?elemento di aggancio ? configurato cos? da supportare l?elemento tagliente in maniera tale che si sviluppi in una direzione inclinata rispetto ad una direzione normale al mantello esterno. In forme di realizzazione preferite, l?elemento tagliente presenta un?inclinazione rispetto ad una direzione tangenziale del mantello in corrispondenza dell?elemento di aggancio compresa tra 20? e 70?.
In alcune forme di realizzazione gli ulteriori denti comprendono un rispettivo elemento di aggancio connesso alla superficie di base del tamburo ed un rispettivo elemento tagliente supportato dall?elemento di aggancio e destinato ad entrare in contatto con la superficie da lavorare. Preferibilmente l?elemento di aggancio ? configurato cos? da supportare l?elemento tagliente in maniera tale che si sviluppi in una direzione inclinata rispetto ad un piano definito dalla superficie di base. Preferibilmente, l?elemento di aggancio ha forma allungata e l?elemento tagliente ? allineato alla direzione longitudinale dell?elemento di aggancio. In forme di realizzazione preferite, l?elemento di aggancio presenta un?inclinazione rispetto al piano compresa tra 20? e 70?.
Tali caratteristiche dei denti consentono di ottimizzare l?operazione di disgregazione, ottenendo un?azione diversificata in corrispondenza del mantello, che entra in contatto parallelamente al suolo, ed in corrispondenza della superficie di base che invece si presenta inclinata rispetto al fianco dell?escavazione.
In alcune forme di realizzazione i denti collocati in corrispondenza dell?estremit? sporgono lungo la direzione X, in allontanamento dalla struttura di supporto. Preferibilmente, i denti collocati adiacenti alla superficie di base sporgono lungo la direzione X, in allontanamento dalla struttura di supporto.
Tali caratteristiche contribuiscono a limitare la possibilit? di contatto tra la struttura di supporto e le pareti dell?escavazione durante il funzionamento del disgregatore. Caratteristiche preferite dell?invenzione sono definite nelle rivendicazioni dipendenti.
Altri vantaggi, caratteristiche e le modalit? d?impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo. Verr? fatto riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
- la figura 1 ? una vista prospettica di un disgregatore rotante secondo la presente invenzione;
- la figura 2 ? una vista frontale in sezione, del disgregatore di figura 1;
- la figura 3 ? una vista laterale del disgregatore di figura 2;
- la figura 4 ? una vista prospettica del disgregatore rotante secondo la presente invenzione a cui ? stato rimosso un tamburo rotante al fine di illustrarne ulteriori componenti.
Con riferimento inizialmente alla figura 1, un disgregatore rotante realizzato in accordo con la presente invenzione ? indicato complessivamente con il numero di riferimento 100.
Il disgregatore 100 ? del tipo destinato ad essere utilizzato in una macchina operatrice, quale ad esempio un escavatore, quest?ultimo non illustrato nelle figure.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il disgregatore 100 ? destinato ad essere fissato ad un braccio mobile dell?escavatore, come sar? meglio illustrato a seguire. Sempre con riferimento alla figura 1, il disgregatore comprende una struttura di supporto 1 che pu? essere collegata al braccio mobile della macchina operatrice. Preferibilmente la connessione avviene in corrispondenza di una piastra di collegamento 10 che definisce un piano di collegamento a in corrispondenza del quale avviene vantaggiosamente il collegamento con una corrispondente porzione del braccio.
Ad esempio la piastra di collegamento pu? essere dotata di una pluralit? di fori nei quali si impegnano corrispondenti viti per realizzare la connessione con il disgregatore che, pertanto, potr? essere movimentato tramite il braccio dell?escavatore al fine di realizzare gli scavi e in generale le lavorazioni richieste. In forme di realizzazione preferite, la piastra di collegamento 10 ? configurata per fissare il disgregatore rotante 100 al braccio della macchina operatrice in maniera tale che il piano di collegamento a sia sostanzialmente perpendicolare al braccio della macchina operatrice.
Sar? apprezzato che un tecnico del settore sar? in grado di riconoscere la direzione lungo la quale si sviluppa il braccio dell?escavatore essendo questo tipicamente a sviluppo longitudinale e, pertanto, definendo una corrispondente piano perpendicolare a tale direzione di sviluppo longitudinale.
Come illustrato nell?esempio di figura 1, la struttura di supporto 1 comprende un braccio laterale 11 sul quale ? girevolmente supportato un tamburo rotante 2 preposto ad eseguire le operazioni di fresatura.
