IT202100029276A1 - Guida per porta ad avvolgimento rapido - Google Patents

Guida per porta ad avvolgimento rapido Download PDF

Info

Publication number
IT202100029276A1
IT202100029276A1 IT102021000029276A IT202100029276A IT202100029276A1 IT 202100029276 A1 IT202100029276 A1 IT 202100029276A1 IT 102021000029276 A IT102021000029276 A IT 102021000029276A IT 202100029276 A IT202100029276 A IT 202100029276A IT 202100029276 A1 IT202100029276 A1 IT 202100029276A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
guide
door
module
longitudinal seat
shoulder
Prior art date
Application number
IT102021000029276A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabbrizio Sgheiz
Original Assignee
Sgheiz Solutions
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sgheiz Solutions filed Critical Sgheiz Solutions
Priority to IT102021000029276A priority Critical patent/IT202100029276A1/it
Publication of IT202100029276A1 publication Critical patent/IT202100029276A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/02Shutters, movable grilles, or other safety closing devices, e.g. against burglary
    • E06B9/08Roll-type closures
    • E06B9/11Roller shutters
    • E06B9/13Roller shutters with closing members of one piece, e.g. of corrugated sheet metal
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/56Operating, guiding or securing devices or arrangements for roll-type closures; Spring drums; Tape drums; Counterweighting arrangements therefor
    • E06B9/58Guiding devices
    • E06B9/581Means to prevent or induce disengagement of shutter from side rails

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)
  • Special Wing (AREA)

Description

GUIDA PER PORTA AD AVVOLGIMENTO RAPIDO
DESCRIZIONE
Campo tecnico dell?invenzione
La presente invenzione riguarda, in generale, il campo tecnico delle porte ad avvolgimento rapido per uso industriale. Pi? in particolare, la presente invenzione riguarda una guida modulare per porta ad avvolgimento rapido, configurata in modo da poter variare la tenuta, ad opera della guida, di un elemento flessibile, tipicamente un telo o manto, di chiusura della porta ad avvolgimento rapido, in funzione della particolare destinazione d?uso, in ambiente interno o esterno, della porta.
Stato della tecnica anteriore all?invenzione
Le porte ad avvolgimento rapido costituiscono la soluzione ideale per la gestione e la protezione dei varchi di accesso o di separazione di edifici commerciali ed industriali. Esse presentano una serie di vantaggi, tra i quali: elevata resistenza strutturale, che garantisce minori vibrazioni e maggiore affidabilit?; semplicit? di utilizzo e velocit? delle operazioni di apertura e chiusura; assenza di ingombri a terra, che ne consentono l?installazione anche in spazi ridotti senza ripercussioni sulla sicurezza; e adattabilit? ad una grande variet? di situazioni, sia in ambienti interni che esterni.
Una porta ad avvolgimento rapido comprende tipicamente una coppia di guide verticali ed un elemento flessibile, ad esempio un telo o manto, montato scorrevole all?interno delle guide verticali per consentire l?apertura e la chiusura di un varco di accesso ad un edificio commerciale o industriale o di separazione tra aree interne dell?edificio. A tal fine, il telo ? dotato di bordi laterali, ciascuno opportunamente configurato per essere alloggiato scorrevolmente e a tenuta in una rispettiva guida della coppia di guide verticali.
La porta ad avvolgimento rapido comprende inoltre un motore, il quale viene azionato da un utilizzatore per comandare l?avvolgimento o arrotolamento e lo svolgimento o srotolamento del telo su/da un albero alloggiato in modo girevole all?interno di un vano superiore, cos? da aprire e chiudere il varco di accesso
Le guide per porte ad avvolgimento rapido sono tipicamente realizzare in materiale plastico, ad esempio polizene, oppure in alluminio o lamiera zincata e presentano, ciascuna, una sede longitudinale di alloggiamento scorrevole e di tenuta di una pluralit? di nottolini associati al rispettivo bordo laterale del telo.
L?accoppiamento tra nottolini e sede longitudinale ? tale per cui, in condizioni normali di utilizzo della porta ad avvolgimento rapido, venga impedita la fuoriuscita del telo dalle guide, mentre, in caso di forte impatto sul telo, venga consentito lo sgancio di quest?ultimo dalle guide, impedendo in tal modo la rottura o lacerazione del telo.
A seconda della destinazione d?uso, in ambiente interno o esterno, le porte ad avvolgimento rapido possono essere sottoposte a sollecitazioni di tipo differente.
Pi? in particolare, se la porta ad avvolgimento rapido ? installata in un ambiente interno, ad esempio per la separazione di due zone di un edificio commerciale o industriale, essa potr? essere soggetta ad urti accidentali causati da muletti o altri automezzi che si muovono all?interno dell?edificio. Diversamente, se la porta ad avvolgimento rapido ? installata in un ambiente esterno, ad esempio per l?accesso ad un edificio commerciale o industriale, in aggiunta agli urti accidentali causati da automezzi, essa potr? subire anche variazioni di temperatura e sollecitazioni provocate da agenti atmosferici, tipicamente forte vento, il quale potrebbe causare la rottura del telo o manto per effetto vela.
