IT202100021281A1 - Modulo preassemblato di un sistema di ricopertura - Google Patents

Modulo preassemblato di un sistema di ricopertura Download PDF

Info

Publication number
IT202100021281A1
IT202100021281A1 IT102021000021281A IT202100021281A IT202100021281A1 IT 202100021281 A1 IT202100021281 A1 IT 202100021281A1 IT 102021000021281 A IT102021000021281 A IT 102021000021281A IT 202100021281 A IT202100021281 A IT 202100021281A IT 202100021281 A1 IT202100021281 A1 IT 202100021281A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
plane
preassembled module
imaginary
pillar
Prior art date
Application number
IT102021000021281A
Other languages
English (en)
Inventor
Cristian Teneggi
Andrea Dallari
Marco Gambarelli
Original Assignee
Progetto Sisma S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Progetto Sisma S R L filed Critical Progetto Sisma S R L
Priority to IT102021000021281A priority Critical patent/IT202100021281A1/it
Priority to PCT/IB2022/056913 priority patent/WO2023012594A1/en
Publication of IT202100021281A1 publication Critical patent/IT202100021281A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/56Load-bearing walls of framework or pillarwork; Walls incorporating load-bearing elongated members
    • E04B2/64Load-bearing walls of framework or pillarwork; Walls incorporating load-bearing elongated members with elongated members of concrete
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/18Structures comprising elongated load-supporting parts, e.g. columns, girders, skeletons
    • E04B1/20Structures comprising elongated load-supporting parts, e.g. columns, girders, skeletons the supporting parts consisting of concrete, e.g. reinforced concrete, or other stonelike material
    • E04B1/21Connections specially adapted therefor
    • E04B1/215Connections specially adapted therefor comprising metallic plates or parts
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/56Load-bearing walls of framework or pillarwork; Walls incorporating load-bearing elongated members
    • E04B2/562Load-bearing walls of framework or pillarwork; Walls incorporating load-bearing elongated members with fillings between the load-bearing elongated members
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G23/00Working measures on existing buildings
    • E04G23/02Repairing, e.g. filling cracks; Restoring; Altering; Enlarging
    • E04G23/0218Increasing or restoring the load-bearing capacity of building construction elements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B2/00Walls, e.g. partitions, for buildings; Wall construction with regard to insulation; Connections specially adapted to walls
    • E04B2/56Load-bearing walls of framework or pillarwork; Walls incorporating load-bearing elongated members
    • E04B2002/565Load-bearing walls of framework or pillarwork; Walls incorporating load-bearing elongated members with a brick veneer facing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Joining Of Building Structures In Genera (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Electrotherapy Devices (AREA)
  • Details Of Aerials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un modulo preassemblato di un sistema di ricopertura di rinforzo di un nodo trave-pilastro di un edificio. Anche il metodo di installazione di tale modulo preassemblato ? oggetto della presente invenzione.
[0002] Il settore nel quale si colloca la presente invenzione ? quello degli edifici che comprendono strutture a telaio costituite da travi e pilastri in cemento armato, e porzioni di muratura poste tra dette strutture a telaio. Nello specifico, con ?nodo travepilastro? si intende la zona di convergenza tra una trave e un pilastro. Con ?nodo trave-pilastro piano? si intende un nodo in cui trave e pilastro si estendono parallelamente al medesimo piano immaginario. Con ?nodo trave-pilastro angolare? si intende un nodo in cui trave e pilastro formano uno spigolo dell?edificio.
[0003] Inoltre, si definiscono due tipologie di nodo trave-pilastro: un ?nodo interamente confinato? ? un nodo in cui su tutte e quattro le facce si innesta una trave, avente larghezza almeno pari a 3/4 della larghezza del pilastro, e per ogni coppia di facce le sezioni delle due travi si ricoprono per almeno 3/4 dell?altezza; mentre un ?nodo non interamente confinato? ? un nodo con caratteristiche differenti da quelle suddette. Il modulo preassemblato oggetto della presente invenzione ? utilizzato per il rinforzo dei nodi non interamente confinati.
[0004] Le strutture a telaio in cemento armato sono adatte a resistere alle sollecitazioni a cui ? sottoposto l?edificio. Le porzioni critiche dal punto di vista della resistenza strutturale sono i nodi trave-pilastro talvolta oggetto di usura e rottura.
[0005] Pertanto, ? fortemente sentita l?esigenza di ideare soluzioni volte a rafforzare questi punti critici.
[0006] Nello stato della tecnica sono note soluzioni di strutture di rinforzo comprendenti specifiche armature costituite da barre, tipicamente in ferro e/o acciaio, longitudinali, disposte lungo le travi e i pilastri, che si prolungano in attraversamento in corrispondenza dei nodi trave-pilastro. Tali barre vengono mantenute nella loro posizione reciproca da staffe poste attorno e fissate alle travi e ai pilastri. In corrispondenza dei nodi trave-piastro dette staffe sono passanti nella struttura a telaio. Dette barre e staffe costituiscono una gabbia attorno alle strutture a telaio.