Preferibilmente il disgregatore comprende un solo tamburo rotante 2 che si sviluppa a sbalzo dal braccio laterale 11.
Il tamburo 2 ? preferibilmente provvisto di una pluralit? di denti 20 che agisco sul terreno, o altro materiale da lavorare, per effettuare le operazione di fresatura. La fresatura avviene per mezzo della rotazione del tamburo attorno ad un asse di rotazione X, azionata tramite un gruppo di azionamento 3, illustrato in figura 2. Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, il tamburo rotante 2 presenta forma tronco-conica ed ha asse inclinato rispetto ad un piano orizzontale. In altre parole, il disgregatore ? configurato in maniera tale che quando ? disposto con il piano di collegamento a parallelo ad un piano orizzontale, l?asse di rotazione X si inclinato rispetto a quest?ultimo. Risulta anche che l?asse di rotazione X ? inclinato rispetto al piano di collegamento a.
Preferibilmente il tamburo rotante 2 comprende un mantello esterno 26 che ne definisce la forma tronco-conica, dalla quale si estendono i denti 20. In alcune forme di realizzazione il tamburo rotante 2 definisce una superficie di base 25 che essenzialmente definisce la base minore della forma tronco-conica e che a sua volta comprende una pluralit? di ulteriori denti 20A.
Preferibilmente l?inclinazione dell?asse di rotazione X e la forma del tamburo sono tali per cui una generatrice Y della forma tronco-conica sia essenzialmente parallela al piano di collegamento a. In particolare, ci? avviene in corrispondenza della generatrice Y disposta in corrispondenza dell?estremit? del disgregatore rotante 100 opposta alla piastra di collegamento 10. Questa generatrice sar? pertanto parallela al terreno quando il braccio dell?escavatore ? a questo perpendicolare, consentendo di ottenere la massima efficacia nell?operazione di fresatura.
Tale caratteristica pu? essere ottenuta in alcune forme di realizzazione, come ad esempio quella illustrata in figura 2, prevedendo che la forma tronco-conica definita dal tamburo rotante 2 abbia una conicit? di angolo ? sostanzialmente pari al doppio di un angolo di inclinazione ? formato tra detto asse di rotazione X e detto piano di collegamento a.
Nel contesto della presente invenzione con il termine sostanzialmente si intende che pu? essere previsto uno scostamento di ? 5%.
In questo modo la generatrice del tamburo tronco conico ? posizionata orizzontale, con struttura semplice e particolarmente adatta a resistere alle sollecitazioni a cui ? sottoposto il disgregatore durante le lavorazioni sul terreno. Nell?esempio di realizzazione illustrato in figura 2, l?angolo di inclinazione ? ? pari a 20?. Tuttavia, pi? in generale, tale angolo ? preferibilmente compreso tra 10? e 30? ed ancora pi? preferibilmente compreso tra 15? e 25?.
Con riferimento ora nuovamente anche alla figura 1, verranno illustrate in maggiore caratteristiche preferite dalla struttura di supporto 1 e del braccio laterale 11.
Come visibile in figura 2, il braccio laterale 11 comprende preferibilmente un fianco 12 collocato in direzione assialmente opposta a detto tamburo rotante 2 e che definisce una superficie esterna 12A del braccio laterale 11. Tale superficie forma preferibilmente la parte pi? esterna del braccio laterale e, di conseguenza, ne definisce gli ingombri.
In alcune forme di realizzazione la superficie esterna 12A si estende sostanzialmente perpendicolare rispetto a detto piano di collegamento a ed ? ad essa essenzialmente allineata.
In alcune forme di realizzazione il tamburo rotante 2 presenta un?estremit? 21 che disposta sporgente rispetto al fianco 12 suddetto. Tale estremit? ? formata in corrispondenza del diametro maggiore della forma tronco-conica e, come si pu? osservare in figura, ? collocata lungo la generatrice Y.
In altre parole l?estremit? 21 corrisponde all?estremit? che ? in uso rivolta verso il basso.
L?estremit? 21 pu? essere in alternativa allineata con il fianco 12 essendo, in generale, previsto che l?ingombro verso l?esterno del disgregatore 100, lungo la direzione della generatrice Y, sia contenuto entro l?estremit? 21 del tamburo.