Ne deriva che, a seconda che la porta ad avvolgimento rapido sia per uso interno o esterno, ? richiesta una diversa tenuta, da parte di ciascuna guida verticale, del rispettivo bordo laterale del telo o manto in essa alloggiato scorrevolmente.
Pi? specificatamente, nel caso in cui la porta ad avvolgimento rapido sia installata all?interno di un edificio, le guide dovranno essere configurate in modo da garantire una tenuta bassa o meno efficace, a cui corrisponde una maggiore possibilit? di sgancio del telo; questo perch?, come esposto pi? sopra, la sollecitazione sul telo potr? essere causata unicamente da automezzi. Viceversa, nel caso in cui la porta ad avvolgimento rapido sia installata all?esterno di un edificio, le guide dovranno essere configurate in modo da garantire una tenuta alta o pi? efficace, a cui corrisponde una minore possibilit? di sgancio del telo, in modo da poter resistere anche alla eventuale sollecitazione del vento.
Nelle guide per porte ad avvolgimento rapido secondo la tecnica nota, la funzione di alloggiamento scorrevole e di tenuta del telo o manto sono svolte dalla particolare configurazione della sede longitudinale di alloggiamento dei bordi laterali del telo e dalla particolare configurazione dei nottolini previsti nei bordi laterali del telo.
Ne consegue che occorrer? predisporre guide differenti a seconda che la porta ad avvolgimento rapido venga installata all?interno oppure all?esterno di un edificio.
Questo ? svantaggioso in termini di tempi e costi di produzione della porta ad avvolgimento rapido.
Sommario dell?invenzione
Scopo principale della presente invenzione ? dunque quello di rendere disponibile una guida per porta ad avvolgimento rapido, configurata per risolvere in modo semplice ed efficace l?inconveniente sopra lamentato con riferimento alle guide per porta ad avvolgimento rapido di tipo noto.
Pi? in particolare, scopo principale della presente invenzione ? quello di rendere disponibile una guida per porta ad avvolgimento rapido tale da consentire la regolazione della tenuta o resistenza allo sgancio dell?elemento flessibile di chiusura di un varco, in essa alloggiato scorrevolmente, in modo da poter essere utilizzata per l?installazione di porte ad avvolgimento rapido sia in ambiente interno che esterno.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di rendere disponibile una guida per porta ad avvolgimento rapido di tipo modulare, configurata in modo da poter essere adattata alle dimensioni di qualsiasi porta ad avvolgimento rapido da installare all?interno o all?esterno di un edificio.
Ancora un altro scopo della presente invenzione ? quello di rendere disponibile una porta ad avvolgimento rapido, configurata in modo da non presentare rumore o attrito in fase di avvolgimento e svolgimento dell?elemento flessibile di chiusura del varco di accesso.
Ancora un altro scopo della presente invenzione ? quello di rendere disponibile una guida per porta ad avvolgimento rapido di tipo modulare, configurata per essere facilmente stoccabile e movimentabile su bancali.
Non ultimo scopo della presente invenzione ? quello di rendere disponibile una guida per porta ad avvolgimento rapido, ed una relativa porta ad avvolgimento rapido, le quali possano essere prodotte a costi competitivi.
Questi ed altri scopi della presente invenzione sono raggiunti da una guida per porta ad avvolgimento rapido, e da una porta ad avvolgimento rapido, incorporanti le caratteristiche delle rivendicazioni allegate, le quali formano parte integrante della presente descrizione. L?invenzione riguarda dunque, in un suo primo aspetto, una guida per porta ad avvolgimento rapido comprendente almeno un modulo, il quale include una sede longitudinale di alloggiamento scorrevole di un bordo laterale di un elemento flessibile di chiusura della porta ad avvolgimento rapido. Ciascun modulo comprende inoltre almeno un foro passante di inserimento di una rispettiva vite trasversalmente alla sede longitudinale, ciascuna vite essendo regolabile in modo da stringere o allargare la sede longitudinale, cos? da aumentare o ridurre la tenuta o resistenza allo sgancio del bordo laterale dell?elemento flessibile di chiusura in essa alloggiabile scorrevolmente.
Grazie a questa combinazione di caratteristiche, ed in particolare grazie al fatto di prevedere una sede longitudinale a larghezza regolabile mediante viti, ? possibile ottenere una guida utilizzabile per qualsiasi tipo di porta ad avvolgimento rapido, sia essa per uso in un ambiente interno o esterno. Inoltre, grazie alla presenza di moduli componibili ? possibile ottenere una guida della lunghezza desiderata, la quale pu? essere facilmente stoccata e movimentata su bancali, fino al sito di installazione di una porta ad avvolgimento rapido di qualsivoglia dimensione.