[0007] Inoltre, sono note soluzioni di strutture di rinforzo costituite da piastre che vengono poste in appoggio sul nodo trave-pilastro e vengono fissate a questo mediante impegno meccanico, ossia forando le strutture a telaio in cemento armato in corrispondenza delle zone di convergenza.
[0008] Pertanto, le soluzioni note sono caratterizzate da strutture di rinforzo che vengono ancorate alle strutture a telaio, ed in particolare ai nodi trave-pilastro, mediante operazioni invasive, ad esempio di foratura, muratura, degli stessi. Talvolta, per installare le note strutture di rinforzo ? necessario eliminare il copriferro delle strutture in cemento armato comportando una ulteriore fase critica nelle operazioni di installazione.
[0009] La foratura del cemento armato comporta l?insorgere di nuove sollecitazioni e compromette l?integrit? strutturale delle strutture a telaio ed in particolare dei nodi trave-pilastro.
[00010] Peraltro ? stato riscontrato come l?utilizzo delle note strutture di rinforzo dei nodi trave-pilastro risulta particolarmente complesso, richiedendo articolate operazioni di montaggio eseguibili solo con una particolare attenzione nelle operazioni di foratura per cercare di non degradare eccessivamente le strutture a telaio e quindi gli edifici.
[00011] Scopo della presente invenzione ? quello di fornire un modulo preassemblato e un metodo di installazione di un modulo preassemblato che risolvano i problemi delle soluzioni dell?arte nota. In particolare, scopo della presente invenzione ? quello di fornire un modulo preassemblato che rinforzi la zona di convergenza trave-pilastro, ossia il nodo travepilastro, senza comprometterne l?integrit? strutturale.
[00012] Tale scopo ? raggiunto mediante il modulo preassemblato rivendicato in rivendicazione 1 e dal metodo di installazione di un modulo preassemblato rivendicato in rivendicazione 15. Le rivendicazioni da queste dipendenti mostrano varianti di realizzazione preferite comportanti ulteriori aspetti vantaggiosi.
[00013] L?oggetto della presente invenzione ? di seguito descritto nel dettaglio, con l?ausilio delle tavole allegate, in cui:
- la figura 1 mostra una vista in prospettiva di un modulo preassemblato oggetto della presente invenzione installato su un nodo trave-pilastro piano, in accordo con una prima forma di realizzazione;
- la figura 2 ? una vista frontale del modulo preassemblato di cui alla figura 1;
- la figura 3 ? una vista in prospettiva a parti separate del modulo preassemblato di cui alla figura 1; - la figura 4 mostra una vista posteriore in prospettiva del modulo preassemblato installato su un nodo trave-pilastro piano, in accordo con una prima forma di realizzazione;
- la figura 5 ? una vista posteriore del modulo preassemblato di cui alla figura 4;
- la figura 6 ? una vista in prospettiva a parti separate del modulo preassemblato di cui alla figura 4; - la figura 7 ? una vista in prospettiva del modulo preassemblato installato su un nodo trave-pilastro angolare, in accordo con una seconda forma di realizzazione;
- la figura 8 ? una vista in prospettiva a parti separate del modulo preassemblato di cui alla figura 7; - la figura 9 ? una vista posteriore in prospettiva del modulo preassemblato di cui alla figura 7;
- la figura 10 ? una vista in prospettiva a parti separate del modulo preassemblato di cui alla figura 9; - la figura 11 rappresentata una fase di un metodo di installazione del modulo preassemblato oggetto della presente invenzione;
- la figura 12 ? una vista in prospettiva a parti separate di alcuni componenti del modulo preassemblato e di porzioni di muratura in cui sono alloggiati; - la figura 13 ? una vista in prospettiva di un dispositivo di supporto del modulo preassemblato in una forma di realizzazione;
- la figura 14 ? una vista in prospettiva a parti separate del dispositivo di supporto di cui alla figura 13.
[00014] Con riferimento alle tavole suddette, con il numero 1 si ? contraddistinto, nella sua totalit?, il modulo preassemblato oggetto della presente invenzione. Nello specifico, il modulo preassemblato 1 di rinforzo di un nodo trave-pilastro 500 di un edificio.
[00015] Secondo l?invenzione, il modulo preassemblato 1 comprende un dispositivo piastriforme 2 che si estende prevalentemente lungo un piano immaginario principale P.
[00016] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 ha una forma poligonale, preferibilmente ottagonale.
[00017] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il piano immaginario principale P ? planare, ossia contiene tutti i punti che si trovano su un piano continuo.
[00018] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 ? un unico pezzo, costituito da una lamiera tagliata. Preferibilmente, tale lamiera ? tagliata mediante taglio laser.
[00019] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 ? in acciaio.
[00020] Secondo la presente invenzione, il modulo preassemblato 1 comprende, inoltre, quattro dispositivi di supporto 3. Ciascuno di tali dispositivi di supporto 3 impegna il dispositivo piastriforme 2.