In questo modo non saranno presenti porzioni del fianco 12 destinate ad entrare in contatto con il terreno mentre il disgregatore viene abbassato nel terreno, ovverosia viene movimentato lungo una direzione perpendicolare al piano di collegamento a.
In corrispondenza di un?estremit? assialmente opposta all?estremit? 21, pu? anche essere previsto che non ci siano parti della struttura 1 sporgenti oltre il tamburo rotante 2.
In questo caso, alla luce dell?inclinazione del tamburo 2, in alcune forme di realizzazione pu? essere previsto che i denti 20 coprano le parti maggiormente sporgenti della struttura 1.
In alcune forme di realizzazione, infatti i denti 20 collocati in corrispondenza dell?estremit? 21 sporgono lungo la direzione X, in allontanamento dalla struttura di supporto 1.
A tale scopo pu? anche essere previsto che i denti 20 disposti in corrispondenza del diametro minore definiscano una traiettoria di rotazione tale per cui i denti 20 disposti in corrispondenza del diametro minore d sporgono lungo la direzione X rispetto alla piastra di collegamento 10.
In altre parole, i denti 20 collocati adiacenti alla superficie di base 25 sporgono preferibilmente lungo la direzione X, in allontanamento dalla struttura di supporto 1.
In questo modo pu? essere evitato che un impatto tra piastra e terreno durante una lavorazione perpendicolare al suolo.
Secondo un ulteriore aspetto, come si pu? osservare dalla figura 3, i denti 20 possono anche definire una traiettoria di rotazione di diametro D uguale o pari all?estensione l della piastra di supporto in una direzione perpendicolare alla generatrice Y. Pertanto, il tamburo ? sporgente rispetto alla piastra 10 e, in generale alla struttura 1, in corrispondenza anche della direzione perpendicolare a quella assiale.
Con riferimento ora alle figure 2 e 3, in alcune forme di realizzazione i denti 20 comprendono un elemento di aggancio 24 connesso al mantello esterno 26 del tamburo 2 ed un elemento tagliente 23 supportato dall?elemento di aggancio 24 e destinato ad entrare in contatto con la superficie da lavorare. Preferibilmente l?elemento di aggancio 24 ? configurato cos? da supportare l?elemento tagliente 23 in maniera tale che si sviluppi in una direzione inclinata rispetto ad una direzione normale al mantello esterno 26. In forme di realizzazione preferite, l?elemento tagliente 23 presenta un?inclinazione ? rispetto ad una direzione tangenziale del mantello 26 in corrispondenza dell?elemento di aggancio 24 compresa tra 20? e 70?, come illustrato in figura 3.
In alcune forme di realizzazione anche gli ulteriori denti 20A comprendono un rispettivo elemento di aggancio 28 connesso alla superficie di base 25 del tamburo 2 ed un rispettivo elemento tagliente 27 supportato dall?elemento di aggancio 28 e destinato ad entrare in contatto con la superficie da lavorare. Preferibilmente l?elemento di aggancio 28 ? configurato cos? da supportare l?elemento tagliente 27 in maniera tale che si sviluppi in una direzione inclinata rispetto ad un piano b definito dalla superficie di base 25. Preferibilmente, l?elemento di aggancio 28 ha forma allungata e l?elemento tagliente 27 ? allineato alla direzione longitudinale dell?elemento di aggancio 28. In forme di realizzazione preferite, l?elemento di aggancio 28 presenta un?inclinazione ? rispetto al piano b compresa tra 20? e 70?, come illustrato in figura 2.
Con riferimento ora nuovamente alla figura 1, la struttura di supporto 1 comprende preferibilmente una coppia di fazzoletti rastremati 13 che formano una coppia di ulteriori pareti della struttura di supporto 1.
I fazzoletti 13 si estendono dalla piastra di supporto 10 verso il braccio laterale 11 rastremandosi in allontanamento dalla piastra di supporto 10, consentendo pertanto di definire la configurazione a sbalzo precedentemente descritta.
Secondo ancora un ulteriore aspetto, il gruppo di azionamento 3 comprende un motore idraulico 30 ed un riduttore 31, preferibilmente di tipo epicicloidale.
Vantaggiosamente il tamburo rotante 2 ? cavo, con il riduttore 31 alloggiato all?interno della cavit? 22 definita dal tamburo rotante 2 stesso.
In alcune forme di realizzazione il motore idraulico 30 pu? essere disposto inclinato rispetto al riduttore 31, ottimizzando gli ingombri complessivi del gruppo di azionamento. In generale, il motore idraulico 30 pu? presentare asse di rotazione R inclinato rispetto all?asse di rotazione X.