In un suo secondo aspetto, l?invenzione riguarda una porta ad avvolgimento rapido comprendente una coppia di guide come sopra definite disposte verticalmente ed un elemento flessibile di chiusura di un varco di accesso. Le guide sono disposte verticalmente e l?elemento flessibile ? dotato di bordo laterali, ciascun alloggiato scorrevolmente ed a tenuta o resistenza allo sgancio regolabile mediante viti all?interno di una sede longitudinale di una rispettiva guida della coppia di guide.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di realizzazione preferite, fatta qui di seguito, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati. Nei disegni:
- la Figura 1 ? una vista prospettica di un modulo di una guida per porta ad avvolgimento rapido secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione;
- la Figura 2 ? una vista frontale del modulo di Figura 1;
- la Figura 3 ? una vista prospettica parziale di un bordo laterale di un elemento flessibile di chiusura di una porta ad avvolgimento rapido secondo l?invenzione;
- la Figura 4 ? una vista prospettica del bordo di Figura 3 alloggiato scorrevolmente e a tenuta nel modulo delle Figure 1 e 2;
- la Figura 5 ? una vista frontale, parzialmente in sezione e con parti asportate del modulo di Figura 4 in una prima configurazione operativa, in cui la guida esercita sull?elemento flessibile di chiusura della porta ad avvolgimento rapido una tenuta o resistenza allo sgancio elevata o pi? efficace;
- la Figura 6 ? una vista frontale, parzialmente in sezione e con parti asportate, del modulo di Figura 4 in una seconda configurazione operativa, in cui la guida esercita sull?elemento flessibile di chiusura della porta ad avvolgimento rapido una tenuta o resistenza allo sgancio bassa o meno efficace;
- la Figura 7 ? una vista prospettica di un modulo della guida secondo l?invenzione comprendente un convogliatore per l?elemento flessibile di chiusura della porta ad avvolgimento rapido;
- la Figura 8 ? una prospettica di un modulo di una guida per porta ad avvolgimento rapido conformemente ad una seconda forma di realizzazione della presente invenzione;
- la Figura 9 ? una vista frontale, disassemblata e con parti asportate del modulo di Figura - la Figura 10 ? una vista prospettica del bordo di Figura 3 alloggiato scorrevolmente e a tenuta nel modulo delle Figure 8 e 9; e
- la Figura 11 ? una vista prospettica di una porta ad avvolgimento rapido secondo la presente invenzione.
Descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite dell?invenzione
Con riferimento alle Figure 1 e 2, in esse viene mostrato un modulo 10 di una guida 100 (cfr. Figura 11) per una porta ad avvolgimento rapido 200 (cfr. Figura 11) secondo la presente invenzione.
Il modulo 10 comprende una base oblunga12, preferibilmente a sezione rettangolare, ed una coppia di spalle 14, le quali si estendono dalla base 12 e si sviluppano per l?intera lunghezza della base 12. In corrispondenza della zona di passaggio dalla base 12 a ciascuna spalla 14 ? ricavata una scanalatura 16. Ne deriva che ciascuna spalla 14 presenta, a partire dalla base 12, una prima porzione 17 a sezione trasversale minore, seguita da una seconda porzione 18 a sezione trasversale maggiore.
Ciascuna spalla 14 presenta inoltre un profilo interno 11 configurato a gradini e i profili interni 11 delle spalle 14 sono tra di essi speculari, per cui tra le spalle 14 risulta delimitata una sede longitudinale 13, la quale presenta porzioni 13a, 13b, 13c a larghezza decrescente man mano che ci si avvicina alla base 12.
Inoltre, in corrispondenza di una sua estremit? libera, ciascuna spalla 14 presenta una sporgenza 15, la quale si estende ortogonalmente alla spalla in direzione della sede longitudinale 13. Le sporgenze 15 delle spalle 14 sono tra di esse affacciate ed opportunamente distanziate, per cui tra di esse risulta delimitato un passaggio 19 di accesso alla sede longitudinale 13.
La particolare forma a zone con sezione decrescente in avvicinamento alla base 12 della sede longitudinale 13, cos? come la presenza, in ciascuna spalla 14, di una prima porzione 17 a sezione trasversale minore prevista in corrispondenza della base 12, consentono di realizzare aree di flessione delle spalle 14 del modulo 10 rispetto alla base 12, la cui funzione apparir? pi? chiara nel seguito della presente descrizione.