[00021] In accordo con una forma preferita di realizzazione, ciascun dispositivo di supporto 3 ? un tubolare, preferibilmente a sezione quadrata, e si estende in lunghezza comprendendo due estremit? dispositivo 30. Preferibilmente, i dispositivi di supporto 3 si estendono lungo un asse dispositivo X-X sostanzialmente parallela al piano immaginario principale P, e le estremit? dispositivo 30 sono disposte lungo detto asse dispositivo X-X.
[00022] In accordo con una forma preferita di realizzazione, ciascun dispositivo di supporto 3, inoltre, ? cavo.
[00023] Secondo una forma preferita di realizzazione, ciascun dispositivo di supporto 3 ha la forma di un parallelepipedo trapezoidale, preferibilmente retto.
[00024] Secondo una forma preferita di realizzazione, i dispositivi di supporto 3 sono in acciaio.
[00025] In accordo con una forma preferita di realizzazione, i dispositivi di supporto 3 sono composti da una pluralit? di componenti, comprendendo pi? pezzi, regolabili tra loro assialmente lungo l?asse dispositivo X-X.
[00026] Secondo una forma di realizzazione, ciascun dispositivo di supporto 3 comprende due porzioni dispositivo 33 distali assialmente e mezzi di collegamento 300 adatti ad impegnare reciprocamente le porzioni dispositivo 33 in una pluralit? di posizioni di collegamento. I mezzi di collegamento 300 regolano la posizione assiale delle porzioni dispositivo 33.
[00027] Secondo una forma di realizzazione, ciascuna porzione dispositivo 33 comprende un?estremit? dispositivo 30.
[00028] In accordo con una forma preferita di realizzazione, i mezzi di collegamento 300 comprendono due barre filettate di collegamento 301 e un elemento di collegamento 302. Ciascuna barra filettata di collegamento 301 impegna una porzione dispositivo 33 e impegna in avvitamento l?elemento di collegamento 302.
[00029] Preferibilmente, ciascuna barra filettata di collegamento 301 ? fissata solidalmente a una porzione dispositivo 33 e si estende sostanzialmente lungo l?asse dispositivo X-X.
[00030] Secondo l?invenzione, il modulo preassemblato 1 ? configurabile in una configurazione di rinforzo nodo in cui il dispositivo piastriforme 2 impegna direttamente il nodo trave pilastro 500. In altre parole, il dispositivo piastriforme 2 impegna in appoggio il nodo trave-pilastro 500.
[00031] Inoltre, ciascun dispositivo di supporto 3 ? alloggiato in una regione di rinforzo 600 tra una trave e un pilastro.
[00032] In particolare, ciascun dispositivo di supporto 3 ? alloggiato in una regione di rinforzo 600 tra una trave e un pilastro ed ? reso solidale a detta regione di rinforzo 600, in modo tale che il modulo preassemblato 1 sia solidale al nodo trave-pilastro 500.
[00033] In accordo con una forma preferita di realizzazione, nelle regioni di rinforzo 600 tra una trave e un pilastro, sono ricavate tracce, ottenute mediante foratura.
[00034] Secondo una forma preferita di realizzazione le tracce sono ricavate nelle regioni di rinforzo 600 utilizzando una dima di ausilio, ad esempio in legno.
[00035] In particolare, le tracce delle regioni di rinforzo 600 hanno una direzione longitudinale inclinata rispetto alla direzione longitudinale della trave e alla direzione longitudinale del pilastro in modo tale che ciascuna estremit? di una traccia sia in corrispondenza rispettivamente della trave e del pilastro.
[00036] In accordo con una forma preferita di realizzazione, ciascuna estremit? dispositivo 30 di un dispositivo di supporto 3 alloggiato in una traccia, impegna in appoggio rispettivamente una trave e un pilastro.
[00037] Secondo una forma preferita di realizzazione, ciascuna traccia pu? essere ricavata nella rispettiva regione di rinforzo 600 in differenti configurazioni in relazione alle dimensioni della trave e del pilastro.
[00038] In accordo con una prima forma di realizzazione, tali tracce sono riempite di malta strutturale e i dispositivi di supporto 3 sono annegati in detta malta strutturale contenuta nelle tracce. In altre parole, la malta strutturale costituisce un collante tra i dispositivi di supporto 3 e le tracce delle regioni di rinforzo 600, tra la trave e il pilastro.
[00039] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il materiale che fa da collante tra i dispositivi di supporto 3 e le tracce delle regioni di rinforzo 600 pu? essere di qualsiasi natura.
[00040] Secondo una seconda forma di realizzazione, i dispositivi di supporto 3 sono fissati alle tracce delle regioni di rinforzo 600 tra la trave e il pilastro mediante un impegno meccanico.
[00041] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?edificio, nelle regioni di rinforzo 600 tra la trave e il pilastro, comprende porzioni di muratura. Vale a dire che, le tracce sono ricavate in dette porzioni di muratura.
