IT202100023582A1 - bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei - Google Patents

bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei Download PDF

Info

Publication number
IT202100023582A1
IT202100023582A1 IT102021000023582A IT202100023582A IT202100023582A1 IT 202100023582 A1 IT202100023582 A1 IT 202100023582A1 IT 102021000023582 A IT102021000023582 A IT 102021000023582A IT 202100023582 A IT202100023582 A IT 202100023582A IT 202100023582 A1 IT202100023582 A1 IT 202100023582A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
alcohol
teedei
chondrachantus
juniper
seaweed
Prior art date
Application number
IT102021000023582A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Mirabella
Original Assignee
Mirabella Giada
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mirabella Giada filed Critical Mirabella Giada
Priority to IT102021000023582A priority Critical patent/IT202100023582A1/it
Publication of IT202100023582A1 publication Critical patent/IT202100023582A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C12BIOCHEMISTRY; BEER; SPIRITS; WINE; VINEGAR; MICROBIOLOGY; ENZYMOLOGY; MUTATION OR GENETIC ENGINEERING
    • C12GWINE; PREPARATION THEREOF; ALCOHOLIC BEVERAGES; PREPARATION OF ALCOHOLIC BEVERAGES NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES C12C OR C12H
    • C12G3/00Preparation of other alcoholic beverages
    • C12G3/04Preparation of other alcoholic beverages by mixing, e.g. for preparation of liqueurs
    • C12G3/06Preparation of other alcoholic beverages by mixing, e.g. for preparation of liqueurs with flavouring ingredients
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L17/00Food-from-the-sea products; Fish products; Fish meal; Fish-egg substitutes; Preparation or treatment thereof
    • A23L17/60Edible seaweed
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L27/00Spices; Flavouring agents or condiments; Artificial sweetening agents; Table salts; Dietetic salt substitutes; Preparation or treatment thereof

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Marine Sciences & Fisheries (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Non-Alcoholic Beverages (AREA)