Il modulo 10 comprende inoltre un foro passante 20, ricavato preferibilmente in corrispondenza della seconda porzione 18 di ciascuna spalla 14, immediatamente sotto la porzione 13a a larghezza maggiore della sede longitudinale 13, per l?alloggiamento, trasversalmente alle spalle 14, di una vite 21, preferibilmente del tipo autobloccante, stretta da un rispettivo dado 22. Tra la testa della vite 21, il rispettivo dado 22 ed una superficie esterna di ciascuna spalla 14 sono inoltre previste rondelle 23, preferibilmente del tipo ondulato, a coppe o a molla, di regolazione della rispettiva vite 21.
Durante l?uso della guida 100, le viti 21 di ciascun modulo 10 sono disposte trasversalmente rispetto al senso di scorrimento di un elemento flessibile 220 (mostrato in Figura 11) di chiusura della porta ad avvolgimento rapido 200 e l?elemento flessibile 220 di chiusura della porta ad avvolgimento rapido ? alloggiato nella sede longitudinale 13, pi? in particolare nella sua porzione 13a a larghezza maggiore. Inoltre, e come verr? descritto pi? in dettaglio nel seguito, la funzione della vite 21 e delle rispettive rondelle 22 ? quella di regolare l?apertura della sede longitudinale 13 del modulo 10, regolando di conseguenza l?elasticit? delle spalle 14 e dunque la resistenza, opposta dal modulo 10, allo sgancio dell?elemento flessibile di chiusura 220. Naturalmente in ciascun modulo 10 della guida 100 ? possibile prevedere pi? di un foro passante 20 e quindi pi? di una vite 21 di regolazione dell?apertura della sede longitudinale 13 di alloggiamento scorrevole e a tenuta dell?elemento flessibile 220 di chiusura della porta ad avvolgimento rapido 200.
Per realizzare la guida 100 secondo la presente invenzione ? possibile utilizzare un singolo modulo 10 della lunghezza necessaria per la porta ad avvolgimento rapido 200 che si desidera installare, ad esempio un modulo lungo 5000 ? 6000 mm.
In alternativa, la guida 100 pu? essere formata da una pluralit? di moduli 10 di lunghezza inferiore alle dimensioni della porta, ad esempio 1000 ? 1200 mm, tra di essi assemblabili di testa per ottenere una porta ad avvolgimento rapido di dimensioni desiderate.
A tal fine, in corrispondenza di ciascuna porzione terminale del modulo 10 sono ricavati fori ciechi 24, di alloggiamento con interferenza di corrispondenti perni (non mostrati), per il collegamento senza gioco tra moduli 10 adiacenti.
Preferibilmente, si prevede una coppia di fori ciechi 24 in corrispondenza della base 12 del modulo 10 ed un foro cieco 24 in corrispondenza della sporgenza 15 di ciascuna spalla 14 del modulo 10. Il collegamento di testa e senza gioco tra moduli 10 adiacenti consente di ottenere una guida 100 lineare e priva di ostacoli alla scorrevolezza, al suo interno, dell?elemento flessibile di chiusura 220 della porta ad avvolgimento rapido 200.
L?elemento di chiusura flessibile 220 della porta ad avvolgimento rapido 200 presenta bordi laterali, ciascuno destinato ad essere alloggiato scorrevolmente ed a tenuta all?interno della sede longitudinale 13 di ciascun modulo 10 della guida 100.
Come visibile nelle Figure da 3 a 6, ciascun bordo laterale 221 termina con una serie di ingrossamenti o nottolini 222, i quali presentano una dimensione tale da poter essere inseriti a tenuta pi? o meno efficace nella sede longitudinale 13, in particolare nella sua porzione 13a a larghezza maggiore, passando attraverso l?apertura 19 della sede longitudinale 13.
Agendo sulla vite o le viti 21 di ciascun modulo 10 della guida 100 ? possibile stringere o allargare la sede longitudinale 13, in particolare le sue porzioni 13a, 13b, 13c, in modo da aumentare o diminuire la resistenza opposta dalla guida 100 allo sgancio del rispettivo bordo laterale 221 dell?elemento flessibile 220 di chiusura della porta ad avvolgimento rapido 200. Nelle Figure 5 e 6 sono mostrate due particolari configurazioni operative della guida 100 secondo la presente invenzione.
In particolare, nella configurazione di Figura 5, grazie alla regolazione della vite 21 (non mostrata ma visibile, ad esempio, in Figura 2), le spalle 14 di ciascun modulo 10 sono tra di esse parallele ed i nottolini 222 del bordo laterale 221 dell?elemento flessibile di chiusura 220 risultano alloggiati ad incastro nella sede longitudinale 13, specificatamente nella sua porzione 13a a larghezza maggiore. In tale condizione operativa, la guida 100 garantisce una tenuta elevata, o pi? efficace, del bordo laterale 221, e quindi una minore possibilit? di sgancio dell?elemento flessibile di chiusura 220, per cui pu? essere utilizzata per l?installazione di una porta ad avvolgimento rapido per uso in un ambiente esterno.