Viceversa, l?asse di rotazione del riduttore 31 coincide con l?asse di rotazione X del tamburo rotante 2.
Il tamburo rotante 2 pu? essere connesso al riduttore 31 al fine di essere posto in rotazione tramite una flangia di collegamento 4, illustrata negli esempi di realizzazione di figura 2 e 4.
Vantaggiosamente la flangia di collegamento 4 pu? essere connessa ad un corpo esterno 33 del riduttore 31 tramite collegamenti filettati 34.
In forme di realizzazione preferite la flangia di collegamento 4 presenta una pluralit? di sedi 40 che si sviluppano in direzione sostanzialmente perpendicolare all?asse di rotazione X del tamburo 2. Con riferimento ora anche alla figura 1, in questo modo il tamburo 2 pu? essere fissato alla flangia 4 utilizzando una serie di elementi di collegamento 42, ad esempio viti, preferibilmente collocati in corrispondenza del mantello 26, che si impegnano nelle sedi 40.
In questo modo il tamburo pu? essere realizzato in un pezzo unico e pu? essere fissato, una volta assemblato, al gruppo di azionamento 3.
Per consentire un semplice accesso al gruppo di azionamento 3, senza compromettere la solidit? della struttura, il fianco 12 comprende preferibilmente una parete laterale 14 ed una piastra di copertura amovibile 15 a copertura di un?apertura 14A.
L?invenzione risolve quindi il problema proposto, conseguendo al contempo una pluralit? di vantaggi, tra cui la possibilit? di effettuare lavorazioni profonde. Inoltre, il disgregatore della presente invenzione si presenta particolarmente versatile e maneggevole, grazie ad una struttura dagli ingombri particolarmente contenuti. Le caratteristiche della struttura e del gruppo di azionamento del disgregatore possono inoltre consentire per prevedere potenze sufficientemente elevate anche per operazioni impegnative.

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Disgregatore rotante (100) per macchina operatrice, quale un escavatore, comprendente una struttura di supporto (1) collegabile ad un braccio mobile della macchina operatrice, un singolo tamburo rotante (2) comprendente una pluralit? di denti (20) ed un gruppo di azionamento (3) configurato per porre in rotazione detto tamburo rotante (2) attorno ad un asse di rotazione (X), in cui detto tamburo rotante (2) presenta forma tronco-conica, detta struttura di supporto (1) comprendendo una piastra di collegamento (10) che definisce un piano di collegamento (a) con la macchina operatrice, detta piastra di collegamento (10) essendo configurata per fissare il disgregatore rotante (100) al braccio della macchina operatrice in maniera tale detto piano di collegamento (a) sia sostanzialmente perpendicolare al braccio della macchina operatrice, e comprendendo un braccio laterale (11) sul quale ? girevolmente supportato detto tamburo rotante (2), detto braccio laterale (11) comprendendo un fianco (12) collocato in direzione assialmente opposta a detto tamburo rotante (2) e che definisce una superficie esterna (12A) di detto braccio laterale (11), detto asse di rotazione (X) essendo inclinato rispetto piano di collegamento (a) in maniera tale che una generatrice (Y) della forma tronco-conica definita da detto tamburo rotante (2) sia essenzialmente parallela a detto piano di collegamento (a), detta generatrice (Y) essendo disposta in corrispondenza di un?estremit? del disgregatore rotante (100) opposta a detta piastra di collegamento (10), ed in cui un?estremit? (21) di detto tamburo rotante (2) ? allineata a detto fianco (12) lungo una direzione parallela a detta generatrice (Y) o ? sporgente rispetto a detto fianco (12) lungo una direzione parallela a detta generatrice (Y).
2. Disgregatore rotante (100) secondo la rivendicazione 1, in cui detto tamburo rotante (2) definisce una superficie di base (25), opposta lungo l?asse di rotazione (X) rispetto a detta estremit? (21), e comprendente una pluralit? di ulteriori denti (20A).
3. Disgregatore rotante (100) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la forma tronco-conica definita da detto tamburo rotante (2) presenta una conicit? di angolo (?) sostanzialmente pari al doppio di un angolo di inclinazione (?) formato tra detto asse di rotazione (X) e detto piano di collegamento (a), detto angolo di inclinazione (?) essendo preferibilmente compreso tra 10? e 30? ed ancora pi? preferibilmente compreso tra 15? e 25?.