[00042] In accordo con una forma preferita di realizzazione, la dimensione trasversale di ciascun dispositivo di supporto 3 ? inferiore alla dimensione trasversale della porzione di muratura in cui ? alloggiato.
[00043] Di seguito verr? spiegato il metodo di installazione del modulo preassemblato 1 al nodo travepilastro 500, anch?esso, come detto, oggetto della presente invenzione.
[00044] In accordo con una forma preferita di realizzazione, i dispositivi di supporto 3 sono posizionabili traslando rispetto al piano immaginario principale P in una pluralit? di configurazioni di regolazione.
[00045] In altre parole, i dispositivi di supporto 3 sono regolabili in traslazione o in rototraslazione rispetto al piano immaginario principale P in modo tale da poter regolare il modulo preassemblato 1 rispetto al nodo trave-pilastro 500 in relazione alla dimensione trasversale della trave e/o del pilastro.
[00046] Secondo una forma preferita di realizzazione, il modulo preassemblato 1 comprende mezzi di fissaggio 4 adatti a fissare i dispositivi di supporto 3 al dispositivo piastriforme 2.
[00047] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 comprende asole longitudinali 200 e asole verticali 210.
[00048] In accordo con una forma preferita di realizzazione, detti mezzi di fissaggio 4 comprendono bulloni di fissaggio 40. Vale a dire che, tra il dispositivo piastriforme 2 e i dispositivi di supporto 3 vi ? un impegno reciproco meccanico. Inoltre, ciascuna estremit? dispositivo 30 ? impegnata ad un?asola 200, 210 mediante un bullone di fissaggio 40.
[00049] In accordo con una forma preferita di realizzazione, i dispositivi di supporto 3 comprendono un foro dispositivo 35 ricavato trasversalmente in prossimit? di ciascuna estremit? dispositivo 30. In altre parole, il foro dispositivo 35 ? ricavato trasversalmente rispetto all?asse dispositivo X-X.
[00050] In accordo con una forma preferita di realizzazione, ciascun bullone di fissaggio 40 comprende una vite di fissaggio 40a e un dado di fissaggio 40b.
Ciascuna vite di fissaggio 40a impegna in attraversamento un foro dispositivo 35 e un?asola 200, 210 e ciascun dado di fissaggio 40b impegna in avvitamento la vite di fissaggio 40a, chiudendo a sandwich il dispositivo piastriforme 2.
[00051] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 comprende una faccia interna 201 adatta ad essere posta in appoggio al nodo trave-pilastro 500 e una faccia esterna 202 affacciata all?ambiente esterno.
[00052] Ciascuna vite di fissaggio 40a impegna un dispositivo di supporto 3 attraversando il dispositivo piastriforme 2 attraverso una rispettiva asola 200, 210 e impegna in avvitamento un dado di fissaggio 40b che impegna la faccia esterna 202.
[00053] In accordo con una ulteriore forma di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 ? realizzato diversamente rispetto alla forma di realizzazione sopra descritta.
[00054] Tali forme alternative di realizzazione sono di seguito descritte, anche in tali forme di realizzazione tuttavia sono presenti le caratteristiche sopra descritte, come l?impegno con i dispositivi di supporto 3 e la presenza di asole 200, 210.
[00055] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 comprende almeno due elementi piastriformi 25 reciprocamente impegnati solidalmente tra loro.
[00056] Secondo una forma preferita di realizzazione, gli elementi piastriformi 25 si estendono lungo il piano immaginario principale P planare.
[00057] Secondo una forma preferita di realizzazione, il modulo preassemblato 1 comprende mezzi di aggancio 250 adatti a impegnare reciprocamente gli almeno due elementi piastriformi 25. Preferibilmente, gli almeno due elementi piastriformi 25 sono reciprocamente impegnati meccanicamente.
[00058] Secondo una forma preferita di realizzazione, i mezzi di aggancio 250 comprendono un elemento di aggancio piastriforme 26.
[00059] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?elemento di aggancio piastriforme 26 giace su un piano immaginario aggancio T parallelo al piano immaginario principale P.
[00060] In accordo con una forma preferita di realizzazione, in una configurazione in cui due elementi piastriformi 25 sono affiancati, l?elemento di aggancio piastriforme 26 ? posto al di sopra di detti elementi piastriformi 25.
[00061] In accordo con una forma preferita di realizzazione, i mezzi di aggancio 250 comprendono, inoltre, viti di aggancio 255 adatte a fissare solidalmente e reciprocamente gli elementi piastriformi 25 con l?elemento di aggancio piastriforme 26.
[00062] In accordo con una forma preferita di realizzazione, l?elemento di aggancio piastriforme 26 preferibilmente avente una forma poligonale, ad esempio rettangolare, ? posizionato in modo tale che la sua estensione maggiore sia in direzione verticale oppure in direzione longitudinale.