Diversamente, nella configurazione operativa di Figura 6, la vite 21 (non mostrata ma visibile, ad esempio, in Figura 2) viene regolata in modo che le spalle 14 di ciascun modulo 10 risultino tra di esse divaricate, con conseguente allargamento della sede longitudinale 13. Ne deriva che i nottolini 222 del bordo laterale 221 dell?elemento flessibile di chiusura 220 risultano alloggiati in modo lasco nella sede longitudinale 13, specificatamente nella sua porzione 13a a larghezza maggiore. In tale condizione operativa, la guida 100 garantisce una tenuta bassa o meno efficace del bordo laterale 221, e quindi una maggiore possibilit? di sgancio dell?elemento flessibile di chiusura 220, per cui pu? essere utilizzata per l?installazione di un a porta ad avvolgimento rapido per uso in un ambiente interno.
Come mostrato in Figura 11, ciascuna guida 100 presenta, preferibilmente, un convogliatore 30, il quale viene accoppiato ad un?estremit? superiore della guida 100. Qualora la guida 100 sia composta da pi? moduli 10 tra di essi accoppiati di testa, il convogliatore 30 ? previsto in corrispondenza del modulo 10 della guida 100 posizionato pi? in alto.
La funzione del convogliatore 30 ? quella di incanalare il bordo laterale 221 dell?elemento flessibile di chiusura 220 della porta ad avvolgimento rapido 200 all?interno della rispettiva guida 100, evitando eventuali attriti tra i nottolini 222 e la sede 13 di alloggiamento scorrevole degli stessi prevista in ciascun modulo 10 della guida 100.
Come mostrato in dettaglio in Figura 7, il convogliatore 30 presenta una forma sostanzialmente trapezoidale e comprende una base piastriforme 31 e pareti laterali 32. In corrispondenza della base minore del trapezio, sono presenti rispettive porzioni 33 di connessione del convogliatore alle spalle 14 del modulo 10 della guida 100. In particolare, il convogliatore 30 viene applicato in testa alla rispettiva guida 100.
Con riferimento alle Figure da 8 a 10, in esse viene illustrata una forma di realizzazione alternativa di un modulo di una guida 100 per porta ad avvolgimento rapido secondo la presente invenzione.
Il modulo, indicato con il numero di riferimento 110 si differenzia dal modulo 10 sopra descritto ed illustrato nelle Figura da 1 a 7, per il fatto di essere realizzato, anzich? in un pezzo unico, in due met? tra di esse interconnesse.
Come mostrato in dettaglio in Figura 9, il modulo 110 comprende quindi una prima met? 110a ed una seconda met? 110b, tra di esse interconnesse per mezzo di una pluralit? di pioli 25a, 25b. In particolare, i pioli 25a della prima met? 110a sono configurati per essere inseriti ad incastro in corrispondenti aperture 26b ricavate nella seconda met? 110b, mentre i pioli 25b della seconda met? 110b sono configurati per essere alloggiati ad incastro in corrispondenti aperture, non visibili nelle figure ma del tutto simili alle aperture 26b, ricavate nella prima met? 110a.
Ciascuna met? 110a, 110b del modulo 110 comprende una base oblunga12a, 12b ed una spalla 14a, 14b, la quale si estende dalla base 12a, 12b e si sviluppa per l?intera lunghezza della base 12a, 12b. In corrispondenza della zona di passaggio dalla base 12a, 12b alla spalla 14a, 14b ? ricavata una scanalatura 16a, 16b. Ne deriva che la spalla 14a, 14b presenta, a partire dalla base 12a, 12b, una prima porzione 17a, 17b a sezione trasversale minore, seguita da una seconda porzione 18a, 18b a sezione trasversale maggiore.
La spalla 14a, 14b di ciascuna met? 110a, 110b del modulo 110 presenta inoltre un profilo interno 11a, 11b configurato a gradini e i profili interni 11a, 11b delle spalle 14a, 14b sono tra di essi speculari, per cui, quando, come mostrato in Figura 8, le due met? 110a, 110b sono interconnesse tramite accoppiamento ad incastro tra i pioli e le rispettive aperture, tra le spalle 14a, 14b risulta delimitata una sede longitudinale 13, la quale presenta porzioni 13a, 13b, 13c a larghezza decrescente man mano che ci si avvicina alla base 12a, 12b delle due met? 110a, 110b.
Inoltre, in corrispondenza di una sua estremit? libera, la spalla 14a, 14b di ciascuna met? 110a, 110b del modulo 110 presenta una sporgenza 15a, 15b, la quale si estende ortogonalmente alla spalla 14a, 14b in direzione della sede longitudinale 13. Le sporgenze 15a, 15b delle spalle 14a, 14b sono tra di esse affacciate ed opportunamente distanziate, per cui tra di esse risulta delimitato un passaggio 19, visibile in Figura 8, di accesso alla sede longitudinale 13.