4. Disgregatore rotante (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta superficie esterna (12A) di detto braccio laterale (11) si estende sostanzialmente perpendicolare rispetto a detto piano di collegamento (a).
5. Disgregatore rotante (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta struttura di supporto (1) comprende una coppia di fazzoletti rastremati (13) che formano una coppia di ulteriori pareti di detta struttura di supporto (1) e si estendono da detta piastra di supporto (10) verso detto braccio laterale (11) rastremandosi in allontanamento da detta piastra di supporto (10).
6. Disgregatore rotante (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detti denti (20) definiscono una traiettoria di rotazione di diametro (D) uguale o pari ad un?estensione (l) di detta piastra di supporto in una direzione perpendicolare a detta generatrice (Y).
7. Disgregatore rotante (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui definisce un diametro maggiore (D) ed un diametro minore (d), in cui i denti (20) disposti in corrispondenza del diametro minore definiscono una traiettoria di rotazione tale per cui detti denti (20) disposti in corrispondenza del diametro minore (d) sporgono rispetto a detta piastra di collegamento (10) lungo una direzione parallela a detta generatrice (Y) in verso opposto a detto fianco (12).
8. Disgregatore rotante (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto gruppo di azionamento (3) comprende un motore idraulico (30) ed un riduttore (31), preferibilmente di tipo epicicloidale, in cui detto motore idraulico presenta asse di rotazione (R) inclinato rispetto a detto asse di rotazione (X) del tamburo rotante, detto riduttore presentando asse di rotazione coincidente con detto asse di rotazione (X) del tamburo rotante.
9. Disgregatore rotante (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tamburo rotante (2) ? cavo, detto riduttore essendo alloggiato all?interno di una cavit? (22) definita da detto tamburo rotante (2).
10. Disgregatore rotante (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto fianco (12) comprende una parete laterale (14) ed una piastra di copertura amovibile (15) detta parete laterale presentando un?apertura (14A) configurata in maniera tale da consentire accesso a detto gruppo di azionamento (3) ed essere chiudibile tramite detta piastra di copertura amovibile (15).
11. Disgregatore rotante (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 11, in cui detti denti (20) comprendono un elemento di aggancio 24 connesso ad un mantello esterno (26) di detto tamburo rotante (2) ed un elemento tagliente (23) supportato da detto elemento di aggancio (24) e destinato ad entrare in contatto con una superficie da lavorare, detto lemento di aggancio (24) essendo configurato cos? da supportare detto elemento tagliente (23) in maniera tale che si sviluppi in una direzione inclinata rispetto ad una direzione normale al mantello esterno (26) ed in cui detti ulteriori denti (20A) comprendono un rispettivo elemento di aggancio (28) connesso a detta superficie di base (25) di detto tamburo rotante (2) ed un rispettivo elemento tagliente (27) supportato da detto rispetti elemento di aggancio (28) e destinato ad entrare in contatto con la superficie da lavorare, detto rispettivo elemento di aggancio (28) essendo configurato cos? da supportare l?elemento tagliente (27) in maniera tale che si sviluppi in una direzione inclinata rispetto ad un piano (b) definito da detta superficie di base (25).