[00063] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 comprende quattro elementi piastriformi 25 e l?elemento di aggancio piastriforme 26 ? posto al centro sormontando detti quattro elementi piastriformi 25. Preferibilmente, l?elemento di aggancio piastriforme 26 ha forma di croce, ad esempio croce quadrata.
[00064] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il piano immaginario principale P su cui si estende il dispositivo piastriforme 2 ? un piano spezzato e comprende un primo semipiano immaginario P1 e un secondo semipiano immaginario P2 incidenti fra loro, preferibilmente ortogonali. Preferibilmente, tale forma di realizzazione ? specifica per il rinforzo di nodi trave-pilastro angolari.
[00065] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 ? spezzato, ossia non planare.
[00066] In accordo con una forma preferita di realizzazione, gli elementi piastriformi 25 sono reciprocamente posizionati sulle due pareti ad angolo di un edificio. Preferibilmente, un elemento piastriforme 25 si estende lungo il primo semipiano immaginario P1 e l?altro elemento piastriforme 25 si estende lungo il secondo semipiano immaginario P2.
[00067] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il piano immaginario aggancio T ? un piano spezzato e comprende un primo semipiano immaginario aggancio T1 e un secondo semipiano immaginario aggancio T2 incidenti tra loro, preferibilmente ortogonali, rispettivamente sostanzialmente paralleli al primo semipiano immaginario P1 e al secondo semipiano immaginario P2.
[00068] Secondo una forma preferita di realizzazione, l?elemento di aggancio piastriforme 26 ? spezzato, ossia non planare, ed ? montato a cavallo tra due elementi piastriformi 25. Inoltre, l?elemento di aggancio piastriforme 26 comprende porzioni di collegamento 260. Una porzione di collegamento 260 si estende lungo il primo semipiano immaginario aggancio T1 e l?altra porzione di collegamento 260 si estende lungo il secondo semipiano immaginario aggancio T2.
[00069] Secondo una forma preferita di realizzazione, il modulo preassemblato 1 comprende mezzi di sicurezza 400. Il dispositivo piastriforme 2 ? ancorato al nodo trave-pilastro 500, alla trave e al pilastro per il tramite di detti mezzi di sicurezza 400.
[00070] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il dispositivo piastriforme 2 comprende asole oblique 220 in corrispondenza della trave e del pilastro e detti mezzi di sicurezza 400 comprendono tasselli chimici 401 che impegnano dette asole oblique 220. Preferibilmente, le asole oblique 220 sono inclinate in modo tale che l?intersezione delle loro direzioni coincida con la proiezione del baricentro G del nodo trave-pilastro 500 sul piano immaginario principale P.
[00071] ?, come detto, oggetto della presente invenzione anche il metodo di installazione del modulo preassemblato 1 di rinforzo del nodo trave-pilastro 500.
[00072] In particolare, tale metodo di installazione comprende una fase di installazione del modulo preassemblato 1 comprendente le fasi di:
- impegno in appoggio del dispositivo piastriforme 2 sul nodo trave-pilastro 500;
- alloggio dei dispositivi di supporto 3 nelle regioni di rinforzo 600 tra la trave e il pilastro.
[00073] In accordo con una forma preferita di realizzazione, il metodo di installazione comprende, precedentemente alla fase di installazione, le fasi di: - forare le porzioni di muratura in modo da realizzare tracce;
- inserire una malta strutturale in dette tracce;
- annegare i dispositivi di supporto 3 nella malta strutturale delle tracce.
[00074] Secondo una forma preferita di realizzazione, il metodo di installazione comprende una ulteriore fase di sicurezza, seguente alla fase di installazione, in cui il dispositivo piastriforme 2 ? ancorato al nodo trave-pilastro 500, alla trave e al pilastro mediante i mezzi di sicurezza 400.
[00075] Innovativamente, il modulo preassemblato oggetto della presente invenzione adempie pienamente allo scopo preposto superando gli inconvenienti di cui si ? detto con riferimento all?arte nota. Analogamente, anche il metodo di installazione di un modulo preassemblato oggetto della presente invenzione adempie pienamente allo scopo preposto.
[00076] Vantaggiosamente, il modulo preassemblato ? installato semplicemente forando la muratura e non eseguendo operazioni eccessivamente invasive sul nodo trave-pilastro.
[00077] Vantaggiosamente, l?installazione del modulo preassemblato non comporta l?asportazione del copriferro delle strutture a telaio in cemento armato.
[00078] Vantaggiosamente, l?azione rinforzante svolta dal modulo preassemblato risulta essere estremamente efficace ed elevata, pur non compromettendo l?integrit? strutturale del nodo trave-pilastro.
[00079] Vantaggiosamente, il modulo preassemblato permette una ridistribuzione migliorativa delle sollecitazioni nella trave e nel pilastro, diminuendo gli sforzi e le deformazioni nel nodo trave-pilastro ed aumentandone la rigidezza.