Description

Domanda di brevetto per Invenzione
Titolo: bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei
DESCRIZIONE
Campo tecnico dell'invenzione
La presente invenzione concerne la produzione, ed il procedimento per la sua preparazione, di una bevanda spiritosa al sapore di ?Ginepro? con l'aggiunta di un'aroma ricavato dall'alga marina rossa ?Chondrachantus teedei?.
Stato dell'arte
Sono note varie tipologie di bevande spiritose, definite sostanzialmente come bevande alcoliche destinate al consumo umano, avente un titolo alcolometrico minimo del 15% in volume. Generalmente sono prodotte mediante distillazione di un fermentato naturale ricavato da cereali o patate, con l'eventuale aggiunta di aromatizzanti. Ancora mediante macerazione o trasformazione analoga di materie vegetali in alcole etilico di origine agricola e/o distillati di origine agricola e/o bevande spiritose;
Tra le bevande spiritose pi? conosciute possiamo certamente annoverare il Gin.
Il Gin ? una bevanda alcolica, solitamente incolore, con una forte carica eterea che le conferisce un sapore intenso e pungente. Viene ottenuto, nella maggior parte dei casi, per distillazione di un fermentato di cereali, come granoturco, frumento ed orzo, in cui viene messa a macerare la bacca di ginepro ed una eventuale miscela, selezionata dall'estro del mastro distillatore, di spezie, zenzero, cardamono, agrumi, fiori, radici, bacche e vari ingredienti: i cosiddetti botanicals. Il ginepro resta comunque l'aroma predominante. La qualit? dei cereali, la maturit? del ginepro, la scelta dei botanicals e l'equilibrio nella miscela differenziano nettamente un prodotto da un altro. Il Gin classico ? di solito caratterizzato da una concentrazione alcolica del 96% e non viene sottoposto a doppia fermentazione. Il sapore predominante ? quello del ginepro. Nel caso di ridistillazione dell'alcol con aggiunta di altri aromi naturali, oltre il ginepro, avremo un distillato di Gin.
Il Gin ? considerato un superalcolico e per legge non pu? avere meno di 37,5 gradi alcolici.
Di fatto il Gin ? un distillato che pu? essere elaborato e modificato dal produttore alla ricerca del gusto unico.
Non a caso sono ormai innumerevoli i Gin frutto di alchimie del distillatore, spesso legati ai territori di produzione. L'uso di cereali di provenienza certificata, la zona di raccolta del ginepro, la presenza di botanici endemici che esaltano e caratterizzano il gusto e l'aroma, l'aggiunta di ingredienti speziati con propriet? organolettiche uniche, giustificano la notevole diversit? dei prodotti in commercio. Basta pensare ad alcuni grandi Gin rinomati per la qualit? assoluta del grano con cui vengono fatti, altri capaci di sprigionare giardini di profumi, richiamare sapori antichi o sconosciuti ed ancora gin con liquirizia o gin aromatizzato al sale dolce di Cervia.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
La bevanda alcolica oggetto della presente invenzione ? ottenuta per ridistillazione di un distillato di alcol all'aroma di ginepro e l'aggiunta di un infuso ricavato da alcol 96,6% di cereali italiani ed alga ?Chondrachantus teedei?. Nello specifico del procedimento:
la Chondrachantus teedei ? un'erba marina dai lunghi filamenti callosi, un'alga rossa commestibile che cresce spontaneamente lungo le coste laviche catanesi e della Sicilia orientale. In dialetto catanese ? chiamata ?mauro? o ? u mauru? (trad.: magro). Viene consumata cruda, normalmente come un'insalata condita con limone e sale. Ma c'? chi la salta in padella. Di colore rosso scuro, dal sapore forte, consistenza callosa, profumata. Come altri tipi di alghe anche questa possiede un alto contenuto di nutrienti e principi attivi. Viene raccolta sottocosta in acque poco profonde e necessariamente pulite. Non sopravvive in ambienti inquinati e la sola presenza in mare migliora la qualit? dell'acqua e dell'aria. Ancora oggi ? diffusa in discrete quantit?, sebbene meno che in passato.
La raccolta della nostra alga avviene tramite asportazione manuale effettuata da sub professionista, con tecnica studiata, in ambiente marino con temperature oscillanti tra i 10 e 15 gradi, all'interno di una fascia costiera ben definita, nello specifico quella acese (Acireale).
Appena raccolta viene conservata in contenitori termici capaci di garantire una temperatura simile a quella dell'ambiente originario mantenendo tutta la sua freschezza. La consegna al nostro laboratorio avviene nell'immediato.
A questo punto l'alga viene ripulita da impurit? e corpi esterni tramite un lavaggio con acqua osmotizzata a temperatura costante e compresa sempre tra i 10 e 15 gradi.
La materia prima, cos? ripulita, viene immersa per 30 giorni in infusione con alcol 96,6? distillato da cereali italiani, in silos di acciaio inox a temperatura controllata, sempre nei valori sopra richiamati. Al termine dei 30 giorni viene effettuata una campionatura dell'infusione per verificare la gradazione alcolica, i valori microbiologici e l'eventuale persistenza di metalli o impurit?.
Accertata la qualit? dell'infusione, tramite filtrazione a gravit? viene separata la parte liquida dai corpi filamentosi dell'alga.
L'infuso cos? ottenuto viene unito al distillato di alcol al sapore di ginepro, nonch? ad una parte di acqua e ad una di alcol di stessa provenienza, fino a raggiungere la gradazione desiderata di 40% ABV (Alcohol By Volume). Dalla ridistillazione dei suddetti elementi miscelati otteniamo il nostro prodotto finale, che possiamo definire come distillato di ginepro all'aroma di alga Chondrachantus teedei.
La parte residua dell'infuso, ovvero la parte solida delle alghe, pu? essere ulteriormente sfruttata per ricavare un'aroma per spray igienizzante o per la realizzazione di acqua aromatica.
Il procedimento sopra descritto, con il controllo della temperatura, la tempistica di trasporto ed il trattamento della materia prima fino all'infusione, consentono di garantire il mantenimento delle propriet? organolettiche e dell'aroma della ?Chondrachantus teedei?. Inoltre, il possibile uso della parte residuale dell'infuso, ovvero la parte solida dell'alga, riduce al minimo lo spreco di materia prima.

Claims (4)

Domanda di brevetto per Invenzione Titolo: bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei RIVENDICAZIONI
1) Bevanda spiritosa ottenuta dalla ridistillazione di un distillato di alcol al
sapore di ginepro con l'aggiunta di aroma di Alga rossa Chondrachantus
teedei;
2) Bevanda alcolica ottenuta per ridistillazione di un distillato di alcol
all'aroma di ginepro e l'aggiunta di un infuso ricavato da alcol 96,6% di
cereali italiani ed alga ?Chondrachantus teedei?;
3) Bevanda alcolica ottenuta per ridistillazione di un distillato di alcol al
sapore di ginepro, unito ad un infuso ricavato da alcol 96,6% di cereali italiani
ed alga ?Chondrachantus teedei?, una parte di acqua e ad una di alcol di stessa
provenienza, fino a raggiungere la gradazione desiderata di40% ABV ;
4) Procedimento per la conservazione e lavorazione dell'Alga Chondrachantus
teedei, successivo alla raccolta in mare e consegna immediata al laboratorio,
consistente in:
a) conservazione in contenitori termici a temperatura controllata tra i 10 e 15
gradi;
b) pulitura dell'alga da impurit? e corpi estranei tramite lavaggio con acqua osmotizzata a temperatura costante e compresa sempre tra i 10 e 15 gradi; c) macerazione dell'alga, per 30 giorni, in infusione con alcol 96,6? distillato da cereali italiani, in silos di acciaio inox a temperatura controllata;
d) controllo dei valori microbiologici e dell'eventuale persistenza di metalli o impurit?;
e) separazione della parte liquida da quella solida tramite filtrazione a gravit?.
IT102021000023582A 2021-09-15 2021-09-15 bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei IT202100023582A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023582A IT202100023582A1 (it) 2021-09-15 2021-09-15 bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000023582A IT202100023582A1 (it) 2021-09-15 2021-09-15 bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100023582A1 true IT202100023582A1 (it) 2023-03-15