IT102021000031592A 2021-12-16 2021-12-16 Disgregatore rotante per escavatori e macchine operatrici in generale IT202100031592A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000031592A IT202100031592A1 (it) 2021-12-16 2021-12-16 Disgregatore rotante per escavatori e macchine operatrici in generale
PCT/IB2022/062368 WO2023111977A1 (en) 2021-12-16 2022-12-16 Rotary di saggregator for excavators and operating machines in general

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000031592A IT202100031592A1 (it) 2021-12-16 2021-12-16 Disgregatore rotante per escavatori e macchine operatrici in generale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100031592A1 true IT202100031592A1 (it) 2023-06-16

Family

ID=80461146

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000031592A IT202100031592A1 (it) 2021-12-16 2021-12-16 Disgregatore rotante per escavatori e macchine operatrici in generale

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100031592A1 (it)
WO (1) WO2023111977A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5035071A (en) * 1988-10-14 1991-07-30 Bauer Spezialtiefbau Gmbh Trench wall cutter
US6085446A (en) * 1997-12-09 2000-07-11 Posch; Juergen Device for excavating an elongated depression in soil
US6626500B1 (en) 1998-12-11 2003-09-30 Rn Cribb Pty Limited Rotary drum cutting head
JP2004250931A (ja) 2003-02-19 2004-09-09 Mitsui Miike Mach Co Ltd ツインヘッダ
DE102005006981A1 (de) * 2005-02-14 2006-12-14 HAUSALIT Maschinenbau u. Oberflächenschutz GmbH Senkmaschine mit Schnellwechselvorrichtung für Querschneidkopffräse, Hydraulikhammer und Schaufel
EP2199468A1 (en) 2008-12-11 2010-06-23 Allu Finland Oy Device for mixing soil materials
WO2012045327A1 (en) 2010-10-08 2012-04-12 Simex Engineering S.R.L. Cutter heads for ground or walls cutter machines and cutter machines provided with such cutter heads
CN105002884A (zh) 2015-06-04 2015-10-28 河海大学 一种河湖底淤泥先固化后开挖的方法

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20010632A1 (it) * 2001-10-16 2003-04-16 Simex Engineering S R L Fresatrice oleodinamica per macchine escavatrici
KR20210131619A (ko) * 2020-04-24 2021-11-03 권대륙 트윈 헤드 드럼 커터 및 이를 구비한 굴삭기
EP4158155A1 (en) * 2020-05-28 2023-04-05 Construction Tools GmbH A drum cutter arrangement

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5035071A (en) * 1988-10-14 1991-07-30 Bauer Spezialtiefbau Gmbh Trench wall cutter
US6085446A (en) * 1997-12-09 2000-07-11 Posch; Juergen Device for excavating an elongated depression in soil
US6626500B1 (en) 1998-12-11 2003-09-30 Rn Cribb Pty Limited Rotary drum cutting head
JP2004250931A (ja) 2003-02-19 2004-09-09 Mitsui Miike Mach Co Ltd ツインヘッダ
DE102005006981A1 (de) * 2005-02-14 2006-12-14 HAUSALIT Maschinenbau u. Oberflächenschutz GmbH Senkmaschine mit Schnellwechselvorrichtung für Querschneidkopffräse, Hydraulikhammer und Schaufel
EP2199468A1 (en) 2008-12-11 2010-06-23 Allu Finland Oy Device for mixing soil materials
WO2012045327A1 (en) 2010-10-08 2012-04-12 Simex Engineering S.R.L. Cutter heads for ground or walls cutter machines and cutter machines provided with such cutter heads
CN105002884A (zh) 2015-06-04 2015-10-28 河海大学 一种河湖底淤泥先固化后开挖的方法

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023111977A1 (en) 2023-06-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN207959327U (zh) 工具系统和适配件
KR20080106104A (ko) 치상돌기 시스템
SE1051150A1 (sv) Brytanordning vid en fjärrstyrd med manöverbar arm utrustad arbetsmaskin och användande av sådan vid restaurering av metallurgiska kärl
KR20040106241A (ko) 커터헤드를 빠르게 교체할 수 있는 트렌치 파기용 굴착공구
KR20210034833A (ko) 절단 장치 및 이를 교체 가능하게 형성되는 건설기계
IT202100031592A1 (it) Disgregatore rotante per escavatori e macchine operatrici in generale
US20020136597A1 (en) Quick coupler device of working machine
JP2004182391A (ja) 林道開設用多機能作業装置
JP4061732B2 (ja) シールド掘進機
JP4079558B2 (ja) アースドリル用掘削具とアースドリル
JP2000211888A (ja) 建設機械の連結ピン着脱装置
JP2005076314A (ja) 旋回式建設機械
JP4864080B2 (ja) 作業用アタッチメントの着脱装置
JP4138626B2 (ja) トンネル掘削機及びトンネル掘削機のカッタ交換方法
JP4049972B2 (ja) シールド掘進機
JP2018017001A (ja) アースドリル
JP5271788B2 (ja) アースドリル
KR960004408B1 (ko) 회전식 콘크리트 면삭기 및 그에 사용되는 초경팁
JP3091134B2 (ja) 立坑の掘削装置及び構築方法
JPS6346544Y2 (it)
JP5183510B2 (ja) 破砕装置
JP3881227B2 (ja) 建設機械の連結ピン着脱装置
JP4376763B2 (ja) 水平多軸地盤改良装置
CN205712268U (zh) 一种新型挖掘机铲斗
CN106013119A (zh) 凹圆十字钻孔机