[00080] Vantaggiosamente, il modulo preassemblato determina anche un aumento del grado di confinamento del nodo, una maggiore resistenza e duttilit?, in particolare sotto un?azione sismica.
[00081] Vantaggiosamente, il modulo preassemblato installato sulla parete dell?edificio assorbe le spinte orizzontali non contrastate dalle strutture a telaio evitando che siano scaricate direttamente sul nodo trave-pilastro.
[00082] Vantaggiosamente, grazie al modulo preassemblato installato sul nodo trave-pilastro ? incrementata la resistenza a taglio del nodo. In particolare, la resistenza a taglio ? incrementata grazie anche all?azione dei dispositivi di supporto alloggiati e fissati alle porzioni di muratura.
[00083] Vantaggiosamente, i dispositivi di supporto incrementano la resistenza a taglio del nodo travepilastro grazie ad un meccanismo a traliccio, in particolare, operano contemporaneamente un meccanismo di taglio compressione ed un meccanismo di taglio trazione.
[00084] Vantaggiosamente, i dispositivi di supporto garantiscono un decremento delle sollecitazioni flettenti delle travi che convergono nel nodo travepilastro, determinando conseguentemente una diminuzione del valore di taglio agente nel nodo trave-pilastro.
[00085] Vantaggiosamente, il dispositivo piastriforme incrementa notevolmente la resistenza a trazione del nodo trave-pilastro, collaborando con i dispositivi di supporto.
[00086] Vantaggiosamente, l?azione tagliente agente nel nodo trave-pilastro viene ridistribuita sul pilastro nelle zone di contatto tra i dispositivi di supporto e il pilastro stesso.
[00087] Vantaggiosamente, i dispositivi di supporto permettono al dispositivo piastriforme di essere ancorato al nodo trave-pilastro senza forare la struttura a telaio, incrementando notevolmente la resistenza strutturale del nodo trave-pilastro.
[00088] Vantaggiosamente, le asole verticali e le asole longitudinali del dispositivo piastriforme consentono un?estrema standardizzazione del modulo preassemblato, permettendo di variare le posizioni di configurazione in relazioni alle dimensioni delle travi e dei pilastri.
[00089] Vantaggiosamente, anche la presenza di un elemento di aggancio piastriforme permette una ulteriore regolazione delle dimensioni del dispositivo di supporto funzione del nodo trave-pilastro.
[00090] Vantaggiosamente, inoltre, le porzioni dispositivo e i mezzi di collegamento permettono di adattare i dispositivi di supporto in base alle esigenze dimensionali richieste.
[00091] Vantaggiosamente, la regolazione assiale delle porzioni dispositivo permette la regolazione dei dispositivi di supporto nelle tracce.
[00092] Vantaggiosamente, il modulo preassemblato prevede regolazioni eseguibili in maniera estremamente semplice, agendo su un numero molto ridotto di componenti del modulo preassemblato.
[00093] Vantaggiosamente, il modulo preassemblato comprende un numero complessivo di componenti estremamente contenuto, ossia semplificandone la progettazione, installazione e regolazione.
[00094] Vantaggiosamente, il modulo preassemblato ? estremamente semplice da installare, in quanto prevede un montaggio semplificato.
[00095] Vantaggiosamente, l?utilizzo di dispositivi di supporto di forma tubolare cava permette al modulo preassemblato di essere caratterizzato da una notevole leggerezza.
[00096] Vantaggiosamente, la sezione quadrata dei dispositivi di supporto facilita la realizzazione delle tracce realizzate nelle porzioni di muratura e permette che questi siano facilmente annegabili in tali tracce.
[00097] Vantaggiosamente, i dispositivi di supporto hanno dimensioni trasversali tali da non intercettare gli impianti presenti all?interno della muratura.
[00098] Vantaggiosamente, per assicurare una corretta aderenza tra il modulo preassemblato e il nodo travepilastro ? possibile forare il nodo trave-pilastro in modo da impegnarlo meccanicamente al dispositivo piastriforme e/o all?elemento di aggancio piastriforme senza comprometterne l?integrit? strutturale.
[00099] Alle forme di realizzazione del modulo preassemblato e del metodo di installazione, un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze specifiche, potrebbe apportare varianti o sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti. Anche tali varianti sono contenute nell?ambito di tutela come definito dalle seguenti rivendicazioni. Inoltre, ciascuna variante descritta come appartenente ad una possibile forma di realizzazione ? realizzabile indipendentemente dalle altre varianti descritte.

Claims (18)

RIVENDICAZIONI
1. Un modulo preassemblato (1) di rinforzo di un nodo trave-pilastro (500) di un edificio, comprendente un dispositivo piastriforme (2) che si estende prevalentemente lungo un piano immaginario principale (P), e quattro dispositivi di supporto (3) impegnati al dispositivo piastriforme (2);
in cui il modulo preassemblato (1) ? configurabile in una configurazione di rinforzo nodo in cui il dispositivo piastriforme (2) impegna direttamente il nodo travepilastro (500), e in cui ciascun dispositivo di supporto (3) ? alloggiato in una rispettiva regione di rinforzo (600) tra una trave e un pilastro.