Ciascuna met? 110a, 110b del modulo 110 comprende inoltre un foro passante 20, uno solo dei quali ? visibile nelle figure, ricavato preferibilmente in corrispondenza della prima porzione 17a, 17b della spalla 14a, 14b, e comunque inferiormente alla prima porzione 13a a larghezza maggiore della sede longitudinale 13. Il foro passante 20 ? previsto per l?alloggiamento, trasversalmente alla spalla 14a, 14b, di una vite 21, preferibilmente del tipo autobloccante, stretta da un rispettivo dado (non visibile nelle figure). Tra la testa della vite 21, il rispettivo dado ed una superficie esterna della spalla 14a, 14b di ciascuna met? 110a, 110b del modulo 110 sono inoltre previste rondelle (non mostrate) preferibilmente del tipo ondulato, a coppe o a molla, di regolazione della vite 21.
La vite 21 e le rondelle svolgono una funzione analoga a quella sopra esposta con riferimento al modulo 10, e che quindi non verr? ulteriormente descritta.
Come sopra esposto con riferimento al modulo 10, per realizzare la guida 100 secondo la presente invenzione ? possibile utilizzare un singolo modulo 110 della lunghezza necessaria per la porta ad avvolgimento rapido 200 che si desidera installare, ad esempio un modulo lungo 5000 ? 6000 mm.
In alternativa, la guida 100 pu? essere formata da una pluralit? di moduli 110 di lunghezza inferiore alle dimensioni della porta, ad esempio 1000 ? 1200 mm, tra di essi assemblabili di testa per ottenere una porta ad avvolgimento rapido di dimensioni desiderate.
A tal fine, in corrispondenza delle porzioni terminali di ciascuna met? 110a, 110b del modulo 110 sono ricavati fori ciechi 24a, di alloggiamento con interferenza di corrispondenti perni (non mostrati), per il collegamento senza gioco tra moduli 110 adiacenti.
Preferibilmente, si prevede un foro cieco 24a, 24b in corrispondenza della base 12a, 12b di ciascuna met? 110a, 110b del modulo 110 ed un foro cieco 24a, 24b in corrispondenza della sporgenza 15a, 15b della spalla 14a, 14b di ciascuna met? 110a, 110b del modulo 10. Il collegamento di testa e senza gioco tra moduli 110 adiacenti consente di ottenere una guida 100 lineare e priva di ostacoli alla scorrevolezza, al suo interno, dell?elemento flessibile 220 di chiusura della porta ad avvolgimento rapido 200.
Con riferimento alla Figura 11, in essa viene illustrata una porta ad avvolgimento rapido secondo la presente invenzione. La porta ad avvolgimento rapido, indicata in generale con il numero di riferimento 200 comprende una coppia di guide 100 sopra descritte ed illustrate nelle Figure da 1 a 10, le quali sono disposte verticalmente, e un elemento flessibile di chiusura 220, scorrevole all?interno delle guide 100 per consentire l?apertura e la chiusura di un varco V di accesso ad un edificio commerciale o industriale o di separazione tra aree interne dell?edificio. Nella forma di realizzazione illustrata in Figura 11, ciascuna guida 100 ? formata da una serie di moduli 10,110 tra di essi interconnessi di testa come pi? sopra descritto, ma resta inteso che, in modo del tutto equivalente, ciascuna guida 100 pu? essere costituita da un unico modulo 10, 110.
L?elemento di chiusura flessibile 220 ? preferibilmente un pannello, pi? preferibilmente un telo o manto, e, come sopra descritto e illustrato in Figura 3, comprende bordi laterali 221, ciascun dotato di ingrossamenti o nottolini 222 configurati per essere alloggiati scorrevolmente ed a tenuta, regolabile mediante viti 21 come sopra descritto in dettaglio, in una sede longitudinale 13 ricavata nei moduli 10, 110 della guida 100 della porta ad avvolgimento rapido 200. Preferibilmente, i nottolini 222 di ciascun bordo laterale 221 sono alloggiati scorrevolmente e a tenuta regolabile in una porzione 13a a larghezza maggiore della sede longitudinale 13 di ciascun modulo 10, 110 della rispettiva guida 100.
Preferibilmente, in corrispondenza del modulo 10, 110 di testa di ciascuna guida 100, o del modulo 10, 110 qualora la guida sia formata da un singolo modulo, ? montato un rispettivo convogliatore 30, la cui funzione, come descritto pi? sopra, ? quella di incanalare il corrispondente bordo laterale 221 dell?elemento flessibile di chiusura 220 della porta ad avvolgimento rapido 200 all?interno della rispettiva guida 100, evitando eventuali attriti tra i nottolini 222 e la sede 13 di alloggiamento scorrevole degli stessi prevista in ciascun modulo 10, 110 della guida 100.