Family

ID=79018734

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000023582A IT202100023582A1 (it) 2021-09-15 2021-09-15 bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100023582A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2144950C1 (ru) * 1998-04-20 2000-01-27 Акционерное общество открытого типа "Шацкий ликеро-водочный завод" Водка "шацкий сувенир"
RU2169183C1 (ru) * 1999-12-16 2001-06-20 Закрытое акционерное общество "ВИРМА" Способ производства водки
JP2004035432A (ja) * 2002-07-01 2004-02-05 Noevir Co Ltd 皮膚外用剤
GB2520238A (en) * 2013-09-26 2015-05-20 Lodestar Anstalt Alcoholic beverage
ES1212063U (es) * 2018-01-24 2018-05-14 Ana Isabel ACUÑA ELVIRA Gin

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2144950C1 (ru) * 1998-04-20 2000-01-27 Акционерное общество открытого типа "Шацкий ликеро-водочный завод" Водка "шацкий сувенир"
RU2169183C1 (ru) * 1999-12-16 2001-06-20 Закрытое акционерное общество "ВИРМА" Способ производства водки
JP2004035432A (ja) * 2002-07-01 2004-02-05 Noevir Co Ltd 皮膚外用剤
GB2520238A (en) * 2013-09-26 2015-05-20 Lodestar Anstalt Alcoholic beverage
ES1212063U (es) * 2018-01-24 2018-05-14 Ana Isabel ACUÑA ELVIRA Gin

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ANONYMOUS: "Mementos for http://www.umaurugin.it around 2022-04-28: http://mementoweb.org/list/20220315035730/http://www.umaurugin.it #memento -", 28 April 2022 (2022-04-28), pages 1 - 1, XP055916331, Retrieved from the Internet <URL:http://timetravel.mementoweb.org/list/20220428144554/https://www.umaurugin.it> [retrieved on 20220428] *
ANONYMOUS: "U'MAURU GIN - Umauru Gin", 14 September 2021 (2021-09-14), XP055916298, Retrieved from the Internet <URL:https://www.umaurugin.it/en/#ILGIN> [retrieved on 20220428] *
PEREIRA LEONEL ET AL: "A concise review of the red macroalgae Chondracanthus teedei (Mertens ex Roth) Kützing and Chondracanthus teedei var. lusitanicus (J.E. De Mesquita Rodrigues) Bárbara & Cremades", JOURNAL OF APPLIED PHYCOLOGY, vol. 33, no. 1, 11 September 2020 (2020-09-11), pages 111 - 131, XP037354121, ISSN: 0921-8971, DOI: 10.1007/S10811-020-02243-9 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104024395B (zh) 用于制造酒精饮料的改进工艺及根据该工艺制造的产品
KR100998331B1 (ko) 흑마늘 식초 제조방법과 이를 이용한 식초음료
JP6092126B2 (ja) アムラ由来成分含有果実系飲食品
JP7011894B2 (ja) アルコール飲料及びその製造方法
KR100739226B1 (ko) 양파주의 제조방법 및 이로부터 얻은 양파주
KR101582558B1 (ko) 주류에 함유된 알코올의 순화작용과 유산균이 증진된 김치 주류 및 그의 제조방법
KR100988387B1 (ko) 산돌배 발효주 제조 방법
KR20090001234A (ko) 머루와인의 제조방법
WO2018147154A1 (ja) 山椒成分を含有した蒸留酒の製造方法
KR101940949B1 (ko) 유자청을 이용한 유자식초의 제조방법 및 이에 의하여 제조된 조성물
IT202100023582A1 (it) bevanda alcolica al sapore di ginepro ed aromatizzata con alga marina rossa di Chondrachantus teedei
RU2123518C1 (ru) Композиция ингредиентов для производства алкогольного напитка
KR100769207B1 (ko) 사과주 및 그의 제조방법
KR101426030B1 (ko) 꾸지뽕 효소액을 이용한 김치의 제조방법
JP7044560B2 (ja) アルコール飲料及びその製造方法
JP4250503B2 (ja) 食酢
RU2198917C2 (ru) Композиция ингредиентов для производства алкогольного напитка
JPH01265878A (ja) 食酢の製造方法及び食酢組成物
CN103756840A (zh) 一种用红香水葡萄酿制的桃红葡萄酒及其酿造方法
KR20130106179A (ko) 과일박과 홍삼박을 이용한 증류주 및 그 제조방법
Komar De gustibus disputandum est—‘Fame’or Ordinary Wines?
US20200239818A1 (en) Infused wine and process for making same
JP7111603B2 (ja) 透明トマト果汁含有飲料、その濃縮物及びこれらの製造方法
RU2385923C2 (ru) Водка особая
Chukwu Impact of Source of yeast on Volatile Composition and Sensory Properties of Samanea saman (Rain tree) Wine