2. Modulo preassemblato (1) in accordo con la rivendicazione 1, in cui i dispositivi di supporto (3) sono posizionabili traslando rispetto al piano immaginario principale (P) in una pluralit? di configurazioni di regolazione.
3. Modulo preassemblato (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di fissaggio (4) adatti a fissare i dispositivi di supporto (3) al dispositivo piastriforme (2).
4. Modulo preassemblato (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun dispositivo di supporto (3) si estende lungo un asse dispositivo (X-X) ed ? un tubolare, preferibilmente a sezione quadrata, comprendendo due estremit? dispositivo (30) disposte lungo detto asse dispositivo (X-X).
5. Modulo preassemblato (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui ciascun dispositivo di supporto (3) si estende lungo un?asse dispositivo (X-X) e comprende due porzioni dispositivo (33) distali assialmente e mezzi di collegamento (300) adatti ad impegnare reciprocamente le porzioni dispositivo (33) in una pluralit? di posizioni di collegamento, in cui i mezzi di collegamento (300) regolano la posizione assiale delle porzioni dispositivo (33), in cui ciascuna porzione dispositivo (33) comprende un?estremit? dispositivo (30).
6. Modulo preassemblato (1) in accordo con la rivendicazione 3 e la rivendicazione 4 o 5, in cui i mezzi di fissaggio (4) comprendono bulloni di fissaggio (40), in cui il dispositivo piastriforme (2) comprende asole longitudinali (200) e asole verticali (210) e in cui ciascuna estremit? dispositivo (30) ? impegnata ad un?asola (200,210) mediante un bullone di fissaggio (40).
7. Modulo preassemblato (2) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo piastriforme (2) comprende almeno due elementi piastriformi (25) reciprocamente impegnati solidalmente tra loro.
8. Modulo preassemblato (1) in accordo con la rivendicazione 7, in cui il dispositivo piastriforme (2) comprende mezzi di aggancio (250) impegnanti reciprocamente gli almeno due elementi piastriformi (25), in cui detti mezzi di aggancio (250) comprendono un elemento di aggancio piastriforme (26).
9. Modulo preassemblato (1) in accordo con la rivendicazione 8, in cui l?elemento di aggancio piastriforme (26) giace su un piano immaginario aggancio (T) parallelo al piano immaginario principale (P).
10. Modulo preassemblato (1) in accordo con la rivendicazione 7, in cui il piano immaginario principale (P) ? planare, ossia contiene tutti i punti che si trovano su un piano continuo, e in cui gli elementi piastriformi (25) si estendono lungo detto piano immaginario principale (P).
11. Modulo preassemblato (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, di rinforzo di un nodo trave-pilastro (500) angolare, in cui il piano immaginario principale (P) ? un piano spezzato e comprende un primo semipiano immaginario (P1) e un secondo semipiano immaginario (P2) incidenti tra loro, preferibilmente ortogonali.
12. Modulo preassemblato (1) in accordo con la rivendicazione 11 in combinazione con la rivendicazione 7, in cui gli elementi piastriformi (25) sono reciprocamente posizionati su due pareti ad angolo di un edificio, in cui un elemento piastriforme (25) si estende lungo il primo semipiano immaginario (P1) ed in cui l?altro elemento piastriforme (25) si estende lungo il secondo semipiano immaginario (P2).
13. Modulo preassemblato (1) in accordo con la rivendicazione 11 o 12, in combinazione con la rivendicazione 9, in cui il piano immaginario aggancio (T) ? un piano spezzato e comprende un primo semipiano immaginario aggancio (T1) e un secondo semipiano immaginario aggancio (T2) incidenti tra loro, rispettivamente sostanzialmente paralleli al primo semipiano immaginario (P1) e al secondo semipiano immaginario (P2), in cui l?elemento di aggancio piastriforme (26) ? spezzato ed ? montato a cavallo tra detti due elementi piastriformi (25) comprendendo porzioni di collegamento (260), in cui una porzione di collegamento (260) si estende lungo il primo semipiano immaginario aggancio (T1) e l?altra porzione di collegamento (260) si estende lungo il secondo semipiano immaginario aggancio (T2).
14. Modulo preassemblato (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di sicurezza (400), in cui il dispositivo piastriforme (2) ? ancorato al nodo trave-pilastro (500), alla trave e al pilastro, per il tramite dei mezzi di sicurezza (400).
15. Modulo preassemblato (1) in accordo con la rivendicazione 14, in cui il dispositivo piastriforme (2) comprende asole oblique (220) in corrispondenza della trave e del pilastro, e in cui i mezzi di sicurezza comprendono tasselli chimici (401) che impegnano dette asole oblique (220).