La porta ad avvolgimento rapido 200 comprende inoltre un motore 40, il quale viene azionato da un utilizzatore per comandare l?avvolgimento e lo svolgimento dell?elemento di chiusura flessibile 220 su/da un albero 42 alloggiato girevole superiormente e trasversalmente alle guide 100, in modo da aprire e chiudere il varco V di accesso.
Dalla descrizione effettuata sono evidenti le caratteristiche della guida per porta ad avvolgimento rapido e della porta ad avvolgimento rapido della presente invenzione, cos? come sono evidenti i relativi vantaggi.
? chiaro, infine, che la guida per porta ad avvolgimento rapido cos? concepita ? suscettibili di numerose modifiche e varianti; inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Guida (100) per porta ad avvolgimento rapido (200) comprendente almeno un modulo (10; 110), il quale include una sede longitudinale (13) di alloggiamento scorrevole di un bordo laterale (221) di un elemento flessibile (220) di chiusura della porta ad avvolgimento rapido (200), ciascun modulo (10; 110) comprendendo inoltre almeno un foro passante (20) di inserimento di una rispettiva vite (21) trasversalmente alla sede longitudinale (13), ciascuna vite (21) essendo regolabile in modo da stringere o allargare la sede longitudinale (13), cos? da aumentare o ridurre la tenuta o resistenza allo sgancio del bordo laterale (221) dell?elemento flessibile (220) di chiusura della porta ad avvolgimento rapido (200) in essa alloggiabile scorrevolmente.
2. Guida (100) secondo la rivendicazione 1, in cui l?almeno un modulo (10; 110) comprende una base (12; 12a, 12b) ed una coppia di spalle (14; 14a, 14b), le quali si estendono dalla base (12; 12a, 12b) e si sviluppano per l?intera lunghezza della base (12; 12a, 12b), ciascuna spalla (14; 14a, 14b) presentando un profilo interno (11; 11a, 11b) configurato a gradini, la sede longitudinale (13) essendo delimitata tra i profili interni (11; 11a, 11b) delle spalle (14; 14a, 14b).
3. Guida (100) secondo la rivendicazione 2, in cui i profili interni (11; 11a, 11b) delle spalle (14; 14a, 14b) sono tra di essi speculari e la sede longitudinale (13) tra di essi delimitata presenta porzioni (13a, 13b, 13c) a larghezza decrescente in avvicinamento alla base (12; 12a, 12b).
4. Guida (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascuna spalla (14; 14a, 14b) presenta, in corrispondenza di una estremit? libera, una sporgenza (15; 15a, 15b), la quale si estende ortogonalmente alla spalla in direzione della sede longitudinale (13), le sporgenze (15; 15a, 15b) essendo tra di esse affacciate ed opportunamente distanziate in modo da delimitare un passaggio (19) di accesso alla sede longitudinale (13).
5. Guida (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui in corrispondenza di una zona di passaggio dalla base (12; 12a, 12b) a ciascuna spalla (14; 14a, 14b) ? ricavata una rispettiva scanalatura (16; 16a, 16b), per cui ciascuna spalla (14; 14a, 14b) presenta, a partire dalla base (12; 12a, 12b), una prima porzione (17; 17a, 17b) a sezione trasversale minore, seguita da una seconda porzione (18; 18a, 18b) a sezione trasversale maggiore.
6. Guida (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui tra una testa di ciascuna vite (21), un rispettivo dado (22) ed una superficie esterna di ciascuna spalla (14; 14a, 14b) sono inoltre previste rondelle (23), del tipo ondulato, a coppe o a molla, di regolazione della rispettiva vite (21).
7. Guida (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralit? di moduli (10; 110), in porzioni terminali dei quali sono ricavati fori ciechi (24; 24a, 24b) di alloggiamento con interferenza di corrispondenti perni per il collegamento di testa e senza gioco tra moduli (10; 110) adiacenti.
8. Guida (100) secondo la rivendicazione 7, quando dipendente dalla rivendicazione 4, in cui i fori ciechi (24; 24a, 24b) sono ricavati in corrispondenza della base (12; 12a, 12b) e delle sporgenze (15; 15a, 15b).
9. Guida (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un convogliatore (30), accoppiato ad un?estremit? superiore della guida (100) e configurato per incanalare il bordo laterale (221) dell?elemento flessibile (220) di chiusura della porta ad avvolgimento rapido (200).
10. Guida (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun modulo (10) ? realizzato in un pezzo unico.
11. Guida (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui ciascun modulo (110) ? realizzato in due met? (110a, 110b) tra di esse interconnesse mediante una pluralit? di pioli (25a, 25b) alloggiati ad incastro in corrispondenti aperture (26b), i pioli (25a, 25b) di una met? (110a, 110b) essendo alloggiati nelle aperture (26b) dell?altra met? (110b, 110a).