16. Metodo di installazione di un modulo preassemblato (1) di rinforzo di un nodo trave-pilastro (500) di un edificio in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una fase di installazione del modulo preassemblato (1) comprendente le fasi di:
- impegno in appoggio del dispositivo piastriforme (2) sul nodo trave-pilastro (500);
- alloggio dei dispositivi di supporto (3) nelle regioni di rinforzo (600) tra la trave e il pilastro.
17. Metodo di installazione in accordo con la rivendicazione 16, in cui l?edificio, nelle regioni di rinforzo (600) tra la trave e il pilastro, comprende porzioni di muratura, in cui il metodo comprende le fasi di:
- forare dette porzioni di muratura in modo da realizzare tracce;
- inserire una malta strutturale in dette tracce;
- annegare i dispositivi di supporto (3) nella malta strutturale delle tracce;
in cui dette fasi sono precedenti alla fase di installazione.
18. Metodo di installazione, in accordo con la rivendicazione 16 o 17, in combinazione con la rivendicazione 14 o 15, che comprende una ulteriore fase di sicurezza, seguente alla fase di installazione, in cui il dispositivo piastriforme (2) ? ancorato al nodo trave-pilastro (500), alla trave e al pilastro mediante i mezzi di sicurezza (400).
IT102021000021281A 2021-08-05 2021-08-05 Modulo preassemblato di un sistema di ricopertura IT202100021281A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000021281A IT202100021281A1 (it) 2021-08-05 2021-08-05 Modulo preassemblato di un sistema di ricopertura
PCT/IB2022/056913 WO2023012594A1 (en) 2021-08-05 2022-07-27 Preassembled module of a covering system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000021281A IT202100021281A1 (it) 2021-08-05 2021-08-05 Modulo preassemblato di un sistema di ricopertura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100021281A1 true IT202100021281A1 (it) 2023-02-05

Family

ID=78536487

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000021281A IT202100021281A1 (it) 2021-08-05 2021-08-05 Modulo preassemblato di un sistema di ricopertura

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100021281A1 (it)
WO (1) WO2023012594A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107435445A (zh) * 2017-08-24 2017-12-05 上海应用技术大学 一种钢筋混凝土框架结构外立面节点的加固方法
KR101862038B1 (ko) * 2017-10-27 2018-07-04 주식회사 케이지엔지니어링종합건축사사무소 철근 콘크리트 건축물의 내진보강구조
KR102158240B1 (ko) * 2020-04-23 2020-09-21 김무영 철근 콘크리트 건축물의 내진보강구조

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107435445A (zh) * 2017-08-24 2017-12-05 上海应用技术大学 一种钢筋混凝土框架结构外立面节点的加固方法
KR101862038B1 (ko) * 2017-10-27 2018-07-04 주식회사 케이지엔지니어링종합건축사사무소 철근 콘크리트 건축물의 내진보강구조
KR102158240B1 (ko) * 2020-04-23 2020-09-21 김무영 철근 콘크리트 건축물의 내진보강구조

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023012594A1 (en) 2023-02-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101651849B1 (ko) 슬릿 댐퍼를 이용한 개구부의 내진 보강체 및 그 내진 보강방법
US9689173B2 (en) Structure attached with vibration control device
KR101348577B1 (ko) 건물의 개구부에 설치된 수평보형 댐퍼를 이용한 내진보강방법
KR101814688B1 (ko) 철근 콘크리트 건물의 개구부 및 단면증설 보강구조
KR101711614B1 (ko) 철골기둥과 철골 보의 접합구조
KR101489848B1 (ko) 와이어로프를 이용하여 철골프레임에 프리텐션을 도입한 개구부 내진보강 구조물 및 그 시공 방법
KR101721522B1 (ko) 가변 앵커
JP2007321499A (ja) 木造軸組家屋の補強装置
IT202100021281A1 (it) Modulo preassemblato di un sistema di ricopertura
JP3209111U (ja) たて枠材およびスチールハウス
KR101226778B1 (ko) 내진성능이 향상된 철골 보와 철골 기둥의 접합부 구조
JP6346847B2 (ja) 斜ケーブルの定着構造
KR101649111B1 (ko) 가변 슬리브
KR101959817B1 (ko) 전단벽체 슬릿 인방 시스템
JP3638142B2 (ja) 柱と梁の接合装置
JP4161041B2 (ja) 天井構造
JP6406668B2 (ja) 手摺支柱の固定構造
KR20190091791A (ko) 내진형 조임틀 장치
JP5266074B2 (ja) 曲げ破壊先行型耐震壁および同耐震壁を用いた建物
KR200497116Y1 (ko) 무해체 거푸집용 철근 안전고정장치
JP5378253B2 (ja) 鋼殻構造物の内装パネル取付構造及び内装パネル施工方法
JP7033019B2 (ja) 建物補強方法
KR101591405B1 (ko) 건축용 철골보의 횡좌굴방지보
KR20040061891A (ko) 연창 설치구조
KR101761277B1 (ko) 철골보 횡좌굴 방지 장치 및 이를 이용한 횡좌굴 방지 철골보