12. Porta ad avvolgimento rapido (200) comprendente una coppia di guide (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, ed un elemento flessibile (220) di chiusura di un varco (V) di accesso, le guide (100) essendo disposte verticalmente e l?elemento flessibile (220) essendo dotato di bordi laterali (221) ciascuno alloggiato scorrevolmente ed a tenuta o resistenza allo sgancio regolabile mediante viti all?interno di una rispettiva guida della coppia di guide (100).
13. Porta ad avvolgimento rapido (200) secondo la rivendicazione 12, in cui ciascun bordo laterale (221) presenta una serie di nottolini (222) alloggiati scorrevolmente ed a tenuta regolabile in una sede longitudinale (13) ricavata in almeno un modulo (10; 110) della rispettiva guida (100).
14. Porta ad avvolgimento rapido (200) secondo la rivendicazione 12 o 13, comprendente inoltre un motore (40) di comando dell?avvolgimento e dello svolgimento dell?elemento flessibile (220) su/da un albero (42) alloggiato girevole superiormente e trasversalmente alle guide (100), in modo tale da aprire e chiudere il varco (V) di accesso.
IT102021000029276A 2021-11-19 2021-11-19 Guida per porta ad avvolgimento rapido IT202100029276A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029276A IT202100029276A1 (it) 2021-11-19 2021-11-19 Guida per porta ad avvolgimento rapido

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029276A IT202100029276A1 (it) 2021-11-19 2021-11-19 Guida per porta ad avvolgimento rapido

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100029276A1 true IT202100029276A1 (it) 2023-05-19

Family

ID=80121936

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000029276A IT202100029276A1 (it) 2021-11-19 2021-11-19 Guida per porta ad avvolgimento rapido

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100029276A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5526865A (en) * 1991-05-24 1996-06-18 Dynaco International Closing, separating or covering device
CA2463208A1 (en) * 2003-07-10 2005-01-10 Tnr Industrial Doors Inc. Roll-up flexible door and guides therefor
US20050016695A1 (en) * 2003-07-25 2005-01-27 Service Door Industries Limited Roll-up door curtain and guides and bottom bar therefor
US20160177624A1 (en) * 2014-12-17 2016-06-23 Indotech Industrial Doors Inc. Low headroom curtain riser for a roll-up door, and roll-up door using the same
EP3392447A1 (en) * 2017-04-20 2018-10-24 Devenuto Tende di Devenuto Nicolas Stretching device for a roller curtain

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5526865A (en) * 1991-05-24 1996-06-18 Dynaco International Closing, separating or covering device
CA2463208A1 (en) * 2003-07-10 2005-01-10 Tnr Industrial Doors Inc. Roll-up flexible door and guides therefor
US20050016695A1 (en) * 2003-07-25 2005-01-27 Service Door Industries Limited Roll-up door curtain and guides and bottom bar therefor
US20160177624A1 (en) * 2014-12-17 2016-06-23 Indotech Industrial Doors Inc. Low headroom curtain riser for a roll-up door, and roll-up door using the same
EP3392447A1 (en) * 2017-04-20 2018-10-24 Devenuto Tende di Devenuto Nicolas Stretching device for a roller curtain

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7464743B1 (en) Roll formed roll-up door guide with double wind bar end
FI100060B (fi) Kierrekaihdin, erityisesti pimennyskaihtimena käytettäväksi
US20060289120A1 (en) Roller shutter box
EP1728965B1 (en) Slatted shutter system comprising an improved self-locking device
WO2006016905A3 (en) Frayless frangible connection for fabric and vertical blind system incorporating same
CA2137350A1 (en) Louvre-type roller shutter
IT202100029276A1 (it) Guida per porta ad avvolgimento rapido
KR20010052160A (ko) 도어 및 도어 조립 방법
US20070193698A1 (en) Double screen rapid door
US1966728A (en) Slat link for rolling shutters
JP2006241740A (ja) ブラインドおよび建具
KR100859527B1 (ko) 버티컬 블라인드형 셔터
JPS64558B2 (it)
ITUB20159493A1 (it) Dispositivo di supporto per tende
ITTO980832A1 (it) Porta flessibile ad arrotolamento per uso industriale.
ITPN20070033A1 (it) Finestra con alette di copertura di tipo orientabile
KR20180033049A (ko) 자동개폐형 가림막
JP7011915B2 (ja) 窓シャッターの縦枠の取付構造
JP4231753B2 (ja) 開閉体の構造
US20110042019A1 (en) Self-locking slat for shutter
JP7267472B2 (ja) 窓シャッターの縦枠の取付構造
JPH0531196Y2 (it)
IT202100029690A1 (it) Perfezionamenti di un dispositivo di tenuta dell'aria per una chiusura sollevabile
ITBA20080017A1 (it) Sistema di chiusura per la protezione antifurto e antieffrazione di luci di edifici civili ed industriali avente la funzione combinata di saracinesca e/o di grata
JP3295597B2 (ja) 折畳み式建具